PDA

Visualizza Versione Completa : !!!Help!!! Cablaggio sensori parcheggio posteriori PDC - Audi S3 8L



VidokF1
06-12-2011, 15:37
Avendo sostituito il paraurti posteriore, per ritornare al 2 out(prima avevo il 4 out:ph34r:), con già i sensori parcheggio posteriori ed il relativo cablaggio, ho deciso di renderlo(o almeno di tentare di renderlo) funzionante.

Ho acquistato la centralina specifica ed il buzzer, entrambi originali. Per interfacciare il tutto con il cablaggio della car, ho comprato un cablaggio già pre assemblato dalla Kunset (altra ditta che fornisce tale cablaggio è la Kufatec, forse un pò più seria); il problema sta nel fatto che avrebbero dovuto inviarmi anche la configurazione dello schema elettrico per il collegamento dei fili. Ovviamente nel plico c'era solo la fattura e qualcos'altro forse relativo alla garanzia o altro che non riesco a decifrare(ovviamente scritto in tedesco).

http://img706.imageshack.us/img706/5286/02122011306.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/02122011306.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Vi posto la foto del cablaggio, se qualcuno di voi potrebbe darmi un consiglio su come collegarli ve ne sarei grato.

I fili da collegare sono 5:
- marreone (già con occhiello) sicuramente massa;
- nero (presumo positivo)
- grigio (presumo retro)
- rosso-verde ???
- rosso-blue ???

Il connettore è a 16 PIN, se qualcuno ha lo schema elettrico della centralina che spiega i vari PIN, potrei aprire il connettore maschio ed associare i vari PIN ai colori dei fili per poi interfacciarli con il cablaggio della car.

Ovviamente il connettore maschio che va al buzzer è sbagliato, lo dovrò sostituire.

PS ho già mandato 2 mail alla Kunset ma 0 risposta :maad:


Grazie a tutti per l'aiuto.

dure.d
06-12-2011, 16:59
Ma anche con la centralina non hai istruzioni di nessun tipo??

VidokF1
06-12-2011, 19:26
Ad averci lo schema elettrico dei PIN della centralina avrei già risolto :wink:.

Ho trovato delle info sul sito del rivenditore solo che sono in Tedesco :sleep:.

In allegato il PDF per il collegamento(si riferisce ad un'altra auto VW Passat 3BG, perchè per l'A3 8L non è riportato).

Sono riuscito a "decifrare" alcune cose:

Filo Marrone -> Massa OK
Filo Nero -> Positivo +12V Non ne sono sicuro al 100%
Filo Rosso/Blue -> Retromarcia neanche di questo ne sono sicurissimo
Filo Rosso/Verde -> Rimorchio se è così non mi preoccupa perchè non ho il rimorchio
Filo Grigio -> Diagnosi (le istruzioni fanno riferimento al PIN 15 Rosso, o PIN 10 in base all'anno di costruzione, e poi ad un PIN 6 A-pilastro) buio totale :huh:

S3-Diego
06-12-2011, 20:23
Stò analizzando! ;)

Filo nero al fusibile 9 e marrone a massa intanto...

La traduzione dal tedesco all'Italiano lascia a desiderare....
Ho tradotto da tedesco a inglese e ho tolto le cose che non ci servono per far chiarezza!

Black wire: to fuse S9
Blue line: before November 2003 15-pin connector on the red pin 4 A-pillar (RF link)
Gray line: before November 2003 15-pin connector on the red pin 6 A-pillar (diagnosis)
Brown line: mass

Quello che capisco è che è una descrizione standard per + cablaggi, quindi in base all'anno mandano un cablaggio o un altro.
Il 15 pin connector mi sembra proprio il connettore che purtroppo è da 16! (15 non sarebbe possibile se sdoppiato in due file come questo)
Quindi a mia logica, il blu (che non hai) va associato al "RF link" che non sò quale sia (ma mi ricorda un "reverse") e il grigio va al pin 6 che secondo me è la linea-k (quella utilizzata per la diagnosi)

Resta da capire questi fili DOVE vanno collegati! Mi sà che non ti sono stato molto d'aiuto.. ma le info sono troppo poche!

VidokF1
06-12-2011, 20:58
Grazie per l'aiuto. Almeno così sappiamo con certezza che il nero è +12V, spero solo che non dovrò portare il filo fino alla scatola dei fusibili, ma prendere il positivo(con annesso fusibile) direttamente nel bagagliaio.


...Resta da capire questi fili DOVE vanno collegati!...

Quotone, qui solo qualche big dell'elettronica può salvarmi.

PS ho chiesto ad un elettrauto quotato da queste parti e la risposta è stata: "...mi dovresti portare lo schema elettrico!!!":huh:, no comment...:ph34r::ph34r:

S3-Diego
06-12-2011, 21:10
ehehehehe ne ho conosciuti un paio così! :D

Comunque Gianfranco, per me non c'è tanto da girarci intorno, alla centralina gli serve di sapere 4 cose...
1) il segnale sensore(i)
2) l'alimentazione
3) il segnale di quando deve essere attivo, quindi Retromarcia
4) (e qui mi lascio il dubbio) un segnale che normalmente è il K (K-signal) per la diagnosi

Quindi in teoria è tutto chiaro, prova ad attaccare tutto così al volo... alimentazione e sensori, vedi che succede, poi prova con un +12 al segnale RF, e vedi se comincia a fischiare. Per me già così dovrebbe funzionare....
Il segnale K è per la diagnosi, se vuoi consultare la centralina tramite VAG! Gianfranco, non spendere soldi, prova tu stesso!

5vTurbo
06-12-2011, 22:04
Ecco la traduzione, i connettori dovrebbero essere quelli dietro il cantonale dove c'è la maniglia apertura cofano!



Istruzioni per l'installazione cablaggio PDC ZE Passat 3BG
Attenzione! Disconnettere la batteria quando si lavora sulla rete elettrica.
MARRONE: connettore a 16 pin centralina PDC bagagliaio lato passeggero.
NERO: connettore a 2 pin buzzer.
Far correre il cablaggio fino alla scatola portafusibili anteriore.
Filo nero: Fusibile S9
Filo blu:
- prima del novembre 2003 al connettore 15 pin rosso (pin 4) sul montante (segnale retromarcia)
- dal novembre 2003 al connettore 10 pin rosso(pin 3) sul montante (segnale retromarcia)
Filo grigio:
-prima del novembre 2003 connettore 15 pin rosso (pin 6) sul montante (diagnosi)
-dal novembre 2003 connettore 10 pin rosso (pin 6) sul montante (diagnosi)
Filo marrone: massa
Filo blu/giallo: Attenzione! solo qundo si traina un rimorchio.Uscita a 3 volt per connettore rimorchio pin 2

HuS3y
06-12-2011, 22:28
Approfitto per salutare v5...!!:D

S3-Diego
06-12-2011, 22:31
Che bello quando siamo in tanti a dare una mano! :D

5vTurbo
06-12-2011, 22:32
Ohhhhh ciao! è da un pò che bidono il forum....adesso mi subirete per un pò....ho anche un pò di foto (finalmente) del ciffone:tongue::tongue::biggrin::wub:

HuS3y
06-12-2011, 22:43
Seeee...!! Come va il mezzo...??
Aspetto con ansia...!!

5vTurbo
06-12-2011, 22:46
Che bello quando siamo in tanti a dare una mano! :D

e a che serve sennò un forum!

---------- Post added at 23.46.58 ---------- Previous post was at 23.45.54 ----------


Seeee...!! Come va il mezzo...??
Aspetto con ansia...!!

OK CAPO!.......chiamiamolo con il nome esatto.....GIOSTRA!
Tra l'altro ho fatto ancora modifiche da condividere.....poichè molto molto valide....

S3-Diego
06-12-2011, 22:48
e a che serve sennò un forum![COLOR="Silver"]


Lascia stare... ne ho fatti pochi di esperimenti da solo, perchè nessuno sapeva niente o era pigro nel dare info! ;)

5vTurbo
06-12-2011, 22:50
Eh ma ora ci siamo noi......diciamo che per certi versi (visto le modifiche che hai) sei stato un precursore.....

VidokF1
06-12-2011, 23:41
ehehehehe ne ho conosciuti un paio così! :D

Comunque Gianfranco, per me non c'è tanto da girarci intorno, alla centralina gli serve di sapere 4 cose...
1) il segnale sensore(i)
2) l'alimentazione
3) il segnale di quando deve essere attivo, quindi Retromarcia
4) (e qui mi lascio il dubbio) un segnale che normalmente è il K (K-signal) per la diagnosi

Quindi in teoria è tutto chiaro, prova ad attaccare tutto così al volo... alimentazione e sensori, vedi che succede, poi prova con un +12 al segnale RF, e vedi se comincia a fischiare. Per me già così dovrebbe funzionare....
Il segnale K è per la diagnosi, se vuoi consultare la centralina tramite VAG! Gianfranco, non spendere soldi, prova tu stesso!

Da quello che sono riuscito a capire è che, essendo tutto originale, tranne sto cablaggio, va tutto attivato tramite VAG altrimenti la centralina non funziona; con il VAG poi si deve regolare la portata del campo di azione dei sensori.

Scusa ma sull'elettronica sono un brocco, dove lo trovo il +12 RF è il filo della retromarcia?

---------- Post added at 23.41.48 ---------- Previous post was at 23.38.40 ----------


Ecco la traduzione, i connettori dovrebbero essere quelli dietro il cantonale dove c'è la maniglia apertura cofano!



