PDA

Visualizza Versione Completa : Fuoriuscita olio dal collettore di scarico e turbina andata



pakoraban
10-11-2011, 02:42
Salve...era da qualche tempo che notavo il carter sotto al motore sporcarsi d'olio, ieri ho deciso di portarla in officina fare un bel ceck. Dopo aver sventrato l'auto siamo riusciti ad individuare il punto di fuoriuscita olio, in pratica dal collettore di scarico della bancata destra , primo cilindro( guardandola frontalmente) fuoriesce olio, il kè non fa presagire niente di buono, se non fosse che abbiamo trovato olio anche nell'intercooler e dopo aver controllato la turbina abbiam visto che il gioco dell'asse era molto accentuato.Secondo il meccanico l'olio che fuoriusciva dal turbo andava a dapositarsi sul pistone che non riuscendo a bruciarlo tutto lo espelleva, e trovando un punto debole della guarnizione di scarico fuoriusciva....spero sia così , almeno è solo la turbina, ma ho ancora un gran timore che ci sia qualcosa di peggio.. Ma la cosa strana è che dallo scarico non usciva nulla, se non a prima mattina all'accensione x qualche minuto, ma a me sembrava più fumo di condensa....e poi la delusione è che da poco avevo eseguito il tagliando in Audi e avevo chiesto un controllo generale del motore, e alla fine mi era stato detto che era tutto ok, e che c'era solo una piccola trasudazione d'olio senza preoccupazione..."sti c...i"!!!!...secondo voi devo aspettarmi di peggio??..l'auto segna 140mila km, ma non so se siano effettivamente i suoi...ci sono particolari come la data dei dischi freni posteriori stampigliata sul mozzo che è dell'anno d'immatricolazione dell'auto,che fanno pensare ad un non eccessivo chilometraggio,penso che i dischi freno posteriori a 200mila circa si debbano sostituire..e poi che il frontale dell'auto non era mai stato smontato( secondo il mio meccanico, lo deduce dai raccordi originali)...boh non so a che pensare!!!

albetdi
10-11-2011, 13:24
Se mi dai il tipo motore e telaio (la tua dovrebbe esser KKK) anche in pm ti posso fare un' ottimo prezzo per una nuova, già fatto per altri, in Audi ti sparano almeno 2000€

Silenzio
13-11-2011, 18:36
---------- Post added at 18.36.18 ---------- Previous post was at 18.27.17 ----------

ciao,
avevo una 80 1.9 tdi e avevo il tuo identico problema. Diagnosticata turbina da revisionare e addirittura fasce elastiche tanto che l'olio risaliva dal carter.
fuorisciva olio anche dalla valvola dell'EGR.
Intercooler pieno.
Un giorno ebbi la fortuna di conoscere in Ing.Mecc. dell'Astra, e spiegatogli il problema mi ha semplicemente detto:" hai troppo olio nella coppa". Cambiato l'olio e filtro ho rimesso dentro 3,5 litri. A parte i residui d'olio nell'intercooler che man mano smaltiva, quel.motore con quella turbina hanno percorso altri 200 mila km senza alcuna sostituzione.
Ciaoooo

pakoraban
24-11-2011, 01:38
Ahimé la turbina nuova con assicurazione kasco è venuta su a 1270€ (KKK), e visto che si trovava in officina la SIGNORA degli anelli si è fatta venire anche il mal di collettore destro(il sinistro era già stato sostituito con il modificato) , aggiunta 420€...spero sia solo questo...mah comincio a prenderla ad odio questa macchina. Francamente con la vecchia A4 1.9 110cv ha sulle spalle 420mila km e va ancora, le uniche spese straordinarie sono state il radiatore interno climatizzatore e la frizione a 370mila km, poi zero problemi....qui già ho esaurito la mia pazienza.....

pakoraban
27-11-2011, 20:03
Ci risiamo...la fuoriuscita d'olio dal collettore si è ripresentata....ora non so che fare!!!...ho paura che il motore abbia un cilindro che non va....ma a questo punto che fare??... :
1)rottamarla
2) riparare il motore a qualsiasi costo
3) sostituire il motore
Qualcuno sa dirmi più o meno quanto chiedono in Audi x un motore nudo di rotazione?
O se avete suggerimenti su cosa possa essere questa maledetta trasudazione?!?!!!

---------- Post added at 20.03.03 ---------- Previous post was at 20.00.32 ----------

Potrebbero essere i guidavalvole che non tengono più e fanno trafilare olio?!?...del resto nei vecchi 6cilindri 2.5 erano frequenti sia perdite di tenuta dei guidavalvole, sia casi frequenti di consumi degli asse a camme.....

mapi
27-11-2011, 21:51
quoto la 1°, ciao, mi spiace !

pakoraban
28-11-2011, 00:44
A malincuore....visto che ho avuto anche la conferma dei km e sembrano essere quelli che segna , cioè 140 mila.....bene 16 mila euro buttati nel cesso....e ahimé penso di allontanarmi dal mondo audi, a questo punto.....

alexx
28-11-2011, 21:37
Quando si acquista un'auto usata bisogna rivoltarla come un calzino, soprattutto per auto nate per
Viaggiare come l'A6.
Mi spiace molto.

pakoraban
29-11-2011, 01:08
Penso sia stata anche molta sfiga...a quanto pare le trasudazioni x questo tipo di motore sembra siano congenite, fin quando si mantengono nei limiti....immaginate che una A6 3.0 di un mio amico si è fusa dopo 190 mila km , acquistata nuova e tagliandata in audi...e poi ci sono come quella di un mio zio che è a quota 360 mila in tre anni e senza dare problemi....sono cose che capitano...ma insegnano che il blasone di un marchio è dovuto molto all'inefficienza della concorrenza e non alla bravura in sè nel saper fare mezzi buoni, e l'Audi ne è l'emblema...ahimè....vorrà dire che ci ritroveremo x un altro modello in futuro , kissà ...

giò 63
04-12-2011, 13:11
Ragazzi , lo so che siete tutti dieselisti , ma con un bel benzina 2400 sei cilidri a V pensate che alla fine della corsa con una percorrenza di 400000 km si spenda veramente di più di un 3000 diesel? Ora poi che la benzina costa quasi come il gasolio , tenete conto che sia la manutenzione che la semplicità del motore non può dare gli stessi problemi di un diesel!! Sicuramente ci sarà chi avrà fatto quel numero di km con il diesel e non ha avuto problemi , ma quando leggo gli esempi come quello di Pakoraban mi vengono i brividi . Ciao a tutti

doc_chevy
05-12-2011, 00:27
io sono del parere che rompere le fasce a quei km e con quella cilindrata mmi sembra strano, capisco la turbina ( mi si è rotta pure a me), ma le fasce?...l' unico modo per lesionare le fasce sono l'utilizzo di olii non specifici e soprattutto le tirate a freddo..........magari il vecchio proprietario metteva in moto e partiva a razzo....