PDA

Visualizza Versione Completa : fari "normali" a fari "xeno"....



flybyme
30-09-2011, 12:51
ciao ragazzi,
ho i fari "normali" lenticolari ma gli ho messo le lampadine anabbaglianti Xeno...
Poichè ho un lenticolare che mi da luce gialla, presumo che si sia "ingiallito" il lenticolare...
Pertanto devo cambiarlo....
Se avete contatti di sfasciacarrozze o ricambisti usati....

Ho trovato sulla baia dei fari "valeo Xeno"....
che differenza hanno rispetto a quelli miei?

Se li prendessi, potrei montarli sulla mia e metterci le lampadine anabbagliante Xeno che ho gia su aftermarket e poi compare un kit D1S per l'abbagliante???
Cosa ne pensate?

EPROM1982
30-09-2011, 13:00
Se sono fari originali allo xeno il tuo kit xeno potrebbe servirti solo per l'abbagliante mentre per l'anabbagliante servono lampade D1S con relative centraline originali :sisi:

Naftone4
30-09-2011, 18:05
Gli xeno originali sono un'altro mondo, parola di bixenon ex alogeno....

lyodf
30-09-2011, 21:22
ciao ragazzi,
ho i fari "normali" lenticolari ma gli ho messo le lampadine anabbaglianti Xeno...
Poichè ho un lenticolare che mi da luce gialla, presumo che si sia "ingiallito" il lenticolare...
Pertanto devo cambiarlo....
Se avete contatti di sfasciacarrozze o ricambisti usati....

Ho trovato sulla baia dei fari "valeo Xeno"....
che differenza hanno rispetto a quelli miei?

Se li prendessi, potrei montarli sulla mia e metterci le lampadine anabbagliante Xeno che ho gia su aftermarket e poi compare un kit D1S per l'abbagliante???
Cosa ne pensate?

Premesso che come ti consigliano anche gli altri, ti conviene montare un gruppo ottico originale bixenon o xenon che sia, il salto di qualità che farai non ha uguali infatti rispetto ad un kit; cmq tornando al tuo problema sei sicuro che è il lenticolare rovinato?
Muuuu.... è difficile che si rovinino, durano tranquillamente oltre i 15 anni, a meno che non ci sia un'infiltrazione di acqua o una rottura nel faro che permette alla polvere e all'umidità di formarsi.
A me la diversa colorazione del fscio fa pensare invece ad una questione legata alla lampada: è possibilissimo che una delle due abbia lavorato già più ore dell'altra, è normale infatti che le lampade allo Xenon necessitino di periodo di rodaggio, all'incirca un centinaio di ore, oltrepassato il quale raggiungono il loro rendimento ottimale e la colorazione del fascio reale. Una lampada allo xenon nuova emette una luce più giallastra, rispetto ad una già usata, è sempre stato così.
Nel tuo caso potrebbe anche essere però che le due lampade siano diverse, con gradazione differente, anche se sulle etichette non è riportato, mi è già capitato con alcuni kit allo xenon di scarsa qualità...

Cmq per tagliare la testa al toro è semplicissimo: basta invertire le sole lampade, da un faro all'altro, mantendo le ballast. Se il problema si sposta è la lampadina come detto sopra, altrimenti è veramente la lente, ma questo mi fa pensare ad uno dei problemi che ho accennato sopra...
Un saluto
Enrico

giuseppe80
22-10-2011, 11:55
Posso riallacciarmi a questa discussione????

Siccome ho deciso di tenermi ancora un pò la mia A4 avant b7 prima di passare "se il Signore vuole" alla meravigliosa b8.... avrei diversi lavoretti da farci!!! Vorrei montare i 17" (non ancora lo faccio perchè ho voluto sfruttare le gomme 16 che erano nuovissime) devo sostituire le gomme.... la porto dal carrozziere per ritoccargli alcune imperfezioni e lucidare la carrozzeria..... e vorrei montare appunto dei fari bixeno originali, in quanto attualmente monto quelli normali alogeni.
In giro ho trovato qualche coppia di fari Bixeno originali appunto per a4 b7, comprese di centraline e lampade. Ma cosa mi occorre esattamente per poter effettuare il cambio?

