PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A4 B6 130Cv By Robertina68



Pagine : [1] 2

robertina68
25-11-2011, 23:50
Lavori effettuati:

Pacchetto luci completo
volante multifunzione
luci maniglie
luce sotto clima
luci specchietti esterni

A breve le foto.

emi78
25-11-2011, 23:56
:w00t: Ehilà Beniamino..... finalmente hai aperto un tuo thread. :hello2:
Aspettiamo le foto. :smile:

Naftone4
25-11-2011, 23:59
Grandissimo !!!!! Ora attendiamo foto, e UP uno dopo l'altro !!

blasix'70
26-11-2011, 00:06
OOOOOOOOOOOHHHHHHHHHH!!!!!!!

FINALMENTE SEI ARRIVATO......

Dai ora con le foto.

Ps: ma anche tu hai montato il volante MTF.

robertina68
26-11-2011, 13:55
http://img151.imageshack.us/img151/3503/cimg3710.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/cimg3710.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://

Volante originale in pelle grigia.

---------- Post added at 13.55.33 ---------- Previous post was at 13.48.03 ----------

http://img220.imageshack.us/img220/4099/cimg0097a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/cimg0097a.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Volante MFL in pelle, con tasti cromati dopo

Naftone4
26-11-2011, 14:03
http://img151.imageshack.us/img151/3503/cimg3710.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/cimg3710.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://

Volante originale in pelle grigia.

---------- Post added at 13.55.33 ---------- Previous post was at 13.48.03 ----------

http://img220.imageshack.us/img220/4099/cimg0097a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/cimg0097a.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Volante MFL in pelle, con tasti cromati dopo



Hai lo stesso abbinamento degli interni grigio scuro e chiaro come la mia !!!! :wub:

http://img408.imageshack.us/img408/5589/16530716518743101441635.jpg


ma io sfortunatamente non ho la radica :sick::w00t::w00t::w00t::w00t:

P.S. in questa foto non sono presenti il GRA e la pedaliera RS4 :wink:

robertina68
26-11-2011, 14:26
<embed src="http://imageshack.us/slideshow/smilplayer.swf" width="426" height="320" name="smilplayer" id="smilplayer" bgcolor="FFFFFF" menu="false" wmode="transparent" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" flashvars="id=imageshack/cimg0099y.jpg"/>

---------- Post added at 14.26.52 ---------- Previous post was at 14.19.38 ----------

Te lo avevo detto che avevo gli interni come i tuoi ,infatti io stò valutando se tenere la radica ,o mapparla.
Ha me la radica ,ma solo con questi inteni mi da la senzazione di molta eleganza.
Se avevo la tappezzeria nera in stoffa ,o il cruscotto nero ,l'avrei cambiata prima di portarmela in garage.
Tu che ne dici.

Naftone4
26-11-2011, 15:26
no no.. la radica non si puo' vedere, poi hai gia' la foto a confronto tra la mia alluminio e la tua, ti consiglio di WRAPPARLA e quanto prima possibile, perchè vedrai appena la vedono gli altri... non te la cavi piu' !!

blasix'70
26-11-2011, 20:23
Tutti gli utenti di questo" FORUM" li abbiamo obbligati a WRAPPARE la Radica

è tu come ultimo non devi essere da meno!!!!!!!!!

:laugh::laugh::biggrin::biggrin: :wink:

Sto scherzando :w00t::w00t:


Comunque se la levi è MEGLIO:sick::sick:

maccheers
26-11-2011, 21:15
hai ragione, sul chiaro la radica è meglio, ma è proprio la radica scura e lucida che è demodé, invece gli inserti in legno chiaro IMHO sono molto belli

emi78
26-11-2011, 22:24
Tutti gli utenti di questo" FORUM" li abbiamo obbligati a WRAPPARE la Radica

Quasi tutti. :asd::asd::asd: ...... anche se sto pensanso seriamente di darvi retta. :biggrin:

blasix'70
26-11-2011, 22:34
Quasi tutti. :asd::asd::asd: ...... anche se sto pensanso seriamente di darvi retta. :biggrin:


Quando ti muovi fai sempre in tempo..........

:laugh::laugh::laugh:

:wink:

robertina68
26-11-2011, 22:50
A davide ma tu la radica l'hai mappata ,o sostituita .
Scusami, per mettere altre foto ,posso caricarne più di una contemporaneamente !

---------- Post added at 22.50.41 ---------- Previous post was at 22.39.02 ----------

http://img259.imageshack.us/img259/9260/cimg0107s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/cimg0107s.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

blasix'70
26-11-2011, 22:51
Si, basta ke lasci lo spazio e fai sempre copia e incolla........

con cosa carichi le foto con questo programma

http://imageshack.us/photo/my-images/25/18042011074.jpg/


Giuseppe.

robertina68
26-11-2011, 22:52
http://img535.imageshack.us/img535/4210/cimg0108i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/cimg0108i.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

blasix'70
26-11-2011, 22:54
Cosa è quel cerchietto cromato ?

1 antifurto!!!!!!!!

robertina68
26-11-2011, 23:03
http://img4.imageshack.us/img4/5925/cimg0109oz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/cimg0109oz.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maccheers
26-11-2011, 23:05
me lo sono chiesto anche io, ho pensato fosse una fede, non è la prima volta che uno si sposa la macchina :laugh::biggrin:

robertina68
26-11-2011, 23:24
Non l'ho mai capito ,penso di si ,aveva il pulsante nero all'interno ,ma si è rotta la molla ,cosi per non rimanere il buco l'ho rimasto.

---------- Post added at 23.09.52 ---------- Previous post was at 23.06.46 ----------

http://img820.imageshack.us/img820/8717/cimg0111t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/cimg0111t.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 23.12.20 ---------- Previous post was at 23.09.52 ----------

http://img827.imageshack.us/img827/821/cimg0115n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/cimg0115n.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 23.16.12 ---------- Previous post was at 23.12.20 ----------

http://img207.imageshack.us/img207/1576/cimg0099d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/cimg0099d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 23.20.23 ---------- Previous post was at 23.16.12 ----------

http://img217.imageshack.us/img217/3640/cimg0106sp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/cimg0106sp.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 23.22.30 ---------- Previous post was at 23.20.23 ----------

http://img412.imageshack.us/img412/4291/cimg0102x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/cimg0102x.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 23.24.16 ---------- Previous post was at 23.22.30 ----------

Da queste foto, vi ho convinti a mantenere la radica ,o mi devo arrendere....

EPROM1982
26-11-2011, 23:27
OOOOOOOHH!!! FINALMENTE!!! :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Complimenti, è bellissima!!! :wub::wub::wub:
Però la radica devi urgentemente levarla!! :tongue:

Posta anche qualche foto degli esterni, noi siamo dei curiosoni :tongue:

robertina68
26-11-2011, 23:38
Ora vado a fare ninò, domani mando altre foto ,ma quando apro il forum voglio sapere dove acquistare la pellicola,o i prodotti per rimappare la radica , così vi accontento..
Bay.

EPROM1982
26-11-2011, 23:42
Quasi tutti. :asd::asd::asd: ...... anche se sto pensanso seriamente di darvi retta. :biggrin:


Ora vado a fare ninò, domani mando altre foto ,ma quando apro il forum voglio sapere dove acquistare la pellicola,o i prodotti per rimappare la radica , così vi accontento..
Bay.

:wink:

Per quanto riguarda le pellicole per wrappare i listelli io non so come aiutarti, attendi suggerimenti e link per gli acquisti, da chi ha già svolto questi up :wink:

blasix'70
26-11-2011, 23:53
ci sono utenti come Salvo ke addirittura li ha verniciati!!!!!!

Naftone4
27-11-2011, 00:23
Sulla mia erano originali cosi, ma se non vuoi sbatterti, sulla baya trovi qualcosa a volte, certo.. se mi cerchi quelli in carbonio dell'rs4, costa come la macchina!!!

tipo..

http://www.ebay.it/itm/AUDI-S4-A4-RS4-CARBON-TRIM-B5-S-LINE-8D0-/300620701165?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item45fe63dded

http://www.ebay.it/itm/Audi-A4-B6-2003-Blue-Interior-Trim-Panel-/260865885066?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3cbcd1838a

emi78
27-11-2011, 08:07
Allora per wrappare si drovrebbe utilizzare un foglio 30 x 150 come questo

http://www.ebay.it/itm/ADESIVO-CARBONIO-SILVER-PELLICOLA-CARBON-LOOK-30-x-150-/220762596963?pt=Ricambi_automobili&hash=item336679e663

e si farebbero tutti i listelli porta e la parte anteriore. Mancherebbe il posacenere posteriore e la parte zona cambio e questo foglio 30 x 50 basterebbe.

http://www.ebay.it/itm/ADESIVO-CARBONIO-SILVER-PELLICOLA-CARBON-LOOK-30-x-50-/320678800943?pt=Ricambi_automobili&hash=item4aa9f22e2f

Quindi con 40 euro si rifarebbe il look togliendo la cara radica. :smile:
Qualcuno ha utilizzato questi fogli?

robertina68
27-11-2011, 10:05
Ha me piace questo:

http://www.ebay.de/itm/SILVER-ALUMINIUM-FILM-3M-30x100cm-DI-NOC-ME-904-VINYL-/110638500118?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item19c2918916


Questo sembra più sagomabile ed è anche verniciabile.

http://www.ebay.it/itm/Adesivo-ALLUMINIO-SATINATO-Aluminium-adhesive-50-x-150-/160525916949?pt=Ricambi_automobili&hash=item2560171b15

voi che ne dite.

maccheers
27-11-2011, 10:21
l'alluminio satinato incontra i miei gusti :sisi:

emi78
27-11-2011, 10:30
Bello anche l'effetto satinato. :sisi:

Naftone4
27-11-2011, 11:31
Alluminio satinato 100% A BOMBAZZA !!! :wink:

robertina68
27-11-2011, 11:48
Puoi mandarmi qualche foto più da vicino del cruscotto e dei pannelli per vedere meglio come si abbina.

v.salvo
27-11-2011, 11:54
con la pellicola non credo sia un lavoro facile ci sono toppe curve e anche spigoli c'è da uscire matti meglio verniciare :smile:

EPROM1982
27-11-2011, 12:18
Vai di alluminio... :wub:

robertina68
27-11-2011, 12:45
]Io sono abbastanza bravo nel verniciare,ultimamente ho verniciato i cerchi,e sono venuti perfetti (vedi foto) ,ho trasparente lucido,e catalizzatore.
La mia paura però è che una volta verniciati ,e non mi piace l'abbinamento non posso più tornare indietro,mentre con la mappaturo posso farlo.
Ma voi cosa dite , posso usare l'alluminio che ho usato per i cerchi ,(me ne è rimasto parecchio)...
Molti poi dicono di usare il trasparente opaco. Tu cosa mi dici opaco, o lucido.
Ultima cosa ,se devo usare qualche aggrappante prima di verniciare.

[IMG]http://img213.imageshack.us/img213/7480/immagineci.png (http://imageshack.us/photo/my-images/213/immagineci.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/IMG

maccheers
27-11-2011, 13:46
non so risperdere alle tue domande, ma complimenti per aver fatto i cerchi da solo!!

robertina68
27-11-2011, 14:26
Per blasix07 : mi dici come posso contattare salvo.

By_virgilio
27-11-2011, 14:43
tempo fa ho incontrato un paisano tuo a (tore nunziata) a questi listeli gli aveva attaccato la pelicola di carbonio grigio colore della macchina ha fatto un bell lavoro e stava pure bene pero sec me meglio la vernice con transparente opaco.....gli mia sono nero lucido rimangono sempre machiate...prova a dare un ochiata su suo 3d non (lello-pista) si chiamava

quattro_va
27-11-2011, 15:24
Per blasix07 : mi dici come posso contattare salvo.

Io faccio cosi:

Posiziona il muose sul nome, clikki con il tasto sx e ti appare una lista, clicca "messaggio privato" ed automaticamente ti trovi in una pagina, nella tua area messaggi. Cosi facendo il destinatario è già pronto, compila il messaggio e poi spedisci ed il gioco è fatto.. ah metti anche il titolo al tuo messaggio:smile::smile::smile::smile:

Complimenti per la macchina:w00t::w00t::w00t:

blasix'70
27-11-2011, 17:08
Per blasix07 : mi dici come posso contattare salvo.


Io faccio cosi:

Posiziona il muose sul nome, clikki con il tasto sx e ti appare una lista, clicca "messaggio privato" ed automaticamente ti trovi in una pagina, nella tua area messaggi. Cosi facendo il destinatario è già pronto, compila il messaggio e poi spedisci ed il gioco è fatto.. ah metti anche il titolo al tuo messaggio:smile::smile::smile::smile:

Complimenti per la macchina:w00t::w00t::w00t:


Flavio ti ha gia' detto tutto:laugh::laugh:

la procedura è quella....

:wink:

Naftone4
27-11-2011, 19:52
Puoi mandarmi qualche foto più da vicino del cruscotto e dei pannelli per vedere meglio come si abbina.


http://img402.imageshack.us/img402/4210/30522123127881528831644.jpg

http://img828.imageshack.us/img828/637/img1124ly.jpg

http://img847.imageshack.us/img847/4880/img1120u.jpg

http://img213.imageshack.us/img213/3866/img1125s.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/3826/img1126sr.jpg


compresa la puffetta pelosa.. :laugh::laugh::laugh:

By_virgilio
27-11-2011, 20:03
complimenti per la fidanzata :))))))))))))) mi fate capire come funziona con drl io ho quell altro pulsante vicino ma il drl a cosa serve?!

endy87
27-11-2011, 20:28
complimenti per la fidanzata :))))))))))))) mi fate capire come funziona con drl io ho quell altro pulsante vicino ma il drl a cosa serve?!

DRL = Daytime Running Lamp = Lampade Diurne

http://en.wikipedia.org/wiki/Daytime_running_lamp

sulle nostre B6 non è attivabile però :cry:

By_virgilio
27-11-2011, 20:33
ma vuolevo chiedere tutti questi opzioni dove si trovano sulla centralina confort? io ho provato di attivare qualche opzione pero niente disce che la centr conf non suporta ....che si devono aggiornare ........

endy87
27-11-2011, 20:40
ma vuolevo chiedere tutti questi opzioni dove si trovano sulla centralina confort? io ho provato di attivare qualche opzione pero niente disce che la centr conf non suporta ....che si devono aggiornare ........

sulle B6 non è possibile farli funzionare, il faro stesso non supporta questa funzione :sisi:

maccheers
27-11-2011, 20:42
DAY RUNNING LIGHT = luci diurne a led

By_virgilio
27-11-2011, 20:46
questa lo ho capito pero io vuolevo attivare la chiusura automatica dei vetri qundo chiudi la machina ...il proietore sotto 40 km/h chiusura degli sportelli sopra gli 30 km/h etc etc sulla mia non funziona perche....il cavo che non vabene ?!?!

endy87
27-11-2011, 20:48
questa lo ho capito pero io vuolevo attivare la chiusura automatica dei vetri qundo chiudi la machina ...il proietore sotto 40 km/h chiusura degli sportelli sopra gli 30 km/h etc etc sulla mia non funziona perche....il cava che non vabene ?!?!

sulle B6 le uniche cose che si possono attivare via VAG sono le seguenti:

1) indicazione km/l
canale 17 instruments - cambiare la terza cifra a partire da destra da 1 a 5 - Do It

2) spia cinture allacciate (totalmente inutile perchè dura solo pochissimi secondi)
canale 17 Instruments - 00xxx?1 - inserire 3 al posto del punto interrogativo - Do It

3) chiusura automatica porte dopo 15km/h
canale 46 Central Conv - Coding 07 - +32 - Do it

By_virgilio
27-11-2011, 21:06
basta cosi :)

robertina68
27-11-2011, 21:26
Grazie per le foto , onestamente mi piace come si abbina ,e secondo me starebbe bene anche la mappaturain fibra di carbonio,tipo questo

http://www.ebay.de/itm/3M-DI-NOC-CARBON-FOLIE-AUTO-AUFKLEBER-STYLING-STICKER-S-/380389276759?pt=Autozubeh%C3%B6r&hash=item5890f7bc57

per avere uno stacco più evidente ,visto che il cruscotto ed i pannelli sono chiari.Tu che ne pensi !

By_virgilio
27-11-2011, 21:42
io con quella pellicola ho fatto questa http://img580.imageshack.us/img580/6162/picture052d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/picture052d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertina68
27-11-2011, 21:44
Ma il tuo interno ,vedo che è scuro.

maccheers
27-11-2011, 21:47
il preferisco l'alluminio satinato al carbonio

Naftone4
27-11-2011, 21:52
Grazie per le foto , onestamente mi piace come si abbina ,e secondo me starebbe bene anche la mappaturain fibra di carbonio,tipo questo

http://www.ebay.de/itm/3M-DI-NOC-CARBON-FOLIE-AUTO-AUFKLEBER-STYLING-STICKER-S-/380389276759?pt=Autozubeh%C3%B6r&hash=item5890f7bc57

per avere uno stacco più evidente ,visto che il cruscotto ed i pannelli sono chiari.Tu che ne pensi !


Mah, carbon look scuro come da foto mi sembra un po' troppo pacchiano, a mio avviso si addicono di piu' su RS4 che sulla nostra, io valuterei fossi in te il grigio satinato a diverse tonalita', oppure un nero lucido...

qui il carbon look..

http://ocarbon.com/blog/2010/05/first-b5-set-with-the-new-clearcoat-all-polished-up/

http://www.fourtitude.com/gallery/albums/Audi/A4-S4-RS4%20(B5,%20B6,%20B7%20and%20B8)/RS4%20Avant%20(B7)/Interior%20-%20EU/011.jpg
http://cdn101.iofferphoto.com/img/item/141/068/711/VVKx.jpg
http://ocarbon.com/blog/wp-content/uploads/2010/05/20oz-001.jpg



qui le varianti, un grigio scuro lucido sta molto bene.. :wink:



http://farm3.static.flickr.com/2396/1899434310_e4bbdd0654.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_VagH3b9TpaU/SJ_guTYQJWI/AAAAAAAABbU/g8JtI81rxgY/s400/2531619090_8c6b7aa7a3_o.jpg
http://www.reveuro.com/buyers_guide/audi/a4/audia4b6interior.jpg

By_virgilio
27-11-2011, 22:10
il mio interno e questo ora gli faccio pure io in carbon penso che per la set prossima http://img341.imageshack.us/img341/2809/20110911171052.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/20110911171052.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertina68
27-11-2011, 22:15
guardando queste foto ,sono daccordo con te ,anche se sulla prima foto il cruscotto è nero,e non come il nostro,ma sicuramente condivido che quella fibra ,è un po pacchiano soprattutto per la mia che è tutta originale ,senza nemmeno i sottoporta in tinta.

By_virgilio
27-11-2011, 22:22
:) che schifo la prima non ha gli vetri elettrici posteriori che versione di s4 sarebbe

maccheers
27-11-2011, 22:26
http://www.fourtitude.com/gallery/albums/Audi/A4-S4-RS4%20(B5,%20B6,%20B7%20and%20B8)/RS4%20Avant%20(B7)/Interior%20-%20EU/011.jpg

ecco, ora passerò un'altra notte isonne per colpa di questo volante...

Naftone4
27-11-2011, 22:27
:) che schifo la prima non ha gli vetri elettrici posteriori che versione di s4 sarebbe

HAHHAAAA.. Vero, comunque é una RS4 e non ha nemmeno i sedili riscaldati..

---------- Post added at 22.27.22 ---------- Previous post was at 22.26.07 ----------


guardando queste foto ,sono daccordo con te ,anche se sulla prima foto il cruscotto è nero,e non come il nostro,ma sicuramente condivido che quella fibra ,è un po pacchiano soprattutto per la mia che è tutta originale ,senza nemmeno i sottoporta in tinta.

Imfatti penso la soluzione migliore sia verniciarle grigio scuro, dato il colore dei nostri interni..

---------- Post added at 22.27.55 ---------- Previous post was at 22.27.22 ----------


ecco, ora passerò un'altra notte isonne per colpa di questo volante...

Hihihii.. Come tutti del resto!!

By_virgilio
27-11-2011, 22:29
ahhahahhahah altri difetti ragazzi suuu questa e fotomontata non e vera impossibile una s4

robertina68
28-11-2011, 12:45
Nessuno di voi però, non mi ha risposto se verniciando le modonature si nota che è metallizzato ,e non satinato,come in queste foto di pellicola alluminio satinato.

http://img31.imageshack.us/img31/4439/alluminiosatinato.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/alluminiosatinato.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img849.imageshack.us/img849/6915/alluminiosatinatojpg2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/alluminiosatinatojpg2.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quattro_va
28-11-2011, 15:16
Con gli interni chiari meglio il carbon, io con quelli scuri ho messo il carbon alluminio, solo perchè non avevo trovato l'alluminio satinato.. adesso mi mangio le mani:maad::maad::maad:

blasix'70
28-11-2011, 15:21
Con gli interni chiari meglio il carbon, io con quelli scuri ho messo il carbon alluminio, solo perchè non avevo trovato l'alluminio satinato.. adesso mi mangio le mani:maad::maad::maad:

Flavio facci vedere qualche foto,su dai...........

:biggrin::biggrin::wink:

quattro_va
28-11-2011, 15:25
Appena ho la fotocamera, adesso ce l'ha mia moglie che è al parco con il pupo, faccio qualche foto:smile::smile::smile:

robertina68
28-11-2011, 21:19
Ciao, ma sul sito ImageShack devo caricare sempre una foto per volta !!!

Naftone4
28-11-2011, 21:20
Ciao, ma sul sito ImageShack devo caricare sempre una foto per volta !!!

Assolutamente no!!!!

robertina68
28-11-2011, 22:53
E quindi.

---------- Post added at 22.06.27 ---------- Previous post was at 21.25.29 ----------

forse ci sono riuscito.
Come promesso ,realizzazione luci maniglie.
http://imageshack.us/photo/my-images/64/cimg3515s.jpg/

---------- Post added at 22.10.26 ---------- Previous post was at 22.08.01 ----------

http://imageshack.us/photo/my-images/100/cimg3516.jpg/

---------- Post added at 22.13.05 ---------- Previous post was at 22.10.26 ----------

http://img831.imageshack.us/img831/8635/copiadicimg3517.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/copiadicimg3517.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 22.15.45 ---------- Previous post was at 22.13.05 ----------

http://img207.imageshack.us/img207/3034/cimg3518f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/cimg3518f.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 22.18.23 ---------- Previous post was at 22.15.45 ----------

http://img855.imageshack.us/img855/1497/cimg3519.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/cimg3519.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 22.47.09 ---------- Previous post was at 22.18.23 ----------

http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg

---------- Post added at 22.47.41 ---------- Previous post was at 22.47.09 ----------

http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg

---------- Post added at 22.49.30 ---------- Previous post was at 22.47.41 ----------

http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg

---------- Post added at 22.53.10 ---------- Previous post was at 22.49.30 ----------

http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg

come mai non si aprono,come quando le carico uno alla volta.
Aiutatemi,che metto altre foto.

Naftone4
28-11-2011, 23:22
E quindi. forse ci sono riuscito.
Come promesso ,realizzazione luci maniglie.

http://imageshack.us/photo/my-images/64/cimg3515s.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/100/cimg3516.jpg

http://img831.imageshack.us/img831/8635/copiadicimg3517.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/copiadicimg3517.jpg/) ImageShack.us (http://imageshack.us)[/IMG]
http://img207.imageshack.us/img207/3034/cimg3518f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/cimg3518f.jpg/) ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img855.imageshack.us/img855/1497/cimg3519.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/cimg3519.jpg/) ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpghttp://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpghttp://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg

come mai non si aprono,come quando le carico uno alla volta.
Aiutatemi,che metto altre foto.

http://imageshack.us/photo/my-images/64/cimg3515s.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/100/cimg3516.jpg/

http://img831.imageshack.us/img831/8635/copiadicimg3517.jpg

http://img207.imageshack.us/img207/3034/cimg3518f.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/1497/cimg3519.jpg

http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg

http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg

http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg


:w00t::w00t::w00t:

v.salvo
29-11-2011, 12:20
si noto appena appena il metallizzato perché il trasparente opaco che si mette sopra per far diventare la vernice satinata copre il metallizzato ma se uno lo guarda attentamente si vede che è metallizzato :smile:

blasix'70
29-11-2011, 14:59
Complimenti robertina68 hai fatto 1 bel lavoro!!

Io questo l'ho risparmiato,era gia' di serie.

By_virgilio
29-11-2011, 17:41
piano piano cominciamo a ragionare CONPLIMENTIIIIIII :)

robertina68
29-11-2011, 22:00
ciao a tutti ,ritornando sul discorso del rumore di ferraglia accellerando leggermente tra i 1500-2000 giri ,il mio meccanico mi ha staccato quel manicotto grande sulla turbina ed altre cose, fino ad arrivare con il dito sull asse della ventolina .Detto da lui il problema è li,in quanto dice che l'asse della ventolina ha del gioco ,e quindi a quei giri sento quel rumore.
mmmmmmmmmmmmm:dry:
Secondo il mio parere non è la turbina ,ma il volano bimassa,ma come posso fare se essendo lui il meccanico afferma che il problema è quello.:cooool:
Se vado da un'altro meccanico e mi dice che è il volano ,a chi sto a sentire .

Anche perchè sono due cose che costano tantissimo .

datemi un consiglio.:unsure:

By_virgilio
29-11-2011, 23:17
pure da me lo fa non sempre ma non e tanto fastidioso dobiamo solo che aspetare finche si rompe qualcosa ...non e detto potrebe essere pure il catalizatore manco io riesco a capire da dove si sente ho portato 7 mecanici vicino macchina uno dice turbina uno volano uno il intercooler booooo io lo lascio cosi finche non si sente piu :)

v.salvo
30-11-2011, 09:13
che faccia un leggero gioco la turbina è normale leggero però

EPROM1982
30-11-2011, 11:14
E quindi.

---------- Post added at 22.06.27 ---------- Previous post was at 21.25.29 ----------

forse ci sono riuscito.
Come promesso ,realizzazione luci maniglie.
http://imageshack.us/photo/my-images/64/cimg3515s.jpg/

---------- Post added at 22.10.26 ---------- Previous post was at 22.08.01 ----------

http://imageshack.us/photo/my-images/100/cimg3516.jpg/

---------- Post added at 22.13.05 ---------- Previous post was at 22.10.26 ----------

http://img831.imageshack.us/img831/8635/copiadicimg3517.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/copiadicimg3517.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 22.15.45 ---------- Previous post was at 22.13.05 ----------

http://img207.imageshack.us/img207/3034/cimg3518f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/cimg3518f.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 22.18.23 ---------- Previous post was at 22.15.45 ----------

http://img855.imageshack.us/img855/1497/cimg3519.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/cimg3519.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 22.47.09 ---------- Previous post was at 22.18.23 ----------

http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg

---------- Post added at 22.47.41 ---------- Previous post was at 22.47.09 ----------

http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg

---------- Post added at 22.49.30 ---------- Previous post was at 22.47.41 ----------

http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg

---------- Post added at 22.53.10 ---------- Previous post was at 22.49.30 ----------

http://img820.imageshack.us/img820/2103/cimg3520r.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/7045/cimg3522l.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/3438/cimg3524a.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/3706/cimg3495k.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/691/cimg3524l.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/2199/cimg3505h.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/2259/cimg3507l.jpg

come mai non si aprono,come quando le carico uno alla volta.
Aiutatemi,che metto altre foto.

Bel Lavoro :w00t::wink:

Naftone4
30-11-2011, 12:56
Ma sbaglio o non ha usato i led originali?

EPROM1982
30-11-2011, 13:37
Ma sbaglio o non ha usato i led originali?

Mi sa proprio di no :smile:

emi78
30-11-2011, 15:42
Ma sbaglio o non ha usato i led originali?

I led originali fanno pochissima luce. Quelli usati da Beniamino sono led rossi con resistenze da 1000 ohm.

Naftone4
30-11-2011, 16:29
I led originali fanno pochissima luce. Quelli usati da Beniamino sono led rossi con resistenze da 1000 ohm.

Forse così, troppa..

By_virgilio
30-11-2011, 17:43
cmq e uscito bene il lavoro...ma dove gli hai colegati?"

robertina68
30-11-2011, 21:36
Questo è lo schema dove vengono collegati i led per maniglie ant e post.

http://img52.imageshack.us/img52/4347/schemalucimaniglie.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/schemalucimaniglie.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 20.10.40 ---------- Previous post was at 20.05.17 ----------

http://img855.imageshack.us/img855/1874/sssssssssy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/sssssssssy.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 20.16.01 ---------- Previous post was at 20.10.40 ----------

http://img694.imageshack.us/img694/233/xxxxxxxxxxf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/xxxxxxxxxxf.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 21.36.44 ---------- Previous post was at 20.16.01 ----------

Sono pienemente daccordo con Florin Virgil per quanto riguarda i meccanici.
Sono solo bravi quando devono sostituire dei pezzi rotti o usurati .
Tipo:
pasticche freni,pompa dei freni ,ammortizzatori ,motorino avviamento,ecc ..
cose che si vedono visivamente rotte,ma quando ci sono dei rumori anomali ,o
avarie al motore , vanno a tentativi .Mi è già capitato che sulla golf 4° serie per un rumore nello sconnesso mi cambiarono gli ammortizzatori inutilmente ,speso 500€ ,qundo il problema erano le boccole della barra stabilizzatrice ,costo 50€.

By_virgilio
30-11-2011, 22:33
no no lasciali perdere per loro non esistono macchine perfette

robertina68
11-12-2011, 18:44
Ho visto che qualcuno di voi ha fatto questa modifica,cioè di coprire la cromatura sulla mascherina superiore ,la cromatura inferiore,e su quella inferiore la cromatura superiore . Risultato effetto (quasi) mascherina B7.
La modifica è stata fatta,mettendo della carta adesiva nero opaco,simile alla griglia ,in modo da non rovinarla e poterla togliere in qualsiasi momento.
Per adesso mi piace così.Voi che ne dite....
http://img856.imageshack.us/img856/6751/cimg0135d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/cimg0135d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 18.44.38 ---------- Previous post was at 18.43.25 ----------

http://img607.imageshack.us/img607/2963/cimg0136q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/cimg0136q.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maccheers
11-12-2011, 19:57
dico che mi piace!!!
che pellicola hai preso?

robertina68
11-12-2011, 20:09
Normale pellicola che vendono in ferramenta pagata 1,80€ ,ne ho preso 1 metro ,e ne ho consumata pochissimo ,visto che come larghezza bastano rispettivamente
circa 4-5 cm sopra e 3-4 sotto,se la si vuole bloccarla verso l'interno smontandole (come ho fatto io ) ,altrimenti ,fai una striscia ,e la tagli con il taglierino.

luke05
11-12-2011, 20:26
Tutti gli utenti di questo" FORUM" li abbiamo obbligati a WRAPPARE la Radica

è tu come ultimo non devi essere da meno!!!!!!!!!

:laugh::laugh::biggrin::biggrin: :wink:

Sto scherzando :w00t::w00t:


Comunque se la levi è MEGLIO:sick::sick:

Confermo, bell'auto, belle le prime mod (le ricorderai con affetto!)....VIA SUBITO LA RADICA!!!! (a costo di wrappare i listelli, davvero!)

Bel lavoro per l'illuminazione delle maniglie....e non mi dispiace nemmeno quello sulle griglie, ma occhio a non farti prendere la mano con il wrapping, è un attimo esagerare e ritrovarsi con un tarro mobile! :wink::biggrin:

robertina68
11-12-2011, 20:41
Sapete dirmi se sugli ammortizzatori anteriori si può cambiare solo la cartuccia ,o è tuttuno.
Ho acquistato questi ammortizzatori su ebay germania , esolo ora mi sono accorto che ha il supporto rotto,anche se il venditore diceva di questa cosa ,ma pensavo che fossero i supporti di gomma.
Se non posso cambiare la cartuccia ,ho fatto una ca...a
vedi foto .

http://img855.imageshack.us/img855/400/copiadiammortizzatori.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/copiadiammortizzatori.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maccheers
11-12-2011, 20:47
Normale pellicola che vendono in ferramenta pagata 1,80€ ,ne ho preso 1 metro ,e ne ho consumata pochissimo ,visto che come larghezza bastano rispettivamente
circa 4-5 cm sopra e 3-4 sotto,se la si vuole bloccarla verso l'interno smontandole (come ho fatto io ) ,altrimenti ,fai una striscia ,e la tagli con il taglierino.

in ferramenta? e che hai chiesto la pellicola per?

robertina68
11-12-2011, 21:22
E' carta adesiva nero opaco come tanti altri colori (legno, argento,bianco ecc)
Per quanto riguarda gli ammortizzatori,sai dirmi qualcosa !!!

---------- Post added at 21.22.08 ---------- Previous post was at 21.03.42 ----------

Aiutatemi a dirmi se posso cambiare solo la cartuccia ,ho mettere il supporto del mio ammortizzatore.Grazie.

maccheers
11-12-2011, 21:58
mi dispiace ma su gli ammo non so dirti nulla meglio aspettare qualcuno che ne sappia di più

robertina68
11-12-2011, 22:04
Speriamo che mi risponda qualcuno altrimenti questa notte la passo in bianco

luke05
11-12-2011, 22:22
Non capisco cosa intendi per "cartuccia"... per ogni ruota hai una molla ed un ammortizzatore; se intendi questo perchè ha il piattello rotto immagino si possa fare poco, a meno di non avere anche il pezzo rotto e rivolgersi ad un ottimo saldatore....

robertina68
11-12-2011, 22:38
Ciao,guarda la foto che ho messo sopra,è indicato con la freccia il punto dove è rotto.
Per cartuccia, intendo solo lo stelo che lavora ,che va nell'involucro esterno,ma forse questo si faceva molto tempo fa sulle macchine più vecchie.
Su queste altre foto però viste in rete vedo che ci sono gli ammortizzatori anteriori anche senza il supporto sotto ,quindi penso che si possa sostituire.
Spero di averti fatto capire.
vedi foto sennza supporto questa sotto :

http://img40.imageshack.us/img40/2945/copiadiimmaginefm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/copiadiimmaginefm.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertina68
12-12-2011, 18:00
eiiiiiiiiiiiiiii c'è qualcuno !!!

luke05
12-12-2011, 19:36
Scusa, ma in pratica hai tutti e due i piattelli rotti?? non so se sia sufficiente risaldarli, ma CREDO che in origine sia proprio saldati, hai controllato se ci sono segni?

Hai un buon saldatore tra amici o conoscenti??

robertina68
12-12-2011, 19:52
Ciao,grazie per la risposta, comunque mi spiego meglio.
Ho acquistato questo kit di ammortizzatori originali (prima foto pagina precedente),su Ebay germania .
Il venditore nell'inserzione specificava di avere un supporto rotto,ma io pensavo si trattasse dei supporti superiori che a me non interessavano.
Solo dopo aver acquistato ,guardando bene la foto ,mi sono accorto ,che è rotto il supporto inferiore,quindi quello che vorrei sapere da voi ,se questo supporto si toglie ho è saldato.
In rete ho visto che alcuni vendono anche senza il supporto inferiore come questa foto.

http://img838.imageshack.us/img838/4552/ammc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/ammc.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Speriamo sia così ,altrimenti ho fatto una ca....a .

Naftone4
12-12-2011, 20:11
Sapete dirmi se sugli ammortizzatori anteriori si può cambiare solo la cartuccia ,o è tuttuno.
Ho acquistato questi ammortizzatori su ebay germania , esolo ora mi sono accorto che ha il supporto rotto,anche se il venditore diceva di questa cosa ,ma pensavo che fossero i supporti di gomma.
Se non posso cambiare la cartuccia ,ho fatto una ca...a
[/IMG]

Cavoli, penso proprio che hai preso degli ammo che non ci puoi fare nulla di SICURO, nel senso, ti fideresti a far saldare il piattello dove appoggia la molla e quindi tutta l'auto, da un fabbro cosi a occhio ??!!
Per cartuccia si intende la parte interna da rigenerare, non quella esterna...

Questi che hai postato mi sembra un kit di ammo koni con il piattello REGOLABILE, li avevo anch'io sulla civic VTI, e potevo regolare l'altezza in un range massimo di 2 cm con scatti di 1 cm...

http://img838.imageshack.us/img838/4552/ammc.jpg

Questi sono gli stessi ammortizzatori per una A4 B6 anteriore come la tua o hai preso una foto cosi a caso..

http://img40.imageshack.us/img40/2945/copiadiimmaginefm.jpg


?????????????????????????????????????????????????? ????????????????????????????

robertina68
12-12-2011, 20:45
Ciao,sicuramente se sono saldati ,non mi azzardo proprio a risaldarli ,sarebbe un suicidio,comunque la foto e le molle che mi hai rimandato non sono i miei ,ma sono come dici tu di un a4 b6 ,e ciò mi fa sperare che il piattello sotto ,vada ad incastro.
Tutto questo l'ho fatto perchè se ricordi ho il problema (per me ) che la mia macchina ha le sospensioni dure dure dure ,enon mi piace.

robertina68
13-12-2011, 23:02
Ho ripreso a respirare ..........
Il piattello sotto la molla dell'ammo, si toglie,ed è anche un pezzo di ricambio
vedi foto programma ****

http://img706.imageshack.us/img706/8383/assemblaggioamm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/assemblaggioamm.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertina68
21-12-2011, 21:59
Finalmente ho ritrovato l'audi che ricordavo.
Ho cambiato gli ammo ,messi quelli originali (foto con le frecce) usati, marca sachs, e marcati con codice audi .
Mi sembra di avere un'altra macchina .Non sento piu niente nello sconnesso, sarà anche meno stabile ,ma per me nelle AUDI non si deve sentire niente.

robertina68
27-12-2011, 23:29
Pacchetto luci:

luci ingombro
luci pozzanghera
luci sotto i piedi ant.e post
luci maniglia
luce sotto clima
luci specchietti laterali
luci targa
il tutto rigorosamente a led


http://img440.imageshack.us/img440/7509/cimg0122m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/cimg0122m.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/8141/cimg0123qv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/cimg0123qv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img210.imageshack.us/img210/4476/cimg0124i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/cimg0124i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img812.imageshack.us/img812/4743/cimg0125ai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/cimg0125ai.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 23.29.25 ---------- Previous post was at 23.28.53 ----------

segue

Naftone4
27-12-2011, 23:38
Molto bello l'effetto finale, anche io mi sto procurando tutto il materiale, ma faro' delle varianti... :wink:

gaetano
28-12-2011, 00:12
robertina, ma tu li hai collegati tutti allo spinotto arancione vicino al poggiapiedi anteriore guidatore?sia luci pozzanghera che cortesia piedi? e quelle rosse delle porte?

endy87
28-12-2011, 01:30
robertina, ma tu li hai collegati tutti allo spinotto arancione vicino al poggiapiedi anteriore guidatore?sia luci pozzanghera che cortesia piedi? e quelle rosse delle porte?

le luci ingombro delle portiere vanno collegate allo spinotto a 32 poli vicino all'alzavetro in ogni sportello :sisi:

EPROM1982
28-12-2011, 09:31
le luci ingombro delle portiere vanno collegate allo spinotto a 32 poli vicino all'alzavetro in ogni sportello :sisi:

Quoto, in quanto si devono accendere solamente quando si aprono le porte! :smile:

robertina68
28-12-2011, 14:43
ImageShack.us (http://imageshack.us)[/IMG] http://img811.imageshack.us/img811/1568/cimg0134u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/cimg0134u.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 14.07.50 ---------- Previous post was at 13.36.34 ----------

[/COLOR][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/341/copia2dicimg0126.jpg/]http://img341.imageshack.us/img341/9910/copia2dicimg0126.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/cimg0161ke.jpg

[IMG][IMG]http://img842.imageshack.us/img842/3180/cimg0127c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/cimg0127c.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img192.imageshack.us/img192/466/cimg0158z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/cimg0158z.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img171.imageshack.us/img171/4975/cimg0178j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/cimg0178j.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img692.imageshack.us/img692/5953/cimg0128o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/cimg0128o.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img51.imageshack.us/img51/3565/cimg0143k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/cimg0143k.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 14.43.06 ---------- Previous post was at 14.07.50 ----------

E' stato fatto tutto originale.
Le luci ingombro e pozzanghera si accendono al singolo sportello quando si apre(collegato alla presa 32 poli vicino alzavetro rispettivamente Pin 13 per luci anteriori ,e Pin 3 - 1 per luci posteriori ,vedi schema pagine precedente) ,cosi' pure le luci sotto i piedi ,solo lo sportello che si apre si accende la luce,quando si chiude si spegne subito ,e non in ritardo come la luce abitacolo.Sono stati collegati nella centralina confort nella sua uscita dedicata per ogni singola luce.
Sola le luci sotto gli specchietti laterali ,sono state collegate nella presa arancione vicino al poggiapiedi arancione.
Su quest'ultima ho fatto una modifica.
Il filo positivo che alimenta i led negli specchietti passa prima sui contatti di un relè normalmente chiuso ,ed alimentato dal filo luce ingombro ,in modo che la luce sotto gli specchietti al momento che si apre lo sportello ,si aprono i contatti del relè e la luce si spegne.
Ho voluto fare questa modifica,perchè mi sembra inutile rimanere sempre queste luci accese dopo aver aperto lo sportello.
La loro funzione è quella di illuminare la zona terra vicino l'apertura per non trovare sorprese fin quando si apre lo sportello .Una volta aperto entrano in funzione le luci pozzanghera ,ed ingombro.

lyodf
28-12-2011, 15:21
Complimenti per la car innanzi tutto,:tongue: e ancor di più per le modifiche appena effettuate, non c'è che dire.:wink:

Un bel lavoro a regola d'arte e sopratutto come piace a me: "originale".

emi78
28-12-2011, 15:37
Preparati Beniamino che ti romperò le ball per il collegamento luci vano piedi. :biggrin::biggrin:

quattro_va
28-12-2011, 17:46
Complimenti bel lavoro, presto lo farò anch'io sulla mia!!!

robertina68
28-12-2011, 20:01
Grazie , a disposizione per qualsiasi domanda.

EPROM1982
28-12-2011, 23:06
Ottimo lavoro! :wink:

blasix'70
28-12-2011, 23:45
Davvero bello!!!!!!!!!!!

Io sulla mia ho gia tutto il pack luci,la cosa ke vorrei cimentarmi

è quella dei led specchietti ,ho visto ke tu l'hai fatta

da te e sei davvero molto bravo:w00t::w00t:

Mi mandi in pm cosa devo comprare?

endy87
29-12-2011, 01:23
Mi mandi in pm cosa devo comprare?

beppe basta comprare la basetta in plastica e i relativi led :sisi:

http://www.motor-talk.de/blogs/micha225/umfeldbeleuchtung-nachruesten-t2896981.html

By_virgilio
29-12-2011, 20:14
a che servono quelli luci sotto gli spechi ?!?!? complimenti robertina bell lavoro pero hai meso troppi led la dentro cosa è sembra che stai in discoteca...non danno fastidio mentre guidi ?!?!

endy87
29-12-2011, 20:30
a che servono quelli luci sotto gli spechi ?!?!? complimenti robertina bell lavoro pero hai meso troppi led la dentro cosa è sembra che stai in discoteca...non danno fastidio mentre guidi ?!?!

sono previsti di serie per l'A6, noi naturalmente abbiamo trapiantato la modifica su A4 :tongue:

By_virgilio
29-12-2011, 20:32
mai fatto caso io avevvo a6 allroad pero faceva meno luce questi di robertina sono esagerate

robertina68
29-12-2011, 21:59
Le luci sugli specchietti fanno una luce giusta(secondo me), ci sono tre led come quelli originali , hanno una lente che proiettano la luce a terra.
Se fanno una luce vedo non vedo secondo me è inutile metterle.Posso essere daccordo per l'amico che si riferisce alle luci in macchina ,ma solo sulla plaffoniera anteriore ,mentre su quella posteriore, sapete benissimo che le due luci da 5w sono un abborto.Sono stato sempre restio nel mettere i led , volevo aumentare solo le luci posteriori ,
e lìunica soluzione erano i led.Quindi ho si fa tutto o niente ,non si può illuminare in macchina con metà luci a incandescenza ,e l'altra metà a led.
Sulle placchette delle luci targa ,la luce era ancora più forte,e l'ho attenuata verniciando di nero una fila di led.Le luci ingombro non sono a led ,sono rimaste le t10 da 5w .Anche su queste ho valutato che andavano bene le sue Potrei fare la stessa cosa anche sulla plaffoniera ,ma ripeto secondo i miei gusti per il momento va bene così.

---------- Post added at 21.47.20 ---------- Previous post was at 21.43.25 ----------

La basetta in plastica non l'ho comprata, l'ho fatta io.


http://img839.imageshack.us/img839/8544/cimg0046ac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/cimg0046ac.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 21.51.58 ---------- Previous post was at 21.47.20 ----------

http://img202.imageshack.us/img202/9076/cimg0045ot.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/cimg0045ot.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img269.imageshack.us/img269/2345/cimg0058q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/cimg0058q.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img688.imageshack.us/img688/207/cimg0036l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/cimg0036l.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img560.imageshack.us/img560/2271/cimg0038i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/cimg0038i.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img638.imageshack.us/img638/7743/cimg0045e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/cimg0045e.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 21.59.56 ---------- Previous post was at 21.51.58 ----------

http://img854.imageshack.us/img854/8702/cimg4169x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/cimg4169x.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

By_virgilio
29-12-2011, 22:01
ti piace proprio a combatere :)

robertina68
29-12-2011, 22:03
Ma dai sono punti di vista non rimproveri....

By_virgilio
29-12-2011, 22:05
che altro ti manca da mettere ?!?! hai tutto il pachetto s-line dentro

robertina68
29-12-2011, 23:15
Sapessi quante volte ho provato e ripovato al buio per dare l'inclinazione giusta e l'intensità della luce adeguata ( riferito agli specchietti)

---------- Post added at 22.14.20 ---------- Previous post was at 22.08.09 ----------

Per quanto riguarda le luci penso niente ,sono tentato nel mettere questo,anche se non ho il navigatore

http://img15.imageshack.us/img15/4990/telecamerar.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/telecamerar.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 23.05.22 ---------- Previous post was at 22.14.20 ----------

Questo è l'incavo cge ho fatto per le luci maniglia:

http://img94.imageshack.us/img94/9599/cimg3516h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/cimg3516h.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 23.09.56 ---------- Previous post was at 23.05.22 ----------

Le rispettive misure:

http://img714.imageshack.us/img714/4184/cimg3517s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/cimg3517s.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Per fare questo ci vuole tanta tanta pazienza e senza fretta.

---------- Post added at 23.15.08 ---------- Previous post was at 23.09.56 ----------

http://img683.imageshack.us/img683/8635/copiadicimg3517.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/copiadicimg3517.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quattro_va
30-12-2011, 16:13
[QUOTE=robertina68;706899]La basetta in plastica non l'ho comprata, l'ho fatta io.


http://img839.imageshack.us/img839/8544/cimg0046ac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/cimg0046ac.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[COLOR="Silver"]


http://img269.imageshack.us/img269/2345/cimg0058q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/cimg0058q.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ottimo lavoro complimenti ma mi togli una curiosità, il vetrino della basetta dove l'hai preso??

By_virgilio
30-12-2011, 20:47
io lo ho montata la telecamera sec me e meglio dei sensori

http://img221.imageshack.us/img221/3766/picture070p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/picture070p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertina68
30-12-2011, 21:19
E' plexiglas da 3mm ,pari allo spessore della calotta ,ho fatto una misura di circa 2,5cm x lato (dalle foto sul web dovrebbe essere la misura originale.)
Fatto questo ,con un seghetto da traforo l'ho tagliato ,e smussato gli angoli con una lima.
Ho appoggiato questo pezzettino sulla calotta,e con un pennerello sottile ho tracciato la parte da tagliare sulla stessa.
Tolto il pezzo di plastica sulla calotta,si mette il pezzetto di plexigas,e se il tutto è stato fatto con precisione ,calza perfettamente.

---------- Post added at 21.19.25 ---------- Previous post was at 20.58.53 ----------

E' proprio quello che volevo sapere.
Io non ho voluto bucare il paraurto ed ho acquistato su Ebay un kit ,composto da una striscetta d'alluminio ,che funge d'antenna ,che va messa nella parte interiore del paraurto.
Il tutto (considerando che la cosa è invisibile e senza bucare niente) funziona abbastanza bene,l'unico problema è che quando piove non è affidabile,il cicalino suona in qualsiasi momento,e quando non piove ,il bip mi suona quando stò quasi urtando.
Mi spieghi un pò la tua telecamera come funziona! e se nel monitor ti compaiono anche quelle linee della distanza.

By_virgilio
30-12-2011, 21:30
quante madonne voi con 40 euro quelli righe non si vedono ecco un esempio http://img269.imageshack.us/img269/1372/picture068c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/picture068c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertina68
30-12-2011, 21:41
Se dietro hai il classico paletto ,lo riesci a vedere, e anche di notte !!!! per la distanza sugli ostacoli ,non avendo nessun bib come ti regoli....

By_virgilio
30-12-2011, 21:48
e niente non fa bip e per la distanza quando arrivi vicino ti fermi come lo specchio di notte se hai degle luci targa come hai tu va bene vedi se no non vedi cmq sempre roba cinese e

robertina68
30-12-2011, 21:56
Quindi mi stai dicendo che se si vuole andare sicuri,l'unica alternativa sono i sensori.
Puoi dirmi la telecamera dove l'hai acquistata...

By_virgilio
30-12-2011, 22:01
su ebay...io ho pure gli sensori che ti dico io vado bene con la telecamera mia moglie con gli sensori perchè suonano ...pero tu come fai dove lo attacchi!? mi ha voluto mezza giornata per metterla

Noodles.creation
30-12-2011, 22:10
per andare sicuri rivesti la macchina di gomma piuma, altrimenti la telecamera può essere un aiuto.
Io uso la CMOS300 della kenwood con radio kenwood che ti consente qualcosa di più rispetto alle semplici distanze in fase di posteggio...
http://www.youtube.com/watch?v=RXqyNHklzgo

Ad esempio se esci in retro alla cieca con questa hai una visione della strada a oltre 180°, se arriva qualcosa lo vedi. Con il buio funziona bene, con la pioggia meno bene. le gocce possono deformare un pò la visuale.

robertina68
30-12-2011, 22:21
Su un mini monitor sotto il clima.
Ma i tuoi sensori sono originali !!

---------- Post added at 22.21.12 ---------- Previous post was at 22.12.24 ----------

Bingo .....ma il kit CMOS300 costa una cifra .A questo prezzo e il fai da te si mette il kit originale audi.

Noodles.creation
30-12-2011, 22:36
bazzicando molto in telecamere ho preso una cmos300 a meno di 200 euro. Non avendo avuto la spesa dei sensori alla fine ho pagato meno e sono comunque molto soddisfatto. Ero tentato di metterne una seconda anteriore, ma non l'ho fatto...

robertina68
30-12-2011, 22:45
Ma dove l'hai posizionata!

Noodles.creation
30-12-2011, 23:31
http://img13.imageshack.us/img13/7397/cmos300.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/cmos300.jpg/) http://img269.imageshack.us/img269/2712/ext3b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/ext3b.jpg/)

EPROM1982
31-12-2011, 00:24
E' plexiglas da 3mm ,pari allo spessore della calotta ,ho fatto una misura di circa 2,5cm x lato (dalle foto sul web dovrebbe essere la misura originale.)
Fatto questo ,con un seghetto da traforo l'ho tagliato ,e smussato gli angoli con una lima.
Ho appoggiato questo pezzettino sulla calotta,e con un pennerello sottile ho tracciato la parte da tagliare sulla stessa.
Tolto il pezzo di plastica sulla calotta,si mette il pezzetto di plexigas,e se il tutto è stato fatto con precisione ,calza perfettamente.

Complimenti per la precisione!! :wink:


Quindi mi stai dicendo che se si vuole andare sicuri,l'unica alternativa sono i sensori.

Secondo me la telecamera andrebbe integrata con i sensori di parcheggio :smile:

emi78
31-12-2011, 06:58
io lo ho montata la telecamera sec me e meglio dei sensori

http://img221.imageshack.us/img221/3766/picture070p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/picture070p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Cosa hai messo come luce targa dall'altra parte?

Naftone4
31-12-2011, 10:27
Io preferisco i sensori che non mi obbligano a guardare lo schermo, poi vabbè io sono abituato a fare manovra con autotreni da oltre 16m senza niente quindi sono abituato..

robertina68
31-12-2011, 13:28
Ma è una telecamera universale,non dedicata nella luce targa..........
Hai dovuto fare fori ,o è fissata con biadesivo !!!,in entrambi i casi ,visto il suo costo non c'è pericolo che se la rubano

quattro_va
31-12-2011, 19:24
Complimenti per la precisione!! :wink:



Secondo me la telecamera andrebbe integrata con i sensori di parcheggio :smile:

Quoto entrambe le risposte!!!:smile::smile::smile::smile::smile:

By_virgilio
31-12-2011, 22:06
si ho tolto una luce targa e ho meso la telecamera

emi78
01-01-2012, 01:05
si ho tolto una luce targa e ho meso la telecamera

Si, lo so Virgilio. Io volevo sapere che luce hai messo sull'altra luce della targa. Dicono che è difficile trovare la stessa intensità di luce che ha la luce che si trova integrata nella telecamera.

By_virgilio
01-01-2012, 22:14
ho cambiato gli led ad entrambi :)

Noodles.creation
02-01-2012, 10:17
Ma dove l'hai posizionata!
tra la luce targa ed il tasto/comando di apertura

By_virgilio
02-01-2012, 17:22
invece la mia http://img839.imageshack.us/img839/1754/20120101134334.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/20120101134334.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

oggi ho cambiato gli luce abbaglianti e luce posizione led entrambi http://img214.imageshack.us/img214/9457/20120101134301.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/20120101134301.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Noodles.creation
02-01-2012, 17:29
Ma tu hai il cdb? Ti segnala errore? Sono Can-bus?

v.salvo
02-01-2012, 17:38
la posizione è can bus perchè le ho montate pure io uguali gli abbaglianti non saprei

By_virgilio
02-01-2012, 17:41
prima mi dava errore pero ho meso gle resistenze da 55w 6ohm niente errore

v.salvo
02-01-2012, 17:42
si ma vogliamo vederle accese :biggrin:

Naftone4
02-01-2012, 17:44
prima mi dava errore pero ho meso gle resistenze da 55w 6ohm niente errore

sono molto curioso virgilio, perchè io sto diventando matto con la mia, ho preso le lampade H11 102 led smd e cablaggio con resistenza 50W 6 ohm, i tuoi invece sono 55w 6 ohm ??

questi i miei..

http://www.wholesale-car-electronics.net/product_images/w/car_fog_light_fog_lamp_1_pcs_102_smd_led_lamp_h11_ _22650.jpg
http://www.adapter-universe.de/61801.jpg

By_virgilio
02-01-2012, 17:57
servono da 55w perche la machina ha quell rele mi hanno detto per cio se tu guardi su la lampada originale c"e scritto 55w......piu tardi posto accese perche devo uscire :) se vede meglio dello xenon

robertina68
02-01-2012, 20:04
Ottimo ,fatemi capire bene anche a me ,io ho il Kit xsenon per gli anabbaglianti ,e non riesco a trovare qualcosa sugli abbaglianti che mi dia una luce bianca .Quando accendo gli abbaglianti con le almpadine 55w originali si vedono a malappena ,se vanno bene quelle nelle foto ho risolto.
Fatemi sapere.

By_virgilio
02-01-2012, 21:29
e dificiale a vedere cmq si vede uguale allo xenon http://img684.imageshack.us/img684/4316/20120102211804.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/20120102211804.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertina68
02-01-2012, 21:47
Molto bello , quindi per gli abbaglianti hai montato H7 a led è così.....
mi dici dove le hai comprate ed il modello---

By_virgilio
02-01-2012, 21:57
:) gli ho comprato da un negozzio cinese ho pagato 16 euri piu 8 euro gle resistenze da un elletrauto......

robertina68
02-01-2012, 22:23
Puoi mandarmi una foto....... o dirmi da quanti led è composta

By_virgilio
02-01-2012, 22:27
http://img830.imageshack.us/img830/6485/84522003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/84522003.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) tipo questa qui

robertina68
06-01-2012, 18:38
Ciao a tutti,vorrei installare i sensori di parcheggio originali ,mi sono un pò documentato in rete ,ed ho visto che la cosa per me è fattibile.
Perciò che riguarda la parte elettrica (centralina caplaggio elettrico e sensori ) non ho problemi in quanto ho gli schemi originale ,l'unico dubbio,è per quanto riguarda i buchi nel paraurto.Molti di voi mi hanno detto che nella parte posteriore ci sono già disegnati i punti da bucare con relativo diametro .
Questa è la prima conferma che vorrei sapere da voi.
L'altro dubbio ,è sui sensori che una volta fatti i buchi ,visto che gli originali vanno in linea ,come si mantengono?
La mia paura è, che il paraurto con i sensori ,sia gia predisposto con una sede a clip ,mentre il mio non ha niente ,e dovrei creare io qualcosa per fissarli.
Aspetto notizie.Grazie

questi sono quelli originali per A4/B6

http://img687.imageshack.us/img687/5190/sensorea4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/sensorea4.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questi sono per A6 ,e vanno bene comunque ,in quanto il codice della centralina è uguale

http://img651.imageshack.us/img651/237/sensoria6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/sensoria6.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

endy87
06-01-2012, 21:11
vero, il paraurti una volta smontato presenta già gli incavi per fare i buchi :sisi:

non saprei risponderti però riguardo il modo di mantenere i sensori :sisi::blink::blink:

emi78
06-01-2012, 21:20
Beniamino ma è mai possibile che tutte le cose che fai interessano anche a me?
Fammi capire, stai acquistanto i sensori originali o vuoi montare gli aftermarket a filo come gli originali?

robertina68
06-01-2012, 22:03
No .tutto originale ,come tutte le cose che ho fatto .

---------- Post added at 22.03.31 ---------- Previous post was at 21.59.20 ----------

Per quanto riguarda il fissaggio dei sensori , se non c'è una clip,stò già studiando come fissarli.

maccheers
06-01-2012, 22:18
penso che basti un filo di silicone

Caruch
06-01-2012, 22:20
Diciamo che questa persona li fisserebbe con abbbbondante colla vinilica!!!!





http://img830.imageshack.us/img830/4340/muciaccia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/muciaccia.jpg/)

emi78
06-01-2012, 22:27
No .tutto originale ,come tutte le cose che ho fatto.

Per quanto riguarda il fissaggio dei sensori , se non c'è una clip,stò già studiando come fissarli.

Potrei chiederti quanto ti costa il tutto?
P.S.: mi raccomando, quando monti fai mooolte foto. :asd:

robertina68
06-01-2012, 22:47
Tra centralina ,sensori intorno ai 100€ (su ebay) , il caplaggio penso che lo farò io ,(ho lo schema) ,lo smontaggio ed il montaggio idem,mi rimane solo il costo del carrozziere per la verniciatura,ma se dopo aver fatto i buchi vedo che mettendo i sensori in linea, non si vede il bordo della plastica nera,li provo a verniciarli io , se non vengono perfetti ,li faccio fare da lui ,quindi spesa irrisoria.

---------- Post added at 22.47.35 ---------- Previous post was at 22.44.55 ----------

Volendo fare il tutto tra carrozzeria ,e tutta la roba nuova in concessionaria secondo me ci vogliono intorno ai 1000euro.

EPROM1982
06-01-2012, 23:46
Qualche anno fa anch'io volevo montare i sensori originali ma solo di centralina mi hanno chiesto sulle 250€! :sad:
Per soli 100€ vale proprio la pena metterli originali! :wink:

Noodles.creation
07-01-2012, 09:47
Potrebbe interessare anche a me, mi sapete dire se il codice della centralina sia corretto? Io mi ero segnato questi pezzi necessari:
Centralina 8Z0 919 283A
cicalino 4B0 919 279
sensori posteriori 4B0 919 275 B
cavo tra centrale di rete e centralina PDC
cavo tra centralina PDC e sensori su paraurt 8E0 971 085
paraurti forato dotato dei relativi supporti

robertina68
07-01-2012, 18:29
Per Francesco :
ti hanno detto bene ,il costo della centralina è quello,io ho detto spendo intorno ai 100€ , tra centralina e sensori,ma sempre acquistando al momento giusto navigando su internet,purtroppo ,stò vedendo sulla baia, che al momento i sensori non costano meno di 20,00€ cadauno .


Per quanto riguarda i vari codici sono tutti esatti,vanno bene per Audi A4 b6/b7

EPROM1982
08-01-2012, 16:55
Per Francesco :
ti hanno detto bene ,il costo della centralina è quello,io ho detto spendo intorno ai 100€ , tra centralina e sensori,ma sempre acquistando al momento giusto navigando su internet,purtroppo ,stò vedendo sulla baia, che al momento i sensori non costano meno di 20,00€ cadauno .

Basta avere un pò di pazienza e vedrai che troverai l'occasione giusta per i sensori! :wink:

gionnybb
12-01-2012, 23:48
ImageShack.us (http://imageshack.us)[/IMG] http://img811.imageshack.us/img811/1568/cimg0134u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/cimg0134u.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 14.07.50 ---------- Previous post was at 13.36.34 ----------

[/COLOR][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/341/copia2dicimg0126.jpg/]http://img341.imageshack.us/img341/9910/copia2dicimg0126.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/cimg0161ke.jpg

[IMG][IMG]http://img842.imageshack.us/img842/3180/cimg0127c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/cimg0127c.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img192.imageshack.us/img192/466/cimg0158z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/cimg0158z.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img171.imageshack.us/img171/4975/cimg0178j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/cimg0178j.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img692.imageshack.us/img692/5953/cimg0128o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/cimg0128o.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img51.imageshack.us/img51/3565/cimg0143k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/cimg0143k.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 14.43.06 ---------- Previous post was at 14.07.50 ----------

E' stato fatto tutto originale.
Le luci ingombro e pozzanghera si accendono al singolo sportello quando si apre(collegato alla presa 32 poli vicino alzavetro rispettivamente Pin 13 per luci anteriori ,e Pin 3 - 1 per luci posteriori ,vedi schema pagine precedente) ,cosi' pure le luci sotto i piedi ,solo lo sportello che si apre si accende la luce,quando si chiude si spegne subito ,e non in ritardo come la luce abitacolo.Sono stati collegati nella centralina confort nella sua uscita dedicata per ogni singola luce.
Sola le luci sotto gli specchietti laterali ,sono state collegate nella presa arancione vicino al poggiapiedi arancione.
Su quest'ultima ho fatto una modifica.
Il filo positivo che alimenta i led negli specchietti passa prima sui contatti di un relè normalmente chiuso ,ed alimentato dal filo luce ingombro ,in modo che la luce sotto gli specchietti al momento che si apre lo sportello ,si aprono i contatti del relè e la luce si spegne.
Ho voluto fare questa modifica,perchè mi sembra inutile rimanere sempre queste luci accese dopo aver aperto lo sportello.
La loro funzione è quella di illuminare la zona terra vicino l'apertura per non trovare sorprese fin quando si apre lo sportello .Una volta aperto entrano in funzione le luci pozzanghera ,ed ingombro.


bella idea quella di collegare le luci degli specchietti alla plafoniera ed in serie un relè che stacca il collegamento alle luci degli specchietti, ma che succede una volta chiuso lo sportello? a rigor di logica si dovrebbero riaccerdere le luci sotto gli specchietti. e così o mi sbaglio

luke05
13-01-2012, 09:43
http://img842.imageshack.us/img842/3180/cimg0127c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/cimg0127c.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Magnifico lavoro...io devo completare l'illuminazione interna...ed in particolar modo vorrei fare i vani piedi a LED bianchi (come il resto) e mi piace moltissimo anche la luce specchietti.... è tanto un problema?

Puoi darci indicazioni più dettagliate? :tongue::w00t:

robertina68
14-01-2012, 17:02
Ciao,si è così,quando si chiude lo sportello , chiudendosi il contatto aperto del relè,si riaccende la luce,ma per me va bene così. Il fatto che nell'aprire lo sportello si spegne quella luce ,mi piace ,quando salgo in macchina e si riaccende (solo se chiudo lo sportello) non mi da fastidio.

robertina68
14-01-2012, 20:37
Per la uce sotto gli specchietti,la cosa è un pò più complicata ,in quanto bisogna passare i fili dallo sportello ,all'interno della macchina attraverso il passacavo di gomma.
Se vuoi fare una cosa a regola d'arte ,come l'originale,devi trovare i pin maschio e femmina ,e aggiungerli in uno delle sedi vuote,altrimenti puoi anche forare con un trapano con una punta piccola ,e fai passare i due fili diretti.
vedi foto.

http://img694.imageshack.us/img694/5403/cimg0010r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/cimg0010r.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertina68
15-01-2012, 12:51
Qualcuno sa dirmi se la centralina originale sensori parcheggio, collegando solo la parte dei sensori,buzer ,e alimentando la stessa,funziona,o c'è bisogno di collegare anche la parte verso il cruscotto (filo can ,diagnostica,ecc)

Secondo la mia esperienza dovrebbe funzionare ,questi collegamenti nell'atra presa della centralina ,servono solo per rilevare i sensori al momento che si fa una diagnostica ,per bbassare il volume dell'autoradio al momento della retromarcia ,ed altre cose , come tutto l'impianto originale,ma senza questi collegamenti la centralina secondo me dovrebbe già funziore .

Vedi foto ,e ditemi la vostra.Grazie

http://img855.imageshack.us/img855/1876/pppppppppppppppr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/pppppppppppppppr.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

v.salvo
15-01-2012, 13:59
ho visto nella foto della consol centrale il porta tessere ed il porta bicchiere illuminato lo hai acquistato gia illuminato o hai fatto tu la modifica? in tal caso se lo vendono già bello è fatto quanto costa? i fili per l'illuminazione dove vanno attaccati? :smile:

robertina68
15-01-2012, 14:33
Ciao, illuminati tutti e due da me,il loro costo su ebay ,compresa la spedizione se sei fortunato ,te li porti a casa intorno ai 50 euro cadauno.
I fili dell'illuminazione io li ho collegati in parallelo sulla luce del portacenere.

robertina68
15-01-2012, 23:02
Ciao,sareste così gentile da dirmi se montando la centralina sensori parcheggio originale audi a4/b6 cod 8Z0 919 283A ,per farla funzionare occore configurarla con il VAG .Se si mi dite dove abilitarla.Grazie.

robertina68
16-01-2012, 20:02
Altro dubbio,i sensori vanno posizionati tutto allo stesso modo ,o i due esterni vanno messi storti, (tipo 45°) .
Il paraurto originale a le sedi gia assemblate per tutti e quattro,io devo creare tutto.
Fatemi sapere ,ho la macchina smontata.Grazie.

robertina68
20-01-2012, 21:14
Aiuto!!!.
ho provato ad alimentare la centralina sensori parcheggio originale con i sensori ,prima di montare il tutto sulla macchina ,e non mi funziona.
Preciso che ho collegato solo i fili indispensabili :

Dalla presa a 16 PIn della centralina cod 8Z0 919 283A

alimentazione + fisso Pin 3
alimentazione + sotto chiave Pin 1
alimentazione + retromarcia Pin 6
massa - Pin 8
buzer Pin 2-10

Ho visto dallo schema ,che porta anche altri fili,tra cui:
Can
Diagnostica
RF (non so cosa sia),
e Gala,che se non ricordo male si dovrebbe collegare sull'autoradio per far abbassare il volume al momento che si inserisce la retromarcia.

Vi chiedo : devo abilitare la centralina con il Vag ,chiaramente collegando questi fili ,o avrebbe dovuto già funzionarmi sul banco.....
Aspetto risposte. Grazie.

robertina68
21-01-2012, 21:56
Aiuto ............ c'e qualcuno che mi sa rispondere..........grazieeeeeeeee

leellah
21-01-2012, 22:16
Cavolo... nessuno che risponde a sto povero ragazzo???

robertina68
21-01-2012, 23:12
50 anni

leellah
21-01-2012, 23:14
50 anni

E ti senti anziano?

emi78
22-01-2012, 08:10
Anni a parte :tongue: personalmente non so come aiutarti Beniamino.
Ho scritto come UP per il tuo problema. :wink:

maccheers
22-01-2012, 19:54
50 anni

un pupo :biggrin:

robertina68
22-01-2012, 21:05
Installazione sensori parcheggio originali.


http://img513.imageshack.us/img513/2844/cimg0235p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/cimg0235p.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img824.imageshack.us/img824/2866/cimg0234ws.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/cimg0234ws.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho deciso di metterli in quanto la notte di capodanno ,qualche figlio di buona donna ,con un sasso ,mi ha spaccato il paraurto sotto il faro sx ,quindi mi sono avventurato anche a ripararlo.

Premetto che non sono un carrozziere.

Le foto del paraurto rotto mi sono dimenticato di farle prima ,ma vi dico che c'era un buco di un diametro circa 5 cm.


http://img31.imageshack.us/img31/7902/cimg0237c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/cimg0237c.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 20.43.46 ---------- Previous post was at 20.33.42 ----------

http://img718.imageshack.us/img718/5270/cimg0244n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/cimg0244n.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho visto che i sensori hanno il cerchietto interno che è leggermente più avanti,e quindi guardando un pò in giro,ho notato che deve stare in linea il cerchietto interno,
e quindi il tutto va leggermente più dentro .

Ho fatto così.

http://img201.imageshack.us/img201/5451/cimg0247p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/cimg0247p.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

---------- Post added at 20.57.05 ---------- Previous post was at 20.43.46 ----------

Per adesso questo è il risultato .

http://img806.imageshack.us/img806/3811/cimg0270p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/806/cimg0270p.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

















Ho sfruttato la stessa vernice come fondo ,ora devo ricarteggiare ,poi gli do un'altra mano di vernice ,ed infine il trasparente con catalizzatore.
Ma sono già contentissimo del risultato . Non ci credo nemmeno io.

---------- Post added at 21.05.57 ---------- Previous post was at 20.57.05 ----------

http://img10.imageshack.us/img10/3087/cimg0256g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/cimg0256g.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img221.imageshack.us/img221/1387/cimg0252.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/cimg0252.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img853.imageshack.us/img853/6421/cimg0259l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/cimg0259l.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Intrepid84
22-01-2012, 21:54
Complimenti robertina sembrano usciti di fabbrica!!!

emi78
22-01-2012, 22:12
Beniamino sono senza parole. Sei davverro in gamba e poi come già ti ho detto fai sempre delle belle modifiche che piacciano mooolto anche a me.
Qualche domandina: ma i sensori originali hanno devono avere due cerchietti visibile? Non si deve vedere solo un cerchietto a sensore?
Mi confermi come hai fissato i sensori?

robertina68
22-01-2012, 22:52
Ciao,allora ,questi sensori sono originali per A4 140 CV ,la versione dopo la nostra,quelli per la b6 il cerchietto invece di essere rotondo ,è rettangolare,ma comunque hanno sempre due cerchi .Io ho preso questi,perchè li ho acquistato su subito.it ,sensori + caplaggio al costo di 50 euro.
Tieni presente che un solo sensore nuovo come questo ,in conc costa 70 euro,+ il caplaggio (che con lo schema potevo farlo anche io),ci volevano ben 330 euro,senza considerare la centralina .I sensori ad un solo cerchietto li monta la B8 ,non li ho presi per paura che non fossero compatibile per la centralina.
per quanto riguarda il fissaggio,è più semplice a farlo che a dirlo .
Dietro al paraurto c'è già disegnato dove fare i fori ,l'unica attenzione è quella di prendere una fresa buona da 23mm ,ed effettuare i fori.
Dalla parte posteriore fai un foro al centro della croce con una punta da 2-3mm ,poi dalla parte anteriore con un buon trapano a batteria ,metti la punta della fresa sul foro che hai fatto ,e lentamente fai scendere la fresa.
Se fai in questo modo,devi verniciare solo i sensori ,e non tutto il paraurto.
I sensori li ho bloccati con fogli di vetroresina ,imbevuti di indurente liquido.

emi78
22-01-2012, 23:03
Preciso. Hai risolto con il collegamento?

quattro_va
22-01-2012, 23:06
Mi spiace per il buco che il simpaticone ti ha fatto, ma vedo che hai rimediato molto bene, anzi un lavoro degno di un carrozziere, complimenti per il restauro e anche per il lavoro ai sensori.. Ottimo risultato!!:smile::smile:

blasix'70
22-01-2012, 23:15
Quoto anche io hai fatto 1 ottimo lavoro,complimenti!!!!!

robertina68
22-01-2012, 23:17
Vedo che ti sei ricordato....
No ,purtroppo ancora nessuno mi sa dire se il tutto per funzionare ,bisogna attivarlo con il vag e collegare i fili che vanno all linea Can -diagnostica ,e contachilometro.
La mia paura è proprio quella di essere sicuro che i sensori sono buoni ,prima di montare il tutto.
Ripeto sul banco alimentando la centralina non mi funzionano

blasix'70
22-01-2012, 23:24
Vedo che ti sei ricordato....
No ,purtroppo ancora nessuno mi sa dire se il tutto per funzionare ,bisogna attivarlo con il vag e collegare i fili che vanno all linea Can -diagnostica ,e contachilometro.
La mia paura è proprio quella di essere sicuro che i sensori sono buoni ,prima di montare il tutto.
Ripeto sul banco alimentando la centralina non mi funzionano

x i collegamenti non posso darti nessun aiuto..........

gaetano
23-01-2012, 01:02
ottimo lavoro, davvero molto bravo....se avessi avuto un officina di carrozzeria, ti avrei assunto!!!:biggrin:
bravo!!

EPROM1982
23-01-2012, 10:35
Ottimo lavoro!!! :w00t::w00t::wink:

maccheers
25-01-2012, 17:58
ottimo lavoro, davvero molto bravo....se avessi avuto un officina di carrozzeria, ti avrei assunto!!!:biggrin:
bravo!!

:biggrin::biggrin::biggrin:

cadutoqua
25-01-2012, 18:37
Vedo che ti sei ricordato....
No ,purtroppo ancora nessuno mi sa dire se il tutto per funzionare ,bisogna attivarlo con il vag e collegare i fili che vanno all linea Can -diagnostica ,e contachilometro.
La mia paura è proprio quella di essere sicuro che i sensori sono buoni ,prima di montare il tutto.
Ripeto sul banco alimentando la centralina non mi funzionano


leggi qui va codificato tutto...

http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Audi_A4/S4/RS4/Cabriolet_(8E/8H)

centralina 76 parking aid...

per il cablaggio, l hai fatto tu oppure te lo hanno dato insieme ai sensori?

perchè, se cerchi tipo da kufatech vende il cablaggio per fare la modifica.

per il fatto che nn funzionano, collegando la centralina ai sensori e poi la centralina al resto della car, una volta codificato il tutto devi regolare il volume del buzzer da vag ecc ecc.

hai il cablaggio per collegare i sensori alla centralina e anche il cablaggio per collegare la centralina alla centralina rete di bordo?????????

senza questo collegamento non credo funzionerà mai nulla.



cavi sensori /centralina

http://www.kufatec.de/shop/product_info.php/info/p358_c45_Kabelsatz-PDC-Sensoren-Hecksto-stange-Audi-A4-B6.html


cavo centralina parcheggio /centralina rete di bordo

http://www.kufatec.de/shop/product_info.php/info/p352_c45_Kabelsatz-PDC-Steuergeraet---Zentralelektrik-Audi-A4-B6.html.



..

l unico dubbio che può venirmi, è la compatibilità con la centralina rete di bordo. mi pare ce ne siano piu tipi con piu o meno fuzioni attivabili.

appena posso controlla con quel programma la .....


aggiungo che acquistando ad kufatech, ti danno anch egli schemi con foto per riconoscere le varie centraline e spiegazioni precise su dove inserire i vari pin negli spinotti gia presenti....

altrimenti serve l altro programma per la manutenzione e riparazione disponibile anche on line se cerchi...

robertina68
25-01-2012, 20:24
Ciao, prima di tutto ti ringrazzio tantissimo per avermi tranquillizzato che per funzionare bisogna collegare i restanti fili tra centralina e la car.

Il cablaggio tra centralina e sensori è originale ,acquistato insieme ai sensori.

Il cablaggio tra centralina e rete di bordo l'ho realizzato io ,prendendo dei pin originali recuperati da auto demolite , e guardando lo schema elettrico su elsawin .

Se puoi darmi conferma dovrebbero essere collegati così:

nella presa a 16 Pin

Pin 2 e Pin 10 al buzer
Pin 1 positivo sotto chiave
Pin 6 positivo luci retromarcia
Pin 3 positivo fisso
Pin 8 massa
Pin 11 segnale velocità
Pin 7 al contachilometro (linea can basso)
Pin 14 al contachilometro (linea can alto)
Pin 12 diagnostica

????? la centralina di bordo qualè ,e dove si trova..come posso controllare se la mia funziona ed è attivabile ?
Fammi sapere , e grazie di nuovo per la tua disponibilità.

cadutoqua
25-01-2012, 21:33
la centra rete di bordo dovrebbe essere sotto al volante.

quando colleghi il vag leggi la sigla della centralina e poi una volta tolto il rivestimento controlli dovrebbe avere anche un paio di relee appoggiati sopra


cmq, per realizzare i cablaggi, esistono i pin originali. e le relative spine... ti sbatti meno...

per i collegamenti non dico nulla perchè ignoro....se hai ****, in teoria, se sono giusti e ti dice anche le varie posizioni delle centraline.

robertina68
25-01-2012, 22:11
Ti sembrerà un controsenso ,ma per cablaggio e collegamenti,sempre con pin originali,(sicuramente come dici tu da "sbattere") ,me li sono sempre fatti io ,invece quello che vorrei cercare di fare e capire,sono le modifiche ,e abilitazioni con il VAG.
Visto che sei esperto in materia ,sapresti dirmi che tipo di programma e cavo per diagnostica dovrei acquistare ,ed il tutto quanto andrei a spendere !!!!!!!!!!
In giro se ne vedono di vari modelli ,con costi bassi ed alti.
Se si sbaglia qualcosa nel programma c'è pericolo che la macchina non mi vada più bene !!!!!!!!!
Fammi sapere.Grazie.

robertina68
02-02-2012, 21:31
Per il buzer ,devo acquistare il suo originale ,o va bene uno qualsiasi............(in effetti non è altro che un tuider)
Io ne ho uno dal precedente kit ,vorrei provare se va bene ,c'è il dubbio però che se non funziona niente,quello è l'unico strumento che ti segnala se tutto l'impianto funziona.
Voi che dite........

lyodf
03-02-2012, 11:44
Ciao, leggo solo ora quest'ultima tua modifica e volevo complimentarti per l'ottimo lavoro di carrozzeria. Avendo personalmente smontato i sensori sulla mia vecchia b7 ti confermo che la posizione con ildiscorso del filo è perfetta...
Tornado ai cablaggi in realtà ti ho già risposto sotto al sezione VAG del forum, con i vari dettagli e le indicazioni dei collegamenti obbligatori da eseguire, a partire dalle due linee can e dalla diagnosi, necessaria per programmare e gestire le anomalie del modulo stesso.

Quanto indicato anche da cadutoqua è giustissimo, e la centralina di cui parli è posizioanta se non ricordo male nelle B6: nella zona lato guidatore sotto il rivestimento del pavimento accanto alla portiera, è un po' rognosa da raggiungere, quindi ti consiglio disponendo di ELS*** di rintracciare le stesse linee dove ti devi collegare nella zona dei connettori che ti ho indicato nell'altro post, molto più facile da scoprire, rimuovendo solo il carter plastico vicino la pedaliera lato guida...

Enrico

robertina68
03-02-2012, 21:28
Competato questa sera di collegare tutti i fili compreso la linea can (alta e bassa) ho inserito la presetta a 16 Pin realizzata da me con pin originali ,inserisco la retromarcia e sento il bip del buzer. Incredulo della cosa,provo ad avvicinarmi vicino ai sensori è vedo che incomincia ad alternarsi il buzer.

Si avete capito bene,mi funziona tutto senza prorammare niente,forse sarà una novità anche per voi ,visto che tutti mi avete detto che bisognava attivarla con il Vag.
.
E' tutto un'altro pianeta ,anche se prima avevo installato un Kit senza forare niente ,con un'antenna all'interno del paraurto che fungeva da sensore.
Ho fatto una prova ,avvicinando l'asta della scopa ,mettendomi lateralmente ,per vedere se riusciva a percepire un ostacolo così sottile.
Tutto perfetto ,il rilevamento è uguale su qualsiasi dimensione.

Solo una cosa non me la fa,e cioè quella di abbassare il volume dell'autoradio all'innesto della retromarcia.
Pensavo che questa cosa la gestiva la centralina,(o forse questo bisogna farlo con il vag),ma comunque risolvo subito mettendo un relè in parallelo alla luce di retromarcia,che quando chiude ,mi manda un negativo all'autoradio.

A presto le foto con il paraurto montato.

blasix'70
03-02-2012, 21:36
Bravo ,questo si ke è 1 fai da te........

Dai ora posta le foto.

robertina68
03-02-2012, 22:08
Per ora accontentatevi di questa ,completato con il trasparente,domani se non piove ,e non nevica le faccio montato...

http://img861.imageshack.us/img861/318/cimg0285.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/861/cimg0285.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quattro_va
03-02-2012, 22:13
[QUOTE=robertina68;723386]Per ora accontentatevi di questa ,completato con il trasparente,domani se non piove ,e non nevica le faccio montato...

[IMG]http://img861.imageshack.us/img861/318/cimg0285.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/861/cimg0285.jpg/)


Che spettacolo:w00t::w00t::w00t::w00t:, complimenti ottimo lavoro e ottima manualità:smile::smile::smile:

emi78
03-02-2012, 22:53
:wav: Bravo Beniamino :hello2::hello2::hello2:
Non è che per caso avresti qualche link sottomano dei sensori? :wink:

robertina68
03-02-2012, 23:06
Vai su Ebay germania ,fai questo cod 7H0 919 275 OPPURE 4B0 919 275 B

emi78
03-02-2012, 23:10
Grazie Beniamì. Ascolta, dopo aver comprato i 4 sensori cosa devo comprare altro?

robertina68
03-02-2012, 23:45
centralina cod 8Z0 919 285 A
cablaggio sensori cod 8E0 971 085
+ cablaggio tra centralina e auto http://www.kufatec.de/shop/product_info.php/info/p352_c45_Kabelsatz-PDC-Steuergeraet---Zentralelektrik-Audi-A4-B6.html
questo l'ho realizzato io ,comunque c'è qualcuno che vende anche tuttto insieme ,fatti un pò i conti e valuti.

---------- Post added at 23.45.25 ---------- Previous post was at 23.33.27 ----------

Comunque se ti può interessare vendo il cablaggio su Ebay nella tua città ,in quanto ho acquistato su subito.it i sensori con cablaggio ,poi ho trovato su Ebay centalina (prezzo buono )compreso di cablaggio,quindi ne ho uno in più.
Fammi sapere.

emi78
04-02-2012, 08:48
Pm per te Beniamino. :smile:

luke05
04-02-2012, 10:34
COMPLIMENTI, lavoro davvero magnifico!!!!!!!!!!!!!!

robertina68
04-02-2012, 21:35
Prima

http://img21.imageshack.us/img21/7926/cimg0245ns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/cimg0245ns.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dopo

http://img839.imageshack.us/img839/1770/cimg0286o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/cimg0286o.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img688.imageshack.us/img688/4505/cimg0290v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/cimg0290v.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img31.imageshack.us/img31/4471/copiadicimg0282.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/copiadicimg0282.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

luke05
04-02-2012, 21:37
Lavoro magnifico, forse l'ultima foto non rende l'idea, perchè sembra un po' opaco.... vero?

Perdona...ma come mai non ne hai approfittato per verniciare anche il sottoparaurti e magari per stuccarli assieme? Visto che vernici così bene!!!!! :wink:

Naftone4
04-02-2012, 21:38
COMPLIMENTI !!! :blink::blink::blink:

Ottimo lavoro.. :thumbsup:

sembra che siano usciti cosi da mamma audi.. :sisi:

robertina68
04-02-2012, 21:55
E' vero sulle foto sembra opaco (più evidente l'ultima) ,forse perchè sono un pò sfuocate e da lontano ,ma in realtà è venuto lucido e liscio come la carrozzeria.

Per quanto riguarda il sottoparaurti a me piace così .

luke05
04-02-2012, 21:57
E' vero sulle foto sembra opaco (più evidente l'ultima) ,forse perchè sono un pò sfuocate e da lontano ,ma in realtà è venuto lucido e liscio come la carrozzeria.

Per quanto riguarda il sottoparaurti a me piace così .

