PDA

Visualizza Versione Completa : Non tutti gli mp3 vengono letti dall’RNS, ma in base a cosa??



Diegocampy
20-10-2011, 15:27
Premetto che so di non essere l’unico, ne avevo già sentito parlare tempo fa, ma non son riuscito a ritorvare la discussione, scusate.

L’RNS-E mio è del 2007, quindi so già che le SD nuove ad alta velocità non le legge (HC mi pare si chiamino). Io fino a 4gb di quelle vecchie riesco a farle funzionare senza problemi e mi vede tranquillamente tutte le svariate cartelle, ma alcuni mp3, e non ho ancora capito da cosa dipende, non me li legge, li vedo nel display, ma apena clicco sopra, o ci arriva naturalmente con la progressione dei file, lo o li salta, e passa a quello successivo che riesce a leggere, in un attimo.

Ho provato anche a prendere lo stesso file che non legge, copiarlo nel pc, rinominarlo in 10 modi diversi fino al più semplice a.mp3 ma anche in questo caso continua a non leggere tutte quelle copie.
Qualcuno sa perché e magari è riuscito a risolvere sto fastidioso problema?

Non sapete l’incazzatura, di copiare tutta la musica su una SD, essere in viaggio, volerlo ascoltare, e vedersele scorrere saltando i file che si aspettavano con ansia di ascoltare!!!!!!!! Argh argh che nervoso!!!!!

Peo92
08-11-2011, 18:03
anche a me succede..credo che dipenda dal fatto che c'è qualche errore nel file..ad esempio se non è perfetto il computer lo legge lo stesso ma l'rns-e no..

demoni86
10-11-2011, 11:15
o magari dai kbps del file stesso?

prova con un editor audio ad abbassarlo, magari è a 320, mettilo a 256 o anche 128 giusto per capire se possa essere questo il problema, penso e spero di no, visto che il livello di comprensione fa variare sia la dimensione che la qualità......

se ho detto cagate chiedo scusa, la cosa mi interessa perchè ho intenzione di montare l'Rns-e visto che la mia radio comincia a darmi cd error sia su RW che non.....;-(

Diegocampy
10-11-2011, 12:37
ciao,
allora i kb non credo centrino, ho la prova, cond ue file, uno a 320kb e lo legge, uno a 256 e non lo legge. se qualcuno vuole posso mandargli due file per far le prove. Quello che non mi legge l'ho creato io direttamente con CDex da un CD rigorosamente originale, per potermelo ascoltare in macchina senza tenere il cd dentro il caricatore e tenerlo quindi a casa.
Forse il problema sta proprio nella codifica mannagga.

demoni86
11-11-2011, 14:57
si si allora direi che è sicuramente il compressore usato.... prova a risalvarlo tramite editor tipo Sound Forge o a ripparlo tramite Nero disattivando Mp3Pro

Diegocampy
11-11-2011, 17:36
non ce ne sono di open source validi? faccio degli mp3 una volta ogni tanto e non vorrei comprare un software appositamente.
Cmq grazie

Peo92
11-11-2011, 20:37
nell'rns-e bisognerebbe anche fare in modo che quando sposti il cursore dalla canzone in riproduzione su un altra..dopo 5s torna indietro da solo
sapete se nelle versioni più aggiornate lo fa sempre?

anonimus
12-02-2012, 13:13
Anche io ho lo stesso problema e non riesco a venirne a capo..ho letto in giro e alcuni dicono trattasi della frequenza di campionatura ma tutte le canzoni che ho arrivano a 44 100 Hz con Bitrate diversi...non riesco proprio a capire...

danyA3
12-02-2012, 14:56
Provate a fare caso anche a qst cosa rinominate i file scrivendo solo con titolo e autore...! A me era successo che certe tracce non riuscivo a leggerle avendo rimoninato il file mettendo solo titolo e autore si leggeva...!

anonimus
07-03-2012, 16:16
Ho trovato una soluzione e funziona: con un qualsiasi editor audio (accertatevi che salvi in mp3 perchè alcuni che si propongono free poi alla fine salvano solo in wav) caricate una canzone che siete sicuri che venga riprodotta dal nostro RNS-E e aggiungete in coda la canzone che non viene letta, potete dilettarvi anche in mix vari. Alla fine salvate il tutto in .mp3 e la vostra canzone verra' finalmente letta. Non mi chiedete perchè e per come, non lo so' non l'ho capito e nemmeno ci provo a capirlo, i bitrate ecc... le ho pensate tutte...ma alla fine questa è l'unica soluzione "pratica" che risolve il problema e vi lascia ascoltare la musica tanto ostica.
Ciao a tutti

Diegocampy
19-09-2012, 22:41
io non ne vado a capo e sinceramente non mi metto a modificare file per file dovendoli unire insieme per farli leggere. Mi capita anche su album parziali, tipo i primi 3 file li legge i successivi 3 no. Assurdo!!!!!!!
Con ID3-Tag ho analizzato tutti i file per vedere eventuali differenze di formato o altro ma non ce ne sono. Che fastidio sta cosa!!!

donomark
21-09-2012, 11:06
concordo ! Per altro a me non legge MP3 regolarmenti acquistati e DRM free. Ci vuole un aggiornamento da parte di Audi perchè non è accettabile che un sistema così costoso non sia in grado di leggere files che un comune lettore da 20€ riesce a gestire.

Diegocampy
21-09-2012, 19:33
hahahaha auguri ad aspettare l'aggiornamento di Audi... ma il tuo RNS-E è un 2012 e non li legge? pensavo fosse solo un problema dei vecchi

donomark
23-09-2012, 23:03
hahahaha auguri ad aspettare l'aggiornamento di Audi... ma il tuo RNS-E è un 2012 e non li legge? pensavo fosse solo un problema dei vecchi

è un 193G con l'ultima versione del sw. L'ho comprato di seconda mano ma è stato fabbricato nel novembre 2011 quindi credo che sia l'ultimo modello con la versione di hw e sw più recente.
Il problema è di natura sw pià che hardware. Poi è vero che forse non lo sistemeranno :maad: