PDA

Visualizza Versione Completa : FRENI LEON CUPRA R SU S 3



joker.80
06-12-2011, 21:35
SI POSSONO MONTARE SENZA GRANDI MODIFICHE I FRENI BREMBO DELLA LEON CUPRA R DELLA BREMBO SULLE NOSTRE S 3 8 L?

S3-Diego
06-12-2011, 21:54
Ciao joker.80 benvenuto,
Ti dò prima qualche consiglio! ;)
Non scrivere in maiuscolo, in questo forum equivale ad urlare, seconda cosa, esiste già una discussione proprio su quello che cerchi tu, guarda qui!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?36337-chi-ha-2-pinze-ant-brembo-leon-cupra-da-vendere

Quindi magari prima di aprire doppioni, usa il tasto cerca o fatti un giretto nel forum! Comunque benvenuto, molto rispetto per il mezzo!

HuS3y
06-12-2011, 22:02
Quale mezzo la clio rs...!?

joker.80
06-12-2011, 22:07
scusate per il maiuscolo il mezzo è s3 8 l non piu la clio rs

HuS3y
06-12-2011, 22:39
All'ora hai qualcosa da modificare nelle info...;)

---------- Post added at 22.39.41 ---------- Previous post was at 22.22.20 ----------

Joker hai Gia messo foto della CAR...??

joker.80
11-12-2011, 10:40
non mi fa modificare le info non so perche e non so come mettere la foto profilo, poi piu che altro io leggo le vostre discussioni piu che scrivere che qua come sbagli qualcosa se scrivi in maisculo da fastidio

joker.80
25-12-2011, 18:08
scusate se chiedo un informazione ho appena comprato le pinze del leon cupra r, chiedo una cosa a voi che avete fatto questa modifica che tubi freno avete comprato per montarle, vanno bene quelli del leon cupra r ho non sono adattabili all impianto dell' s3 intendo dove attacchi i tubi della macchina alle pinze vanno bene i raccordi dei tubi del leon?

VidokF1
28-12-2011, 13:44
Se la pinza freno ha l'attacco ad occhiello(nel 99% dei casi è così) vanno bene anche i tubi freno originale della S3.
Cmq consiglio di mettere delle tubazioni freno aeronautiche, evitano l'indesiderato effetto "polmone" in un uso intensivo.
Consiglio anche di sostituire l'olio freni con un buon DOT 4.

joker.80
28-12-2011, 21:43
domani vado a farli fare poi vi racconto il tutto spesa e resoconto

biellamanovella
28-12-2011, 22:01
perdonatemi ma io ci sbatto su i tubi OEM e nn cerco notte.
nn ho dubbi su tebi in treccia ma mi son rotto di modifike
e ordinero originali.

S3-Diego
28-12-2011, 23:01
biella prima di comprare, informati se vanno bene...
Ma poi scusa, un altra cosa.. e se neanche queste ti soddisfano? comincerai a pensare.. "dovevo comprare i tubi in treccia" quindi, dato che stai cercando di fare un upgrade decente, fallo in modo che non ci devi rimettere le mani. no?

biellamanovella
29-12-2011, 00:26
opto per oem. poi al momento dei dischi nuovi vedro come fare.
i porsche pinzavan bene dopo lo spurgo ma ho trovato i brembo leon e ho valutata
che son meglio come impianto o cmq he dedicato alla sorella ,
che essendo arrivata dopo lanno migliorata. io nella mia testa ho
limpianto dell r32 che a parer mio é ottimo.

Maurino Turbo
29-12-2011, 11:26
Ragazzi secondo voi le pinze anteriori Brembo attacco radiale 4 pompanti Porsche Cayman S compatibili con Grande Punto Abarth che Montano su dischi da 280mm a 305mm si possono montare su la nostra 8l? :)

CHECCOA3
29-12-2011, 11:52
calcola che il disco originale è da 312, perciò devi vedere se entra, non so qianto margine hanno le pinze....

biellamanovella
29-12-2011, 12:41
oggi al lavoro ho notato che il merdeces glk ha le pinze del 32

Maurino Turbo
29-12-2011, 12:48
si ok ma con le staffe che vendono per adattare le pinze brembo su quelle pinze non vanno bene?

VidokF1
29-12-2011, 15:49
perdonatemi ma io ci sbatto su i tubi OEM e nn cerco notte.
nn ho dubbi su tebi in treccia ma mi son rotto di modifike
e ordinero originali.

Concordo con te per il plag'n'play -> comodo, veloce e senza troppi sbattimenti ;).

La Goodridge fa tubi freno aeronautici per la S3 8L, c'è ne sono di due tipi occhio all'anno e mese della vostra car(meglio inviare una mail con le specifiche della car così sarete sicuri).
Questi sono Omologati TUV, diffidate da tubi freno senza omologazione perchè possono portare a spiacevoli conseguenze(esperienza personale).

---------- Post added at 15.45.45 ---------- Previous post was at 14.48.29 ----------


opto per oem. poi al momento dei dischi nuovi vedro come fare.
i porsche pinzavan bene dopo lo spurgo ma ho trovato i brembo leon e ho valutata
che son meglio come impianto o cmq he dedicato alla sorella ,
che essendo arrivata dopo lanno migliorata. io nella mia testa ho
limpianto dell r32 che a parer mio é ottimo.

La pinza freno della R32 è una flottante a 2 pistoncino(con disco freno da 334mm), è indubbio che una pinza freno a pistoncini contrapposti sia più efficace, ed è indubbio che sia più efficace una pinza freno a pistoncini contrapposti monoblocco rispetto ad una assemblata.

La pinza freno Porsche è sempre una Brembo ma in monoblocco, la pinza freno della Cupra R è un kit Junior Brembo(assemblata) con disco freno, se non ricordo male, dal diametro 323mm.

La differenza della forza frenante è legata ad una serie di fattori: pinza freno, attacco pinza freno, pasticca, pompa freno, tipo di impianto frenante [se a X o divisi tra anteriore e posteriore(only for race)], olio freno, tubi freno, disco freno, mescola e misura del pneumatico, assetto ecc...

Se consideriamo il solo disco freno, a parità di tutte le altre condizioni, la differenza di efficacia nella frenanta la fa il diametro della pista frenante, la tipologia della pista frenante(se baffata, forata o liscia) e la lega metallica usata per la composizione(tralascio il discorso tra disco freno flottate, semi e non).
Lo stesso discorso può esser fatto per le pasticche freno(anzi questo anche più complesso), ecc. ecc..

Questa è la formula usata per calcolare la forza frenante:

http://img515.imageshack.us/img515/3309/b81f1d4be376221736b916c.png (http://imageshack.us/photo/my-images/515/b81f1d4be376221736b916c.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il momento frenante in un freno a disco dipende dal coefficiente d’attrito (aumenta con esso), dalla forza Q e dalle dimensioni R1, R2 ed è dato dalla risultante Q applicata al raggio medio dell’accoppiamento pastiglia-disco. Poiché il calcolo è stato effettuato su una faccia del disco, il momento frenante complessivo è 2 Mf .

Fonte: Wikipedia.

Paragonare l'impianto frenante di due auto diverse è al quanto soggettivo :ph34r:.

L'impianto frenante OEM della S3 8L(ma come quello di una qualunque altra auto) può risultare più efficace(a prescindere dalla tipologia di utilizzo), utilizzando componenti ad hoc, rispetto ad un impianto frenante OEM di una Lancer, Impreza o Porsche, utilizzando altri tipi di componenti e con una manutanzione trascurata.

---------- Post added at 15.49.13 ---------- Previous post was at 15.45.45 ----------


Ragazzi secondo voi le pinze anteriori Brembo attacco radiale 4 pompanti Porsche Cayman S compatibili con Grande Punto Abarth che Montano su dischi da 280mm a 305mm si possono montare su la nostra 8l? :)

Montare dischi freno con diametro inferiore è al quanto deleterio, più piccolo è il disco freno è minore è la sua capacità di "raffredarsi".
La Punto non pesa 1450 kg ;).

CHECCOA3
29-12-2011, 15:51
gianfri il disco dell'r32 è da 334....

Danilo74
29-12-2011, 16:48
il mio consiglio sulle pinze porsche è di orientarsi sempre sulle anteriori poiche hanno pistoncini di diametro maggiore. io ho trovato molta differenza tra le posteriori boxster s e le anteriori boxster "non s" ,non che le posteriori non frenino, ma con le anteriori è un'altra cosa!

biellamanovella
29-12-2011, 18:57
faccio un mio riepilogo al volo. ho montato le post boxter s e le ho tolte perche ho trovato un impianto cupra r, che a parer mio e sicuro migliore di un impianto adattato.
per la pinza del 32 ho solo detto che tanti si sbattono a cercarele a prezzi ufo, e il glk le monta uguali. e sono compatibili 100%.

joker.80
30-12-2011, 13:57
ragazzi ho fatto fare i tubi mi ha preso 60 euro per 2 tubi con attacco per le pinze brembo, e altre 60 euro quando gli arrivano ancora i tubi per far fare i post, con attacco diverso con occhiello per la pinza monopompante dietro, facendo cosi ho i tubi giusti per la mia , piccolo resoconto delle spese da me effetuate:
pinze brembo derivazione leon cupra r con dischi da 323mm e 28 mm di larghezza 500 euro
pastiglie ferodo racing ds performance 150 euro
tubi in treccia 120 euro
insomma questo up grade mi è costato 720 euro esculo la mano d'opera che me li monto da solo a voi le giuste conqlusioni
ciao buon anno a tutti

VidokF1
30-12-2011, 14:49
il mio consiglio sulle pinze porsche è di orientarsi sempre sulle anteriori poiche hanno pistoncini di diametro maggiore. io ho trovato molta differenza tra le posteriori boxster s e le anteriori boxster "non s" ,non che le posteriori non frenino, ma con le anteriori è un'altra cosa!

Quoto...

Non sono ne un tecnico Brembo ne un Ingegnere, non saprei com'è fatta all'interno una pinza Brembo(passaggi, diametri condotti, pressione esercitata, diametro dei pistoncini, ecc., ecc..).
Se una pinza freno è stata concepita per l'assale posteriore credo che non abbia le caratteristiche di una per l'anteriore, la ripartizione della forza frenante tra anteriore e posterire è meno che proporzionale(a meno che non si installi un ripartitore di frenata tra i due assali con conseguente modifica dell'intero impianto frenante).

Una pinza freno in monoblocco posteriore Porsche, a naso, sarà meno efficace di una pinza Brembo assemblata anteriore come quella del kit Junior.

teo2410
03-01-2012, 12:41
i dischi del junior kit sono da 323 ??? xe altrim monto la staffa cupra e ingrandisco il disco...tirandolo naturalmente...

CHECCOA3
03-01-2012, 12:43
si sono da 323....

teo2410
03-01-2012, 12:45
grazie, allora continuo a lamentarmi della poca efficacia.. ahahahhahahaha provero ste benedette pagid e vediamo un po !!!!!

CHECCOA3
03-01-2012, 12:47
io con le porsche che avevo prima avevo le pastiglie brembo originali e frenava da paura.... perciò non penso che devi mettere per forza le pagid...

teo2410
03-01-2012, 12:50
con le brembo originali del kit mi trovavo davvero male... buone sulla durata ma MAI incisive... stessa cosa con le ferodo ds 2500 ( anche se devo metterle ancora alla frusta ).... per questo volevo seguire il parere del monzere 5v e provare le pagid...

non voglio apparire per il solito insoddisfatto, ma arrivo da un gt turbo che con freni del clio williams e ds 2500 e dischi omnicomp ti fiondava fuori da parabrezza : questo per me era frenare...

CHECCOA3
03-01-2012, 13:35
e allora hai sbagliato impianto frenate se il risultato da ottenere era quello.... purtroppo l's3 pesa quasi il doppio... se non ricordo male il gt turbo pesva 855 kg..... ci credo che con poco ti rirava fuori dal finestrino...

Danilo74
03-01-2012, 18:50
Quoto...

Non sono ne un tecnico Brembo ne un Ingegnere, non saprei com'è fatta all'interno una pinza Brembo(passaggi, diametri condotti, pressione esercitata, diametro dei pistoncini, ecc., ecc..).
Se una pinza freno è stata concepita per l'assale posteriore credo che non abbia le caratteristiche di una per l'anteriore, la ripartizione della forza frenante tra anteriore e posterire è meno che proporzionale(a meno che non si installi un ripartitore di frenata tra i due assali con conseguente modifica dell'intero impianto frenante).

Una pinza freno in monoblocco posteriore Porsche, a naso, sarà meno efficace di una pinza Brembo assemblata anteriore come quella del kit Junior.

bisognerebbe vedere anche come la pompa freno ( o l' abs)distribuisce la pressione tra anteriore e posteriore. in ogni caso piu i pistoncini sono grossi piu sono efficaci, quindi un'anteriore porsche sempre monoblocco è al pari del junior kit...poi c'è il discorso diametro disco , pastiglie ecc..

5vTurbo
03-01-2012, 19:56
i dischi del junior kit sono da 323 ??? xe altrim monto la staffa cupra e ingrandisco il disco...tirandolo naturalmente...

dovresti sapere la raggiatura della pinza e vedere fino a che diametro sono utilizzabili........comunque junior e cupra sono lo stesso impianto...

VidokF1
03-01-2012, 22:14
bisognerebbe vedere anche come la pompa freno ( o l' abs)distribuisce la pressione tra anteriore e posteriore. in ogni caso piu i pistoncini sono grossi piu sono efficaci, quindi un'anteriore porsche sempre monoblocco è al pari del junior kit...poi c'è il discorso diametro disco , pastiglie ecc..

Riporto la mia esperienza: ti posso garantire che la pompa freno regge benissimo, il sistema ABS è immutato così come tutti gli altri controlli collegati.
La forza fernante non la distrubuisce la pompa freno, con il sistema ad X generalmente la forza frenante ripartita tra l'asse anteriore e posteriore è di circa 70-30(quello che si legge in giro, ma secondo me anche qualcosina in meno al posteriore).

Non è detto, il diametro dei pistoncini devono essere proporzionati alla forza frenante che dovranno esercitare, altrimenti si rischia di avere un pedale molto sensibile e le ruote quasi sempre bloccate, con il conseguente inserimento dell'ABS(nelle race car invece rischi di "spiattellare" i pneumatici)

A parità di tutte le altre componenti, una pinza freno in monoblocco e più efficace di una assemblata(la pinza freno del kit Junior è un'assemblata).

leellah
03-01-2012, 22:41
La differenza della forza frenante è legata ad una serie di fattori: pinza freno, attacco pinza freno, pasticca, pompa freno, tipo di impianto frenante [se a X o divisi tra anteriore e posteriore(only for race)], olio freno, tubi freno, disco freno, mescola e misura del pneumatico, assetto ecc...

Se consideriamo il solo disco freno, a parità di tutte le altre condizioni, la differenza di efficacia nella frenanta la fa il diametro della pista frenante, la tipologia della pista frenante(se baffata, forata o liscia) e la lega metallica usata per la composizione(tralascio il discorso tra disco freno flottate, semi e non).
Lo stesso discorso può esser fatto per le pasticche freno(anzi questo anche più complesso), ecc. ecc..

Questa è la formula usata per calcolare la forza frenante:

http://img515.imageshack.us/img515/3309/b81f1d4be376221736b916c.png (http://imageshack.us/photo/my-images/515/b81f1d4be376221736b916c.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il momento frenante in un freno a disco dipende dal coefficiente d’attrito (aumenta con esso), dalla forza Q e dalle dimensioni R1, R2 ed è dato dalla risultante Q applicata al raggio medio dell’accoppiamento pastiglia-disco. Poiché il calcolo è stato effettuato su una faccia del disco, il momento frenante complessivo è 2 Mf .

Fonte: Wikipedia.
Paragonare l'impianto frenante di due auto diverse è al quanto soggettivo :ph34r:.


OT

La forza frenante però è vista solo da un lato della medaglia in questa analisi...
Purtroppo quasi mai sono i dischi a definire la coppia trasmessa al suolo.
Il più delle volte sono il coefficiente d'attrito e il carico verticale (inclusa la componente relativa al trasferimento di carico)a definire quanto si può frenare al massimo (oltre la ruota blocca e la forza frenante crolla). Quindi... prima di tutto, cercatevi buone gomme!

VidokF1
04-01-2012, 00:40
OT

La forza frenante però è vista solo da un lato della medaglia in questa analisi...
Purtroppo quasi mai sono i dischi a definire la coppia trasmessa al suolo.
Il più delle volte sono il coefficiente d'attrito e il carico verticale (inclusa la componente relativa al trasferimento di carico)a definire quanto si può frenare al massimo (oltre la ruota blocca e la forza frenante crolla). Quindi... prima di tutto, cercatevi buone gomme!

Infatti se leggi bene ho messo in considerazione tale analisi:"...mescola e misura del pneumatico, assetto ecc..."!!!
Con il termeni assetto è inclusa ogni sua regolazione.

Ho preso in analisi solo le componenti di cui si parlava, altrimenti il discorso sarebbe un pò lunghino :smile:

Su questa tua seconda affermazione non mi trovo tanto d'accoro; puoi avere anche il migliore pneumatico al mondo con la pressione e temperatura d'esercizio ottimale, ma se hai un impianto frenante "trascurato"(non mi dilungo) non vai da nessuna parte, ovviamente vale anche il viceversa.:wink:

Maurino Turbo
04-01-2012, 09:27
I codici riportati sulle pinze sono: 20.6679.01 - 996.352.421 dovrebbero essere le posteriori del cayman "s" . Il ragazzo che le vende ha detto che montano su grande punto abarth ma secondo me anche sulla nostra 8l ci vanno, voi cosa ne pensate ? :) grazie !

teo2410
04-01-2012, 10:59
forse con il passo fatto da vido sarei stato piu vicino... vediamo ques'anno pero mi sembrava inutile spendere cosi tnt con i cavalli quasi originali che ho.... xo il risultato attuale è poco soddisfacente ai fini della mia sicurezza !!

Danilo74
04-01-2012, 11:56
Riporto la mia esperienza: ti posso garantire che la pompa freno regge benissimo, il sistema ABS è immutato così come tutti gli altri controlli collegati.
La forza fernante non la distrubuisce la pompa freno, con il sistema ad X generalmente la forza frenante ripartita tra l'asse anteriore e posteriore è di circa 70-30(quello che si legge in giro, ma secondo me anche qualcosina in meno al posteriore).

Non è detto, il diametro dei pistoncini devono essere proporzionati alla forza frenante che dovranno esercitare, altrimenti si rischia di avere un pedale molto sensibile e le ruote quasi sempre bloccate, con il conseguente inserimento dell'ABS(nelle race car invece rischi di "spiattellare" i pneumatici)

A parità di tutte le altre componenti, una pinza freno in monoblocco e più efficace di una assemblata(la pinza freno del kit Junior è un'assemblata).

si si lo so che la pompa regge

Danilo74
04-01-2012, 15:47
I codici riportati sulle pinze sono: 20.6679.01 - 996.352.421 dovrebbero essere le posteriori del cayman "s" . Il ragazzo che le vende ha detto che montano su grande punto abarth ma secondo me anche sulla nostra 8l ci vanno, voi cosa ne pensate ? :) grazie !

le pinze della punto abarth sono diverse, se riesci prendi le anteriori boxster \ cayman codice 986 351 421\422

http://i987.photobucket.com/albums/ae358/LeS2Audi/Calipers/986-351-421-9-12-1.jpg

hanno i pistoncini 30 -34 mm invece che 28- 32 (mi sembra) delle posteriori "s" e le pastiglie leggermente piu grosse. io le ho avute entrambe e le anteriori vanno molto meglio!

Maurino Turbo
04-01-2012, 16:17
le pinze della punto abarth sono diverse, se riesci prendi le anteriori boxster \ cayman codice 986 351 421\422


hanno i pistoncini 30 -34 mm invece che 28- 32 (mi sembra) delle posteriori "s" e le pastiglie leggermente piu grosse. io le ho avute entrambe e le anteriori vanno molto meglio!


Da quello che so io le prime 3 cifre si riferiscono al modello e le altre alle varie misure le tue sono 986 351 421 e le mie sn 996.352.421. Sono daccordo sul fatto che la frenata magari è differente perchè stiamo parlando di pinze ant e pinze post, ma secondo voi è possibile montale ? vi allego anche una foto :smile:
http://img221.imageshack.us/img221/4613/pinzeporsche.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/pinzeporsche.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Danilo74
04-01-2012, 18:14
Da quello che so io le prime 3 cifre si riferiscono al modello e le altre alle varie misure le tue sono 986 351 421 e le mie sn 996.352.421. Sono daccordo sul fatto che la frenata magari è differente perchè stiamo parlando di pinze ant e pinze post, ma secondo voi è possibile montale ? vi allego anche una foto :smile:
http://img221.imageshack.us/img221/4613/pinzeporsche.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/pinzeporsche.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


fidati maurino di chi le ha avute entrambe! metti le anteriori!!!

certo che puoi montarle io le ho!!! queste sono le anteriori cayman (986 351 421\2) :

http://desmond.imageshack.us/Himg153/scaled.php?server=153&filename=img00045201108221756.jpg&res=medium

e queste sono le posteriori boxster S ( 996 352 421\2) che avevo:

http://desmond.imageshack.us/Himg504/scaled.php?server=504&filename=img00059200911231145.jpg&res=medium

le prime 3 cifre sono il modello su cui sono montate, le seconde indicano anteriore o posteriore (rispettivamente 351 - 352) e le ultime non ricordo...

---------- Post added at 18:14 ---------- Previous post was at 18:11 ----------


http://i1.sbito.it/images/79/7943071162.jpg

queste sono della punto abarth

biellamanovella
04-01-2012, 20:50
ricordo che vendo tutto il kit post boxter s completo praticamente nuovo