Visualizza Versione Completa : Sistema controllo pressione pneumatici A3 SB MY11
Salve a tutti.
Ho letto vari thread sull'argomento (anche quello su come montare il sistema di controllo pressione pneumatici in post-vendita), ma ho ancora un dubbio.
Sulla mia A3 SportBack nuova (MY11) è presente il suddetto sistema di controllo (optional da 95€), ma vorrei sapere se avviene tramite lettura della ruota fonica dell'ABS (come ad esempio sulla nuova Polo) oppure tramite sensori bluetooth inseriti in ogni cerchio.
Da quello che ho potuto capire, il secondo sistema è specifico per il mercato americano.
O mi sbaglio?
Chiedo questo perchè ho ordinato la macchina con due set di cerchi+ pneumatici (uno da 17" con gomme estive, l'altro da 16" con gomme invernali).
Mi è arrivata con i cerchi da 16" montati (e gomme "normali" che farò sostituire con quelle invernali).
Io però due volte all'anno, a seconda del periodo, avrei intenzione di sostituire i cerchi (li ho acquistati per quel motivo).
Con il primo sistema di controllo credo che basti seguire la procedura di ricalibrazione, tenendo premuto il tastino per alcuni secondi fino al "beep".
Ma ho il terrore che se la mia auto disponesse del secondo tipo di sistema, mi toccherebbe comprare anche 4 sensori da montare nei cerchi più grandi (ora smontati).
Chi mi solleva da questo pesante dubbio?
:smile:
AUDIte AUDIte
06-10-2011, 09:15
Salve a tutti.
Ho letto vari thread sull'argomento (anche quello su come montare il sistema di controllo pressione pneumatici in post-vendita), ma ho ancora un dubbio.
Sulla mia A3 SportBack nuova (MY11) è presente il suddetto sistema di controllo (optional da 95€), ma vorrei sapere se avviene tramite lettura della ruota fonica dell'ABS (come ad esempio sulla nuova Polo) oppure tramite sensori bluetooth inseriti in ogni cerchio.
Da quello che ho potuto capire, il secondo sistema è specifico per il mercato americano.
O mi sbaglio?
Chiedo questo perchè ho ordinato la macchina con due set di cerchi+ pneumatici (uno da 17" con gomme estive, l'altro da 16" con gomme invernali).
Mi è arrivata con i cerchi da 16" montati (e gomme "normali" che farò sostituire con quelle invernali).
Io però due volte all'anno, a seconda del periodo, avrei intenzione di sostituire i cerchi (li ho acquistati per quel motivo).
Con il primo sistema di controllo credo che basti seguire la procedura di ricalibrazione, tenendo premuto il tastino per alcuni secondi fino al "beep".
Ma ho il terrore che se la mia auto disponesse del secondo tipo di sistema, mi toccherebbe comprare anche 4 sensori da montare nei cerchi più grandi (ora smontati).
Chi mi solleva da questo pesante dubbio?
:smile:
Hanno cambiato il sistema a partire dall'ultimo restyling...
Prima funzionava tramite ABS, come hai ben descritto tu, dall'ultimo restyling funziona tramite 4 sensori (uno per ruota) e una centralina... Quindi o recuperi i sensori ogni qual volta cambi i cerchi, o compri 4 sensori in piu' (oppure il periodo invernale vai in giro con la spia dei pneumatici accesa sul cruscotto!)
simone929
06-10-2011, 09:23
Hanno cambiato il sistema a partire dall'ultimo restyling...
Prima funzionava tramite ABS, come hai ben descritto tu, dall'ultimo restyling funziona tramite 4 sensori (uno per ruota) e una centralina... Quindi o recuperi i sensori ogni qual volta cambi i cerchi, o compri 4 sensori in piu' (oppure il periodo invernale vai in giro con la spia dei pneumatici accesa sul cruscotto!)
mmmm guarda io ho l'ultimo restyling e funziona sempre tramite i sensori dell'abs..ho avuto dei problemi con il TPMS tanto è varo che in AUDI mi hanno rifatto la calibrazione del sistema (così l'hanno chiamata loro) e te lo dico perchè ho fatto una prova; l'avviso di pressione bassa esce dopo una decina di km, il tempo che i sensori si accorgono della differenza di rotolamento degli pneumatici...sinceramente uno fa prima ad accorgersi della gomma sgonfia prima che lo segnali il sistema..in poche parole 95 € buttati...con il sensore nella gomma la rilevazione invece è immediata.
AUDIte AUDIte
06-10-2011, 09:28
mmmm guarda io ho l'ultimo restyling e funziona sempre tramite i sensori dell'abs..ho avuto dei problemi con il TPMS tanto è varo che in AUDI mi hanno rifatto la calibrazione del sistema (così l'hanno chiamata loro) e te lo dico perchè ho fatto una prova; l'avviso di pressione bassa esce dopo una decina di km, il tempo che i sensori si accorgono della differenza di rotolamento degli pneumatici...sinceramente uno fa prima ad accorgersi della gomma sgonfia prima che lo segnali il sistema..in poche parole 95 € buttati...con il sensore nella gomma la rilevazione invece è immediata.
Si vede che te hai le prime degli ultimi restyling... Me lo disse anche Mastaro che sulle A3 ultimi tipi montavano il sistema delle A4-A5-A6 ecc... :)
Cmq secondo me hanno cambiato in concomitanza del cambio centralina di bordo!
Io per lo meno sapevo così!
simone929
06-10-2011, 09:36
guarda l'ho presa a settembre dello scorso anno..tu dici che sullo stesso restyling hanno cambiato sistema?
AUDIte AUDIte
06-10-2011, 09:44
guarda l'ho presa a settembre dello scorso anno..tu dici che sullo stesso restyling hanno cambiato sistema?
Beh io l'ho detto perchè me lo spiegò Mastaro!!
Tant'è vero che mi disse addirittura che sulla mia erano previsti 2 sistemi: 1 tramite sensori (e disse che avrei dovuto procurarmi 1 La mia è 2009 e mi sono montato il tasto da solo (grazie a ExLSA) e ti posso dire per certo che fino alla my2010 monta il sistema classico, tramite rotolamento! Per il resto non saprei!
Oggi sono andato in Concessionaria, dove c'è già la mia auto in preconsegna ed ho letto il libretto di Uso e Manutenzione, dove è scritto chiaramente che il sistema si basa sulla rilevazione tramite il sistema ABS.
Sapete qual'è la differenza rispetto al vecchio modello (pre MY10)?
E' che non è più presente il tastino di reset (che era posto a fianco di quello che esclude l'ESP), sostituito con una voce in più nel menu del computer di bordo.
Ti fanno pagare 95€ per inserire un parametro nella centralina. Non mettono più su nemmeno un cavetto!
Avrebbero fatto più bella figura a metterlo di serie nelle versioni più ricche (Ambiente e Ambition), tanto a loro non costa assolutamente nulla!
Mah!
simone929
06-10-2011, 11:55
si lo so ora la pressione si setta da cdb...il che, secondo me, ci può anche stare...io per esempio al posto del tastino ho la disattivazione dello start e stop...e cmq ti garantisco che è inutile questo sistema fatto in questo modo...te ne accorgi prima te guidando
AUDIte AUDIte
06-10-2011, 12:02
Oggi sono andato in Concessionaria, dove c'è già la mia auto in preconsegna ed ho letto il libretto di Uso e Manutenzione, dove è scritto chiaramente che il sistema si basa sulla rilevazione tramite il sistema ABS.
Sapete qual'è la differenza rispetto al vecchio modello (pre MY10)?
E' che non è più presente il tastino di reset (che era posto a fianco di quello che esclude l'ESP), sostituito con una voce in più nel menu del computer di bordo.
Ti fanno pagare 95€ per inserire un parametro nella centralina. Non mettono più su nemmeno un cavetto!
Avrebbero fatto più bella figura a metterlo di serie nelle versioni più ricche (Ambiente e Ambition), tanto a loro non costa assolutamente nulla!
Mah!
Risolto l'arcano!
Ma allora cosa serve per avere la voce nel menu'?? Sei sicuro che basterebbe una sola codifica??
simone929
06-10-2011, 12:06
Forse il sw della centralina con tpms è diverso da quello senza..cmq si anche secondo me è solo una questione sw
AUDIte AUDIte
06-10-2011, 12:09
si lo so ora la pressione si setta da cdb...il che, secondo me, ci può anche stare...io per esempio al posto del tastino ho la disattivazione dello start e stop...e cmq ti garantisco che è inutile questo sistema fatto in questo modo...te ne accorgi prima te guidando
Quoto! Sicuramente in ambo i casi fai prima ad accorgertene guidando o guardando l'auto da ferma!!
E' un sistema quasi del tutto inutile!
L'unico che sarebbe utile è quello con i sensori che ti rileva fisicamente la pressione della gomma, quindi sul display puoi vedere realmente le 4 pressioni se differiscono tra di loro! Ma questo poi ha la scomodità di dover sempre recuperare i sensori quando si cambia misura di cerchio... Insomma controllare ogni tanto le gomme è la miglior cosa!!!
---------- Post added at 12.09.45 ---------- Previous post was at 12.07.43 ----------
Forse il sw della centralina con tpms è diverso da quello senza..cmq si anche secondo me è solo una questione sw
Beh conoscendo il mondo Audi (riguardo questo tipo di cose) immagino che debba esser cambiato qualcosa.... Sicuramente qualche centralina...
Se fosse solo una questione di codifica avrebbero tutti il tpms... E non avrebbe senso metterlo tra gli optionals...
Intendo dire che fatto in questo moto è quasi un furto legalizzato.
95€ per una codifica mi sembrano tantini.......
simone929
06-10-2011, 12:31
Quoto! Sicuramente in ambo i casi fai prima ad accorgertene guidando o guardando l'auto da ferma!!
E' un sistema quasi del tutto inutile!
L'unico che sarebbe utile è quello con i sensori che ti rileva fisicamente la pressione della gomma, quindi sul display puoi vedere realmente le 4 pressioni se differiscono tra di loro! Ma questo poi ha la scomodità di dover sempre recuperare i sensori quando si cambia misura di cerchio... Insomma controllare ogni tanto le gomme è la miglior cosa!!![COLOR="Silver"]
Sempre d'accordo con te!!! :laugh:
Ma non può essere che basti codificare per avere la funzione..
Nessuno sa che centralina abs si deve avere per il rilevamento pressione con il sistema classico e che centralina abs si deve avere per il sistema con 4 sensori?
cioè, io ho una restyiling con centralina rete di bordo nuova, sono costretto ad avere i 4 sensori mi sa..
Per me no. Anzi è molto probabile che basti una "Vaggata" per abilitare la funzione.
Non c'è più nemmeno bisogno di passare i cavi e di montare il pulsante.
simone929
06-10-2011, 14:34
questo è il codice della mia centralina se può servire:
Part No SW: 1K0 907 379 AT HW: 1K0 907 379 AT
Component: ESP MK60EC1 H30 0105
Revision: 00H30001
AUDIte AUDIte
06-10-2011, 14:37
questo è il codice della mia centralina se può servire:
Part No SW: 1K0 907 379 AT HW: 1K0 907 379 AT
Component: ESP MK60EC1 H30 0105
Revision: 00H30001
Te ce l'hai di serie??
simone929
06-10-2011, 14:42
SI l'ho preso come optional al momento dell'acquisto, scusa...mi sono dimenticato di scriverlo!!!
AUDIte AUDIte
06-10-2011, 14:45
Ma non può essere che basti codificare per avere la funzione..
Nessuno sa che centralina abs si deve avere per il rilevamento pressione con il sistema classico e che centralina abs si deve avere per il sistema con 4 sensori?
cioè, io ho una restyiling con centralina rete di bordo nuova, sono costretto ad avere i 4 sensori mi sa..
Anche secondo me, come ho scritto in precedenza, conoscendo Audi, non basta una semplice codifica... Altrimenti ce l'avrebbero tutti di serie... Essendo optional sicuramente bisognerà cambiare qualcosa...
Ma da quello che ci ho capito, o per lo meno da quello che sabba ha detto, nelle A3 non è previsto il rilevamento tramite i 4 sensori (come nelle A4-A5 ecc...). Il sistema è sempre lo stesso solo che fino al 2010 serviva un tasto situato vicino al tasto ESP per memorizzare la pressione, dal 2010 (dopo che hanno modificato le centraline di bordo 09) questo tasto non è piu' previsto e la memorizzazione della pressione avviene tramite Computer di bordo...
Per lo meno questo è quello che è emerso... Anche perchè il costo di 95 euro è ridicolo se il sistema fosse tramite sensori e centralina.. Solo un sensore costerà quella cifra li... Mastaro mi disse che tra tutto non bastano 6-700 euro... Poi cmq se tale sistema non è previsto su A3, non funzionerà mai...
---------- Post added at 14.45.29 ---------- Previous post was at 14.44.00 ----------
SI l'ho preso come optional al momento dell'acquisto, scusa...mi sono dimenticato di scriverlo!!!
Eh allora, il funzionamento meglio di te chi può dirlo!! :)
Spiegaci come funziona, hai fatto mai caso se hai i sensori sulle ruote?
simone929
06-10-2011, 14:55
mmm finora la gomma non l'ho mai tolta dal cerchio ma l'ho smontate....e guardando dietro non mi sembra di aver visto qualche sensore strano....
AUDIte AUDIte
06-10-2011, 15:47
mmm finora la gomma non l'ho mai tolta dal cerchio ma l'ho smontate....e guardando dietro non mi sembra di aver visto qualche sensore strano....
Ok, allora è difficile vederlo se non si leva la gomma.... Fai un video del funzionamento, o metti qualche foto...
Praticamente cosa ti visualizza sul fis? Una macchinina dove ti dice la pressione di ciascuna gomma?? Perchè se è così è facile che tu abbia un sensore per ruota... Oppure le nuove centraline Abs sono talmente intelligenti che rilevano la pressione in base al rotolamento (mmm ne dubito però...)
Comunque da quel che si intuisce è impossibile farlo funzionare con una semplice vaggata... secondo me al 99% la centralina ABS bisogna cambiarla!!!
simone929
06-10-2011, 18:57
Ecco quello che ho trovato su erWin relativo al mio telaio:
Sistema di monitoraggio della pressione di gonfiaggio pneumatici RKA con sensore giri ruota
* Avvertenza
Con il sistema di controllo pressione pneumatici RKA tramite numero di giri della ruota, non viene montata alcuna unità elettronica della ruota nel cerchio.
In caso di calo della pressione nel pneumatico, il numero di giri della ruota interessata risulta alterato.
La differenza nel numero di giri della ruota viene rilevata dal sensore giri ruota.
Il conducente viene informato con un messaggio sul quadro strumenti che la pressione si è modificata.
Dopo metto delle foto sul funzionamento.
---------- Post added at 18.57.26 ---------- Previous post was at 18.34.03 ----------
http://img11.imageshack.us/img11/2161/imag0224p.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
http://img15.imageshack.us/img15/5674/imag0225j.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
http://img703.imageshack.us/img703/3163/imag0226wh.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
http://img256.imageshack.us/img256/4532/imag0228e.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
http://img856.imageshack.us/img856/3567/imag0268nz.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
AUDIte AUDIte
06-10-2011, 19:12
Ecco quello che ho trovato su erWin relativo al mio telaio:
Sistema di monitoraggio della pressione di gonfiaggio pneumatici RKA con sensore giri ruota
* Avvertenza
Con il sistema di controllo pressione pneumatici RKA tramite numero di giri della ruota, non viene montata alcuna unità elettronica della ruota nel cerchio.
In caso di calo della pressione nel pneumatico, il numero di giri della ruota interessata risulta alterato.
La differenza nel numero di giri della ruota viene rilevata dal sensore giri ruota.
Il conducente viene informato con un messaggio sul quadro strumenti che la pressione si è modificata.
Dopo metto delle foto sul funzionamento.
---------- Post added at 18.57.26 ---------- Previous post was at 18.34.03 ----------
http://img11.imageshack.us/img11/2161/imag0224p.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
http://img15.imageshack.us/img15/5674/imag0225j.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
http://img703.imageshack.us/img703/3163/imag0226wh.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
http://img256.imageshack.us/img256/4532/imag0228e.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
http://img856.imageshack.us/img856/3567/imag0268nz.jpg
By simone929 (http://profile.imageshack.us/user/simone929) at 2011-10-06
Perfetto! Allora le ultime funzionano come le precedenti, con la centralina ABS... Ora non so se monta anche un sensore "giri ruota" a parte oppure per sensore giri ruota si riferisce alla centralina ABS.... Vabè, cmq resta il fatto che il funzionamento è lo stesso che nelle precedenti versioni.. l'unica differenza è che il tutto si imposta dal fis e non da un tasto... (sciocchezze)...
Mi pareva strano che con 95 euro audi ti dava il kit tpms "serio" (cioè quello tramite i 4 sensori che rilevano anche la pressione specifica di ogni gomma...)!!
A questo punto ora sarebbe da verificare se con una semplice attivazione tramite vag questo sistema funzioni a tutte le auto... sempre che non ci voglia un sensore aggiuntivo...
Bisogna cmq capire con quali centraline ABS lavora...
simone929
06-10-2011, 19:16
io la sigla della mia l'ho messa nei post precedenti
ragazzi anche io ho questo sensore ma è possibile che passando dalle 4 gomme estive alle 4 invernali non mi abbia avvertito del cambiamento di pressione?
che sia da provare ad attivarlo solo tramite vag e vedere che succede???? -.-'
AUDIte AUDIte
07-10-2011, 09:13
ragazzi anche io ho questo sensore ma è possibile che passando dalle 4 gomme estive alle 4 invernali non mi abbia avvertito del cambiamento di pressione?
Può essere... Non è un sistema efficiente per nulla!! Inoltre la gomma si deve sgonfiare ad una certa pressione prima che te lo segnali...
Ricordo che avevamo fatto una prova con un mio amico una volta, ebbene erano tutte messe a 2,5 bar tranne una messa volutamente a 2, ebbene ancora non la segnalava! L'ha segnalata quando l'abbiamo messa a 1,8 dopo un paio di km mi sembra di ricordare...
simone929
07-10-2011, 09:13
ragazzi anche io ho questo sensore ma è possibile che passando dalle 4 gomme estive alle 4 invernali non mi abbia avvertito del cambiamento di pressione?
Se la misura e la pressione delle gomme invernali è uguale a quella di quelle estive è corretto che non ti abbia segnalato nulla..tieni presente che il sistema si accorge di un problema se la pressione di una gomma è almeno 0,5-0,6 bar più bassa di quella memorizzata...almeno questo è quello che ho verificato io...
AUDIte AUDIte
07-10-2011, 09:37
che sia da provare ad attivarlo solo tramite vag e vedere che succede???? -.-'
Beh certo... questa è la prima prova che farei!
Qui per esempio ne parla:
http://www.microsofttranslator.com/BV.aspx?ref=IE8Activity&a=http%3A%2F%2Fwww.audienthusiasts.com%2FVagComABS .html
Però è il caso di una A4, che sostiene di non poterlo attivare perchè non ha di serie la centralina ABS che lo supporta! In compenso da quel che ci ho capito, dice che se si ha di serie l'Hold Assist (assistente alla partenza in salita) si ha la centralina Abs che supporta anche il tpms...
Allora appena riesco provo e vediamo che succede..;)
Comunque ho guardato lo schema elettrico e l'impianto pressione pneumatici dal 2009 in poi ha solo la centralina abs e il tasto collegato su di essa..niente altro..
AUDIte AUDIte
07-10-2011, 09:56
Allora appena riesco provo e vediamo che succede..;)
Comunque ho guardato lo schema elettrico e l'impianto pressione pneumatici dal 2009 in poi ha solo la centralina abs e il tasto collegato su di essa..niente altro..
Fino al 2010 (non dal 2009 in poi...) funziona per tutte così! Cambia solo la forma del tasto (secondo l'anno) e il pin specifico della centralina Abs (secondo l'anno e gli accessori).
Nelle ultime non saprei... Secondo me serve solo la centralina ABS apposita e NON SO se a limite un piccolo cablaggio (o addirittura un solo filo) che va dalla centralina Abs al cruscotto... Tutto da verificare però...
Ad ogni modo mi fa piacere che la mia richiesta abbia chiarito, tramite i miei dubbi e le vostre conoscenze, che il rilevamento era, è e rimane quello tramite ruote foniche dell'ABS.
Lo so che non è molto preciso, ma almeno si possono sostituire i cerchi (estate-inverno e viceversa) senza farsi troppi problemi.
Comunque io l'ho ordinato appositamente, semplicemente perchè l'auto la guida anche mia moglie, che pur bravina si accorge solo della mancanza totale di una ruota, e non di un "semplice" sgonfiaggio di una ruota causa foratura.
Lei ha una capacità innaturale di forare le gomme, e parecchie volte che prendo una macchina (una o l'altra) mi accorgo che c'è una gomma a terra.
Il 99% dei miei spostamenti vengono fatti in moto, forse anche il 99,5%, per cui "purtroppo" non sono sempre lì a verificare lo stato dei pneumatici.
Visto che la Polo (che per fortuna monta il sistema di controllo pressione pneumatici) segnala la gomma sgonfia, almeno parto e mi dirigo subito dal gommista (per fortuna a poche centinaia di metri da casa).
Ma allora, mi direte, non te lo potrebbe dire tua moglie che vede la spia?
Cari ragazzi, lei risponderebbe: "quale spia?"
simone929
07-10-2011, 13:53
Ma allora, mi direte, non te lo potrebbe dire tua moglie che vede la spia?
Cari ragazzi, lei risponderebbe: "quale spia?"
ahahahah :biggrin:
AUDIte AUDIte
07-10-2011, 14:02
Ad ogni modo mi fa piacere che la mia richiesta abbia chiarito, tramite i miei dubbi e le vostre conoscenze, che il rilevamento era, è e rimane quello tramite ruote foniche dell'ABS.
Lo so che non è molto preciso, ma almeno si possono sostituire i cerchi (estate-inverno e viceversa) senza farsi troppi problemi.
Comunque io l'ho ordinato appositamente, semplicemente perchè l'auto la guida anche mia moglie, che pur bravina si accorge solo della mancanza totale di una ruota, e non di un "semplice" sgonfiaggio di una ruota causa foratura.
Lei ha una capacità innaturale di forare le gomme, e parecchie volte che prendo una macchina (una o l'altra) mi accorgo che c'è una gomma a terra.
Il 99% dei miei spostamenti vengono fatti in moto, forse anche il 99,5%, per cui "purtroppo" non sono sempre lì a verificare lo stato dei pneumatici.
Visto che la Polo (che per fortuna monta il sistema di controllo pressione pneumatici) segnala la gomma sgonfia, almeno parto e mi dirigo subito dal gommista (per fortuna a poche centinaia di metri da casa).
Ma allora, mi direte, non te lo potrebbe dire tua moglie che vede la spia?
Cari ragazzi, lei risponderebbe: "quale spia?"
Ahahahhahahahhaha classico!! Infatti mi stupisco di mia mamma che a ste cose è attenta (rispetto alla media...)
Addirittura sa riconoscere se l'auto "tira" da un lato!! Gli dico sempre:" tu sei un' eccezione!" Deve solo migliorare su come lascia tante volte l'auto parcheggiata!
ahahahahah bella...tutte uguali le donne!! :D
comunque ho provato a codificare la centralina 09 impostando pressione pneumatici, il quadro strumenti e l'abs, la spia si accende, il sottomenu nel cdb riguardante il rilevamento pressione non mi compare e non va una mazza..-.-
AUDIte AUDIte
07-10-2011, 14:08
ahahahahah bella...tutte uguali le donne!! :D
comunque ho provato a codificare la centralina 09 impostando pressione pneumatici, il quadro strumenti e l'abs, la spia si accende, il sottomenu nel cdb riguardante il rilevamento pressione non mi compare e non va una mazza..-.-
Controlla se hai spuntato anche la voce "advanced menu active" nella centralina 09...
Inoltre controlla anche sulla centralina 17 (instrument cluster) se bisogna attivare qualcosa!!
Strumentazione:
- advance comfort menu active
E la codifica è:
-cambio manuale
-resto del monto guida a sinistra
-seatbelt warning
-needles ON and scales ON (term.15 ON/Term. 58 OFF & 2nd Simming Characteristic)
-washer fluid warning active
09 Central elect:
non è presente l'"advance comfort menu" ma è presente "driver information system (dis)"
inoltre ho spuntato l'unica voce che riguarda il rilevamento pressione pneumatici (tpms pr 7k3/7k4/7k5)
Idem nell'impianto ABS:
spuntato sulla codifica tpms pr 7k3/7k4/7k5
Però gli impianti si distinguono cosi:
7K0 = Without tire pressure warning light
7K1 = Tire pressure warning light
7K2 = Tire pressure control system, direct measurement
7K3 = Tire pressure control, frequency 433 MHzhigh level version
7K4 = Tire pressure control, frequency 315 MHzhigh level version
7K5 = Tire pressure control, frequency 315 MHzwith reduced transmitting power
7K6 = Flat tire indicator
Quindi ho il serio dubbio che su a3 my 2010 ha bisogno di qualcos'altro per funzionare..
