PDA

Visualizza Versione Completa : Indecisione misura gomme



SeiperQuattro
03-12-2011, 11:03
Salve a tutti, circa un mese fa ho acqistato un'A4 B6 2.5 V6 Tdi Avant Quattro 180cv.
L'auto montava le 235/45-17. Data la stagione ho comprato quasi subito un treno di gomme invernali della stessa misura e ho messo via le gomme estive, abbastanza consumate ma ancora sfruttabili per altri 6-7000 km.
Poi, su richiesta del mio socio, che doveva andare in Trentino, gli ho prestato sia i cerchi che le gomme (lui ha un'A6 2.7 Tdi con i 18'), e il gommista mi ha rimediato quattro cerchi 16' gommati 205/55.

Sono rimasto allibito, è stato come se avessi fatto la centralina all'auto, aggiungendoci almeno 20 cv in più :blink:

Con le 235 arrivavo a 210 (in pista eh..... :ph34r: :biggrin: ) e sembrava che ci fosse il limitatore. Ieri ho fatto la stessa prova con le 205....... 225 km/h e poi ho alzato il piede, ma l'ago del tachimetro scendeva ancora....... Ovviamente l'incremento di prestazioni è nettamente avvertibile anche in accelerazione, e complessivamente sento l'auto più scorrevole.
Quanto alla tenuta in curva, considerato che le gomme da 205 che ho su sono vecchie e usate (in quanto provvisorie), per come guido io (non sono un 'hard-racer' ma neppure un fermone) mi pare che comunque non creino particolari problemi, quindi il dilemma: 'confermo' questa gommatura oppure ritorno alle 235/45-17??
Senza considerare i benefici effetti anche sul consumo, che visto l'attuale prezzo del gasolio non è un fattore trascurabile......
Discussion open....ditemi cosa ne pensate :wink:

cadutoqua
03-12-2011, 12:28
considera anche il fattore estetico....

io son passato dai 16 ai 17 e a parte un lieve aumento dei consumi sinceramente mi trovo bene, le velocità di cui parli non le raggiungo mai perchè ho un andatura tranquilla e alla patente ci tengo visto che dalle mie parti di circuiti non se ne trovano....

pensa che per le invernali metto la misura più piccola che ho a libretto cioè i 15 pollici.... ma sulla neve vanno molto meglio....

non so come guidi ma se il problema di 20 km orari in più direi che non ci siamo.... non ci siamo proprio...

vada per i consumi che cmq scendono al max di un paio di km al litro non di più ma il modo migliore per irsparmiare carburante è la manutenzione scrupolosa, pressione gomme ok e guida tranquilla...


per le "prove speciali in pista" stai a guardare i consumi??????:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

SeiperQuattro
03-12-2011, 13:16
Capiamoci, cadutoqua....... sono nuovo, non mi conosci, per cui comprendo le tue perplessità.
L'auto l'ho presa da poco, e il mio unico interesse, nell'effettuare prove velocistiche, è soltanto quello di verificare lo stato di salute dell'auto, controllando se a livello di velocità max raggiunge quanto dichiarato dalla casa. Non ho sindromi da 'celodurismo velocistico' nè il mio obiettivo è quello di gareggiare con nessuno.
Non pensare che io guidi costantemente a tavoletta, alla mia patente ci tengo pure io (per la cronaca: ho preso un unico velox in vita mia, per di più con la moto, andavo a 110 su un limite di 90 - come sta scritto nella mia presentazione ho 47 anni e ho la patente dall'età di 19..... come base statistica mi sembra valida).
Il fatto che io mi preoccupi anche dei consumi avrebbe dovuto farti capire che la mia guida è normale e che la prova da me riportata aveva il solo e unico scopo di 'test'.

Nel merito della questione...... ok sul fattore estetico, ma tutto sommato anche i 16' che ho messo su non dispiacciono.....sono quelli dell'A6 my 2004, tra l'altro mai visti finora montati su un'A4, ma devo dire che male non stanno, pur non avendo un aspetto sportivo.

2 km/l in più...... e ti sembrano poco????? Su un'auto che di media ne fa 10 significa il 20%........ in un anno fanno un bel po' di soldini risparmiati, IMHO......
Quanto infine alla guida tranquilla, ovviamente so bene che il pestare sul gas e il risparmio non vanno d'accordo.
Ripeto: non ci conosciamo e ammetto che il modo in cui ho posto la questione può aver generato qualche equivoco, ma spero ora di essere stato più chiaro.

malefix
03-12-2011, 13:19
ci credo da 235 sei passato a 205................io tra 16 e 17 non ho notato molta differenza,ma avendo tante scelte a libretto ho mantenuto su tutte a due 225...........

S3-Diego
03-12-2011, 13:44
Sicuramente la differenza fra 205 e 235 si nota parecchio, io quando sono passato da 17 a 18, a malapena me ne sono accorto per un lievissimo calo delle prestazioni, ma per me il discorso era differente, l'impronta a terra era sempre 225.
Se guardi alle prestazioni e ai consumi, metti le 205, se invece conta l'estetica, soffri un pò e monta le 235! :D

maccheers
03-12-2011, 13:54
le 205/55 R16 sono solo invernali con codice di velocità massima di esercizio H quindi è di 210 km/h , altrimenti dovresti mettere le 215/55 R16 con il normale codice di velocità Y con indice di velocità 300 km/h.
detto questo andare con le invernali 205/55 R16 91H M+S a 225 km/m equivale a rischiare la vita.

SeiperQuattro
03-12-2011, 17:19
le 205/55 R16 sono solo invernali con codice di velocità massima di esercizio H quindi è di 210 km/h , altrimenti dovresti mettere le 215/55 R16 con il normale codice di velocità Y con indice di velocità 300 km/h.
detto questo andare con le invernali 205/55 R16 91H M+S a 225 km/m equivale a rischiare la vita.

Le 205 che ho sotto sono estive, e come ho detto sono provvisorie.
Al momento lo so che non sono in regola col CdS.... lo so anch'io che la misura estiva ammessa sul cerchio da 16 è la 215, ma non sono così imbecille da spingere l'auto a quelle velocità con gomme invernali.
La decisione la dovrò prendere quando, rientrato il mio socio, mi restituirà i miei cerchi e gomme, e allora vedrò se rimetterli su oppure tenermi il 16 e, ovviamente, gommarlo nuovo e della misura corretta.
Ah dimenticavo.....dalle mie parti molte strade non sono in condizioni ottimali....conosco molta gente che ha tolto i 17 per disperazione....

---------- Post added at 17.19.50 ---------- Previous post was at 17.13.48 ----------


Sicuramente la differenza fra 205 e 235 si nota parecchio, io quando sono passato da 17 a 18, a malapena me ne sono accorto per un lievissimo calo delle prestazioni, ma per me il discorso era differente, l'impronta a terra era sempre 225.
Se guardi alle prestazioni e ai consumi, metti le 205, se invece conta l'estetica, soffri un pò e monta le 235! :D

Sapevo che 30mm in meno di impronta a terra fanno una bella differenza, ma onestamente non mi aspettavo che fosse così tanta!
In effetti l'equazione "+prestazioni -consumi" è allettante, specie in questi tempi di gasolio a peso d'oro, e tutto sommato i 16' dell'A6 tanto male non stanno......quasi quasi.......

ps. nel caso decidessi di tenermi i 16' monterei però dei distanziali al posteriore, non so che ET hanno i cerchi attuali ma di certo al posteriore restano molto all'interno del passaruota, e l'effetto estetico non mi piace (è vero che magari tenendomi i 16' privilegerei consumi e prestazioni, ma anche l'occhio vuole la sua parte......)

maccheers
03-12-2011, 22:28
ok, calcola che tu avendo la quattro anche con gomme meno larghe hai comunque una buona tenuta

SeiperQuattro
03-12-2011, 23:35
ok, calcola che tu avendo la quattro anche con gomme meno larghe hai comunque una buona tenuta

