PDA

Visualizza Versione Completa : retrofit antifurto volumetrico audi a4 b8



ricmy
06-11-2011, 20:46
Ci sto dando dentro, e mi è venuto in mente questo retrofit... :D

volevo chiedere 2 cose preliminari: qualcuno sa se nelle nostre macchine ci son 2 sirene o 1 sola? dove è messa esattamente?

la chiave di apertura è uguale per chi ha l'antifurto? il tasto "panico non c è?

quando suona la sirena suona anche il clacson vero?


mi servirebbe sapere il codice di quei cavetti da inserire nella fusibiliera .... ne ho usato uno ma non ho il codice!! qualcuno lo sà? :(?

aviator85
06-11-2011, 20:51
Io ho la chiave con il Panic...ma sui dettagli antifurto non so dirti altro (1 o 2 sirene) se non il fatto che emette un bip in chiusura e 2 in apertura:tongue::tongue:

ricmy
06-11-2011, 21:00
Io ho la chiave con il Panic...ma sui dettagli antifurto non so dirti altro (1 o 2 sirene) se non il fatto che emette un bip in chiusura e 2 in apertura:tongue::tongue:

posti una foto della chiave con panico?

aviator85
06-11-2011, 21:12
Eccola!!
http://img405.imageshack.us/img405/8446/img20111106205207.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/img20111106205207.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ricmy
06-11-2011, 22:42
inizio postando se qualcuno vuole iniziare assieme a me la lista della spesa:
questi vanno presi usati:
centralina per la plafoniera:8K0 951 171
sirena 1K0 951 605

supporto sirena: ce ne sono di due tipi...
connettore 3 poli sirena: 8K0973703 5 euro
pin plug& play per connettore sirena 3x 000979150E

blocco per sensori: 8T0947565 4€
connettore per centralina 4 poli: 8E0 971 832 3€
pin plug e play cavo riparazione: 2X000 979 018E 3€

sulla porta:
interruttore:4E0 962 109 5pr 20euri
supporto per interruttore: 4F0 959 527 5pr 7euro
connettore 10 pin per interruttore: 8L0 972 980
000 979 018 E 5 cavi riparazione per interruttore porta.

porta fusibile: 000 979 227 E 9E 1
fusibile da: 5A

io inizio a comprare la centralina che l ho trovata a 30 euro su ebay.
e ordino i pezzi per la porta in audi, già così dovrebbe funzionare senza sirena col solo clacson.

in seguito compro la sirena su ebay e i supporti per montarla in audi.

---------- Post added at 21.47.16 ---------- Previous post was at 21.15.10 ----------


Eccola!!
http://img405.imageshack.us/img405/8446/img20111106205207.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/img20111106205207.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


ottimo grazie mille :D non se ne trovano su ebay... mi vendi la tua? :D

---------- Post added at 22.42.06 ---------- Previous post was at 21.47.16 ----------

puoi fare la cortesia di vedere se vedi la sirena: dovresti togliere nel cofano motore la copertura per il positivo della batteria, la dovresti vedere linel lato conducente... ha questa forma :
http://img97.imageshack.us/img97/2542/sirenaas.jpg

Satir82
06-11-2011, 23:46
scusa che programma e' questo sopra?di cui hai postato la foto?centra **** anche?

MatriX68X
06-11-2011, 23:48
Io l'ho ordinata con l'allarme originale ma del tasto panico non ho nemmeno l'ombra.:huh:
Per notizia la sirena fa veramente pena sembra il cicalino di quando lasci le luci accese, anzi il cicalino delle luci fa più casino :dry:, inoltre per farlo suonare devi buttare la macchina da un ponte e forse si attiva.

Dai retta a me l'allarme originale fa veramente schifo (soldi buttati) prendine uno di concorrenza.

ricmy
07-11-2011, 08:51
Io l'ho ordinata con l'allarme originale ma del tasto panico non ho nemmeno l'ombra.:huh:
Per notizia la sirena fa veramente pena sembra il cicalino di quando lasci le luci accese, anzi il cicalino delle luci fa più casino :dry:, inoltre per farlo suonare devi buttare la macchina da un ponte e forse si attiva.

Dai retta a me l'allarme originale fa veramente schifo (soldi buttati) prendine uno di concorrenza.

ma suona anche il clacson?
potrei montare una sirena diversa :D
qualcuno mi guarda 1 po se comunque la posizione è quella?
il programma su è el sa win :
et ka è per i codici ricambi , el sa win per vedere schemi elettrici, e guide di smontaggio

aviator85
07-11-2011, 18:42
ma suona anche il clacson?
potrei montare una sirena diversa :D
qualcuno mi guarda 1 po se comunque la posizione è quella?
il programma su è el sa win :
et ka è per i codici ricambi , el sa win per vedere schemi elettrici, e guide di smontaggio


Volevo chiedere se si può cambiare la sirena di apertura e chiusura macchina dal classico BIP al Tweet Tweet?

damiano1983
07-11-2011, 18:46
Eccola!!
http://img405.imageshack.us/img405/8446/img20111106205207.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/img20111106205207.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


OT: a cosa servirebbe quel tastino??

aviator85
07-11-2011, 19:20
Non conosco tutte le funzioni (ammesso che ne abbia altre) ma generalmente se premi il pulsante l'auto inizia a suonare...buono per evitare che la gente possa appoggiarsi all'auto o magari per spaventare un gatto che ci sale sopra...

mario2000
07-11-2011, 19:26
Molto utile il tasto panic, anch'io monto l'allarme come optional ma del tasto nemmeno l'ombra....
Sara' solo per il mercato americano?

ricmy
07-11-2011, 20:04
Molto utile il tasto panic, anch'io monto l'allarme come optional ma del tasto nemmeno l'ombra....
Sara' solo per il mercato americano?

dipende sicuramente dalla frequenza del telecomando pero se fosse solo per questo motivo darebbero le frequenze "alte" solo a chi ha l'antifurto + panic.

ma come funziona la frequenza del telecomando? se io ho una chiave a 800mhz posso cambiarla e ricodificarla con una a 300mhz? mi sa di no vero?

aviator85
07-11-2011, 21:41
dipende sicuramente dalla frequenza del telecomando pero se fosse solo per questo motivo darebbero le frequenze "alte" solo a chi ha l'antifurto + panic.

ma come funziona la frequenza del telecomando? se io ho una chiave a 800mhz posso cambiarla e ricodificarla con una a 300mhz? mi sa di no vero?

no...perchè anche la centralina comfort (dalla quale dipende l'Immo e il tacho) della mia macchina lavora a 386mhz....ecco perchè sto aspettando a cambiare il cruscotto per quello europeo + color fis...

MatriX68X
07-11-2011, 22:07
C'è qualcuno che sa come cambiare la sensibilità dell'allarme?
Tempo fa trovari qualcosa in merito alla possibilità di cambiare addirittura la tonalità della sirena ma non funzionò.:cry:

Selezionare 46 (Comfort System = centralina CONFORT)
Adattamento -> Funzione 10 (permette la codificazione di svariate Li Funzioni)


-> Canale 007 (Messaggio Unlock - Remote)

Ritorno messaggio quando lo sblocco tramite telecomando.

0 - Nessun messaggio di ritorno
1 - Beep
2 - Blink
3 - Beep & Blink

-> Canale 008 (Messaggio Unlock - Key)

Ritorno messaggio quando lo sblocco tramite interruttore a chiave.

0 - Nessun messaggio di ritorno
1 - Beep
2 - Blink
3 - Beep & Blink

-> Canale 010 (Messaggio Lock - Remote)

Ritorno messaggio quando si blocca tramite telecomando.

0 - Nessun messaggio di ritorno
1 - Beep
2 - Blink
3 - Beep & Blink

-> Canale 011 (Messaggio Lock - Key)

Ritorno messaggio quando si blocca tramite interruttore a chiave.

0 - Nessun messaggio di ritorno
1 - Beep
2 - Blink
3 - Beep & Blink

-> Canale 012 (messaggio di attivazione - Anti-Theft)

Ritorno messaggio quando contro il furto sistema di allarme è attivo.

0 - Nessun messaggio di ritorno
1 - Beep
2 - Blink
3 - Beep & Blink


Non sono sicuro circa l'impostazione del volume. Questo sembra di fare qualcosa con il tono e il tipo di allarme per il corno:

-> Canale 013 (Corno di allarme)
Campestre per corno di allarme.

0 - Tipo Siren tono: a modulazione di frequenza
. Allarme sirena Tipo: 10 "manomissione" allarmi

1 - Tipo Sirena tono: a modulazione di frequenza
. Allarme sirena Tipo: 1 allarme "manomissione"

2 - Tipo di Siren tono: intermittente
. Allarme sirena Tipo: 10 "manomissione" allarmi

3 - Tipo di Siren tono: intermittente
. Allarme sirena Tipo: 1 allarme "manomissione"

ricmy
07-11-2011, 22:28
io ho appena preso questo : http://www.ebay.it/itm/370553591723?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

appena mi chiamano dall'audi che sono arrivati gli ultimi pezzi ordino i nuovi, dovrei cavarmela con 70 euro ho l'allarme .:D meglio dell'aftermarket.. :D

la sirena la monterò in seguito :D

ricmy
08-11-2011, 09:25
l'amico ha messo invendita pure la sirena, subito "presa":D quando mi chiamano dall'audi che son arrivati i pezzi vado ad ordinargli tutti i pezzi\pezzettini.

uff io vorrei la chiave col panic però

damiano1983
08-11-2011, 09:50
Non conosco tutte le funzioni (ammesso che ne abbia altre) ma generalmente se premi il pulsante l'auto inizia a suonare...buono per evitare che la gente possa appoggiarsi all'auto o magari per spaventare un gatto che ci sale sopra...

mi viene in mente la pubblicità della citroen...quando il tipo si siede sull'auto e il proprietario fa il verso dell'allarme.... :asd:


http://www.youtube.com/watch?v=Fq2RiEf-tUI

kora
08-11-2011, 22:15
Io l'ho ordinata con l'allarme originale ma del tasto panico non ho nemmeno l'ombra.:huh:
Per notizia la sirena fa veramente pena sembra il cicalino di quando lasci le luci accese, anzi il cicalino delle luci fa più casino :dry:, inoltre per farlo suonare devi buttare la macchina da un ponte e forse si attiva.

Dai retta a me l'allarme originale fa veramente schifo (soldi buttati) prendine uno di concorrenza.

Quoto in tutto !!! soldi buttati anche da parte mia

ricmy
09-11-2011, 08:59
Quoto in tutto !!! soldi buttati anche da parte mia

sempre per il problema alla sirena "debole"?

MatriX68X
09-11-2011, 18:30
sempre per il problema alla sirena "debole"?

Anche per la scarsa sensibilità, non sono mai riuscito a far suonare l'allarme sia scuotendola che prendendola a calci.:dry:
Inoltre l'unica cosa che poteva essere utile il panic non è presente nella versione.

ricmy
09-11-2011, 19:44
hihihi, non serve ad una mazza allora... :D comunque io ormai ho comprato tutto ho speso 102 euro di ricambini vari... con parecchi accessori che mi avanzeranno, e 70 euro di centralina +sirena avevo preso il cavo e ne ho ne serviranno 15 euro... morale ho speso 187 euro sicuramente mi consentirà di tenere il prezzo anche nella vendita.


in audi costava 520 :D

MatriX68X
09-11-2011, 20:16
hihihi, non serve ad una mazza allora... :D comunque io ormai ho comprato tutto ho speso 102 euro di ricambini vari... con parecchi accessori che mi avanzeranno, e 70 euro di centralina +sirena avevo preso il cavo e ne ho ne serviranno 15 euro... morale ho speso 187 euro sicuramente mi consentirà di tenere il prezzo anche nella vendita.


in audi costava 520 :D

Almeno hai speso molto meno di quando costava ordinarlo come accessorio, circa 500 euro buttati.:smile:

kora
09-11-2011, 22:08
Per 520 euro potevano montare di meglio !!!

lyodf
10-11-2011, 16:48
Eccomi qua mi aggiungo anche io al coro dei delusi, perchè il suono della sirena è veramente ridicolo...pare un giocattolo per bambini.
Rispetto alle domande di ricmy, ti confermo che la sirena è una sola, e scandalosa... il clacson non suona, per abilitare i vari bip devi intervenire di VAG successivamente, l'allarme europeo non prevede la funzione panic, riservata esclusivamente a trasmettittori su frequenze non omologate in Europa come quello della foto di Aviator85 (vero Alfreee???) e che giustamente come scritto da lui, a meno che tu non voglia sostituire la centralina confort e riprogrammare l'immobilizer, non potrai mai utilizzare.

Enrico

aviator85
11-11-2011, 10:08
Eccomi qua mi aggiungo anche io al coro dei delusi, perchè il suono della sirena è veramente ridicolo...pare un giocattolo per bambini.
Rispetto alle domande di ricmy, ti confermo che la sirena è una sola, e scandalosa... il clacson non suona, per abilitare i vari bip devi intervenire di VAG successivamente, l'allarme europeo non prevede la funzione panic, riservata esclusivamente a trasmettittori su frequenze non omologate in Europa come quello della foto di Aviator85 (vero Alfreee???) e che giustamente come scritto da lui, a meno che tu non voglia sostituire la centralina confort e riprogrammare l'immobilizer, non potrai mai utilizzare.

Enrico

Ti confermo tutto Enry!e aggiungerei che forse devi cambiare anche il cruscotto....:cry:

lyodf
11-11-2011, 10:17
Ti confermo tutto Enry!e aggiungerei che forse devi cambiare anche il cruscotto....:cry:

Alfre, come ti dicevo l'ultima volta, ci sono voci contrastanti su quest'ultima tesi di sostituire anche il cruscotto, in caso di interventi causati per diversi motivi, all'Immobilizer.
C'è chi dice che sia possibile trasferire i dati del nuovo immo o centralina confort che sia anche nel vecchio cruscotto, senza problemi, chi invece dice che non sia ffatto possibbile causa ultima versione di immobilizatore la V, soggetta quindi esclusivamente ad interventi in AUDI.

ricmy
11-11-2011, 13:33
qualcuno mi spiega che è sta cosa del bus line?

http://img339.imageshack.us/img339/223/busline.png

ricmy
15-11-2011, 18:47
eilàà qualcuno mi dice dove si collega questo cavo bus line?

gigen1979
15-11-2011, 19:09
Non credo ti possa tornare utile, comunque in questo articolo si parla del cavo LIN:
http://www.underhoodservice.com/Article/87490/ac_update_rising_temperatures_create_an_increase_i n_acrelated_audi_service.aspx

ricmy
16-11-2011, 18:15
bo non capisco, penso che passino vari segnali all'interno dello stesso cavo, appena mi arrivano i connettori lo collego al cavo pin 7 dello specchietto, mi derivo da li, che va al connettore t32c/32, il cavo che ho già portato dietro, che avvisa lo specchio della retromarcia... mentre la sirena riceve il segnale dal cavo 16 dello stesso connettore

ricmy
16-11-2011, 21:23
questo è la centralina :http://img12.imageshack.us/img12/8403/immagine071r.jpg

questo è la plafoniera smontata
http://img846.imageshack.us/img846/3329/immagine072p.jpg

ho preferito levare la parte nera, non riuscivo ad incastrare la centralina.:
http://img265.imageshack.us/img265/2659/immagine074g.jpg

e questa è la centralina montata :)

http://img137.imageshack.us/img137/3332/immagine075.jpg

la centralina ha 3 sensori, cosa sono tutti ultrasuoni? oppure ha anche il microfono?

lyodf
17-11-2011, 12:52
Eccomi Ricmy, come ti dicevo in PVT, quel bus lin è un bus dedicato esclusivamente al sistema di allarme, e nient'altro che collega la centralina comfort J393presente come sai nel bagaliaio delle nostre A4, con il modulo G578 o meglio il sensore dell'impianto d'allarme (quello nelle tue foto sopra) posto nella plafoniera centrale, che include a sua volta due distinti moduli elettronici: il sensore d'inclinazione e i moduli ad ultrasuoni volumetrici. Ne deriva così come riportato propio sotto Els* che tale bus è quindi composto da soli due nodi: centralina comfort <-> sensore dell'impianto di allarme.
Ecco la dicitura ufficiale:
"La centralina principale per sistema comfort -J393- con l'optional “impianto antifurto“ ha quindi solo due “nodi LIN“ "
Ti basta quindi collegare il PIN 32 del connettore a 32 poli della comfort con il PIN 3 del connettorino a 4 poli che sembra essere presente sul modulo G578, il PIN 2 è la massa e il PIN 4 dello stesso connettore è un 12 V permanente (linea 30).
Ho anche verificato il discorso che dicevi della possibilità di usare il cavo che già utilizzi, tra specchio autoschermate e centralina comfort, è sempre lo stesso bus, quindi non vedo nessun problema, l'unica cosa non si tratta del segnale delle retromarcia, ma quel PIN il 7 lato specchio è riferito ai dati del sensore umidità.

Enrico

ricmy
17-11-2011, 13:10
e si, ok, così torna tutto... lo collego li, :D ma volevo chiederti se quello è il segnale per il sensore confort, com è che arriva allo specchio autoschermante il segnale della retromarcia? per farlo diventare "chiaro" e non oscurare la luce prodotta dai faretti della retro? mi sta venendo il dubbio che quando metro la retro si oscuri lo stesso, rimanga indifferente...

