PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio stabilità giri motore 2.0 TDI



FlaE92
11-11-2011, 20:57
Come da titolo: alcuni giorni fa sono diventato possessore di una A3 2.0 TDI 8P, è il mio primo diesel pur conoscendone il metodo di funzionamento e di guida.

Ho notato che al minimo o a velocità costante ma con il motore poco caricato si verifica questa piccola oscillazione, l'ho notata guardando il contagiri, non ne risente minimamente la fluidità di guida o quant'altro... volevo solo sapere se è sintomatico di qualche problema o può ritenersi normale per un diesel. (in caso sono in garanzia)

Non lo fa sempre però


http://www.youtube.com/watch?v=wO6qpqWaYLs

salvoA6_3.0_T.D.I.
11-11-2011, 21:44
Penso sia normale! Ma non è una questione di giro motore secondo me, ma di misurazione elettronica del tachimetro! Mica la macchina cambia rumore in base all'ago del contagiri??

FlaE92
11-11-2011, 22:02
Non vorrei fosse effetto placebo perché so che la lancetta "vibra" o cosa, ma mi sembra che cambi leggerissimamente il rumore, domani faccio un video, ma probabilmente non si sente.

valerio87amato
11-11-2011, 22:57
strano,a me non lo fa....

utente cancellato 7
11-11-2011, 23:38
rettifico quello che ho detto, dopo aver verificato, la lancetta anche a me non si muove proprio...

FlaE92
11-11-2011, 23:40
Su un altro forum mi hanno detto che potrebbe essere il debimetro un po' sporco... ma non ho intenzione di pulirlo perché è fragilissimo... se peggiora faccio sostituire tutto il motore pezzo per pezzo in garanzia finché non si sistema. :D

andrea-a3
11-11-2011, 23:59
anche a me a volte lo fa pero meno di cosi!!! ti devi proprio mettere a fissare la lancetta pe vederlo.. e solamente al minimo...

alex audi
12-11-2011, 03:05
per me non è normale,potrebbe essere anche il sensore temperatura difettoso,oppure tantissime altre cose ma si deve controllare!

lukeML
12-11-2011, 09:11
Anche a me non è mai capitato, o almeno credo.
Farò caso se capita.

Non è che lo fa saltuariamente? Potrebbe essere che sta rigenerando il FAP?
Perchè a me quando rigenera da qualche strappo al minimo

---------- Post added at 09.11.39 ---------- Previous post was at 09.09.53 ----------

Scusami ho notato nel video che hai l'orario/data radiocontrollati (vedi icona)
Come si fa ad attivare? Funziona bene?

Andrea A3
12-11-2011, 09:15
anche la mia lo fa... leggermente ma lo fa, il meccanico mi ha detto che è normale amministrazione :)

sprido
12-11-2011, 10:23
la mia mai fatto. Io controllerei debimetro e corpo farfallato

geodo
12-11-2011, 10:56
Io ho qualcosa di simile, ma a macchina fredda in folle, al minimo per pochi secondi, poi gli passa.
All'uscita del mio garage c'è una lieve pendenza, se faccio scivolare la macchina in folle il sintomo aumenta.
Non lo fà affatto sempre in folle con il pedale della frizione completamente abbassato.
Cmq, all'audi non ci hanno capito niente.

salvoA6_3.0_T.D.I.
12-11-2011, 11:02
Su un altro forum mi hanno detto che potrebbe essere il debimetro un po' sporco... ma non ho intenzione di pulirlo perché è fragilissimo... se peggiora faccio sostituire tutto il motore pezzo per pezzo in garanzia finché non si sistema. :D

uhahahah scommetto che è la prima audi :D
dopo un pò ti diranno: nessuna anomalia riscontrata

FlaE92
12-11-2011, 11:49
per me non è normale,potrebbe essere anche il sensore temperatura difettoso,oppure tantissime altre cose ma si deve controllare!
Con una scansione VAG potrebbe venir fuori l'errore da ricondurre al problema?

Anche a me non è mai capitato, o almeno credo.
Farò caso se capita.

Non è che lo fa saltuariamente? Potrebbe essere che sta rigenerando il FAP?
Perchè a me quando rigenera da qualche strappo al minimo


---------- Post added at 09.11.39 ---------- Previous post was at 09.09.53 ----------

Scusami ho notato nel video che hai l'orario/data radiocontrollati (vedi icona)
Come si fa ad attivare? Funziona bene?
Non lo fa sempre, ma da quello che ho notato lo fa a caldo (ce l'ho da poco e non ho ancora verificato tutte le possibilità)
Non so nemmeno se abbia il fap... è un 10.2003 CH
Riguardo al radiocomando: non ne ho idea, quando l'ho ritirata era già così. Lo aveva anche la A4 che avevamo in famiglia prima e mi è sempre apparso perfetto

la mia mai fatto. Io controllerei debimetro e corpo farfallato
E cosa dovrei cercare?

Io ho qualcosa di simile, ma a macchina fredda in folle, al minimo per pochi secondi, poi gli passa.
All'uscita del mio garage c'è una lieve pendenza, se faccio scivolare la macchina in folle il sintomo aumenta.
Non lo fà affatto sempre in folle con il pedale della frizione completamente abbassato.
Cmq, all'audi non ci hanno capito niente.
Male che all'Audi non ci abbiano capito niente...


uhahahah scommetto che è la prima audi :D
dopo un pò ti diranno: nessuna anomalia riscontrata
Mia mia sì, ma in famiglia avevamo una A4 Avant del 2006 prima di venderla per ordinare la A5 ma i piedi in testa non è facile mettermeli.
Se mi girano le scatole sono capace di chiamare Audi Svizzera per una stupidaggine se il concessionario fa il furbo.

utente cancellato 7
12-11-2011, 16:09
Con una scansione VAG potrebbe venir fuori l'errore da ricondurre al problema?

Non lo fa sempre, ma da quello che ho notato lo fa a caldo (ce l'ho da poco e non ho ancora verificato tutte le possibilità)
Non so nemmeno se abbia il fap... è un 10.2003 CH
Riguardo al radiocomando: non ne ho idea, quando l'ho ritirata era già così. Lo aveva anche la A4 che avevamo in famiglia prima e mi è sempre apparso perfetto

E cosa dovrei cercare?

Male che all'Audi non ci abbiano capito niente...


Mia mia sì, ma in famiglia avevamo una A4 Avant del 2006 prima di venderla per ordinare la A5 ma i piedi in testa non è facile mettermeli.
Se mi girano le scatole sono capace di chiamare Audi Svizzera per una stupidaggine se il concessionario fa il furbo.

audi svizzera ti direbbe la stessa cosa che ti ha detto audi italia... come successe per il difetto delle testate non immagini quante persone hanno perso la testa(e sopratutto soldi)per questo difetto ma alla fine il richiamo delle auto difettate non l'hanno mai fatto, la cosa più grande che hanno fatto al massimo era venire incontro alle persone offrendogli la mano d'opera, e ricorda che come si dice a napoli tradotto in italiano "il pesce puzza dalla testa..." comunque ti dovrai abituare perchè i suoi difetti piccoli e non l'a3 c'è l'ha...

FlaE92
13-11-2011, 00:02
audi svizzera ti direbbe la stessa cosa che ti ha detto audi italia... come successe per il difetto delle testate non immagini quante persone hanno perso la testa(e sopratutto soldi)per questo difetto ma alla fine il richiamo delle auto difettate non l'hanno mai fatto, la cosa più grande che hanno fatto al massimo era venire incontro alle persone offrendogli la mano d'opera, e ricorda che come si dice a napoli tradotto in italiano "il pesce puzza dalla testa..." comunque ti dovrai abituare perchè i suoi difetti piccoli e non l'a3 c'è l'ha...

Non ho seguito la vicendo ed è al prima volta che la sento... ma secondo me sono cose diverse. La frase sopra era riferita a un'altro post; io non ho contattato Audi per questo problema...

Tra l'altro questo pomeriggio sono uscito e sono tornato questa sera tardi dopo un'oretta di viaggio con autostrada/città/extraurbano. Arrivo in garage, faccio manovra, noto sempre lo stesso problemino con i giri (ora so che lo fa solo a caldo... infatti a freddo sono lì perfetti fissi) prendo l'iphone per filmare e al contempo verificare se cambi il rumore del motore e succede una cosa strana... scendo dall'auto con il cofano sganciato, mi sposto davanti, lo apro, filmo il motore e questo sale di giri da solo o_0, mi sposto nell'abitacolo e noto i giri a 1'000 al minuto... quindi do un colpetto di gas e riscendono al minimo normale se non che dopo qualche secondo risalgono a 1'000 e non si tornano giù nemmeno dando il colpetto di gas...

Devo preoccuparmi?

alex audi
13-11-2011, 01:27
Non ho seguito la vicendo ed è al prima volta che la sento... ma secondo me sono cose diverse. La frase sopra era riferita a un'altro post; io non ho contattato Audi per questo problema...

Tra l'altro questo pomeriggio sono uscito e sono tornato questa sera tardi dopo un'oretta di viaggio con autostrada/città/extraurbano. Arrivo in garage, faccio manovra, noto sempre lo stesso problemino con i giri (ora so che lo fa solo a caldo... infatti a freddo sono lì perfetti fissi) prendo l'iphone per filmare e al contempo verificare se cambi il rumore del motore e succede una cosa strana... scendo dall'auto con il cofano sganciato, mi sposto davanti, lo apro, filmo il motore e questo sale di giri da solo o_0, mi sposto nell'abitacolo e noto i giri a 1'000 al minuto... quindi do un colpetto di gas e riscendono al minimo normale se non che dopo qualche secondo risalgono a 1'000 e non si tornano giù nemmeno dando il colpetto di gas...

Devo preoccuparmi?
devi fare una scansione con il vag,sia da fredda che da calda,per come stai descrivendo il problema come ho detto già prima potrebbe essere il sensore temperatura difettoso manda un segnale ad intermittenza alla centralina come se l'auto fosse fredda poi calda è viceversa!

valerio87amato
13-11-2011, 06:13
devi abilitare questa opzione tramite vag
[/COLOR]Scusami ho notato nel video che hai l'orario/data radiocontrollati (vedi icona)
Come si fa ad attivare? Funziona bene?[/QUOTE]

FlaE92
13-11-2011, 11:38
devi fare una scansione con il vag,sia da fredda che da calda,per come stai descrivendo il problema come ho detto già prima potrebbe essere il sensore temperatura difettoso manda un segnale ad intermittenza alla centralina come se l'auto fosse fredda poi calda è viceversa!
Ottimo, a questo punto però ho bisogno di sapere che versione del vag acquistare (a3 8p 10.2003), ho chiesto nel topic apposito ma non ho ricevuto nessuna rosposta.

---------- Post added at 11.38.05 ---------- Previous post was at 11.06.40 ----------

Inoltre, e forse centra con il problema al sensore temperatura, la lancetta si assesta leggermente alla destra del 90 e non esattamente al centro. (questione di mezzo millimetro ma la vedo visto che sono pignolo)

danyA3
13-11-2011, 11:50
A me si era rotto il sensore della temperatura ma ti dico che a volte non ti segna la temperatura e rimane a50gradi anche se la macchina e in temperatura giusta e la ventola continua ad andare!

FlaE92
13-11-2011, 11:55
A me si era rotto il sensore della temperatura ma ti dico che a volte non ti segna la temperatura e rimane a50gradi anche se la macchina e in temperatura giusta e la ventola continua ad andare!

No questo non mi è mai capitato... si limita ad "arrivare lunga" la lancetta sul 90°, ma sempre...

Zane
13-11-2011, 14:33
a me sulla mia (non è un audi a3 purtroppo) lo fa solamente a freddo e solamente quando non la uso da tempo (magari 1 settimana)

motore diesel piccolo ;)

---------- Post added at 14.33.44 ---------- Previous post was at 14.30.19 ----------

e aggiungo che a me questo fenomeno me lo fa quando ho fatto gli ultimi km andando piano

io non capisco ogni volta che vado piano con la mia (diesel) sento rumorini, cose anomale, ticchetii

quando la scanno come una maiala (per quel che va) mi sembra che giri molto piu pulita

fai una bella scannata e prova (pure in velocità) tanto non costa niente, a parte qualche euro di benzina visto che sei in swiss forse la patente! hahaha

FlaE92
13-11-2011, 14:37
Ieri avevo provato a dargli una strapazzatina una volta caldo il motore, tipo tirare le prime tre marcie fino a limitatore in salita e poi anche in autostrada tirare la quarta, pensando che gli servisse una slegata, ma niente, arrivato a casa dopo l'ultimo pezzo di percorso tranquillo per favorire il cool down mi ha fatto il solito giochetto con l'aggiunta dell'aumento a mille giri (sempre tremolanti del resto). Ora uppo il video su youtube e lo posto.

danyA3
13-11-2011, 14:44
E il corpo farfallato da pulire un amico sulla mini ha il tuo stesso prob pero a lui ancora piu visibile!

FlaE92
13-11-2011, 14:51
E il corpo farfallato da pulire un amico sulla mini ha il tuo stesso prob pero a lui ancora piu visibile!

