Visualizza Versione Completa : Aiuto luci vano piedi
El_Dandi
12-11-2011, 13:29
ragazzi ho notato che un mio amico ha nel menù del cdb... nelle impostazioni... la possibilità di regolare la luminosità delle luci vano piedi.... nel mio cdb non c'è questa impostazioni... come si attiva ???
grazie
Non conosco con precisione le A3, ma sulle A4 8k (ulimo tipo) questa funzionalità solo in caso di presenza di pacchetto luci installato si chiama Ambient Light e non si sa il perchè non è disponibile come optional ufficialmente, a differenza delle A6 dei Q5 e altri modelli dove è possbile aquistarlo. Per attivarlo però basta intervenire di VAG su alcuni codici in caso di MMI sull modulo 07 (central head)o se non si ha l'MMI sul modulo 56 (radio).
Una volta attivato dall'MMI stesso si può regolare l'intensità dei led presenti nelle zone del vano piedi anteriore e posteriore,che rimarranno sempre accesi anche di giorno e con le portiere chiuse adifferenza del funzioanmento base in cui si accendono solo in caso di apertura dellos sportello.
Enrico
io non capisco come mai a me la memorizzazione del grado di luminosità non funziona e mi viene riportata dall'MMI sempre al valore massimo.
Ciao Gionata, probabilmente perchè tu non avendolo avuto originale il pacchetto luci sulla tua A4, devi spuntare qualcosa sulla centralina servizi la 09, non può essere altro...Altra cosa, tu hai il sensore luce/pioggia? Te lo chiedo perchè il funzionamento dell'ambient light è influenzato appunto dalla presenza del commutatore luci con l'opzione Auto o meno... Questa cosa infatti la sanno in pochi, e nel caso sia su auto, le luci del vano piedi in precedenza attivate,e sempre accese, automaticamente si spengono di giorno.
simone929
29-11-2011, 19:16
io sulla a3 ho il pacchetto luci di serie e nel menù ho l'opzione per variare l'intensità della luce vano piedi...
Cavolo, possibile mai che solo sulle A4 ultimo tipo si siano dimenticati di quest'opzione??? Ma per luci del vano piedi con intensità regolabili intendi che rimangono sempre accese anche con le portiere chiuse? O sono luci che si accedndo solo al momento dlel'apertura della portiera come avviene di base ance sulle A4?
simone929
01-12-2011, 21:01
Cavolo, possibile mai che solo sulle A4 ultimo tipo si siano dimenticati di quest'opzione??? Ma per luci del vano piedi con intensità regolabili intendi che rimangono sempre accese anche con le portiere chiuse? O sono luci che si accedndo solo al momento dlel'apertura della portiera come avviene di base ance sulle A4?
Si accendono e rimangono accese quando accendi i fari..e la loro intensità è, appunto, regolabile tramite cdb..da 0 a 100% a step di 10 (10, 20, 30, ecc...)
Su A3 non so ma su A4b8 una volta abilitata la funzione con il vag e se attivate mediante MMI, rimangono sempre accese a prescindere dall'accensione o meno delle luci...
Su A3 non so ma su A4b8 una volta abilitata la funzione con il vag e se attivate mediante MMI, rimangono sempre accese a prescindere dall'accensione o meno delle luci...
Questo è quello che pensavo anche io, avendo letto così in giro, poi però studiando meglio la cosa e andando su forum esteri, ho capito che tale funzionamento è influenzato dalla posizione del devio luci, ed in caso di sensore pioggia-luce e selettore su auto con luce esterna, rimangono spente....
:tongue:
Questo è quello che pensavo anche io, avendo letto così in giro, poi però studiando meglio la cosa e andando su forum esteri, ho capito che tale funzionamento è influenzato dalla posizione del devio luci, ed in caso di sensore pioggia-luce e selettore su auto con luce esterna, rimangono spente....
:tongue:
Ragazzi mi devo contraddire da solo, non so perchè ma da quando ho la nuova centralina servizi sotto (per i bixenon) ho verificato anche io e le luci del vano piedi rimangono sempre accese anche con il selttore luci su auto... Ma cavolo, prima non era così...Cosa diavolo è cambiato, ho gli stessi long code, sarà qualc altro canale di attamento...
io dovrei averle collegate come da manuale e rimangono sempre accese anche di giorno, e la loro intensità si regola dalla manopolina che regola le luci dei tasti
No ciccio il loro funzionamento corretto dovrebbe essere tramite gestione nell'MMI...solo dopo aver abilitato con il VAG il pacchetto optional nascosto del''AMBIENT LIGHT che non si sa per quale ragione sulle A4 non è disponibile neanche acquistandolo, a differenza di A6 Q7, Q5...
Altrimenti con il semplice pack luce le plafoniere del vano piedi sono sempre spente e si attivano solo al momento di apertura delle portiere ed accensione anche della plafoniera centrale..
No ciccio il loro funzionamento corretto dovrebbe essere tramite gestione nell'MMI...solo dopo aver abilitato con il VAG il pacchetto optional nascosto del''AMBIENT LIGHT che non si sa per quale ragione sulle A4 non è disponibile neanche acquistandolo, a differenza di A6 Q7, Q5...
Altrimenti con il semplice pack luce le plafoniere del vano piedi sono sempre spente e si attivano solo al momento di apertura delle portiere ed accensione anche della plafoniera centrale..
secondo me è collegato tutto con il navigatore, praticamente...
secondo me.... chi ha il "menù nascosto" allora funzionano con regolazione mmi chi invece non ha menù nascosto mmi 2g con navigatore (come me), allora funzionano come me... non può essere'??
secondo me è collegato tutto con il navigatore, praticamente...
secondo me.... chi ha il "menù nascosto" allora funzionano con regolazione mmi chi invece non ha menù nascosto mmi 2g con navigatore (come me), allora funzionano come me... non può essere'??
Che navi hai tu? MMI 2G plus cioè a colori? è come il mio fdati basta attivare quel tipo di optional tramite vag, e alora solo le plafoniere del vano piedi lavorano in qual modo e nel menù car sotto il navi compare una nuova voce: illuminazione interna con un setaggio che rigurad proprio l'intensità di tali plafoniere.
Notte2001
15-12-2011, 10:05
su A6 qualcuno sa niente?
la mia ha le luci del vano piedi e le luci da pozzanghera ma NON ha le luci da ingombro e non ha navi pur avendo MMI plus a colori 2g
da mmi non risulta alcuna opzione di regolazione con versione 3650...
a voi far chierezza...
ci vapite qualcosa? onestamente non so nemmeno se le luci elencate sono di serie o con pacchetto luci...
su A6 qualcuno sa niente?
la mia ha le luci del vano piedi e le luci da pozzanghera ma NON ha le luci da ingombro e non ha navi pur avendo MMI plus a colori 2g
da mmi non risulta alcuna opzione di regolazione con versione 3650...
a voi far chierezza...
ci vapite qualcosa? onestamente non so nemmeno se le luci elencate sono di serie o con pacchetto luci...
Allora, se la tua ha il pacchetto luci originario, sono convinto che puoi abilitare questa funzionalità senza problemi, Ora nello specifico se la tua disponde del modulo 07: central Head (in poche parole l'MMI) li dentro nei canali di adattattamento troverai come aggiungere tale funzionalità ufficilamente chiamata: Ambient light...
Dopodichè comparirà una nuova voce nella lista del menù CAR denominata illuminazione interna: con l'immagine di un potenziometro dove poter regolare l'intensità di tali luce, e qui vien il bello però? Se la tua car non ha il rotellone centrale come lo regoli giustamente?
Notte2001
15-12-2011, 13:48
bhe ha l'MMI completo quindi il rotellone centrale c'è se ti riferisci a quello per navigare nell'MMI...
una foto esplicaqtiva è qui --> http://www.rgsound.it/phpThumb/phpThumb.php?w=600&src=/prodotti/20101118165602_AUDI%202g%20manopola.jpg
bhe ha l'MMI completo quindi il rotellone centrale c'è se ti riferisci a quello per navigare nell'MMI...
una foto esplicaqtiva è qui --> http://www.rgsound.it/phpThumb/phpThumb.php?w=600&src=/prodotti/20101118165602_AUDI%202g%20manopola.jpg
Yess, quella in foto....
Ok allora armato di vag e disponendo tra gli optional della tua auto del pachetto luci, dovresti facilmente abiltare quast'altra funzioanlità, dopodichè dopo aver riavviato l'MMI ti ritrovi nel menù car la nuova voce.
Che navi hai tu? MMI 2G plus cioè a colori? è come il mio fdati basta attivare quel tipo di optional tramite vag, e alora solo le plafoniere del vano piedi lavorano in qual modo e nel menù car sotto il navi compare una nuova voce: illuminazione interna con un setaggio che rigurad proprio l'intensità di tali plafoniere.
io ho il basic col navigatore e non posso attivare niente nel menu nascosto
io ho il basic col navigatore e non posso attivare niente nel menu nascosto
Non è dal menù nascosto infatti... Ma nei canali di adattamento del modulo 07: central head, in caso non lo avessi, dovrebbe essere tutto sotto il modulo 56 la radio, ma su questo non avendola non ci metterei la mano sul fuoco. Cmq niente menù nascosto...è un valore di configurazione, legato alla installation list che l'MMI gestisce.
mi posti la procedura esata, ? dov è ?
io avevo letto che si devi andare li ma poi devi fare anche delle cose sul menù nascosto
se hai MMI 2G io con il mio modello la ho appena riverificata, perchè mi era venuto un dubbio sul TPS che funzionava strano da un po' di giorni...
CMQ vai sul canale di attamento o 01 o 02, entrambi gestiscono le liste degli accessori che L'MMI può gestire a menù e l'helper del VAG ti mostrerà subito i valori, si tratta cmq di aggiungere 8 al valore esistente, l'optional in questione si chiama Ambient Light.
Nel caso non lo trovassi così sul basic, segui il post di Matrix, e li troverai per i sistemi senza navigatore la procedura di abilitazione, che sicuramete richiede la modifica del long code dell'unità..
Illuminazione piedi con l'attivazione nel menu car del controllo luminosità (MMI senza navi)
Fase uno: attivare Lighting Ambiance.
[09 - Centr. Elect.]
[Coding - 07] -> Long Coding Helper ->
Byte 16 -> bit 6 attiva.
Se i bit non sono visibili modificare come sotto;
(originale -> Binary 00001111 casella corrispondente [0F] )
(modifica -> Binary 01001111 casella corrispondente [4F] )
Fase due: attivazione controllo intensità luminosa nel menu car MMI (senza navi)
[56 – Radio]
[Coding - 07] -> [ Long Coding Helper] ->
Byte 8 -> bit 7 “Interior Light impostazioni attive”
questa è la procedura, avevo provato piu volte ma non funziona... io ho il navigatore.. non so perchè ma non mi va...
Questo è quello che pensavo anche io, avendo letto così in giro, poi però studiando meglio la cosa e andando su forum esteri, ho capito che tale funzionamento è influenzato dalla posizione del devio luci, ed in caso di sensore pioggia-luce e selettore su auto con luce esterna, rimangono spente....
:tongue:
Dai... sul serio?! In effetti non ho mai provato con il selettore luci in modalità AUTO... Peccato che con il selettore a ZERO rimangano sempre accese...
Dai... sul serio?! In effetti non ho mai provato con il selettore luci in modalità AUTO... Peccato che con il selettore a ZERO rimangano sempre accese...
tu hai il menu nel mmi?
Si nel menu car trovo l'opzione illuminazione ambiente, dove si regola la luminosita dei led vano piedi, premetto che ciò è stato attivato via vag... ma penso che nessuna A4 b8 lo abbia attivo di base...
Si nel menu car trovo l'opzione illuminazione ambiente, dove si regola la luminosita dei led vano piedi, premetto che ciò è stato attivato via vag... ma penso che nessuna A4 b8 lo abbia attivo di base...
Ciao è un poacere risentirti, purtroppo mi sono smentito da solo (la hai persa questa...:tongue:)sul discorso del selettore su auto.
Nonostante sui forum americani più di un utente sostenga che funziona così, personalmente mi sono rimesso con attenzione sulla mia car e niente, le luci sono sempre acese, anche con il selettore su auto di giorno.:maad:
Cavoo deve essere qualche valore in qualche canale di adattamento...
---------- Post added at 17.08.06 ---------- Previous post was at 17.05.49 ----------
Illuminazione piedi con l'attivazione nel menu car del controllo luminosità (MMI senza navi)
Fase uno: attivare Lighting Ambiance.
[09 - Centr. Elect.]
[Coding - 07] -> Long Coding Helper ->
Byte 16 -> bit 6 attiva.
Se i bit non sono visibili modificare come sotto;
(originale -> Binary 00001111 casella corrispondente [0F] )
(modifica -> Binary 01001111 casella corrispondente [4F] )
Fase due: attivazione controllo intensità luminosa nel menu car MMI (senza navi)
[56 – Radio]
[Coding - 07] -> [ Long Coding Helper] ->
Byte 8 -> bit 7 “Interior Light impostazioni attive”
questa è la procedura, avevo provato piu volte ma non funziona... io ho il navigatore.. non so perchè ma non mi va...
Esatto cicio, e non ti funziona? Ma scusa dimmi una cosa? tu hai il navi e lo schermo a colori, quindi hai in NAVI MMI2G come me, segui quanto ti ho detto io deve funzioanarti per forza, e non sopra la guida di MAtrix che è pe ri modelli con radio.
Ragazzi non ho avuto ancora modo di verificare, quindi riepilogando si spengono i led vano piedi se il selettore è su auto e la luce ambientale è sufficente?
Ciao è un poacere risentirti, purtroppo mi sono smentito da solo (la hai persa questa...:tongue:)sul discorso del selettore su auto.
Nonostante sui forum americani più di un utente sostenga che funziona così, personalmente mi sono rimesso con attenzione sulla mia car e niente, le luci sono sempre acese, anche con il selettore su auto di giorno.:maad:
Cavoo deve essere qualche valore in qualche canale di adattamento...
---------- Post added at 17.08.06 ---------- Previous post was at 17.05.49 ----------
Esatto cicio, e non ti funziona? Ma scusa dimmi una cosa? tu hai il navi e lo schermo a colori, quindi hai in NAVI MMI2G come me, segui quanto ti ho detto io deve funzioanarti per forza, e non sopra la guida di MAtrix che è pe ri modelli con radio.
no io ho il 2g basic è monocromatico.. alcune cose non vanno :(
Anche sulla mia (Naviplus 3G) rimangono sempre accese indipendentemente dalla posizione del selettore.... Sia esso a zero o in Auto....
Notte2001
19-12-2011, 10:04
ma non sarà un consumo inutile questo sempre accese...
voi lo preferite???
Sempre accese assolutamente NO! Lo trovo assurdo in presenza di sufficente luce naturale! Però se attive solo con sensore luci (selettore su Auto) sarebbero perfette! Inoltre parliamo di Led quindi il consumo è piuttosto basso!
no io ho il 2g basic è monocromatico.. alcune cose non vanno :(
A scusami è vero, già lo sapevo.... In quel caso effettivamente la guida di MAtrix e le mi eindicazioni non sono adatte. Hai cmq dato un'occhiata ai due canali di atatmento che ti dicevo del modulo 07?
---------- Post added at 12.18.39 ---------- Previous post was at 12.06.16 ----------
Sempre accese assolutamente No! Lo trovo assurdo in presenza di sufficente luce naturale! Però se attive solo con sensore luci (selettore su Auto) sarebbero perfette! Inoltre parliamo di Led quindi il consumo è piuttosto basso!
Giustissimo, cmq trattndosi di soli led il consumo è davvero esiguo, quasi trascurabile rispetto ad altri carichi eletrici presenti nel veicolo.
Novità? Ho dato uno sguardo qui ma non riesco a completare la registrazione....
http://www.audizine.com/forum/showthread.php/346857-DIY-Ambiance-Lighting-(Full-time-adjustable-foot-lighting)
Perfetto caro, proprio di questo forum ti parlavo.
Mi capita spesso di scrivere e prendere importanti spunti da quelle aparti ed il tipo che ha scritto quell'articolo: Davidb8 oramai lo conosco anche per altre modifiche pazzesche, tipo il cruise adattivo o per il post montaggio del bottone con realtiva abilitazione dell AUDI drive select...
Beh proprio lui sul suo sito personale,(una vera miniera di informazioni...) riporta questa dicitura nelle note post attivazione:
Quick FAQ:
The lights stay on all the time the car is on when headlight is set to off.
It has been confirmed the lights will go on and off with the light sensor if the headlight switch is set to Auto.
In particolare la seconda frase significa appunto quello che ti accennavo io...
Ciao carissimo! Infatti è quello che ho letto! Ora sono riuscito a registrarmi.. provo a girare la domanda a loro e vediamo cosa dicono....
Ho ricevuto la prima risposta da un utente di audizine.com il quale afferma che l'illuminazione ambiente non può essere gestita dal sensore luci.... se confermato è davvero un peccato!!! Trovo assurdo avere i led sempre accesi o doverli attivare manualmente al tramontare del sole....
ragazzi nella mia senza sensore luci/pioggia e con navi MMI 2G HIGH riesco a controllare tranquillamente la luminosità tramite MMI da zero a 100. Il mio problema è che quando selezione 50% ad esempio, la luminosità si memorizza a 50% e ci rimane. Il problema è appena spegno e riaccendo la macchina: la luminosità è ancora al 50%, ma appena entro dentro il menù di essa stessa me la riporta al 100%. Booo... Mistero oscuro??? Premetto che ho cambiato il modulo mmi del cruscotto sotto il caricatore per avere l'entra video che il mio originale non aveva (potrei venderlo secondo voi?) e prima tutto ciò non accadeva, funzionava tutto alla grande, non che ora non funzioni, è una stupidaggine però che dà un po' di fastidio!!!
Notte2001
17-03-2012, 10:46
qualche centralina non viene letta correttamente da SW
la centralina viene letta correttamente. è solo la grafica che non si memorizza.
Notte2001
20-03-2012, 17:32
strano!
lo so lo so.... secondo me è perchè questo è di seconda mano, comprato su kufatec direttamente e con sblocco tv incorporato! alla fine è solo una questione di memoria grafica, perkè il valore dell'intensità resta memorizzato!!!
Novità circa la possibilità di subordinare i Led all'accensione delle luci?
fedeplanet
26-06-2012, 13:44
ragazzi ho letto tutta la discussione ma in definitiva non ho capito i passaggi per l'attivazione......premetto che ho un'a4 b8 del 2010 con mmi 3g riuscite una volta per tutte ad aiutarmi....grazie in anticipo... :):)
Riprendo questa interessante discussione... Qualcuno è riuscito a vincolare le luci ambiente all'accensione dei fari?
Chi di voi le ha sempre attive? Problemi di surriscaldamento o altra natura?
loschiaffo
03-11-2012, 18:32
Chi di voi le ha sempre attive? Problemi di surriscaldamento o altra natura?
le luci piedi le ho montate io, costruendo i cablaggi grazie ad un tutorial trovato qui nel forum, poi attivando il tutto col vag.
ormai sono circa 18 mesi, tutto ok.
si accendono anche di giorno, ma non ho mai avuto problemi di surriscaldamento.
in effetti quelle posteriori, montate in apposito buco sotto al sedile anteriore, mi preoccupavano un po'. sono lampadine tradizionali (no led), diventano bollenti, e sono proprio a contatto con l'imbottitura dei sedili.
non mi pare una cosa furba... e allora col vag le ho messe all'80% di luminosita.
sperando che si sviluppi meno calore.
comunque mai avuto nessun problema, anche lavando la macchina e tenendo le porte aperte (e quindi luci piedi accese) per lungo tempo.
le hanno progettate cosi, fidiamoci, e c'e' solo da sperare che gli ingegneri audi non fossero ubriachi quel giorno...
mnemonik
03-11-2012, 19:07
Io le ho montate su A3 anche per i passeggeri dietro come te, ma ho utilizzato le luci della a6 di mio fratello che montava una protezione a cupola da montare tra la spugna dei sedili e la luce proprio per la temperatura elevata dei siluri.
Ma non avete utilizzato quelle a Led? Si trovano i vari portalampada completi a Led come ricambio per le ultime Audi! Nel mio caso per il vano piedi dispongo già di Led (modalità luce ambiente regolata a metà del vaolre, sempre attive con quadro inserito) mentre per le sottoporta le ho sostituite con quelle di ricambio del Q3... risultato eccellente... in questo ringrazio il nostro amico Lele16v! Persona professionale e disponibile!
mnemonik
06-11-2012, 10:14
Sinceramente sono un po' classico nei gusti, e a LED al momento per gli interni non li preferisco... si LELE16V è molto professionale e serio, lo ribadisco anche io.
Mi aggiungo anche io :-). Ho una B8 del 2009 con MMI Basic Plus (monocromatico con navigatore). Potete gentilmente indicarmi i parametri per attivare la funzione ambient light e quindi regolare e tenere accese le luci interne? Ho notato che cmq le luci che monta la mia macchina, posizionate sotto i sedili anteriori sono cmq al led.....
Grazie anticipatamente per la risposta.
Franco
loschiaffo
06-11-2012, 20:11
Sinceramente sono un po' classico nei gusti, e a LED al momento per gli interni non li preferisco... si LELE16V è molto professionale e serio, lo ribadisco anche io.
ho tutti gli interni beige, sedili, portiere, montanti, e anche i tappetini dei piedi (l'ho presa usata, import tedesca, non l'ho scelto io).
preferisco le lamp classiche, con una luce calda, giallina.
i led con luce fredda, tendente all'azzurrino, non mi paicevano, sparati sul colore beige delle porte, dei montanti laterali e della moquette.
Si comprendo, io invece ho tutto nero e il bianco dei led è da favola! Cmq per le plafoniere del cielo sono tradizionalista! Ho preferito lasciare le lampadine originali!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.