Io acquisto i fari....ok.... ma poi cosa devo procurarmi esattamente? Devo modificare qualche centralina oppure mi occorre solo qualche adattatore?

Saluti a tutti.

Maurino
22-10-2011, 12:14
- Fari originali Bixeno
- Centraline per fari xeno (1 x faro)
- Lampade D1S
- Adattatore Kufatech per abilitare lo switch abbaglianti (2 fili vanno portati in centralina di bordo soto il volante)
http://www.navistore.it/prodotto-143538/XenonHID-HeadLights---Adapter---Audi-A4-8E--Cabrio-8H-b7.aspx
- cavo VAG per codificare la centralina fari e abilitare le diurne
e tanta pazienza per fare il tutto....scherzo in una giornata si fa tranquillamente!:wink:

giuseppe80
22-10-2011, 12:27
Ok....quindi....ammesso che chi mi vende i 2 fanali compreso di: Faro sx, faro dx con centraline e lampade d1s già installate.... mi occore ancora i cavi linkati dall'amico Maurino.... però non ho capito quali sono i 2 fili che vanno sotto al piantone, ed ovviamente dove collegarli......sono quelli che vedo in colorazione grigia? Poicome codifico il tutto?......io ho un computer per diagnosi con presa OBD generico collegabile a tutte le vetture (E' della mia autofficina) Le macchine Tedesche e non le diagnostico con quello..... il cavo vag mi manca da un pò perchè mi si è perso...........però non so se posso effettura la codifica....credo proprio di no!

PS: Le luci diurne sono in colorazione gialla giusto? Cos'è una lampadina 12/5W? Posso sostituirla con un led?
Altrimenti mi converrebbe montare una coppia di fanali con led tipo B8....... Mah!

Maurino
22-10-2011, 13:06
Ok....quindi....ammesso che chi mi vende i 2 fanali compreso di: Faro sx, faro dx con centraline e lampade d1s già installate.... mi occore ancora i cavi linkati dall'amico Maurino.... però non ho capito quali sono i 2 fili che vanno sotto al piantone, ed ovviamente dove collegarli......sono quelli che vedo in colorazione grigia? Poicome codifico il tutto?......io ho un computer per diagnosi con presa OBD generico collegabile a tutte le vetture (E' della mia autofficina) Le macchine Tedesche e non le diagnostico con quello..... il cavo vag mi manca da un pò perchè mi si è perso...........però non so se posso effettura la codifica....credo proprio di no!

PS: Le luci diurne sono in colorazione gialla giusto? Cos'è una lampadina 12/5W? Posso sostituirla con un led?
Altrimenti mi converrebbe montare una coppia di fanali con led tipo B8....... Mah!

I 2 fili sono appunto quelli grigi, tranquillo tanto sono abbastanza lunghi da arrivarci.
Devi smontare il rivestimento inf. del volante e inserire i 2 fili nella spina a pettine della centralina di bordo al posto dei pin 21 e 22 se non erro, tranquillo se compri da Navistore ti danno anche le indicazioni di montaggio e non puoi sbagliare, è banalissimo.
Per la codifica il comuter diagnosi generico non va bene, serve per forza un cavo VAG o se hai conoscenze in concessionaria puoi appoggiarti a loro col VAS...io ho fatto così.
Le diurne originali sono normalissime lampade 12V 21W puoi sostituirle come ho fatto io con due a led comprate da ledmania ma ti occorre anche la rsistenza in ceramica, sennò ti segnala errore il cdb. vai a vedere il mio 3D ho spiegato il tutto...:wink:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?31920-Adesso-ve-la-presento!!/page10