È una cosa che mi posso fare in casa? Cosa mi serve e come si fa? :D

Tanto non mi costa nulla, poi però resta il problema dell'acqua leggermente segnata più calda di 90°C

alex audi
13-11-2011, 14:58
E il corpo farfallato da pulire un amico sulla mini ha il tuo stesso prob pero a lui ancora piu visibile!
non voglio contraddirti ma il corpo farfallato nei diesel rimane sempre aperto,si chiude soltanto al momento dello spegnimento per evitare lo scuotimento del motore,quindi non credo che può dare questo difetto dei giri trabbalanti a minimo,forse potrebbe essere la valvola egr intasata?che fatica a chiudersi creando questo problema?si dovrebbero fare alcune prove!

danyA3
13-11-2011, 15:03
Il corpo farfallato sulla mia vhe ho un benzina lo vedi appena tirando via la copertura del motore!cmq e sull'aspirazione dell'aria!!

Eh ascolta per la lancetta ha un margine di errore!se proprio ti da cosi fastidio vedere la lancetta spstata di 1grado di piu smonti il taco togli la lancetta e la rimetti giusta!ma nn e cosi semplice!!!io prima di sostituire il taco avevo anch'io qll lancetta "sballata" di1grado ora qstbe perfetta!

FlaE92
13-11-2011, 15:07
Ecco, questo è il video, si vede anche la lancetta della temperatura leggermente a destra:

http://www.youtube.com/watch?v=yEci0-k25us

All'inizio accellero per far vedere che i giri ondeggiando fino a sotto i 2000 mentre sopra il problema sembra non verificarsi, poi mi sposto fuori e da solo accellera fino a 1000

alex audi
13-11-2011, 15:10
Ecco, questo è il video, si vede anche la lancetta della temperatura leggermente a destra:

http://www.youtube.com/watch?v=yEci0-k25us

All'inizio accellero per far vedere che i giri ondeggiando fino a sotto i 2000 mentre sopra il problema sembra non verificarsi, poi mi sposto fuori e da solo accellera fino a 1000

la macchina accelera proprio come se fosse fredda,inoltre la lancetta della temperatura leggermente oltre i 90,per me come detto all'inizio del post la prima cosa da controllare è proprio il sensore della temperatura !

FlaE92
13-11-2011, 15:14
la macchina accelera proprio come se fosse fredda,inoltre la lancetta della temperatura leggermente oltre i 90,per me come detto all'inizio del post la prima cosa da controllare è proprio il sensore della temperatura !
E anche il traballamento dei giri potrebbe essere imputabile al sensore temperatura? Quindi con il VAG dovre vederlo questo problema giusto? Ma che versione mi serve? Non so quale acquistare!

alex audi
13-11-2011, 15:46
vag com 10.6!

FlaE92
13-11-2011, 16:16
Quindi quest dovrebbe andare bene? http://www.ebay.de/itm/VAG-COM-ODBII-HEX-USB-CAN-VAGCOM-10-6-4-11-2-11-3-Diagnostic-Tool-/130600288136?pt=UK_Diagnostic_Tools_Equipment&hash=item1e68623f88

alex audi
13-11-2011, 16:46
si,infatti c'è scritto audi a3 2004 in poi!

FlaE92
13-11-2011, 16:47
La mia è ottobre 2003 però...

danyA3
13-11-2011, 16:57
Va bene e pur sempre una a3 8p!

FlaE92
13-11-2011, 17:18
Va bene, ordino. Grazie a tutti

salvoA6_3.0_T.D.I.
13-11-2011, 17:52
Sensore di temperatura! Ma non c'entra nulla con il pelo sopra i novanta

lukeML
14-11-2011, 17:57
la mia comunque non lo fa
ieri ho fatto un video se vi serve lo carico su youtube comunque la lancetta è fissa

anche a me la temperatura è appena appena sopra i 90

FlaE92
14-11-2011, 18:30
Ma allora anche il traballamento dei giri è causato dal sensore temperatura? Adesso ho ordinato il VAG, appena lo ricevo, sempre che ce la faccia a usarlo, proverò a fare una scansione per vedere che errori dà.

---------- Post added at 18.30.49 ---------- Previous post was at 18.17.39 ----------

Già che si parla di temperature ho un dubbio, alla mattina (quindi a motore freddo dalla notte) percorro circa 10 km scendendo dalla valle di cui li ultimi 2 sono in percorso urbano. È normale che praticamente solo quando arrivo nel parcheggio la temperatura tocchi i 90? Non sale troppo lentamente?

lukeML
14-11-2011, 18:51
io ho una foto da qualche parte sul forum (lo stesso giorno della foto avatar) con temperatura esterna -12°C, 20 km percorsi e temperatura appena sopra i 50°C...
è normale, se non la tiri non si scalda, ma se la tiri a freddo si rovina.

Bisogna usarla come sempre con rispetto e con gradualità

ciao

FlaE92
14-11-2011, 19:10
io ho una foto da qualche parte sul forum (lo stesso giorno della foto avatar) con temperatura esterna -12°C, 20 km percorsi e temperatura appena sopra i 50°C...
è normale, se non la tiri non si scalda, ma se la tiri a freddo si rovina.

Bisogna usarla come sempre con rispetto e con gradualità

ciao

Avevo pensato che fosse perché la tengo molto bassa di giri per preservare la meccanica ma volevo la conferma che non fosse qualche sonda/valvola a fare li bizze. Grazie, buona serata. ;)

valerio87amato
18-11-2011, 01:34
io cmq confermo che al minimo la lancetta dei giri non si muove proprio!!!

FlaE92
18-11-2011, 12:44
Ormai è palese che abbia qualche problema. Aspetto il cavo per fare la diagnosi e poi posto i risultati. ( probabilmente avrò bisogno anche delle istruzioni per farla perché non ne ho mai fatta una:-))

FlaE92
19-11-2011, 18:05
Ho fatto la scansione con il VAG!
Ho scoperto di avere il riscaldatore ausiliario (ma allora perché impiega così tanto a scaldare? Devo attivarlo manualmente?)
Non riesco a modificare i coding come spiegate sul forum, cosa sbaglio? Quando dite di cercare tra i bit e attivare quello interessato come si fa? A me si apre una finestra dove inserire dei numeri e basta, direttamente appena clicco su coding...


Per altro non ha dato errori riguardo sensori di temperatura... Inizialmente ho fatto la scansione a freddo e mi ha dato due errori di malfuzionamento motore e uno della navigazione. Ho salvato il log e ho cancellato gli errori e l'ho rifatta, sempre errore di navigazione ma i motore no.
Ho cancellato gli errori e sono andato a farmi un giro per far scaldare bene il motore
tornato ho rifatto la scansione e mi dava ancora un'errore nella navigazione, altri non si sono presentati. Sono entrato nel modulo della navigazione e ho visto il dettaglio dell'errore e l'ho salvato, quindi ho salvato il log e ve lo presento

Tutti i log : http://www.megaupload.com/?d=F9YF8AGT

Spero possiate aiutarmi... anche a capire che cosa diavolo causa questo fastidioso problema con i giri...

FlaE92
24-11-2011, 15:58
Sto cominciando a pensare di portarla in Audi...

valerio87amato
24-11-2011, 17:06
Sto cominciando a pensare di portarla in Audi...

portala almeno ti togli il pensiero e sai che ha!!

Andrea A3
25-11-2011, 08:51
Sto cominciando a pensare di portarla in Audi...

Anchio a volte ho quiache piccola oscillazione soprattutto a freddo.... mi han detto che probabilmente qualche iniettore a freddo non rende al 100%.... poi una volta a caldo sparisce tutto.
Ho fatto dei trattamenti con additivi specifici Bardahl per motori diesel e pare che qualcosa sia cambiato, ma le oscillazioni a volte ci sono sempre, di meno ma sempre.

seba88
26-11-2011, 13:50
fla come dice andrea anche la mia a volte oscilla a minimo specialmente a freddo ma capita anche a motore caldo...sembra una caratteristica dei primi 2,0 tdi anche quella di un amico mio del 04 oscilla esattamente come la tua a minimo e il meccanico dice che è normale...secondo me non c'è nessun problema lo fanno tutte e basta non spendere soldi inutilmente che i meccanici promettono di risolvere...

FlaE92
26-11-2011, 16:06
Allora fate questa prova, provate ad accelerare in folle a 1500 giri e teneteli costanti e guardate se oscilla ancora... a me lo fa e non mi sembra per nulla normale...

seba88
26-11-2011, 19:51
Si ho provato prima come dici tu e lo fa pure la mia..da dei sobbalzi... Ma lo ha sempre fatto da quando ce l'ho!

Andrea A3
27-11-2011, 10:11
Si ho provato prima come dici tu e lo fa pure la mia..da dei sobbalzi... Ma lo ha sempre fatto da quando ce l'ho!

anche la mia sobbalza. . .

danyA3
27-11-2011, 11:50
Be dai abbiamo capito che tutti i2.0tdi fanno questa cosa!anche se strana...

Andrea A3
27-11-2011, 12:42
Be dai abbiamo capito che tutti i2.0tdi fanno questa cosa!anche se strana...

Tu hai il benza giusto? lo fa??

danyA3
27-11-2011, 13:14
Tu hai il benza giusto? lo fa??

Si io ho benzina no non lo fa! Al minimo rimane fissa su i700giri dopo la porto 1500 e ti dico...

valerio87amato
27-11-2011, 15:08
io cmq ho il 170 cv e non si muove la lancetta...

alex audi
27-11-2011, 20:54
Be dai abbiamo capito che tutti i2.0tdi fanno questa cosa!anche se strana...

non credo tutti,un mio amico ha il 2.0 tdi bkd l'ho portata molte volte e non fa questo difetto!

Andrea A3
28-11-2011, 12:52
non credo tutti,un mio amico ha il 2.0 tdi bkd l'ho portata molte volte e non fa questo difetto!

L Ho sempre detto che l elettronica non porta niente di buono, é bella sino a quando funziona tutta perfettamente, basta che pero' un capello si mette di mezzo che tutto vada a P.........E ;)

utente cancellato 7
28-11-2011, 12:59
anche a me non l'ha mai fatto, ho BKD 2.0tdi 140cv di settembre 2003 con 165.000km, e per fortuna sono stato graziato anche per il difetto della testata almeno fino ad ora...

Andrea A3
28-11-2011, 13:10
anche a me non l'ha mai fatto, ho BKD 2.0tdi 140cv di settembre 2003 con 165.000km, e per fortuna sono stato graziato anche per il difetto della testata almeno fino ad ora...

che tipo di carburante usi?? bludiesel o gasolio normale?

utente cancellato 7
28-11-2011, 15:19
di solito la tengo sempre sul mezzo pieno(dopo aver avuto una brutta esperienza di un urgenza e non avevo molto gasolio)cmq una volta al mese faccio andare quasi a secco il serbatoio e metto il bludiesel, poi riprendo a fare il normale per una altro mesetto e così via...e non mi si è mai accesa neanche quella spia che hai ora tu, per fortuna in 7 anni di problemi ne ho avuti davvero pochi...

FlaE92
07-12-2011, 17:09
Stamane la accendo per uscire e mi appare la segnalazione liquido refrigerante basso. Apro il cofano e in effetti era ampiamente sotto il minimo. L'ho rimessa in garage e ho preso l'altra.
In tre settimane e 1500 km si è mangiata una vaschetta intera... che i problemi siano collegati? Intanto ho acquistato il liquido per poterla portare fino al garage che mi ha dato al garanzia, ora sono affari loro.

valerio87amato
07-12-2011, 18:02
Stamane la accendo per uscire e mi appare la segnalazione liquido refrigerante basso. Apro il cofano e in effetti era ampiamente sotto il minimo. L'ho rimessa in garage e ho preso l'altra.
In tre settimane e 1500 km si è mangiata una vaschetta intera... che i problemi siano collegati? Intanto ho acquistato il liquido per poterla portare fino al garage che mi ha dato al garanzia, ora sono affari loro.
effettivamente qualcosa ci sarà...

danyA3
07-12-2011, 19:33
Scusa vedo che hai un 2.0tdi...di che anno eh...?!

Non vorrei che hai il problema alla testata......

FlaE92
07-12-2011, 20:08
È di ottobre 2003

danyA3
08-12-2011, 19:53
È di ottobre 2003

Eh mi spiace diterlo ma quel sintomo e segno del problema del bkd che ha la testa diffettata!!

valerio87amato
08-12-2011, 20:08
Eh mi spiace diterlo ma quel sintomo e segno del problema del bkd che ha la testa diffettata!!
si è vero...che brutta notizia che gli hai dato!!!controlla l'olio e vedi se è un pò piu liquido..

FlaE92
08-12-2011, 21:05
Cos'è il bkd? Comunque non mi preoccupo più di tanto, essendo in garanzia... ;)

alex audi
09-12-2011, 01:35
bkd sigla motore!

danyA3
09-12-2011, 07:36
Cos'è il bkd? Comunque non mi preoccupo più di tanto, essendo in garanzia... ;)

Spero bene per te....ma sicuro faranno storie per non passarti il lavoro in garanzia...da quanto tempo hai l'auto..?!

Andrea A3
09-12-2011, 08:45
Spero bene per te....ma sicuro faranno storie per non passarti il lavoro in garanzia...da quanto tempo hai l'auto..?!

E se anchio un giorno dovessi aver problemi e sono fuori garanzia come faccio??? anchio ho il BKD e sino ad adesso è un orologio. . .

danyA3
09-12-2011, 09:47
Eh come fai fai fare la testata nuova...!sempre che tu vuoi usare la macchina...;)

FlaE92
09-12-2011, 11:24
Spero bene per te....ma sicuro faranno storie per non passarti il lavoro in garanzia...da quanto tempo hai l'auto..?!

una cosa come 3 settimane... e si è mangiata tutta la vaschetta dato che quando me l'ha consegnata era piena.... farmi storie sarebbe come arrampicarsi sui vetri...

utente cancellato 7
09-12-2011, 12:10
una cosa come 3 settimane... e si è mangiata tutta la vaschetta dato che quando me l'ha consegnata era piena.... farmi storie sarebbe come arrampicarsi sui vetri...

certo però, apri una discussione per il problema dei giri del motore e non ti preoccupi o almeno ti informi per il fatto che l'auto consuma acqua? non è assolutamente normale che la consuma...

FlaE92
09-12-2011, 12:13
certo però, apri una discussione per il problema dei giri del motore e non ti preoccupi o almeno ti informi per il fatto che l'auto consuma acqua? non è assolutamente normale che la consuma...

Non me ne sono proccupato semplicemente perché non lo sapevo... non è che ho aperto il cofano tutti i giorni da quando l'ho presa controllando i livelli, di solito lo faccio due volte al mese se la uso parecchio, come pure pressione pneumatici... Me ne sono accorto perché dall'essere a livello perfetto tre settimane prima è passata ad essere ben sotto il minimo (quindi fino a quando non fa più contatto il sensore e quindi si accende la spia) l'altro giorno...

utente cancellato 7
09-12-2011, 12:36
Non me ne sono proccupato semplicemente perché non lo sapevo... non è che ho aperto il cofano tutti i giorni da quando l'ho presa controllando i livelli, di solito lo faccio due volte al mese se la uso parecchio, come pure pressione pneumatici... Me ne sono accorto perché dall'essere a livello perfetto tre settimane prima è passata ad essere ben sotto il minimo (quindi fino a quando non fa più contatto il sensore e quindi si accende la spia) l'altro giorno...

ah ok, scusami dicevo così perchè da come l'hai detto sembrava che tu già lo sapessi...

FlaE92
09-12-2011, 19:05
No problem. ;-)

Comuque prima stavo guardando a motore acceso al minimo la vaschetta e si vedono delle bollicine nello snodo in plastica sopra la vaschetta dove è collegato il tubo che ritorna dalla testata credo... e il colore del liquido dentro la vaschetta tende sul marroncino e non è bello rosso... mi sa che è proprio quello..,.

alex audi
09-12-2011, 20:00
occhio a quando la sistemano,per eliminare il difetto la testata deve essere sostituita con una modificata,ad un mio amico hanno sistemato la vecchia testata dopo 4 mesi si e ripresentato il problema!

FlaE92
09-12-2011, 20:37
occhio a quando la sistemano,per eliminare il difetto la testata deve essere sostituita con una modificata,ad un mio amico hanno sistemato la vecchia testata dopo 4 mesi si e ripresentato il problema!

Cioè? Con una sorta di versione 2.0 della testata già Made in Audi?

danyA3
10-12-2011, 01:32
No problem. ;-)

Comuque prima stavo guardando a motore acceso al minimo la vaschetta e si vedono delle bollicine nello snodo in plastica sopra la vaschetta dove è collegato il tubo che ritorna dalla testata credo... e il colore del liquido dentro la vaschetta tende sul marroncino e non è bello rosso... mi sa che è proprio quello..,.Eh si e proprio qll il tuo problema!!e di quel colore perche l'acqua si mischia con l'olio motore....

mik3316
10-12-2011, 07:38
No problem. ;-)

Comuque prima stavo guardando a motore acceso al minimo la vaschetta e si vedono delle bollicine nello snodo in plastica sopra la vaschetta dove è collegato il tubo che ritorna dalla testata credo... e il colore del liquido dentro la vaschetta tende sul marroncino e non è bello rosso... mi sa che è proprio quello..,.

per le bollicine può essere normale ma per il colore marroncino quasi sicuramente è come dice il buon Dany:sad:, controlla anche il livello e la densità dell'olio motore per avere un riscontro.

valerio87amato
10-12-2011, 14:37
esatto...se l'olio lo trovi piu liquido del solito e se il liquido tende al marroncino...bè 2 indizi fanno una prova...

FlaE92
10-12-2011, 16:11
Infatti l'olio mi sembra molto liquido anche a freddo e mi sembra pure aumentato di livello....
Come faccio ad essere sicuro che mi facciano una riparazione ineccepibile con la sostituzione con la testata modificata?

Nicco A3
12-12-2013, 17:22
Buonasera, rifaccio emergere la discussione perché anche io ho lo stesso identico problema dei giri al minimo. A freddo la macchina é perfetta non appena si scalda il minimo diventa irregolare. Da dentro l'abitacolo però non sono percepibili irregolarità n'è all'orecchio, n'è tantomeno sobbalzi o cose del genere. L' auto in marcia é perfetta!

Se qualcuno ha esperienze simili o è in grado di fare ipotesi sono ben accette!
Ho fatto un video per farvi vedere il comportamento dei giri.


http://m.youtube.com/watch?v=UmVatJMqetc

Luisedda
12-12-2013, 22:19
Tutto nella norma.. è solo precisa la misurazione dei giri.. Le nostre Audi sono " Vorsprung durch Technik".

Nicco A3
12-12-2013, 23:23
Tutto nella norma.. è solo precisa la misurazione dei giri.. Le nostre Audi sono " Vorsprung durch Technik".

Francamente ho qualche dubbio che sia nella norma, anche perché non l'ha mai fatto prima di adesso!

vale46
13-12-2013, 14:48
Francamente ho qualche dubbio che sia nella norma, anche perché non l'ha mai fatto prima di adesso!

Ciao anche la mia a caldo iniziava a salire e scendere in modo simile ma oscillava più lentamente, dovresti controllare la fase, io avevo pensato iniettori, scarico, sonde temperatura acqua etc., invece in tanti casi capita che la fase si sposti per lo stiramento della cinghia, la fase và regolata in ambedue i sensi, aspirazione e scarico, quando si verifica questo sali e scendi è la fase lato scarico che si sposta di qualche millimetro, se vai da un meccanico esperto basta metterla in fase con il puntale e poi anticipare di un grado, quando è anticipata il puntale non entra, il problema nella maggior parte dei casi si risolve così

Nicco A3
13-12-2013, 18:49
Ciao anche la mia a caldo iniziava a salire e scendere in modo simile ma oscillava più lentamente, dovresti controllare la fase, io avevo pensato iniettori, scarico, sonde temperatura acqua etc., invece in tanti casi capita che la fase si sposti per lo stiramento della cinghia, la fase và regolata in ambedue i sensi, aspirazione e scarico, quando si verifica questo sali e scendi è la fase lato scarico che si sposta di qualche millimetro, se vai da un meccanico esperto basta metterla in fase con il puntale e poi anticipare di un grado, quando è anticipata il puntale non entra, il problema nella maggior parte dei casi si risolve così


Grazie vale per il parere sempre molto chiaro! Ho letto in un forum inglese che qualcuno a risolto staccando la batteria per una notte, stasera faccio questo tentativo, se non risolvo vado dal meccanico e gli dico quello che hai scritto tu! É un operazione semplice da fare o richiede molto tempo?

vale46
15-12-2013, 23:56
Grazie vale per il parere sempre molto chiaro! Ho letto in un forum inglese che qualcuno a risolto staccando la batteria per una notte, stasera faccio questo tentativo, se non risolvo vado dal meccanico e gli dico quello che hai scritto tu! É un operazione semplice da fare o richiede molto tempo?

per la batteria ne dubito, anche io ho provato ma niente, con la fase è probabile che risolvi, l'operazione è molto semplice, deve togliere solo il coperchio della cinghia di distribuzione e regolarla, e poi controllare con il vag o il vas, se trovi un meccanico bravo in poco tempo la inquadra

Nicco A3
17-12-2013, 01:07
per la batteria ne dubito, anche io ho provato ma niente, con la fase è probabile che risolvi, l'operazione è molto semplice, deve togliere solo il coperchio della cinghia di distribuzione e regolarla, e poi controllare con il vag o il vas, se trovi un meccanico bravo in poco tempo la inquadra

Infatti vale con la batteria non ho risolto nulla, credo che la porterò da un meccanico, tra 1500 km ho il tagliando! Credi che sia il caso di aspettare questi 1500km o é meglio se la faccio controllare prima? Grazie mille per il parere!