PDA

Visualizza Versione Completa : cruise control



andrea85
08-12-2011, 18:23
ciao ragazzi,scrivo qui perchè non so più dove andare a cercare!! :cry: mi sono cimentato nell'impresa di installare il cruise sulla mia A3 8L tdi e,dopo aver acquistato leva e cavo,ovviamente originali e tutto from Germany,non riesco più a venirne a capo per quanto riguarda il collegamento dei pin elettrici sulla centralina motore!!! :wacko: non so dove si attacchino,io ho i fili che terminano con i mini fastom,giusti per le sedi della centralina,ma non trovo uno straccio di schema elettrico,una guida,un ca**o di disegno del ca**o che mi spieghi dove attaccare sti ca**o di fili!!qualcuno mi aiuti per favore...

By3z
09-12-2011, 15:25
http://www.s3-passion.com/

sezione S3 1.8T
workshop
regolateur de vitesse

Se hai il TDI ti fermi al punto 23 e salti direttamente alla codifica col VAG (infatti dovresti avere già i cablaggi in centralina).

Il sito purtroppo è in francese ma è ottimo e con un po' di impegno si capisce, tranquillo, non lo so neanch'io il francese!!!

andrea85
09-12-2011, 18:55
http://www.s3-passion.com/

sezione S3 1.8T
workshop
regolateur de vitesse

Se hai il TDI ti fermi al punto 23 e salti direttamente alla codifica col VAG (infatti dovresti avere già i cablaggi in centralina).

Il sito purtroppo è in francese ma è ottimo e con un po' di impegno si capisce, tranquillo, non lo so neanch'io il francese!!!
grazie mille avanzi da bere!! :laugh::laugh::laugh::laugh:

S3-Diego
09-12-2011, 20:18
E perchè non hai chiesto???? Lo schema è semplicissimo! :D

Per TDI
http://www.tt-eifel.de/content/images/567e6ff9a8882b523c7d48ddeb03009c.gif

Per non TDI con acceleratore elettronico
http://www.tt-eifel.de/content/images/00cdb49d1762b5272d8507aeac8c1481.gif

E per verificare il funzionamento totale verifica col VAG, fai questo procedimento

Andate in Measuring Block 066 (STG1) per verificare la funzionalità del GRA

Campo3 (campo dedicato all'abitacolo)

1000 GRA attivo
1011 Freno spinto
1100 Frizione spinta
1111 Freno e Frizioni spinti

Campo 4 (campo dedicato al collegamento del Cruise)

<LINK rel=File-List href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CPROPRI%7E1%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5 Cmsohtmlclip1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><LINK rel=themeData href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CPROPRI%7E1%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5 Cmsohtmlclip1%5C01%5Cclip_themedata.thmx"><LINK rel=colorSchemeMapping href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CPROPRI%7E1%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5 Cmsohtmlclip1%5C01%5Cclip_colorschememapping.xml"><STYLE> <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:1; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;} @font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1073750139 0 0 159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoPapDefault {mso-style-type:export-only; margin-bottom:10.0pt; line-height:115%;} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </STYLE>0000 GRA OFF
0011 GRA ON
0001 GRA posizione di chiusura (non chiedetemi cosa voglia dire)
0111 Pulsante – (meno "-" o FIX) premuto
1011 Pulsante registrazione (suppongo sia il più "+")

andrea85
10-12-2011, 02:27
di bene in meglio!! :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w 00t::w00t::w00t: avevo chiesto ad audia32 in pm ma forse è stato impegnato... :biggrin: grazie mille ragazzi!!

By3z
10-12-2011, 07:53
E perchè non hai chiesto???? Lo schema è semplicissimo! :D

Per TDI
http://www.tt-eifel.de/content/images/567e6ff9a8882b523c7d48ddeb03009c.gif

In realtà questo è il solo schema corretto... L'altro è na mezza fesseria, non puoi collegare direttamente il GRA in centralina... O meglio tutto si può fare ma sarebbe una porcata immonda ;)

La differenza sta nel fatto che nei TDI i 4 fili che vanno dalla centralina al "connettore 10 poli cassoncino acqua" sono già cablati, pertanto basta passare da lì al GRA. Sui motori benzina invece devi fare tutto. :)

---------- Post added at 07.53.13 ---------- Previous post was at 07.50.05 ----------

Aggiungo anche, per chi volesse cimentarsi a fare sto lavoro su un benzina, di controllare prima che i connettori della centralina siano accessibili.
Io per esempio ho trovato una placca antieffrazione davanti con tanto di dadi saldati per non rimuoverla. Ho dovuto lavorare parecchio con imprecazioni annesse prima di poterla rimuovere ed accedere ai connettori :)

Inoltre il lavoro è possibile solo sulle motorizzazioni con acceleratore a controllo elettronico... Per chi ha il corpo farfallato col cavo, per capirsi, non è possibile :)

andrea85
10-12-2011, 15:31
quindi io mi devo attenere allo schemino che ha postato S3-Diego e prendere con le pinze le istruzioni dei nostri amici france vero? :biggrin:

By3z
10-12-2011, 15:51
Se guardi bene dicono la stessa cosa... Ma sul sito francese ci son le foto ;)

S3-Diego
10-12-2011, 22:11
Sulla mia discussione ci sono le istruzioni x montarlo... Comunque io ho il cruise collegato direttamente in centralina, e tutta sta porcata sinceramente non la vedo, anzi... E calcola che all'epoca il lavoro me lo fece Mastaro!

---------- Post added at 22.11.38 ---------- Previous post was at 22.10.35 ----------

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?36933-S3-Diego-presenta....-S3-8L-(la-confusa-la-mia!)&p=698475&viewfull=1#post698475

andrea85
11-12-2011, 03:11
WOW :iconeek::iconeek::iconeek:

By3z
11-12-2011, 11:24
Diego sò benissimo come li montava Mastaro, dal momento che la prima volta che l'ha fatto sulla sua gli ho dato io consigli per telefono perchè ce l'avevo già :)
Non è affatto per denigrare il suo lavoro, anzi, ci sono moltissimi utenti nel forum contenti e lui è davvero una brava persona e si è rivelato disponibilissimo e quindi tanto di cappello!

Dico solo che la casa, in originale, prevede che i cablaggi passino da quel connettore in quella scatola. Ovvio che tirandoli dritti funziona tutto lo stesso: è solo una questione di fare un lavoro "pulito" e come l'originale e quindi io preferirei perdere mezz'ora in più e farlo così. Difatti io l'ho fatto così.

Non che sia sbagliato, ripeto, è solo più bello e funzionale (anche se probabilmente non dovrai mai più mettere mani li sotto... ma è bello sapere puoi staccare 2 spine e sei apposto) :)

andrea85
11-12-2011, 13:37
si infatti...plug and play è meglio...metti che domani capita qualcosa e devo cambiare auto e guardacaso trovo un'altra 8L di occasione... :) ora mi sto cimentando nell'installarmi un E*SA per diverse info tecniche...ma sto bestemmiando perchè non vuol saperne di andare...mi da un errore riguardo un indirizzo internet...tra poco lo braso!! :angryfire_1::angryfire_1::angryfire_1:

andrea85
11-12-2011, 20:01
vittoriaaa!!