PDA

Visualizza Versione Completa : APERTURA BAULE/ MANOPOLA NON FUNZIONANTE!!! come fare???



Satir82
13-10-2011, 22:49
Salve Ragazzi, dunque vi spiego il fattaccio, un mio amico ha una A3 del 2008 a tre porte, dunque non gli si apre piu' il baule ne da telecomando ne da manopola dietro...quindi il meccanico gli ha detto che si e' rotto un filo!! e gli ha pure detto che e' costretto a forzare il baule per aprirlo....quindi gli ha chiesto un migliaio di euro per il tutto....poi io gli ho detto di aspettare che avrei sentito da qualche amico "voi", ascoltate a me e' capitato che non funzionasse ne telecomando ne manopola perche' avevo fatto casini con vag---ma dietro al baule c'e' una placca da levare....pero' mi e' ora sorto il dubbio...se si e' rotto il filo cavando quella placca e spingendo la leva che ce' si apre lo stesso? oppure aveva ragione il meccanico e si deve forzare il baule???(cosa che reputo improbabile) anche perche' se audi avesse fatto una cazzada del genere sarebbe da denuncia!!!! Aspetto vostre notizie-..---Grazie!!

utente cancellato 7
13-10-2011, 23:17
da ignorante che sono credevo che non la facessero più l'apertura con i fili... ero convinto che il bagagliaio si aprisse con un meccanismo elettrico, era un idea che mi ero fatto anche per via del rumore che si sente quando lo si apre...mah sono proprio un caso perso...

Satir82
14-10-2011, 01:26
io sono ancora piu' ignorante in materia...si sembra un rumore elettrico e sicuramente lo e'...forse il filo e' inteso un filo elettrico!! pero' dovrebbe aprirsi anche tirando qualche leva.---

---------- Post added 14-10-2011 at 01.26.19 ---------- Previous post was 13-10-2011 at 23.56.10 ----------

nessuno sa' niente in merito?

Beowulf
14-10-2011, 02:26
sulla mia l'apertura è elettrica....anche a me è successo che il baule avvolte non si apriva e non si sentiva neanche il rumore sulla serratura!neanche con la chiave si apre??cmq ti consiglio vivamente di mandare il tuo amico da un carrozziere, sembra strano che si debba forzare il tutto e ancor più strano è il prezzo :dry::dry: mille euro sono tanti :wacko: dovrebbe esserci un meccanismo di sblocco di emergenza! facci sapere qualcosa mi sono incuriosito :biggrin:

floyd1974
14-10-2011, 09:36
Smontando il portellone della mia A3 per montarci i fari a led ne ho approfittato anche per aggiustare il portalampade delle luci targa, dove è posizionato anche l'interruttore che aziona la serratura del bagliaio. A meno che non sia prevista una leva nell'abitacolo (che io non ho) come quella per aprire il cofano motore, penso che cavi "bowden" non ne eistano; in effetti guardando il meccanismo che della serratura del portellone posteriore non si vede niente se non i cavi elettrici che vanno dal pulsantino sotto la maniglia alla serratura elettrica... ma ho notato anche che esiste una levetta vicino la serratura che permette di aprire meccanicamente il portellone, naturalmente senza il coperchio in plastica. Questo ve lo posso dire con certezza perché durante il lavoro mi si chiuse il portellone e dissi "cacchio ora come si fa?", visto che avevo tolto la maniglia e staccato i cavi, e notai proprio questa levetta in ferro che permette di aprire manualmente la serratura. E così feci! Abbassai i sedili di dietro, entrai nel portabagagli e aprii da li la serratura... però, ripeto, io avevo il coperchio già smontato.
Io proverei a fare in questo modo: togliere i tappi delle luci sul coperchio interno, svitare le due viti che ci sono sempre sul coperchio e cercare di smontarlo lentamente. E' ad incastro e dovrebbe venire via con un po' di attenzione.

Satir82
14-10-2011, 09:47
mmm anche io dietro ho un coperchio e son riuscito ad aprire...pero' non so' se anche quello e' elettrico o no!!!

floyd1974
14-10-2011, 10:16
Per coperchio intendo il pannello che copre il portellone! Togliendo quello dovresti trovare questa "linguetta", più che levetta, che permette di aprirlo manualmente! Purtroppo non ho una foto per farti vedere il punto preciso... ma vedo di recuperarla da qualche parte...

---------- Post added at 10.16.24 ---------- Previous post was at 09.57.27 ----------

Ecco, questa è la levetta che permette di aprire manualmente il portellone:

http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/leva_portellone.jpg

lele16v
14-10-2011, 10:46
guardate sul libretto "uso e manutenzione", c'è il metodo per aprirlo in caso di guasto, bisogna entrare dai sedili dietro, rimuovere una copertura e tirare una leva! ;)

floyd1974
14-10-2011, 10:51
Allora ragà... sono andato a vedere ora in macchina! Ricordavo che sul coperchio del portellone, al centro in basso c'è un tappino rettangolare su cui c'è disegnato il simbolo dell'apertura del portabagli, che si toglie facendo leva con un cacciavite. Li c'è l'accesso alla levetta da muovere con un cacciavite, senza stare a smontare tutto il pannello! :wink:

Satir82
14-10-2011, 20:28
Ok ragazzi oggi vado da questo ragazzo a cercare di aprirgli il Baule......ma sorpresa!!!! si era sbagliato.....non era il BAULE ma bensi' il COFANO DAVANTI!!!!!! ora gli si e' rotto il cavo proprio nel muso della macchina....quindi ora e' un bel CASINO!!!! non sappiamo proprio come aprirlo!! all'audi gli hanno detto che bisogna metterla sul banco e smontare tutto....cioe' Paraurti (anche se non so' come faranno visto che il cofano non si apre) e qualcosaltro!!! Bo a qualcuno e' capitata una cosa simile???

valerio87amato
14-10-2011, 22:16
azz questo è un bel problema

Beowulf
15-10-2011, 01:24
azzarola...quello è un problema...

floyd1974
15-10-2011, 10:31
Ok ragazzi oggi vado da questo ragazzo a cercare di aprirgli il Baule......ma sorpresa!!!! si era sbagliato.....non era il BAULE ma bensi' il COFANO DAVANTI!!!!!! ora gli si e' rotto il cavo proprio nel muso della macchina....quindi ora e' un bel CASINO!!!! non sappiamo proprio come aprirlo!! all'audi gli hanno detto che bisogna metterla sul banco e smontare tutto....cioe' Paraurti (anche se non so' come faranno visto che il cofano non si apre) e qualcosaltro!!! Bo a qualcuno e' capitata una cosa simile???

Disco diamantato! :laugh::tongue: :sad:
Scherzia a parte è un bel problema veramente! Sinceramente non riesco ad immaginare soluzione visto che il cavo passa all'interno del cofano! Non credo sia fattibile smontare il paraurti visto che ci sono le tre viti che lo bloccano insieme alla calandra proprio sotto il cofano!

Satir82
15-10-2011, 10:37
ma io mi dico Audi che vende macchine cosi costose...deve per forza esserci una soluzione!!! Addirittura gli hanno consigliato di segare il cofano poi risaldarlo e riverniciare il tutto!!! ma sara' possibile????dai non credo!

floyd1974
15-10-2011, 10:47
Secondo me, chi ha dato questo consiglio non è un meccanico Audi ma un macellaio... forse un chirurgo avrebbe una soluzione migliore!
L'unica cosa che potrei pensare io è cercare di agire con dei cacciaviti attraverso i fori della calandra, ammesso che da li sia raggiungibile la serratura!

Satir82
15-10-2011, 10:54
no ci ho guardato bene e dalla calandra non si va' da nessuna parte...apparte che e' molto piu' indietro quindi dalla calandra non si fa' niente...io pensavo piu' a smontare le viti del paraurti e cercare di alzarlo da sotto e fare qualcosa...oppure addirittura forzare il cofano...al massimo spacchi il gancio e quello costa meno cambiarlo piuttosto che segare il cofano e risaldarlo e riverniciarlo!!!

utente cancellato 7
16-10-2011, 20:11
mi scuso con fabio per aver usato la sua foto... però da come riesco a vedere in questa foto, mi pare che smontandola così si dovrebbe riuscire ad arrivarci (anche chiaramente se si dovrà indubbiamente rompere qualche fermo del paraurti che non si può svitare a cofano chiuso) almeno magari per segare il gancio che lo mantiene, in modo da non esagerare tagliando il cofano... "anche se c'è da dire che questa è una cosa da MATTI...

http://img707.imageshack.us/img707/7504/foto1xf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/foto1xf.jpg/)

Satir82
17-10-2011, 18:28
mmmm per me qui e' stato aperto il cofano prima poi smontato il paraurti perche' mi pare sia tutto a posto nel paraurti qui...non saprei...adesso vedra' lui...chi gli ha dato il consiglio non era un meccanico audi ma un meccanico normale...pero' adesso vedra' lui..

valerio87amato
17-10-2011, 21:57
non lo invidio per niente...

utente cancellato 7
17-10-2011, 22:07
mi scuso con fabio per aver usato la sua foto... però da come riesco a vedere in questa foto, mi pare che smontandola così si dovrebbe riuscire ad arrivarci (anche chiaramente se si dovrà indubbiamente rompere qualche fermo del paraurti che non si può svitare a cofano chiuso) almeno magari per segare il gancio che lo mantiene, in modo da non esagerare tagliando il cofano... "anche se c'è da dire che questa è una cosa da MATTI...

infatti l'ho specificato... si deve rompere qualche fermo, ma almeno non si arriva al punto di tagliare il cofano, anche se la vedo impossibile come unica soluzione.. perchè non credo che non si siano posti il problema rottura...