Istruzioni per l'installazione cablaggio PDC ZE Passat 3BG
Attenzione! Disconnettere la batteria quando si lavora sulla rete elettrica.
MARRONE: connettore a 16 pin centralina PDC bagagliaio lato passeggero.
NERO: connettore a 2 pin buzzer.
Far correre il cablaggio fino alla scatola portafusibili anteriore.
Filo nero: Fusibile S9
Filo blu:
- prima del novembre 2003 al connettore 15 pin rosso (pin 4) sul montante (segnale retromarcia)
- dal novembre 2003 al connettore 10 pin rosso(pin 3) sul montante (segnale retromarcia)
Filo grigio:
-prima del novembre 2003 connettore 15 pin rosso (pin 6) sul montante (diagnosi)
-dal novembre 2003 connettore 10 pin rosso (pin 6) sul montante (diagnosi)
Filo marrone: massa
Filo blu/giallo: Attenzione! solo qundo si traina un rimorchio.Uscita a 3 volt per connettore rimorchio pin 2

Grazie per la traduzione.

Il problema è che quello schema l'ho preso sul sito del venditore ma come modello ho scaricato lo schema della Passat 3BG perchè per A3/S3 8L non c'è.

Qualcuno per caso si ritrova lo schema elettrico dei vari fili che sono nel bagagliaio della S3 8L 2001 restyling?

S3-Diego
06-12-2011, 23:48
forse dure.d ha l'amica Els@ che gli darà lo schema... cmq non centra che sia per passat o no, i fili sono quelli! vedrai, un segnale retromarcia e un K-line, aspettiamo lo schema!

dure.d
07-12-2011, 10:46
Purtroppo ho solo:
http://pixhost.me/avaxhome/ec/f3/001bf3ec_medium.jpeg

Stasera provo a vedere lì, ma non credo sia d'aiuto...

5vTurbo
07-12-2011, 20:26
Bhè ma se non ti interessa l'installazione originale, filo nero positivo sotto fusibile, filo blu segnale retro (lampadina), filo marrrone massa, filo grigio non te ne fai una mazza (serve per la diagnosi), idem il giallo blu.....che problema c'è!

dure.d
07-12-2011, 22:25
Mah... Qua non dice nulla di utile:
http://img811.imageshack.us/img811/42/001jgs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/001jgs.jpg/) - http://img3.imageshack.us/img3/7563/002gpl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/002gpl.jpg/)

VidokF1
08-12-2011, 00:19
Bhè ma se non ti interessa l'installazione originale, filo nero positivo sotto fusibile, filo blu segnale retro (lampadina), filo marrrone massa, filo grigio non te ne fai una mazza (serve per la diagnosi), idem il giallo blu.....che problema c'è!

Se non si attiva via vag non funziona, almeno credo.

---------- Post added at 00.19.22 ---------- Previous post was at 00.18.27 ----------


Mah... Qua non dice nulla di utile:
http://img811.imageshack.us/img811/42/001jgs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/001jgs.jpg/) - http://img3.imageshack.us/img3/7563/002gpl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/002gpl.jpg/)

Grazie per l'aiuto, dite che su E@sa si trova lo schema elettrico?

mastaro
08-12-2011, 00:34
http://img64.imageshack.us/img64/3042/appunti01k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/appunti01k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


(http://imageshack.us/photo/my-images/64/appunti01k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img638.imageshack.us/img638/9624/appunti02z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/appunti02z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://imageshack.us/photo/my-images/638/appunti02z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il Signor Zetec
11-12-2011, 14:06
ecco le immagini che valgono più di mille parole...inoltre, tutti i cavi che ti servono li trovi tra fanalino sx (dove prenderai il segnale retromarcia) e pompa chiusura centralizzata (sotto il sub, sempre a sx nel bagagliaio): è inultile arrivare fino al cruscotto...
Collega anche la linea K e puoi variare il volume e la frequenza del buzzer, oltre a codificare la centralina per S3 (potrebbe essere A3 o A6 4B mi pare visto che è usata)

VidokF1
14-12-2011, 12:42
http://img64.imageshack.us/img64/3042/appunti01k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/appunti01k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


(http://imageshack.us/photo/my-images/64/appunti01k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img638.imageshack.us/img638/9624/appunti02z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/appunti02z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://imageshack.us/photo/my-images/638/appunti02z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie mille per il tuo prezioso intervento...

Mi stampo lo schema e lo porto dall'elettrauto, speriamo che riuscira a capirci qualcosa.
Per me è arabo.

---------- Post added at 12.42.23 ---------- Previous post was at 12.39.19 ----------


ecco le immagini che valgono più di mille parole...inoltre, tutti i cavi che ti servono li trovi tra fanalino sx (dove prenderai il segnale retromarcia) e pompa chiusura centralizzata (sotto il sub, sempre a sx nel bagagliaio): è inultile arrivare fino al cruscotto...
Collega anche la linea K e puoi variare il volume e la frequenza del buzzer, oltre a codificare la centralina per S3 (potrebbe essere A3 o A6 4B mi pare visto che è usata)

La centralina è usata, il codice(4B0 919 283) dovrebbe essere uguale a quello per S3 8L.

La linea K dove lo trovo? Se hai una foto del filo/fili sarebbe meglio.

Grazie.