Visualizza Versione Completa : Retromarcia
marcob89
21-09-2008, 13:51
Dopo una serata di vaneggi tra amici, è uscita questa domanda:
Ma perchè la retromarcia fa quell'odioso rumore? Da cosa è dovuto?
Qualcuno sa rispondermi? Graziee... :tongue::tongue:
Dopo una serata di vaneggi tra amici, è uscita questa domanda:
Ma perchè la retromarcia fa quell'odioso rumore? Da cosa è dovuto?
Qualcuno sa rispondermi? Graziee... :tongue::tongue:
Perchè gli ingranaggi girano al rovescio... :happy:
E perchè il tuo cambio si sta per rompere! :ph34r::ph34r::ph34r: :munky2:
PalettoneV6
21-09-2008, 17:37
Dopo una serata di vaneggi tra amici, è uscita questa domanda:
Ma perchè la retromarcia fa quell'odioso rumore? Da cosa è dovuto?
Qualcuno sa rispondermi? Graziee... :tongue::tongue:
gli ingranaggi della retro sono privi di sincronizzatore e sono del tipo a denti diritti.Da qui il caratteristico rumore:wink:
marcob89
21-09-2008, 18:35
gli ingranaggi della retro sono privi di sincronizzatore e sono del tipo a denti diritti.Da qui il caratteristico rumore:wink:
Ok, capito... :smile::laugh:
E perchè il tuo cambio si sta per rompere!
:dry::dry::tongue:
Si sono per i denti dritti....
P.S.: alcune sono sincronizzate eh.... :smile:
PalettoneV6
21-09-2008, 18:42
P.S.: alcune sono sincronizzate eh.... :smile:
non lo sapevo:biggrin:
marcob89
21-09-2008, 19:03
Si sono per i denti dritti....
P.S.: alcune sono sincronizzate eh.... :smile:
Da cosa si evince che è sincronizzato o meno?
Il mio quando sono in prima, mi FERMO, tengo premuta la frizione (dopo 10 secondi) e metto in retro gratta. :sick:
Lì è la frizione che probabilmente non stacca benissimo.....prova a fermarti, mettere in folle (rilasciando la frizione), ripremere e innestare la retro....(rimane cmq il fatto che i cambi 1.4 e 1.6 sia abbastanza cagosi).
Se è sincronizzata (BMW anche di anni fa, ma mi sembra proprio anche le Audi con motore-cambio lungitudunali) la metti anche in corsa (ovvio, al max a 10km/h)
Prova con la Passat, Marco..... :wink:
Quella dell'A4 di mio papà la metto tranquillamente anche ben in movimento
anke la mia si inserisce in leggero movimento e mi sembra sia sincornizzata....
il fatto che gratta invece io temo sia proprio imputabile alla non sincronizzazione, lo fa anke la 206 della mia ragazza...
fa una prova: quando devi inserirla dai un leggero colpo di gas, rilancerai gli ingranaggi e non gratterai:wink:
anke la mia si inserisce in leggero movimento e mi sembra sia sincornizzata....
il fatto che gratta invece io temo sia proprio imputabile alla non sincronizzazione, lo fa anke la 206 della mia ragazza...
fa una prova: quando devi inserirla dai un leggero colpo di gas, rilancerai gli ingranaggi e non gratterai:wink:
quoto
io lo devo fare spesso sulla fiesta
Quoto...
denti diritti = ingranaggio rumoroso
la retro non è sincronizzata x proteggere il motore dalle cambiate errate.
DrakePerformance
21-09-2008, 21:42
fischia per via dei denti dritti come gia detto,se hai mai notato i cambi sequenziali da corsa fischiano perchè usano questi ingranaggi :wink: e lo stesso per cui "gratta" i denti dritti fanno piu fatica a incastrarsi fra di loro
marcob89
22-09-2008, 00:43
Lì è la frizione che probabilmente non stacca benissimo.....prova a fermarti, mettere in folle (rilasciando la frizione), ripremere e innestare la retro....(rimane cmq il fatto che i cambi 1.4 e 1.6 sia abbastanza cagosi).
Se è sincronizzata (BMW anche di anni fa, ma mi sembra proprio anche le Audi con motore-cambio lungitudunali) la metti anche in corsa (ovvio, al max a 10km/h)
Prova con la Passat, Marco..... :wink:
Quella dell'A4 di mio papà la metto tranquillamente anche ben in movimento
Esatto, con la passat la metto anche in movimento.
a una prova: quando devi inserirla dai un leggero colpo di gas, rilancerai gli ingranaggi e non gratterai
Esatto, infatti così non gratta.
Comunque anche la Polo che ho guidato oggi (1,2 del 2007 con 16k km) gratta, quindi... :smile:
Mi par di avere un Landini a forza di far la doppietta... :tongue:
Quoto...
denti diritti = ingranaggio rumoroso
la retro non è sincronizzata x proteggere il motore dalle cambiate errate.
Bah....io penso non lo sia x questioni economiche/progettazione/costruzione.
Nelle auto "serie" manuali è sincronizzata... :wink:
è come dice bronz, un sincronizzatore anche per la retro costa e su certi manuali non è assolutamente indispensabile...
e poi un colpetto di gas fa molto retrò:asd::asd:
S3-Diego
23-09-2008, 00:43
Io sò solo che su S3 8L abbiamo la retro sincronizzata.. ed è un piacere andare "a palla" (scherzo) senza sentire quell'odioso "gneeeeeeeeeeeeeeEEEEEEEEEE" :w00t:
Viva la S3 8L!!!! :ohmy::laugh:
marcob89
23-09-2008, 00:46
Io sò solo che su S3 8L abbiamo la retro sincronizzata.. ed è un piacere andare "a palla" (scherzo) senza sentire quell'odioso "gneeeeeeeeeeeeeeEEEEEEEEEE" :w00t:
Viva la S3 8L!!!! :ohmy::laugh:
Tu scherzi, ma il padre di una mia amica quando faceva il militare faceva le garette la sera con le camionette in retromarcia, la adora adesso..Per lui è musica quel rumore.:laugh::laugh::icon_dho:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.