Altro punto a favore.
Ho fatto qualche prova in curva e, nei limiti di quello che possono consentire delle gomme già parecchio consumate come quelle provvisorie che ho, non c'è davvero male.... una volta 'assettata' l'auto dentro la curva, si può accellerare a piacere e l'effetto 'binari', tipico della trazione Quattro, è comunque nettamente avvertibile......figuriamoci quando avrò messo le gommine nuove :cooool:

emi78
03-12-2011, 23:44
Tutti i punti sono quasi sempre a favore dei cerchi 16': confort, consumi, costo di acquisto, ecc....
L'unico punto a favore dei 17' è il lato estetico (che poi non è un fattore da sottovalutare). :sisi:

SeiperQuattro
03-12-2011, 23:54
Tutti i punti sono quasi sempre a favore dei cerchi 16': confort, consumi, costo di acquisto, ecc....
L'unico punto a favore dei 17' è il lato estetico (che poi non è un fattore da sottovalutare). :sisi:

Beh a favore ci sarebbe anche una maggiore tenuta in curva data la maggiore sezione delle gomme per cerchi 17'....... ma come ricordava maccheers, avendo io la trazione Quattro anche le 215 (o 205 M+S) vanno benissimo. Quanto all'estetica....... beh appena posso metto su qualche foto della 'bimba' coi 16' e poi mi dite :wink:

Noodles.creation
04-12-2011, 00:35
sulla B6 2.5 V6 multitronic ho sempre calzato i 16" in inverno.

maccheers
04-12-2011, 00:57
sulla B6 2.5 V6 multitronic ho sempre calzato i 16" in inverno.

anche perché sono le uniche a libretto

SeiperQuattro
04-12-2011, 15:06
appena posso metto su qualche foto della 'bimba' coi 16' e poi mi dite :wink:

Ecco.... come stanno?

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/IMG_20111204_113955.jpg

maccheers
04-12-2011, 16:25
belle!! Di questi tempi considerando il risparmio economico ci farò un pensierino... Sarebbe bello sapere qualcosa di più dei consumi.

SeiperQuattro
04-12-2011, 20:22
belle!! Di questi tempi considerando il risparmio economico ci farò un pensierino... Sarebbe bello sapere qualcosa di più dei consumi.

Questa settimana il lavoro non richiederà molto l'uso dell'auto, non dovrei uscire prima di venerdì. Fino ad allora solo uso urbano (dove comunque sfruttando quasi sempre le marce medio-alte al minimo faccio buone medie).... l'ultima volta ho fatto 50 € appena si è accesa la riserva (circa 32 lt.), ho percorso 70 km e il CDB segna un'autonomia di 370 km, ma ovviamente il risultato preciso si avrà solo quando la riserva si accenderà di nuovo.
Dei cerchi che mi dici?

maccheers
04-12-2011, 20:32
i cerchi sono belli, non si nota una grande differenza con i 17"

cadutoqua
04-12-2011, 21:02
anche perché sono le uniche a libretto

se uno vuole può mettere anche le 235 termiche se vuole....

maccheers
04-12-2011, 21:09
se uno vuole può mettere anche le 235 termiche se vuole....

si, ma se non sbaglio a libretto la misura 205/55 R16 è solo M+S

SeiperQuattro
04-12-2011, 23:55
si, ma se non sbaglio a libretto la misura 205/55 R16 è solo M+S

Avete ragione tutti e due, non litigate :ciap:

Cito liberamente dalla mia carta di circolazione:
235/45-17
215/55-16
205/55-16 M+S

..... e purtroppo non c'è altro :sad: (se penso al libretto dell'A6 2.7 del mio socio...... sembra un bazar :maad: )

Ovviamente non è vietato montare una qualunque delle altre due misure in versione M+S (le gomme che stanno sui miei 17 sono appunto M+S, altrimenti perchè il mio socio le avrebbe volute per andare in montagna? :w00t: )

Noodles.creation
05-12-2011, 10:59
@maccheers, avevo anche 235/45/17

malefix
05-12-2011, 13:30
Ecco.... come stanno?

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/IMG_20111204_113955.jpg

belli sono gli originali che montava la mia a6........

maccheers
05-12-2011, 15:10
Avete ragione tutti e due, non litigate :ciap:


:biggrin::biggrin: