PDA

Visualizza Versione Completa : Informazione COME CAMBIARE TASTINO E METTERE TASTO S-LINE E COME CAMBIARE LA MANOPOLA



Satir82
27-09-2011, 10:46
Salve, vorrei chiedere a voi visto che sul forum non ho trovato i vari passaggi per cavare un tastino cieco su una A3 del 2009 e cambiarlo con uno illuminato, cioe' dove prendo energia? e come lo cavo? poi vorrei cambiare al portaoggetti al lato passeggiero quella manopola cromata e ne ho trovata una con scritta illuminata...stesso discorso come la cambio? dove prendo energia=? qualcuno puo'0 aiutarmi?

lele16v
27-09-2011, 10:58
X i tasti centrali:
La placca che sta attorno ai tasti è ad incastro, una volta tolta quella anche i tappi sono incastrati (fai piano però)
La corrente la prendi dal tastino accanto, dovrebbe essere il pin 1 e 3 se non erro, comunque con una lampada spia o un tester vedi subito quando hai corrente all'accensione dei fari nel tasto ESP.

X il portaoggetti:
Quando apri il portaoggetti proprio sul profilo laterale c'è una vite torx, molli quella e si toglie la placca satinata che sta nel profilo dove c'è anche la maniglia per aprire il cassetto.
La corrente di illuminazione tasti non c'è li, devi fare come per il tasto ESP, prenderla e portarla fino a la..

---------- Post added at 10.58.39 ---------- Previous post was at 10.58.22 ----------

correggetemi pure se sbaglio..;)

EddY-2.0TFSI-
27-09-2011, 11:46
X i tasti centrali:
La placca che sta attorno ai tasti è ad incastro, una volta tolta quella anche i tappi sono incastrati (fai piano però)
La corrente la prendi dal tastino accanto, dovrebbe essere il pin 1 e 3 se non erro, comunque con una lampada spia o un tester vedi subito quando hai corrente all'accensione dei fari nel tasto ESP.

X il portaoggetti:
Quando apri il portaoggetti proprio sul profilo laterale c'è una vite torx, molli quella e si toglie la placca satinata che sta nel profilo dove c'è anche la maniglia per aprire il cassetto.
La corrente di illuminazione tasti non c'è li, devi fare come per il tasto ESP, prenderla e portarla fino a la..




---------- Post added at 10.58.39 ---------- Previous post was at 10.58.22 ----------

correggetemi pure se sbaglio..;)


Esatto!!!!!

Per togliere la cornice dei tasti ti conviene aprire il cassettino, infilare sotto le dita e tirare verso di te...non avere paura di romperla, è incastrata bene!!:biggrin:

La corrente la puoi prendere anche aprendo leggermente i due fili delle quattro frecce o dell'esp e collegandoci i fili dell'illuminazione del nuovo tastino (ovviamente poi li devi isolare per bene!!).:ph34r:

Satir82
27-09-2011, 17:32
Ok ragazzi grazie mille intanto!!! ci provero' e vvi faro' sapere appena arrivanoo i pezzi...

yamabushi
01-10-2011, 16:43
io l'ho fatto e i pin sono questi

http://img577.imageshack.us/img577/5199/immaginepuc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/immaginepuc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Satir82
02-10-2011, 11:53
Grazie....!!!

Satir82
04-10-2011, 18:13
mmm addirittura ho provato a smontare la placca della manopolina sopra il portaoggetti....non ci sono riuscito!!ho paura di rompere qualcosa!!qualcuno ha magari una procedura con foto==??per il tasto piccolo e' facile ma per la manopola e' difficile!!!

---------- Post added at 18.13.46 ---------- Previous post was at 17.05.48 ----------

qualcosa in giro ho trovato...pero' la cosa mi preoccupa prendere la corrente!!!

iunio
05-10-2011, 11:42
Esatto!!!!!

