PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Tablet per disegno artistico



Dr.Vazzo
03-12-2011, 10:28
metti il Natale, aggiungici una compagna con potenzialità artistiche discrete che ti propone di utilizzare parte del salotto per creare uno studio di pittura (con tanto di cavalletto, colori a tempera, cere e amenicoli vari): a tutto questo aggiungici tappeti bianchi e sedute minotti....


cosa fare?

le regalo una bella tavoletta grafica con pannello lcd così può dipingere quello che le pare senza imbrattarmi l'arredamento.

PROBLEMA: quale regalarle? quanto spendere?

ho visto che la Wacom ne produce di molto belle a costi anche proibitivi. quella che interessa a me e che mi pare sia l'ideale per cominciare senza compromessi e la PL1700 (l'ho trovata a 1100 euro circa.

tra le varie ricerche mi è capitata anche la texana Motion computing che produce dei tablet mi pare a prezzi più accessibili che permettono di disegnarci.


ma al di là di quello che ho visto io, voi che mi dite?

so che ci sono smanettoni, artisti, creativi e professionisti del settore qui in zona bar: voi cosa mi consigliate alla luce delle mie esigenze?

l'oggetto in questione servirà solo per disegnare (dal carboncino, fino al paesaggio o il figurativo più complesso con effetto "a olio"

:-)

federicofiorin
03-12-2011, 18:20
secondo me potresti regalagli un ipad, non ha rivali, anche se il prezzo è molto alto, ma come ho detto è davvero un ottimo prodotto, poi ci sono tante app per disegnare. anche gratuite...è davvero un gioiellino, PS : io non sono un artista ma ti dico che a livello di tocco e di scorrevolezza ipad batte tutti..

ilPoli
05-12-2011, 15:47
O Wacom o niente, assolutamente prodotti di riferimento, solidi e costruiti ottimamente oltre che essere ottimizzati al massimo per Photoshop.
Personalmente per iniziare ti consiglierei di partire da una Intuos ma senza l'LCD direttamente ma una semplice tavoletta grafica... l'LCD probabilmente è addirittura un oltre che nemmeno io che faccio il grafico utilizzo... a onor del vero utilizzo una Bamboo formato A5 che mi basta e avanza, ma sicuramente per un quadro meglio una con formato almeno A4.

Dr.Vazzo
05-12-2011, 22:54
O Wacom o niente, assolutamente prodotti di riferimento, solidi e costruiti ottimamente oltre che essere ottimizzati al massimo per Photoshop.
Personalmente per iniziare ti consiglierei di partire da una Intuos ma senza l'LCD direttamente ma una semplice tavoletta grafica... l'LCD probabilmente è addirittura un oltre che nemmeno io che faccio il grafico utilizzo... a onor del vero utilizzo una Bamboo formato A5 che mi basta e avanza, ma sicuramente per un quadro meglio una con formato almeno A4.

grazie mille per la dritta: in effetti attendevo un tuo consiglio, sapendo che lavori nel settore. alla fine ho seguito letteralmente il tuo pensiero (anzi direi anticipato, perchè ho acquistato l'oggetto ieri).

ho optato per una wacom bamboo in formato a4 (circa 200 euro) e devo dire che il prodotto è davvero notevole. la mia compagna ha detto che è il regalo più bello che abbia mai ricevuto ed è praticamente da ieri sera che è attaccata al pc a dipingere con Mypaint e la penna grafica.

la sensibilità è eccezionale e anche il formato è ok. volevo prendere quella in formato a6 ma in effetti per dipingere l'A4 è davvero ideale.

l'unica mia preoccupazione è che ho notato sulla tavoletta i primi segni dati dallo sfregamento della penna: è normale che restino dei segni (leggeri) sulla superficie attiva?

per ora per riparare alla cosa ho appoggiato un foglio di carta comune sopra la tavoletta in modo da non sfregare il pennino direttamente sulla superficie sensibile. pensi sia utile?

ilPoli
06-12-2011, 13:57
E' anche normale che si segni con l'utilizzo ma questo non va a inficiare il funzionamento, ovvio non bisogna darci dentro come se si usassero i pastelli, ma è questione davvero di abitudine.