PDA

Visualizza Versione Completa : Possibile che la Mercedes vende le auto in nero?



simone929
15-12-2011, 12:18
Ciao a tutti,
ieri mio padre ha firmato una proposta di acquisto per la nuova Classe B della Mercedes.
Sul contratto viene riportato che alla consegna della nuova auto dovrà consegnare la sua (sempre una Classe B) che gli è stata valutata 12000€. Mio padre dovrà versare una differenza di circa 21000.

Quando ieri sera arrivo a casa do uno sguardo al contratto e mi accorgo che in realtà a mio padre sono state consegnate 2 copie dello stesso.
Sulla prima viene riportato il prezzo ufficiale dell'auto nuova e la valutazione della sua attuale (32800€ la prima e 12000€ la seconda) con relativa differenza (20800€)
Sul secondo contratto (quello che poi ha firmato) invece il prezzo della nuova è improvvisamente sceso a 30400€ (-2400) e la valutazione della sua è scesa a 9600€ (-2400).

A conti fatti in pratica non cambia niente visto che la differenza da aggiungere rimane invariata.


Stamattina mio padre torna in Concessionaria e il venditore candidamente ammette che alla consegna gli verrà fatturata l'auto per 30400€ a fronte dei 32800 pagati (meno i 12000 della sua auto) per risparmiare sull'IVA ; ha aggiunto inoltre che questo modo di operare è prassi comune in Mercedes soprattutto in questo periodo di fine anno.

Alchè mio padre ha rifiutato il contratto. Solo allora il venditore ha stracciato quello ritoccato e gli ha fatto firmare quello ufficiale.

Io non ho parole.

michelone
15-12-2011, 12:35
da mettersi le mani nei capelli!!! ma hai fatto copia del contratto "in nero" ?

simone929
15-12-2011, 12:50
si certo ce l'ho..

maccheers
15-12-2011, 15:15
ma concessionario mercedes ufficiale?

simone929
15-12-2011, 15:30
si..uno dei più famosi a rm...

maccheers
15-12-2011, 15:55
evidentemente stanno con le pezze al c... mi sa che tutti si devono dare una ridimensionata, a iniziare dai prezzi di listino

perlupo
15-12-2011, 16:01
qualcosa di simile l'ho notato pure io sul contratto della mia A4 firmato a novembre 2009
appena arrivo a casa ci guardo
di sicuro ricordo che il valore della mia auto era sceso rispetto a quello concordato pur rimanendo la stessa differenza al ritiro della nuova

giuse_gti
15-12-2011, 16:02
Non avrei mai pensato che concessionari ufficiali facessero cose del genere. Me lo aspetterei dai quei rivenditori che trattano solo catorci, ma su una vettura nuova è incredibile!

La cosa giusta (ovviamente avendo il coraggio, che io in primis non so se avrei) è firmare il contratto "fasullo" e poi saldare solo il dovuto, o meglio ancora presentarsi con la finanza in borghese. Solo che di solito questa gente è immanicata dappertutto, e rischi ancora di prenderle...

perlupo
15-12-2011, 16:08
Non avrei mai pensato che concessionari ufficiali facessero cose del genere. Me lo aspetterei dai quei rivenditori che trattano solo catorci, ma su una vettura nuova è incredibile!

La cosa giusta (ovviamente avendo il coraggio, che io in primis non so se avrei) è firmare il contratto "fasullo" e poi saldare solo il dovuto, o meglio ancora presentarsi con la finanza in borghese. Solo che di solito questa gente è immanicata dappertutto, e rischi ancora di prenderle...

...e quando vai a fare il tagliando se ti va bene ti fanno pipì al posto dell'olio!
:sisi:

simone929
15-12-2011, 16:12
Non avrei mai pensato che concessionari ufficiali facessero cose del genere. Me lo aspetterei dai quei rivenditori che trattano solo catorci, ma su una vettura nuova è incredibile!

La cosa giusta (ovviamente avendo il coraggio, che io in primis non so se avrei) è firmare il contratto "fasullo" e poi saldare solo il dovuto, o meglio ancora presentarsi con la finanza in borghese. Solo che di solito questa gente è immanicata dappertutto, e rischi ancora di prenderle...

sul "fasullo" la differenza è sempre la stessa..non cambia....quindi il dovuto è identico!!!!!

maccheers
15-12-2011, 16:13
a quel punto non li vedi più...

marcodf81
15-12-2011, 16:19
Ragazzi. l'argomento è delicato; sappiate che ogni cosa detta ha un peso e una misura.

simone929
15-12-2011, 16:24
...e quando vai a fare il tagliando se ti va bene ti fanno pipì al posto dell'olio!
:sisi:

Si...e chi gliela fa vedere più la macchina a questi!!!!!

---------- Post added at 16.24.14 ---------- Previous post was at 16.22.24 ----------


Ragazzi. l'argomento è delicato; sappiate che ogni cosa detta ha un peso e una misura.

delicata ma purtroppo reale..se pensi che ci possano essere problemi chiudi pure....no problem... :)

perlupo
15-12-2011, 16:31
Del resto stiamo portando dei fatti reali non illazioni

salvoA6_3.0_T.D.I.
15-12-2011, 16:58
guardate che la cosa è fattibilissima nel mercato dell'automobile, sopratutto se c'è una permuta.
Il concessionario si carica di un bene immobile registrato con Imponibile inferiore rispetto a quello reale, quindi ha una riduzione di Iva, ma cmq deve fatturare anche perchè non ci possono essere buchi nella successione dei numeri di telaio, in più un auto senza fattura non sarebbe soggetta a richiami ecc ecc. quindi loro l'iva come risparmio di liquidità la tolgono dal nuovo modello e dalla permuta, avendo una plus valenza maggiore alla vendita della permuta. fanno il gioco delle tre carte

perlupo
15-12-2011, 17:05
guardate che la cosa è fattibilissima nel mercato dell'automobile, sopratutto se c'è una permuta.
Il concessionario si carica di un bene immobile registrato con Imponibile inferiore rispetto a quello reale, quindi ha una riduzione di Iva, ma cmq deve fatturare anche perchè non ci possono essere buchi nella successione dei numeri di telaio, in più un auto senza fattura non sarebbe soggetta a richiami ecc ecc. quindi loro l'iva come risparmio di liquidità la tolgono dal nuovo modello e dalla permuta, avendo una plus valenza maggiore alla vendita della permuta. fanno il gioco delle tre carte


è legale?

simone929
15-12-2011, 17:39
guardate che la cosa è fattibilissima nel mercato dell'automobile, sopratutto se c'è una permuta.
Il concessionario si carica di un bene immobile registrato con Imponibile inferiore rispetto a quello reale, quindi ha una riduzione di Iva, ma cmq deve fatturare anche perchè non ci possono essere buchi nella successione dei numeri di telaio, in più un auto senza fattura non sarebbe soggetta a richiami ecc ecc. quindi loro l'iva come risparmio di liquidità la tolgono dal nuovo modello e dalla permuta, avendo una plus valenza maggiore alla vendita della permuta. fanno il gioco delle tre carte

Scusa Salvo ma c'è qualcosa che non quadra...qui il discorso è: incasso X (permuta + differenza) e fatturo Y. La differenza X-Y dove va a finire? Dove risulta l'incasso di questa cifra?

perlupo
15-12-2011, 17:53
Scusa Salvo ma c'è qualcosa che non quadra...qui il discorso è: incasso X (permuta + differenza) e fatturo Y. La differenza X-Y dove va a finire? Dove risulta l'incasso di questa cifra?

:thumbsup::thumbsup::thumbsup:

maccheers
15-12-2011, 18:02
:icon_eyes::icon_eyes::icon_eyes:

giuse_gti
15-12-2011, 18:22
guardate che la cosa è fattibilissima nel mercato dell'automobile, sopratutto se c'è una permuta.
Il concessionario si carica di un bene immobile registrato con Imponibile inferiore rispetto a quello reale, quindi ha una riduzione di Iva, ma cmq deve fatturare anche perchè non ci possono essere buchi nella successione dei numeri di telaio, in più un auto senza fattura non sarebbe soggetta a richiami ecc ecc. quindi loro l'iva come risparmio di liquidità la tolgono dal nuovo modello e dalla permuta, avendo una plus valenza maggiore alla vendita della permuta. fanno il gioco delle tre carte

Non ho capito molto bene ciò che hai scritto, non me ne intendo di queste cose. So solo che se io pago 10 e sulla fattura c'è scritto 9, vuol dire che qualcuno fa il furbetto...

kanaglia
16-12-2011, 09:37
secondo me il discorso è più semplice.
Se vai a comprare una classe B senza permuta ti fanno più sconto e magari arrivi ai 30,400. Poi arriva il cliente che ha una classe B da dare dentro e per non farlo inc@@@ partono da un prezzo senza sconto per fargli credere di aver valutato bene la sua.

Bisognerebbe farsi fare un preventivo senza permuta

salvoA6_3.0_T.D.I.
16-12-2011, 15:09
La differenza tra x e y di imponibile viene incassata al momento della vendita della permuta con maggiore liquidità!

Esempio: vendo classe b nuova a 10.000,00 € + IVA
Permuta 2.000,00 € ivata
Diff. Da liquidare. 10.100,00 € ivata

Abbassando l'imponibile della nuova e l'imponibile della permuta, evado sull'imposta e quando vado a vendere la permuta avrò un utile aumentato del 21% quindi in nero non vendono nulla ma pagano meno IVA e quindi tasse sulla fatturazione! Spero di aver spiegato l'arcano!

Abbasso

simone929
16-12-2011, 15:37
La differenza tra x e y di imponibile viene incassata al momento della vendita della permuta con maggiore liquidità!

Esempio: vendo classe b nuova a 10.000,00 € + IVA
Permuta 2.000,00 € ivata
Diff. Da liquidare. 10.100,00 € ivata

Abbassando l'imponibile della nuova e l'imponibile della permuta, evado sull'imposta e quando vado a vendere la permuta avrò un utile aumentato del 21% quindi in nero non vendono nulla ma pagano meno IVA e quindi tasse sulla fatturazione! Spero di aver spiegato l'arcano!


Abbasso


Ma è regolare questo? o siamo ai limiti ????

L'evasione sta sulla differenza o sbaglio????

maccheers
16-12-2011, 15:57
secondo me il discorso è più semplice.
Se vai a comprare una classe B senza permuta ti fanno più sconto e magari arrivi ai 30,400. Poi arriva il cliente che ha una classe B da dare dentro e per non farlo inc@@@ partono da un prezzo senza sconto per fargli credere di aver valutato bene la sua.

Bisognerebbe farsi fare un preventivo senza permuta

quoto, sempre meglio dire di non avere nulla da permutare, poi proporre la permuta e fare i dovuti raffronti.

perlupo
16-12-2011, 16:17
quoto, sempre meglio dire di non avere nulla da permutare, poi proporre la permuta e fare i dovuti raffronti.

così si fa il gioco sporco e rischi che ti cazziano
io sono sempre stato chiaro fin da subito
ho quest'auto
vorrei quest'auto configurata così
che differenza vi devo dare chiavi in mano?

ste77
16-12-2011, 18:04
ma io nn capisco perchè in prima battuta non è partito subito con i valori da 30.4k e 9.6k almeno nn aveva storie e in quella sede poteva dire la realtà dei fatti, ovvero che per questioni di risparmio fiscale e profonda crisi globale (del resto è realtà per tutti) a loro conveniva così....invece per una sorta di strategia di marketing (bella roba il marketing che nasce per pigliare per il q.lo il cliente) e per nn dire insomma la verità l'han presa in quel posto...quando penso che all'atto pratico se stava bene il delta di 20.8K cmq il cliente avrebbe accettato e loro nn facevano la figura nè dei furbi nè dei fessi...

La trasparenza spesso premia nelle transazioni, secondo me.

cmq sia pur essendo OT a me pare che costa tanto la classe B.....anche a 30.4

salvoA6_3.0_T.D.I.
16-12-2011, 18:16
Ma è regolare questo? o siamo ai limiti ????

L'evasione sta sulla differenza o sbaglio????


Regolare è una parola grossa, di fatto con l'imponibile si può giocare come si vuole, nel senso che nessuno della g.d.f. può imputare qualcosa al prezzo dell'imponibile (quindi il prezzo Iva esclusa)

io posso vendere una macchina a 1€ + iva e dire che il cliente mi deve pagare 10.000 € per la dismissione della sua macchina.
al bilancio quella macchina mi costa +10.000 € e la rivendo a 7-8-10.000 €. ho liquidità e pago meno Iva, ma la macchina non è assolutamente venduta a Nero.

maccheers
16-12-2011, 19:19
in teoria la macchina non potrebbe essere venduta sottocosto, il prezzo di vendita deve essere più grosso del prezzo di acquisto, e il tutto va sul registro di carico e scarico, richiesto dalla finanza.

perlupo
16-12-2011, 20:01
in teoria la macchina non potrebbe essere venduta sottocosto, il prezzo di vendita deve essere più grosso del prezzo di acquisto, e il tutto va sul registro di carico e scarico, richiesto dalla finanza.


anche questo è vero
:sisi:

Armando_A3
16-12-2011, 20:46
è la prima volta che sento una cosa del genere

bux
16-12-2011, 20:53
così si fa il gioco sporco e rischi che ti cazziano
io sono sempre stato chiaro fin da subito
ho quest'auto
vorrei quest'auto configurata così
che differenza vi devo dare chiavi in mano?
Ma perchè dirti che valutano la tua macchina 5000 euro quando invece la stanno valutando 1000 euro è giocare pulito? Se io dico che non ho nulla da permutare e mi fanno il prezzo di, ipotizziamo, 15000 euro e poi dico che ho da dare in permuta un'auto me la valutano 1000 euro. Se invece dico che ho da dare in permuta un'auto mi dicono che sono 20000 euro e che la mia la valutano 5000... Risultato: ho perso 1000 euro e sono convinto anche di aver fatto l'affare.

perlupo
16-12-2011, 21:37
Ma perchè dirti che valutano la tua macchina 5000 euro quando invece la stanno valutando 1000 euro è giocare pulito? Se io dico che non ho nulla da permutare e mi fanno il prezzo di, ipotizziamo, 15000 euro e poi dico che ho da dare in permuta un'auto me la valutano 1000 euro. Se invece dico che ho da dare in permuta un'auto mi dicono che sono 20000 euro e che la mia la valutano 5000... Risultato: ho perso 1000 euro e sono convinto anche di aver fatto l'affare.

la valutazione dell'auto in permuta non è un terno al lotto....ne per il conce ne tantomeno per il cliente
ti compri 4ruote e ti fai i conti
tanto il conce fa la valutazione...praticamente scientifica tanto da richiedere il mese di immatricolazione e il basso chilometraggio eventuale, collegandosi al sito di 4ruote
nella peggiore delle ipotesi euroatx e da li non si scappa
questo è un dato di fatto
altro dato di fatto è il costo dell'auto che desideriamo
in ambito audi c'è il configuratore online............ti presenti col tuo bravo foglio che riporta al centesimo quanto spenderai per la tua auto
ora parte la contrattazione con IPT messa su strada, gestione usato, sconti etc etc
niente sotterfugi
:smile:

salvoA6_3.0_T.D.I.
16-12-2011, 23:41
era un esempio per far capire il giochetto che in questo caso è stato fatto, l'importante è che le macchine senza fattura non possono essere vendute!

poi è possibile dire qualsiasi cosa, è così come vi ho detto io.

bux
16-12-2011, 23:47
la valutazione dell'auto in permuta non è un terno al lotto....ne per il conce ne tantomeno per il cliente
ti compri 4ruote e ti fai i conti
tanto il conce fa la valutazione...praticamente scientifica tanto da richiedere il mese di immatricolazione e il basso chilometraggio eventuale, collegandosi al sito di 4ruote
nella peggiore delle ipotesi euroatx e da li non si scappa
questo è un dato di fatto
altro dato di fatto è il costo dell'auto che desideriamo
in ambito audi c'è il configuratore online............ti presenti col tuo bravo foglio che riporta al centesimo quanto spenderai per la tua auto
ora parte la contrattazione con IPT messa su strada, gestione usato, sconti etc etc
niente sotterfugi
:smile:
Perché tu quando vai a comprare un'auto la paghi come da configuratore? Io ho visto che anche non dando nulla in permuta gli sconti mediamente sono del 7-8% sul prezzo di listino, quindi se mi valutano la permuta con la quotazione di quattroruote, di eurotax o di quello che vuoi e poi mi fanno uno sconto del 4% mi hanno svalutato l'usato.

giuse_gti
17-12-2011, 06:20
la valutazione dell'auto in permuta non è un terno al lotto....ne per il conce ne tantomeno per il cliente
ti compri 4ruote e ti fai i conti
tanto il conce fa la valutazione...praticamente scientifica tanto da richiedere il mese di immatricolazione e il basso chilometraggio eventuale, collegandosi al sito di 4ruote
nella peggiore delle ipotesi euroatx e da li non si scappa
questo è un dato di fatto
altro dato di fatto è il costo dell'auto che desideriamo
in ambito audi c'è il configuratore online............ti presenti col tuo bravo foglio che riporta al centesimo quanto spenderai per la tua auto
ora parte la contrattazione con IPT messa su strada, gestione usato, sconti etc etc
niente sotterfugi
:smile:

Guarda, io non ho esperienza di auto nuove, ma permettimi di dire che diverse persone che conosco non la pensano come te.

Spesso quando entri in concessionaria ed esordisci dicendo che hai una vettura da dare in permuta, il concessionario (almeno dalle mie parti) tende a sopravvalutarti il valore del tuo usato (così non ti "offendi") e a farti meno sconto sul nuovo. Ad una mia amica avevano dato 7500 euro per una lancia y che su Autoscout (nelle stesse condizioni di anno/km) trovavi a 6500!!! Così il cliente può poi andare in giro dicendo "oh, mi hanno anche valutato bene la mia vecchia auto"...

perlupo
17-12-2011, 08:52
Perché tu quando vai a comprare un'auto la paghi come da configuratore? Io ho visto che anche non dando nulla in permuta gli sconti mediamente sono del 7-8% sul prezzo di listino, quindi se mi valutano la permuta con la quotazione di quattroruote, di eurotax o di quello che vuoi e poi mi fanno uno sconto del 4% mi hanno svalutato l'usato.

dipende da conce a conce
da come stanno chiudendo il trimestre
da che usato gli stai portando (ad es in Audi se gli porti una Golf è meglio che se gli porti un'altra auto...qui da e c'era parecchia richiesta)
etc etc
nel mio caso (contratto firmato i primi di novenbre 2009) ho dato in permuta la mia auto (Opel Astra 1.7 diesel 101cv de 2005 con 50mila km) e mi è stata valutata ESATTAMENTE come riportato su 4ruote (con l'aggiunta del basso chilometraggio)
dal prezzo di listino coi fogli del configuratore tra regali, sconti etc etc ho strappato un 10%
ora come ora visto la crisi suppongo che gli sconti siano maggiori

---------- Post added at 08.46.42 ---------- Previous post was at 08.41.51 ----------


Guarda, io non ho esperienza di auto nuove, ma permettimi di dire che diverse persone che conosco non la pensano come te.

Spesso quando entri in concessionaria ed esordisci dicendo che hai una vettura da dare in permuta, il concessionario (almeno dalle mie parti) tende a sopravvalutarti il valore del tuo usato (così non ti "offendi") e a farti meno sconto sul nuovo. Ad una mia amica avevano dato 7500 euro per una lancia y che su Autoscout (nelle stesse condizioni di anno/km) trovavi a 6500!!! Così il cliente può poi andare in giro dicendo "oh, mi hanno anche valutato bene la mia vecchia auto"...

