PDA

Visualizza Versione Completa : Pneumatici invernal Nokian: veramente i migliori?



audino_80
22-09-2011, 15:57
Ciao a tutti.
Piacere. Sono nuovo del forum. Effettivamente volevo parlare di una argomento che mi sta facendo penare e non poco: pneumatici invernali.
Ho letto praticamente tutti i vari commetti presenti su questo forum inerenti all'argomento, ma effettivamente avrei alcune domande alle quali non ho trovato risposta.
Sono un iper-stra-felice possessore di una Audi A3 2.0 TDI da 140CV acquistata nuova di pacca ad aprile. E' una goduria incredibile da guidare! Contentissimo dell'acquisto.
Sto valutando quali pneumatici invernali acquistare e ho letto in giro ottime recensioni sui NOKIAN.
In particolare i NOKIAN W sono consigliati per chi gira praticamente sulla neve, o chi abita in montagna.
In NOKIAN WR G2 sono invece consigliati per chi viaggia su strade intermedie (con neve non troppo spessa oppure strade bagnate).
Io vorrei acquistare sia i 4 pneumatici che i 4 cerchi.
Attualmente monto delle Pirelli 225/45 ZR17 94Y.
Da libretto risulta che posso montare pneumatici:
205/55 R16 91V
225/45 R17 91W
205/50 R17 93H M+S
205/55 R16 91H M+S
Se non sbaglio è consigliabile acquistare gomme invernali
- con batistrada stretto
- spalla alta
- dimetro "piccolo"
Tra quelle montabili sulla mia auto ho optato per il 205/55 R16 91H.
Curiosità: è così visibile la differenza tra un R16 e un R17?
Ho telefonato a vari rivenditori, soprattutto centri autorizzati AUDI. Non trattano NOKIAN, ma mi hanno fatto la seguente offerta:
4 pneumatici DUNLOP SP Winter Sport 3D 205/55 R16 91H + 4 cerchi in lega a 5 razze con montaggio e IVA a 900 euro.
Il prezzo mi sembra molto interessante, considerato che mi danno i cerchi in lega.
Ho letto giudizi positivi sui DUNLOP, ma la domanda è questa: nonostante il NOKIAN sia veramente il migliore, siamo sicuri che serva veramente per le mie esigenze.
Mi spiego: io abito in pianura, più precisamente nella zona di Modena. Considerati gli ultimi anni nevicherà non più di 10 volte, ad essere abbondanti. Più che la neve il reale problema è la pioggia frequente e il ghiaccio. So che i NOKIAN WR G2 sono perfetti su neve spessa, ma peccano sul bagnato. Considerato che io in montagna ci vado si e no due volte all'anno e che i DUNLOP sono pure catenabili non credete che i DUNLOP possano essere un'ottima scelta.
Grazie.

cadutoqua
22-09-2011, 17:14
dopo avere provato pirelli nokian e michelin per migliaia di km posso solo dire che le nokian sono buone gomme ma, le premium di marca sono meglio sotto tutti i profili.

adesso innescherò una discussione allucinante però come scritto in altri post, parlo per esperienza e per averle provate.

le nokian sono buoni pneumatici e se la cavano bene ma al confronto con marchi top sono sotto in tutte le condizioni climatiche, neve compresa e chiedo ....chi le osanna, ha mai avuto termiche di altre marchè top di gamma?

ok le producono dive il gelo la fa da padrone ma questo è un dettaglio irrilevante considerato quello che gli altri marchi spendono in ricerca e test fatti in zone dove il gelo e la neve sono super abbondanti....

per la differenza tra 16 e 17 ...se il battistrada ha la stessa larghezza cambia un pelo l altezza della spalla e l estetica ma di poco...

io preferisco avere le invernali su cerchi specifici solo per le

termiche visto che in zona Novara quando salano la strada abbondano alemno i cerchi con le estive non patiscono l aggressione del sale....

audino_80
22-09-2011, 17:24
Avevo valutato subito l'acquisto di un set di cerchi solo invernali in quanto a montare e rimontare le gomme ne soffrono sie le gomme stesse che i cerchi (ci sono in giro certi gommisti macellai :( , anche nei centri autorizzati). Po la questione sale non è da escludere...
Ti è mai capitato di parlare con persone che abbiano provato penumatici invernali DUNLOP?
Ripeto: secondo me la scelta degli pneumatici invernale deve tenere conto anche delle zone in cui verrà utilizzata l'auto! che senso ha acquistare gomme incredibile sulla neve se si percorrono principalmente strade con elevata probabilità di ghiaccio e pioggia e con neve che non supera i 3 cm?

cadutoqua
23-09-2011, 00:35
dunlop, michelin, bridgestone, pirelli..... sono tutti marchi top.

credo che se opti per quelle di problemi non ne avrai di sicuro anche sotto neve abbondante.....

l unica cosa, chiedi ed esigi gomme di fabbricazione recente perchè le termiche dopo tre anni anche se con battistrada in buone condizioni tendono a perdere la loro caratteristica di aderenza maggiore.... dicono... io personalmente le cambio ogni due stagioni ... quest anno mi tocca....



senso o non senso se ad esempio ti sparano la stessa cifra per nokian dunlop o altro o superiore di poco.... valuta tu cosa ritieni meglio anche in base magari ai consigli del gommista. dove vado io devo dire che a livello di informazioni e servizio vendita sono eccezionali ad ogni dubbio danno una risposta ....

c

audino_80
23-09-2011, 10:48
Perfetto. Grazie per le dritte.