PDA

Visualizza Versione Completa : Ragazzi,un consiglio?...



andrea85
22-11-2011, 20:05
Ciao a tutti!!!allora,è giunto il momento di cambiare auto...la mia piccola,ormai 12 anni e 250mila km mi ha dato e mi da ancora soddisfazioni,senza mai avere avuto una rottura e senza mai aver "abbassato la testa" davanti ad altre rivali :wub: morale della favola la vendo xkè mi sono stufato.
Inutile dire che resto in audi,e stavo giusto valutando una A3 sportback 2.0 TDI 140 cv,del 2006,unico proprietario,tenuta bene ecc...già vista,già provata,bella,stupenda ecc ecc...ma voi che siete "di casa" rispetto a me che ho una 8L,ke ne dite?vado tranquillo?...un grazie a tutti in anticipo e tanti salutii!!!!!

valerio87amato
22-11-2011, 21:49
tranquillissimo direi!!!

_-G.Marco-_
22-11-2011, 22:14
io ho fatto il tuo stesso passaggio! avevo una a3 8l del 2002 l'ho sostituita subito dopo con una SB 2.0 140cv. Inutile dirti che è un'altra cosa. Vai tranquillo.

Peo92
22-11-2011, 22:16
mi sembra una domanda retorica la tua..
NO NON LA PRENDERE LA A3 è UN PACCO xD

AleGenoa
23-11-2011, 00:03
Io ho fatto il passaggio da A3 8L 1.8 125 CV del 99 a A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV proprio un mese fa. E proprio per lo stesso motivo tuo (mi ero stufato), anche se la macchina era perfetta.
Rispetto all'altra questa spinge di più, un sorpasso lo fai in un attimo, anche se poi sembra perdere un po' di brio, mentre la 8L aveva una allungo migliore. Ma questa è questione di motorizzazione,io non so che motore hai adesso.
Gli interni sono più moderni e morbidi al tatto, ma allo stesso tempo più delicati. E' molto più comoda (io avevo una 3 porte) e, cosa che mi ha stupito in positivo, molto ma molto più maneggevole. La giri in un fazzoletto.
Il volante forse è troppo leggero per una guida sportiva, ma ne guadagni in maneggevolezza, come dicevo prima. Della vecchia le cose che rimpiango di più sono i portaoggetti interni (es. tasche laterali con lo sportello, cassetto portaoggetti più ampio) e soprattutto le due tasche laterali nel bagagliaio, quelle mi mancano da morire!!:cry:
Alla fine credo di poter dire che si equivalgono, due grandi macchine tutte e due, tenendo conto che tra i due modelli passano 8 anni. Chiaramente la 8P/8PA è più moderna, quindi se hai deciso di cambiarla fai bene. Non sono d'accordo con chi dice che è un'altra cosa, ma sono contento di essere passato alla Sportback, unica auto presa in considerazione.
Detto questo, IMHO la A3 8L ha una fascino tutto suo che 8P e 8PA non sono riuscite ad eguagliare. Ma resta una mia opinione eh, che non si offenda nessuno...:wink:

andrea85
23-11-2011, 00:31
AleGenoa era proprio quello che avevo bisogno di sapere,grazie!! :wink: e a parte questa dettagliato paragone,nessuno ha mai avuto i tanto discussi e famigerati problemi con testa turbina e scambiatore?sentivo di storie di meccanici che sostituivano le testate sul 2.0 TDI 16V,ma forse era sul golf 5 vero?

utente cancellato 7
23-11-2011, 00:42
vale solo per il motore Bkd(il 2006 è stato risolto)ma comunque non è capitato a tutti... e io sono uno di quelli a cui non è capitato...

Leo89
23-11-2011, 12:38
il passaggio da A3 8l ad 8P-8PA sembra fisiologico in questo forum :asd:
scelta azzeccatissima a mio avviso

andrea85
23-11-2011, 14:08
ottimo ottimo!! :) beveraggio?nella norma?ovvio,a me piace darci un pò dentro quindi so già che non posso fare paragoni con uno che magari fa solo autostrada o strada dritta ecc...giro più che altro in città e avendo delle belle e larghe strade statali con tanto di transpolesana,mi piace sentire tutti i cavalli ecco! :rolleyess::rolleyess:

AleGenoa
23-11-2011, 18:42
ottimo ottimo!! :) beveraggio?nella norma?ovvio,a me piace darci un pò dentro quindi so già che non posso fare paragoni con uno che magari fa solo autostrada o strada dritta ecc...giro più che altro in città e avendo delle belle e larghe strade statali con tanto di transpolesana,mi piace sentire tutti i cavalli ecco! :rolleyess::rolleyess:

Guarda io ho fatto il pieno sabato scorso, dopo un po' di km di autostrada il CDB segnava un'autonomia di 870 km...mi sono quasi commosso se penso che con l'altra i 500 km con un pieno erano un miraggio!! Bisogna però dire che il CDB non è molto ''sincero'' e stavo comunque percorrendo l'autostrada, in città mi segna sui 13-14 km/l di media. Ma la ho da poco, devo ancora valutare bene i consumi.

andrea85
23-11-2011, 19:28
ti sei commosso ha ha!!:asd::asd: