Visualizza Versione Completa : segnale +12 a macchina accesa... dove lo prendo? audi a4 b8
Ciao a tutti, devo eccitare un relè e fargli chiudere l'interruttore solo quando la macchina è accesa.
Non basta il quadro, perchè devo far si che non sià mai chiuso quando il motorino d'avviamento è in funzione.
Questo perchè il relè seve a chiudere il circuito tra 2 batterie in parallelo, quella della macchina e una batteria che mi servirà per delle piccole cose e se il circuito si chiudesse quando giro il quadro, poi, quando metto in moto la macchina oltre a scaricarmi la batteria piccola. mi crea delle maxi correnti sui cavi che uniscono le due correnti e sul relè con probabile rottura.
inizialmente ho pensato a un relè temporizzatore, che mi chiudesse il circuito dopo 30 sec dall'accensione del quadro, si presume che dopo quel tempo il motore è acceso.
ma se trovassi un cavo che vada sotto tensione dopo la messa in moto sarebbe perfetto...
cosa potete consigliarmi? qualche idea?
mario2000
26-11-2011, 13:52
Le prese accendisigari e 12v vengono alimentate direttamente con vettura in moto.Avevo il problema che con il tom tom acceso appena spegnevo l'auto in fase di ricarica si spegneva il navi.Ho ovviato a questo problema facendo togliere un rele' che gestiva l'alimentazione alle prese sostituendolo con dei ponticelli, e adesso le prese sono sempre alimentate a 12v anche ad auto spenta.
Puoi collegarti alle prese e verificare con un tester se appena spegni l'auto va' via la 12v....
ciao mario, non posso collegarmi alle prese accendisigari perchè il fusibile e tutto l'impiantino non terrebbe, collegando due batterie in parallelo, si hanno correnti dell'ordine dei 60A, per cui è oppurtuno collegarsi direttamente alla batteria. questo l ho già fatto, ovviamente se metessi le due batterie in parallelo sempre collegate, si scaricherebbero assieme, e non è la soluzione che mi serve, dato che io voglio che siano collegate solo quando la macchina è in moto e separate quando è spenta.
per far questo userò un relè da 60A, con due bei cavi grossi che uniscono le due batterie.
il relè non è altro che un interruttore, che si chiude quando la bobina viene eccitata e quindi collega assieme le 2 batterie.
la bobina si eccita quando viene messa sotto tensione (12V), da una parte si collega a massa e qui ovviamente nessun problema, l'altro polo va collegato a un qualcosa che è sottotensione solo a macchina in moto e quando la macchina è spenta e col quadro acceso rimane a 0.
mi serve un uttlizzatore che si attiva in quelle condizioni pensavo al clacson, ma funziona a quadro acceso, pensavo ai led ma col comming home si accendono anche a macchina spenta e a quadro acceso.
mi rimane qualche segnale dell'alternatore... ma non saprei...
mario2000
26-11-2011, 17:37
Il tuo problema quindi è legato all'eccessivo assorbimento delle 2 batterie.....
Non credo sia molto semplice allora trovare una soluzione, a meno di chiedere in service ad un tecnico Audi una soluzione....
gigen1979
26-11-2011, 22:00
Ciao a tutti, devo eccitare un relè e fargli chiudere l'interruttore solo quando la macchina è accesa.
Non basta il quadro, perchè devo far si che non sià mai chiuso quando il motorino d'avviamento è in funzione.
Questo perchè il relè seve a chiudere il circuito tra 2 batterie in parallelo, quella della macchina e una batteria che mi servirà per delle piccole cose e se il circuito si chiudesse quando giro il quadro, poi, quando metto in moto la macchina oltre a scaricarmi la batteria piccola. mi crea delle maxi correnti sui cavi che uniscono le due correnti e sul relè con probabile rottura.
inizialmente ho pensato a un relè temporizzatore, che mi chiudesse il circuito dopo 30 sec dall'accensione del quadro, si presume che dopo quel tempo il motore è acceso.
ma se trovassi un cavo che vada sotto tensione dopo la messa in moto sarebbe perfetto...
cosa potete consigliarmi? qualche idea?
Credo che la soluzione al tuo problema sia abbastanza semplice... Prendi un positivo sotto chiave dalla fusibiliera dx, ci colleghi un temporizzatore per auto da 10/15 secondi (basta che su ebay cerchi antilampeggio fiat, o in alternativa prendi un relè temporizzato ritardato all'eccitazione con blocco) e con questo vai ad eccitare la bobina del relè....
---------- Post added at 22.00.51 ---------- Previous post was at 20.38.12 ----------
Ripensandoci però, credo che il sistema che stai mettendo appunto non sia proprio ottimale, perchè l' alternatore non credo che ce la faccia a caricare le due batterie in simultanea...
Perchè non cerchi di studiare un sistema migliore, magari sfruttando un deviatore automatico di quelli che si usano per la nautica o sui camper, tipo questo:
http://www.challengerchaussonclubitalia.it/phocadownload/faidate/doppia%20batteria%20con%20deviatore%20automatico.p df ?
Credo che la soluzione al tuo problema sia abbastanza semplice... Prendi un positivo sotto chiave dalla fusibiliera dx, ci colleghi un temporizzatore per auto da 10/15 secondi (basta che su ebay cerchi antilampeggio fiat, o in alternativa prendi un relè temporizzato ritardato all'eccitazione con blocco) e con questo vai ad eccitare la bobina del relè....
---------- Post added at 22.00.51 ---------- Previous post was at 20.38.12 ----------
Ripensandoci però, credo che il sistema che stai mettendo appunto non sia proprio ottimale, perchè l' alternatore non credo che ce la faccia a caricare le due batterie in simultanea...
Perchè non cerchi di studiare un sistema migliore, magari sfruttando un deviatore automatico di quelli che si usano per la nautica o sui camper, tipo questo:
http://www.challengerchaussonclubitalia.it/phocadownload/faidate/doppia%20batteria%20con%20deviatore%20automatico.p df ?
l'alternatore non dà nessun problema, lui fa quel che può la sua corrente massima è 140 A, tu non puoi chiedergli di più.
la batteria che metterò è molto piccola per cui, non potrà mai scaricare la batteria originale e quindi non si rovinerà neanche lei.
L'unico punto devole è la batteria aggiuntiva piccola, che darà tutto quando viene spenta la macchina, sino alla sua scarica, quindi da completamente carica darà tutto in un unico round sino a scaricarsi credo in 1\2 orette. ed è per questo che la voglio mettere al GEL, che sopportano meglio questo tipo di lavoro.
ed è per questo che la voglio proteggere dai grandi stress come l'avviamento della macchina, così da rimanere "concentrata" e sfruttata solo dal suo lavoro.
comunque si, il temporizzatore è l'unica soluzione, anche se cicuramente si può trovare sicuramente qual cosa, qui non ho trovato relè temporizzatori ma mi sà che lo prendero online..
gigen1979
27-11-2011, 09:45
Per il relè basta che guardi il catalogo della Finder, per il discorso carica/scarica, piccola/grande, io credo che non sia una cosa buona, se non addirittura pericolosa, collegare insieme una batteria carica, una scarica e l'alternatore che fornisce la carica...
Per il relè basta che guardi il catalogo della Finder, per il discorso carica/scarica, piccola/grande, io credo che non sia una cosa buona, se non addirittura pericolosa, collegare insieme una batteria carica, una scarica e l'alternatore che fornisce la carica...
io ho cercato anche online e non ne trovo relè temporizzati.
perchè pensi non sia una cosa buona o pericolosa?
gigen1979
27-11-2011, 12:58
Questo è quello che cerchi:
http://www.lvolt.ru/download/catalogue/finder/finder_manuals/8301.pdf
grazie! ,è proprio lui, molto versatile poi... anche per altre cose, l'unica pecca che è 1 po grande... ma mo come faccio ad acquistarlo?
mo mando 1 mail al rivenditore italiano, e vediamo se spedisce :D
gigen1979
27-11-2011, 23:07
Il modello 80.01 è più piccolo, si trova su Ebay e doverebbe fare ugualmente al caso tuo:
http://www.findernet.com/it/products/sku/800102400000/
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.