PDA

Visualizza Versione Completa : L-RS3 di Lorerossi



Pagine : 1 [2] 3

Lorerossi
15-12-2011, 13:00
Poco fa ho finito di lavare la macchina, l'ho lavata io con le spazzole in un autolavaggio e morale della favola è più sporca di prima, sono incavolato nero. É rimasta tutta opaca e si vedono tutte le ditate, uno schifo

---------- Post added at 12.59.53 ---------- Previous post was at 12.58.14 ----------


hai il Magnetic ride giusto? se si la macchina è piu alta! ( confronto fatto tra la mia S e la S di Simusss)

Ciao miche! Non credo di avere il magnetic ride, almeno, non ho nessun tasto che richiami a quell'opzione!
Mi son dimenticato di guardare se ha i bagagli che la tengono alta perche sono nervoso per il risultato del lavaggio

---------- Post added at 13.00.37 ---------- Previous post was at 12.59.53 ----------


Sono color arancio o rossi. Se ci sono li rimuoviamo.

Stasera la confrontiamo con la mia che dovrebbe essere più alta di un centimetro.

:cooool:

Vaaaa beneeeeee!!

deniii805
15-12-2011, 13:07
anche la mia parla in tedesco non capisco una mazza..:)
Eccomi tornato da Londra! Prima cosa che ho fatto nonostante non dormissi da 24 ore? sono andato a prendere la macchina dal garage, mi mancava troppo! non facevo altro che pensare a lei... e che macchine a Londra!!

Ancora grazie a voi che mi avete fatto i complimenti :tongue: davvero, fanno un sacco di piacere!!

Che dire, oggi nonostante la stanchezza ho girato e..... che meraviglia. Io non so, leggo negli altri topic che l'auto è uguale alle altre S3 mappate ma boh, come fanno a dirlo? ma lo hanno sentito il motore? E' meravigliosa.... MERAVIGLIOSA.
Ammetto, sono i primi 300km e la macchina la sento un pò pesante, ma è normale.... come l'S3 si aprirà completamente dopo i primi 1000 km ma anche adesso è meravigliosa. Poi son sicuro che lo sarà di più una volta finito il "rodaggio", se così vogliamo chiamarlo. Il motore fa ancora puzza di nuovo quando spengo la macchina!!
Per la città è bellissimo guidarla ma il 16 vado in montagna e li sarà la prova del 9! la supererà a pieni voti, ne sono sicuro!

ho qualche domanda da fare agli esperti e ai ragazzi che hanno l'RS3 appunto:
-quando accendete il NAV, vi compare la scritta MMI con il logo RS3? perchè a me compare solo la scritta MMI AUDI ma senza logo, mentre sull'S3 avevo il logo...
-mi è stato detto che la macchina ha il voice control, non so se è la stessa cosa che avevo nell'altra ma credo di si... comunque quando spingo MODE sul volante la macchina parla.... TEDESCO.... come posso mettere la lingua italiana? Navigatore europeo e lingua del nav stesso sono in italiano, il "computerino" di bordo invece anche quando mi chiamano è in tedesco.


Domani vado a lavarla se riesco, sperando nel tempo, e cercherò di fare foto migliori delle prime, soprattutto a macchina lavata!!!!!!

El_Dandi
15-12-2011, 13:29
hai il Magnetic ride giusto? se si la macchina è piu alta! ( confronto fatto tra la mia S e la S di Simusss)


Poco fa ho finito di lavare la macchina, l'ho lavata io con le spazzole in un autolavaggio e morale della favola è più sporca di prima, sono incavolato nero. É rimasta tutta opaca e si vedono tutte le ditate, uno schifo

Ciao miche! Non credo di avere il magnetic ride, almeno, non ho nessun tasto che richiami a quell'opzione!
Mi son dimenticato di guardare se ha i bagagli che la tengono alta perche sono nervoso per il risultato del lavaggio

Vaaaa beneeeeee!!

Il Magnetic Ride non è previsto per Audi RS3 poichè risulterebbe troppo rigida... la misura di 19" è il massimo che Audi ha previsto per quest auto ma anche il minimo purtroppo... nel caso infatti della TT RS ci sono sia i 18" che i 19" che 20" e solo in quest ultima misura non è possibile equipaggiare l'auto con il Magnetic Ride.... il quale poi non ha un tasto a sè, su TTS TT RS, ma il tasto S (qualora ci fosse) serve per mettere su sport anche il Magnetic Ride (qualora ci fosse). Se non c'è il tasto S ma c'è il Magnetic Ride allora avremo il tasto con l'icona della sospensione.

Per quanto riguarda l'altezza le cose funzionano così: l'auto che equipaggia il Magnetic Ride ha un assetto ribassato di ulteriori 10mm... questo è quello che vende Audi... io cmq ho potuto fare la differenza con un mio amico che il Magnetic Ride non ce l'ha e la mia risulta veramente essere + bassa !


Grazie!!!!
Ottimo, pensavo fosse una "mancanza" solo mia, peccato perchè mi sarebbe piaciuto ma c'è scritto ovunque RS3 quindi va bene lo stesso!
Strano per il rumore in retro, comunque lo fa a tutti e già questo è un bene (o un male? :tongue: )
e quoto il discorso sugli altri topic!!

Ps: domani ti faccio sapere i vari "service"!!!

ihihihhih giustissimo!!!
a saperlo cavolo!!!

Ciao Sauro!! Grazie mille sia per il bentornato sia per l'informazione, io però non ho il VAG... volevo comprarlo ma non saprei quale prendere e poi ho mac... mi scoccia usare programmi come parallels per farlo girare perchè rovinano solo il mac stesso!!
Nel week (questo) non ci sono perchè parto venerdì per la montagna ma sarei comunque felice di venire da te per queste due modifiche (logo su rns-e e soprattutto voice control) un altro giorno che sei libero tu!!!!!

Come ti ha già detto Sauro basta il VAG per avere entrambe le cose... la lingua del Voice Control si cambia solo da lì

Il logo TT RS non esce infatti ma tramite VAG lo si può attivare... credo che sia lo stesso per la RS3....

Lorerossi
15-12-2011, 13:34
Infatti Dandi quando pistolavo con il configuratore non mi era sembrato di vedere il magnetic ride tra gli optional :happy:
Boh, non credo proprio sia cosi alta... O ha i bagagli nelle sospensioni o non so... Dopo guardo se ha i tamponi!
Stasera tramite VAG Sauro mi sistema tutto :cooool:

maxfuma
15-12-2011, 13:59
Per il discorso lavaggio, non usare le spazzole di quelli con le lance, faresti solo danni, poi sul nero:blink::blink::blink:

Mettiti con calma e lavala a mano ma con gli strumenti giusti.

Tanti consigli li trovi su lacuradellauto.it

Pazienza e tempo a disposizione sono necessari, altrimenti lasciala sporca.

Lorerossi
15-12-2011, 14:16
Grazie max! Ma oggi non ho la pazienza di lavarla io a mano, la porto in un autolavaggio che hanno aperto da poco dove le concessionarie lavano le auto, almeno non rimane con questo alone orrendo! Poi con l'anno nuovo prendo tutti i prodotti!

S3QUATTRO
15-12-2011, 14:59
Il Magnetic Ride non è previsto per Audi RS3 poichè risulterebbe troppo rigida... la misura di 19" è il massimo che Audi ha previsto per quest auto ma anche il minimo purtroppo... nel caso infatti della TT RS ci sono sia i 18" che i 19" che 20" e solo in quest ultima misura non è possibile equipaggiare l'auto con il Magnetic Ride.... il quale poi non ha un tasto a sè, su TTS TT RS, ma il tasto S (qualora ci fosse) serve per mettere su sport anche il Magnetic Ride (qualora ci fosse). Se non c'è il tasto S ma c'è il Magnetic Ride allora avremo il tasto con l'icona della sospensione.

Per quanto riguarda l'altezza le cose funzionano così: l'auto che equipaggia il Magnetic Ride ha un assetto ribassato di ulteriori 10mm... questo è quello che vende Audi... io cmq ho potuto fare la differenza con un mio amico che il Magnetic Ride non ce l'ha e la mia risulta veramente essere + bassa !



Come ti ha già detto Sauro basta il VAG per avere entrambe le cose... la lingua del Voice Control si cambia solo da lì

Il logo TT RS non esce infatti ma tramite VAG lo si può attivare... credo che sia lo stesso per la RS3....

Ma come mai non hanno lasciato la possibilita' di averlo normalmente all'accensione?

El_Dandi
15-12-2011, 16:23
Ma come mai non hanno lasciato la possibilita' di averlo normalmente all'accensione?

In che senso all'accensione ?

Lorerossi
15-12-2011, 19:10
Penso parlasse del logo RS3 nel navi, Dandi!

Comunque lavato la macchina nella zona San Lazzaro/Castenaso dove lavano le macchine i vari consessionari e devo dire: il migliore che abbia mai usato!! Peccato che è buio e zero foto ma domani prima di partire recupero!

---------- Post added at 19.10.12 ---------- Previous post was at 17.12.33 ----------

Per maxfuma:
Service cambio olio:
27900 km
723 giorni

Service classico:
Idem come sopra

S3QUATTRO
15-12-2011, 19:26
In che senso all'accensione ?

il logo RS3 all'avvio del navi Dandi......mi piacerebbe molto.....

maxfuma
15-12-2011, 22:11
Penso parlasse del logo RS3 nel navi, Dandi!

Comunque lavato la macchina nella zona San Lazzaro/Castenaso dove lavano le macchine i vari consessionari e devo dire: il migliore che abbia mai usato!! Peccato che è buio e zero foto ma domani prima di partire recupero!

---------- Post added at 19.10.12 ---------- Previous post was at 17.12.33 ----------

Per maxfuma:
Service cambio olio:
27900 km
723 giorni

Service classico:
Idem come sopra

Io invece ho una differenza di 6.000 km. tra cambio olio fra 18.400 km. e service fra 24.400 km.

Lorerossi
15-12-2011, 22:59
Alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
Sauro (nel forum Sabba) è prima di tutto una persona splendida!!! Davvero!! E' stato super mega gentile e disponibile!

Abbiamo, anzi, Sabba mi ha sistemato il problema del voice control ORA IN ITALIANOOOOOOOOOO!! Finalmente, era inutile averlo in tedesco per me!

abbiamo riscontrato problemi col logo RS3 nel navigatore..... non c'è la possibilità tramite VAG di metterlo, se non installando il logo stesso (scaricato prima su pc) ma è un procedimento lungo.

ovviamente se c'è qualcuno che sa il procedimento tramite vag saremo felici di saperlo :tongue: così da modificarlo.... forse il mio navigatore però non è aggiornatissimo o forse non si può.

per il resto, oggi ho lavato la macchina in un autolavaggio serio col nuovo sistema di setole (che riparano i graffietti a lungo andare) e lavata è davvero meravigliosa :wub:
peccato che fosse sera e le foto non vengono bene, ma domani vedo di recuperare perchè vi convincerete se non vi appassiona il NERO!!!!!
convincerò anche voi, VI CONVINCERO'!!!!!!! :tongue:

Ancora grazie al grande Sauro!!

Massi T5
15-12-2011, 23:05
Io invece ho una differenza di 6.000 km. tra cambio olio fra 18.400 km. e service fra 24.400 km.

idem io sull'S3. è normale comunque, l'olio ha vita più breve e legata all'utilizzo dell'auto, il service è indipendente.
per praticità il mese scorso ho anticipato il service appunto di 6000 km e ho fatto tutto insieme. ora il count down è ripartito da zero per entrambi :)

RedRS
15-12-2011, 23:40
Mi sà che l'olio arriverà sempre prima a tutti :laugh:

sabba
16-12-2011, 00:04
Lorerossi, è stato un piacere!

Intanto abbiamo verificato che è davvero possibile cambiare lingua nella strumentazione. Non male....

Poi abbiamo anche confrontato le nostre due auto e come avevo intuito la tua auto è più bassa di 1 cm, 1 cm e mezzo dell mia.

Per cui tutto OK.

Ti sei dimenticato di dire che abbiamo analizzato e cancellato tuti gli errori presenti in centralina.

:biggrin:

Lorerossi
16-12-2011, 00:18
vero vero verissimo!
ho scritto veloce perchè poi è arrivata la pizza :tongue:

l'altezza è quella, Sabba ha verificato che non ci fossero i tamponi. A me ieri sembrava "alta" forse perchè il pavimento del parcheggio era bianco e dava più "profondità"!!! Poi come ha detto Sauro, appena raggiunti i 10000 km si sarà assettata per bene!!
e per quanto rigurda gli errori, sabba li ha cancellati tutti. Diciamo che alcuni ce n'erano ma nessuno GRAVE grazie a Dio... e vorrei anche vedere :tongue:

El_Dandi
16-12-2011, 01:39
il logo RS3 all'avvio del navi Dandi......mi piacerebbe molto.....

ah ok... non avevo capito a che tipo d'accensione ti riferivi... beh se avessi l'RS3 e quando accendo MMI mi appare la stessa scritta di una A3... non mi piacerebbe tanto....
soprattutto sapendo che una S3 ce l'ha... boh vai a capire che combinano in Audi... si perdono in bicchieri d'acqua nelle piccole cose....


Io invece ho una differenza di 6.000 km. tra cambio olio fra 18.400 km. e service fra 24.400 km.


idem io sull'S3. è normale comunque, l'olio ha vita più breve e legata all'utilizzo dell'auto, il service è indipendente.
per praticità il mese scorso ho anticipato il service appunto di 6000 km e ho fatto tutto insieme. ora il count down è ripartito da zero per entrambi :)

il fatto dell'olio io non l'ho capito poichè qualcosa almeno nella mia auto non quadra !
in pratica quando ho ritirato l'auto c'era una differenza di circa 10000km tra service e cambio olio... allora mo che sono andato a fare il tagliando dei 60000km ho deciso di andare prima e fare tutto insieme come ha fatto anche Massi.... beh in un primo momento i km erano uguali per tutt e due i service ma ora sto notando che c'è una differenza di circa 4000km... quindi può darsi che ci sia un controllo "attivo" ?! boh devo chiedere perchè sta cosa è strana...


Alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
Sauro (nel forum Sabba) è prima di tutto una persona splendida!!! Davvero!! E' stato super mega gentile e disponibile!

Abbiamo, anzi, Sabba mi ha sistemato il problema del voice control ORA IN ITALIANOOOOOOOOOO!! Finalmente, era inutile averlo in tedesco per me!

abbiamo riscontrato problemi col logo RS3 nel navigatore..... non c'è la possibilità tramite VAG di metterlo, se non installando il logo stesso (scaricato prima su pc) ma è un procedimento lungo.

ovviamente se c'è qualcuno che sa il procedimento tramite vag saremo felici di saperlo :tongue: così da modificarlo.... forse il mio navigatore però non è aggiornatissimo o forse non si può.

per il resto, oggi ho lavato la macchina in un autolavaggio serio col nuovo sistema di setole (che riparano i graffietti a lungo andare) e lavata è davvero meravigliosa :wub:
peccato che fosse sera e le foto non vengono bene, ma domani vedo di recuperare perchè vi convincerete se non vi appassiona il NERO!!!!!
convincerò anche voi, VI CONVINCERO'!!!!!!! :tongue:

Ancora grazie al grande Sauro!!

che fregatura il logo sul navi.... e che palle perchè allora sulla TT RS che ha lo stesso problema però poi si può attivare ? ti consiglio di chiedere nella sezione della TT poichè mi ricordo di un utente che ha fatto questo tipo di programmazione ed il logo TT RS l'ha fatto uscire...

Lorerossi
16-12-2011, 02:50
Si, da molto fastidio (dopo averlo avuto sempre su S3) non avere il logo all'accensione del navi, era molto elegante... ma per fortuna è scritto ovunque RS3, non mi dimentico della macchina che guido :tongue:

comunque Dandi dici che qualche utente con TT RS ha creato il logo e installato sul navi oppure lo ha messo tramite VAG?
cerco di spulciarmi i vari topic sperando di trovare qualcosa.

Lorerossi
16-12-2011, 13:38
Messe le gomme da neve, dal cell non riesco a postare le foto ma piu tardi le metto!

E grandi soddisfazioni a livello visibilità della macchina: tutti, dal gommista, hanno riempito il cell di foto!! Piace davvero tantissimo, mamma mia!!!

maxfuma
16-12-2011, 13:49
Messe le gomme da neve, dal cell non riesco a postare le foto ma piu tardi le metto!

E grandi soddisfazioni a livello visibilità della macchina: tutti, dal gommista, hanno riempito il cell di foto!! Piace davvero tantissimo, mamma mia!!!

Cosa hai montato? E come cerchi?

Lorerossi
16-12-2011, 13:55
Cerchi 19, ho lasciato quelli e messo due marche di gomme diverse per non comprare cerchioni nuovi!
Poi piu tardi metto le foto con le gomme!

maxfuma
16-12-2011, 13:56
Occhio che come ho scritto nel mio thread non ti facciano questioni le FDO.
Che marca hai messo?

Lorerossi
16-12-2011, 14:01
Perche dovrebbero fare questioni?
La marca te la scrivo dopo che ora non sono dalla macchina...

sabba
16-12-2011, 15:15
Da oggi anche il buon Lorenzo ha le gomme da neve.

In bolognese: all'inezi va pian, marc'mand, parchè a ien brisa boni cumpagn a cagl'eter

(vai piano all'inizio, mi raccomando, perchè non sono mica buone come quelli originali)

:laugh::laugh:

Mr. Pellet
16-12-2011, 15:21
Da oggi anche il buon Lorenzo ha le gomme da neve.

In bolognese: all'inezi va pian, marc'mand, parchè a ien brisa boni cumpagn a cagl'eter

(vai piano all'inizio, mi raccomando, perchè non sono mica buone come quelli originali)

:laugh::laugh:
Ahahah!! Grande Sabba per me e Lorenzo i sottotitoli non servivano!!:wink:

sabba
16-12-2011, 15:25
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:



Un piccolo OT.
Grazie per la tua firma! Anch'io adoravo il meraviglioso SIC, sin da quando era agli inizi (conosco molto bene i suoi primi sponsor).
Speriamo ci protegga tutti da lassù. Piega per noi........:wub:

Mr. Pellet
16-12-2011, 15:38
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:



Un piccolo OT.
Grazie per la tua firma! Anch'io adoravo il meraviglioso SIC, sin da quando era agli inizi (conosco molto bene i suoi primi sponsor).
Speriamo ci protegga tutti da lassù. Piega per noi........:wub:
Davvero, ha lasciato un vuoto anche dentro me. Se possibile è il minimo cercare di ricordarlo con qualche scritta.:wink:
Sicuramente sarà la a giocare a carte con gli angeli, così come lo faceva con i meccanici, e a piegare con la sua moto sulle nuvole.

Lorerossi
16-12-2011, 19:15
Grande Simoncelli, onore a lui. Manca troppo. Io ci sto ancora male, ne parlavo oggi pomeriggio con un amico che lo conosceva. Un abbraccio a lui.

Comunque dietro monto Winter sport e davanti Nokian. Ho parlato con una persona delle FDO dopo l'allarme di maxfuma e mi ha detto che è vietato girare con le ruote davanti di due tipi diversi (o quelle dietro). Se davanti ho un modello e dietro un altro non è un problema. Ma purtroppo è una cosa che non tutte le FDO sanno. Basta farlo notare!

maxfuma
16-12-2011, 19:49
Grande Simoncelli, onore a lui. Manca troppo. Io ci sto ancora male, ne parlavo oggi pomeriggio con un amico che lo conosceva. Un abbraccio a lui.

Comunque dietro monto Winter sport e davanti Nokian. Ho parlato con una persona delle FDO dopo l'allarme di maxfuma e mi ha detto che è vietato girare con le ruote davanti di due tipi diversi (o quelle dietro). Se davanti ho un modello e dietro un altro non è un problema. Ma purtroppo è una cosa che non tutte le FDO sanno. Basta farlo notare!


Io mi riferisco al fatto che a libretto le 19" in M+S non ci sono. Forse sulla tua che e' import hai a libretto anche le M+S nella misura da 19" e allora non ci sono problemi.

Davidenos
16-12-2011, 19:52
Anche la mia tt sui 19 non riporta m+s ma solo sui 18. Comunque non so quanto vadano sulla neve le 19...ricordo in montagna di aver visto un'auto 4x4 con le gomme da neve grosse e 4 catene perchè senza non riusciva ad andare avanti.

sabba
16-12-2011, 21:10
Grande Simoncelli, onore a lui. Manca troppo. Io ci sto ancora male, ne parlavo oggi pomeriggio con un amico che lo conosceva. Un abbraccio a lui.

Comunque dietro monto Winter sport e davanti Nokian. Ho parlato con una persona delle FDO dopo l'allarme di maxfuma e mi ha detto che è vietato girare con le ruote davanti di due tipi diversi (o quelle dietro). Se davanti ho un modello e dietro un altro non è un problema. Ma purtroppo è una cosa che non tutte le FDO sanno. Basta farlo notare!
Hai visto che nella mia tavernetta c'è il modellino della moto del SIC, introvabile?
E' un regalo che mi ha fatto Marco, mio figlio.
Sul banco del garage c'è una busta che contiene tutto il kit di adesivi originali della moto nr° 58. Se avessi avuto una Honda invece di una Yamaha, sarebbe già stata "impataccata" a dovere.
E' una perdita che ancora non riesco a sopportare........

deniii805
16-12-2011, 21:11
max penso che la misura M+S sia la misura consigliata per le gomme da neve...poi uno è libero di montare la misura che vuole purchè sia scritta sul libretto..
Io mi riferisco al fatto che a libretto le 19" in M+S non ci sono. Forse sulla tua che e' import hai a libretto anche le M+S nella misura da 19" e allora non ci sono problemi.

Davidenos
16-12-2011, 21:13
Non penso che su un libretto consiglino una misura, di solito obbligano a fare quello che c'è sul libretto.

Lorerossi
16-12-2011, 21:27
a me è stato detto che posso girare con due gomme diverse basta che non siano diverse tra di loro quelle davanti e quelle dietro.
per quanto riguarda l'andare in montagna, beh con i 18 da neve e l'S3 andavo su da Dio. Se mi sono state montate dal gommista di fiducia credo di poter star tranquillo :tongue:

---------- Post added at 21.27.59 ---------- Previous post was at 21.26.54 ----------


Hai visto che nella mia tavernetta c'è il modellino della moto del SIC, introvabile?
E' un regalo che mi ha fatto Marco, mio figlio.
Sul banco del garage c'è una busta che contiene tutto il kit di adesivi originali della moto nr° 58. Se avessi avuto una Honda invece di una Yamaha, sarebbe già stata "impataccata" a dovere.
E' una perdita che ancora non riesco a sopportare........

ammetto di non averlo visto... hai un ottimo ricordo suo :wub:

Mr. Pellet
16-12-2011, 22:47
Hai visto che nella mia tavernetta c'è il modellino della moto del SIC, introvabile?
E' un regalo che mi ha fatto Marco, mio figlio.
Sul banco del garage c'è una busta che contiene tutto il kit di adesivi originali della moto nr° 58. Se avessi avuto una Honda invece di una Yamaha, sarebbe già stata "impataccata" a dovere.
E' una perdita che ancora non riesco a sopportare........
Grande Sabba.

El_Dandi
17-12-2011, 02:48
Si, da molto fastidio (dopo averlo avuto sempre su S3) non avere il logo all'accensione del navi, era molto elegante... ma per fortuna è scritto ovunque RS3, non mi dimentico della macchina che guido :tongue:

comunque Dandi dici che qualche utente con TT RS ha creato il logo e installato sul navi oppure lo ha messo tramite VAG?
cerco di spulciarmi i vari topic sperando di trovare qualcosa.

per quello che lessi io lo aveva attivato tramite VAG.... se trovo la discussione te la posto...


Occhio che come ho scritto nel mio thread non ti facciano questioni le FDO.
Che marca hai messo?


Io mi riferisco al fatto che a libretto le 19" in M+S non ci sono. Forse sulla tua che e' import hai a libretto anche le M+S nella misura da 19" e allora non ci sono problemi.

ragazzi ho verificato per quanto riguarda le M+S si possono montare tutte quelle che sono a libretto anche se non c'è la specifica misura con la dicitura M+S

quindi per capirci se io a libretto ho:

19" 235/40

19" 255/40

18" 225/40

e solo le ultime riportano la dicitura M+S posso comunque montare anche le prime due misure con la dicitura M+S anche se a libretto non sono specificate !!

maxfuma
17-12-2011, 08:08
per quello che lessi io lo aveva attivato tramite VAG.... se trovo la discussione te la posto...





ragazzi ho verificato per quanto riguarda le M+S si possono montare tutte quelle che sono a libretto anche se non c'è la specifica misura con la dicitura M+S

quindi per capirci se io a libretto ho:

19" 235/40

19" 255/40

18" 225/40

e solo le ultime riportano la dicitura M+S posso comunque montare anche le prime due misure con la dicitura M+S anche se a libretto non sono specificate !!

Sarebbe utile avere il riferimento normativo o la circolare che permette questo. La si stampa e la si tiene in macchina per evitare problemi con le FDO visto che non tutte sono preparate in materia.

El_Dandi
17-12-2011, 13:31
Sarebbe utile avere il riferimento normativo o la circolare che permette questo. La si stampa e la si tiene in macchina per evitare problemi con le FDO visto che non tutte sono preparate in materia.

adesso vedo cosa posso fare...

Lorerossi
17-12-2011, 14:26
Dandi ho trovato la discussione nella sezione TTS dove l'utente ARMAN aveva postato la guida per modificare il logo del navi... ora me la sono salvata e appena posso torno da Sauro ( :tongue: ) a vedere se il procedimento funziona anche su RS3|

sabba
17-12-2011, 20:54
OK. Sempre benvenuto!

:wink:

S3QUATTRO
17-12-2011, 20:56
Dandi ho trovato la discussione nella sezione TTS dove l'utente ARMAN aveva postato la guida per modificare il logo del navi... ora me la sono salvata e appena posso torno da Sauro ( :tongue: ) a vedere se il procedimento funziona anche su RS3|

facci sapere mi raccomando....

Lorerossi
17-12-2011, 23:40
primo piccolo dato di consumo:
30 euro - 145 km e sono entrato in riserva
ora sto facendo il calcolo con 40 euro

volevo fare il pieno ed andare in montagna (dovevo andarci ieri sera) ma purtroppo il residence mi ha chiamato dicendo che gli impianti sono chiusi e non sparano la neve perchè con le temperature che ci sono si scioglierebbe :maad:

ora posto qualche fotina di ieri mentre cambiavano le gomme

---------- Post added at 23.06.41 ---------- Previous post was at 23.05.58 ----------


facci sapere mi raccomando....

appena posso e ovviamente appena può Sabba facciamo tutto e vi facciamo sapere :wink:

---------- Post added at 23.37.38 ---------- Previous post was at 23.06.41 ----------

ecco le fotine:

http://img24.imageshack.us/img24/6569/img4487uk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img4487uk.jpg/)

http://img708.imageshack.us/img708/5729/img4488d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img4488d.jpg/)


---------- Post added at 23.38.43 ---------- Previous post was at 23.38.27 ----------

http://img694.imageshack.us/img694/3620/img4492bk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img4492bk.jpg/)

---------- Post added at 23.40.54 ---------- Previous post was at 23.38.43 ----------

http://img859.imageshack.us/img859/2310/img4493i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/img4493i.jpg/)

sabba
17-12-2011, 23:42
Chiamami quanfo vuoi per fare il lavoretto del logo........

Vediamo di accordarci, ma a parte il martedì sera non ho dei gran problemi.

:smile:

S3QUATTRO
17-12-2011, 23:49
ma come fai ad aggiungere il logo RS3 se non e' contemplato da quelli disponibili per il navi?

Lorerossi
17-12-2011, 23:51
non lo so Luca, non so se si possa fare. Cioè, nel navigatore si possono settare i loghi solo che io e Sauro non abbiamo trovato l'impostazione da modificare col VAG.

però ho trovato questa discussione che può fare al caso nostro, ma non sono sicuro:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?29742-TTS-LOGO-PER-TUTTI-I-POSSESSORI-DI-TTS-CON-RNS-E

S3QUATTRO
17-12-2011, 23:59
Ok aspetto che tu mi dica se e' fattibile o meno così me lo faccio fare anch'io...

Massi T5
18-12-2011, 13:55
ma come fai ad aggiungere il logo RS3 se non e' contemplato da quelli disponibili per il navi?

da profano penso sia da "ingannare" come il tomtom.
gli sfondi disponibili non dovrebber essere altro che file .jpg o simili, crei l'immagine che vuoi vedere all'avvio e la sostituisci nella memoria del navi con la tua, che ovviamente deve avere stesso nome e stesse dimensioni/risoluzione. Potenzialmente penso tu possa caricare anche una foto di Brigitta Bulgari all'avvio del navi. :)

Raizen
18-12-2011, 14:17
primo piccolo dato di consumo:
30 euro - 145 km e sono entrato in riserva
ora sto facendo il calcolo con 40 euro

volevo fare il pieno ed andare in montagna (dovevo andarci ieri sera) ma purtroppo il residence mi ha chiamato dicendo che gli impianti sono chiusi e non sparano la neve perchè con le temperature che ci sono si scioglierebbe :maad:

ora posto qualche fotina di ieri mentre cambiavano le gomme

---------- Post added at 23.06.41 ---------- Previous post was at 23.05.58 ----------



appena posso e ovviamente appena può Sabba facciamo tutto e vi facciamo sapere :wink:

---------- Post added at 23.37.38 ---------- Previous post was at 23.06.41 ----------

ecco le fotine:

http://img24.imageshack.us/img24/6569/img4487uk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/img4487uk.jpg/)

http://img708.imageshack.us/img708/5729/img4488d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img4488d.jpg/)


---------- Post added at 23.38.43 ---------- Previous post was at 23.38.27 ----------

http://img694.imageshack.us/img694/3620/img4492bk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img4492bk.jpg/)

---------- Post added at 23.40.54 ---------- Previous post was at 23.38.43 ----------

http://img859.imageshack.us/img859/2310/img4493i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/img4493i.jpg/)



Mammamia sti cerchi mi fanno davvero impazzire

Lorerossi
18-12-2011, 14:26
Grazie Raizen!
E poi ti dirò, io non ero convinto.... ma quando li ho visti dal vivo, OPACHI..... sono una bomba!!

Mr. Pellet
19-12-2011, 01:10
Molto bella Lorenzo!

Lorerossi
19-12-2011, 01:14
Molto bella Lorenzo!

Grazie :happy:

LUPIN
19-12-2011, 06:30
Ma la targa tedesca ti rimane? Noto ora che non è quella provvisoria solita con la bandella laterale con la data di scadenza..

Lorerossi
19-12-2011, 12:44
Lupin sinceramente non lo so.... Io ho chiesto se è possibile mantenere la targa tedesca... Aspetto comunque il nuovo anno per immatricolarla!

Lorerossi
19-12-2011, 22:32
aggiornamento consumi:

40 euro - 175 km prima di entrare in riserva


poi volevo chiedervi se secondo voi, tramite VAG, è possibile impostare lo specchietto che si abbassa quando inserisco la retromarcia!

Mr. Pellet
19-12-2011, 22:48
Le piace bere alla tua macchina...:biggrin:
La mia del resto con 40 € fa 220 km.. non tanti lo stesso..:wacko:

Lorerossi
19-12-2011, 23:03
i due dati che ho postato finora non sono stati fatti totalmente a regime normale o solo in D, spesso e volentieri uso il tasto S (troppo bello il sound) e a volte pure il cambio S.... comunque beve parecchio :sad::tongue:

S3QUATTRO
19-12-2011, 23:07
i due dati che ho postato finora non sono stati fatti totalmente a regime normale o solo in D, spesso e volentieri uso il tasto S (troppo bello il sound) e a volte pure il cambio S.... comunque beve parecchio :sad::tongue:

vedrete che quando si sleghera' consumera' decisamente meno......come ha fatto la mia S3.....

Lorerossi
19-12-2011, 23:21
sai che non ne sarei così sicuro?
io forse non ho fatto slegare troppo la mia S3 (l'ho data via con 15mila km)... ho idea che già solo tenendo quasi sempre il tasto S attivo, anche a motore slegato, consumerà tantissimo.... ovviamente aggiungo, nessuno mi obbliga a tenere il tasto sempre attivo.

credo consumerà sempre tantissimo.....

S3QUATTRO
19-12-2011, 23:25
sai che non ne sarei così sicuro?
io forse non ho fatto slegare troppo la mia S3 (l'ho data via con 15mila km)... ho idea che già solo tenendo quasi sempre il tasto S attivo, anche a motore slegato, consumerà tantissimo.... ovviamente aggiungo, nessuno mi obbliga a tenere il tasto sempre attivo.

credo consumerà sempre tantissimo.....

la mia S3 ha cominciato a fare 100 km in piu a pieno dopo i 30000......

maxfuma
19-12-2011, 23:32
sai che non ne sarei così sicuro?
io forse non ho fatto slegare troppo la mia S3 (l'ho data via con 15mila km)... ho idea che già solo tenendo quasi sempre il tasto S attivo, anche a motore slegato, consumerà tantissimo.... ovviamente aggiungo, nessuno mi obbliga a tenere il tasto sempre attivo.

credo consumerà sempre tantissimo.....

Il problema e' che quando sali sulla RS3 non ce la si fa a stare in D e stare tranquilli. Io non ce la faccio, per questo l'alterno con la A4. 2 settimane di A4 e una di RS3. Dr. Jeckil e Mr. Hyde

RedRS
19-12-2011, 23:45
Confermo, anche io faccio veramente fatica a stare incolonnato, ogni momento è buono per sguizzare via, è un gran giocattolone :biggrin:

S3QUATTRO
19-12-2011, 23:49
ma la gente vi guarda ragazzi?????

Lorerossi
19-12-2011, 23:55
Il problema e' che quando sali sulla RS3 non ce la si fa a stare in D e stare tranquilli. Io non ce la faccio, per questo l'alterno con la A4. 2 settimane di A4 e una di RS3. Dr. Jeckil e Mr. Hyde

eh si, è IMPOSSIBILE stare in D.
per un motivo o per un altro, o tasto S o cambio in S.... a volte pure tutti e due insieme!!!
E' davvero un giocattolone!

maxfuma
19-12-2011, 23:56
ma la gente vi guarda ragazzi?????

Solo le ragazze 90-60-90 :cooool::tongue::shifty:

Lorerossi
19-12-2011, 23:58
ma la gente vi guarda ragazzi?????

se guardano?
come detto al cambio gomme, tutti i ragazzi che lavorano li hanno fatto foto e in più anche il rivenditore Ghetti che fino alla mia ne aveva consegnata solo una a Zoppas....
ieri, in un centro commerciale a Bologna, mentre cercavo parcheggio esco e vedo un ragazzo che corre verso la macchina:
"ma è un'RS3? *bestemmia* non ne avevo ancora vista una, ho visto i cerchi e ti sono corso dietro perchè volevo vederla dal vivo" e via di complimenti a non finire...
ai semafori o semplicemente girando hai sempre gli occhi addosso (io forse do nell'occhio per i cerchi neri e rossi) ma vi assicuro che la gente guarda tantissimo!

S3QUATTRO
20-12-2011, 00:00
se guardano?
come detto al cambio gomme, tutti i ragazzi che lavorano li hanno fatto foto e in più anche il rivenditore Ghetti che fino alla mia ne aveva consegnata solo una a Zoppas....
ieri, in un centro commerciale a Bologna, mentre cercavo parcheggio esco e vedo un ragazzo che corre verso la macchina:
"ma è un'RS3? *bestemmia* non ne avevo ancora vista una, ho visto i cerchi e ti sono corso dietro perchè volevo vederla dal vivo" e via di complimenti a non finire...
ai semafori o semplicemente girando hai sempre gli occhi addosso (io forse do nell'occhio per i cerchi neri e rossi) ma vi assicuro che la gente guarda tantissimo!

ahahahaha bello........

RedRS
20-12-2011, 00:00
Direi proprio di si, senza contare i vari "istigatori" che vogliono vedere come va :shifty:

maxfuma
20-12-2011, 00:11
Questo e' quello che scrivevo il giorno del ritiro lo scorso mese di maggio:

"Eccomi, eccomi, mi sono fermato un attimo ma non vedo l'ora di risalire.
E' una droga, che sound ragazzi ma la cosa più divertente è stata questa mattina quando, nel tornare a casa mi sono accorto che ero seguito da un'Audi cabrio da circa 3-4 km. Esco dalla superstrada, faccio tutte le strade del mio paese e questo imperterrito mi segue a debita distanza. Arrivo a casa dove mi aspettava mia moglie già pronta perchè avevamo un appuntamento alle 13,00 in un paese qui vicino. Il tizio (era insieme alla sua ragazza) si ferma si avvicina alzando le mani, si scusa e mi spiega che quando mi ha visto passare non poteva non vedere da vicino la RS3 essendo lui appassionato di Audi e alla disperata ricerca di una RS3 nera. Mi sono scusato per la fretta invitandolo a passare uno di questi giorni per vederla con più calma. Veramente una cosa del genere non mi era mai successa e per fortuna c'era mia moglie come testimone altrimenti non ci avrebbe creduto se gliela avessi raccontata."

S3QUATTRO
20-12-2011, 00:13
Questo e' quello che scrivevo il giorno del ritiro lo scorso mese di maggio:

"Eccomi, eccomi, mi sono fermato un attimo ma non vedo l'ora di risalire.
E' una droga, che sound ragazzi ma la cosa più divertente è stata questa mattina quando, nel tornare a casa mi sono accorto che ero seguito da un'Audi cabrio da circa 3-4 km. Esco dalla superstrada, faccio tutte le strade del mio paese e questo imperterrito mi segue a debita distanza. Arrivo a casa dove mi aspettava mia moglie già pronta perchè avevamo un appuntamento alle 13,00 in un paese qui vicino. Il tizio (era insieme alla sua ragazza) si ferma si avvicina alzando le mani, si scusa e mi spiega che quando mi ha visto passare non poteva non vedere da vicino la RS3 essendo lui appassionato di Audi e alla disperata ricerca di una RS3 nera. Mi sono scusato per la fretta invitandolo a passare uno di questi giorni per vederla con più calma. Veramente una cosa del genere non mi era mai successa e per fortuna c'era mia moglie come testimone altrimenti non ci avrebbe creduto se gliela avessi raccontata."


ahahahah addirittura inseguito max.....non ci posso credere.....

Lorerossi
20-12-2011, 00:38
allora non capita solo a me :tongue:

sabba
20-12-2011, 09:18
:laugh::laugh::laugh::laugh:

Belle!

Ma ragazzi, non può accadere diversamente!

Avete delle auto bellissime e appariscenti, che si "sentono" anche da lontano e i ragazzi appassionati sbavano.

La RS3, a differenza delle supercar come Porsche e Ferrari, regala una sensazione di "possibile" anche per la sua similitudine con la A3 standard.

Intendo dire che è un sogno che con qualche sforzo (sempre di più, ultimamente) è anche possibile realizzare.

Io sono un vecchietto appassionato di auto, e nella mia lunga carriera di gentleman driver, grazie anche ai miei contatti con le riviste specializzate, ho provato di tutto (a parte la Bugatti Veyron SuperSport e la Lamborghini Aventador 700 LP-4, i miei due miti).

Detto questo, riconosco nella RS3 quel mix di classe e sportività difficilmente riscontrabilli nelle auto similari, che spesso sono "solo" pacchiane senza un minimo di eleganza (dote primaria nella RS3).

Non mi rimane altro da dire che: godetevela e trattatela bene!

:biggrin:

deniii805
20-12-2011, 13:37
confermo...è una droga ormai ho consumato il tasto S..:)) hahahaahahaha..

S3QUATTRO
20-12-2011, 17:26
:laugh::laugh::laugh::laugh:

Belle!

Ma ragazzi, non può accadere diversamente!

Avete delle auto bellissime e appariscenti, che si "sentono" anche da lontano e i ragazzi appassionati sbavano.

La RS3, a differenza delle supercar come Porsche e Ferrari, regala una sensazione di "possibile" anche per la sua similitudine con la A3 standard.

Intendo dire che è un sogno che con qualche sforzo (sempre di più, ultimamente) è anche possibile realizzare.

Io sono un vecchietto appassionato di auto, e nella mia lunga carriera di gentleman driver, grazie anche ai miei contatti con le riviste specializzate, ho provato di tutto (a parte la Bugatti Veyron SuperSport e la Lamborghini Aventador 700 LP-4, i miei due miti).

Detto questo, riconosco nella RS3 quel mix di classe e sportività difficilmente riscontrabilli nelle auto similari, che spesso sono "solo" pacchiane senza un minimo di eleganza (dote primaria nella RS3).

Non mi rimane altro da dire che: godetevela e trattatela bene!

:biggrin:

trattarla bene??????la mia avra' il meglio che un possessore di auto potra' darle.......la mia piccolina.....

Luca-nik
20-12-2011, 22:14
trattarla bene??????la mia avra' il meglio che un possessore di auto potra' darle.......la mia piccolina.....

Ieri sera ho dato una passata di c'era probabilmente i teli di protezione che utilizzano lasciano un po' di colla, la si vedeva in controluce sul cofano. Adesso si comincia lavaggi ecc.:biggrin:

Dogo23
21-12-2011, 12:55
Luca-nik
Audi lover
Data registrazione
15-05-2011
Messaggi
349
Provincia
Sondrio (SO)
Auto
RS 3 quando ??????..................li togliamo sti ????? ;)

Luca-nik
21-12-2011, 19:54
Luca-nik
Audi lover
Data registrazione
15-05-2011
Messaggi
349
Provincia
Sondrio (SO)
Auto
RS 3 quando ??????..................li togliamo sti ????? ;)
Hai ragione...mi e' venuto in mente una qualche volta...ma poi sono rimasti li...:)

Lorerossi
21-12-2011, 20:15
il problema dei lavaggi è che ora che vien freddo saranno inagibili... ma meglio, più è sporca più è bella :tongue:


io ti avevo consigliato di togliere "RS 3 quando ??????" la settimana scorsa ma il mio post è passato inosservato, era l'ultimo poi arrivò la pagina nuova :)

Luca-nik
21-12-2011, 20:56
il problema dei lavaggi è che ora che vien freddo saranno inagibili... ma meglio, più è sporca più è bella :tongue:


io ti avevo consigliato di togliere "RS 3 quando ??????" la settimana scorsa ma il mio post è passato inosservato, era l'ultimo poi arrivò la pagina nuova :)

Scusa ma non l'avevo proprio visto... poi in questo gg. Sono parecchio incasinato... Non vedo l'ora di un p'o di ferie per provare anche un p'o la piccola...:)
La mia ha cominciato a fischiare di freni tu hai lo stesso problema...

deniii805
21-12-2011, 21:47
anche la mia fischia luca in frenata..gli ultimi 5 10 metri prima di fermarsi fischia che è un piacere hahahaha...do un paio di frenate in retro marcia e poi va avanti un'altro po senza fischiare..:)

Scusa ma non l'avevo proprio visto... poi in questo gg. Sono parecchio incasinato... Non vedo l'ora di un p'o di ferie per provare anche un p'o la piccola...:)
La mia ha cominciato a fischiare di freni tu hai lo stesso problema...

S3QUATTRO
21-12-2011, 22:07
anche la mia fischia luca in frenata..gli ultimi 5 10 metri prima di fermarsi fischia che è un piacere hahahaha...do un paio di frenate in retro marcia e poi va avanti un'altro po senza fischiare..:)


no che palle....gia' la mia S3 lo faceva e mi dava un gran fastidio......speravo che l'RS3 non lo facesse......

RedRS
21-12-2011, 22:42
Anche la mia fischia, ma è normale, solo che da un fastidio tremendo :laugh: Hai quella sensazione di vergogna nell'avere una macchina strafiga con i freni da fare :laugh:
Ve lo immaginate un raduno quando tutti incolonnati si rallenta ad un semaforo? Un concerto :laugh::laugh::laugh:

maxfuma
21-12-2011, 22:44
E' normale per la particolare composizione delle pastiglie dei freni. Anche la mia fischia che e' un piacere.

LUPIN
21-12-2011, 22:45
Per chi non se ne intende vuol dire che bisogna rifare i freni.. quindi per la maggior parte delle persone in giro per strada..

chi ne sa invece sa che è per altri motivi che fischiano

S3QUATTRO
21-12-2011, 23:11
Per chi non se ne intende vuol dire che bisogna rifare i freni.. quindi per la maggior parte delle persone in giro per strada..

chi ne sa invece sa che è per altri motivi che fischiano

in particolare quali sono i motivi Arturo?

Lorerossi
22-12-2011, 00:23
si si ragazzi anche i miei freni fischiano... meno male che avete tirato fuori l'argomento, io volevo scriverlo da qualche giorno perchè pensavo di doverli già cambiare!!!!!

comunque speriamo che smettano di fischiare in fretta perchè davvero ai semafori è fastidioso e vergognoso :tongue:

Davidenos
22-12-2011, 01:28
Anche la mia tt fischia e anche a me sembra di avere un auto con i freni da rifare. Quindi è normale ragazzi? Anche a voi fischiano..

Massi T5
22-12-2011, 20:57
io ho notato che fischiano solo quando la temperatura è inferiore ai 10°.
in inverno è fastidioso.

S3QUATTRO
22-12-2011, 21:01
io ho notato che fischiano solo quando la temperatura è inferiore ai 10°.
in inverno è fastidioso.

con la mia S3 invece era il contrario massi......fischiavano di brutto a caldo e in estate......

Massi T5
22-12-2011, 21:09
con la mia S3 invece era il contrario massi......fischiavano di brutto a caldo e in estate......

Misteri.. :)
in ogni caso è una brutta pecca. i freni che fischiano sono davvero da barba.. :S

S3QUATTRO
22-12-2011, 21:28
Misteri.. :)
in ogni caso è una brutta pecca. i freni che fischiano sono davvero da barba.. :S

orrenda secondo me....macchine di questo livello.......

Davidenos
22-12-2011, 21:36
Ma voi sapete il perchè? Avete scoperto qual'è il motivo? Stasera ho notato il fischio anche sull'a4, che palle.

LUPIN
22-12-2011, 21:45
Ma mica più la pastiglia è racing più fischiano?

Le varie GT3 e GT3 RS tanto per citarne due quando si fermano a basse velocità che gli fischiano i freni, dubito sia perchè hanno freni scadenti o che..

dipende tutto dalle pastiglie credo..

Luca-nik
22-12-2011, 22:02
Ma mica più la pastiglia è racing più fischiano?

Le varie GT3 e GT3 RS tanto per citarne due quando si fermano a basse velocità che gli fischiano i freni, dubito sia perchè hanno freni scadenti o che..

dipende tutto dalle pastiglie credo..

Avevo letto lamentele anche da proprietari di RS5...sicuramente sono le pastiglie pero' e veramente fastidioso... E vedo che non sono il solo..

---------- Post added at 22.02.28 ---------- Previous post was at 22.00.47 ----------

Io sono tentato a cambiare pastiglia..

alessio1981
22-12-2011, 22:06
Lo faceva pure la mia, ma poi hasmesso. Diciamo che come per il motore, il rodaggioènecessario per tutta la meccanica e ancheper le gomme. I freni soprattutto all'inizio non vanno maltrattati. Comunque vedrete che passati i primi 2000/2500 km la situazionesi stabilizza.

Luca-nik
22-12-2011, 22:12
Lo faceva pure la mia, ma poi hasmesso. Diciamo che come per il motore, il rodaggioènecessario per tutta la meccanica e ancheper le gomme. I freni soprattutto all'inizio non vanno maltrattati. Comunque vedrete che passati i primi 2000/2500 km la situazionesi stabilizza.

Grazie per la info Alessio proverò ad aspettare un po'...
Sei già con il Q5...mi dispiace per te pensando alla bellissima RS5..

S3QUATTRO
22-12-2011, 22:33
Grazie per la info Alessio proverò ad aspettare un po'...
Sei già con il Q5...mi dispiace per te pensando alla bellissima RS5..

alla stupenda RS5 oserei dire....

alessio1981
22-12-2011, 23:58
Grazie per la info Alessio proverò ad aspettare un po'...
Sei già con il Q5...mi dispiace per te pensando alla bellissima RS5..

Lo ritiro a gennaio il bambinone, per ora mi godo la mia super Ka. Ho conservato la brochure e ogni tanto me la guardo. Poi mi vedo qualche video su youtube, sento ululare quella bestia di motore (perchè è veramente favoloso), mi viene la ciccia di gallina (o pelle d'oca che dir si voglia ;-)) e poi richiudo il tutto e dico: vabbè per fortuna me la son potuta permettere per un pò. Lo dirò fino all'infinito, per me è la macchina più bella sul mercato sotto mille punti di vista; non avrà le prestazioni del GTR ma è bellissima. Godetevi la vostra, soprattutto con quel colore che a mio avviso è il più bello sul mercato e quel motore che è da libidine.
Per Lorerossi, complimenti per il mezzo, bellissima anche nera. I cerchi forse sono più belli gl'altri, ma in foto certe immagini non rendono come dal vivo e sicuramente faranno un figurone. A mio avviso la griglia anteriore delle varie RS deve essere lasciata argentata così come esce dalla casa, e hai fatto bene a prenderla così. Per il resto vai di launch ma non esagerare ;-)

sabba
23-12-2011, 08:38
Purtroppo i freni che fischiano non sono rari, anche sulle moto.
Da quando hanno tolto il famigerato amianto, basta anche solo un velo di polvere per sentir "grattare", fischiare, "tubare" (verso dei piccioni) e chi più ne ha più ne metta, ad ogni frenata "calibrata".
Spingendo forte sul pedale ovviamente non si sente nulla, ma nelle frenate parzializzate purtroppo ogni tanto si sente qualche rumoretto.
Come è stato giustamente detto in precedenza, i freni inizialmente vanno "coccolati", e cioè trattati con cura, evitando se possibile frenate corte e violente e soprattutto ripetute.
Così facendo le pastiglie non formano le "bavette", principali responsabili dei fischi.
Normalmente la situazione migliora a mano a mano che l'impianto frenante si assesta, dopo il "concerto" iniziale.
Sulla mia moto ho risolto montando pastiglie più morbide, con l'accortezza di smussare gli spigoli dei ferodi prima di inserirli nelle pinze.
Feci lo stesso sulla mia precedente auto (una Volvo 2.0D) ed ottenni buoni risultati.
In entrambi i casi sono spariti i fischi, ma ogni tanto si sentono rumori di assestamento delle pastiglie nella pinza (clok-clok).
Molto probabilmente le misure delle pastiglie non sono perfettamente identiche tra originali e aftermarket.

Prendetela così........
Una volta fischiavamo alle ragazze, mentre adesso sono le nostre auto-moto che lo fanno per noi!

:biggrin::biggrin:

Luca-nik
23-12-2011, 22:31
Grande Sabba :))

S3QUATTRO
25-01-2012, 18:52
lorerossi e' sparito....se ci sei batti un colpo.....come va il mezzo?

Lorerossi
06-02-2012, 04:49
Ragazzi!!!!
Vacanze, viaggi, tesi ecc ecc e sono giunto a 3000 e passa km!

Voi come state? Passate delle buone vacanze? Iniziato bene l'anno? Il mio non tanto ma è solo l'inizio e penso possa solo migliorare.............almeno lo spero :tongue:

Per quanto riguarda l'auto.....beh, magnifica anche se come già detto, consuma consuma e consuma. E in più bollo + superbollo :wacko:


Le prestazioni sono sempre meravigliose, ho avuto modo di tirarla con altre "colleghe" ma la mia bambina sta davanti sempre.... ho provato anche un Launch control: non avevo mai provato niente di simile su una macchina, è pazzesco :tongue:


in montagna, gomme da neve perfette e andava benissimo. In questi giorni di neve invece è andata ancora meglio, si girava senza problemi.


Anche se però, ho riscontrato un problema ieri.
Con i miei amici, in una zona industriale abbiamo fatto qualche derapata sulla neve... niente di particolare eh, senza usare assolutamente il freno a mano, 6/7 "driftate" sulla neve, nessun tipo di botta a marcapiedi o mucchi di neve, senza esp inserito. La macchina andava perfettamente, se non fosse che tornando a casa, superando gli 80 km/h la macchina andava a "scatti".... non tremava, andava solo a scatti.
Le ho pensate tutte: si è piegato un braccetto, si è rotta una sospensione, si è squilibrato l'asse delle ruote..... boh, la parcheggio e chiamo un amico che si intende di auto.
Mi dice che per quelle due cagate che abbiamo fatto una macchina come l'RS3 non può "rompersi" o squilibrarsi o piegarsi qualcosa, non è fattibile e sarebbe vergognoso.
Poi mi spiega che il problema poteva essere il ghiaccio che si blocca tra le ruote e il "parasale".... io ho pensato "effettivamente dopo aver fatto due sgommate sulla neve, tirandone su un bel po', la macchina è stata ferma 3 ore a -6 quindi la neve stessa si è ghiacciata e andando oltre gli 80 con le ruote in espansione potevano essere bloccate". Dopo 5 ore di parcheggio, il mio amico è venuto con me a fare un giro (verso le 3 di stanotte) abbiamo tolto tutto il ghiaccio bloccato tra le ruote e il "parasale" o comunque il pezzo di plastica sopra la ruota e non andava più a scatti... io sento un piccolo tremore oltre i 130 ma non capisco se è la macchina o io che mi faccio troppi pensieri... comunque ora vedo se andare da un gommista a far controllare i braccetti e l'asse!!


Ma a parte questa piccola cavolata la macchina va che è una meraviglia e lascia ancoa parecchia gente a bocca aperta!
Ho già voglia di farle qualche modifica ma aspetto di fare ancora dei km ed avere un po' di soldini da parte :tongue:


aaaaaah, altra cosa: ho messo la targa italiana e il portatarga è rimasto gigante perchè la targa tedesca è più grande...... sapete come togliere il portatarga stesso? devo estrarre la griglia? e dove mi consigliate di prendere un portatarga, in audi? :tongue:


una fotina dell'altra sera:

http://img9.imageshack.us/img9/3483/lamiabella.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/lamiabella.jpg/)

---------- Post added at 04.49.53 ---------- Previous post was at 04.41.48 ----------

e poi c'è un progretto in programma con un mio amico che ha la fabbrica di carbonio fuori bologna, fare qualche rifinitura o qualche pezzo in carbonio!

volevamo iniziare con il pezzo sotto il paraurti anteriore.... scusate se non conosco bene i nomi dei pezzi ma è proprio il pezzo sotto le griglie, quello che va da "ruota a ruota"...... mmm, capito no? :tongue:

comunque l'idea era di farlo color rosso rifinitura dei cerchioni e ovviamente in carbonio!
se il progetto va avanti, in porto, vi tengo informati! poi io volevo fare anche lo spoiler posteriore in carbonio..... insomma, idee ne ho, ho il costruttore... vedremo !!!

sabba
06-02-2012, 09:11
Oh, che piacere rileggerti. (vacanze lunghe eh? :biggrin::biggrin:).

Allora...

In effetti il sale blocca le ruote se si insinua tra esse e il parasassi, ma anche le pastiglie dei freni posso bloccarsi dentro alle pinze e queste ultime possono fare più attrito del solito sui dischi (l'ho verificato più volte sulle mie auto).

Dovresti indirizzare un idrogetto nella zona interessata, e fare in modo che esca tutta la "sporcizia" accumulata.

Poi parti subito per un giretto per eliminare completamente le scorie.

E daj de gas.

:biggrin:

deniii805
06-02-2012, 13:31
io sabato notte ho passato mezzora in zona industriale a farne di tutti i colori non riuscivo piu a fermarmi...:) un bambino con un videogioco non si deverte come me hihihihi..:w00t::w00t: la macchina poi cmq era xfetta...penso che il tuo problema sia proprio la sporcizia neve o ghiaggio che deposita nei cerchi o dischi non so..mi è capitato proprio l'anno scorso con l's3 dopo un internso lavoro in zona industriale sempre con la neve:laugh: mi si erano riempiti i cerchi...poi avevo fatto una sosta con il calore dei dischi la neve si è sciolta ed è andata a ghiacciarsi tutta nella parte inferiore...io non me n'ero accorto andavo e cavoli non potevo superare gli 80 all'ora xche il volante saltava come un capriolo...!!la mattina dopo ho tirato via tutto il ghiaccio dia cerchi ed era tornata un gioiello..!!:biggrin: riguardo il porta targa devi svitare le 2 viti che ci sono nel porta targa tedesco e viene via tutto senza toccare la griglia..e li riavviti un porta targa italiano che puoi andare a prenderlo dove vuoi...concessionaria carrozziere...
Ragazzi!!!!
Vacanze, viaggi, tesi ecc ecc e sono giunto a 3000 e passa km!

Voi come state? Passate delle buone vacanze? Iniziato bene l'anno? Il mio non tanto ma è solo l'inizio e penso possa solo migliorare.............almeno lo spero :tongue:

Per quanto riguarda l'auto.....beh, magnifica anche se come già detto, consuma consuma e consuma. E in più bollo + superbollo :wacko:


Le prestazioni sono sempre meravigliose, ho avuto modo di tirarla con altre "colleghe" ma la mia bambina sta davanti sempre.... ho provato anche un Launch control: non avevo mai provato niente di simile su una macchina, è pazzesco :tongue:


in montagna, gomme da neve perfette e andava benissimo. In questi giorni di neve invece è andata ancora meglio, si girava senza problemi.


Anche se però, ho riscontrato un problema ieri.
Con i miei amici, in una zona industriale abbiamo fatto qualche derapata sulla neve... niente di particolare eh, senza usare assolutamente il freno a mano, 6/7 "driftate" sulla neve, nessun tipo di botta a marcapiedi o mucchi di neve, senza esp inserito. La macchina andava perfettamente, se non fosse che tornando a casa, superando gli 80 km/h la macchina andava a "scatti".... non tremava, andava solo a scatti.
Le ho pensate tutte: si è piegato un braccetto, si è rotta una sospensione, si è squilibrato l'asse delle ruote..... boh, la parcheggio e chiamo un amico che si intende di auto.
Mi dice che per quelle due cagate che abbiamo fatto una macchina come l'RS3 non può "rompersi" o squilibrarsi o piegarsi qualcosa, non è fattibile e sarebbe vergognoso.
Poi mi spiega che il problema poteva essere il ghiaccio che si blocca tra le ruote e il "parasale".... io ho pensato "effettivamente dopo aver fatto due sgommate sulla neve, tirandone su un bel po', la macchina è stata ferma 3 ore a -6 quindi la neve stessa si è ghiacciata e andando oltre gli 80 con le ruote in espansione potevano essere bloccate". Dopo 5 ore di parcheggio, il mio amico è venuto con me a fare un giro (verso le 3 di stanotte) abbiamo tolto tutto il ghiaccio bloccato tra le ruote e il "parasale" o comunque il pezzo di plastica sopra la ruota e non andava più a scatti... io sento un piccolo tremore oltre i 130 ma non capisco se è la macchina o io che mi faccio troppi pensieri... comunque ora vedo se andare da un gommista a far controllare i braccetti e l'asse!!


Ma a parte questa piccola cavolata la macchina va che è una meraviglia e lascia ancoa parecchia gente a bocca aperta!
Ho già voglia di farle qualche modifica ma aspetto di fare ancora dei km ed avere un po' di soldini da parte :tongue:


aaaaaah, altra cosa: ho messo la targa italiana e il portatarga è rimasto gigante perchè la targa tedesca è più grande...... sapete come togliere il portatarga stesso? devo estrarre la griglia? e dove mi consigliate di prendere un portatarga, in audi? :tongue:


una fotina dell'altra sera:

http://img9.imageshack.us/img9/3483/lamiabella.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/lamiabella.jpg/)

---------- Post added at 04.49.53 ---------- Previous post was at 04.41.48 ----------

e poi c'è un progretto in programma con un mio amico che ha la fabbrica di carbonio fuori bologna, fare qualche rifinitura o qualche pezzo in carbonio!

volevamo iniziare con il pezzo sotto il paraurti anteriore.... scusate se non conosco bene i nomi dei pezzi ma è proprio il pezzo sotto le griglie, quello che va da "ruota a ruota"...... mmm, capito no? :tongue:

comunque l'idea era di farlo color rosso rifinitura dei cerchioni e ovviamente in carbonio!
se il progetto va avanti, in porto, vi tengo informati! poi io volevo fare anche lo spoiler posteriore in carbonio..... insomma, idee ne ho, ho il costruttore... vedremo !!!

LUPIN
06-02-2012, 16:23
Veramente bella quella foto!!! :biggrin:

S3QUATTRO
06-02-2012, 17:38
ue' Lore....e' un piacere rileggerti......

Luca-nik
06-02-2012, 20:22
Lore veramente bella in foto..per fortuna sono finite queste vacanze ;) pensavamo di averti perso!

Lorerossi
07-02-2012, 02:06
Oh, che piacere rileggerti. (vacanze lunghe eh? :biggrin::biggrin:).

Allora...

In effetti il sale blocca le ruote se si insinua tra esse e il parasassi, ma anche le pastiglie dei freni posso bloccarsi dentro alle pinze e queste ultime possono fare più attrito del solito sui dischi (l'ho verificato più volte sulle mie auto).

Dovresti indirizzare un idrogetto nella zona interessata, e fare in modo che esca tutta la "sporcizia" accumulata.

Poi parti subito per un giretto per eliminare completamente le scorie.

E daj de gas.

:biggrin:

Ciao Sauro!!!
Per il momento ho risolto, mi tengo una barra di plastica nel baule così quando mi si blocca la neve la tolgo subito, poi quando gli autolavaggi riaprono vado a lavarla e pulirla per benino!! Anche perché dopo tutti i traversi fatti è davvero sporca!!!!!

---------- Post added at 02.00.48 ---------- Previous post was at 01.59.48 ----------

Grazie Lupin!!

Ovviamente non l'ho fatta io la foto ma una mia amica con la macchina fotografica professionale, io le faccio da cani (come avete visto nelle pagine precedenti hihihihihihih)!!!

---------- Post added at 02.02.38 ---------- Previous post was at 02.00.48 ----------


ue' Lore....e' un piacere rileggerti......

Ciao Luca!!!!
il piacere di essere tornato qui a scrivere e ritrovarvi numerosi è mio, davvero!! Mi mancava il forum!
Purtroppo ho letto che l'attesa per la macchina continua... mi dispiace, spero possa arrivarti il più presto possibile...

---------- Post added at 02.04.24 ---------- Previous post was at 02.02.38 ----------


Lore veramente bella in foto..per fortuna sono finite queste vacanze ;) pensavamo di averti perso!

Ciao Luca!!
Grazie, devo dire che la mia amica l'ha presa nell'angolatura perfetta, è solo un pò scusa e non si vedono bene le griglie ma ha già detto che cerca di schiarirmela per farle notare ancora di più!!!
Non mi avete perso, sono più presente che mai!!!

---------- Post added at 02.06.23 ---------- Previous post was at 02.04.24 ----------

Domani vedo di togliere quell'orrendo portatarga, vedo com'è la situazione sotto, se riesco a trovare un portatarga a poco perchè il mio amico ha detto che me li fa in carbonio! Mooolto eleganti, poi ve li farò vedere!

e dalla settimana prossima potrebbero cominciare i lavori per i vari pezzetti sempre in carbonio, voglio cominciare con la "lamina" che va da ruota a ruota nel paraurti anteriore, come ho già detto color rosso "rifinitura" dei cerchioni... chissà come viene fuori!!!!

Mr. Pellet
07-02-2012, 10:59
Bellissima Lore!!!!
Oltretutto il "problema" da te riscontrato non è un problema, nel senso che lo fa a chiunque voglia divertirsi con un po di traversi. E' semplicemente la neve che si accumula all interno della ruota, dei freni e delle pastiglie che stando ferma si ghiaccia (date le temperature non propriamente estive di questi giorni....:ph34r::ph34r:).
Vai tranquillo e se posso darti un consiglio, fatti meno problemi!!:wink::biggrin::biggrin:
Hai una macchina che è solo un gioiello!!:biggrin:

Lorerossi
07-02-2012, 14:14
Ciao Alberto!!
Ti ringrazio per il consiglio, lo accetto molto volentieri :laugh::laugh:

Io mi ero preoccupato perchè con la "macchina" in generale non ho mai avuto molta fortuna, anzi, solo tante piccole sfighe:
fin dalla prima Fiat Stilo (che gran mezzo :w00t: ) dopo poche settimane dall'acquisto, mi vennero addosso, in più aveva problemi di stabilità.
Con l'A3 Cabrio non ne parliamo, primissimo modello arrivato in Italia e non ti dico quanti problemi aveva, non ultimo quello della stabilità delle ruote, l'asse posteriore era spostato e in 2 anni ho cambiato 5 volte la ruota destra posteriore perchè si consumava prima delle altre, più altre piccole sfighe.
Con l'S3 diciamo che sono stato fortunato se non fosse che la presi a metà dicembre e dopo 3 giorni mi vennero addosso sempre in un parcheggio :wacko::wacko:
allora appena ho fatto due cagate sulla neve e ho sentito la macchina andare a scatti ho pensato: "alè, la sfiga della macchina ha avvolto anche la mia nuova creatura e ho fatto un danno!!!".

Poi per fortuna il mio amico mi ha tranquillizzato e anche voi, con le vostre spiegazioni sempre perfette!!

Quindi mi auto dico "relax take it easy" e seguo il tuo consiglio :tongue:

S3QUATTRO
07-02-2012, 17:53
tutte ste foto mi stanno facendo venire il mal di testa.....voglio la mia RS3.....subito.......

Mr. Pellet
08-02-2012, 11:11
Ciao Alberto!!
Ti ringrazio per il consiglio, lo accetto molto volentieri :laugh::laugh:

Io mi ero preoccupato perchè con la "macchina" in generale non ho mai avuto molta fortuna, anzi, solo tante piccole sfighe:
fin dalla prima Fiat Stilo (che gran mezzo :w00t: ) dopo poche settimane dall'acquisto, mi vennero addosso, in più aveva problemi di stabilità.
Con l'A3 Cabrio non ne parliamo, primissimo modello arrivato in Italia e non ti dico quanti problemi aveva, non ultimo quello della stabilità delle ruote, l'asse posteriore era spostato e in 2 anni ho cambiato 5 volte la ruota destra posteriore perchè si consumava prima delle altre, più altre piccole sfighe.
Con l'S3 diciamo che sono stato fortunato se non fosse che la presi a metà dicembre e dopo 3 giorni mi vennero addosso sempre in un parcheggio :wacko::wacko:
allora appena ho fatto due cagate sulla neve e ho sentito la macchina andare a scatti ho pensato: "alè, la sfiga della macchina ha avvolto anche la mia nuova creatura e ho fatto un danno!!!".

Poi per fortuna il mio amico mi ha tranquillizzato e anche voi, con le vostre spiegazioni sempre perfette!!

Quindi mi auto dico "relax take it easy" e seguo il tuo consiglio :tongue:
Ora capisco il perchè delle tue "paure".:wink:
Probabilmente dopo averne passate così tante qualche paranoia me la farei anche io!!
Comunque notavo la parabola ascendente delle tue auto... notevole!! :w00t::w00t::laugh::laugh:
Complimenti ancora!!!:wink:

Dony
13-02-2012, 15:44
Complimenti è un vero e proprio MOSTROOO !!!
:blob1:

Lorerossi
13-02-2012, 16:41
Grazie mille Dony!!!!!!

---------- Post added at 16.41.56 ---------- Previous post was at 16.27.36 ----------

altre fotine:

http://img195.imageshack.us/img195/8537/img4764e.jpg

http://img838.imageshack.us/img838/2111/img4763c.jpg

http://img853.imageshack.us/img853/603/img4762j.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/325/img4761p.jpg

http://img838.imageshack.us/img838/4696/img4760d.jpg

Luca-nik
13-02-2012, 21:01
Sempre più sporca...:))

Lorerossi
14-02-2012, 02:15
mmm, stavo pensando (visto la difficoltà nello smontare il pezzo che volevo fare in carbonio rosso) se poteva essere carino fare le calotte degli specchietti sempre in carbonio color rosso cerchione...... non ho photoshop sul mac nuovo e non riesco a fare niente per vedere come potrebbe venire :sad:

marcodf81
14-02-2012, 09:24
mmm, stavo pensando (visto la difficoltà nello smontare il pezzo che volevo fare in carbonio rosso) se poteva essere carino fare le calotte degli specchietti sempre in carbonio color rosso cerchione...... non ho photoshop sul mac nuovo e non riesco a fare niente per vedere come potrebbe venire :sad:

no dai.....

Lorerossi
14-02-2012, 14:14
mi è bastato questo NO DAI Marco, non ci metto le mani allora ahahahahahaahaha

sabba
14-02-2012, 14:48
Semmai falli in carbonio, color carbonio (a microquadrettini).

Per me ci starebbero benissimo.

Se li fai colorati (di rosso poi) potrebbero risultare troppo sgargianti......

:smile:

Complimenti per il nuovo "antifurto" a sporco.........

:laugh::laugh::laugh::laugh:

maxfuma
14-02-2012, 15:04
Semmai falli in carbonio, color carbonio (a microquadrettini).

Per me ci starebbero benissimo.

Se li fai colorati (di rosso poi) potrebbero risultare troppo sgargianti......

:smile:

Complimenti per il nuovo "antifurto" a sporco.........

:laugh::laugh::laugh::laugh:

In carbonio a microquadrettini li fanno per il TT-RS PLUS in mostra a Ginevra dal 7 marzo, in rete si vedono già le foto.

sabba
14-02-2012, 15:19
Azz, allora ci avevo visto giusto!

:wink:

rohrlbg
14-02-2012, 16:56
Semmai falli in carbonio, color carbonio (a microquadrettini).

Per me ci starebbero benissimo.

Se li fai colorati (di rosso poi) potrebbero risultare troppo sgargianti......

:smile:

Complimenti per il nuovo "antifurto" a sporco.........

:laugh::laugh::laugh::laugh:

penso lorenzo stesse intendendo questo di carbonio rosso http://cloud.graphicleftovers.com/10316/73061/red-carbon-fiber.jpg per 458 italia è disponibile direttamente dalla casa (personalmente l' ho visto solo sul volante)

Lorerossi
14-02-2012, 19:16
come avevo scritto qualche pagina indietro, ho un amico che realizza pezzi in carbonio per moto, macchine e chi più ne ha più ne metta..... eravamo d'accordo sul fare la parte sotto della macchina, ora ho pensato di fare gli specchietti in carbonio (quindi a microquadrettini) color rosso cerchione, insomma come le rifiniture del mio cerchione!...

---------- Post added at 19.16.03 ---------- Previous post was at 19.13.47 ----------


penso lorenzo stesse intendendo questo di carbonio rosso http://cloud.graphicleftovers.com/10316/73061/red-carbon-fiber.jpg per 458 italia è disponibile direttamente dalla casa (personalmente l' ho visto solo sul volante)

si, esatto a quadrettini così color rosso rifinitura dei miei cerchioni!

sabba
14-02-2012, 22:35
Il tuo amico che realizza parti in carbonio per moto non è che per caso bazziga dalle parti di Pian di Macina?

:w00t:

Lorerossi
15-02-2012, 01:30
no Sauro, ha la fabbrica a Casalecchio :biggrin:

Lorerossi
24-02-2012, 12:34
Ragazzi la notizia non ha nulla a che fare con la macchina, ma volevo dirvi che a marzo mi Laureoooooooooooo!!!!!

sommergibile
24-02-2012, 13:30
Bravo Lorerossi, è uno di quei giorni che ti ricordi per la vita.
Goditelo che poi inizi a lavorare :biggrin:

marcodf81
24-02-2012, 14:55
Ragazzi la notizia non ha nulla a che fare con la macchina, ma volevo dirvi che a marzo mi Laureoooooooooooo!!!!!

Complimenti!!
Son belle emozioni.........In che facoltà?

maxfuma
24-02-2012, 15:09
Congratulazioni, che giorno di marzo?

S3QUATTRO
24-02-2012, 17:24
complimenti!!!!!

sabba
24-02-2012, 18:13
Ragazzi la notizia non ha nulla a che fare con la macchina, ma volevo dirvi che a marzo mi Laureoooooooooooo!!!!!

Sei un grande! Te l'ho già detto in privato ma te lo ripeto qui in pubblico.

E' un gran pioacere sapere che alla next generation appartengano persone come te.

Complimenti!

:biggrin:

Luca-nik
24-02-2012, 20:40
Complimenti davvero !!

devildriver78
24-02-2012, 21:01
Alla festa però fatti portare e lascia la belva in box :wink::wink::wink::wink:
Scherzo e complimenti vivissimi anche da parte mia

Lorerossi
05-03-2012, 15:50
Bentornato forum :cry::w00t::w00t::w00t::w00t:

grazie a tutti voi di cuore!!!
venerdì ho discusso la tesi, emozione incredibile! ammetto che appena uscito dall'aula piangevo come un bambino :cry:

ora bisogna aspettare il 26 marzo per la proclamazione ufficiale ma è solo una formalità!!!!!!

sabba
05-03-2012, 16:46
Complimenti vivissimi da parte dello zio Sabba!

:biggrin: :biggrin:

Luca-nik
05-03-2012, 21:51
Complimenti ancora...;)

Lorerossi
07-03-2012, 23:22
stavo pensando... visto che sono pigro e abituato all'S3.... ma i sensori per il parcheggio anteriori, in qualche modo, si possono mettere?

e poi ammetto che sono innamorato dell'audi quattro nuova!

LUPIN
08-03-2012, 03:18
stavo pensando... visto che sono pigro e abituato all'S3.... ma i sensori per il parcheggio anteriori, in qualche modo, si possono mettere?

e poi ammetto che sono innamorato dell'audi quattro nuova!

Non credo.. so che esistono sensori da mettere aftermarket ma credo siano solo posteriori.. i più esperti mi smentiscano..

sommergibile
08-03-2012, 07:01
stavo pensando... visto che sono pigro e abituato all'S3.... ma i sensori per il parcheggio anteriori, in qualche modo, si possono mettere?

e poi ammetto che sono innamorato dell'audi quattro nuova!

Dai un'occhiata qui, credo che sia quello che stai cercando.

http://www.navistore.it/prodotto-144312/APS-Audi-Parking-System---Anteriore--Grafico---Retrofit---Audi-A3-8P.aspx

Una domanda per chi già ha l'auto: sul display del navigatore appare il grafico dei sensori di pacheggio posteriori?

maxfuma
08-03-2012, 08:33
Dai un'occhiata qui, credo che sia quello che stai cercando.

http://www.navistore.it/prodotto-144312/APS-Audi-Parking-System---Anteriore--Grafico---Retrofit---Audi-A3-8P.aspx

Una domanda per chi già ha l'auto: sul display del navigatore appare il grafico dei sensori di pacheggio posteriori?

No, si sente solo il cicalino

sommergibile
08-03-2012, 12:09
No, si sente solo il cicalino

Peccato, non è indispensabile ma sicuramente utile.

Lorerossi
08-03-2012, 15:45
Grazie a tutti per le risposte e a sommergibile per il link, devo dire che non è molto economico però: 499 euro sono tanti, mi tengo la pigrizia di stare attento al centimetro!

e volevo chiedere appunto, come mai sulle nostre rs3 non è presente il grafico dei sensori posteriori? Come detto è utile.
E' possibile aggiungerlo in qualche modo al navigatore? di cosa c'è bisogno per farlo?

sabba
10-03-2012, 19:24
Non sono riuscito a trovare info. Proverò a guardare nei siti stranieri..........

:smile:

LUPIN
10-03-2012, 20:41
Io, invece della schermata dei sensori, che non trovo utile se non a livello estetico (in quanto ad ogni step del rumore dei sensori combacia una tacca di avvicinamento nello schermo) monterei la retrocamera (che so essere collegabile all'rns-e per certo, visto che c'è qualcuno che la monta!)

Con quella sì che si va sul sicuro! (come misure) :smile:

Luca-nik
10-03-2012, 22:13
Sono d'accordo ;)


Io, invece della schermata dei sensori, che non trovo utile se non a livello estetico (in quanto ad ogni step del rumore dei sensori combacia una tacca di avvicinamento nello schermo) monterei la retrocamera (che so essere collegabile all'rns-e per certo, visto che c'è qualcuno che la monta!)

Con quella sì che si va sul sicuro! (come misure) :smile:

Lorerossi
11-03-2012, 14:59
se non fosse che costa 500 euro (o di più) la prenderei la telecamera posteriore. Ma per quello non ho problemi, ho imparato a gestire le distanze e poi con i sensori sono tranquillo! la schermata dei sensori serve più che altro quando arrivi al limite che puoi vedere quanto ancora riesci ad andare indietro ma poco importa, scendo e guardo con gli occhi :laugh:

una domandina.... ho segnato un cerchione e son state bestemmie, sapete se è possibile "sistemarli" o bisogna cambiarlo per forza? avevo letto che alcuni specialisti riescono a rimetterli a nuovo...

maxfuma
11-03-2012, 17:31
se non fosse che costa 500 euro (o di più) la prenderei la telecamera posteriore. Ma per quello non ho problemi, ho imparato a gestire le distanze e poi con i sensori sono tranquillo! la schermata dei sensori serve più che altro quando arrivi al limite che puoi vedere quanto ancora riesci ad andare indietro ma poco importa, scendo e guardo con gli occhi :laugh:

una domandina.... ho segnato un cerchione e son state bestemmie, sapete se è possibile "sistemarli" o bisogna cambiarlo per forza? avevo letto che alcuni specialisti riescono a rimetterli a nuovo...

Vai da un buon gommista, sono in contatto con diversi esperti che te lo fanno tornare come nuovo. L'unico problema e' che rimani fermo sino a quando ritorna rigenerato.

S3QUATTRO
11-03-2012, 17:43
Vai da un buon gommista, sono in contatto con diversi esperti che te lo fanno tornare come nuovo. L'unico problema e' che rimani fermo sino a quando ritorna rigenerato.

sei sicuro Max?io ho avuto la stessa esperienza con il gti che aveva i cerchi bicolore verniciati.....mi hanno detto che erano impossibili da ripristinare come nuovi.....

maxfuma
11-03-2012, 17:54
sei sicuro Max?io ho avuto la stessa esperienza con il gti che aveva i cerchi bicolore verniciati.....mi hanno detto che erano impossibili da ripristinare come nuovi.....

Se lo ha solo grattato, in mani esperte torna come nuovo, assicurato.

Lorerossi
12-03-2012, 14:52
Ok grazie max per la dritta, provo a sentire dal mio gommista appena vado a mettere le gomme estive!!

deniii805
12-03-2012, 20:47
anch'io ho un cerchio rigato ancora dalla consegna se ricordate..:( pultroppo non mi è andata molto bene con la concessionaria e tra una cosa e l'altra ho deciso di ripararmelo altrimenti era una storia infinita..!..:(....cmq stamattina sono andato da un carrozziere e mi ha detto che lui non riesce a rifare la satinatura dopo la riparazione....mi ha indirizzato un gommista sono andato la e questo mi ha detto che si puo fare xo non mi garantisce che la parte lucida risulti ancora cos'i splendente...ho provato tra una sett o piu vado a riprenderlo vediamo com'è venuto mal che vada lo cambio..:(...invece il tuo lorerossi secondo me è molto piu semplice da riparare avendo la vernice anche attorno...una volta riparato ridanno il rosso e il nero all'interno se serve e sei apposto la vedo molto piu semplice come cosa...non dovresti avere problemi a ripararlo...

S3QUATTRO
12-03-2012, 20:58
anch'io ho un cerchio rigato ancora dalla consegna se ricordate..:( pultroppo non mi è andata molto bene con la concessionaria e tra una cosa e l'altra ho deciso di ripararmelo altrimenti era una storia infinita..!..:(....cmq stamattina sono andato da un carrozziere e mi ha detto che lui non riesce a rifare la satinatura dopo la riparazione....mi ha indirizzato un gommista sono andato la e questo mi ha detto che si puo fare xo non mi garantisce che la parte lucida risulti ancora cos'i splendente...ho provato tra una sett o piu vado a riprenderlo vediamo com'è venuto mal che vada lo cambio..:(...invece il tuo lorerossi secondo me è molto piu semplice da riparare avendo la vernice anche attorno...una volta riparato ridanno il rosso e il nero all'interno se serve e sei apposto la vedo molto piu semplice come cosa...non dovresti avere problemi a ripararlo...

ma scusami.....il concessionario ti deve fornire un cerchio nuovo......tu stai girando per farti riparare un cerchio spendendo soldi e non avendo garantito il risultato finale quando il cerchio e' stato danneggiato prima della consegna??????non esiste dai.......come mai dopo mesi il concessionario non te l'ha sostituito?????

deniii805
12-03-2012, 21:09
guarda luca è una barzelletta ormai la mia macchina..una sfiga da quando lo presa fino adesso guarda che è troppo lunga da spiegare...ormai son stressato ti giuro non ne posso piu x quello lo portato a riparare...x finire definitivamente i contatti con il concessionario...il problema è che non è una concessionaria audi..è tutto un'altro mondo...non sai le telefonate e i giri che ho fatto...x fortuna almeno la macchina va bene..!a volte rimpiango dìaver cambiato la mia ex s3...!!
ma scusami.....il concessionario ti deve fornire un cerchio nuovo......tu stai girando per farti riparare un cerchio spendendo soldi e non avendo garantito il risultato finale quando il cerchio e' stato danneggiato prima della consegna??????non esiste dai.......come mai dopo mesi il concessionario non te l'ha sostituito?????

S3QUATTRO
12-03-2012, 21:19
guarda luca è una barzelletta ormai la mia macchina..una sfiga da quando lo presa fino adesso guarda che è troppo lunga da spiegare...ormai son stressato ti giuro non ne posso piu x quello lo portato a riparare...x finire definitivamente i contatti con il concessionario...il problema è che non è una concessionaria audi..è tutto un'altro mondo...non sai le telefonate e i giri che ho fatto...x fortuna almeno la macchina va bene..!a volte rimpiango dìaver cambiato la mia ex s3...!!

mi spiace....ma cavolo costa un botto il cerchio.....io quando ritiro la macchina la voglia PERFETTA......fatti ridare i soldi del cerchio allora se non riescono a fartelo arrivare....mi sembra il minimo......sono contento che la macchina vada bene....mi dici le tue impressioni dopo ormai diversi mesi che la guidi???

deniii805
12-03-2012, 21:36
le mie impressioni...?:)) che secondo me è piantata a terra gia usandola con le gomme invernali ha un'aderenza incredibile...non oso immaginare con i 19 e le estive che grip puo avere...al momento del ritiro pioveva e 2 giorni dopo ho montato le invernali quindi non l'ho proprio provata con le estive...motore una favola nulla da dire poi adesso con l'arrivo dell'estate non vedo l'ora di girare con il finestrino abassato.....:)) cos'i oltre che spingermi nel sedile la posso ascoltare...:wub: il cambio anche lui precisissimo velecissimo...solo a volte in D secondo me tende troppo ad abassare i giri motore se guidi normalmente non superi mai i 2mila giri..!e se devi fare un sorpasso magari con un po di fretta devi schiacciare almeno sopra la metà l'acceleratore cos'i lei scala e si rianima....:) xche schiacciando appena l'acceleratore resta sempre li bassa e la sento sacrificata nei sorpassi...cosa invece che non mi succede qudo uso l'A4 di mio papa' con il multitronc....e un cambio molto piu sensibile all'acceleratore e appena lo sfiori lei scala ed è sempre pronda a qualsiasi scatto..!cmq son piccolezze :biggrin: tirando le somme è una macchina favolosa..!!..

S3QUATTRO
12-03-2012, 21:50
le mie impressioni...?:)) che secondo me è piantata a terra gia usandola con le gomme invernali ha un'aderenza incredibile...non oso immaginare con i 19 e le estive che grip puo avere...al momento del ritiro pioveva e 2 giorni dopo ho montato le invernali quindi non l'ho proprio provata con le estive...motore una favola nulla da dire poi adesso con l'arrivo dell'estate non vedo l'ora di girare con il finestrino abassato.....:)) cos'i oltre che spingermi nel sedile la posso ascoltare...:wub: il cambio anche lui precisissimo velecissimo...solo a volte in D secondo me tende troppo ad abassare i giri motore se guidi normalmente non superi mai i 2mila giri..!e se devi fare un sorpasso magari con un po di fretta devi schiacciare almeno sopra la metà l'acceleratore cos'i lei scala e si rianima....:) xche schiacciando appena l'acceleratore resta sempre li bassa e la sento sacrificata nei sorpassi...cosa invece che non mi succede qudo uso l'A4 di mio papa' con il multitronc....e un cambio molto piu sensibile all'acceleratore e appena lo sfiori lei scala ed è sempre pronda a qualsiasi scatto..!cmq son piccolezze :biggrin: tirando le somme è una macchina favolosa..!!..

ma anche in S ha lo stesso comportamento?

Luca-nik
12-03-2012, 21:53
Denii mi dispiace per i problemi con il cechio per fortuna il resto e' ok! quoto sulle impressioni, personslmente pero' sul cambio penso sia molto meglio il nostro, anche mio padre ha un auto del gruppo Vw con il multitronic, e' vero che aumenta subito i giri motore scalando rapporto, pero' come saund ti da proprio l'impressione del vecchio cambio automatico, mentre S tronic ti da un saund molto più da cambio manuale con cambiata secca, e poi quando vuoi il sorpasso rapido abbiamo sempre i ns. Paddle al volante :)) non ricordo tu prima avevi già l'auto con il cambio auto?

Lorerossi
12-03-2012, 23:35
cavolo hai avuto sfortune Denii ma spero ora possa andare sempre meglio!
concordo con tutte le impressioni, in D è quasi una macchina normale da guidare, se non fosse che quando schiacci si anima davvero.

Ma quando metti il cambio in S....... non so come spiegarlo...... in mezzo al traffico NON CE N'E'!!!! E' imbarazzante, io giro solo in S. non riesco a tornare in D.
appena spingi un pochino l'acceleratore la macchina è meravigliosa, è cattiva, è potente e bisogna stare attenti a tenerla. Io spesso quando in mezzo al traffico devo sviare qualche lumaca, apro del tutto e bisogna tenerla stretta per il volante altrimenti ti lascia li dove sei!!

LUPIN
13-03-2012, 02:13
Denii, lascia perdere e non mangiarti il fegato. Sono dei poveracci e basta. Basta farglielo notare e poi i soldi per il cerchio li spendi anche bene.. :wink:

Meglio signori come noi che truffatori come loro.

deniii805
13-03-2012, 13:20
no in s tutto un'altro mondo....:) poi in frenata ti fa di quelle scalate....!!:)
ma anche in S ha lo stesso comportamento?

---------- Post added at 13.17.48 ---------- Previous post was at 13.08.48 ----------

no prima avevo il manuale xche l'avevo comperata poco dopo il lancio...sinceramente la volevo cambio automatico e 5 porte...!ma all'inizi era solo 3 porte e manuale...poi hanno fatto sta rs cambio automatico 5 porte 5 cilindri...ho dovuto cambiarla x forza..!:)...cmq il cambio di mio papà non si sente proprio la cambiata sembra a presa diretta in D solo in sport si sente quando cambia...ovvio il nostro è un cambio migliore non c'è dubbio..!:) i paddle sono la mia rovina...:)) xche quando cambio marcia io non sono mai sotto i 3mila x via del sound..:)) e li manda giu della benzina ma son dettagli dai...sentirla a limitatore mi fa dimenticare tutto...:wub::wub:
Denii mi dispiace per i problemi con il cechio per fortuna il resto e' ok! quoto sulle impressioni, personslmente pero' sul cambio penso sia molto meglio il nostro, anche mio padre ha un auto del gruppo Vw con il multitronic, e' vero che aumenta subito i giri motore scalando rapporto, pero' come saund ti da proprio l'impressione del vecchio cambio automatico, mentre S tronic ti da un saund molto più da cambio manuale con cambiata secca, e poi quando vuoi il sorpasso rapido abbiamo sempre i ns. Paddle al volante :)) non ricordo tu prima avevi già l'auto con il cambio auto?

---------- Post added at 13.18.43 ---------- Previous post was at 13.17.48 ----------

concordo in pieno..:)
cavolo hai avuto sfortune Denii ma spero ora possa andare sempre meglio!
concordo con tutte le impressioni, in D è quasi una macchina normale da guidare, se non fosse che quando schiacci si anima davvero.

Ma quando metti il cambio in S....... non so come spiegarlo...... in mezzo al traffico NON CE N'E'!!!! E' imbarazzante, io giro solo in S. non riesco a tornare in D.
appena spingi un pochino l'acceleratore la macchina è meravigliosa, è cattiva, è potente e bisogna stare attenti a tenerla. Io spesso quando in mezzo al traffico devo sviare qualche lumaca, apro del tutto e bisogna tenerla stretta per il volante altrimenti ti lascia li dove sei!!

---------- Post added at 13.20.56 ---------- Previous post was at 13.18.43 ----------

ma infatti ho deciso di non andare oltre e di chiudere definitivamente i contatti con lui....mi sistemo il cerchio e stop..! mi devo godere l'estate senza pensieri..:)
Denii, lascia perdere e non mangiarti il fegato. Sono dei poveracci e basta. Basta farglielo notare e poi i soldi per il cerchio li spendi anche bene.. :wink:

Meglio signori come noi che truffatori come loro.

sabba
13-03-2012, 16:40
Ok grazie max per la dritta, provo a sentire dal mio gommista appena vado a mettere le gomme estive!!
Ciao Lorenzo.
Spero che il tuo gommista possa risolvere.
Se però non riesce a farci nulla, a Villanova di Castenaso (nella mia zona) c'è proprio uno che ripara i cerchioni (tornano nuovi).

:smile:

Massi T5
13-03-2012, 21:27
Ma sono segni così evidenti? ok che l'auto è nuova e scoccia avere subito un segno sui cerchi, però sinceramente è fisiologico che prima o poi succeda.
Vi capisco perchè io sono forse pure peggio di voi, quando parcheggio giro più del lecito per trovarle un posto "sicuro", faccio quella manovra in più pur di proteggere i cerchio dal marciapiede etc, ma quando capiterà che gratterò un cerchio, amen.
mea culpa, bestemmierò contro le divinità di tutte le religioni, ma dubito lo farò sistemare. un conto è un segno sulla carrozzeria, ma i cerchi sono i cerchi.

S3QUATTRO
13-03-2012, 21:28
Ma sono segni così evidenti? ok che l'auto è nuova e scoccia avere subito un segno sui cerchi, però sinceramente è fisiologico che prima o poi succeda.
Vi capisco perchè io sono forse pure peggio di voi, quando parcheggio giro più del lecito per trovarle un posto "sicuro", faccio quella manovra in più pur di proteggere i cerchio dal marciapiede etc, ma quando capiterà che gratterò un cerchio, amen.
mea culpa, bestemmierò contro le divinità di tutte le religioni, ma dubito lo farò sistemare. un conto è un segno sulla carrozzeria, ma i cerchi sono i cerchi.

si ma un conto e' averli danneggiati da solo....un conto e' averla trovata gia' cosi'......e' molto diverso.....

Luca-nik
13-03-2012, 21:52
Io sono di quelli che cherchio o carrozzeria.....mi rodo, lo so è una malattia :)

Lorerossi
13-03-2012, 23:20
io ho fatto la cagata mentre uscivo dal parcheggio, non ci avevo pensato e non avrei mai pensato di prenderci contro proprio lì... e mi rode....

---------- Post added at 23.20.50 ---------- Previous post was at 23.19.33 ----------


Ciao Lorenzo.
Spero che il tuo gommista possa risolvere.
Se però non riesce a farci nulla, a Villanova di Castenaso (nella mia zona) c'è proprio uno che ripara i cerchioni (tornano nuovi).

:smile:

Ciao Sauro!!!!
Davvero??? appena riesco provo a sentire il mio gommista, sono un pò indaffarato tra lavoro, organizzare la festa per la laurea e un altro evento.... ma se il mio gommista mi risponde "picche" ci sentiamo e mi passi il numero!!!

sabba
14-03-2012, 15:24
Ok, vediamo come procede.

Ohi, ti serve un vecchietto Audimunito per montare le luci alla festa?

:laugh::laugh::laugh::laugh:

Lorerossi
14-03-2012, 20:11
ahahahahaah appena trovo il posto per la festa ti faccio sapere Sauro!!


una domanda ai più esperti:
ho sempre sognato le levette dietro il volante, stile formula 1, e dall'S3 ho avuto la fortuna di averle. Ma per quanto poco l'ho tenuta non le ho mai usate.
Oggi mi è venuta voglia di provarle ad usare seriamente sulla mia RS3 (dolce lei!!!!) ma..... non so usarle: prima cosa, trovo lento il tempo di reazione tra palettata e cambio effettivo di marcia... anche nelle vostre non è istantaneo?
Poi... io giro ultimamente col cambio in S... ma quando utilizzo le palette col cambio in S nel computerino di bordo passa a M (manuale naturalmente), ma il manuale è sempre in S o è il manuale normale?
o non c'entra più visto che sono io a cambiare?
comunque boh, non mi trovo molto bene con le levette....

Luca-nik
14-03-2012, 21:16
Io la uso spesso in manuale quasi di piu che in automatico, più dei paddle uso pero' il sequenziale e devo dire che mi trovo benissimo, come dici tu e' manuale e quindi decidi tu la cambiata, per quanto riguarda la sensazione che le palette al volante hanno una risposta più lenta l'ho avuta anche io pero' non so se rimane un impressione, giro la domanda a qualcuno più esperto.

LUPIN
14-03-2012, 22:07
Il ritardo della palettata è presente su molte auto con cambio doppiafrizione, almeno, in normal.. (anche sulla mia, in comfort quando spaletto è leggermente ''lento'')

Per la lettera M, sì è quando sei tu che spaletti. Ma appare anche in D quando metti in M o quando cominci a spalettare, no?

Luca-nik
14-03-2012, 22:09
Si confermo se usi le palette anche da D va in M

RedRS
14-03-2012, 23:55
Allora, se siete in D o in S e premete le palette passa in M ma al primo rallentamento o marcia costante torna in D o S che sia, questo perchè la leva seletrice resta comunque in modalità automatica. La funzione M (sia palette che leva) rimane fissa solo se la leva selettrice è nella modalità sequenziale, quindi tutta a destra.
Per quanto riguarda la velocità di risposta (parlo della leva in modalità sequenziale perchè le palette non mi fanno impazzire e non le uso mai) io ho notato che il ritardo avviene solo a giri elevati.

Lorerossi
15-03-2012, 00:15
Ok, ho capito, avete come sempre risposto in modo esauriente alle mie domande: magnifici :laugh:

comunque il sequenziale non l'ho quasi mai usato, domani provo anche quello che dev'essere divertente :cooool:

pat92
27-03-2012, 20:39
ciao..posso farti una domanda a titolo informativo?
la prima foto è fatta vicino alla ford di riccione vero?
e invece quella che hai nell'avatar è scattata a san marino? =) ciaoo comunque ottimo mezzo

Lorerossi
27-03-2012, 23:45
Ciao Pat!!! Grazie per il complimento!!

Comunque no, tutte le foto son state scattate da me a Bologna :)

---------- Post added at 23.45.35 ---------- Previous post was at 23.42.16 ----------

Comunque sono ufficialmente un LAUREATO!!!!!
ieri pomeriggio, il giorno più bello della mia vita in assoluto!!

e guardate una mia amica cosa mi ha regalato?

http://img546.imageshack.us/img546/7928/portrs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/portrs.jpg/)


non è meraviglioso??? :wub::wub::wub::wub:

Luca-nik
28-03-2012, 13:56
Complimenti laureato!!
Bello il portachiavi....anche io l'ho preso :)

valerio87amato
28-03-2012, 16:30
complimenti per la laurea!!!che bel portachiavi!!!

maxfuma
28-03-2012, 17:45
Ciao, anch'io ero indeciso sul portachiavi ed ho preso quello a forma di pistone con inciso sulla testa il logo RS. Belli entrambi comunque.

tiatt
08-04-2012, 12:58
Complimenti, bellissima

Lorerossi
09-04-2012, 00:17
Ciao tiatt!! Grazie mille :tongue:

---------- Post added 09-04-2012 at 00.17.00 ---------- Previous post was 08-04-2012 at 23.57.00 ----------

http://img801.imageshack.us/img801/438/immaginelku.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/immaginelku.jpg/)

in attesa del servizio che le faccio fare appena torna la mia amica fotografa :tongue:

sabba
09-04-2012, 20:34
Lorenzo. hai un MP.

:cooool:

Lorerossi
10-04-2012, 14:37
Riiiiisposto Sauro :tongue:

Dinastiny
20-04-2012, 16:53
complimentoni per la laurea e soprattutto per l'auto magnifica !!! un sogno !

Lorerossi
20-04-2012, 22:58
Dinastiny!!! Grazie mille davvero, sia per la laurea che per la macchina :tongue:

---------- Post added at 22.58.37 ---------- Previous post was at 22.57.11 ----------



---------- Post added 09-04-2012 at 00.17.00 ---------- Previous post was 08-04-2012 at 23.57.00 ----------

[/COLOR]http://img801.imageshack.us/img801/438/immaginelku.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/immaginelku.jpg/)

in attesa del servizio che le faccio fare appena torna la mia amica fotografa :tongue:

ripropongo questa piccola foto in attesa del bel tempo per il servizio tutto dedicato a lei :wub:

Lorerossi
08-05-2012, 14:26
un'altra foto della mia piccola:

http://img809.imageshack.us/img809/5522/lapiccola.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/lapiccola.jpg/)

sabba
08-05-2012, 21:17
Mi è semblato di avel visto un gatto!

:biggrin::laugh::wub:

Lorerossi
08-05-2012, 22:12
ooooh qualcuno che commenta!!
Grazie Sauro!!!!!! un abbraccio forte

Luca-nik
08-05-2012, 22:22
Lo vedo solo adesso... Ma senza offesa.. preferisco l'auto del gatto alla guida:laugh:
Complimenti per la piccola...

Lorerossi
08-05-2012, 22:23
ihihhihihihhi che offesa, ci mancherebbe! preferisco anche io l'auto, al gatto ahahahaahahahhaaha

grazie Luca!!

RedRS
09-05-2012, 08:20
il nero sull' audi ha sempre il suò perchè

Massi T5
10-05-2012, 20:24
Lore, ma hai le barre portapacchi?!?!? ahaha! trasporti rapidi?? :)
le hai messe tu per esigenza o era così l'auto? nel secondo caso, personalmente, le avrei fatte togliere all'istante.. non è cosa da RS3 imho ;)

Lorerossi
10-05-2012, 23:26
Grazie RedRS! Il nero mi fa impazzire, se non fosse che è un colore attira polvere!!!


Massi :tongue: le barre c'erano già e ti dirò: non mi dispiacciono affatto! io non le avevo sull'S3 mentre le foto che ho visto delle varie RS3 senza portapacchi non mi fanno proprio impazzire.... secondo me fanno la macchina un pò più cattiva! Ma non si sa mai, appena ho tempo provo a vedere come sta senza!

Lorerossi
11-05-2012, 19:38
oggi per caso guardavo le barre portapacchi e pensavo...... ma come si tolgono? :blink:

deniii805
11-05-2012, 21:29
devi andare da un carrozziere penso sai..:)
oggi per caso guardavo le barre portapacchi e pensavo...... ma come si tolgono? :blink:

maxfuma
11-05-2012, 22:48
oggi per caso guardavo le barre portapacchi e pensavo...... ma come si tolgono? :blink:

Fossi in te le lascerei, calcola che una volta tolte ti trovi con almeno 4 buchi da stuccare verniciare.

Lorerossi
11-05-2012, 23:47
Grazie Dani, pensavo si potesse fare tranquillamente in garage!!

Max io le tengo, come detto sopra mi piacciono, come invece non mi piacevano sull'S3 SB bianca, qui secondo me ci stanno bene, proseguono la linea della macchina... secondo me la rendono più elegante e meno sportiva anche se il binomio rimane comunque eleganza 51%, sportività 49%!!
Ad ogni modo era solo mia curiosità perché ne avevamo parlato ieri e oggi ci ho fatto caso, ma se si tratta di andare da un carrozziere evito alla grande!

Gabry55
12-05-2012, 00:07
Che spettacolo tutta nera, CHE SPETTACOLOOO!!!! :wub:

Lorerossi
12-05-2012, 00:45
Grazie Gabry!!!!! Grazie davvero!!!!
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::wub:

maxfuma
12-05-2012, 09:07
Grazie Gabry!!!!! Grazie davvero!!!!
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::wub:

Lorerossi, scusa l'OT ma ci fai sapere in posta per il discorso del 27 maggio? Grazie.

Massi T5
12-05-2012, 12:46
Massi :tongue: le barre c'erano già e ti dirò: non mi dispiacciono affatto! io non le avevo sull'S3 mentre le foto che ho visto delle varie RS3 senza portapacchi non mi fanno proprio impazzire.... secondo me fanno la macchina un pò più cattiva! Ma non si sa mai, appena ho tempo provo a vedere come sta senza!

non sono mai stato amante delle barre portapacchi sulle station compatte, mi danno l'impressione di renderle tozze.. boh.. poi sarà un dettaglio, ma fan sembrare l'auto più alta di un paio di cm, e la cosa non mi garba :) però sono solo mie considerazioni, nulla di più! :)

Lorerossi
13-05-2012, 05:42
Lorerossi, scusa l'OT ma ci fai sapere in posta per il discorso del 27 maggio? Grazie.

Max sto ancora aspettando le direttive dal lavoro e per non creare false speranze non dico ne si ne no, perché non ho alcuna sicurezza al momento

jackrs3
16-05-2012, 15:49
complimenti davvero bella;
ero indeciso anche tra nero e bianco poi ho optato per il bianco visto che le mie precedenti audi sono state tutte nere!!

S3QUATTRO
16-05-2012, 18:52
complimenti davvero bella;
ero indeciso anche tra nero e bianco poi ho optato per il bianco visto che le mie precedenti audi sono state tutte nere!!

tu mi sta molto molto antipatico....lo sai vero????:happy:

fausto
17-05-2012, 09:47
tu mi sta molto molto antipatico....lo sai vero????:happy:

:laugh:

Lorerossi
18-05-2012, 02:58
complimenti davvero bella;
ero indeciso anche tra nero e bianco poi ho optato per il bianco visto che le mie precedenti audi sono state tutte nere!!

Grazie mille Jack!!!!!!

---------- Post added at 02.58.15 ---------- Previous post was at 02.57.47 ----------


tu mi sta molto molto antipatico....lo sai vero????:happy:

:laugh::laugh::laugh::laugh:

Luca-nik
20-05-2012, 21:03
Ciao Lore, tutto ok in seguito al terremoto ?

Lorerossi
20-05-2012, 23:59
Luca!! Ciao!
Sono stati momenti di panico, io abito al quinto piano, ero appena tornato a casa con la mia fidanzata, ci siamo guardati e lei stava ondeggiando, siamo corsi giù per la tromba delle scale, 5 piani a piedi, lei in mutande e io senza maglietta. arrivati giù tutta la via era al buio... .sembrava un film horror. ho pensato di morire scendendo le scale del palazzo. Poi la città ha tremato tutto il giorno, io sono ancora sotto shock!
Grazie per avermelo chiesto :happy:

S3QUATTRO
21-05-2012, 00:02
Luca!! Ciao!
Sono stati momenti di panico, io abito al quinto piano, ero appena tornato a casa con la mia fidanzata, ci siamo guardati e lei stava ondeggiando, siamo corsi giù per la tromba delle scale, 5 piani a piedi, lei in mutande e io senza maglietta. arrivati giù tutta la via era al buio... .sembrava un film horror. ho pensato di morire scendendo le scale del palazzo. Poi la città ha tremato tutto il giorno, io sono ancora sotto shock!
Grazie per avermelo chiesto :happy:

ora tutto a posto?

Mr. Pellet
21-05-2012, 00:33
Si è ristabilizzato lì da voi Lore? Qui a Modena ha continuato a dare scosse per tutto il giorno!!

Lorerossi
21-05-2012, 00:57
ora tutto a posto?

per quanto mi riguarda sono abbastanza agitato/preoccupato... l'ho vissuta davvero male questa "esperienza" che non augurerei nemmeno al mio peggior nemico!

---------- Post added at 00.57.12 ---------- Previous post was at 00.55.54 ----------


Si è ristabilizzato lì da voi Lore? Qui a Modena ha continuato a dare scosse per tutto il giorno!!

Albe!! Qui ha continuato tutto il giorno, piccole ma forti scosse... l'ultima alle 19.30 poi basta, speriamo non ce ne siano più!
Tu tutto bene?

Mr. Pellet
21-05-2012, 14:34
Sì dai, qui a Modena tutto ok per ora! Solo tanta paura! Speriamo che sia finito tutto!

Luca-nik
21-05-2012, 22:21
Per fortuna tutti ok...:) Non oso immaginare cosa avete provato, pensa che io mi sono svegliato dal tremore della casa e abito a 10 km. Dal confine con la Svizzera!! C.ca 300 km.!!



Luca!! Ciao!
Sono stati momenti di panico, io abito al quinto piano, ero appena tornato a casa con la mia fidanzata, ci siamo guardati e lei stava ondeggiando, siamo corsi giù per la tromba delle scale, 5 piani a piedi, lei in mutande e io senza maglietta. arrivati giù tutta la via era al buio... .sembrava un film horror. ho pensato di morire scendendo le scale del palazzo. Poi la città ha tremato tutto il giorno, io sono ancora sotto shock!
Grazie per avermelo chiesto :happy:

Lorerossi
24-05-2012, 19:50
un sogno durato solo pochi minuti.... il tempo di togliere il porta targa tedesco!!!

http://img715.imageshack.us/img715/4513/rs3notarga.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/rs3notarga.jpg/)


Comunque, per chi è interessato:
SOLO la targa, di lato dalla griglia CI STA perfettamente senza intralciare lo spruzzino lava vetro.
Ora, bisognerebbe bucare il paraurti...

voi cosa ne pensate? Lo fareste?
Non assomiglierebbe troppo a un'Alfa? (tipo giulietta o mito, non ricordo quale delle due ha la targa di lato)

---------- Post added at 19.50.48 ---------- Previous post was at 19.45.17 ----------

piccola galleria fotografica fatta oggi :tongue:

https://bu.mp/YZKx4k

spero la vediate, in caso contrario ditemelo che vedo di modificare!

jackrs3
24-05-2012, 19:50
Io la rimetterei dov era con porta piccolo !
Altrimenti restano i buchi e da vicino si vedono molto!
Poi davvero assomiglia alle alfa !!

S3QUATTRO
24-05-2012, 19:53
senza targa anteriore l'RS3 e' stupenda.....non ci sono dubbi......

Lorerossi
24-05-2012, 19:58
la targa l'ho rimessa al suo posto infatti, senza l'osceno porta targa enorme crucco, son pochi centimetri ma la differenza è netta, la griglia è molto più bella e sembra molto più grande!!
Per il resto si, ne parlavo oggi con amici.... metterla di lato, oltre a dover BUCARE il paraurti, assomiglia allo "stile" alfa.... però parliamo di due auto diverse sotto tutti i punti di vista! Ad ogni modo per il momento non i interessa :tongue:
L'ho scritto perché spesso nei topic abbiamo parlato del fatto che di lato la targa non ci stava, invece confermo che ci sta!

simonecampaRS3
24-05-2012, 20:07
io avevo la mito e la targa l'aveva in basso a destra...ma anche la stessa giulietta la ha cosi :D

adesso voglio trovare un brevetto per attaccarla lateralmente alla mia RS3, in modo da non rovinare il paraurti!


http://i47.tinypic.com/2r5xpwk.jpg
un sogno durato solo pochi minuti.... il tempo di togliere il porta targa tedesco!!!

http://img715.imageshack.us/img715/4513/rs3notarga.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/rs3notarga.jpg/)


Comunque, per chi è interessato:
SOLO la targa, di lato dalla griglia CI STA perfettamente senza intralciare lo spruzzino lava vetro.
Ora, bisognerebbe bucare il paraurti...

voi cosa ne pensate? Lo fareste?
Non assomiglierebbe troppo a un'Alfa? (tipo giulietta o mito, non ricordo quale delle due ha la targa di lato)

---------- Post added at 19.50.48 ---------- Previous post was at 19.45.17 ----------

piccola galleria fotografica fatta oggi :tongue:

https://bu.mp/YZKx4k

spero la vediate, in caso contrario ditemelo che vedo di modificare!

Lorerossi
24-05-2012, 20:15
io oggi ho appoggiato la targa proprio li a destra (guardando la griglia) e ci sta perfettamente, solo come dicevo c'è da bucare!
nell'alfa com'era attaccata la targa al paraurti? con delle viti immagino...

simonecampaRS3
24-05-2012, 20:31
sisi con delle viti...anche se ora non ricordo bene! domani vado in concessionario a vedere!

...ho appena smontato la targa alla mia RS3 e così è molto più bella ca**o! la attacco magari con delle ventose o delle calamite o qualcosa a colla che non rovini la carrozzeria...bah nn saprei

http://i50.tinypic.com/2h3o268.jpg
io oggi ho appoggiato la targa proprio li a destra (guardando la griglia) e ci sta perfettamente, solo come dicevo c'è da bucare!
nell'alfa com'era attaccata la targa al paraurti? con delle viti immagino...

brinella
24-05-2012, 20:41
ragazzi non capisco dove sta il problema il paraurti si buca senza problemi e i buchi a loro volta si possono anche richiudere basta pagare......

alessio1981
24-05-2012, 20:52
Ma non si può replicarla con una pellicola adesiva?

S3QUATTRO
24-05-2012, 21:04
come diceva simone non si riuscirebbe a calamitarla alla carrozzeria in qualche modo?

Massi T5
24-05-2012, 21:51
Ma non si può replicarla con una pellicola adesiva?

sanzionabile.
in ogni caso onestamente la targa di lato non mi piace nemmeno un po', adoro le simmetrie.
Senza è divina, ma non si può.. quindi la lascerei dov'è :)

Luca-nik
24-05-2012, 21:59
senza e' il massimo... Ma la targa ci vuole!! Quindi sono anche io per la posizione centrale...

LUPIN
24-05-2012, 22:21
Anche io posizione centrale..

lateralmente fa troppo alfa e ... anche no.

Lorerossi
25-05-2012, 01:01
eh io la penso esattamente come voi, la targa deve stare davanti anche se toglie parte della bellezza della griglia.... ma son già contento così, non ne potevo più di quel porta targa osceno!!!

simonecampaRS3
25-05-2012, 01:04
in sti giorni preparo il brevetto :)
come diceva simone non si riuscirebbe a calamitarla alla carrozzeria in qualche modo?

Massi T5
25-05-2012, 14:48
Anche io posizione centrale..

lateralmente fa troppo alfa e ... anche no.

diciamo "lateralmente fa troppo Evo X", mi fa soffrire meno!! :P
le alfa non riesco mica tanto a digerirle.. :))

Ommy
25-05-2012, 15:47
diciamo "lateralmente fa troppo Evo X", mi fa soffrire meno!! :P
le alfa non riesco mica tanto a digerirle.. :))

quoto, anche a me nn vanno tanto giù le alfa, preferisco pensarla come la evo :D

Comunque io dovrei riuscire a farci stare la mia targa nella griglia sx (tanto é finta) dato che in svizzera utilizziamo taghe piccoline davanti.

Appena arriva la macchina proverò...

simonecampaRS3
25-05-2012, 18:52
ecco io per ora ho fatto sta roba momentanea...a breve mi faccio fare un portatarga cromato su misura

http://i47.tinypic.com/10rsehx.jpg

---------- Post added at 18:52 ---------- Previous post was at 18:51 ----------

scusate la qualità della foto :)

sommergibile
25-05-2012, 18:53
Se vuoi vedere come stà, guarda la mia.... :wink:

Lorerossi
26-05-2012, 13:04
Ragazzi io sono fuori città e ovviamente la macchina mi ha segnalato che ho il livello di olio basso! Officine chiuse fino a lunedì, ho trovato solo il castrol 5w-30/ vw 502 00 - 505 00, va bene fino a lunedì che la porto in officina Audi??

maxfuma
26-05-2012, 13:44
Ragazzi io sono fuori città e ovviamente la macchina mi ha segnalato che ho il livello di olio basso! Officine chiuse fino a lunedì, ho trovato solo il castrol 5w-30/ vw 502 00 - 505 00, va bene fino a lunedì che la porto in officina Audi??

Nelle nostre abbiamo il Castrol SLX Professional Powerflow 5W - 30
Long life III
VW 504 00/507 00

Quello che hai trovato e' un long life?
Devi fare parecchia strada?
L'astina a che livello ti indica l'olio, lo vedi al minimo oppure e' pulita?

Strano questo consumo.

Lorerossi
26-05-2012, 14:03
Ciao Max! Avevo letto la discussione con l'olio qualche pagina fa ma purtroppo all'iper dove sono stato il long life non c'è, c'è quello che ho scritto sopra ma non è long life.... Ne ho presi due litri! Sono fuori città e devo fare parecchia autostrada domani e le officine sono chiuse.
A macchina accesa il livello della stanghetta dell'olio è basso, a motore spento e freddo devo ancora controllare ma sarà ancora più basso presumo... La spia si è accesa, poi mi sono fermato e spegnendo la macchina quando l'ho riaccesa la spia non si è più accesa. Per sicurezza volevo metterci un litro di olio fino a lunedì ma ho trovato solo il 5w-30 / vw 502 00 - 505 00 NON long life.... Che dici? Che dite?

LUPIN
26-05-2012, 14:04
Ragazzi io sono fuori città e ovviamente la macchina mi ha segnalato che ho il livello di olio basso! Officine chiuse fino a lunedì, ho trovato solo il castrol 5w-30/ vw 502 00 - 505 00, va bene fino a lunedì che la porto in officina Audi??

Che iella! Anche a me capitò sull'S3, di sabato e in viaggio per le vacanze tra l'altro.. pazzesco

Lorerossi
26-05-2012, 14:31
Tu che mi consigli? Posso fare fino a lunedì col castrol che ho trovato?

Luca-nik
26-05-2012, 14:32
Lore ma in un qualche distributore non lo trovi?

Lorerossi
26-05-2012, 14:42
Ne ho girati 4/5 ma nulla.... Io non ho ancora messo l'olio che ho comprato ma dite che non va bene?

maxfuma
26-05-2012, 16:50
Ne ho girati 4/5 ma nulla.... Io non ho ancora messo l'olio che ho comprato ma dite che non va bene?

Penso che rabbocchi con mezzo kg non dovresti aver problemi.

jackrs3
26-05-2012, 18:40
Fai un piccolo rabbocco e poi lunedì fai il livello con il suo giusto!
Ecco perché a me ne hanno messo un kg
Nella custodia castrol nel bagagliaio!
La piccola beve :-)

Lorerossi
26-05-2012, 21:55
Io probabilmente ne avevo poco fin dall'inizio.... La mia piccola mi è stata consegnata direttamente dal camion, senza passare dal concessionario per i controlli pre-consegna quindi ora sono a secco (a macchina fredda ho notato che il livello è davvero basso)!
Seguo il vostro consiglio, metto metà di quello che ho preso oggi giusto per tornare a casa e lunedì in Audi faccio mettere il suo!

Grazie mille dei consigli, siete sempre perfetti!!!

mattencolin
27-05-2012, 00:45
Nelle nostre abbiamo il Castrol SLX Professional Powerflow 5W - 30
Long life III
VW 504 00/507 00

Quello che hai trovato e' un long life?
Devi fare parecchia strada?
L'astina a che livello ti indica l'olio, lo vedi al minimo oppure e' pulita?

Strano questo consumo.

Max,
ma quello che dici tu si trova ancora?
non è stato sostituito da Castrol EDGE Professional 5W-30 Longlife 3 (che ho preso io)
o Castrol EDGE FST 5W-30
Risulta a qualcuno?

sommergibile
27-05-2012, 10:15
Max,
ma quello che dici tu si trova ancora?
non è stato sostituito da Castrol EDGE Professional 5W-30 Longlife 3 (che ho preso io)
o Castrol EDGE FST 5W-30
Risulta a qualcuno?

Devi guardare le specifiche i nomi vengono cambiati, magari per ragioni commerciali.
Comunque nella mia il fustino da 1 kg in dotazione ha le stesse specifiche che dice Max, è cambiata solo la confezione.

maxfuma
27-05-2012, 13:18
Max,
ma quello che dici tu si trova ancora?
non è stato sostituito da Castrol EDGE Professional 5W-30 Longlife 3 (che ho preso io)
o Castrol EDGE FST 5W-30
Risulta a qualcuno?

A me l'hanno dato in concessionaria non più tardi di due mesi fa.

Daniel85
27-05-2012, 14:36
Il livello si fa a macchina calda, si spegne si aspettano 2 minuti e si fa il livello...mi raccomando meglio un po' di meno che troppo! Se quello che hai preso è un 0-30 a prescindere dalle specifiche, basta sia 100% sintetico! Aggiungine mezzo chilo e controllalo...Dovresti essere poco sotto il max, ma mi raccomando non a macchina fredda!

Lorerossi
01-06-2012, 16:44
Ragazzi un'informazione urgente: il recipiente trasparente nel vano motore con il liquido rosso presumo sia l'acqua del radiatore vero? (purtroppo il libretto è in tedesco e non ci capisco una mazza)
Il livello di quell'acqua è basso.... Posso aggiungere quello dell'arexson (se si scrive così)???

maxfuma
01-06-2012, 17:08
Ragazzi un'informazione urgente: il recipiente trasparente nel vano motore con il liquido rosso presumo sia l'acqua del radiatore vero? (purtroppo il libretto è in tedesco e non ci capisco una mazza)
Il livello di quell'acqua è basso.... Posso aggiungere quello dell'arexson (se si scrive così)???

Assolutamente no, devi usare il G12, lo trovi in concessionaria, non mescolare quel liquido con altri che non siano G12. Non so Arexons che cosa proponga, va bene solo se è G12.

mattencolin
01-06-2012, 17:10
Lorenzo,
dopo quanti km hai il livello basso?

maxfuma
01-06-2012, 17:14
Fossi in Lorerossi sarei un pochino preoccupato, prima segnalazione olio basso, ora il liquido refrigerante e da quello che scrive non è tipo da scannare l'auto. Sono tutti brutti segnali.

A quanti km. sei arrivato?

mattencolin
01-06-2012, 17:18
Io ne ho 3700 e l'olio e sempre poco sotto il livello massimo, mai rabboccato.
Comunque anche io sono uno che non "scanna" sempre, ma affermo che il consumo fino a ora è praticamente nullo.

maxfuma
01-06-2012, 17:25
Io ne ho 3700 e l'olio e sempre poco sotto il livello massimo, mai rabboccato.
Comunque anche io sono uno che non "scanna" sempre, ma affermo che il consumo fino a ora è praticamente nullo.

Io sono a 8.900 km. e ti assicuro che non la risparmio quando la uso ma non ho mai dovuto rabboccare.

S3QUATTRO
01-06-2012, 18:05
brutti brutti segnali......io indagherei da dove arriva la macchina.....quanti km aveva quando l'hai ritirata lore???sei sicuro non sia qualche demo usato in Germania????non me ne volere io ti auguro che non sia niente ci mancherebbe ma e' uno di quei motivi per cui ho preferito aspettare mesi e mesi ma averla nuova di pacca.....il problema piu' grave mi sembra la perdita del liquido refrigerante del motore.....problema molto grave secondo me.....fagli fare subito dei controlli approfonditi in Audi.....non dove l'hai presa.....almeno io farei cosi'....e di corsa anche....