PDA

Visualizza Versione Completa : Quanti di VOI fanno il "DOPPIO GIOCO" ???



Notte2001
15-11-2011, 22:59
Ciao ragazzi!
Una curiosità del momento...

chi di voi possiede una Audi ed una Bmw
oppure
una Audi ed una MERCEDES ???

lo dico perchè sono le 3 tedesche piu in disputa tra loro e chi ne possiede una credo sia logico che tiri l'acqua al suo mulino...

ma chi ne ha almeno 2 forse potrà fare dei paragoni più imparziali...

che dite?

shaq
15-11-2011, 23:44
ciao...io ho un a6 e prima avevo un passat..t posso dire solo che entrando nel bmw 530 touring e classe c sempre sw come si stà in audi a6 nn ha confronti...

primaA3
16-11-2011, 00:29
In tutta onestà, non trovo grandissime differenze a livello di interni (dipende ovviamente dal tipo di auto che si paragona), ma il comfort di marcia è diverso....

Audi non la cambio con Mercedes nemmeno se me la regalano, ma non perchè Mercedes non sia all'altezza...
E' una questione di gusti.

andrea-a3
16-11-2011, 00:51
io non faccio testo allora!!!!!! siamo in 5 in casa con 4 audi!!!! a4 b5,a4 b7,a3 8p, tt mk2 prima di tutte al posto della a4 b5 c'era l'audi 80!!!! e per l'anno prossimo mio fratello prende la patente si spera e indovinate che prendera???

Naftone4
16-11-2011, 08:21
io non faccio testo allora!!!!!! siamo in 5 in casa con 4 audi!!!! a4 b5,a4 b7,a3 8p, tt mk2 prima di tutte al posto della a4 b5 c'era l'audi 80!!!! e per l'anno prossimo mio fratello prende la patente si spera e indovinate che prendera???

Una R8 ? :laugh:

lukeML
16-11-2011, 09:48
io abito in una villetta bifamiliare, due famiglie con 8 persone.
Per il momento vince la Audi :D

In garage infatti abbiamo:
A2 1.4TDI 90cv (1999)
A3 2.0TDI 140cv quattro (2010)
A4 Avant 2.5TDI 180cv quattro (2003)
ML 270cdi (1997)
ML 320cdi (2006)
C2 1.4Hdi (2005)

ed è in arrivo una A1 1.6TDI.....
(non si vede che ci piace il diesel eh? L'unica a benzina è la mia Vespa 150 GS del 1959)

---------- Post added at 09.48.16 ---------- Previous post was at 09.46.21 ----------

dimenticavo, io sono doppiogiochista serio, sono iscritto anche a un famoso forum MB con lo stesso nick :)

simone929
16-11-2011, 10:09
in famiglia A3 8P 2010 e Classe B 2008

By3z
16-11-2011, 10:25
@shaq: con A6 e 5er devi confrontare la E non la C! :°D

Io ho una A3 8L ma comunque conosco molto bene e ho avuto modo di usare in più occasioni varie BnW/Audi/Merdecess e posso parlare con un po' di cognizione.

Comfort:
Mercedes vince. Audi sta nel mezzo. BnW è la più sportiveggiante ma comunque accettabile anche se le versioni con pacchetto M possono creare qualche fastidio a chi ha problemi di schiena.
In particolare la klasse E Evo (penultima serie) è impressionante. Non ce n'è per nessuno. Con la nuova E hanno fatto abbastanza un passo falso in questo senso.

Interni:
Qui ha la meglio Audi, dal mio punto di vista. BMW la trovo troppo scarna, non trovo mai spazio per tutte le mie cose e l'idea di mettere un indicatore di consumo al posto della temperatura dell'acqua la trovo a dir poco demente. Mercedes è un po' "da vecchi" come stile ma ha tutte le cose al suo posto anche se pecca tantissimo nel settore "multimedia".

Dinamica:
Qui vince BMW tanto quanto perde Mercedes... Le Audi si salvano nelle versioni Quattro.

Motori:
Se parliamo di benzina, i turbo Audi sono molto interessanti mentre BMW punta molto sul numero dei cilindri e mantiene sempre ottimi consumi. Di mercedes non ho dati... Se parliamo di diesel devo ammettere la superiorità di BMW. In generale però, di tutti i motori BMW sono sempre stato molto colpito, positivamente s'intende, dai consumi.

Poi questi sono i miei pareri, sulle mie esperienze... Chiaro che ognuno avrà la sua idea personale :)


Alla fine di tutto questo, cosa prenderei?
Direi che Audi, nelle versioni Quattro, è la macchina più equilibrata per l'uso "di tutti i giorni".
Personalmente mi troverei un po' in difficoltà, ora come ora, con la scelta della motorizzazione... Quando cambierò la mia finirò probabilmente col comprare ciò che di meglio troverò in quel momento sul mercato dell'usato. Spero sarà un'Audi :)

Notte2001
16-11-2011, 14:55
ciao...io ho un a6 e prima avevo un passat..t posso dire solo che entrando nel bmw 530 touring e classe c sempre sw come si stà in audi a6 nn ha confronti...

bhe forse il paragone con la classe c non è adeguato ma con la serie 5 ci sta...

quindi la a6 è più comoda? da fuori ( e le poche volte che ci son stato dentro ) la serie 5 sembrava un barcone... che sia sfruttato male lo spazio? o ti riferisci ad altro?

---------- Post added at 14.55.21 ---------- Previous post was at 14.47.03 ----------

Grazie a tutti per le risposte comunque ed in particolare a By3z per i dettagli...

ancora una cosa però...
quando entro in una BMW l'impressione è che mi manchi qualcosa... forse qualche tasto...

non mi sento di dire che ci sia meno tecnologia rispetto ad Audi ma che mi dite del modo di gestirla... ??? una volta son stato 10minuti per imattere una destinazione nel navi di una vecchia x3...
e non son sicuro di esserci riuscito...

che mi dite in proposito?
tecnologia gestita male ( poco pratica ) oppure grande trovata di dare le stesse cose in poco spazio?

By3z
16-11-2011, 17:17
TUTTI dell'i-drive dicono questo: appena lo vedi non ci capisci niente... Dopo un po' che ce l'hai: "mai più senza".
Penso sia vero... Come multimedia Audi e BMW se la giocano molto bene.

Quello che mi manca sulle BMW, a parte i "tasti" che è vero ma è anche questione di abitudine, sono i vani. E' tutto chiuso, tutto liscio.
Ok il cassettino (niente di che), ok il bracciolo (niente di che)... Cosa c'è? Un posacenerino? La tasca della porta dove non puoi mettere niente a meno che non le "apri"? E chi va in giro con le tasche delle porte aperte? :P E' un ambiente "asettico", non mi piace. Su Audi e Mercedes come ti giri e ti giri appare un cassettino, un portabicchieri, un vano nascosto, una tasca... E' un'altra cosa.
Io ho la macchina PIENA di roba che mi fa comodo avere con me... E' la mia seconda casa, come dev'essere un auto di quel tipo.
Sulle BMW trovi a malapena il posto per mettere portafogli, chiavi e cellulare... A qualcuno potrà bastare, a me NO.
E poi la strumentazione vabbè, ma non voglio ripetermi :)

clAudi
16-11-2011, 17:50
Con tutto quello che gira intorno ad un modello di auto (investimenti di ogni genere, ingegneri, collaudi, prove su strada...e quant'altro), non è bello da una casa automobilistica sentirsi dire che perde potenziali clienti per qualche nicchietta di plastica :biggrin:

By3z
17-11-2011, 01:50
Non è una questione di nicchiette di plastica...
Se monto su un Audi trovo un ambiente familiare e funzionale.
Se monto su una Mercedes trovo un ambiente meno familiare ma comunque accogliente ed efficente.
Se monto su una BMW trovo un ambiene asettico, privo di fronzoli, troppo "as is", freddo, che non "mi coccola" e non mi dice niente... Oltre ai vani portaoggetti e alla temperatura dell'acqua :P

Certo quando parliamo di questi 3 marchi parliamo dell'elite dell'industria automobilistica: è chiaro che questo non è il solo criterio con cui si può scegliere un auto, però ha una sua importanza.
In un contesto di eccellenza della tecnica sono anche le piccole cose che contano e, nella MIA concezione di auto, non sono cose poi così piccole ;)

Leo89
17-11-2011, 12:21
Non è una questione di nicchiette di plastica...
Se monto su un Audi trovo un ambiente familiare e funzionale.
Se monto su una Mercedes trovo un ambiente meno familiare ma comunque accogliente ed efficente.
Se monto su una BMW trovo un ambiene asettico, privo di fronzoli, troppo "as is", freddo, che non "mi coccola" e non mi dice niente... Oltre ai vani portaoggetti e alla temperatura dell'acqua :P

Certo quando parliamo di questi 3 marchi parliamo dell'elite dell'industria automobilistica: è chiaro che questo non è il solo criterio con cui si può scegliere un auto, però ha una sua importanza.
In un contesto di eccellenza della tecnica sono anche le piccole cose che contano e, nella MIA concezione di auto, non sono cose poi così piccole ;)

quoto!

Notte2001
17-11-2011, 13:15
TUTTI dell'i-drive dicono questo: appena lo vedi non ci capisci niente... Dopo un po' che ce l'hai: "mai più senza".
Penso sia vero... Come multimedia Audi e BMW se la giocano molto bene.

Quello che mi manca sulle BMW, a parte i "tasti" che è vero ma è anche questione di abitudine, sono i vani. E' tutto chiuso, tutto liscio.
Ok il cassettino (niente di che), ok il bracciolo (niente di che)... Cosa c'è? Un posacenerino? La tasca della porta dove non puoi mettere niente a meno che non le "apri"? E chi va in giro con le tasche delle porte aperte? :P E' un ambiente "asettico", non mi piace. Su Audi e Mercedes come ti giri e ti giri appare un cassettino, un portabicchieri, un vano nascosto, una tasca... E' un'altra cosa.
Io ho la macchina PIENA di roba che mi fa comodo avere con me... E' la mia seconda casa, come dev'essere un auto di quel tipo.
Sulle BMW trovi a malapena il posto per mettere portafogli, chiavi e cellulare... A qualcuno potrà bastare, a me NO.
E poi la strumentazione vabbè, ma non voglio ripetermi :)

a dir il vero a me non bastano neppure i vani della A6... secondo me studiati un po male...
sarà che non ho i cassetti sotto i sedili perchè sono sline ma per il resto troppi porta bicchiere ( usati raramente ) e poco spazio...
vorrei poi conoscere un tedesco che gira in auto con una vera e propria TAZZA da caffè/latte... nella A6 c'è il posto per il manico!!! io li ci facevo entrare in 2°cellulare con il caricabatteria annesso... mha!

---------- Post added at 13.15.30 ---------- Previous post was at 13.12.38 ----------


Se monto su una BMW trovo un ambiene asettico, privo di fronzoli, troppo "as is", freddo, che non "mi coccola" e non mi dice niente...


quoto

ROBERTOA6
17-11-2011, 14:42
Dopo due BMW volevo prendere la terza,530d,
ma il concessionario mi ha detto di farmi un giro
Con A6 e indovinate un po' , non sono piu'
sceso.ah dimenticavo mio padre ha una classe
C del 1994 e vorrebbe cambiarla, secondo
voi cosa gli consiglio?

clAudi
17-11-2011, 17:42
Dopo due BMW volevo prendere la terza,530d,
ma il concessionario mi ha detto di farmi un giro
Con A6 e indovinate un po' , non sono piu'
sceso.ah dimenticavo mio padre ha una classe
C del 1994 e vorrebbe cambiarla, secondo
voi cosa gli consiglio?

BMW? :tongue:

ROBERTOA6
17-11-2011, 23:22
BMW? :tongue:
Bravo.........scherzi a parte, l'audi ha una comodità
straordinaria, cosa che non si può dire delle
BMW che a parità di categoria sono piccole nell'abitacolo
e scomode grazie all'assetto

Notte2001
18-11-2011, 13:40
Assetto giusto...

e a parità di assetto?

voglio dire una s-line è pari ad una BMW normale?

è una con assetto m?

come sono a confronto? una s-line ha la comodità di una Bmw senza assetto?

By3z
18-11-2011, 15:57
Troppi parametri in gioco... Assetto, cerchi... Diciamo che le BMW sono mediamente più efficaci/rigide/basse del "corrispondente" audi... Ma l'unica è provarle. BMW dalla sua ha un'ottima distribuzione dei pesi che è una cosa molto importante.

ummagumma
18-11-2011, 20:18
2011 BMW X3 3.5 Benzina...:biggrin:

Notte2001
19-11-2011, 21:55
Ma l'unica è provarle.

vero ma se poi prende la tentazione???

:) scherzo credo che la prossima sara una A5...
del resto son cresciuto con il mito della Pontiac Trans Am nera... ;)

maccheers
19-11-2011, 22:37
del resto son cresciuto con il mito della Pontiac Trans Am nera... ;)

:biggrin:

Golfer1991
27-11-2011, 13:54
In casa abbiamo le seguenti auto:

Audi S3 8L (che mi arriva settimana prossima)
Audi A5 2.0TFSI (mia mamma)
BMW M5 Touring (di mio padre)
Mercedes CLS350 (che era di mio nonno)

Fortunatamente ho avuto la possibilità di guidarle tutte, e le mie considerazioni sono:

Interni: Audi sono al top, secondo me i migliore, senza nulla togliere a quelli Mercedes che però sono troppo da ''vecchi'', quelli BMW invece secondo me son sempre gli stessi e non sempre funzionali!

Esterni: Chiaramente dipende dal tipo di persona :wink:

Guidabilità: Sia per CLS, che A5 che M5, pare di guidare dei barconi (probabile anche perchè vengo da 2 anni di A3 8L), ma credo che facendoci l'abitudine non sia così marcata la differenza rispetto ad altre.
In sostanza però, CLS non è affatto un auto dall'uso sportivo, è proprio da passeggio e stop :wink:
A5 può essere usata in svariati modi, con tendenze pure un po' sportive, ma ha dei limiti
M5, credo che sapete già la risposta :w00t:, auto veramente bella e divertente da guidare, utilizzabile per svariati tipi di guida.

Comodità:
Per il CLS la comodità è assurda, quando sei dentro pare di essere sul divano a guardare la televisione, veramente molto comoda, ribadisco, classico stile da ''vecchio'' :biggrin:
L'A5 è pure molto comoda, ma non ai livelli del CLS, ci si può girare senza problemi e senza il minimo fastidio.
M5 invece, dipende :tongue:, ci sono talmente tante impostazioni della vettura da far concorrenza quasi ad un F/A 18 Hornet, ma in ogni caso, sa essere molto comoda ma pure molto ''scomoda''.

Alla fine io sono moltooo di parte Audi (infatti sto convincendo mio padre a tornare ad Audi dopo BMW :tongue:), però di valide alternative sia BMW che Mercedes diciamo che ci sono, basta solo informarsi per bene :biggrin:

Notte2001
27-11-2011, 21:29
Grande parco Auto
ma purtroppo tipico Svizzero...
ahimè qui siam in Italia dove la fa da padrone il diesel...

bella recensione comunque, ma sull'elettronica che parere hai?
e sull'usura? i km etraggi ?

Golfer1991
27-11-2011, 23:42
Grande parco Auto
ma purtroppo tipico Svizzero...
ahimè qui siam in Italia dove la fa da padrone il diesel...

bella recensione comunque, ma sull'elettronica che parere hai?
e sull'usura? i km etraggi ?

Sull'elettronica posso solo dire che sulla mia ex A3 8L non ho mai avuto problemi, così neppure mia mamma in circa 12'000km d'utilizzo!
BMW lasciamo stare! Grande casino sotto ogni aspetto, tutto il sistema di controllo dell'auto è gestito da Windows CE, un problema dopo l'altro! Ho perso il conto del numero di volte che è andato mio padre in BMW a farsi aggiornare o reinstallare completamente il sistema!
Molto spesso, ancora ora, gli si accende il cruscotto a mo di albero di natale, ogni spia possibile si accende, per poi scomprarire allo spegnimento dell'auto e ricomparire a random... Per un periodo capitava che a cambiare sopra i 7000-7500 giri si accendeva la spia motore, la macchina andava in modalità recovery e veniva limitata completamente! Ora è da un po' che il problema non si presenta...
Mercedes sinceramente non lo so perchè l'auto è di quest'anno e l'ho usata si e no per un 5-6 giorni, sembra in ogni caso funzionare bene (anche se TROPPE cose sono inutili).

Per l'usura non posso essere molto d'aiuto, apparte la mia A3, dove ho sempre cambiato unicamente componenti soggetti ad usura, non ho mai riscontrato nessun problema.
per l'A5 la macchina è troppo giovane per dare dei pareri (l'abbiamo presa nell'ottobre 2010 con 2800km all'attivo).
BMW..... potrei continuare il discorso sopra.... ora mio padre ha su circa 70'000km, e tra non molto bisognerà montare la terza frizione (si avete capito bene, LA TERZA!)
Una volta è rimasto a piedi dopo una cambio in settima a circa 240 km/h (chiaramente mentre era in Germania), il cambio è andato in 1000 pezzi, non si è salvato nulla...
Per non parlare poi, per i condotti di scolo dell'acqua che si otturano facilmente, causando l'allagamento della parte dove sono presenti le varie centraline (capitato tra l'altro 2 settimane fa).
Mercedes idem come per la parte elettronica, la macchina non ha neanche 2000km, sarebbe grave se ci fossero già problemi di usura :laugh:

Chilometraggi i seguenti:

Audi S3 8L --> 85'000km
Audi A5 --> 12'000km circa
BMW M5 --> 70'000km circa
Mercedes CLS 350 --> 2000km circa

Notte2001
28-11-2011, 22:05
bhe onestamente l' M5 me la aspettavo piu solida elettronicamente parlando e solo meno comoda...

Golfer1991
28-11-2011, 22:15
bhe onestamente l' M5 me la aspettavo piu solida elettronicamente parlando e solo meno comoda...

Purtroppo non è così.... In molte cose BMW si è persa in un bicchiere d'acqua, ma soprattutto:

Come diavolo si fa a piazzare una frizione a singolo disco su un auto da 5.0 di cilindrata, 10 cilindri, 507cv e 520Nm di coppia??????!!!!!!!!!!!!