PDA

Visualizza Versione Completa : Geometria variabile



juannubart
24-09-2011, 12:24
Da qualche giorno ho problemi di prestazioni.. Così mi sono deciso a dare una controllata stamattina. Ho subito notato che accellerando non si muoveva la westgate così sono partite le varie prove. Sostituito tubicino di gomma che dalla N75 scende giù al polmoncino della turbina. Staccato il tubicino dal polmoncino ho collegato una siringa e mettendo in moto tira il pistone della siringa quindi escluderei la N75. Ho provato allora a ricollegare il tubicino al polmoncino della turbina e ho provato, dopo aver staccato il tubicino dal lato N75 a soffiarci dentro. A questo punto la domanda. E' normale che riesca a soffiare senza difficotà? Nel caso fosse il polmoncino che perde (dato che il tubicino è nuovo) è sostituibile? Spero di non dover sostituire tutta la turbina. L'asticina westgate riesco a muoverla senza troppa difficoltà anche con il dito...
Attendo Vs sperando di non rovinarmi il fine settimana :wacko:

p.s.
Appena metto in moto solo per due o tre accellerate (a motore caldo tranquilli) sento un ticchettio provenire dai relè sotto al volante poi nulla intorno ai 2500giri. Ve lo dico perchè ricordo di aver letto qualcosa tipo di un relè s234 o qualcosa del genere...

juannubart
26-09-2011, 22:10
Il fine settimana è passato.. ahahah sono pronto a brutte notizie! :)

juannubart
16-10-2011, 19:17
Se a qualcuno può servire riepilogo le fasi per arrivare alla conclusione che ho raggiunto dopo aver notato che la geometria variabile non funzionava.
1. Staccata valvola N75 e collegata siringa: all'accensione richiamava lo stantuffo - VALVOLA N75 ESCLUSA
2. Ho provato a soffiare nel tubicino che scende al polmoncino della geometria variabile e ho visto che non teneva aria.
3. Provando a soffiare con il compressore (non tanto forte) ho notato che è uscito un polverone quindi ho smontato il polmoncino per cercare la causa.
4. Smontato polmoncino (ci sono solo 2 dadi visibili dalla parte superiore del motore e un fermo che blocca l'asticina alla levetta della geometria) tempo 4 minuti
5. Ho messo il polmonico in una bacinella d'acqua e soffiandoci ho notato che uscivano bolle d'aria anche dalla parte dove inizia l'asticina (quindi oltre la membrana) - MEMBRANA SICURAMENTE DANNEGGIATA
6. Posizionando la leva della geometria verso il basso ho fatto un giretto ed ho notato subito una differenza di prestazioni molto simili a quando era funzionante quindi problema sicuramente trovato : IL POLMONCINO!

Ho chiesto un preventivo ad un'azienda vicino bari che ha ricambi per turbine e mi hanno detto che il polmoncino con codice 434855-15 costa 110€ + iva.
Lunedì faccio qualche chiamata a demolitori per vedere se mi danno solo il polmoncino e a quanto..

Qualcuno sa se è compatibile il polmonico della turbina di un'A3 130cv del 2002? Non ho altri dati, è di un mio amico che dovrebbe demolire a breve..

juannubart
26-10-2011, 20:59
Un mio amico mi ha fatto provare un polmoncino di una turbina di una fiat molto simile ed è tornata come nuova. Se qualcuno dovesse avere bisogno posso dare il codice.. magari costa meno!