luca1981mo
07-10-2011, 14:42
per il costo che ha è per me ormai irrinunciabile...
in 4 anni di TT ho forato 4 volte (in altri 8 anni di patente prima MAI...), e 4 volte il sistema mi ha avvertito subito.
ovviamente, 3 volte su 4 era di domenica ovviamente...(santa bomboletta ripara gomme arexons...)
io sono tutt'altro che sensibile a queste cose, quindi, per 95€, credo che ormai sia irrinunciabile...mai, e dico mai, mi ha dato un falso avviso, ed è bastato che calasse di qualche decimo di bar la pressione che veniva subito rilevata
per la mia nuova A3 infatti l'ho messo senza pensarci 1 secondo!
simone929
07-10-2011, 14:45
si ma il TT ha i sensori sui cerchi...se non sbaglio...ed è tutta un'altra cosa...ripeto per esperienza ...così come è fatto sulla a3 è inutile...
AUDIte AUDIte
07-10-2011, 15:24
Strumentazione:
- advance comfort menu active
E la codifica è:
-cambio manuale
-resto del monto guida a sinistra
-seatbelt warning
-needles ON and scales ON (term.15 ON/Term. 58 OFF & 2nd Simming Characteristic)
-washer fluid warning active
09 Central elect:
non è presente l'"advance comfort menu" ma è presente "driver information system (dis)"
inoltre ho spuntato l'unica voce che riguarda il rilevamento pressione pneumatici (tpms pr 7k3/7k4/7k5)
Idem nell'impianto ABS:
spuntato sulla codifica tpms pr 7k3/7k4/7k5
Però gli impianti si distinguono cosi:
7K0 = Without tire pressure warning light
7K1 = Tire pressure warning light
7K2 = Tire pressure control system, direct measurement
7K3 = Tire pressure control, frequency 433 MHzhigh level version
7K4 = Tire pressure control, frequency 315 MHzhigh level version
7K5 = Tire pressure control, frequency 315 MHzwith reduced transmitting power
7K6 = Flat tire indicator
Quindi ho il serio dubbio che su a3 my 2010 ha bisogno di qualcos'altro per funzionare..
Ti da qualche errore?? La spia si è accesa e spenta, o è rimasta accesa? Inoltre si accende e si spegne ogni volta che giri la chiave (regolarmente)??
Non saprei... Le cose sono 2:
- centralina ABS incompatibile
- va collegato qualche filo da qualche parte
La soluzione sempre la stessa: EL-AWIN
si, se imposo nel gateway il rilevamento pressione, la centralina rileva la mancanza della centralina pressione pneumatici..
nel quadro si accende la spia ad ogni accensione del quadro ma nel fis non si vedono le impostazioni..boh..
luca1981mo
07-10-2011, 15:44
si ma il TT ha i sensori sui cerchi...se non sbaglio...ed è tutta un'altra cosa...ripeto per esperienza ...così come è fatto sulla a3 è inutile...
no no, nessun sensore, tutto tramite abs, come sull'A3.
fidatevi, se non ce l'avete non potete capirne l'utilità e la precisione, che sarà rlativa, ma già quando si sgonfiano di 0,1-0,5 bar te lo segnala, e fidatevi che se siete in autostrada, per uno sgonfiaggio così, magari per un chiodo, quindi lentissimo, ve ne accorgete il giorno dopo quando è tutta a terra...
fidatevi, è molto molto comodo ed affidabile.
su bmw leggevp che era pessimo, ma su audi non posso che parlarne bene,.
tra l'altro si può abilitare se non li si ha, si fa un'azzermaento via vag e nel caso si sgonfiasse una gomma, basta riazzerare tutto via vag, o meglio, gonfiare la gomma com'era prima, come pressione.
simone929
07-10-2011, 15:56
no no, nessun sensore, tutto tramite abs, come sull'A3.
fidatevi, se non ce l'avete non potete capirne l'utilità e la precisione, che sarà rlativa, ma già quando si sgonfiano di 0,1-0,5 bar te lo segnala, e fidatevi che se siete in autostrada, per uno sgonfiaggio così, magari per un chiodo, quindi lentissimo, ve ne accorgete il giorno dopo quando è tutta a terra...
fidatevi, è molto molto comodo ed affidabile.
su bmw leggevp che era pessimo, ma su audi non posso che parlarne bene,.
tra l'altro si può abilitare se non li si ha, si fa un'azzermaento via vag e nel caso si sgonfiasse una gomma, basta riazzerare tutto via vag, o meglio, gonfiare la gomma com'era prima, come pressione.
Ciao Luca, te lo dico perchè io sulla mia ce l'ho...e quando l'ho provato ho sgonfiato una ruota di 0,7 bar (meno non se ne accorge) e solo cosi dopo 13 km con lo sterzo duro e la macchina che tirava, mi è uscito l'avviso..ero a circa 100 km/h;
credo che alle velocità che si tengono in città, sopratutto in fila (qui dalle mie parti è più facile stare in fila che a 100km/h), il sistema non te lo segnalerà mai...