EPROM1982
17-11-2011, 13:20
Se hai fatto i collegamenti esatti nel momento in cui metti la retro lo specchietto deve schiarirsi :smile:

ricmy
17-11-2011, 14:35
Se hai fatto i collegamenti esatti nel momento in cui metti la retro lo specchietto deve schiarirsi :smile:
io ho fatto tutti i collegamenti previsti, ma mi dici da dov è che prende il segnale della retro? pensavo fosse dalla centralina posteriore ma Enrico dice che quello dovrebbe essere il segnale del sensore del sensore umidità-... i due cavi line che ho collegato alla gateway servono per gli abbaglianti automatici, ho collegato il cavo del sensore pioggia e 2 positivi sensore e specchio e 2 masse senosre e specchio, rimane quello della plafoniera, che vada sotto tensione questo quando si inserisce la retro? oltre a quando si accende la plafoniera? è solo 1 curiosità perchè tanto funziona tutto oggi inizio a passare alcuni cavi

EPROM1982
17-11-2011, 15:01
io ho fatto tutti i collegamenti previsti, ma mi dici da dov è che prende il segnale della retro? pensavo fosse dalla centralina posteriore ma Enrico dice che quello dovrebbe essere il segnale del sensore del sensore umidità-... i due cavi line che ho collegato alla gateway servono per gli abbaglianti automatici, ho collegato il cavo del sensore pioggia e 2 positivi sensore e specchio e 2 masse senosre e specchio, rimane quello della plafoniera, che vada sotto tensione questo quando si inserisce la retro? oltre a quando si accende la plafoniera? è solo 1 curiosità perchè tanto funziona tutto oggi inizio a passare alcuni cavi

Benissimo :wink:
Su A3 8P il collegamento da fare era questo per il segnale della retro era questo:

Pin 3 cavo grigio : segnale della retro ( spina B 12 poli nera pin 1 della centralina elettrica )
Non credo che sia valido per la tua car :smile:

lyodf
17-11-2011, 15:19
Allora Ricmy, innanzi tutto ti confermo come dice il buon Francesco che lo specchio si deve schiarire la momento in cui usi la retromarcia, esclusivamente perchè sarebbe assurdo effettuare una manovra del genere di notte con lo specchio interno annerito, quindi il sistema lo disinserisce.
Ho verificato meglio tutte le connessioni in caso anche di specchio con la gestione degli abbaglianti automatici (come il tuo...) e ti confermo nuovamente che quello sul PIN 7 del connettore ad 8 poli dello specchio è il segnale del sensore umidità e non quello della retro. La differenza nel caso di specchio normale come il mio è che è presente un'altra linea sul PIN 3 che va verso la centralina comfort, e penso che sia questo il vero segnale della retro.
Nel tuo caso invece questo segnale non esite e mi viene da pensare a questo punto che tutto transita tramite il CAN extend e la conenssione che hai con la GW, a differenza dei vecchi modelli appunto avendo già impegnato il PIN 3 con uno dei due CAN...
Tutto qui.

ricmy
17-11-2011, 17:36
cmq sta notte provo bene la funzione della retromarcia, voglio vederci chiaro :D...

ho appena finito di passare il cavo della sirena dalla centralina confort alla zona fusibili, domani lo faccio continuare verso la sirena, da dove lo faccio passare? io l'ultima volta quando ho montato i fari allo xenon... mi son creato un varco togliendo la centralina credo motore... l ho sfilata, passato i cavi.
Ho montato anche la sirena, l ho montata vicino all ingresso della ventola, non credo fosse il suo posto originale, ma non riuscivo a capire quale fosse, cmq è ben imbullonata e non scappa, c è pure molto spazio per lavorarci.

appena mi chiamano dall'audi continuo il montaggio :D

ricmy
17-11-2011, 21:43
ho controllato e funziona, come inserisco la retro schiarisce e quando la tolgo oscura, ho prende il segnale dalla plafoniera o gateway, oppure dal cavo dietro... è probabile che gli arrivi anche dalla plafoniera, quando arrivano i connettorini faccio un test staccandola per vedere se si oscura.. giusto per curiosità :D

dov è collegato

lyodf
18-11-2011, 11:18
ho controllato e funziona, come inserisco la retro schiarisce e quando la tolgo oscura, ho prende il segnale dalla plafoniera o gateway, oppure dal cavo dietro... è probabile che gli arrivi anche dalla plafoniera, quando arrivano i connettorini faccio un test staccandola per vedere se si oscura.. giusto per curiosità :D

dov è collegato

Il segnale della plafoniera al pari di quello della retro è un'inibitore, serve cioè in caso tu accenda una luce dell'auto di sera a non far oscurare lo specchio inutilmente...Del resto vista la logica di funzionamento, il sensore luce lato abitacolo riscontrerebbe una fonte luminosa come nel caso dei fasci luminosi delle auto, ma non saprebbe se realmente lo sono o se è una fonte luminosa interna al veicolo... E' chiarisismo il segnale lo prende quasi sicuramente, ma solo nel tuo caso dalla GW, altrimenti non si spiega perchè nel caso di specchio senza gestione degli abbaglianti (come il mio) viene anche portato un secondo filo fino alla comfort...
Per passare nel vano motore, le guide più rigorose ti consiglierebbero di passare nella zona del parafango, anteriore, tramite un'apposito passaggio stagno, posizionato nella zona sotto la centralina servizi...altrimenti si c'è sempre la soluzione del cassonetto della centralina motore...

ricmy
18-11-2011, 13:54
Il segnale della plafoniera al pari di quello della retro è un'inibitore, serve cioè in caso tu accenda una luce dell'auto di sera a non far oscurare lo specchio inutilmente...Del resto vista la logica di funzionamento, il sensore luce lato abitacolo riscontrerebbe una fonte luminosa come nel caso dei fasci luminosi delle auto, ma non saprebbe se realmente lo sono o se è una fonte luminosa interna al veicolo... E' chiarisismo il segnale lo prende quasi sicuramente, ma solo nel tuo caso dalla GW, altrimenti non si spiega perchè nel caso di specchio senza gestione degli abbaglianti (come il mio) viene anche portato un secondo filo fino alla comfort...
Per passare nel vano motore, le guide più rigorose ti consiglierebbero di passare nella zona del parafango, anteriore, tramite un'apposito passaggio stagno, posizionato nella zona sotto la centralina servizi...altrimenti si c'è sempre la soluzione del cassonetto della centralina motore...


ok, quinsi se hai lo specchio autoabbagliante ci pensa la gateway, altrimenti bisognerebbe avere 2cavi verso la confort sempre se si ha il sensore umidità...

mi dai qualche info in piu su questo passaggio stagno? ai tempi dello xenon ho provato infiniti tentativi con un sondino ma non ho trovato assoluttamente nulla oltre al vano della centralina...

---------- Post added at 13.54.42 ---------- Previous post was at 13.41.01 ----------

volevo chiedere a chi aveva l'antifurto montato, se mi postava una foto della posizione della sirena, io credo di averla montata in una posizione non "originale", ma secondo me il suono finale sarà meno atenuto dal isolante del vano motore....

lyodf
18-11-2011, 14:47
ok, quinsi se hai lo specchio autoabbagliante ci pensa la gateway, altrimenti bisognerebbe avere 2cavi verso la confort sempre se si ha il sensore umidità...

mi dai qualche info in piu su questo passaggio stagno? ai tempi dello xenon ho provato infiniti tentativi con un sondino ma non ho trovato assoluttamente nulla oltre al vano della centralina...

---------- Post added at 13.54.42 ---------- Previous post was at 13.41.01 ----------

volevo chiedere a chi aveva l'antifurto montato, se mi postava una foto della posizione della sirena, io credo di averla montata in una posizione non "originale", ma secondo me il suono finale sarà meno atenuto dal isolante del vano motore....

Esatto ciccio, te lo confermo: due fili verso la comfort in caso di specchio autoschermante e sensore umitità sempre gestito da questo BUS-LIN pin 7, in caso invece di specchio con in più la gestione degli abbaglianti un solo filo sempre sul pin 7 BUS-LIN e due fili in più per il CAN esteso verso la GW...

Dunque il passaggio stagno di cui ti parlo è quello ufficiale in quanto dotato di gomme passacavi, solo che per utilizzarlo devi prima rimuovere, la ruota, poi tutto il guscio del parafango, lato guidatore (sono una dedicina di fermi in plastica e qualche torx), e per ultimo la vaschetta del liquido lavavetro, partendo dal becco di carico che si sfila facilmente. Solo allora hai al visuale libera, per inserire un sondino dal vano esterno verso l'interno dell'abitacolo o viceversa... L'uscita interna è comodissima e è propio sotto al centralina servizi...

Io ho l'antifurto oiginale, ma sai che non saprei proprio cosa fotografare e dove??? Non ho mai visto al sirena...

ricmy
18-11-2011, 15:15
ehhhhh, te l hoc hiesto per semplificarmi il lavoro, ma dico che passo proprio dove son passato la scrosa volta :) ,molto piu emplice.:)

http://www.ebay.it/itm/250911998678?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
qui la vedi bene, io invece l ho montata qui:
http://img543.imageshack.us/img543/7423/immagine086f.jpg

lyodf
18-11-2011, 16:15
Proverò a guardare meglio nel vano motore, ma mi serve la luce del giorno, con la luce artificiale faccio ben poco.

Beh per il passaggio che dici tu, di sicuro... ma c'è un motivo per cui non viene consigliato nemmeno da Kufatec o Navistore nei loro kit, ed è quello delle interferenze eltrommagnetiche che si potreberro venire a creare a causa dei nuovi cablaggi, con la zona della centralina motore...tutto qui...Anche se sono assolutamete precauzioni esagerate.

MatriX68X
18-11-2011, 18:31
c'è nessuno che conosce il modo per aumentare almeno la sensibilità agli urti di questo allarme?
Ho letto anche che nella A3 si può aggiungere alla "sirena" il suono del clacson, vi risulta?

ricmy
18-11-2011, 20:14
c'è nessuno che conosce il modo per aumentare almeno la sensibilità agli urti di questo allarme?
Ho letto anche che nella A3 si può aggiungere alla "sirena" il suono del clacson, vi risulta?



scusa a te non funziona il clacson con la sirena?

ah ho letto male il post di enrico, ero convinto che mi avesse risposto che suona, il clacson...

comunque su un forum avevo visto di gente che facceva l'upgrade e non installava la sirena, facceva suonare il clacson...
ora ho cercato e dovrebbe andare tutto solamente codificando....:
strano che non sia impostato di serie, va be... matrix dai un occhiata col vag qui:( fammi sapere però!!!)
centralina 46--->coding--->long coding helper----> byte 1-----> devi avere i bit 1, 2, 3, 4 attivi a 1.

In particolare per il clacson guarda il bit 2 horn conformation active.

una domandina, sul display si vede o si ha qualcosa riferito all'antifurto? un qualche pannellino?

---------- Post added at 20.14.36 ---------- Previous post was at 20.01.38 ----------


scusa a te non funziona il clacson con la sirena?

ah ho letto male il post di enrico, ero convinto che mi avesse risposto che suona, il clacson...

comunque su un forum avevo visto di gente che facceva l'upgrade e non installava la sirena, facceva suonare il clacson...
ora ho cercato e dovrebbe andare tutto solamente codificando....:
strano che non sia impostato di serie, va be... matrix dai un occhiata col vag qui:( fammi sapere però!!!)
centralina 46--->coding--->long coding helper----> byte 1-----> devi avere i bit 1, 2, 3, 4 attivi a 1.

In particolare per il clacson guarda il bit 2 horn conformation active.

una domandina, sul display si vede o si ha qualcosa riferito all'antifurto? un qualche pannellino?


matrix ho trovato anche questo :

Exit and save your coding. your now done. If you want to change the sensitivity of your tilt sensor or the interior sensor you can do so in the adaptation of 46. The drop down list on the latest releases have the items listed in the know options so you can get to them easily.

Uscire e salvare il vostro codice. la vostra ora fatto. Se si desidera modificare la sensibilità del sensore di inclinazione o il sensore interno è possibile farlo per l'adeguamento di 46. La discesa sulle ultime versioni hanno degli elementi di cui il know opzioni in modo da poter raggiungere facilmente.

MatriX68X
18-11-2011, 20:58
scusa a te non funziona il clacson con la sirena?

ah ho letto male il post di enrico, ero convinto che mi avesse risposto che suona, il clacson...

comunque su un forum avevo visto di gente che facceva l'upgrade e non installava la sirena, facceva suonare il clacson...
ora ho cercato e dovrebbe andare tutto solamente codificando....:
strano che non sia impostato di serie, va be... matrix dai un occhiata col vag qui:( fammi sapere però!!!)
centralina 46--->coding--->long coding helper----> byte 1-----> devi avere i bit 1, 2, 3, 4 attivi a 1.

In particolare per il clacson guarda il bit 2 horn conformation active.

una domandina, sul display si vede o si ha qualcosa riferito all'antifurto? un qualche pannellino?

---------- Post added at 20.14.36 ---------- Previous post was at 20.01.38 ----------




matrix ho trovato anche questo :

Exit and save your coding. your now done. If you want to change the sensitivity of your tilt sensor or the interior sensor you can do so in the adaptation of 46. The drop down list on the latest releases have the items listed in the know options so you can get to them easily.

Uscire e salvare il vostro codice. la vostra ora fatto. Se si desidera modificare la sensibilità del sensore di inclinazione o il sensore interno è possibile farlo per l'adeguamento di 46. La discesa sulle ultime versioni hanno degli elementi di cui il know opzioni in modo da poter raggiungere facilmente.

Allora nella cent.46 byte 2 tutti i bit sono già attivi e il clacson non funziona;
Come MMI c'è solo la possibilità di attivare o disattivare il beep;
Nella adaptation bisogna sapere il canale e cosa cambiare.:huh:

ricmy
18-11-2011, 22:37
Allora nella cent.46 byte 2 tutti i bit sono già attivi e il clacson non funziona;
Come MMI c'è solo la possibilità di attivare o disattivare il beep;
Nella adaptation bisogna sapere il canale e cosa cambiare.:huh:



forse ci siamo. per attivare il clacson ... dovresti andare in adaptation 46 e poi canale 13, i valori disponibili sono o 2 o 3... prova e vedi se si attiva... :D

il canale 14 regola la sensibilità del inclinometro... ma sembra che se viene modificato a 190 torni da solo a 100...

http://forums.audiworld.com/showthread.php?t=1989535

leggi 1 po

---------- Post added at 22.37.58 ---------- Previous post was at 21.21.04 ----------

il canale 1 invece regola, la sensibilità dei sensori ad ultrasuoni, si puo regolare da 50 a 100, di defaut è a 100... non so se portantolo a 50 aumenta o diminuisce..

MatriX68X
20-11-2011, 10:22
forse ci siamo. per attivare il clacson ... dovresti andare in adaptation 46 e poi canale 13, i valori disponibili sono o 2 o 3... prova e vedi se si attiva... :D

il canale 14 regola la sensibilità del inclinometro... ma sembra che se viene modificato a 190 torni da solo a 100...

http://forums.audiworld.com/showthread.php?t=1989535

leggi 1 po

---------- Post added at 22.37.58 ---------- Previous post was at 21.21.04 ----------

il canale 1 invece regola, la sensibilità dei sensori ad ultrasuoni, si puo regolare da 50 a 100, di defaut è a 100... non so se portantolo a 50 aumenta o diminuisce..

Allora ho guardato in adaptation della cent.46 e nei vari canali corrisponde questo;

Canale 1 > 36960
Canale 2 > 38880
Canale 3 > 36960
Canale 4 > 36960
Canale 5 > 0
Canale 6 > 0
Canale 7 > 0
Canale 8 > 0
Canale 9 > 0
Canale 10 > 0
Canale 13 > 87

Ho provato a cambiare qualcosa ma non ho avuto nessun risultato.:cry:

ricmy
20-11-2011, 10:30
Allora ho guardato in adaptation della cent.46 e nei vari canali corrisponde questo;

Canale 1 > 36960
Canale 2 > 38880
Canale 3 > 36960
Canale 4 > 36960
Canale 5 > 0
Canale 6 > 0
Canale 7 > 0
Canale 8 > 0
Canale 9 > 0
Canale 10 > 0
Canale 13 > 87

Ho provato a cambiare qualcosa ma non ho avuto nessun risultato.:cry:

ma l'antifurto ha una "centralina" a se? nella lista componenti? non è che sia li?

lyodf
21-11-2011, 12:30
scusa a te non funziona il clacson con la sirena?

ah ho letto male il post di enrico, ero convinto che mi avesse risposto che suona, il clacson...

comunque su un forum avevo visto di gente che facceva l'upgrade e non installava la sirena, facceva suonare il clacson...
ora ho cercato e dovrebbe andare tutto solamente codificando....:
strano che non sia impostato di serie, va be... matrix dai un occhiata col vag qui:( fammi sapere però!!!)
centralina 46--->coding--->long coding helper----> byte 1-----> devi avere i bit 1, 2, 3, 4 attivi a 1.

In particolare per il clacson guarda il bit 2 horn conformation active.

una domandina, sul display si vede o si ha qualcosa riferito all'antifurto? un qualche pannellino?

---------- Post added at 20.14.36 ---------- Previous post was at 20.01.38 ----------




matrix ho trovato anche questo :

Exit and save your coding. your now done. If you want to change the sensitivity of your tilt sensor or the interior sensor you can do so in the adaptation of 46. The drop down list on the latest releases have the items listed in the know options so you can get to them easily.

Uscire e salvare il vostro codice. la vostra ora fatto. Se si desidera modificare la sensibilità del sensore di inclinazione o il sensore interno è possibile farlo per l'adeguamento di 46. La discesa sulle ultime versioni hanno degli elementi di cui il know opzioni in modo da poter raggiungere facilmente.

Cavolo mi dispiace che pensavi di aver letto il contraio...
Te lo avevo indicato apposta, che non funziona il clacson e che la sirena aveva un suono ridicolo, al apri di quanto detto da gli altri, a proposito, sul discorsos ensibilità ma tu non hai montato i pulsanti in portiera di escusione del sistema? Come fai se devi lasciare l'auto in estate con i vetri aperti???

---------- Post added at 12.30.22 ---------- Previous post was at 12.28.07 ----------


ma l'antifurto ha una "centralina" a se? nella lista componenti? non è che sia li?

Assolutamete no, fa tutto la comfort, con l'estensione alla funzionalità di allarme, tramite quel bus verso il modulo che hai montato nella plafoniera...

ricmy
21-11-2011, 14:12
si oggi ho portato la macchina dal carrozziere che mi hanno toccato su un lato... gle l ho portata senza pannello porta lato guida, ho ordinato tutti i pezzi e dovrebbero arrivare domani cosi preparo il pannello e lo rimonto senza perdere ulteriori giorni :D

lyodf
21-11-2011, 14:26
si oggi ho portato la macchina dal carrozziere che mi hanno toccato su un lato... gle l ho portata senza pannello porta lato guida, ho ordinato tutti i pezzi e dovrebbero arrivare domani cosi preparo il pannello e lo rimonto senza perdere ulteriori giorni :D

OK, quindi cmq li monteresti, no te lo dico perchè effettivamente pensandoci bene servono e come una volta abilitato l'antifurto...

ricmy
21-11-2011, 15:09
OK, quindi cmq li monteresti, no te lo dico perchè effettivamente pensandoci bene servono e come una volta abilitato l'antifurto...


comunque dobbiamo cercare come far partire il clacson... perchè se mi fa girare.... faccio un collegamento brutale tra sirena e clacson :) magari inserendoci un bel relè intermittente...

è un periodo in cui mi son fissato coi relè :D

lyodf
21-11-2011, 15:31
....è un periodo in cui mi son fissato coi relè :D

Ahhhhhh.......!!!!

ricmy
28-11-2011, 19:43
Ahhhhhh.......!!!!


oggi è arrivata 1 po di roba, monto subito e cablo tutto per la sirena, vado dentro e proseguo coi cavi verso la plafoniera, spello all'altezza della zona fusibili, faccio un occhiello nel negativo e lo metto a massa il +12 lo collego al fusibile 12 morsettiera rossa con il suo capicorda :D, non ho fusibili da 5 ne ho messo uno da 10 che ho rotto, ora ce n è uno da 20 :D però va be.
collego su il connettorino e mi attacco al pin 7 dello specchio, ne aprofitto per sostituire la pellicola gel del sensore è uscita perfetta!, mentre saldo in alto mi cade una goccia di stagno sui pantaloni nuovi di canadese... che incazzo li ho usati solo oggi in pratica!!! si buccano che palllll.... me li compro subito un altro paio se no mi rode troppo !!!.

montando il tasto nel pannello ho forato male allargandomi su alcuni lati e si vede il taglio, ho riempito con della colla, domani però lo sistemo ...
vado di codifica, dopo aver tolto i mille errori. nella centralina mi dice error 31, richiesta fuori range.
è lo stesso errore che mi dà quando provo a codificare il sensore umidità (stessa centralina) e lo specchio abbaglianti...
fatto sta che non accetta la codifica... che fare'? avrei bisogno di sapere se è possibile che sia la confort che non supporta... ? la mia è 8k0 907 064 M adesso sotituita dalla CQ. **** non parla di nulla solo di frequenza...

lyodf
29-11-2011, 10:59
Dunque, da quello che mi dici, così, su due righe ti direi che effettivamente sei incappato nello stesso mio problema legato alla codifica della centralina motore per l'ACC.
Quell'indicazione significa che la ver. sw caricata sul modulo, non è in grado di gestire la nuova funzionalità... E non c'è verso di venirne a capo a meno di un aggiornamento del FW del modulo stesso ove fattibile chiaramente(nel caso della centralina motore ho chiesto a tutto il mondo senza ottenere una risposta valida)...
Per il discorso verifica su Etk* effettivamente hai ragione, non si riesce dal catalogo a capire o meno se una versione gestisce quell'accessiorio o no, al massimo ti posso postare il codice della mia che gestisce entrambe le cose: sensore umidità, e allarme: 8k0 907 064 AE

UMM....

ricmy
29-11-2011, 13:40
Dunque, da quello che mi dici, così, su due righe ti direi che effettivamente sei incappato nello stesso mio problema legato alla codifica della centralina motore per l'ACC.
Quell'indicazione significa che la ver. sw caricata sul modulo, non è in grado di gestire la nuova funzionalità... E non c'è verso di venirne a capo a meno di un aggiornamento del FW del modulo stesso ove fattibile chiaramente(nel caso della centralina motore ho chiesto a tutto il mondo senza ottenere una risposta valida)...
Per il discorso verifica su Etk* effettivamente hai ragione, non si riesce dal catalogo a capire o meno se una versione gestisce quell'accessiorio o no, al massimo ti posso postare il codice della mia che gestisce entrambe le cose: sensore umidità, e allarme: 8k0 907 064 AE

UMM....


ma come funziona se volessi cambiare la confort? devo staccare\attaccare, blocco componenti... cosa comporta il blocco di questa centralina? dopo di che la faccio sbloccare in audi... ma devo anche cambiare le chiavi se la frequenza è diversa?

lyodf
29-11-2011, 15:00
ma come funziona se volessi cambiare la confort? devo staccare\attaccare, blocco componenti... cosa comporta il blocco di questa centralina? dopo di che la faccio sbloccare in audi... ma devo anche cambiare le chiavi se la frequenza è diversa?

La comfort fa parte del blocco di centraline che sovarintende alla sicurezza ed accensione del veicolo che include appunto modulo di accensione (per intenderci dove si inserisce la chiave) quadro strumenti, centralina motore, e appunto al comfort. Su ttuti questi moduli sono registate le chiavi univoche del tuo immibilizer, di conseguenza la sostituzione di questa richiede appunto la ricodifica delle tue chiavi, pena nel vcaso della comfort la mancata apertura con la chiave dell'auto. pe ril discorso della CP non ne son sicuro che ci sia, ad esempio su quella motore essendo già protetta dal discorso dell'imobbilizere non vi è di sicuro.
La frequenza non centra niente, devi chiaramete riacquistare un modlelo con al stessa frequanza dei tuoi telecomandi, altrimenti non dialogheranno mai.

ricmy
29-11-2011, 20:53
La comfort fa parte del blocco di centraline che sovarintende alla sicurezza ed accensione del veicolo che include appunto modulo di accensione (per intenderci dove si inserisce la chiave) quadro strumenti, centralina motore, e appunto al comfort. Su ttuti questi moduli sono registate le chiavi univoche del tuo immibilizer, di conseguenza la sostituzione di questa richiede appunto la ricodifica delle tue chiavi, pena nel vcaso della comfort la mancata apertura con la chiave dell'auto. pe ril discorso della CP non ne son sicuro che ci sia, ad esempio su quella motore essendo già protetta dal discorso dell'imobbilizere non vi è di sicuro.
La frequenza non centra niente, devi chiaramete riacquistare un modlelo con al stessa frequanza dei tuoi telecomandi, altrimenti non dialogheranno mai.

quindi secondo te... se io prendo la centralina con la codifica uguale alle mie chiavi, oppure visto che ci sono con le chiavi col tasto panic,( in questo caso mi devo comprare anche le chiavi...)
la monto e la codifico
la macchina non apre col telecomando, ma ovviamente mette in moto? la posso portare in audi per fare il riconoscimento e basta? ma l'antifurto, dovrebbe essere installabile su tutte le centraline... è un accessori che molti richiedono, che senso ha avere una centralina che non lo supporti? per poi risparmiare pochi euro nella produzione?

lyodf
30-11-2011, 11:27
quindi secondo te... se io prendo la centralina con la codifica uguale alle mie chiavi, oppure visto che ci sono con le chiavi col tasto panic,( in questo caso mi devo comprare anche le chiavi...)
la monto e la codifico
la macchina non apre col telecomando, ma ovviamente mette in moto? la posso portare in audi per fare il riconoscimento e basta? ma l'antifurto, dovrebbe essere installabile su tutte le centraline... è un accessori che molti richiedono, che senso ha avere una centralina che non lo supporti? per poi risparmiare pochi euro nella produzione?

Esatto se vuoi aggiungere il funzionamento panic devi cambiare modello di centralina e relativa coppia di chiavi, anche se te lo avevo già scritto su un'altro post, mi risulta che questa funzione sia disponibile esclusivamente sui modelli destinati al mercato estero (USA). Non so quindi se vai in AUDI o se a livello di mercato dell'usato europeo si riesca a trovare questa versione di modulo, che differisce per la frequenza di lavoro, non autorizzata in Europa.
Si anche se non mi è mai capitato, e quindi non ne ho la certezza, ma l'auto dovebbe partire cmq, avresti solo un problema appunto di apertura tramite telecomando e i soliti eventuali errori che ne conseguono dall'installazione di un modulo nuovo nell'auto.

Per l'ultima domanda è la stessa identica cosa mi son chiesto io quando ho capito che a distanza di solo un mese in AUDI hanno prodotto la stessa identica centralina motore mia, rinominado al lettera finale ma con in più la parte di sw realtiva alla gestione del cruise adattivo. Ora mi chiedo ma cosa gli costava inserirlo anche nella mia versione????

ricmy
01-12-2011, 09:03
Dunque, da quello che mi dici, così, su due righe ti direi che effettivamente sei incappato nello stesso mio problema legato alla codifica della centralina motore per l'ACC.
Quell'indicazione significa che la ver. sw caricata sul modulo, non è in grado di gestire la nuova funzionalità... E non c'è verso di venirne a capo a meno di un aggiornamento del FW del modulo stesso ove fattibile chiaramente(nel caso della centralina motore ho chiesto a tutto il mondo senza ottenere una risposta valida)...
Per il discorso verifica su Etk* effettivamente hai ragione, non si riesce dal catalogo a capire o meno se una versione gestisce quell'accessiorio o no, al massimo ti posso postare il codice della mia che gestisce entrambe le cose: sensore umidità, e allarme: 8k0 907 064 AE

UMM....


comunque praticamente io ho il modello vecchio della tua, la M che è stata sostitutia con la CQ...

lyodf
01-12-2011, 09:35
comunque praticamente io ho il modello vecchio della tua, la M che è stata sostitutia con la CQ...

E sicuramente sarà senza la parte di sw dedicata alla programamzione e il funzionamento dell'antifurto.

ricmy
01-12-2011, 13:22
E sicuramente sarà senza la parte di sw dedicata alla programamzione e il funzionamento dell'antifurto.


ho chiesto a navistore se ne sanno qualcosa... comunque non se ne trovano usate!, ne come la tua, ne come quella di aviator neanche come il modello nuovo di quella di aviator. chiavi manco a parlarne, manco in **** le trovo, le trovo solo se metto il codice ma mettendo la ricerca per vedere tutte le chiavi disponibili non trovo nulla..!

gigen1979
01-12-2011, 13:47
Secondo me con i soldi che hai speso facevi prima a mettere un antifurto can-bus tipo un metasystem e avevi le stesse funzioni dell'originale, senza il problema delle codifiche e della compatibilità....

ricmy
01-12-2011, 13:56
comunque praticamente io ho il modello vecchio della tua, la M che è stata sostitutia con la CQ...

praticamente ai tempi di produzione delle nostre auto esisteva la M e la AE... la M non ha alcune funzioni come il clima trizona e l'antifurto, probabilmente era indirizzata ai modelli advance. mentre la AE ai modelli ambiente che hanno l'antifurto e il clima tri zona...

successivamente per qualche bacco l hanno aggiornata e hanno fatto un prodotto unico CQ.

adesso la mia domanda è... : ho trovato un AE a 85 euro piu spese, ma sarà compatibile con la mia? oppure devo prendere la cq che non trovo?

lyodf
01-12-2011, 17:10
La difficoltà è sempre la stessa, di cui accennavamo sopra, dallo stesso catalogo di ETK* non si riesce a risalire alle reali caratteristiche dei singoli modelli di centraline, non c'è verso, i codici PR non sono associati alle diverse ersioni, come avviene su molte altre componenti dell'auto.
Boh???

ricmy
01-12-2011, 18:05
La difficoltà è sempre la stessa, di cui accennavamo sopra, dallo stesso catalogo di ETK* non si riesce a risalire alle reali caratteristiche dei singoli modelli di centraline, non c'è verso, i codici PR non sono associati alle diverse ersioni, come avviene su molte altre componenti dell'auto.
Boh???

ho posto la domanda a navistore che dice che per verificare la compatibilità della AE dove è presente la M serve un indagine... booo comunque ora ho chiesto se potevano farla...

mi hanno anche risposto che la confort richiede lo sblocco componente, oltre alla ricodifica delle chiavi. quindi l'installazione va fatta in audi... che rabbia, fossero bravi al centro qui di 5 km sarebbe perfetto, ma invece mi son promesso che non gle la porto più, e la porto a 200 km, mi faccio una passeggiata ma almeno son molto piu competenti. ma che dici Enri la mando 1 mail ad audi italia? 2 lavori uguali uno eseguito in 1 ora e l altro in 3 ore... credo che valga la pena.

pitty
18-04-2012, 15:58
allora ragazzi da quanto ho capito i collegamenti ufficiali sono:

la sirena ha un positivo, una massa e un filo LIN da integrare con il pin 7 dello specchietto nella plafoniera se hai gli abbaglianti automatici, insomma deve essere un CAN LIN

il sensore ha sempre un positivo e una massa da collegare dove sono collegati quelli della sirena più un filo da collegare al PIN 32 del t32c della centralina comfort nel baule.

Correggetemi se sbaglio. Adesso andrò a controllare se ho questo pin, se ce l'ho la mia comfort gestisce l'allarme.

Corretto tutto??? Spero di aver capito.

ricmy
18-04-2012, 18:46
si io avevo la M, tu con la A hai ancora speranze...
comunque anche se ce l hai sin quando non monti tutto non sei sicuro
comunque
devi collegare 3 cavi per la sirena e 3 cavi per la centralina per entrambi due cavi sono l'alimentazione positivo e negativo. il positivo lo metti al fusibile specifico.

il segnale della sirena lo colleghi come da schema alla comfort, invece il segnale della centrale lo colleghi alla plafoneria al can lin.
a pagina 3 trovi lo schema che ti dice esattamente quale pin colleghi a quale altro..

pitty
19-04-2012, 11:38
La speranza è sempre l'ultima a morire. Come ti ho chiesto in un altro post devo cercare cosa dovrò riprogrammare sostituendo la centralina dietro al baule. Se sono comprese le chiavi, il cruscotto o cosa. Cmq ho noto che nelle foto di queste centraline su ebay ci sono 3 connettori a 32 poli, ma io ieri mi sembra di averne visti solo due. oggi pomeriggio riguardo meglio... Bo!!!!

ricmy
21-04-2012, 12:47
niente da fare qui al audi son degli incompetenti,
non sapevano che sostituendo la comfort entrava l'imobilizer, così che rimaneva tutto bloccato e quindi non me l hanno potuta sostituire perchè c è bisogno di piu tempo (chissà quanto)..

tu quando pensi di fare lo sblocco comfort?

pitty
21-04-2012, 15:54
io no nos ancora di preciso, la prossima settimana provo, ma se non dovesse andare la ma comfort provvedere fine del prossimo mese sicuramente per motivi di lavoro.

ricmy
30-07-2012, 21:28
allora comfort montata e sbloccata,

ho codificato il bip in apertura e in chiusura, ma non sono riuscito a farla suonare, mi sapete dire come devo fare per farlo?

MatriX68X
30-07-2012, 21:42
allora comfort montata e sbloccata,

ho codificato il bip in apertura e in chiusura, ma non sono riuscito a farla suonare, mi sapete dire come devo fare per farlo?

Lascia un finestrino aperto e infila una mano dentro, è l'unico modo con cui sono riuscito a far funzionare questo allarme Audi del piffero (per nn dire un altra cosa).:dry:
Poi mi raccomando mettiti le cuffie anti rumore senò rischi di perdere l'udito per sempre.:tongue:

ricmy
30-07-2012, 22:55
Lascia un finestrino aperto e infila una mano dentro, è l'unico modo con cui sono riuscito a far funzionare questo allarme Audi del piffero (per nn dire un altra cosa).:dry:
Poi mi raccomando mettiti le cuffie anti rumore senò rischi di perdere l'udito per sempre.:tongue:

Ciao Matrix!
eh io mi son chiuso dentro la macchina.... cosi non suona?

MatriX68X
30-07-2012, 23:05
Ciao Matrix!
eh io mi son chiuso dentro la macchina.... cosi non suona?

Hai aspettato qualche minuto perché si attivi?

ricmy
30-07-2012, 23:32
Hai aspettato qualche minuto perché si attivi?

eh no avendolo appena montato, non sapevo, come riconosco che si è attivato? quando lampeggia il led rosso della porta x caso?

ricmy
31-07-2012, 18:27
eh no avendolo appena montato, non sapevo, come riconosco che si è attivato? quando lampeggia il led rosso della porta x caso?

ho appena fatto le prove di aprire la porta con la chiave meccanica, dopo 20 secondi suona
ho lasciato un vetro aperto, e messo la mano e suona,
come mai se io rimango dentro e mi chiudo dentro non suona?
il tasto nella porta, ha due tastini uno basso con disegnato un sollevamento... serve per quando si vuole rimorchiare?
l'altro tasto invece a che servE? a disattivarlo?

il suono è un bip bip molto acuto giusto?
non si riesce a collegare anche il clacson?? ?

mario2000
31-07-2012, 22:36
Il primo tasto sulla portiera disinserisce l'allarme quando l'auto viene sollevata ad esempio da un carroattrezzi, mentre il secondo pulsante disattiva l'allarme se all'interno ci sono dei passeggeri.Nel tuo caso dovresti aver disattivato proprio questo pulsante....

ricmy
31-07-2012, 22:46
Il primo tasto sulla portiera disinserisce l'allarme quando l'auto viene sollevata ad esempio da un carroattrezzi, mentre il secondo pulsante disattiva l'allarme se all'interno ci sono dei passeggeri.Nel tuo caso dovresti aver disattivato proprio questo pulsante....

no quando dicevo che rimanevo dentro non disativavo nulla...
ma poi come ri rimette tutto alla normalità?

la sirena non è come le auto di qualche anno fa, è molto piu acuta vero?

mario2000
01-08-2012, 07:29
La sirena è proprio minimalista, nel senso che sembra piu' un cicalino che una sirena.Per attivare l'allarme con te all'interno dell'auto prova a disinserire il punsante in portiera e vedi se risolvi....

ricmy
01-08-2012, 10:35
La sirena è proprio minimalista, nel senso che sembra piu' un cicalino che una sirena.Per attivare l'allarme con te all'interno dell'auto prova a disinserire il punsante in portiera e vedi se risolvi....

OK!
adesso voglio cercare di far suonare anche il clacson quando suona ll'antfurto.

darkeagle
01-08-2012, 14:53
inizio postando se qualcuno vuole iniziare assieme a me la lista della spesa:
questi vanno presi usati:
centralina per la plafoniera:8K0 951 171
sirena 1K0 951 605

supporto sirena: ce ne sono di due tipi...
connettore 3 poli sirena: 8K0973703 5 euro
pin plug& play per connettore sirena 3x 000979150E

blocco per sensori: 8T0947565 4€
connettore per centralina 4 poli: 8E0 971 832 3€
pin plug e play cavo riparazione: 2X000 979 018E 3€

sulla porta:
interruttore:4E0 962 109 5pr 20euri
supporto per interruttore: 4F0 959 527 5pr 7euro
connettore 10 pin per interruttore: 8L0 972 980
000 979 018 E 5 cavi riparazione per interruttore porta.

porta fusibile: 000 979 227 E 9E 1
fusibile da: 5A

io inizio a comprare la centralina che l ho trovata a 30 euro su ebay.
e ordino i pezzi per la porta in audi, già così dovrebbe funzionare senza sirena col solo clacson.

in seguito compro la sirena su ebay e i supporti per montarla in audi.

---------- Post added at 21.47.16 ---------- Previous post was at 21.15.10 ----------




ottimo grazie mille :D non se ne trovano su ebay... mi vendi la tua? :D

---------- Post added at 22.42.06 ---------- Previous post was at 21.47.16 ----------

puoi fare la cortesia di vedere se vedi la sirena: dovresti togliere nel cofano motore la copertura per il positivo della batteria, la dovresti vedere linel lato conducente... ha questa forma :
http://img97.imageshack.us/img97/2542/sirenaas.jpg

Ciao,
Io modificherei le varie immagini togliendo i riferimenti al software nonchè il numero di telaio della tua macchina... diciamo che posterei solo le immagini senza altri riferimenti visivi.... :wink:

ricmy
01-08-2012, 17:06
Ciao,
Io modificherei le varie immagini togliendo i riferimenti al software nonchè il numero di telaio della tua macchina... diciamo che posterei solo le immagini senza altri riferimenti visivi.... :wink:

mi sa mi sa che le tolgo... :(

Ale-S3
17-01-2014, 02:22
Richiamo questa discussione , vorrei montare l allarme originale , ma alla fine siete riusciti a collegare il clacson alla sirena ?

plujet
17-01-2014, 02:57
No ale...ma l'idea alternativa potrebbe essere quella di collegare due sirene in serie perché il suono è un po fiacco...

---------- Post added at 02:57 ---------- Previous post was at 02:54 ----------

In questa guida la sirena è lato guida...molto probabilmente andrà messa dall'altra parte in zona ingresso aria abitacolo x questioni di spazio. Comunque poi se hai bisogno ti spiego.

Ale-S3
17-01-2014, 07:39
Ok , grazie .

Alex_Turbo_Quattro
17-01-2014, 08:24
..interessa anche a me poi!!..

Ale-S3
17-01-2014, 09:55
E te pareva che a alex non interessa , eh ?

Alex_Turbo_Quattro
17-01-2014, 11:14
Ahahahahahahha....si ma solo x poi fal la codifica del beep all apertura e chiusura

utente (cancellato) 4
17-01-2014, 23:21
Ahahahahahahha....si ma solo x poi fal la codifica del beep all apertura e chiusura

Pensa, lo farei anche io per lo stesso motivo....
:cry::cry::cry:

Ale-S3
18-01-2014, 03:05
Ma lo fa il beep beep in apertura/chiusura ?

plujet
18-01-2014, 03:07
si...una volta messo l'antifurto originale, basta impostare un canale di adattamento nella 46 da 40 a 44

utente (cancellato) 4
20-01-2014, 22:10
Ciao Ragazzi.... Vi odio!!!!
Mi avete messo in testa questo retrofit!!!!

Diciamo che non è difficile farlo, ma vorrei capire se tutte le 46 (centraline confort) sono predisposte o solo alcune. Io ho provato a fare la codifica ma mi da code Reject! Certo non ho montato né acquistato nulla, ma vorrei essere sicuro prima di comprare che poi funzioni...

Avete idea???

Ale-S3
20-01-2014, 22:26
Hai la codifica giggio che domani provo , cmq io a fine mese lo faccio questo retrofit , cerca i pezzi che lo facciamo in via telematica .

varifabi
20-01-2014, 22:27
Giggio , con le centraline del restyling , siamo alle solite , poche info e non certe , in passato avevo letto di un tale su a 4 b8 pre restyling , che dopo aver montato tutto il sistema di allarme , tasto sirena sensori , non è riuscito a codificare la 46 per il solito errore 31 e ha dovuto cambiarla .

Ale-S3
20-01-2014, 22:31
Ah ma c ed modo di capire se la 46 e disponibile all allarme ?

alby a 4
20-01-2014, 22:35
Quando ho installato il portellone elettrico ho montato una 46 con AQ finale che del resto come la CQ, supporta anche l'antifurto volumetrico e mi accetta senza problemi la codifica anche se ancora non ho installato l'antifurto . La tua 46 che lettera ha finale ?

utente (cancellato) 4
20-01-2014, 22:37
Cosa intendi????
La mia Confort è 8K0 907 064 FD
IL MIO LONG CODE è 01 00 06 20 20 B9 00 C0 81 20 02 36 80 00 00 00
IL BYTE 1 DEVE DIVENTARE 3A (invece che 00)
i codici dei prodotti supplementari sono :
per quello che riguarda i sensori sulla plafoniera: 8K0 951 177
Per quello che rigarda la sirena: 1K0 951 605 A

Questa è una Facelift con allarme di serie:

Address 46: Central Conv. (J393) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 8K0 907 064 GE HW: 8K0 907 064 FE
Component: BCM2 2.0 H12 0633
Revision: 00002001 Serial number: 0301454420
Coding: 013A062020B900C08120023680000000
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 79F25A8EF00E44D066B

Subsystem 1 - Part No: 8K0 951 177
Component: DWA-Sensor H02 0040

Subsystem 2 - Part No: 1K0 951 605 C
Component: LIN BACKUP HO H05 1501


Fammi sognare.....

Ale-S3
20-01-2014, 22:43
Quindi se non prende la codifica l allarme non si puo montare ?

plujet
20-01-2014, 23:18
Quindi se non prende la codifica l allarme non si puo montare ?

Esatto ale.al 99% è così.
Giggio domani vediamo se puoi oppure no

Ale-S3
20-01-2014, 23:28
Cri ma la mia l avevi controllata tu ?

alby a 4
20-01-2014, 23:29
Chi ne sa più di me,credo possa confermare che paradossalmente anche se la codifica viene accettata, a volte non c'è riscontro oggettivo ....figuriamoci poi se la stessa codifica viene rifiutata....

utente (cancellato) 4
21-01-2014, 00:07
Esatto ale.al 99% è così.
Giggio domani vediamo se puoi oppure no

GRazie Chri.... Bellissimo il tuo Avatar.... Ti ci vedrei su una DeLorean... a 88 miglia orari....

Se ti ricordi mi vedi anche il codice del nastro per fare i cavi... Io non risco a ritrovarmi il codice...

varifabi
21-01-2014, 08:10
http://www.ebay.it/itm/Coroplast-Gewebeband-Typ-839-19mm-x-25m-Adhesive-Cloth-Tape-up-to-125-C-/221247278441?pt=Kabel_Stecker&hash=item33835d8d69
Io compero da questo , ha diverse misure e felpature , di solito ne compero più di 4 per le spese di spedizione e per avere sia larghi che stretti e felpati per interni e telati lisci per esterni.
la marca è identica di quello usato da Audi

Ale-S3
21-01-2014, 09:35
Ho controllato la mia 46 , finisce per M . Ho provato giggio a cambiare il bit. del byte 1 in cui dice , sistema allarme inserito , ma da 00 diventa 02 . Può andare. ?

utente (cancellato) 4
21-01-2014, 11:25
Grazie Vari....

Ale prova a codificare il byte 1 bit 1,2,3,4. Vedi se ti accetta la codifica!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

plujet
21-01-2014, 12:18
Allora non si hanno di certo notizie certe sulle facelift ma ieri sera controllando le varie 46, nessuna ha come PR 7AL (antifurto volumetrico) ma solo dei PR per la frequenza della 46 stessa.
Ne deduco che , secondo me, sono tutte compatibili con l'allarme ma fino quando non si prova...non si scopre.
Ci vorrebbe qualche facelift che lo abbia di serie e vedere il suo codice della 46...oppure: provare
Secondo me l'errore 31 di regetto è dovuto al fatto che , non avendo installato il sensore nella plafoniera, la 46 non lo vede per cui non ti permette di codificare.
Di solito quando con il vag si entra nella 46, nella 3° e 4° riga dall'alto (componenti aggiuntivi) viene fuori il codice del sensore antifurto e della sirena: può essere che non vedendoli dia l'errore di codifica. Bisogna fare qualche test su qualche A4.

---------- Post added at 12:18 ---------- Previous post was at 12:16 ----------

E' anche si vero che prima di montare il radar, se si codifica la 01 e lo accetta, vuol dire al 99% che si può installare: con questo voglio dire che non avendo il radar..ma codificandolo..la 01 lo accetta....quindi quello che ho detto prima non avrebbe senso.
Ribadisco: l'unico modo per scoprirlo è provare oppure avere qualche vaggata di facelift con antifurto di serie.

utente (cancellato) 4
21-01-2014, 12:20
Chri, se guardi sopra c'è è quello di Giampiero lombardo che lo ha di serie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

plujet
21-01-2014, 12:30
scusa non avevo visto
allora bisognerebbe fare una prova del tipo: togliere la codifica dell'allarme, staccare il fusibile del sensore allarme, e provare a ricodificare.
Lo so che sembra una ******* ma sarebbe da provare.
Mi pare il fusibile sia uno solo lato guida

utente (cancellato) 4
21-01-2014, 14:17
Allora ecco una vaggata di una centralina come la mia presa da un forum spagnolo

-------------------------------------------------------------------------------
Address 46: Central Conv. (J393) Labels: 8K0-907-064-46.clb
Part No SW: 8K0 907 064 DP HW: 8K0 907 064 DP
Component: BCM2 1.1 H02 0328
Revision: 00002001 Serial number: 0128836453
Coding: 013E0620203904C00520053280000000
Shop #: WSC 06335 000 00000
VCID: 8102075AE7539C14

Part No: 8K0 951 177
Component: DWA-Sensor H02 0040

Part No: 1K0 951 605 C
Component: LIN BACKUP HO H05 1501

Inizio a credere che sia effettivamente così : non trovando i pezzi essenziali rigetta la codifica.

Ale tu hai provato??

Credo che sia così!
Ragionando: quando ho avuto il problema di parametrizzazione della 09 dei sensori di parcheggio, comunque accettava la codifica, ma non rilevava i sensori e non dava neanche errore. Qua invece l'errore lo da...
E anche per quello che dici tu Christian: la codifica della 01 la accetta perché il radar non è una parte integrante della centralina...

Boh, però vediamo se il triangolo Milano - Massa - Viterbo sbroglia la matassa....

Ale-S3
25-01-2014, 02:00
Ahhhhhh vedremo .

utente (cancellato) 4
25-01-2014, 08:33
Ale, ma tu hai provato a codificare l'antifurto nella 46??? Ti da errore?

Ale-S3
25-01-2014, 08:55
Non accetta la codifica . Comunque la mia con finale M non supportata l antifurto .

alby a 4
25-01-2014, 21:05
Ciao Ale anche io avevo la M (che non permette neanche tra le altre cose l'installazione del portellone elettrico motivo per cui l'ho cambiata ) e come ti avevo scritto qualche post fa, se vuoi andare sul sicuro devi avere la CQ o AQ .

plujet
26-01-2014, 16:32
Comunque ormai ho preso tutti i ricambi per fare il retrofit: preparo i cablaggi per il plug&play e se vuoi Giggio te li mando e provi volante...

utente (cancellato) 4
26-01-2014, 18:34
Comunque ormai ho preso tutti i ricambi per fare il retrofit: preparo i cablaggi per il plug&play e se vuoi Giggio te li mando e provi volante...

Attendo con anzia.... Non vedo l'ora!!!
Poi se Ale ci ripensa li tengo io... :tongue::tongue::tongue:

Ale-S3
26-01-2014, 18:39
Giggio come ho spiegato a cri la mia 46 non supporta l antifurto , l ho scoperto solo 2 giorni fa quando leggendo qui sul forum la discussione di due utenti che avevano la centralina con finale M , e l hanno sostituita con una AE . Anzi tra l altro la mia non dovrebbe supportare nemmeno lo specchio fotocromatico . Quindi hai carta libera e' tuo !:wink:

robyscom
25-08-2014, 15:36
Cosa intendi????
La mia Confort è 8K0 907 064 FD
IL MIO LONG CODE è 01 00 06 20 20 B9 00 C0 81 20 02 36 80 00 00 00
IL BYTE 1 DEVE DIVENTARE 3A (invece che 00)
i codici dei prodotti supplementari sono :
per quello che riguarda i sensori sulla plafoniera: 8K0 951 177
Per quello che rigarda la sirena: 1K0 951 605 A

Questa è una Facelift con allarme di serie:

Address 46: Central Conv. (J393) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 8K0 907 064 GE HW: 8K0 907 064 FE
Component: BCM2 2.0 H12 0633
Revision: 00002001 Serial number: 0301454420
Coding: 013A062020B900C08120023680000000
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 79F25A8EF00E44D066B

Subsystem 1 - Part No: 8K0 951 177
Component: DWA-Sensor H02 0040

Subsystem 2 - Part No: 1K0 951 605 C
Component: LIN BACKUP HO H05 1501


Fammi sognare.....

Purtroppo anche la mia comfort, cod. gd, rigetta la codifica con errore 31! Ho provato a modificare manualmente il long code da 00 a 3a o 3e, ma nulla. Naturalmente come spesso nel mio caso prima collego e monto il tutto e poi provo la codifica..che quando non va mi fa tirare molti cani..quindi ancora una volta, dopo lane e portellone elettrico, mi ritrovo con i pezzi montati ma optional non funzionante. Mercoledì mi devo trovare con uno che ha la a4 allroad facelift, e gli faccio na vaggata.
Lui ha di serie lane, side, portellone elettrico ma non antifurto. La sua comfort ha cod. hg. Vedremo..

Audi_Dave
21-09-2014, 14:30
Bene bene...tra un po' anche io ultimerò questo retrofit...ho montato una comfort DQ per il portellone elettrico...quindi se a qualcuno serve ho la mia vecchia CQ da vendere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robyscom
22-09-2014, 10:41
Una cosa che non capisco nella 46 c'è anche un bit (mi sembra il 5 ma potrei sbagliare) che riguarda un sensore a massa sul vetro posteriore tipo se lo spaccano suona. Ho provato a spuntarlo, ma mi compare un'errore. Nella discussione non si parla mai di questo aspetto..qualcuno sa qualcosa?

Audi_Dave
24-09-2014, 00:23
Una cosa che non capisco nella 46 c'è anche un bit (mi sembra il 5 ma potrei sbagliare) che riguarda un sensore a massa sul vetro posteriore tipo se lo spaccano suona. Ho provato a spuntarlo, ma mi compare un'errore. Nella discussione non si parla mai di questo aspetto..qualcuno sa qualcosa?

Sarebbe molto interessante...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Audi_Dave
04-12-2014, 00:08
Retrofit ultimato...
Domanda: come si abilita il tasto per il disabilitazione del sensore in caso di traino da carroattrezzi?
Mi spiego: sulla portiera ho due tasti installati. Se schiaccio quello per disabilitare i sensori volumetrici (nel caso ci fossero persone in auto) mi si accende il piccolo led nell'angolo in alto.
Se schiaccio invece l'altro, non si accende il corrispettivo led...quindi presumo non sia abilitato...
Cosa devo fare?


Inviato dal mio iPhone

robyscom
04-12-2014, 07:01
Cambiare la centralina porta.. Se verifichi sul connettore dove hai collegato i pin del tasto... Alcuni contropin sulla centralina sono vuoti... Devi prendere una centralina che abbia tutti i pin... Io ne ho preso una x a5 ma purtroppo nn mi permette di spuntare alcuni bit quindi......

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Audi_Dave
04-12-2014, 08:29
Addirittura?


Inviato dal mio iPhone

robyscom
04-12-2014, 10:06
Capirai.. Costa una trentina di euro...
Ti posto una foto della centralina nuova che ho preso x capire meglio... In pratica i pin mancanti presenti nelle centraline originali non danno contatto ad alcuni dei pin che hai collegato al connettore.. Potresti però montare il tasto che ha solo l'esclusione dei volumetrici.. Cosi sei apposto!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/28bb0428fbfdbaf7dbdbd95ba7d83954.jpg


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Audi_Dave
04-12-2014, 10:27
Non è per il costo, ma altro sbatti...pensavo di aver finito uff...
Che tu sappia è sotto CP?


Inviato dal mio iPhone

marcodriver
04-12-2014, 10:31
Non è per il costo, ma altro sbatti...pensavo di aver finito uff...
Che tu sappia è sotto CP?


Inviato dal mio iPhone

Le centraline porta non sono sotto cp

Audi_Dave
04-12-2014, 10:33
Allora ne recupero subito una...mi date il codice giusto da cercare? Grazie


Inviato dal mio iPhone

marcodriver
04-12-2014, 10:47
Allora ne recupero subito una...mi date il codice giusto da cercare? Grazie


Inviato dal mio iPhone

Mi pare si veda nella foto che ha messo roby, 8k.....

---------- Post added at 10.47.51 ---------- Previous post was at 10.46.38 ----------

Prova a sentire luky lui ha un amico che ne ha. Ne ho appena prese due io.....

Audi_Dave
04-12-2014, 11:19
Ho appena controllato quella che ho sulla mia... 8K0959793M

Quindi se non va bene questa, quale devo cercare? Che lettera finale ci vuole?


Inviato dal mio iPhone

Luki
04-12-2014, 14:36
Io ho l'antifurto di serie sulla mia, ma ora non ho il codice sottomano della centralina porta!
Appena vado a casa verifico e vi faccio sapere!
:D

Audi_Dave
04-12-2014, 14:37
Grande Luki...


Inviato dal mio iPhone

Luki
04-12-2014, 18:33
Grande Luki...


Inviato dal mio iPhone

Eccomi ragazzi, vi copio una vaggata con il codice e SW della centralina porta del guidatore, che monto io con l'antifurto di serie:

Address 42: Door Elect, Driver (J386) Labels: 8K0-959-793.clb
Part No SW: 8K0 959 793 B HW: 8K0 959 793
Component: TSG FA H10 0170
Revision: Serial number: 0000006893716
Coding: 011D02205000410001
Shop #: WSC 00233 264 90379
VCID: 3F873258AE66A36

Come potete vedere non c'è la lettera finale nel codice. prima di acquistarla soprattutto per le facelift, consiglio di verificare il codice con la bibbia!!! :D :D :D

Audi_Dave
04-12-2014, 18:34
Ok...grazie Luki...


Inviato dal mio iPhone

TUMEZ88
20-02-2015, 14:44
Sapete dirmi che differenza c'è tra i 2 supporti sirena disponibili?

smecca
18-04-2015, 17:02
Ciao a tutti ho appena fatto questo rettoratif grazie a Giggio e Plujet volevo solo dire che tra le 46 compatibili c'è anche la mia che è finale E

utente (cancellato) 4
18-04-2015, 22:02
Ciao a tutti ho appena fatto questo rettoratif grazie a Giggio e Plujet volevo solo dire che tra le 46 compatibili c'è anche la mia che è finale E

E' stato un piacere... Alla prossima!!!

Audi_Dave
19-04-2015, 23:04
Ho scoperto il motivo del doppio tasto sulla portiera per l'antifurto...
Praticamente nelle prime versioni di b8 montavano una centralina portiera che differenziava i due tasti e quindi le due funzioni.
Nella versione come la mia, che ha la centralina portiera con la M finale, Audi ha unificato le funzioni nel tasto unico e il sollevamento viene gestito in automatico in caso di carroattrezzi...

Ho fatto la prova con una B8 del 2011 che monta l'antifurto di serie ed ha il tasto singolo sulla portiera...

Giusto?


Inviato dal mio iPhone

plujet
20-04-2015, 06:02
E' stato un piacere... Alla prossima!!!

tipo ADS e HOLD HILL ??

smecca
20-04-2015, 08:30
si Boss tipo quei due nominati ahahahahahah ma ora una domanda audi_dave ha detto la differenza col tasto ora mettendo io il tasto unico siamo sicuri che disabilito sia volumetrico che anti sollevamento?