PDA

Visualizza Versione Completa : da lancer evo X a S3 sportback stronic



signo28
14-10-2011, 12:01
buongiorno a tutti, dopo lunga attesa, finalmente sono possessore di una bellissima S3 Stronic bianca tetto nero.

l'auto è del 9\2009 con 35000km ma è tenuta in modo maniacale, davvero mai vista una cosa de genere, i fianchetti dei sedili sono perfetti, nemmeno una piega come nuovi!

l'esse ha come optional:
-stronic

-tetto nero apribile

-presa aux

-volante tagliato multifunzione

-pelle\alcantara

-vetri neri

-pacchetto luci

-cielo nero
http://img189.imageshack.us/img189/6449/img0617.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/189/img0617.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sono davvero molto soddisfatto di aver preso una Stronic, i vostri consigli sono stati di aiuto.

Vorrei parlarvi delle impressioni rispetto ad una S3 o a un Subaru STI nuovo modello, perchè ho avuto modo di avere per un anno una Evo X (preparata con scarico+filtro OTA BMC+ centralina, risultato poco di più di 360cv). (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img0379ic.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bè che dire, l'Evo X originale è davvero fermissima, è un vero tappo e non fa nemmeno rumore; invece appena sono state apportate le modifiche scritte sopra è diventata un mostro, 0\100 4,4 secondi e 0\200 circa 16... il che per un cambio manuale è davvero notevole. http://img268.imageshack.us/img268/4760/img0365nt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img0365nt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

l'handling è spaventoso, non esiste il sottosterzo, è il massimo del divertimento in ogni condizione, poi con il tasto sul volante per la regolazione dei differenziali (tarmac-gravel-snow) era un delirio. Con gomme invernali sulla neve era una cosa spaventosa, come andare sull'asciutto!

La lancer Evo X offre il massimo divertimento per un uso "della domenica" diciamo che è pronto pista! con una "minima" spesa si ha un'auto MOLTO competitiva, che trasmette delle sensazioni STUPENDE!

però come contro si ha la SCOMODITà! frizione durissima, consumi alti, da diventare scemi nel traffico, marce corte(5), bagagliaio piccolo, sedili non reclinabili, interni molto scarsi, ecc.

Parliamo invece adesso della STI (io ho provato molto sia il vecchio modello sia quello nuovo 2011 3 volumi)
allora il Subaru è la via di mezzo fra una Lancer Evo X e una S3, in quanto è di gran lunga + comoda della evo, MOLTO più semplice da guidare ed è una macchina che si può utilizzare tranquillamente tutti i giorni...
Gli interni sono gradevoli e la Subaru offre un "tutto incluso" che io ritengo molto allettante!(non come le tedesche che la configuri e ci metti 12K€ di optional!)
di serie si ha già: pelle\alcantara, cerchi 18 in lega, xenon,ecc. L'unico optional è il navigatore(molto bello, ti da i dati tipo navi GT-R). sulla versione STI RECARO si ha già anche il navi incluso, con sedili e cerchi inediti.

Il Subaru ha più spazio nel bagagliaio, sedili reclinabili e la cosa più interessante secondo me sono le 3 mappature disponibili: Intelligent, Sport e SSport!

Queste 3 mappature di permettono di gestire la centralina a proprio piacimento a seconda delle esigenze, se in città o per andare a scannare sui monti...

L'assetto della Subaru nuova è praticamente perfetto (la MY 2009, no! c'erano da apportare alcune modifiche perchè si verificava sottosterzo.)

L'STI invece di avere il tasto sul volante, lo ha di fianco al freno a mano. Ha un manettino dove si può gestire la partizione di potenza all'asse ant o post; ha persino il blocco del differenziale che si disattiva automaticamente a 40kmh.

Davvero ottima, una pecca che ho riscontrato è il motore; finisce tutto a circa 6000 rpm. é un motore che lavora molto di coppia.. ha una erogazione migliore della Evo in quanto è più fluida.

Però essendo 2500cc di cilindrata i consumi sono ancora più alti della Evo...

Il cambio è un 6 marce con corsa ridottissima davvero ottimo.

Ora l'S3 ieri l'ho provata parecchio e devo dire che è davvero stupenda con interni stupendi (i migliori quelli Audi secondo me), ampia comodità con le 5 porte.

Il cambio è da favola, rapidissimo, comodo e a "basso consumo" se si lascia in D.

sicuramente come pro rispetto alle concorrenti sono i consumi davvero BASSI rispetto alle altre, perchè con la Evo in autostrada a 140\150 kmh ti veniva da piangere! XD

l'erogazione è molto fluida ti da una bella botta nella schiena e sale di velocità benissimo! davvero davvero soddisfatto!
Comodissima rispetto alle altre 10++!

Esteticamente la trovo davvero bellissima, sportiva ed elegante e con una più facile rivendibilità!
L'S3 con qualche aggiustatina qua e la può essere davvero un ottimo compromesso.
Non aggiungo altro perché sono possessore di S3 da un giorno e voi ne saprete sicuramente più di me..

A presto foto! e a voi i commenti:tongue:

Simusss
14-10-2011, 12:15
MITICO!!!! bellissima recensione ;)) solo una domanda....che modifiche intendi apportare alla S3?

signo28
14-10-2011, 13:19
non saprei, sono un pò indeciso.. per prima cosa vorrei mettere il navigatore perchè è TROPPO comodo!

Poi non saprei vediamo un pò, a me piacerebbe fare: scarico + centralina + filtro e per il motore basta..

HPP Haldex

assettore H&R mi han detto che è regolabile..

devo vedere in money cosa mi costerà tutto e se la spesa vale!

---------- Post added at 13.19.01 ---------- Previous post was at 12.41.20 ----------

ecco un video della lancer Evo X sulla neve.. http://www.youtube.com/watch?v=nyRshMbbEEc

Davidenos
14-10-2011, 13:49
Azz...sei passato da due mezzi da paura ad un mezzo quasi da aperitivo a Riccione...hihihi..

emilianos3
14-10-2011, 13:53
Se vuoi subito un consiglio per le modifiche vai a pistoia da ATK, di sicuro riceverai il meglio per l's3!!
Senza togliere nulla a nessuno è intendiamoci!!!!!!!

signo28
14-10-2011, 14:03
@davidenos: si si hai ragione XD xò era quello che mi serviva adesso, sono sempre in autostrada e con la evo mi veniva da piangere davvero... facevo troppi km "sprecati" su una macchina del genere..

@emiliano: si si grazie del consiglio! sentirò poi quelli di ATK per qualche informazione..

-Sergio-
14-10-2011, 14:42
Eila....
Complimenti per il mezzo!!!
Davvero molto bello l'abbinamento bianco, vetri neri e tetto panoramico.
-
Sull' S-Tronic sfondi un portone :-)
-
Quando dici che a 140-150 ti veniva da piangere per i consumi della Evo cosa intendi?
Considerando che con l'S3 a quelle velocità sei sui 9 al litro?

signo28
14-10-2011, 14:46
nel senso che sulla evo passata la "barriera" dei 120kmh la turbina girava e la benzina entrava a secchiate XD stavo sui 6\7\8 kml a 170kmh anche sui 5kml.....

Simusss
14-10-2011, 16:15
non saprei, sono un pò indeciso.. per prima cosa vorrei mettere il navigatore perchè è TROPPO comodo!

Poi non saprei vediamo un pò, a me piacerebbe fare: scarico + centralina + filtro e per il motore basta..

HPP Haldex

assettore H&R mi han detto che è regolabile..

devo vedere in money cosa mi costerà tutto e se la spesa vale!

---------- Post added at 13.19.01 ---------- Previous post was at 12.41.20 ----------

ecco un video della lancer Evo X sulla neve.. http://www.youtube.com/watch?v=nyRshMbbEEc

belle modifiche!! io per ora con la mia ho Filtro a pannello BMC, Downpipe kat 200celle by SCARA 73, Olio freni ATE Blue Racing Super DOT 4, Tubi in treccia aeronautici e devo dire che sono contentissimo!! a breve installerò il kit antilift (che da ex subaru dovresti conoscere) e poi quando si consumeranno le mie stock, pastiglie Ferodo DS2500 e dischi forati brembo o zimmermann. io personalmente la prima modifica che ti consiglio di fare è quella dei tubi in treccia e olio "giusto" in quanto da stock l'impianto (sotto stress) fa davvero ridere...avrai modo di testarlo pure tu!! poi vabè, arriva la parte "libidinosa".... eheheheh il DOWNPIPE!!! quella è stata la prima modifica che le ho fatto... conm cat 200celle BRAIN... bhè fidati che la macchina cambia tono... poi con l'S-tronic diventa una goduria!!! in cambiata "spara" letteralmente...e il rumore cambia...ma solo se apri per bene... se giri tranquillo e al minimo rimane pressapoco invariato... per la centralina non so ancora... per ora sono all 80% no e al 20% si...un pò perchè non mi fido per niente... ho paura di incorrere in fastidiose rogne tipo spie vuoti di potenza etc... poi perchè perdo la garanzia... e poi perchè voglio seguire la filosofia di Ivo (R-Power del forum) che dice... "ottimizzare quello che la vettura già ti offre"

michelone
14-10-2011, 16:26
OOOOOOOOOOOOOooooooo Bella Signo!!!! finalmente è arrivata!!! sono stra felice per te!! ora devi assolutamente venire a Varano il 1 novembre, cosi ci conosciamo e scanniamo un po le esse!!! :)

valerio87amato
14-10-2011, 19:46
complimenti per la nuova ma anche per le altri tue 2 ex car!!!

Luca-nik
14-10-2011, 21:00
Complimenti per l'acquisto molto bella bianca e tetto panoramico esteticamente e' il massimo! E ottima recensione e' bello sentire un parere in questo momento non di parte.



non saprei, sono un pò indeciso.. per prima cosa vorrei mettere il navigatore perchè è TROPPO comodo!

Poi non saprei vediamo un pò, a me piacerebbe fare: scarico + centralina + filtro e per il motore basta..

HPP Haldex

assettore H&R mi han detto che è regolabile..

devo vedere in money cosa mi costerà tutto e se la spesa vale!

---------- Post added at 13.19.01 ---------- Previous post was at 12.41.20 ----------

ecco un video della lancer Evo X sulla neve.. http://www.youtube.com/watch?v=nyRshMbbEEc

---------- Post added at 21.00.24 ---------- Previous post was at 20.39.37 ----------

Ciao Simo Mappa mappa!! ok per la garanzia hai ragione' ma per il resto cambia tutto ti sembrerà di avere una marcia in più, non ho mai avuto problemi ne di spie ne di buchi di potenza.
La S3 l'ho mappata la stessa mattina che l'ho ritirata:laugh: 37 km. Percorsi lo so e' stata una follia ma non mi ha dato mai Problemi. Con la golf R cambio Dsg ho percorso 5.000 km. Con vettura stok A confronto dell'S3, che avevo ancora, mi sembrava ferma!
Mappata anche la R, cambio, erogazione e spie tutto ok.





belle modifiche!! io per ora con la mia ho Filtro a pannello BMC, Downpipe kat 200celle by SCARA 73, Olio freni ATE Blue Racing Super DOT 4, Tubi in treccia aeronautici e devo dire che sono contentissimo!! a breve installerò il kit antilift (che da ex subaru dovresti conoscere) e poi quando si consumeranno le mie stock, pastiglie Ferodo DS2500 e dischi forati brembo o zimmermann. io personalmente la prima modifica che ti consiglio di fare è quella dei tubi in treccia e olio "giusto" in quanto da stock l'impianto (sotto stress) fa davvero ridere...avrai modo di testarlo pure tu!! poi vabè, arriva la parte "libidinosa".... eheheheh il DOWNPIPE!!! quella è stata la prima modifica che le ho fatto... conm cat 200celle BRAIN... bhè fidati che la macchina cambia tono... poi con l'S-tronic diventa una goduria!!! in cambiata "spara" letteralmente...e il rumore cambia...ma solo se apri per bene... se giri tranquillo e al minimo rimane pressapoco invariato... per la centralina non so ancora... per ora sono all 80% no e al 20% si...un pò perchè non mi fido per niente... ho paura di incorrere in fastidiose rogne tipo spie vuoti di potenza etc... poi perchè perdo la garanzia... e poi perchè voglio seguire la filosofia di Ivo (R-Power del forum) che dice... "ottimizzare quello che la vettura già ti offre"

signo28
15-10-2011, 01:34
simuss>si, era quello k avevo intenzione d fare, downpipe con kat.. xo vorrei anche mappare.. senza mappa spie tt spente??
iavre vicino pensotech k mappa, lo conoscete? sn d'accordo x i tubi in treccia , dv li posso prendere?? hpp me lo consigliate? grazie a tutti x i complimenti!

Simusss
15-10-2011, 17:59
Complimenti per l'acquisto molto bella bianca e tetto panoramico esteticamente e' il massimo! E ottima recensione e' bello sentire un parere in questo momento non di parte.




---------- Post added at 21.00.24 ---------- Previous post was at 20.39.37 ----------

Ciao Simo Mappa mappa!! ok per la garanzia hai ragione' ma per il resto cambia tutto ti sembrerà di avere una marcia in più, non ho mai avuto problemi ne di spie ne di buchi di potenza.
La S3 l'ho mappata la stessa mattina che l'ho ritirata:laugh: 37 km. Percorsi lo so e' stata una follia ma non mi ha dato mai Problemi. Con la golf R cambio Dsg ho percorso 5.000 km. Con vettura stok A confronto dell'S3, che avevo ancora, mi sembrava ferma!
Mappata anche la R, cambio, erogazione e spie tutto ok.

Ciao Luca!! eh cavolo non lo so.... VEDREMO ! ! ! ! ! sono molto scettico sulla mappatura.....eehheheh

---------- Post added at 17.59.20 ---------- Previous post was at 17.52.43 ----------


simuss>si, era quello k avevo intenzione d fare, downpipe con kat.. xo vorrei anche mappare.. senza mappa spie tt spente??
iavre vicino pensotech k mappa, lo conoscete? sn d'accordo x i tubi in treccia , dv li posso prendere?? hpp me lo consigliate? grazie a tutti x i complimenti!

Ciao Signo! allora, io per evitare l'accensione della spia motore data dai valori errati che legge la sonda lambda in conseguenza della rimozione di 2 cat originali ho montato l'emulatore per la sonda... praticamente è una sorta di distanziale che fa si che la sonda legga valori "corretti"... in circa 5000 km percorsi la spia mi si è accesa una sola volta dopo aver percorso la mitica strada "Davos-Stelvio" a canna... ma nell uso di tutti i giorni con anche qualche tirata maio accesa. Per i tubi in treccia io mi sono rivolto al mio meccanico di fiducia... 300 € tubi in treccia aeronautici e olio Ate Blue Super e sembra un altro impianto frenante... DAVVERO ! ! ! ! l'HPP devi vedere te... io non l'ho montata perchè per ora, per l'uso che ne faccio non ne sento il bisogno...ovvio, se inizi ad andare a girare in pista lì credo ce ne sia bisogno!! In ogni caso , tutti coloro che la montano ne vanno fieri...!

signo28
15-10-2011, 19:48
Ciao michelone, alla fine ce l'ho fatta XD sono SODDISFATTISSIMO! Ottima macchina, ottimo cambio, ottimo motore!
Simus@ ok allora provvederò x l'impianto frenante, si si avevo l'emulatore sullo scarico della Evo e non funzionava XD sono contento che sulla S funzioni. E l'erogazione rimane invariata??

Danix
16-10-2011, 01:53
Sentire uno che passa da evo X ad s3 e la loda mi lusinga, significa che ho acquistato la macchina giusta!! :D

signo28
16-10-2011, 10:16
Non tolgo nulla alla Evo, ma sono "troppi sacrifici" per alcuni vantaggi tecnici che io posso anche farne a meno.. Sono sicuro che con un assetto giusto e con l'HPP saremmo praticamente alla pari dai..

emilianos3
16-10-2011, 10:36
Simo la mia non ha mai acceso una spia di gas di scarico senza emulatore o distanziale, semplicemente annullato in centralina
e non hai problemi.

signo28
16-10-2011, 10:45
Io magari fare solo una mappa leggere tanto per mettere a posto i valori e basta.. che ne dite? affidabilità?

