PDA

Visualizza Versione Completa : Revisione pinze freno



By3z
20-10-2011, 15:24
Ciao a tutti :smile:

Ho appena appreso (spia sul cruscotto) che è ora di fare i freni...
In realtà di pastiglie, a vista, ne ho ancora un po' ma evidentemente quella interna è molto più usurata dell'esterna, visto che il sensore è andato e fa accendere la spia...
Dietro mi sa che è più o meno la stessa cosa...

Ho già ordinato dischi e pastiglie, anteriori e posteriori.

Dite che sia il caso di revisionare le pinze? Se si, è una cosa che posso provare a fare da solo? (dischi e pastiglie già li cambio da me...)

S3-Diego
20-10-2011, 19:58
Cosa intendi per far revisionare e la revisione precisamente in che consiste? le mie posteriori mi rimangono frenate un pochino :)

By3z
20-10-2011, 20:52
Intendo fondamentalmente smontare i pistoncini e cambiare le guarnizioni... Già questo non lo so fare e poi non so se ci siano altre cose... Chiedevo appunto per quello ;)

---------- Post added at 20.52.44 ---------- Previous post was at 20.51.58 ----------

E poi se qualcuno mi consiglia anche come fare arretrare i pistoncini delle posteriori, che senza attrezzo è un macello...

PacoA3
20-10-2011, 21:05
dovresti trovare la scheda su E T K A del tuo impianto, così vedi tutte le parti che puoi sostituire

By3z
20-10-2011, 21:10
Ho le classice FS-III davanti... Ora guardo, ma poi mi interessa la procedura e se qualcuno ha esperienza in tal senso =)

S3-Diego
20-10-2011, 21:12
al posteriore, praticamente bisogna arretralo in due..
1 avvita una morsa (una classica da legno) quindi spingendolo dentro e l'altro avvita il postoncino con una pinza..

PacoA3
20-10-2011, 21:19
Ho le classice FS-III davanti... Ora guardo, ma poi mi interessa la procedura e se qualcuno ha esperienza in tal senso =)

purtroppo non ho esperienza in merito quindi non ti posso aiutare

By3z
20-10-2011, 21:23
Quindi una cagna, che ho, e una morsetta che basta che vado a prenderla... bene... :)

kek91
20-10-2011, 21:59
devi smontare la pinza.. metterla in morsa e pompare con l'aria compressa.. occhio che il pistoncino scoppia.. letteralmente.. quindi tienilo e mettici uno straccio.. che non picchi da qualche parte.. dai ricambisti si trovano i kit di revisione interi (parapolvere, paraolio e soffietti).. per l'anteriore è relativamente facile..
per la posteriore è un po più complicato perchè ha una vite all'interno dove viene avvitato il pistoncino.. che è quella che serve per l'attuatore del freno a mano.. servono attrezzi specifici.. se devi solo arretrarlo invece ti conviene autocostruirti un attrezzo che avvita e spinge

By3z
20-10-2011, 22:29
Grande! Grazie mille della spiegazione :) Ora deciderò il da farsi :)

S3-Diego
20-10-2011, 22:45
Si ma una volta tolto il pisto.. poi come si rimettono tutti i componenti?