PDA

Visualizza Versione Completa : Problema improvviso con luci vano piedi a led



AUDIte AUDIte
20-12-2011, 14:18
Salve a tutti, ho un "problema" spero che qualcuno di voi potrà risolvermelo o cmq aiutarmi in qualche modo.
Ho montato ormai 2-3 mesi fa tutte le lampadine per interni a LED, comprese quelle vano piedi. Finora non ho mai avuto nessun problema, poi all'improvviso ho notato che SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quando accendo il coming/leaving home mi si spengono le luci vano piedi...
Non capisco per quale motivo assurdo visto che non ho mai finora riscontrato tale problema! Spiego meglio, praticamente se apro e chiudo l'auto senza che il coming sia attivo il tutto funziona regolarmente, mentre se attivo il tasto del coming le luci vano piedi non si accendono quando apro l'auto! Mentre quando la spengo si!! Cioè, attivo il tasto del coming dopo aver spento l'auto (si accendono le luci esterne) e funziona tutto regolare, riapro l'auto (si riaccendono le luci esterne) e SOLO le luci vano piedi non si accendono! Entro in auto giro la chiave, riapro la porta e le luci vano piedi si accendono!! :blink:

Non capisco perchè solo in questa circostanza hanno iniziato a non funzionare le luci vano piedi!! Ripeto che fino a 15 giorni fa funzionava tutto regolarmente sia con il coming che senza!!
Qualcuno sa cosa gli sia preso?

Per la cronaca: le lampadine a led montate nel vano piedi sono queste: http://www.stmmediastore.com/index.php?main_page=product_info&cPath=1417_1419_1421_1441_1431_1432&products_id=40974

AUDIte AUDIte
21-12-2011, 12:20
Piccolo aggiornamento: il motivo per cui si spengono (a volte) con il coming è perchè ogni qualvolta si accende quest'ultimo, le lampadine vano piedi si abbassano leggermente di tensione, non so se è normale... (chi ha il coming di serie, potrebbe verificare?)
Di conseguenza (secondo me) tale abbassamento di tensione provoca lo spegnimento dei led vano piedi, sopratutto a freddo...
Come potrei risolvere?

sabba
21-12-2011, 13:27
I led hanno una tensione minima di funzionamento.
Se vengono "sottoalimentati" si spengono.
Mi verrebbe da consigliare di aumentare la % di luminosità delle luci vano piedi a 50% oppure ancora oltre, fino a veder sparire il problema.
Sulla mia A3 questa opzione si setta tramite il CDB.

:wink:

AUDIte AUDIte
21-12-2011, 14:46
I led hanno una tensione minima di funzionamento.
Se vengono "sottoalimentati" si spengono.
Mi verrebbe da consigliare di aumentare la % di luminosità delle luci vano piedi a 50% oppure ancora oltre, fino a veder sparire il problema.
Sulla mia A3 questa opzione si setta tramite il CDB.

:wink:
Anche sulla mia...
La percentuale attualmente impostata è 70%... La cosa assurda è che ci fa principalmente a lampadina "fredda", e da poco tempo (appena montati e nel mese successivo mai riscontrato tale problema)!!! Te hai il coming di serie?

---------- Post added at 14:46 ---------- Previous post was at 14:44 ----------

Secondo te non è una questione di resistenze??

sabba
21-12-2011, 15:48
La mia A3 ha tutto di serie. Coming Home, Leaving Home, Pack sensori, Pack Luci, Xeno, eccetera eccetera.
Però non ho sostituito nessuna luce interna, per cui non saprei dirti se lo fa anche a me.
Prova ad impostare a 100% la luminosità delle luci vano piedi.
Purtroppo, utilizzando i led, non puoi avere diverse gradazioni di intensità luminosa (se non di poca importanza), proprio perchè i led emettono una luce "fissa" che varia poco al variare della corrente (la tensione ai capi deve essere quella predeterminata dalle caratteristiche costruttive, di solito sui 2,3v).
Le resistenze di carico dei led sono calcolate in base ad una tensione nominale di 13,6 volts, e se questa scende a meno della metà, la corrente che attraversa il led potrebbe non essere sufficiente per fargli emettere luce.
Il led è un semiconduttore, come un diodo o un transistor, e i parametri di funzionamento rimangono dentro un determinato range, sopra al quale si rompono e sotto al quale non funzionano.

:smile:

AUDIte AUDIte
21-12-2011, 16:27
La mia A3 ha tutto di serie. Coming Home, Leaving Home, Pack sensori, Pack Luci, Xeno, eccetera eccetera.
Però non ho sostituito nessuna luce interna, per cui non saprei dirti se lo fa anche a me.
Prova ad impostare a 100% la luminosità delle luci vano piedi.
Purtroppo, utilizzando i led, non puoi avere diverse gradazioni di intensità luminosa (se non di poca importanza), proprio perchè i led emettono una luce "fissa" che varia poco al variare della corrente (la tensione ai capi deve essere quella predeterminata dalle caratteristiche costruttive, di solito sui 2,3v).
Le resistenze di carico dei led sono calcolate in base ad una tensione nominale di 13,6 volts, e se questa scende a meno della metà, la corrente che attraversa il led potrebbe non essere sufficiente per fargli emettere luce.
Il led è un semiconduttore, come un diodo o un transistor, e i parametri di funzionamento rimangono dentro un determinato range, sopra al quale si rompono e sotto al quale non funzionano.

:smile:

Ma perchè però ci fa solo a volte??? Il problema doveva sorgere sin da subito e OGNI qualvolta attivassi il coming...
Senti, visto che hai il coming di serie e il pack luci, prova a controllarmi una cosa: apri l'auto e fai caso se accendendo il tasto del coming ti si abbassa lievemente l'intensità delle luci vano piedi (senza accendere la macchina)
Grazie anticipatamente

sabba
21-12-2011, 23:34
Ho il Coming/Leaving Home disabilitato sin dal primo giorno. E' la prima cosa che ho disabilitato assieme al blocco automatico delle porte a 15km/h.
Sono funzioni che non utilizzo mai (perchè ho il garage illuminato e perchè voglio che le porte rimangano aperte in caso di bisogno per gli eventuali soccorritori).
In questi giorni viene da me Lorerossi con la sua Audi, che ha tutto abilitato. Verifico appena posso.

:smile:

AUDIte AUDIte
21-12-2011, 23:37
sto pensando che probabilmente c'è un assorbimento troppo alto.. perchè praticamente io ho le luci vano piedi anteriori e posteriori e in piu' ci ho collegato anche i led sottospecchi... Allora sto pensando che accendendo il coming (a motore spento ovviamente) non c'è tensione sufficiente per alimentare il tutto... Mmmm dovrò riveder bene la situazione! L'unica cosa che non capisco è perchè questo problema non è sorto da subito!

---------- Post added at 23:37 ---------- Previous post was at 23:36 ----------


Ho il Coming/Leaving Home disabilitato sin dal primo giorno. E' la prima cosa che ho disabilitato assieme al blocco automatico delle porte a 15km/h.
Sono funzioni che non utilizzo mai (perchè ho il garage illuminato e perchè voglio che le porte rimangano aperte in caso di bisogno per gli eventuali soccorritori).
In questi giorni viene da me Lorerossi con la sua Audi, che ha tutto abilitato. Verifico appena posso.

:smile:

Perfetto! Grazie mille!

sabba
21-12-2011, 23:43
Pensavo anch'io ad un problema di abbassamento di tensione.
Tutta quella "luminaria" non fa bene alla batteria (anche se ha una capacità adeguata).
E' il principale motivo per il quale io tengo sempre disabilitato tutto (ma compro sempre auto che dispongono di quelle funzioni, in quanto potrebbe servire rirpistinarne una o entrambe in caso di necessità).

:wink:

loschiaffo
17-01-2012, 23:48
[QUOTE=AUDIte AUDIte;704291]sto pensando che probabilmente c'è un assorbimento troppo alto.. perchè praticamente io ho le luci vano piedi anteriori e posteriori e in piu' ci ho collegato anche i led sottospecchi... Allora sto pensando che accendendo il coming (a motore spento ovviamente) non c'è tensione sufficiente per alimentare il tutto... Mmmm dovrò riveder bene la situazione! L'unica cosa che non capisco è perchè questo problema non è sorto da subito![COLOR="Silver"]

ciao.
io ho avuto problemi, nati improvvisamente e senza trovare soluzione, con l'esp. nessun errore rilevato col vag, nessuna stranezza durante la guida.
pero' suonava un cicalino ogni volta che accendevo il motore e appariva un messaggio nel CDB "anomalia esp. consultare il libretto di istruzioni".
dopo 1 secondo spariva tutto.

SOLUZIONE : montare una batteria nuova. in effetti la mia vecchia batteria dopo alcune settimane mi ha piantato a piedi. aveva 5 anni di vita.
con la nuova, non e' mai piu' riapparso l'anomalia esp. (per inciso, avevo batt originale 61ah, mi hanno consigliato 75 ah e ho messo quella).

LA MIA TEORIA: il calo di corrente a me causava la grana con l'esp. forse a te causa la grana delle luci piedi. misteri della tecnologia...
tempo fa tu non avevi nessuna anomalia perche la tua batteria era buona e sopportatva bene tutti gli accessori elettrici.
nel tempo anche la tua batteria si e' cotta, adesso e' rovinata, ha meno spunto e voila', arriva una inspiegabile anomalia.

fammi sapere come va a finire... ciao.

Malinho91
18-01-2012, 00:39
io ho coming/leaving home su una my2011, monto led di ledmania 9smd con luce vano piedi impostata a 30% e per ora, ormai da 3 o 4 mesi, nessun problema ..

Caruch
18-01-2012, 01:18
io ho avuto problemi, nati improvvisamente e senza trovare soluzione, con l'esp. nessun errore rilevato col vag, nessuna stranezza durante la guida.
pero' suonava un cicalino ogni volta che accendevo il motore e appariva un messaggio nel CDB "anomalia esp. consultare il libretto di istruzioni".
dopo 1 secondo spariva tutto.

SOLUZIONE : montare una batteria nuova. in effetti la mia vecchia batteria dopo alcune settimane mi ha piantato a piedi. aveva 5 anni di vita.
con la nuova, non e' mai piu' riapparso l'anomalia esp. (per inciso, avevo batt originale 61ah, mi hanno consigliato 75 ah e ho messo quella).

LA MIA TEORIA: il calo di corrente a me causava la grana con l'esp. forse a te causa la grana delle luci piedi. misteri della tecnologia...
tempo fa tu non avevi nessuna anomalia perche la tua batteria era buona e sopportatva bene tutti gli accessori elettrici.
nel tempo anche la tua batteria si e' cotta, adesso e' rovinata, ha meno spunto e voila', arriva una inspiegabile anomalia.

fammi sapere come va a finire... ciao.

Potrebbe essere molto interessante tenermela in considerazione come ipotesi, me ne ricorderò sicuramente!

AUDIte AUDIte
18-01-2012, 09:44
Il problema per il momento è scomparso!
Ora se il problema derivava dalla batteria (calo) o dai led non saprei... Fatto sta che ho ricaricato la batteria una notte e 2 giorni dopo ho rimesso tutte le lampadine originali all'interno dell'auto! (ovviamente non per questo, ma perchè mi avevano stancato!!!)
Fatto sta che se si ripresenterà il problema saprò che dipende dalla batteria!
E' che in quel punto c'è piu' assorbimento del previsto, poichè i led sottospecchi e le luci vanopiedi posteriori sono collegate insieme alle luci vano piedi anteriori.. per di piu' avevo messo i led anche ai vano piedi... Non vorrei che questo avesse causato una tensione generale non sufficiente per farle rimanere accese con il coming!!
Se fosse stata la batteria avrebbero dovuto accendersi non appena giro la chiave (senza accendere l'auto)?

loschiaffo
19-01-2012, 17:24
Potrebbe essere molto interessante tenermela in considerazione come ipotesi, me ne ricorderò sicuramente!

ciao. mi sono ricordato di un link, trovato semnpre nel forum, tempo fa.
eccolo: www.audi-portal.com/ en/ diagnostic/ ecu_12203.html#1. siamo fortunati, e' gratuito.

inserite A3 come modello di auto e inserite a fianco: 9 central electric I. vedrete un elenco in tedesco o in inglese, delle funzioni disponibili per la centralina 9
aprite la 3a riga a partire dal basso, che e' J519_8P_97_____1_1204_21_Unter_Ueberspannung.htm.
troverete la spiegazione del low voltage e high voltage.
la centralina disattiva alcuni circuiti se il voltaggio e' troppo basso o troppo alto. e il primo circuito che viene spento e' proprio la luce piedi.
poi viene taglaita corrente alle luci portiera, poi il riscaldatore lunotto, poi il riscaldatore specchi esterni ecc.
e non viene segnalato l' errore nel vag se il fenomeno dura meno di un secondo.

andate a leggere, bisogna tradurre dall'inglese e io non molto esperto con l'inglese. la traduzione automatica a volte da' risultati un po confusi, ma si capisce al 90%.
nel sito ci sono un sacco di altre info sulle altre centraline, i pin numeratio poer ogni bloccheto di cavi elettrici, lo schema dei rele e il colore dei cavi ecc ecc.
per tutti i modelli audi. mi pare utile tenere sotto mano questo link.
ciao

AUDIte AUDIte
19-01-2012, 18:35
ciao. mi sono ricordato di un link, trovato semnpre nel forum, tempo fa.
eccolo: www.audi-portal.com/ en/ diagnostic/ ecu_12203.html#1. siamo fortunati, e' gratuito.

inserite A3 come modello di auto e inserite a fianco: 9 central electric I. vedrete un elenco in tedesco o in inglese, delle funzioni disponibili per la centralina 9
aprite la 3a riga a partire dal basso, che e' J519_8P_97_____1_1204_21_Unter_Ueberspannung.htm.
troverete la spiegazione del low voltage e high voltage.
la centralina disattiva alcuni circuiti se il voltaggio e' troppo basso o troppo alto. e il primo circuito che viene spento e' proprio la luce piedi.
poi viene taglaita corrente alle luci portiera, poi il riscaldatore lunotto, poi il riscaldatore specchi esterni ecc.
e non viene segnalato l' errore nel vag se il fenomeno dura meno di un secondo.

andate a leggere, bisogna tradurre dall'inglese e io non molto esperto con l'inglese. la traduzione automatica a volte da' risultati un po confusi, ma si capisce al 90%.
nel sito ci sono un sacco di altre info sulle altre centraline, i pin numeratio poer ogni bloccheto di cavi elettrici, lo schema dei rele e il colore dei cavi ecc ecc.
per tutti i modelli audi. mi pare utile tenere sotto mano questo link.
ciao

A me spegneva la luce vano piedi solo col coming attivo a questo punto perchè la batteria era leggermente scarica... E si riaccendeva quando giravo la chiave per accendere l'auto! Ovviamente mi segnalava sul vag l'errore specifico...
Ora l'ho ricaricata e infatti al momento funziona tutto, anche se a questo punto credo si verificherà di nuovo piu' avanti! Inoltre se la batteria si scaricherà di piu', si spegneranno anche le luci delle plafoniere...