emilianos3
16-10-2011, 23:22
Io magari fare solo una mappa leggere tanto per mettere a posto i valori e basta.. che ne dite? affidabilità?
Parere mio se faccio una mappa a prescindere che vado da chi rinomato, la voglio spinta al massimo che può tirar fuori il mio motore, poi sta al preparatore
salvaguardare l'affidabilità. (apposta si và da uno bravo che già ne ha fatte centinaia e tutti contenti). Quindi parere mio o mappi come si deve e inoltre togli
quel tappo subito dopo la turbina, o non la tocchi proprio e lasci tutto come sta! Sempre secondo me!!!!

signo28
17-10-2011, 13:25
si si certo hai ragione! cambia tanto vero?? XD

frecciabianca
17-10-2011, 15:25
mi sembra strano che non senti tanta differenza tra S3, EVO e IMPREZA. L'S3 praticamente è come guidare un anteriore le altre sono delle 4x4 nude e crude!!!!!!

emilianos3
17-10-2011, 16:06
si si certo hai ragione! cambia tanto vero?? XD
Dal giorno alla notte!! A me soddisfa specialmente nei lunghi viaggi, con un pelo di gas mantieni i 250 senza problemi!

signo28
17-10-2011, 19:21
emiliano@ ah ecco.. e allora si dovrà fare per forza XD

---------- Post added at 19.21.03 ---------- Previous post was at 19.17.44 ----------

frecciabianca@ si, di differenza come trazione ce n'è parecchia, specialmente su fondi innevati o simile! si sente che hai sempre le 4 ruote inserite (50-50).. rispetto ad una esse cambia parecchio in questo senso!

poi già una macchina cm la Evo ha un motore che tira in alto con una curva di coppia moooolto diversa da un TFSI! la lancer bisognava tenerla allegra e schiacciare per farla andare, a contrario della S che con un filo di gas va sempre e spinge tutto nei medi regimi.. la evo la buttavo a limitatore tranquillamente e spingendo sempre come una dannata a 7500 rpm!

raul0880
17-10-2011, 23:14
Complimenti e benvenuto nel mondo Audi Signo28 ;) vedrai, non te ne pentirai.. Poi nel caso in cui volessi ottenere il meglio dalla s con poche modifiche avresti tanta roba..
O.t. Oggi ho ritirato le ds2500 ..225 euro di spesa ma attendo ancora un po a piazzarle , a 33 k km faccio fare ancora qualche km alle originali.

signo28
18-10-2011, 10:31
Ho già ordinato i tubi in treccia e il super dot 4! Vorrei mettere un asseto, bilstein + eibach oppure me ne hanno proposto uno americano regolabile ad un ottimo prezzo si chiama KS.. Lo conoscete?

Simusss
18-10-2011, 10:57
MITICO!!! vedrai che costanza in frenata!! sembra davvero un altro impianto!!

frecciabianca
18-10-2011, 11:29
emiliano@ ah ecco.. e allora si dovrà fare per forza XD

---------- Post added at 19.21.03 ---------- Previous post was at 19.17.44 ----------

frecciabianca@ si, di differenza come trazione ce n'è parecchia, specialmente su fondi innevati o simile! si sente che hai sempre le 4 ruote inserite (50-50).. rispetto ad una esse cambia parecchio in questo senso!


poi già una macchina cm la Evo ha un motore che tira in alto con una curva di coppia moooolto diversa da un TFSI! la lancer bisognava tenerla allegra e schiacciare per farla andare, a contrario della S che con un filo di gas va sempre e spinge tutto nei medi regimi.. la evo la buttavo a limitatore tranquillamente e spingendo sempre come una dannata a 7500 rpm!


Be è il minimo!!!!!!...se l'hai cambiata per una questione di consumi un po' troppo elevati alla strada che fai come hai detto ti do ragione...però a livello tecnico c'è un abisso!!!!!...per avere quelle prestazioni su S3 o golf R bisogna lavorarci un pochino!!!!!!

signo28
18-10-2011, 12:36
Si sono d'accordissimo, xo faccio tantissimi km in autostrada e con una Lancer sono sprecatissimi.. Poi le subby e la evo sono poco affidabili... Io avevo spaccato e tanti altre persone pure! Secondo con un buon assetto, scarico e centralina e magari anche l'HPP haldex si risolvono quei "problemi" k ha l'S3!