Per togliere la cornice dei tasti ti conviene aprire il cassettino, infilare sotto le dita e tirare verso di te...non avere paura di romperla, è incastrata bene!!:biggrin:

La corrente la puoi prendere anche aprendo leggermente i due fili delle quattro frecce o dell'esp e collegandoci i fili dell'illuminazione del nuovo tastino (ovviamente poi li devi isolare per bene!!).:ph34r:

scusa cosa intendi di preciso per "aprire leggermente"? Spellarli o cosa? Potrei fare idem per collegare il portatessere illuminato? Ma non esiste una sorta di filo già predisposto di rubacorrente come vedo in qualche filmatino su you tube?

Saluti

Satir82
05-10-2011, 12:58
si puoi fare la stessa cosa con il cassettino porta oggetti!!

Satir82
05-10-2011, 18:18
Bene ora provo a postare foto e chiedere consigli!!! la procedura dovrebbe essere giusta!!!
Primo passo!!Vediamo di fare tutto per bene, cavare la plancia a fianco del cassetto porta oggetti:
http://img829.imageshack.us/img829/1244/passo1zm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/passo1zm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 18.07.17 ---------- Previous post was at 18.04.54 ----------

[/COLOR]poi, sarebbe da fare un foro da 3 millimetri, pero' non capisco come farlo passare all'interno del vano porta oggetti!! questa e' la parte giusta da fare??
http://img190.imageshack.us/img190/6255/passo3q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/passo3q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 18.09.33 ---------- Previous post was at 18.07.17 ----------

[/COLOR]Allora in questo spinotto, cioe' quello delle 4 frecce ci sono 6 PIN di cui 2 occupati!
E' possibile andare su uno dei PIN vuoti senza spelare gli altri fili? oppure non arriverebbe la corrente?
http://img810.imageshack.us/img810/2899/passo5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/passo5.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



http://img822.imageshack.us/img822/9629/passo7w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/passo7w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 18.12.00 ---------- Previous post was at 18.10.19 ----------

[/COLOR]Questo e' la luce del VANO PIEDI, ma se io andassi a prendere la corrente da qui non sarebbe una brutta idea visto che la luce si accenderebbe con le luci normali della macchina quindi non sarebbe male neanche questa volendo!

http://img401.imageshack.us/img401/7922/passo9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/passo9.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



http://img192.imageshack.us/img192/6249/passo10u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/passo10u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Oppure prendere corrente anche da qui...
http://img256.imageshack.us/img256/5408/passo11.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/passo11.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Satir82
12-10-2011, 20:48
Ci riprovo!!rimetto le foto per bene! qui sopra..ok ci sono riuscito!

questa e' la procedura che vorrei effettuare...se qualcuno ha qualche consiglio!si faccia avanti

lele16v
13-10-2011, 16:40
Allora, solitamente le placche illuminate se qualcuno mi chiede di installarle in officina gliele collego al tasto delle 4 frecce, perchè:

se lo colleghi al tasto ESP, la luce si accenderebbe SOLO se accendi almeno le luci di posizione..
se le colleghi al tasto 4 frecce si accenderebbe la placca illuminata quando vai ad aprire la macchina con la chiusura centralizzata, quando la chiudi si spegnerebbe temporizzata dopo un minuto che hai chiuso l'auto e quando sei in movimento con i fari accesi rimane accesa..
PERò, c'è da dire, che puoi collegarti anche alla luce vano piedi se preferisce e se fai un bel collegamento nascosto, sai che, la placca se la colleghi cosi, si accenderebbe SOLO quando scendi dall'auto o quando stai per salire, ma quando sei in movimento ti rimane spenta..
dipende te come la vuoi far accendere..;)

Satir82
13-10-2011, 16:50
behcollegandola al vano piedi si accenderebbe anche quando accendi le luci di posizione e le luci normali...beh su che consigli quindi...?attaccarlo alle 4 freccie...da quanto ho capito...vedro' appena mi arriva di fare qualcosa...pero' non volevo rovinare il filo quindi cerchero' qualche rubacorrente che non lo rovina,.grazie delle dritte intanto..

---------- Post added at 16.50.47 ---------- Previous post was at 16.49.39 ----------

poi dai un'occhiata alle foto...volevo inserire il cavo con il blocco dei pin del tasto...e' possibile? cioe' prende corrente? perche' non volevo rovinare il filo normale...

lele16v
13-10-2011, 17:00
ah ma hai abilitata la funzione del controllo luci dal quadro?
cioè quando sei in movimento puoi tenerle leggermente accese?
se è cosi comunque non credo le terrai al 100% quindi la placca sarà illuminata al massimo al 20..io non tengo mai piu del 20% quando guido, mi piace tenerla soffusa..
io ti consiglio di prenderti dalle 4 frecce, spelli i fili cercando di non tagliarli (usando una forbice da elettricisti incidi la guaina e la tiri in modo di rompere la guaina ma non il rame, poi ci attacchi il filo nuovo, saldi con dello stagno e io di solito poi ci metto quella guaina termorestringente..
poi i fili li porti al portaoggetti ma non serve fare il foto di 3 mm!
il portaoggetti si scolla un pochino nel bordo, si fa passare il filo e si reincolla!
sennò se apri il vano portaoggetti vedi il filo e on è il massimo..

Satir82
13-10-2011, 17:08
percaso non e' che hai una foto da farmi vedere???per quanto riguarda di scollare il vano...perche' in tutta onesta' non ne ho idea di dove far passare il filo...cioe' all'angolo smussato dove si chiude il portello??

lele16v
13-10-2011, 17:33
Tra la parte di moquette interna e l'esterno del cassetto devi scollare..non ho foto però..domani modifico la tua e con paint ti mostro dove devi scollare, ora sto scrivendo dal telefono..;)

Satir82
13-10-2011, 17:35
Ok grazie mille Lele...aspetto con ansia la foto!!! grazie ancora!

Satir82
14-10-2011, 20:33
Lele-.- qualche novita'??

lele16v
15-10-2011, 15:09
praticamente devi provare piano piano a scollare la moquette dietro alla placca, è solo incollata, però poi devi reincollarla..

iunio
20-10-2011, 16:16
ragazzi scusate ma volendo collegare i tastinio illuminati (tipo con la scritta audi a3; s.line etc...) conviene collegarli per l'illuminazione al tasto hazard o esp? Dico ciò perchè se lo collego al tasto delle 4 frecce...rischio di vederli accesi anche quando lo pigio (di giorno) e quando chiudo la macchina (anche se solo per un alsso di tempo)

Esiste qualche foto/tutorial per lo smontaggio-collegamento dei fili?

Saluti

Satir82
20-10-2011, 18:42
per i tastini illuminati devi collegarti all'ESP...e' meglio cosi si illuminano quando accendi le luci...esattamente come il tasto esp...

iunio
21-10-2011, 13:25
ok, c'è qualche sistema pratico e pulito per collegar ei fili al tasto esp tipo rubacorrente o spinette predisposte onde evitare di spellare, saldare etc...?

Grazie

Satir82
21-10-2011, 17:51
ho usato rubacorrente,.,,

iunio
21-10-2011, 19:07
ahem..dove li trovo questi ruba corrente please...non hai una foto gentilmente?

Saluti e grazie per le info...

Satir82
21-10-2011, 19:21
mmm no foto non ne ho ma in poche parole hanno come una piccola ghigliottina che si infila nel filo...quindi non lo taglia completamente! comunque se vai in ferramenta dovresti trovarli....chiedi dei rubacorrente e magari fatti anche spiegare come funzionano...
Comunque se interessa io vendo la mia placca a 44 euro...e' nuova e ha il disegno del Geko illuminato...

iunio
22-10-2011, 14:13
ma la placca sarebbe quella che va nel casettino lato passeggero?

marcolino
21-01-2012, 18:08
scusate ..io ho montato il tasto con la scritta s line illuminata ...ma ho un problema ...collegato al tasto e s p ..a quadro acceso e motore spento e illuminato ..a motore acceso si spenge ...come mai?qualcuno puo aiutarmi?

tutcelera
21-01-2012, 19:26
Dove li avete presi i tasti illuminati?

loschiaffo
31-01-2012, 15:12
Dove li avete presi i tasti illuminati?

prova su questo sito, hanno vari tasti per vari modelli di audi www.carstyle4you.com
ciao

tutcelera
31-01-2012, 17:25
Grazie mille :), effettivamente sono propio un po cari.

prova su questo sito, hanno vari tasti per vari modelli di audi www.carstyle4you.com
ciao