giuseppe80
22-10-2011, 16:01
I 2 fili sono appunto quelli grigi, tranquillo tanto sono abbastanza lunghi da arrivarci.
Devi smontare il rivestimento inf. del volante e inserire i 2 fili nella spina a pettine della centralina di bordo al posto dei pin 21 e 22 se non erro, tranquillo se compri da Navistore ti danno anche le indicazioni di montaggio e non puoi sbagliare, è banalissimo.
Per la codifica il comuter diagnosi generico non va bene, serve per forza un cavo VAG o se hai conoscenze in concessionaria puoi appoggiarti a loro col VAS...io ho fatto così.
Le diurne originali sono normalissime lampade 12V 21W puoi sostituirle come ho fatto io con due a led comprate da ledmania ma ti occorre anche la rsistenza in ceramica, sennò ti segnala errore il cdb. vai a vedere il mio 3D ho spiegato il tutto...:wink:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?31920-Adesso-ve-la-presento!!/page10

Che dire!!! Disponibilissimo e preciso!Grazie Maurino.

Anche se del settore, mi capita poco di dover fare certi interventi e poi ogni macchina ha un suo progettino! Ma credo non sia prorpio un problema.....

Adesso cercherò una coppia di fanali bixeno usati qui sul web (ne ho già qualcuno per le mani), poi acquisterò i cavi adattatori che mi hai linkato e poi mi armerò di pazienza..... e pian piano farò il lavoretto.
Devo smontare il paraurti per i fanali vero?
(No perchè se è così mi compro anche il kit distribuzione e approfitto di fare tutto)....:blink:

Poi per la codifica via Vag vedrò di acquistare un nuovo connettore.....ne hai presente qualcuno buono?

Mio Dio!!! Praticamente devo mettere la mano sul portafogli un bel pò di volte mi sà!!! Devo acquistare i cerchi, devo acquistare le gomme, devo rifare la distribuzione completa, il tagliando generale, la devo portare al carrozziere per ritocchi e lucidatura e voglio montare i fari bixeno!!!! Chissà quanto spendo :w00t: Però c'è da dire che mi faccio tutto io da solo!!! :cooool: (Tranne la parte carrozzeria)

Non nascondo che mi piacerebbe trasformare l'esteriore in s-line, ma non vale la pena..... soprattutto perchè non voglio tenerla a vita..... appena potrò (non subito) vorrei prendermi la b8..... Sempre se riesco a staccarmi dal mitico iniettore pompa turbo nafta :asd:

PS: Ho trovato e sto trattando in rete un paio di fanali originali per B7 "bixeno" solo che hanno internamente la plastica delle frecce color arancio...... ovvio che a me piacerebbe piu tutto bianco. E' possibile rimuovero ciò, oppure rischio di avere infiltrazioni future? O addirittura rotture?
Circa 400 Euro la coppia complete di centraline e lampade è troppo o nella media?

giuseppe80
26-10-2011, 09:56
Mi confermate che dvo estrarre il paraurti per sostituire i fanali?

Per quanto riguarda il VAG.... qualcuno ha da consigliarmi? Che tipo prendo?

lyodf
26-10-2011, 11:05
A quanto detto sopra da Maurino aggiungo, che al momento in cui installi i bixenon sulla tua auto perdi il comando di livellamento posto accanto al devio luci, in quanto per legge un'auto dotata di proiettore allo xenon deve essere equipaggiata con un sistema di autolivellamento, di conseguenza i nuovi gruppi ottici utilizzano altri segnali e e servocomandi molto più precisi e rapidi ripetto al sistema degli alogeni.
In poche parole o monti i fari e li fissi in una posizione a vita, come cmq hanno fatto in molti (anche se sei fuori legge diciamo...) oppure dovresti, come ad esempio ho fatto io sulla b8, installare il sistema di autolivellamento, che consiste in due sensori, uno anteriore ed uno posteriore, che si installano sui leveraggi delle sospensioni, una centralina di comando e chiaramente un cablaggio(sempre acquistabile online), che unisce i fari la centralina ed i sensori e che di conseguenza è un po' rognosetto da passare...
A questo va poi modificata la mascherina appunto del devio luce in quanto per frae una cosa pulita andrebbe montata quella senza il buco per il regolatore dell'attezza fari(non più utilizzato) mentre andrebbe inseritto il bottone a due posizioni per la gestione delle DRL (luci diurne).
Ti confermo poi che sulle b7, a differenza delle precedenti b6 e delle attuali b8, devi obbligatorimanete "sbragare" il paraurti anteriore, altrimenti non c'è modo per estrarre il gruppo ottico.
Per la b7 ti basta acquisatre un cavo 9.08 o 7.04...senza spender troppo con le ultime versioni 11.2 e 11.8

Enrico

giuseppe80
27-10-2011, 23:56
Grazie Enrico.... sei stato molto preciso e chiaro....

Però mi stanno venendo dei ripensamenti!!! ehehehe!
proprio poco fa girando sul web mi sono messo a vedere qualche faro xenon "non originale" con i led simili alla B8, devo dire che sono molto carini e regalano al muso dell'auto un bel pò di grinta! Avevo letto qualche discussione qui sul forum dove se ne parlava parecchio, ma non ricordo la sezione e il resto! Ho visto che ci sono diversi tipi, ma c'è un gruppo ottico che somiglia veramente molto a quelli della B8...

Volendo optare per una coppia di questi, che differenze ci sono da quelli originali? C'era la questione che brucia il motorino del tergi ecc. ecc. mi sembra!!! Giusto? E se non erro mi sembra che montando questi modelli qui ottengo solo l'anabbagliante con luce xenon.... correggetemi se sbaglio.

Sono un pò indeciso.... A me sinceramente piacciono i Bixeno, ma se è troppo complicato! Uhm!!

Ad esempio ho trovato questi: http://www.ebay.it/itm/FANALI-FARI-ANTERIORI-AUDI-A4-8E-B7-05-08-LED-DAYLINE-CROMATI-VE-/300601462366?pt=Ricambi_automobili&hash=item45fd3e4e5e

Ma questi non sono xenon giusto??? Potrebbero essere di effetto? Praticamente se ho capito bene su questi fanali dovrei andarci a montare un kit xeno e non posso nemmeno ottenere i bixeno!!! Dico bene?

Maurino
28-10-2011, 21:43
NOOOOOOO.............peppe, consiglio personale non ti andare ad incasinare con daylight o finti B8.
Ci sono molte discussioni dove si dice dei problemi alla parabolina riflettente dei daylight che si blocca, i led hanno poca intensità e così via.
Inoltre non sono xeno, dovresti montare un kit ma solo agli anabbaglianti e perderesti il possibile lampeggio xeno degli originali.
Parere personale 400 euro compreso centraline e lampade sono presi molto bene, anche se hanno le frecce gialle (un po bruttini si) ma si possono aprire senza problemi e cambiare con cio che vuoi, te lo dice uno che addirittura ha verniciato la lama cromata in nero lucido.....
Se segui il 3d di cupitt ha trapiantato l'interno di un B8 in un corpo di B7.

giuseppe80
28-10-2011, 22:44
Eh!! Maurino.... che dirti? Hai confermato tutte, ma proprio tutte le mie perplessità!!! Incredibile! Proprio poco fà mi stavo imbattendo su ebay e youtube in cerca di prove,ma la cosa mi era iniziato a puzzare.....

Inoltre aggiungo a quanto detto da te, che non è che mi garbava molto l'idea di girare con i finti B8.... A guardarli sono veramente appetitibili, ma credo che riprenderò la mia prima scelta, cioè quella di montare 2 fari originali bixeno.......solo che mi spaventa tutto quello che viene dietro (come ad esempio spiegato da lyodf)
Cioè, ricapitolando:

-Mi procuro i fari completi di centraline e lampade.
-Poi mi compro l'adattatore kufatech che userò per collegare i fanali e per abilitare lo switch abbaglianti (quindi portando 2 fili alla centralina sotto al piantone dello sterzo)
-Poi dovrò riprocurarmi un cavo Vag per codificare la centralina fari e abilitare le diurne (consigliato da Lyodf, Per la b7 ti basta acquisatre un cavo 9.08 o 7.04...senza spender troppo con le ultime versioni 11.2 e 11.8)


-Poi Lyodf ha però aggiunto: Vedi post sopra.

[/IQui un pò mi si è complicato tutto!!! Piu che altro perchè dovrò farmi tutto io.

PS: Ho un sistema di diagnosi della BrianBee, generico, una volta selezionata l'auto (A4 B7) mi elenca tutte le prove disponibili almeno 15 prove: tra queste ho la possibilità di entrare anche a Fari Xeno... ovviamente non entro perchè non li ho collegati... A questo punto non so se mi conviene provare oppure acquistarmi il Cavo dati Vag!

Maurino
29-10-2011, 11:51
Si Enrico ha detto giusto, per essere in regola dovretsi montare il kit di livellamento , e non costa nemmeno un botto..........
http://www.navistore.it/prodotto-143466/Auto-Leveling-Bi-Xenon-Headlights---Retrofit---Audi-A4-B78E.aspx
ma penso che di noi che hanno fatto la modifica a bixeno solo pochissimi si sono cimentati nel montaggio di tale componenete, io personalmente è un anno che giro col livellamento fisso e mai avuto un problema, anche con 5 persone a bordo, e penso che nessuno che ti fermasse andrebbe a vedere sotto l'auto cosa hai montato....tantomeno in sede di revisione!
Per il cavo ti dico che serve per forza il vag, anche io a lavoro uso un Tecnomotor ma codifiche specifiche non è in grado si eseguirle!

giuseppe80
29-10-2011, 14:40
Ahh! allora siamo "colleghi".... Bè si, io in diagnosi leggo che posso fare la prova, ma non so fino a che punto possa intervenire sulla centralina fari, non mi sono mai cimentato.

Quindi posso anche decidere di non montare un kit di livellamento!.... (Ovvio che come dice anche Lyodf non avrei un impianto al 100% e sarei anche fuori legge).

Detto questo, non mi rimane che: Acquistare i fari, procurarmi gli adattatori da Navistore e collegarli (spero per le istruzioni), ed infine acquistarmi un cavo dati Vag (tanto prima o poi dovevo farlo) per codificare la centralina! Maurino tu che sei collega quale mi consigli? Gaicchè ci lavoro mi conviene prendere l'ultima versione vero?

Ok quindi..... adesso non mi rimane che rimboccarmi le maniche e iniziarmi a fare i miei conticini,ehehehehhe! Soprattutto perchè con 2 bimbi piccoli non è che puoi permetterti dall'oggi al domani di tirar fuori 2000 Euri!!!eheheheheheh!! Ma io dico sempre: l'importante è la salute!!! eheheh. Dico questo perchè solo di cerchi e gomme vengo a spendere circa 1000 Euri! Poi dovrò fare la distribuzione e le pastglie ant., acquistare i fari e tutto il resto, per non parlare che mi sarebbe piaciuto sostituire il paraurti ant. con quello s-line! Ma per adesso se non ha una grossa spesa mi limito a prendere il labbro posteriore s-line da verniciare in tinta. (magari per questo chiderò in estetica).

Approfitto per i fari, 1° perchè causa atti vandalici devo portare la macchina dal carrozziere. 2° Perchè comunque per fare la distribuzione il paraurti va tolto! Quindi prima di rimontare il paraurti anteriore mi faccio riconsegnare la macchina e gli rifaccio la distribuzione..... poi glie la riporto per fargli finire il lavoro (così mi monta anche i fari) e glie la faccio lucidare per bene. Una volta a casa finisco il lavoro (oppure per accelerare i tempi, i cavi adattatori li vado a montare in carrozzeria, tanto è un amico).

Mi scuso se mi sono delungato, ma a me piace fare un quadro sui lavori da eseguire, e poi visto che voi siete così disponibili perchè non rendervi partecipi? Io per lo meno gli amici li tratto così.

A presto.