Visualizza Versione Completa : CODIFICHE VAG-COM
  
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno conosce quali siano le codifiche attivabili col VAG del TT-RS.
Lo so che questo topic andrebbe inserito nell' apposita sezione, ma qui siamo per lo più possessori od appassionati di questo modello e quindi penso che sia più inserire il topic qui che in una sezione molto dispersiva.
Grazie a tutti
Ciao, io ho recimulato un sacco di codifiche un po in giro tra  vari forum, nulla di specifico ma  la  maggior parte  dovrebbero andare  ma  in effetti mi son passato il tempo a  provare  quelle che in effetti desideravo ma  niente  da  me(my11) non vanno mannaggia e non capisco il perche;
ALCUNE MODIFICHE VENGONO FATTE DIRETTAMENTE NEL BINARY
LO SCHEMA DEL BINARY è IL SEGUENTE
QUESTO TROVIAMO NEL BINARY ---- 0 0 0 0 0 0 0 0
EQUIVALGONO ESATTAMENTE AI BIT 7 6 5 4 3 2 1 0
I BIT SI CONTANO DA DX VERSO SX
QUANDO C'E' LO 0 IL BIT E' DISABILITATO, QUANDO C'E' 1 IL BIT E' ABILITATO
QUINDI PER ABILITARE O DISSABILITARE METTERE ZERO O UNO, NON METTERE NESSUN ALTRO NUMERO.
PARTIAMO CON LE ATTIVAZIONI:
(TUTTI I BIT VANNO ATTIVATI, QUANDO VANNO DISABILITATI VERRA SCRITTO)
1)ATTIVAZIONE LUCI DIURNE SU FENDINEBBIA
09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 14> Bit 1 attivo
 
Fendinebbia attivi come Luci diurne (non testata)
Centr.09 --> adaption 10 -->long coding helper
vai al byte 0 e attiva il bit 4
QUESTA FUNGE ED E' INTERESSANTE; praticamente se  hai il sensori luci/pioggia  e  metti su AUTO di giorno, ti si accendono sia  le  diurne  che i fendi (io ad  es  li ho allo xeno ed  è uno spettacolo,  benissimo anche  se fossero con bulbi led drl)
att./disattivazione funzione DRL
[Select] [Seleziona]
[09 - Cent. Elect.]
[Long Coding - 07]
[Long Coding Helper]
Fare clic su ciascuno dei numeri Byte nel passaggio 3), e vedrai il opzioni selezionabili qui di seguito.
"Daytime driving lights (North America)" Deselezionare la casella "Giorno di guida luci (Nord America)"
[Transfer Coding]
[Do It!]
(NON PROVATA DA ME  E NON CAPISCO COME  FARLA)
- Disattivare luci diurne:
09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 11> Bit 2 disattivato
(NON CONVIENE MA  FUNGE)
- Luci diurne solo con selettore su AUTO:
09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 26> Bit 3 attivo
(QUESTA  FUNGE, praticamente anche  con selettore  su OFF e  anche  di sera, rimangono accese perennemente  le diurne, sarebbe  bene  accoppiarla con la  successiva  codifica in modo da  poterli spegnere dal FIS ma  da  me non funge, invece su quella  di un amico my09 si)
Running EVENTUALE GESTIONE DRL DA MENU
In controller 9-Cent. Elect. using the long code helper and selecting Byte 22 you want to make sure Bit 1 (Daytime Lights (DRL) switchable via Menu) is checked.
EVENTUALE FIS AVANZATO
In controller 9-Cent. Elect. using the long code helper and selecting Byte 23 you want to make sure Bit 1 (Advanced Comfort Menu active) is checked
(QUESTA DA  ME  NON CAMBIA NULLA)
- Spegnimento luci diurne con freno a mano tirato:
09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 11> Bit 0 attivo
8)LAMPEGGIO LUCI DI EMERGENZA SU FRENATA BRUSCA
MODULO 09--CODING07--BYTE 6 --BIT 2
13)MENU ALLARME IN MFA+ (SOLO CON VOLUMETRICO DI SERIE)
MODULO 09--CODING07--BYTE 5 --BIT 2 (DISABILITARE)
(DA ME NON VA)
11)CHIUDURA AUTOMATICA FINESTRINI QUANDO PIOVE (VALIDO SOLO CON SENSORE LUCI)
09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 4> Bit 5 e 6 attivi
SALVARE, TORNARE IL DODING O7, APRIRE IL MENU A SERRADINA, SELEZIONARE RLS, ANDARE IL LONG CODING E ATTTIVARE 
BYTE 00 -- BIT 2
USCIRE E SALVARE
IMPOSTAZIONE ANCHE TRAMITE MFA+
(LA DESIDERAVO MA NON VA  PURTROPPO)
16)SPIA NEL CRUSCOTTO LUCI DIURNE ACCESE (BY UTENTE FOLLO)
MODULO 09--CODING07-- BYTE 26 -- BIT 5
(NON VA DA ME)
Attivazione dell’inclinazione specchio DX in retromarcia: 
[52 - porte Elect, Pass] 
[Coding - 07] -> [ Long Coding Helper] ->
Al Byte 04, se il valore al rigo tre è 40 va sostituito con;
Su vetture (senza specchi ribaltabili elettricamente), modificarlo a 4C. 
Su vetture (con specchi ribaltabili / oscuramento specchi) il byte ha valore 50 sostituirlo con 5C.
Poi durante la retromarcia con la manopola regolazione specchio in posizione di passeggeri lo specchio lato passeggero all’inserimento della retromarcia si abbassa per far meglio visionare il bordo del marciapiede per poi ritornare alla posizione originale quanto l’auto raggiunge i 15 km orari. 
Senza i sedili con effetto memoria attualmente non è noto se l'inclinazione può essere regolata, sembra per difetto di un importo forfetario, non funziona in alcune vetture, ma il valore 44 invece fa. Questo probabilmente ha a che fare con i livelli di equipaggiamento. 
SPECCHIO DX ABBASSATO IN RETRO
Originalmente inviato da Berto89 
Partiamo dallo specchio che si abbassa con al retro, entra nella centralina porta passeggero, la 52; vai in coding,a te non uscira nessuna indicazione per la codifica...
Comunque segnati su un bigletto il codice che cèra, 4220, giusto? inserisci al suo posto il numero 4476 salva e poi prova, dovrai mettere la retro e settare lo specchio verso il basso
...lo specchio poi si abbasserà (sempre se ci riusciamo a farlo andare  ) solo quando giri la levetta degli specchi su R, altrimenti non si muove...
La prima volta (dopo averl ocodificato col vag) giri la levetta su R, metti la retro e inizi a regolare lo specchio in modo che punti sulla ruota post dx, togli la retro e rimetti la levetta su 0, in teoria dovrebbe tornare in posizione originale...
(NIENTE  DA FARE)
Vedi un po te cosa riesci, in caso lo specifichi, la dove non trovi la casella BIT da  selezionare, devi fare esattamente  quanto spiegato in principio ok?
quelle che  invece trovi nella mia  firma  fungono, in caso tu abbia il NAVI privo di logo "TT RS", segui la codifica  che  io ho fatto alla mia  e  che trovi in firma  ma metti il numero successivo ovvero l'8
rifullaren
08-12-2011, 17:17
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa, visto che magari è una codifica fattibile con VAG. 
Ho appena montato i fari nuovi originali della TTS sul mio TDI del 2009, mi hanno fatto la codifica in Audi e funzionano bene ma ho qualche dubbio da chiedervi:
1 - Se metto i fari in auto (avendo sensore di luce), di giorno i led non si accendono, è normale?
2 - Quando li metto in modalità luci diurne hanno la stessa intensità di quando ci sono gli xeno accesi, non dovrebbe invece avere un'intensità maggiore e vedersi di più?
3 - Quando metto la freccia l'intensità dei led non cambia, non dovrebbe essere meno accesa come su tutte le audi con luci led?
Secondo voi devo riportarla in audi per far notare queste cose e cercare di farmela sistemare con il VAG?
1) no non è normale, su AUTO di giorno devi avere le diurne
2)che intendi per modalità diurne, dalle my11 in poi come la mia,  se metti il selettore totalmente a sinistra è tutto spento e non hai le diurne; nel tuo caso dovresti dunque avere un tastino che premendolo ti darà l'intensità Max e al mettere delle frecce ti cala l'intensità
3)L'intensità cala solo quando hai le diurne che tu non stai vedendo in nessuna condizione
rifullaren
08-12-2011, 19:28
1) no non è normale, su AUTO di giorno devi avere le diurne
2)che intendi per modalità diurne, dalle my11 in poi come la mia,  se metti il selettore totalmente a sinistra è tutto spento e non hai le diurne; nel tuo caso dovresti dunque avere un tastino che premendolo ti darà l'intensità Max e al mettere delle frecce ti cala l'intensità
3)L'intensità cala solo quando hai le diurne che tu non stai vedendo in nessuna condizione
 
Grazie per la risp, magari ci capisco qualche cosa con i tuoi aiuti e non mi faccio fregare dall'audi
1 - Lunedì la riporto in audi a controllare..
2 - Mi son espresso male, intendevo quando metto luci di posizione, per intenderci il selettore subito dopo Auto e prima dell'accensione delle luci allo xeno. Non capisco la rotellina con l'intensità... Magari la mia che non aveva in origine i led non ce l'ha, boooo ..
3 - L'intensità non dovrebbe calare anche con gli xeno accesi (intensità solo di led, non di xeno)
2)E' esatto, quella non  è la posizione  diurne  ma  luci posizione  e  l'intensita  è identica  a  quella che  hai accendendo i xeno e quindi al mettere le frecce non  ci sara ulteriore  calo; infatti in posizione  hai delle  luci posizione  come  anche su anabbagianti, le  diurne  le hai solo se  su AUTO e di giorno e  per le my09 anche quando  metti il selettore  totalmente  a SX e  in tal caso tramite  tasto puoi diminuire  l'intensita (c'è una  codifica che ti permette di spegnerle  del tutto dal FIS e una che ti permette di averle come le mie ovvero spente  su OFF tutto a SX)
3)Certo, quando accendi gli xeno, l'intensita dei led  diviene  da luci posizioni e non piu diurne come  dovresti averle  di giorno
Per non avere  le  diurne puo essere che  hai disattivato questa; seguila e attiva
- Disattivare luci diurne:
09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 11> Bit 2 disattivato
Con la seguente in modalita  attiva, avrai le  diurne  solo di giorno su AUTO esattamente  come  la  mia
- Luci diurne solo con selettore su AUTO:
09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 26> Bit 3 attivo
con  quest'altra  potrai accendere/spegnere da FIS  le  diurne  se  le hai a selettore  portato interamente a SX...(da  me  non funge)
Running EVENTUALE GESTIONE DRL DA MENU
In controller 9-Cent. Elect. using the long code helper and selecting Byte 22 you want to make sure Bit 1 (Daytime Lights (DRL) switchable via Menu) is checked.
rifullaren
09-12-2011, 15:22
Ancora grazie Armran, purtroppo non il VAG e mi devo far fare tutto dalla conce Audi. Volevo avere delle conferme che tu mi hai dato.
Spero solo che in officina mi sistemino la cosa, perchè come al solito loro sbuffano e ti dicono che è normale così, che hanno fatto tutto, ma se sarà così saprò come difendermi.
Grazie mille
No problem  sempre a disposizione per quello che posso
Grazie armran per avermi fornito parecchie info su cui lavorare.
Mi interessa soprattutto riuscire ad attivare lo specchietto che si abbassa in retromarcia ( ti farò sapere cosa riesco a combinare).
Se qualcun'altro ha delle codifiche VAG che ha provato, non sia timido e le proponga :)
Grazie a tutti.
Io ho provato riprovato ma niente specchietto con funzione cordolo, comunque bisogna avere i sedili elettrici e li ho ma niente uguale
Beh sul fatto che i LED non ti si abbassano di intensità, non è di certo anomalia.
La mia TTs con settaggio drl, quando metto la freccia i led perdono intensità, ma sulla TTs del mio amico che è 2008 quando mette la freccia non cambia l'intensità.
L'abbassamento o meno dell'intensita dei led  in modalita  diurna  dipende da codifica e basta!
Beron, tu e il tuo amico avete  il sensoe  luci pioggia?
Ma sono tutte  differenti ste  car?
La mia  my11, non possiede ne il tastino per il timer del COMING HOME che  va  gestito solo da CDB, ne il DRL;
In pratica  se ho il selettore  luci su (0) ho tutto spento (invece  la TTs di un mio amico che  è my09 credo, anche  con selettore  su (0) ha  i led  che  puo gestire  se in diurni o posizione  tramite rotellina  drl), ho effettuato la codifica per averli accesi anche  io su (0) ma  al contrario del mio amico da me  non posso effettuare  la codifica  che  volendo posso spegnerel  da cdb;
Sulla mia ho le  diurne  solo se  su AUTO e di giorno!
Inoltre  da  me  il COMING/LEAVING va  di fendi e  led in posizione  e  solo di sera, invece  dal mio amico  gli si accendono i led anche di giorno invece  di sera   gli si accendono i xeno....BOOOOOOO
Sia la mia che la sua non hanno sensori luci e pioggia, però c'è da dire che, se non erro, quella del mio amico, appena accende l'auto si accendono i LED automaticamente. Nel senso che non ha i DRL come la mia, e quindi lasciano la manopola su 0 si accendono insieme all'auto.
Boh, ogni anno cambiano anche delle cose che poi diventano un rebus :S
Per dirti, la mia, se tengo premuto la chiusura o l'apertura, i finestrini mica salgono o scendono. Non fanno nulla....stan fermi xD
GIANVITO A5
24-09-2013, 00:28
alve, 
sono di catanaia, sono in possesso di un'AUDI A5 2007, volevo sapere se nella mia citta' c'è qualcuno che si occuma di modifiche delle impostazione mmi tramite vag e attivazione menu' nascosto 
GRAZIE
alve, 
sono di catanaia, sono in possesso di un'AUDI A5 2007, volevo sapere se nella mia citta' c'è qualcuno che si occuma di modifiche delle impostazione mmi tramite vag e attivazione menu' nascosto 
GRAZIE
Scusate OT ma anche io vorrei sapere chi in zona Monza/Milano possa VAGgare la mia TTS :-))
Grazie
Ciao
Gigi
Ps. vorrei anche comprarlo ma non saprei da dove cominciare (acquisto e uso)
Gigi1991
26-05-2017, 17:43
Salve RAgazzi non so se è la discussione giusta ma io posseggo un Audi A3 8p sportback del 2011 o cambiato il tachimetro immesso quello con il cdb installato la leva la centralina sotto sterzo con finale k fatto codifica dell immobilizer in audi ma si sono scordati di codificarmi la leva per attivare le funzioni per il cdb . Volevo chiedervi a voi se sapete quale eh l codfica  esatta per installare la leva grazie
andre.fiume
07-06-2017, 04:13
Salve RAgazzi non so se è la discussione giusta ma io posseggo un Audi A3 8p sportback del 2011 o cambiato il tachimetro immesso quello con il cdb installato la leva la centralina sotto sterzo con finale k fatto codifica dell immobilizer in audi ma si sono scordati di codificarmi la leva per attivare le funzioni per il cdb . Volevo chiedervi a voi se sapete quale eh l codfica  esatta per installare la leva grazie
no direi che non è assolutamente la sezione giusta vai in aspetti tecnici e altro e apri una discussione qu sei in TTRS
 
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.