Come immaginavo, complimenti!!! :wink:

Se ti piace così, allora va benissimo così!!

emi78
04-02-2012, 23:04
:hello2::hello2::hello2:

GRANDE BENIAMI'.
Nonostante il colore chiaro dell'auto sembrano non essere così evidenti come altri sensori. Vai con le info quindi. :wink:

blasix'70
04-02-2012, 23:10
se levi le scritte è ancora piu' bella,complimenti ottimo lavoro........


http://img31.imageshack.us/img31/4471/copiadicimg0282.jpg

EPROM1982
04-02-2012, 23:40
Complimenti, Lavoro Ottimissimo, BRAVISSIMO!!! :w00t::w00t::w00t:

Quando ho montato il Bluetooth e i Bi Xenon avevano detto anche a me che per farli funzionare andavano attivati con il vag e invece appena montati hanno svolto il loro dovere senza dover vaggare nulla, forse perchè erano dei componenti montati su un'altra auto dove erano già attivati!!! :smile:

robertina68
04-02-2012, 23:44
Può darsi, forse hai ragione ,se la centralina era nuova bisognava abilitarla ,essendo usata è rimasta programmata.

EPROM1982
04-02-2012, 23:47
Può darsi, forse hai ragione ,se la centralina era nuova bisognava abilitarla ,essendo usata è rimasta programmata.

Esatto! :wink:

maccheers
05-02-2012, 08:19
Complimenti!!! Ma hai lavorato in una carrozzeria? :smile:

robertina68
05-02-2012, 13:58
No ,l'ho visto solo fare,poi un informazione da un amico ,altre cose mi sono documentato ,e mi sono avventurato nel farlo.
Premetto che ho dovuto verniciarlo due volte ,perchè sulla prima avevo fatto delle colature ,quindi ho dovuto ricarteggiare e riverniciare.
Facendo questo errore sono riuscito a capire la regolazione e l'andamento della pistola.Provare per credere.

Naftone4
05-02-2012, 14:28
No ,l'ho visto solo fare,poi un informazione da un amico ,altre cose mi sono documentato ,e mi sono avventurato nel farlo.
Premetto che ho dovuto verniciarlo due volte ,perchè sulla prima avevo fatto delle colature ,quindi ho dovuto ricarteggiare e riverniciare.
Facendo questo errore sono riuscito a capire la regolazione e l'andamento della pistola.Provare per credere.

Bravissimo.. :sisi:

By_virgilio
06-02-2012, 20:44
dovevi lavare subito con la benzina

robertina68
06-02-2012, 21:50
altra informazione utile.Grazie.

maccheers
06-02-2012, 22:03
No ,l'ho visto solo fare,poi un informazione da un amico ,altre cose mi sono documentato ,e mi sono avventurato nel farlo.
Premetto che ho dovuto verniciarlo due volte ,perchè sulla prima avevo fatto delle colature ,quindi ho dovuto ricarteggiare e riverniciare.
Facendo questo errore sono riuscito a capire la regolazione e l'andamento della pistola.Provare per credere.

ma si, come sempre nella vita ci vuole coraggio e buttarsi, ma non sempre si ha fiducia in se stessi...

emi78
06-02-2012, 22:08
No ,l'ho visto solo fare,poi un informazione da un amico ,altre cose mi sono documentato ,e mi sono avventurato nel farlo.
Premetto che ho dovuto verniciarlo due volte ,perchè sulla prima avevo fatto delle colature ,quindi ho dovuto ricarteggiare e riverniciare.
Facendo questo errore sono riuscito a capire la regolazione e l'andamento della pistola.Provare per credere.

Provato su due tetti rovinati di due macchine. Bhe... il risultato non è stato come il tuo ma non era venuto tanto male. :wink:

RUSPA91
03-05-2012, 15:29
http://img151.imageshack.us/img151/3503/cimg3710.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/cimg3710.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://

Volante originale in pelle grigia.

---------- Post added at 13.55.33 ---------- Previous post was at 13.48.03 ----------

http://img220.imageshack.us/img220/4099/cimg0097a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/cimg0097a.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Volante MFL in pelle, con tasti cromati dopo

io dovrei installare quel tipo di volante..ma dove lo trovo?!..sabato vado a ritirare questa audi a4 cabrio (http://usato.autonovita.info/annuncio/audi-a4-cabrio-diesel-2006-manuale-nero/951085/ )..è stupenda dal vivo!!

endy87
03-05-2012, 15:34
io dovrei installare quel tipo di volante..ma dove lo trovo?!..sabato vado a ritirare questa audi a4 cabrio (http://usato.autonovita.info/annuncio/audi-a4-cabrio-diesel-2006-manuale-nero/951085/ )..è stupenda dal vivo!!

fai una ricerca su ebay crucco, magari trovi qualcosa :sisi:

Utente (cancellato) 1
03-05-2012, 22:06
Scusa... ma apriti un post tutto tuo :wink::wink::wink::wink:
Complimenti!!!

robertina68
25-08-2012, 19:23
Ciao a tutti,ultimamente mi capita di sentire un rimbombo a bassi regimi in fase di decellerazione,(tipo marmitta rotta),chiaramente con i vetri aperti.Questo rimbombo si percepisce di più nel centro urbano ,soprattutto nelle strade strette.
Il mio meccanico ,mi ha detto che è il flessibile del catalizzatore ,ma per sostituirlo ,occore cambiare anche il catalizzatore ,che in audi costa una fortuna.
A qualcuno di voi è capitata questa cosa !!!,è vere che è il flessibile e bisogna cambiare tutto !!!
Io il flessibile l'ho trovato ,e costa una sciocchezza ,anche completo di catalizzatore,chiaramente a prezzo più elevato.
http://www.ebay.de/itm/Flexrohr-flexibles-Rohr-Hosenrohr-Audi-A4-B6-A6-4B-1-9TDI-101-130PS-AVB-AVF-AWX-/160779533300?pt=DE_Autoteile&hash=item256f34fbf4
http://www.ebay.de/itm/Kat-Katalysator-Hosenrohr-Audi-A4-B6-A6-4B-1-9TDI-101PS-130PS-AVB-AVF-AWX-/160846168205?pt=DE_Autoteile&hash=item25732dc08d
Fatemi sapere.Grazie

luke05
25-08-2012, 21:39
Ciao a tutti,ultimamente mi capita di sentire un rimbombo a bassi regimi in fase di decellerazione,(tipo marmitta rotta),chiaramente con i vetri aperti.Questo rimbombo si percepisce di più nel centro urbano ,soprattutto nelle strade strette.
Il mio meccanico ,mi ha detto che è il flessibile del catalizzatore ,ma per sostituirlo ,occore cambiare anche il catalizzatore ,che in audi costa una fortuna.
A qualcuno di voi è capitata questa cosa !!!,è vere che è il flessibile e bisogna cambiare tutto !!!
Io il flessibile l'ho trovato ,e costa una sciocchezza ,anche completo di catalizzatore,chiaramente a prezzo più elevato.
http://www.ebay.de/itm/Flexrohr-flexibles-Rohr-Hosenrohr-Audi-A4-B6-A6-4B-1-9TDI-101-130PS-AVB-AVF-AWX-/160779533300?pt=DE_Autoteile&hash=item256f34fbf4
http://www.ebay.de/itm/Kat-Katalysator-Hosenrohr-Audi-A4-B6-A6-4B-1-9TDI-101PS-130PS-AVB-AVF-AWX-/160846168205?pt=DE_Autoteile&hash=item25732dc08d
Fatemi sapere.Grazie

Molto probabile che sia quello è ti conviene cambiarlo in fretta: a me faceva rumore il catalizzatore, poi si colpo si è rotto e messo di traverso, e l'auto non andava più...

robertina68
26-08-2012, 10:46
scusami ,ma come ha fatto il catalizzatore a rompersi e mettersi di traverso !!! forse si è rotto il flessibile !
Tu l'hai preso nuovo ,o usato ... quanto hai speso ...

luke05
26-08-2012, 13:22
scusami ,ma come ha fatto il catalizzatore a rompersi e mettersi di traverso !!! forse si è rotto il flessibile !
Tu l'hai preso nuovo ,o usato ... quanto hai speso ...

Mi han detto che si era rotta la ceramica interna, il catalizzatore vero e proprio, ed i pezzi avevano ostruito in pratica il passaggio dei gas di scarico...

robertina68
26-08-2012, 17:15
OK,quindi se ho capito bene ,il rimbombo che si sente ,viene da qualcosa che si è rotto all'interno del catalizzatore (tipo silenziatore sulle vecchie macchine), quindi lo scarico non viene filtrato correttamente e si sente il rimbombo.
E' cosìì !!! quindi il flessibile non centra niente.
Non mi hai detto se l'hai acquistato nuovo ,o usato ,e quanto l'hai pagato.

luke05
26-08-2012, 18:39
OK,quindi se ho capito bene ,il rimbombo che si sente ,viene da qualcosa che si è rotto all'interno del catalizzatore (tipo silenziatore sulle vecchie macchine), quindi lo scarico non viene filtrato correttamente e si sente il rimbombo.
E' cosìì !!! quindi il flessibile non centra niente.
Non mi hai detto se l'hai acquistato nuovo ,o usato ,e quanto l'hai pagato.

A dire il vero non l'ho detto perchè non l'ho acquistato! :wink:

EPROM1982
26-08-2012, 18:52
Anche sulla mia car si è rotto tempo fa e ho risolto svuotando il mio! :wink:

luke05
26-08-2012, 19:03
Anche sulla mia car si è rotto tempo fa e ho risolto svuotando il mio! :wink:

Ecco, l'idea è quella..... ma è meglio non approfondire il discorso in questa sede! :wink:

Naftone4
26-08-2012, 19:07
Ecco, l'idea è quella..... ma è meglio non approfondire il discorso in questa sede! :wink:

:wink:

EPROM1982
26-08-2012, 19:19
Ecco, l'idea è quella..... ma è meglio non approfondire il discorso in questa sede! :wink:

Esatto Luca!!! Ho preferito dare una risposta "secca ed illegale" proprio per evitare che Robertina continuasse a fare domande su questo argomento particolarmente delicato!!!:wink:

robertina68
26-08-2012, 21:41
Sapete dirmi come si toglie il pomello cambio .
E'possibile sostituirlo senza la cuffia.Il mio è di colore grigio ,e nei due lati è molto
usurato ,mentre la cuffia è intatta.
Grazie.

Naftone4
26-08-2012, 22:38
Devi sfilare la cuffia dalla cornice piatta e sotto avrai delle fascette in ferro sotto il pomello se non erro, ma penso che il pomello venga fornito solo con cuffia...

gaetano
26-08-2012, 23:12
se può interessarti e andar bene:
http://www.subito.it/accessori-auto/catalizzatore-nuovo-audi-a4-vw-passat-treviso-47381066.htm

robertina68
27-08-2012, 09:39
Grazie Gaetano,ma quello non va bene.
IL suo è questo.

http://www.ebay.de/itm/Kat-Katalysator-Hosenrohr-Audi-A4-B6-A6-4B-1-9TDI-101PS-130PS-AVB-AVF-AWX-/160846168205?pt=DE_Autoteile&hash=item25732dc08d

EPROM1982
27-08-2012, 09:59
Devi sfilare la cuffia dalla cornice piatta e sotto avrai delle fascette in ferro sotto il pomello se non erro, ma penso che il pomello venga fornito solo con cuffia...

Quoto, una volta sfilata la cuffia troverai una fascetta in ferro sotto il pomello che naturalmente dovrai rompere per poterlo togliere, comunque io ho acquistato sulla baya il solo pomello originale visto che la cuffia della mia car è nuova!!! :wink:

robertina68
27-08-2012, 20:37
Sto cercando, ma per via del colore ,è difficile trovarlo anche completo di cuffia.

EPROM1982
27-08-2012, 20:51
Sto cercando, ma per via del colore ,è difficile trovarlo anche completo di cuffia.

Immagino!!!! :cry:

robertina68
22-09-2012, 21:11
Ciao a tutti , capita anche a voi ,che in fase di partenza ,o riprendendo la macchina da bassi regimi ,vi vibrano gli appoggiatesta !!!
All'inizio non riuscivo a capire la provenienza di questa vibrazione,poi mettendo un pò l'orecchio di qua e di la ,ho visto che tenendo fermo l'appoggiatesta lato passeggero il rumore spariva.
La vibrazione si manifesta nel taglio in uno dei due ferri che serve per sganciarlo.
Capita a qualcuno di voi !!! come avete risolto..

kanaglia
22-09-2012, 21:20
a me non capita e neanche con la vecchia 130. Prova a regolarli diversamente

robertina68
22-09-2012, 21:37
La vibrazione riesco a toglierla solo se lo alzo come se volessi toglierlo (alzando i due ferri ,non l'appoggiatesta),superando il blocco . La vibrazione si avverte quando il poggiatesta è ploccato nella sua sede , alzando i ferri è più stabile e non vibra .