Basta essere minimamente informati sul valore del proprio usato e sulla scontistica che possono applicare i conce sul nuovo (non parlo di km 0 o pronta consegna ma auto da ordinare) per non partire svantaggiati (ovvio che senza permuta la scontistica è maggiore)
Inoltre se sai già che configurazione vuoi della tua macchina puoi giostrarti meglio sugli sconti o optional che vuoi farti regalare
Ad es la mia ricordo che veniva 35mila euro tondi tondi
all'atto della firma e con sconto finito mi feci ancora regalare le tendine parasole posteriori (135euro) e il tagliando a 30mial Km o 2 anni gratuito...altri 300euro

---------- Post added at 08.52.31 ---------- Previous post was at 08.46.42 ----------

ho recuperato il post della firma del contratto
9.5% su Eurotax e 4.5% su Quattroruote
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?15342-Ordinata-A4-Avant&highlight=contratto

maccheers
17-12-2011, 10:12
è la prima volta che sento una cosa del genere

E' un controllo per l'antiriciclaggio, e perché in teoria non puoi avere un azienda che non sia in attivo, chi sei babbo natale se compri una macchina a 10000 euro e la rivendi a 7000? Chiaro che puoi aver fatto un acquisto sbagliato, o c'è stato un deprezzamento, ma se lo fai spesso e hai una azienda con un forte passivo e non chiudi bottega ti controllano tutto!

simone929
17-12-2011, 12:35
Comunque per quanto riguarda gli sconti....per le auto appena uscire di solito la percentuale è pari a 0.
Quando ho comprato l'attuale A3 (sulla quale dopo una lunga trattativa sono riuscito a strappare l'8.42%) era appena uscita la A1. Il venditore mi fece leggere li comunicato dell'audi a loro riservato dove c'era espressamente scritto che visto che la A1 era appena uscita si applicava uno sconto dello 0%.
Stesso discorso per la classe B seconda serie che ha preso mio padre.

maccheers
17-12-2011, 13:13
scommetto che ci sono documenti interni 'ufficiali' solo per farli vedere ai clienti :dry:

salvoA6_3.0_T.D.I.
17-12-2011, 13:27
E' un controllo per l'antiriciclaggio, e perché in teoria non puoi avere un azienda che non sia in attivo, chi sei babbo natale se compri una macchina a 10000 euro e la rivendi a 7000? Chiaro che puoi aver fatto un acquisto sbagliato, o c'è stato un deprezzamento, ma se lo fai spesso e hai una azienda con un forte passivo e non chiudi bottega ti controllano tutto!


sbagli. proprio questo volevo farvi capire.
io compro una macchina a 10 e la dovrei rivendere a 13
ho una permuta che valuto 5

se abbasso il prezzo (dove per prezzo intendo sempre imponibile, cioè il prezzo escluso di Iva) da 13 a 10
abbasso la permuta da 5 a 2 che cosa succede a bilancio:

la mia nuova la vendo a 12.1 ivata
la vecchia la ritiro a 3, quindi INCASSO 9.1
+ la permuta la rivendo a 6, e la avevo pagata a 3 quindi plus valenza 12.1 su due macchine di cui 2.1 IVA

La nuova la vendo a 15.73 (13 + IVA)
la vecchia la ritiro a 5 quindi incasso 10.73 in contanti dal cliente
+ la permuta la rivendo sempre a 6 e la avevo pagata a bilancio 5 quindi plus valenza 11.73 di cui 2.73 IVA

FACENDO IL GIOCHETTO CHE HANNO PROPOSTO AL PAPà DI SIMONE929 NON VENDONO LA MACCHINA IN NERO MA A UN IMPONIBILE PIU' BASSO QUINDI AVENDO UNA LIQUIDITà A BILANCIO PIù ALTA, E CON LA LIQUIDITà IN CASSA SI PUò FARE TUTTO, DIVERSO è SE FOSSERO ASSEGNI O TITOLI.

salvo

simone929
17-12-2011, 18:53
scommetto che ci sono documenti interni 'ufficiali' solo per farli vedere ai clienti :dry:

Bah no lo so sinceramente....me lo ha detto giusto per parlare...visto che stavo comprando un'A3 , no un'A1....