Poi non so..magari quello della TT è più preciso nonostante non abbia i sensori...non so...
A proposito...dopo l'uscita dell'avviso ho questo errore:
1 Fault Found
02214 - Tire Pressure Warning
002 - Lower Limit Exceeded - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100010
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 120
Mileage: 3335 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.23
Time: 17:49:47
Lo posso quindi azzerare?
luca1981mo
07-10-2011, 16:51
Ciao Luca, te lo dico perchè io sulla mia ce l'ho...e quando l'ho provato ho sgonfiato una ruota di 0,7 bar (meno non se ne accorge) e solo cosi dopo 13 km con lo sterzo duro e la macchina che tirava, mi è uscito l'avviso..ero a circa 100 km/h;
credo che alle velocità che si tengono in città, sopratutto in fila (qui dalle mie parti è più facile stare in fila che a 100km/h), il sistema non te lo segnalerà mai...
Poi non so..magari quello della TT è più preciso nonostante non abbia i sensori...non so...
A proposito...dopo l'uscita dell'avviso ho questo errore:
1 Fault Found
02214 - Tire Pressure Warning
002 - Lower Limit Exceeded - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100010
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 120
Mileage: 3335 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.23
Time: 17:49:47
Lo posso quindi azzerare?
ti dirò, a me mi ha beccato il tutto in statale ai 70 all'ora costante, bene o male tutte le volte ero a velocità bassine.
ovvio che da fermo non te lo becca.
m ti faccio un esempio...ho portato la TT in carrozeria per fa ritoccare un cerchio, e dovendo spostare la gomma nel lato esterno, l'hanno sgonfiata ma non rigonfiata del tutto, era ad 1 bar.
il istema se n'è accorto dopo 500mt.
certo, la presione era molto bassa, ma l'ha beccato subito.
le altre volte invece avevo viti autofilettanto da legno piantate dentro, quindi sgonfiaggio lentissimo, e mi ha beccato il tutto quando erano sgonfiate pochissimo.
le gonfio a 2,5 davanti e 2,2 dietro, ed ogni volta già con 0,2-0,3 di calo, me lo beccava.
forse dipende anche dal diam. dei cerchi, io ho i 19"...boh...
però io ne sono soddisfattissimo francamente, vedremo sull'a3 com andrà!
AUDIte AUDIte
07-10-2011, 19:37
si, se imposo nel gateway il rilevamento pressione, la centralina rileva la mancanza della centralina pressione pneumatici..
nel quadro si accende la spia ad ogni accensione del quadro ma nel fis non si vedono le impostazioni..boh..
Nel gateway non devi toccar nulla! Poichè come hai ben detto tu, non hai il sistema che viene gestito dalla centralina apposita e i sensori sulle ruote!!
---------- Post added at 19.37.54 ---------- Previous post was at 19.36.02 ----------
A proposito...dopo l'uscita dell'avviso ho questo errore:
1 Fault Found
02214 - Tire Pressure Warning
002 - Lower Limit Exceeded - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100010
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Reset counter: 120
Mileage: 3335 km
Time Indication: 0
Date: 2011.03.23
Time: 17:49:47
Lo posso quindi azzerare?
Se lo azzeri ti ricomparirà sicuro! Finchè non togli la codifica, rimane!
Non so da cosa potrebbe dipendere...
simone929
07-10-2011, 19:53
E perchè dovrei togliere la codifica? :unsure:
AUDIte AUDIte
09-10-2011, 16:50
E perchè dovrei togliere la codifica? :unsure:
Se non vuoi avere l'errore...!
---------- Post added at 16.50.49 ---------- Previous post was at 16.40.25 ----------
Cmq ieri ho avuto una piacevole sorpresa... Mi sono ricreduto sul fatto che questo sistema funzionasse male o addirittura per niente!
Ho invertito le gomme ieri pomeriggio e ho modificato la pressione, visto che dietro audi consiglia di metterle a 2,4 e avanti a 2,8... Quindi di conseguenza ho "invertito" anche la pressione delle gomme! E dopo una 20ina di kilometri mi si è accesa la spia! Non è stata una cosa proprio immediata, ma ha avvertito che la pressione era cambiata! C'è anche da dire che a piu' di 100 km/h non sono andato, e c'è da dire che la pressione di ogni gomma è variata di poco, suppongo quindi che in caso di foratura i tempi di rilevamento siano molto piu' immediati! Certo rispetto ad un sistema tipo A4-A5 ecc... c'è una gran differenza (anche di prezzo però eh!!), però pensavo peggio! Si deve considerare che un sistema di rilevamento tramite Abs (come il nostro e quello del TT) in audi costa 95 euro come optional (aftermarket l'ho pagato meno di 15 euro) mentre un sistema che funziona tramite centralina e i 4 sensori (come A4-A5-A6 ecc) costa piu' di 400 euro! Bisogna guardarle anche un pò tutte...
simone929
10-10-2011, 15:05
Se non vuoi avere l'errore...!
e poi non mi funziona più però...
AUDIte AUDIte
10-10-2011, 18:02
e poi non mi funziona più però...
Ovvio... Ma in questo modo se ti si accende non puoi toglierla, se non tramite vag...
simone929
10-10-2011, 18:39
Ovvio... Ma in questo modo se ti si accende non puoi toglierla, se non tramite vag...
ma io ce l'ho montato di fabbrica... ;)
AUDIte AUDIte
10-10-2011, 18:53
ma io ce l'ho montato di fabbrica... ;)
Ahhhhh non avevo capito!!! E allora cosa sei andato a fare col vag sulla gateway???:)
Se l'hai preso di serie, non ti funziona?
simone929
10-10-2011, 20:46
Ahhhhh non avevo capito!!! E allora cosa sei andato a fare col vag sulla gateway???:)
Se l'hai preso di serie, non ti funziona?
Si mi funziona...quello è l'errore memorizzato quando mi è uscito l'avviso di pneumatico sgonfio (vedi le foto che ho pubblicato qualche pagina fa)....credo si possa resettare....
AUDIte AUDIte
10-10-2011, 20:56
Si mi funziona...quello è l'errore memorizzato quando mi è uscito l'avviso di pneumatico sgonfio (vedi le foto che ho pubblicato qualche pagina fa)....credo si possa resettare....
Ahhh ho capito ora!! Ma certo che puoi tramite vag!! E' un errore stupido che rimane memorizzato, tipo quando ti si fulmina una lampadina, ma che non comporta nulla...
Per far sparire la spia, ovviamente dopo aver rigonfiato i pneumatici, lo fai dal Fis... Mentre nelle precedenti dal tasto.. Ma questo credo sia scontato...
simone929
12-10-2011, 15:49
Ahhh ho capito ora!! Ma certo che puoi tramite vag!! E' un errore stupido che rimane memorizzato, tipo quando ti si fulmina una lampadina, ma che non comporta nulla...
Per far sparire la spia, ovviamente dopo aver rigonfiato i pneumatici, lo fai dal Fis... Mentre nelle precedenti dal tasto.. Ma questo credo sia scontato...
grazie! :)
AUDIte AUDIte
12-10-2011, 17:51
grazie! :)
Figurati ;)
ma in una a3 del 2007 è attivabile la funzione comprando il tastino?
come posso verificarlo?:)
grazie
valerio87amato
15-10-2011, 19:01
anche a me serve questa informazione!!!!illuminateci
Su a3 del 2007 basta il tasto collegato alla centralina abs e la codifica via vag per quell'anno il sistema di rilevamento pressione avviene tramite sensori abs..
AUDIte AUDIte
16-10-2011, 03:38
Su a3 del 2007 basta il tasto collegato alla centralina abs e la codifica via vag per quell'anno il sistema di rilevamento pressione avviene tramite sensori abs..
Esattamente! Fino all'ultimo restyling (metà 2010 in avanti) si può tranquillamente mettere senza nessun problema! Ovviamente con il tastino specifico nella console centrale! Bisogna solo collegare 4 fili e attivare via vag!
wooooooo
allora a questi punti servirebbe il codice del tastino con i cablaggi e sapere qual'è la centralina abs..:)
AUDIte AUDIte
17-10-2011, 14:38
wooooooo
allora a questi punti servirebbe il codice del tastino con i cablaggi e sapere qual'è la centralina abs..:)
Cerca nel forum, o su google! Troverai tutto! Il sistema si chiama anche TPMS (tire pressure monitoring system).... Ci sono diverse guide precise, una anche sul forum fatta da Palettonev6 parecchio tempo fa...
loschiaffo
07-11-2011, 13:27
Cerca nel forum, o su google! Troverai tutto! Il sistema si chiama anche TPMS (tire pressure monitoring system).... Ci sono diverse guide precise, una anche sul forum fatta da Palettonev6 parecchio tempo fa...
ciao.
ho montato mesi fa il TPMS, su A3 del 2007, utilizando il tutorial fatto da palettone . funziona tutto correttamente. poca spesa, qualche ora di lavoro in garage, e alla fine poca utilita'...
giusto il piacere di fare una personalizzazione, quel qualcosa in piu.
occhio pero ' che i dati di Palettone non vanno bene per a3 2011, mi pare che hanno cambiato sistema e centraline, adesso il sensore di pressione e' nelle ruote, come la A4.non si usa piu la centralina abs, che contava semplicemente il numero dei giri delle ruote (una ruota sgonfia fa piu giri, perche diminuisce il diametro...).
questo metodo forse era impreciso o poco tempestivo, scattava l'allarme e spia nel cruscotto solo con un grande calo della pressione, e allora te ne accorgi anche da solo, rumore, viobrazione sterzo ecc, capisci che hai forato.
per non fare errori, verificate prima di fare i lavori, quale e' lo schema del TMPS in base al telaio della vostra auto, su erwin.audi.com. costa 5-6 euro, vedi lo schema filo per filo, tutti numerati, credo che dice anche il colore del filo. peccato che molta roba e' solo in tedesco.
ciao
simone929
07-11-2011, 15:22
Sulla my 2011 si utilizzano sempre i sensori dell'abs....
Confermo, visto che la mia A3 monta il TPMS e il funzionamento è quello.
:wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.