PDA

Visualizza Versione Completa : Eibach o s-line?



giuseppe80
28-10-2011, 17:08
Volendo montare solo 4 molle, giusto per abbassare di un 3 cm la car (A4 avant b7)....

Meglio 4 Eibach pro-kit, oppure le originali S-line/rs4?
Per avere un assetto S-line devo per forza sostituire anche gli ammortizzatori?

Non ho grosse pretese..... Sto mettendo dei cerchi e qualche altro accordgimento alla mia auto e mi piacerebbe vederla un pò piu bassa (di poco) e sentirla un pò piu rigida e ferma nelle curve.

In passato ho sempre usato Eibach.... e non mi lamento affatto!

Che ne dite? Accetto consigli! :wink:

EPROM1982
28-10-2011, 17:12
Da quello che si legge spesso sul forum si consiglia sempre un assetto Eibach, dicono che costa meno ed è migliore.. Se i tuoi ammo sono ancora buoni puoi per adesso cambiare solo le molle..
Io l'anno scorso ho messo l'S line completo di ammo e sono pienamente soddisfatto :wink:

perlupo
28-10-2011, 17:47
Da quello che si legge spesso sul forum si consiglia sempre un assetto Eibach, dicono che costa meno ed è migliore.. Se i tuoi ammo sono ancora buoni puoi per adesso cambiare solo le molle..
Io l'anno scorso ho messo l'S line completo di ammo e sono pienamente soddisfatto :wink:

Quoto
In teoria mettere solo le molle sugli ammo originali non è un bel lavoro in qaunto l'ammo lavora male e si scoppia più velocemente.
Un bel kit Eibach + Bilstein e sei a posto per un bel po' di Km

EPROM1982
28-10-2011, 17:49
In teoria mettere solo le molle sugli ammo originali non è un bel lavoro in qaunto l'ammo lavora male e si scoppia più velocemente.

Quoto :wink:
Io infatti ho deciso di aspettare qualche mese in più e fare un buon lavoro montando molle e ammo :smile:

perlupo
28-10-2011, 18:06
Quoto :wink:
Io infatti ho deciso di aspettare qualche mese in più e fare un buon lavoro montando molle e ammo :smile:

Bravissimo!
quello che ho fatto io a Maggio.....inutile dire che sono iper soddisfatto!
Se non sai dove acquistare il materiale mandami MP (ottimi prezzi e persona competente)
:smile:

EPROM1982
28-10-2011, 18:10
Bravissimo!

Grazie Albè! :wink:

giuseppe80
28-10-2011, 18:59
Prima di tutto grazie per gli interventi..... :wink:

Tornando in tema, io sono un patito di assetti Eibach! Ti mettono giu l'auto con delicatezza!

Adesso ho la macchina completamente originale... anche i cerchi da 16, infatti come espresso sull'altra sezione, trovandomi a sostituire le gomme passerò ai 17, quindi qualche cm. piu bassa credo sia d'obbligo :wink:

Non di molto, massimo 3 cm, per chi non ha l'occhio nemmeno si accorge che la macchina è stata abbassata....tanto ormai le Audi sono già atterrate a dovere!!!! :walk: vedi l'ultima serie......

Probabilmente opterò per 4 molle Eibach... Gli ammo hanno 80.000 km..... possono decisamente andare.

Domandina: Molle pro-kit Eibach abbassano piu o meno 3 cm giusto? E le S-line?
Per caso qualcuno ha qualche fotina dove si nota l'effetto molle Eibach su A4 b7? (lo so che è una richiesta un pò insolita......però).

Grazie a tutti :smile:

cadutoqua
29-10-2011, 16:17
mmmmh .... alla mia avevo messo a suo tempo molle e ammortizzatori perchè erano alla frutta....

avevo scelto di scendere di 3 cm dallo standard.

estetica perfetta con i 17 pollicil confort... un pizzico più rigida ma nulla di sconvolgente.

se vuoi fare un bel lavoro, cerca anche su ebay. vendono i kit proposti dalla eibach comprensivi sia di molle che di ammo ad un costo più appetibile. se dovessi fare il lavoro adesso prenderei il kit... costa circa 250 300 euro meno dell accoppiata bilstein eibach e la qualità è identica... gli ammo dovrebbero essere sachs quindi quelli dell sline originale...

-Fa-Audi
31-10-2011, 23:38
Ma più o meno quanto viene a costare montare l'assetto originale S-line (ammo + molle) ?

EPROM1982
31-10-2011, 23:39
Ma più o meno quanto viene a costare montare l'assetto originale S-line (ammo + molle) ?

Sulle 900€ circa :sisi:

cadutoqua
01-11-2011, 22:41
il problema se vuoi l originale è che arrivato al magazzino ricambi, con telaio chiedi le molle e il magazziniere inizia a sclerare. a parità di modello di molla esistono diversi codici a seconda dell allestimento della vettura ad esempio se hai la ruota di scorta oppure il ruotino, il codice cambia. se hai il kit riparazione cambia se hai la trazione 4 ad ogni minima modifica di allestimento il codice cambia quindi riuscire a trovare l originale diventa impegnativo. . .

Naftone4
04-11-2011, 21:31
Io sono passato da un'assetto s-LINE ad uno a ghiera regolabile, e a prescindere dall'altezza che posso regolare a mio piacimento, sembra addirittura più confortevole, meno secco ma più frenato.
80000 km Per gli ammo sono già alla fine
S-LINE - 20mm
Eibach -30mm
Sconsiglio vivamente l'originale per il costo e per il risultato finale

leellah
04-11-2011, 22:00
Io sono passato da un'assetto s-LINE ad uno a ghiera regolabile, e a prescindere dall'altezza che posso regolare a mio piacimento, sembra addirittura più confortevole, meno secco ma più frenato.
80000 km Per gli ammo sono già alla fine
S-LINE - 20mm
Eibach -30mm
Sconsiglio vivamente l'originale per il costo e per il risultato finale

Quoto, sono passato dall'assetto sportivo (-20 mm, quello duro quando non serve, per intenderci) a un KW Variante 2.
Sono a -35 mm, potrei scendere tantissimo, ma preferisco tenerla alta per avere poche preoccupazioni... e per non esagerare con gli angoli.

L'assetto è rigido, ma quasi meno di prima...

perlupo
05-11-2011, 08:55
Sulle 900€ circa :sisi:

Stesso prezzo di Eibach + Bilstein

leellah
05-11-2011, 09:37
il problema se vuoi l originale è che arrivato al magazzino ricambi, con telaio chiedi le molle e il magazziniere inizia a sclerare. a parità di modello di molla esistono diversi codici a seconda dell allestimento della vettura ad esempio se hai la ruota di scorta oppure il ruotino, il codice cambia. se hai il kit riparazione cambia se hai la trazione 4 ad ogni minima modifica di allestimento il codice cambia quindi riuscire a trovare l originale diventa impegnativo. . .

Beh... entrati nella "filosofia" dei codici di allestimento, il discorso è meno complesso di quello che potrebbe sembrare.

1) Nel listato degli allestimenti della vettura si cercano i codici alfanumerici a 3 cifre che cominciano con 0J. (classe di peso assale anteriore) e 0Y. (classe di peso assale posteriore).
2) Sul catalogo ricambi si cerano molle e ammortizzatori che riportino i codici della STESSA classe di peso e contemporaneamente il codice dell'allestimento prescelto:

1BA = assetto standard
1BE = assetto sportivo
1BV = assetto S-line

CoSmIn-CmN
09-11-2011, 16:23
Io ho montato le molle Eibach ProKit (quelle nere) -3 cm accopiati dagli ammortizzatori originali a stello accorciato e rettificati(messi a nuovo),il tutto mi ha costato sui 850€ senza manodopera,pero il risultato e magnifico.

cadutoqua
10-11-2011, 10:19
be però con 850 euro gli ammo saltavano fuori bilstein....

per la mia tra molle e ammo eibach e bilstein avevo speso da un amico sui 750 euro con sconticino...

perlupo
10-11-2011, 14:40
be però con 850 euro gli ammo saltavano fuori bilstein....

per la mia tra molle e ammo eibach e bilstein avevo speso da un amico sui 750 euro con sconticino...

Quoto
per me è l'accoppiata migliore anche in considerazione del prezzo e del risultato finale

Faratech Srl
10-11-2011, 19:24
Come al solito si tratta sempre di capire il perchè si vuole avere un assetto più sportivo.
Se il discorso è solo estetico cambiare anche gli ammortizzatori può risultare una spesa in più. E se poi la vettura è ancora in ottimo stato, così come le sue sospensioni,m beh allora non è così fondamentale se e solo se si parla di estetica.
Si adotta un kit di molle che non abbassi troppo la vettura e che di conseguenza non vada troppo a incidere sulla "qualità di lavoro" degli ammortizzatori e bon. . .

Se invece si vuole intervenire per migliorare la stabilità dell'auto, la tenuta di strada e di conseguenza anche la sicurezza, beh allora si deve procedere anche con un set di ammortizzaotri e Bilstein è un riferimento, e quindi valutare il kit completo.

---------- Post added at 19.24.02 ---------- Previous post was at 19.23.09 ----------


Bravissimo!
quello che ho fatto io a Maggio.....inutile dire che sono iper soddisfatto!
Se non sai dove acquistare il materiale mandami MP (ottimi prezzi e persona competente)
:smile:

Ottimo che ne sei ancora soddisfatto anzi, iper . . . ;-)

manuweb007
19-12-2011, 21:25
come già scritto in precedenza io preferisco eibach pro kit ottimo rapporto qualità prezzo 4 ammo nuovi e per circolazione stradale sei ok (lo montavo sulla B6), ora monto l'S-line originale ma proprio non mi trovo , come dice Naftone troppo secco e quasi quasi riprendo un pro kit per la mia B7.

perlupo
20-12-2011, 08:54
Come al solito si tratta sempre di capire il perchè si vuole avere un assetto più sportivo.
Se il discorso è solo estetico cambiare anche gli ammortizzatori può risultare una spesa in più. E se poi la vettura è ancora in ottimo stato, così come le sue sospensioni,m beh allora non è così fondamentale se e solo se si parla di estetica.
Si adotta un kit di molle che non abbassi troppo la vettura e che di conseguenza non vada troppo a incidere sulla "qualità di lavoro" degli ammortizzatori e bon. . .

Se invece si vuole intervenire per migliorare la stabilità dell'auto, la tenuta di strada e di conseguenza anche la sicurezza, beh allora si deve procedere anche con un set di ammortizzaotri e Bilstein è un riferimento, e quindi valutare il kit completo.

---------- Post added at 19.24.02 ---------- Previous post was at 19.23.09 ----------



Ottimo che ne sei ancora soddisfatto anzi, iper . . . ;-)

sarei ancora più soddisfatto se mi ritirassi l'assetto originale!
:sisi:

tutcelera
21-12-2011, 08:02
Io ieri sera ho ritirato la macchina, ho montato assetto eibach e devo dire che come primo approccio mi sono trovato molto bene, la macchina è piu rigida ma senza spaccarti la schiena, e si è abbassata di quel tanto da renderla più cattiva e aggressiva :)

manuweb007
21-12-2011, 10:10
vedrai che con il tempo si ammorbidisce ancora e scende un pelino :wink:

ho trovato queste due offete sulla baya

queste di naftone

http://www.ebay.it/itm/AP-Assetto-regolabile-Audi-A4-Quattro-B7-/370507575963?pt=Ricambi_automobili&hash=item5643f8f29b

e il classico eibach + bilstein

http://www.ebay.de/itm/EIBACH-BILSTEIN-B12-PRO-KIT-Komplettfahrwerk-AUDI-A4-Avant-8D-Quattro-/290625340237?pt=DE_Autoteile&fits=Model%3AA4+Avant&hash=item43aa9ec34d

premesso che il prezzo è molto simile e voglio un assetto per sostituire il mio S-line, sicuramente l'eibach è un poco più confortevole del mio s-line ma se il ghiera fosse più o meno uguale preferirei quest'ultimo.

consigli? :unsure: