PDA

Visualizza Versione Completa : Info olio urgente...!! Grazie...!!



HuS3y
12-11-2011, 19:39
Devo comprare l'olio per la bimba...
Ho letto in vecchie discussioni che deve avere caratteristiche dettate da Audi tipo vw 503..ecc... Ma mi chiedo visto la preparazione che ho(non di motore visto che non e' mai stato aperto)devo attenermi ugualmente...??
Il quesito e'
Royal parple 5w40 standard
CASTROL EDGE sport 10w60
Accatto consigli considerando che la macchina non e' originale...

bonolis
12-11-2011, 22:21
io il 10w60 lo mettevo nella M , percio il prossimo cambio metterò quello

maccheers
12-11-2011, 23:14
io per abitudine seguo le indicazioni del costruttore

HuS3y
12-11-2011, 23:33
Io penso di andare sul RP 10w40
E' adatto a tutte le stagioni... Da -30 a200gradi full sintetico ovviamente non ho la sua scheda tecnica ma mi affido alla classificazione SAE... Con 2.9cP...(che magari nel RP e superiore)
Il 15w fino a -25 gradi...
Per la viscosità il 15w40 dovrebbe stare nei 3.5cP richiesti da mamma Audi...
In torio 15w40 full sintetico royal purple non sbaglio...
Il dubbio adesso e'15w40 o 10w40...:D

S3-Diego
13-11-2011, 02:10
Datemi retta.. Rispettate in primis le specifiche del costruttore... Poi un'altra cosa importante, ricordate che un olio sul discorso viscosità non può far miracoli... Io non mi fiderei di un intervallo troppo ampio tipo 5w60 ma anche 10w60... A zero gradi serve una viscosità, a 140 decisamente un altra.
Olio buono si, ma che rispecchi le specifiche!

HuS3y
13-11-2011, 13:54
Ma la macchina non originale deve attenersi sempre ai parametri originali...??
Quindi va bene un 5w40 RP...

dure.d
13-11-2011, 15:37
Sa, già che ci siete metto cosa ho messo io questa primavera... Spero di non aver fatto una caxxata... :tongue:

Olio Castrol Edge 5w/30
sae 5w/30; acea a3/b3/b4; bmw longlife-04; vw 504.00/507.00; mb 229.51

VidokF1
13-11-2011, 18:38
Calcolando che si va incontro alla stagione invernale, consiglierei un 5W40 al massimo 10W40 (sempre se non fa molto freddo) per garantire una buona viscosità a freddo ed evitare di far danni.
La migliore gradazione teoricamente sarebbe la 0W60 ma in commercio non esiste e bisogna precisare che oli con un range molto ampio, come ad esempio il 5W50, sono molto complessi e molto difficili da ottenere, sono lubrificanti che pur garantendo ottima lubrificazione, possiedono una viscosità instabile e necessitano di additivi molto particolari e costosi per contenerla.

http://img263.imageshack.us/img263/4568/qualitaoliogrande1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/qualitaoliogrande1.jpg/)
Ovviamente al +15 è da sommarsi a 100.

Tra le varie marche commerciali la differenza di costo sta quasi sempre nel marchio, a parità delle specifiche.

Tra i vari olii che ho provato e sentito (ovviamente full synthetic) Pakelo(info dal web), Motul 300V, Royal Porple, Castrol EDGE (info da amici), RED Line, Amsoil. Quale sia il migliore non saprei, dalla mia esperienza Motul ottimo un pò meno RP(perchè avevo un consumo sopra la media), il Castrol lo usano in tanti nel forum, Pakelo sarà il prossimo da provare :shifty:.

Cosa guardare a questo punto:
Primo il divario tra viscosità a freddo e a caldo non deve essere troppo elevata perché questo significa l’utilizzo massiccio di modificatori di viscosità che sono degli “inquinanti” dell’olio e degradano velocemente se l’olio è “stressato” non garantendo più la viscosità originale.
TBN : maggiore sarà maggiore è la protezione da corrosione
Viscosità a 100° più è alta meno l’olio scivolerà via facilmente dalle parti lambite dallo stesso
Flash Point Maggiore sarà minore sarà la volatilità dell’olio quindi meno residui e minore consumo di olio
Tutti questi parametri si trovano sulle data sheet dei produttori.

Ovviamente tenete sempre presente le specifiche della casa, se si è in presenza di upgrade fatevi consigliare dal vostro preparatore.

Consiglio personale fate sempre un lavaggio del motore per eliminare morchie o altri residui che possono ostruire passaggi con conseguenze spiacevoli (soprattutto se si è utilizzati olii semi-synt).
Consiglio anche si usare un buon anti-attrito per migliorare la fluidità anche ad alte temperature.

In questo video viene fatto un test della RP con 3 olii:

http://www.youtube.com/watch?v=8dEFGJqpCMY&feature=player_embedded

---------- Post added at 18.38.57 ---------- Previous post was at 17.05.54 ----------

Per fare un confronto tra alcuni olii, alcuni "buoni" altri un pò meno sempre full synt gradazione 10w 40 (se non è previsto ho preso in considerazione 5w 40 oppure lo specifico), ovviamente i valori confrontabili sono diversi ma secondo me questi son i più significativi:

I valori in analisi sono (nel seguente ordine):

TBN - Viscosità 100% - Flash point - HTHS 150° cP


- Amsoil
12,1 - 14,6 - 228 - 4,3

- Motul 300V Chrono
11,7 - 14 - 226 - 4,19

- Motul 300V Competition
11,7 - 17,8 - 215 - 5,33

- Red Line
non riportato - 14,6 - 248 - 4,7

- Pakelo Kryton XT (10W60)
10,2 - 23,7 - non riportato - 5,6
Per il 5W40 solo il secondo valore pari a 13,9

- Castrol EDGE (5W40)
6 - 11,9 - 209 - non riportato

- API Energy Synt (5W40)
7,5 - 15 - non riportato - 4,1

- Repsol Elite Evolution (5W40)
7,5 - 14,5 - non riportato - >3,5

Ne del Bardhal ne del Royal Purple ho trovato schede tecnice a parte pochi dati.

HuS3y
13-11-2011, 22:30
La casa x le nostre S amk 210cv sapete cosa indica...??

cri'83
05-02-2012, 10:28
ragazzi riesumo questo thread xchè a breve dovrò fare il tagliando e volevo un parer su questo olio:

http://www.wynns.it/default/?action=MostraScheda&PROD_PARTID=18D1059

naturalmente prima vorrei utilizzare questo pulitore in maniera tale che l cambio dell'olio tolga le impurità formatesi in questi anni:

http://www.wynns.it/default/?action=MostraScheda&PROD_PARTID=14W47241

come prodotti di questa ditta io ho provato questo con soddisfazione, ha eliminato il ticchettio dello punterie:

http://www.wynns.it/default/?action=MostraScheda&PROD_PARTID=14W76841

teo2410
05-02-2012, 11:18
visto che le temperature da te son come da me piu o meno io metterei un 5 w 40 d'inverno e un 10 w 60 d'estate se tiri come un dannato con il sole e gomme calde come piace a me...

oo si, io metto il 60 come range massimo in estate solo e solo xe non conosco le vere temperature olio a cui arriva l'olio ... se magari si ferma anche tirando come un dannato a 110 120 scenderei ad un 40... ma con il peso che ha e con la fatica che fa a rilanciare questa barca penso che scaldi come una dannata.... sono tutte solo supposizioni senza dati....

VidokF1
05-02-2012, 13:13
ragazzi riesumo questo thread xchè a breve dovrò fare il tagliando e volevo un parer su questo olio:

http://www.wynns.it/default/?action=MostraScheda&PROD_PARTID=18D1059

naturalmente prima vorrei utilizzare questo pulitore in maniera tale che l cambio dell'olio tolga le impurità formatesi in questi anni:

http://www.wynns.it/default/?action=MostraScheda&PROD_PARTID=14W47241

come prodotti di questa ditta io ho provato questo con soddisfazione, ha eliminato il ticchettio dello punterie:

http://www.wynns.it/default/?action=MostraScheda&PROD_PARTID=14W76841


Buoni gli additivi, anche l'olio è di fascia medio-alta.

cri'83
05-02-2012, 22:48
Buoni gli additivi, anche l'olio è di fascia medio-alta.

x cui lo posso acquistare!! grande Vidok x la delucidazione!!

damyano84
06-02-2012, 11:03
anche io ho acquistato questo olio, e mi trovo bene anche con le basse temperature di questi gg...andrei di acquisto sicuro :) che prezzo fanno li da te?

cri'83
06-02-2012, 15:30
non so, devo ancora andare a sentire, poi ti dico. da te che prezzo ha?

--giordy--
06-02-2012, 23:52
Quando ho acquistato la macchina (Audi TT 8N) (settembre 2011) il rivenditore mi ha cambiato l'olio motore con un olio Castrol, non so quale esattamente.
Oggi mentre facevo pulizia ho dato una controllata all'olio ed ho visto che è quasi al minimo dell'asta.
Di km non ne ho fatto molti eppure il livello è sceso parecchio (massimo 5'000km).

L'auto è completamente originale... motore 1.8T 225cv con sigla BAM.
Quale olio è strettamente consigliato? vorrei almeno rabboccarlo un pelino per evitare danni anche minimi fino al servizio grosso che prima o poi dovro' fare.

Grazie milllllle

damyano84
07-02-2012, 10:16
non so, devo ancora andare a sentire, poi ti dico. da te che prezzo ha?

io ho speso 52€ ma il rivenditore/ricambista è un mio ex compagno di classe...non so se sia un prezzo di favore quello ke mi ha fatto

teo2410
07-02-2012, 12:44
Questot per me può andare.....

http://www.ebay.de/itm/Castrol-Edge-5W-40-vollsynthetisches-Motorol-/220918989313?pt=Autopflege_Wartung&hash=item336fcc4201#ht_1875wt_1147

---------- Post added at 12.44.46 ---------- Previous post was at 12.20.58 ----------

Oppure io stavo pensando a questo

http://www.ebay.de/itm/Castrol-EDGE-Formula-RS-0W-40-5-Liter-0W40-Motorol-/170547835058?pt=Autopflege_Wartung&hash=item27b57170b2

Solo che con 0w non so se serva davvero qui con queste temperature... Cosa ne pensate?????

cri'83
07-02-2012, 15:37
beh, 52€ 5 litri è ottimo come prezzo, sulle 10€ a litro...ti farò sapere!!!

VidokF1
09-02-2012, 23:48
Questot per me può andare.....

http://www.ebay.de/itm/Castrol-Edge-5W-40-vollsynthetisches-Motorol-/220918989313?pt=Autopflege_Wartung&hash=item336fcc4201#ht_1875wt_1147

---------- Post added at 12.44.46 ---------- Previous post was at 12.20.58 ----------

Oppure io stavo pensando a questo

http://www.ebay.de/itm/Castrol-EDGE-Formula-RS-0W-40-5-Liter-0W40-Motorol-/170547835058?pt=Autopflege_Wartung&hash=item27b57170b2

Solo che con 0w non so se serva davvero qui con queste temperature... Cosa ne pensate?????

Da quei pochi dati che si trovano nella datasheet non mi sembra che sia sto "miracolo della natura".

teo2410
10-02-2012, 16:44
grazie per il parere !