Visualizza Versione Completa : avviamento col freddo, audi a4 b8
Salve, volevo sapere se anche le vostre b8 la mattina quando le accendete, con la frizione schiacciata ci mettono 2 secondi ma anche più prima di far partire il motorino della messa in moto, in estate non me l ha mai fatto, sempre istantaneo, ma anche adesso a motore "caldo" la messa in moto è velocissima..
pensavo fosse qualche sistema per il preriscaldamento?
Penso sia normale, è come dici Tu, esegue un preriscaldamento, ricordi quando c'era la spia delle candelette ed occorreva attendere il suo spegnimento? Ora dovrebbe essere tutto in automatico.
Ciao e auguri!
Quoto guitor la mia poi ha bisogno di 25/30 km per portare l'acqua a 90 gradi ...............
Quoto guitor la mia poi ha bisogno di 25/30 km per portare l'acqua a 90 gradi ............... già però direi ottimo il riscaldamento del sedile che interviene già dopo 3 minuti a macchina accesa, e ottimo anche il riscaldamento elettrico che permette di avere aria calda anche se non è disponibile l'acqua del motore calda... quest ultimo sarebbe meglio ancora piu potente. a 90gradi anche la mia arriva dopo 15 minuti e 20 km.
Ottimo anche il riscaldatore supplementare che quando lo aziono l'auto si mette in moto prima e trovo l'interno bello caldo ed i vetri "scongelati"! :tongue:
Ottimo anche il riscaldatore supplementare che quando lo aziono l'auto si mette in moto prima e trovo l'interno bello caldo ed i vetri "scongelati"! :tongue:
non inferiamo, GRAZIE!!!! :D:D
mario2000
25-12-2011, 21:27
Ottimo anche il riscaldatore supplementare che quando lo aziono l'auto si mette in moto prima e trovo l'interno bello caldo ed i vetri "scongelati"! :tongue:
Mi pare sia una funzione non di serie ma optional...confermi?
Io ho il riscaldatore supplementare che riscalda l'ambiente sin da subito anche se l'auto è fredda e la temperatura dell'acqua non è ancora a 90°-......
non inferiamo, GRAZIE!!!! :D:D
:blink::blink::blink:
Mi pare sia una funzione non di serie ma optional...confermi?
Io ho il riscaldatore supplementare che riscalda l'ambiente sin da subito anche se l'auto è fredda e la temperatura dell'acqua non è ancora a 90°-......
Esatto è optional, al momento dell'acquisto valutai se installare i sedili riscaldati o spendere di più e trovare l'abitacolo caldo ed accogliente! Optai per il riscaldatore supplementare, ancora oggi non mi pento dei soldi spesi per questo optional, tutti gli amici me lo invidiano! :biggrin:
Comunque si può installare anche after market :wink:
Esatto è optional, al momento dell'acquisto valutai se installare i sedili riscaldati o spendere di più e trovare l'abitacolo caldo ed accogliente! Optai per il riscaldatore supplementare, ancora oggi non mi pento dei soldi spesi per questo optional, tutti gli amici me lo invidiano! :biggrin:
Comunque si può installare anche after market :wink:
Info su istallazione after market ??:unsure:
gigen1979
26-12-2011, 14:02
Interessa anche a me.... C'è da smontare mezza macchina??
anche la mia con climatronic appena accendo il riscaldamento ho l'aria calda da subito certo non è proprio calda calda ma fà la sua parte tempo 2 min ho l'abitacolo caldo però non chiedetemi se ha il riscaldamento secondario perchè non saprei rispondervi :biggrin:
Info su istallazione after market ??:unsure:
Interessa anche a me.... C'è da smontare mezza macchina??
Penso che installare personalmente il riscaldatore supplementare sia "leggermente" difficoltoso, io consiglierei di contattare un installatore quanto richiede per installarebil Webasto, che tra l'altro dovrebbe essere quello montato all'origine!
http://www.webasto.it/prodotti-e-mercati/auto/it/html/9024.html
Nel link sono riportate le info, il vantaggio di questi è che si possono comandare anche tramite cellulare!
anche la mia con climatronic appena accendo il riscaldamento ho l'aria calda da subito certo non è proprio calda calda ma fà la sua parte tempo 2 min ho l'abitacolo caldo però non chiedetemi se ha il riscaldamento secondario perchè non saprei rispondervi :biggrin:
Per il riscaldatore supplementare, se lo hai, dovresti avere un telecomando aggiuntivo e su menù CAR la possibilità di settare i timer per l'accensione del sistema.
Ciao a tutti ed Auguri di Buone Feste.
PEr quanto riguarda il tempo di messa in moto dopo aver premuto la frizione, vi posso dire che è assolutamente normale, come già detto è la preincadescenza automatica. Nelle precedenti auto dovevi asepttare che si spegnesse la spia gialla delle candelette, adesso è tutto automatico. La cosa che volevo chiedrvi invece è la seguente: mi è capitato due volte che a temperature non proprio bassissime, diciamo intorno ai 3 gradi, quando predno la macchina la mattina, dopo quei pochi secondi di attesa, ho notato che il motore fa qualche giro in più prima di mettersi in moto. Nel senso che si mette in moto senza problemi ma l'accenzione in se stessa dura leggermente di piu'. Vi è capitato anche a voi???? Ovvimente sto parlando di macchina lasciata all'aperto tutta la notte. Quando la metto in garage ovvimente non fa nulla di tutto cio'. Nessuna spia accesa, quindi mi fa pensare che sia abbastanza normale al di sotto di certe temperature che magari la notte sono scese anche sotto zero.
Fatemi sapere.....grazie!
Franco
Anche a me è capitato, la condizione è simile alla tua:
- rimasta la notte fuori a temperature basse;
- ferma da un paio di giorni;
- nessun preriscaldamento.
Sembrava tipo "ingolfata" :blink::blink:
Inizialmente mi sono preoccupato ed ho pensato alla batteria, sino ad ora non mi è più ricapitato.... :huh:
costo ???:unsure:
Per il costo sicuramente sarà inferiore all'optional installato da Mamma Audi! Quando mi informai per installarlo sulle auto precedenti mi chiesero intorno ai 500€..... ora con il passar del tempo avranno sicuramente aumentato i prezzi :ph34r: . Poi dipende dal modello che si sceglie, dal link che ho postato si può vedere l'installatore più vicino e magari contattarlo per un preventivo....
...... Se ci vai fammi sapere quanto chiedono.
Anche a me è capitato, la condizione è simile alla tua:
- rimasta la notte fuori a temperature basse;
- ferma da un paio di giorni;
- nessun preriscaldamento.
Sembrava tipo "ingolfata" :blink::blink:
Inizialmente mi sono preoccupato ed ho pensato alla batteria, sino ad ora non mi è più ricapitato.... :huh:
Per il costo sicuramente sarà inferiore all'optional installato da Mamma Audi! Quando mi informai per installarlo sulle auto precedenti mi chiesero intorno ai 500€..... ora con il passar del tempo avranno sicuramente aumentato i prezzi :ph34r: . Poi dipende dal modello che si sceglie, dal link che ho postato si può vedere l'installatore più vicino e magari contattarlo per un preventivo....
...... Se ci vai fammi sapere quanto chiedono.
Ok, ti ringrazio molto x la risposta.......Infatti non mi sono preoccupato perchè il motore va benissimo, ma onestamente avevo pensato anche io alla batteria......PEccato che il livello di quest'ultima si trova nel menu' nascosto dell'MMI che non sono risucito a scoprire........
CIAO
p.s. ma il preriscaldamento non lo fa da sola???? O forse mi conviene accendere il quadro senza premere la frizione per farlo diciamo così "manualmente"????
Per preriscaldamento intendevo il riscaldatore supplementare :tongue:
Per l'attivazione del'istogramma batteria hai provato a consultare il post relativo alle modifiche tramite VAG?
Tornando all'accensione un mio amico che ha il Q5 e lo lascia fuori durante la notte, ha notato anche lui tempi di accensione "più lunghi" il venditore gli aveva consigliato di accendere il quadro, attendere qualche secondo e poi procedere all'accensione. A me personalmente non lo consigliarono (venditore diverso) e comunque sia gli ho fatto notare che l'elettronica fa tutto da sola.
Ops scusa....:laugh:
Tu hai attivato il menu' nascosto? L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che sembrava ingolfata.....e pensavo che potesse rovinarsi qualcosa.....
Ciao
Eh già ogni piccola anomalia che riscontriamo o che presupponiamo sia un difetto è una sofferenza, con quello che l'abbiamo pagata! :laugh:
Si, io ho attivato la barra della batteria seguendo le istruzioni su: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?22568-Modifiche-VAG-X-A4-MY2010
Logicamente devi avere un cavo VAG ed essere intraprendente a collegarlo :cooool:
[QUOTE=guitor;705635]Eh già ogni piccola anomalia che riscontriamo o che presupponiamo sia un difetto è una sofferenza, con quello che l'abbiamo pagata! :laugh:
Puoi dirlo forte!!! :-)
Il problema è che ho paura con il fai da te usando il VAG. Non vorrei fare qualche C@ZZ@T@!!!!!! Tu il vag l'hai acquistato? Sai dove posso prenderlo?
Ragazzi Carissimi,
anche a me succede la stessa cosa. Lascio la macchina in garage e nulla di tutto questo, ma se la lascio fuori tutta la notte, la mattina prima di accendersi perde quei 2-3 secondi e poi ci sta un pelino di più ad avviarsi. Avevo pensato anch'io che fosse la batteria, quindi le prime volte non facevo caso a tutto ciò, poi con il ripetersi dell'accaduto ho iniziato a controllare lo stato di carica della batteria prima e dopo l'accensione (la funzione l'ho attivata tramite vag). Praticamente la carica della batteria mi scende di circa il 10% in una giornata se la lascio ferma, ho parlato con un elettrauto e mi ha detto che è normale con il freddo rigido che ho nel mio paese.
Morale della favola, possiamo stare tranquilli dato che a tutti noi fa la stessa cosa!!!!
Confermo, sulla mia è la stessa identica cosa...
L'auto sta sempre fuori all'aperto, e al mattino quando la accendo in questi giorni, con 3 - 4 gradi, rispetto a periodi più caldi il motorino deve fare qualche giro in più per l'avviamento completo. L'unica differenza dalle vostre è che essendo automatica appena schiaccio sul freno e premo la chiave il motorino si avvia immediatamente. A tal proposito ho notato che se lascio passare qualche secondo da quando ho acceso il quadro (allungando così la fase di preriscaldamento) a quando avvio il motore, quest'ultimo sia avvia più facilamente...
Ok, rassicuranti le vostre risposte, possiamo dire quindi che è normale. Devo modificare con il VAG l'MMI ed attivare il menu nascosto!!!!! Speriamo di riuscire a trovare qualcuno che lo sa fare.....Io da solo non mi fido......Ma la leggenda di premere contemporaneamente i tasti CAR e SETUP? Cavolate????
Grazie
Ok, rassicuranti le vostre risposte, possiamo dire quindi che è normale. Devo modificare con il VAG l'MMI ed attivare il menu nascosto!!!!! Speriamo di riuscire a trovare qualcuno che lo sa fare.....Io da solo non mi fido......Ma la leggenda di premere contemporaneamente i tasti CAR e SETUP? Cavolate????
Grazie
Vai vai tranquillo, funziona funziona, perchè cavolate.....
Ma solo dopo che avrai modificato il valore del canale per abilitare il menù nascosto, cmq fin li non rischi assolutamete niente.
L'unico vero rischio è proprio la modifica di valori nel menù nascosto, non l'abilitazione di quest'ultimo.
Davidenos
27-12-2011, 18:19
Salve, volevo sapere se anche le vostre b8 la mattina quando le accendete, con la frizione schiacciata ci mettono 2 secondi ma anche più prima di far partire il motorino della messa in moto, in estate non me l ha mai fatto, sempre istantaneo, ma anche adesso a motore "caldo" la messa in moto è velocissima..
pensavo fosse qualche sistema per il preriscaldamento?
Anche a me fa la stessa identica cosa la mia.
Vai vai tranquillo, funziona funziona, perchè cavolate.....
Ma solo dopo che avrai modificato il valore del canale per abilitare il menù nascosto, cmq fin li non rischi assolutamete niente.
L'unico vero rischio è proprio la modifica di valori nel menù nascosto, non l'abilitazione di quest'ultimo.
Tipo? Potresti spiegarti meglio? Cioè io abilito con Vag e poi devo modificare qualcosa nel menu' nascosto? Potreste solo postarmi le modifiche di Menu' nascosto, lancette, e quattro frecce con frenata brusca? COn tutte ste voci non ci sto capendo piu' nulla!!!! :-P
Grazie
franco
Tipo? Potresti spiegarti meglio? Cioè io abilito con Vag e poi devo modificare qualcosa nel menu' nascosto? Potreste solo postarmi le modifiche di Menu' nascosto, lancette, e quattro frecce con frenata brusca? COn tutte ste voci non ci sto capendo piu' nulla!!!! :-P
Grazie
franco
Ecco qui le modifiche che cerchi:
menù nascosto:
Hidden menu in MMI high (2G): (Only for Navigation equipped cars)
[07 - Control Head]
[Adaptation - 10] -> Channel 8
change 0 to 1
Use this hidden menu at your own risk.
Caution: Keep away from the "Bootloader"
Test lancette:
Enabling Gauge Test/Needle Sweep:
This will sweep the gauge needles through their full range automatically when you start the engine.
[17 - Instruments]
[Coding - 07] -> Long Coding Helper -> Byte 1
Bit 0 - Check the box for "Gauge Test/Needle Sweep active"
e quadro frecce con frenata brusca che non ho mai provato però:
Emergency Brake Flashing Lights:
[46 - Comfort System]
[Coding - 07] -> Long Coding Helper -> Byte 8
Bit 0 – Emergency Brake Flashing via Turn Lights active (1 = active)
Bit 1 – Emergency Brake Flashing via Brake Lights active (1 = active)
Se poi ti interessa attivazione livello carica batteria da MMI l'attività dal menù nascosto una volta attivato, se mi ricordo bene.
Io cmq ho MMI 2G.
CIAO E spero di esserti stato d'aiuto!
Ecco qui le modifiche che cerchi:
menù nascosto:
Hidden menu in MMI high (2G): (Only for Navigation equipped cars)
[07 - Control Head]
[Adaptation - 10] -> Channel 8
change 0 to 1
Use this hidden menu at your own risk.
Caution: Keep away from the "Bootloader"
Test lancette:
Enabling Gauge Test/Needle Sweep:
This will sweep the gauge needles through their full range automatically when you start the engine.
[17 - Instruments]
[Coding - 07] -> Long Coding Helper -> Byte 1
Bit 0 - Check the box for "Gauge Test/Needle Sweep active"
e quadro frecce con frenata brusca che non ho mai provato però:
Emergency Brake Flashing Lights:
[46 - Comfort System]
[Coding - 07] -> Long Coding Helper -> Byte 8
Bit 0 – Emergency Brake Flashing via Turn Lights active (1 = active)
Bit 1 – Emergency Brake Flashing via Brake Lights active (1 = active)
Se poi ti interessa attivazione livello carica batteria da MMI l'attività dal menù nascosto una volta attivato, se mi ricordo bene.
Io cmq ho MMI 2G.
CIAO E spero di esserti stato d'aiuto!
Ok, ti ringrazio molto. io devo cambiare solo i valori numerici o devo inserire anche le varie frasi in inglese? Questa è la procedura da utilizzare per il VAg gisuto? Successivamente nel menu' nascosto cosa esce? C'è qualche voce che non devo assolutamente toccare? Sapete dove posso trovare un immagine del menù nascosto. Io sto parlando ovviamente del sistemma MMI 2G monocromatico con navigatore satellitare.
Scusate la domanda demente ma non ho mai utilizzato il VAG. IN pratica potrebbe riuscirci anche il mio meccanico con il suo portatile x la diagnosi con il quale vede anche gli errori in centralina? RIPETO SONO UN ESORDIENTE TOTALE in questo settore......
Per quanto riguarda la partenza con il freddo, ho un aggiornamento. Stamattina qui a Roma ho preso la macchina ed il termometro indicava 1°C. Ho acceso il quadro senza premere la frizione, l'ho lasciato acceso per circa 3 - 4 secondi in più rispetto a quando si spegne la spia gialla delle "candelette", e la macchina è partita in un istante, con mezzo giro......
CIAO
La procedura con il VAG è semplicissima, le frasi in inglese che trovi nelle istruzioni postate è riferita alla voce che trovi sul menù, occorre solo che inserisci i valori numerici oppure una spunta.... Vale sempre il consiglio di salvare i parametri originali prima di eseguire qualsiasi modifica! Penso che il cavo che utilizza il tuo meccanico vada bene. Se vuoi effettuare l'acquisto del cavo VAG puoi consultare il post: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?11813-Quale-cavo-VAG-per-la-mia-AUDI dove possono essere fugati i tuoi dubbi su un eventuale acquisto...... Anche perchè come si dice "l'appetito vien mangiando" !:tongue: Per quanto riguarda l'accensione, quello che hai notato che attendendo con il quadro acceso prima di mettere in moto la partenza è più rapida è normalissimo in quanto esegui "manualmente" ciò che l'elettronica si occupa di fare in automatico quando il motore è a basse temperature.
La procedura con il VAG è semplicissima, le frasi in inglese che trovi nelle istruzioni postate è riferita alla voce che trovi sul menù, occorre solo che inserisci i valori numerici oppure una spunta.... Vale sempre il consiglio di salvare i parametri originali prima di eseguire qualsiasi modifica! Penso che il cavo che utilizza il tuo meccanico vada bene. Se vuoi effettuare l'acquisto del cavo VAG puoi consultare il post: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?11813-Quale-cavo-VAG-per-la-mia-AUDI dove possono essere fugati i tuoi dubbi su un eventuale acquisto...... Anche perchè come si dice "l'appetito vien mangiando" !:tongue: Per quanto riguarda l'accensione, quello che hai notato che attendendo con il quadro acceso prima di mettere in moto la partenza è più rapida è normalissimo in quanto esegui "manualmente" ciò che l'elettronica si occupa di fare in automatico quando il motore è a basse temperature.
Sempre gentilissimo!
Grazie....
Sicuramente farò le modifiche per il check lancette e livello batteria dal menu' nascosto. Il resto mi sa che lascio perdere......
Sul menu' nascosto mi usciranno delle voci nuove che non devo assolutamente toccare? Per accedervi una volta sbloccato con il "vag" o similare, cosa devo fare?
Ti ringrazio
Tipo? Potresti spiegarti meglio? Cioè io abilito con Vag e poi devo modificare qualcosa nel menu' nascosto? Potreste solo postarmi le modifiche di Menu' nascosto, lancette, e quattro frecce con frenata brusca? COn tutte ste voci non ci sto capendo piu' nulla!!!! :-P
Grazie
franco
Ciao Franco, aspetta un attimo, non so se ho capito male io o hai un po' le idee confuse tu...:wacko:
Il menù nascosto non ha nulla che vedere con il resto delle modiche da te richieste e sotto riportate dal buon pitty.:tongue:
Il menù nascosto è relativo esclusivamente a funzionalità del modulo MMI(che è a tutti gli effetti una centralina: la 07 per esattezza), per intenderci il navigatore, e da quel che leggo tu disponendo di quello con schermo monocromatico hai la versione basic, che se non ricordo male non ha menù nascosto...:wink:
Ma torniamo alle tue richieste, per quelle semplici attivazioni ti basta utilizzare il VAG, a prescindere dal navi e menù nascosto che sia, andare sul singolo modulo o centralina che gestisce quella funzionalità, e modificare il valore così come indicato nelle guide...:tongue:
Tutto qui.
Enrico
---------- Post added at 11.31.53 ---------- Previous post was at 11.27.08 ----------
Ecco qui le modifiche che cerchi:
menù nascosto:
Hidden menu in MMI high (2G): (Only for Navigation equipped cars)
[07 - Control Head]
[Adaptation - 10] -> Channel 8
change 0 to 1
Use this hidden menu at your own risk.
Caution: Keep away from the "Bootloader"
....
Tanto per rimanere in tema di quanto detto sopra Franco, riprendendo il post di pitty, dove si legge chiaramente dalla guida, che l'utilizzo del menù nascosto è a proprio rischio, visto i casini che ne protrebbero derivare. Una su tutte: l'utilizzo del comando "Bootloader", che su alcuni utenti anche di questo forum, ha causato addirttura la rottura dell'unità MMI...
Ciao Franco, aspetta un attimo, non so se ho capito male io o hai un po' le idee confuse tu...:wacko:
Il menù nascosto non ha nulla che vedere con il resto delle modiche da te richieste e sotto riportate dal buon pitty.:tongue:
Il menù nascosto è relativo esclusivamente a funzionalità del modulo MMI(che è a tutti gli effetti una centralina: la 07 per esattezza), per intenderci il navigatore, e da quel che leggo tu disponendo di quello con schermo monocromatico hai la versione basic, che se non ricordo male non ha menù nascosto...:wink:
Ma torniamo alle tue richieste, per quelle semplici attivazioni ti basta utilizzare il VAG, a prescindere dal navi e menù nascosto che sia, andare sul singolo modulo o centralina che gestisce quella funzionalità, e modificare il valore così come indicato nelle guide...:tongue:
Tutto qui.
Enrico
---------- Post added at 11.31.53 ---------- Previous post was at 11.27.08 ----------
Tanto per rimanere in tema di quanto detto sopra Franco, riprendendo il post di pitty, dove si legge chiaramente dalla guida, che l'utilizzo del menù nascosto è a proprio rischio, visto i casini che ne protrebbero derivare. Una su tutte: l'utilizzo del comando "Bootloader", che su alcuni utenti anche di questo forum, ha causato addirttura la rottura dell'unità MMI...
Ti ringrazio moltissimo x la risposta. Si il mio modello è MMI BASIC PLUS (monocromatico - rosso). A questo punto da quello che mi dici mi conviene attivare solo la funzione "check lancette" ed al max le frecce in caso di frenata d'emergenza.
Ti ringrazio, ma ero convinto che anche sulle versioni con MMI BASIC PLUS fosse possibile attivare il controllo batteria etc etc.......
CIAO :-)
Ti ringrazio moltissimo x la risposta. Si il mio modello è MMI BASIC PLUS (monocromatico - rosso). A questo punto da quello che mi dici mi conviene attivare solo la funzione "check lancette" ed al max le frecce in caso di frenata d'emergenza.
Ti ringrazio, ma ero convinto che anche sulle versioni con MMI BASIC PLUS fosse possibile attivare il controllo batteria etc etc.......
CIAO :-)
Non c'è di che, lo spirito del forum è proprio questo, poter essere di aiuto a tutti; e chiunque sa, possa risultare d'aiuto mettendo a disposizione le propie esperienze a chi non sa, o sa solo un po' di meno...
Ma torniamo alle tue attivazioni, vai tranquillo puoi fare tutto con il VAG, sia le lancette, che la modalità delle frecce in frenate d'emergenza, in realtà via VAG potresti anche abilitare il controllo della abtteria, perlomeno si può fare sull'MMI color, senza passare per il menù segreto, provo ad informarmi se è possibile anche sul basic.
Enrico
Non c'è di che, lo spirito del forum è proprio questo, poter essere di aiuto a tutti; e chiunque sa, possa risultare d'aiuto mettendo a disposizione le propie esperienze a chi non sa, o sa solo un po' di meno...
Ma torniamo alle tue attivazioni, vai tranquillo puoi fare tutto con il VAG, sia le lancette, che la modalità delle frecce in frenate d'emergenza, in realtà via VAG potresti anche abilitare il controllo della abtteria, perlomeno si può fare sull'MMI color, senza passare per il menù segreto, provo ad informarmi se è possibile anche sul basic.
Enrico
GRANDE! Condivido pienamente quello che hai detto circa i forum. Se riesci a farmi sapere te ne sarei grato!!! Allora intanto modificherò le lancette e le frecce........
Bye
GRANDE! Condivido pienamente quello che hai detto circa i forum. Se riesci a farmi sapere te ne sarei grato!!! Allora intanto modificherò le lancette e le frecce........
Bye
Ma certo contaci....
Ma certo contaci....
Grazie ancora.
Ciao
Per preriscaldamento intendevo il riscaldatore supplementare :tongue:
Per l'attivazione del'istogramma batteria hai provato a consultare il post relativo alle modifiche tramite VAG?
Tornando all'accensione un mio amico che ha il Q5 e lo lascia fuori durante la notte, ha notato anche lui tempi di accensione "più lunghi" il venditore gli aveva consigliato di accendere il quadro, attendere qualche secondo e poi procedere all'accensione. A me personalmente non lo consigliarono (venditore diverso) e comunque sia gli ho fatto notare che l'elettronica fa tutto da sola.
Un'info. Ma io sull'MMI ho una funzione che dice: Riscaldamento supplementare= auto.
Ho la possibilità di metterla su off.
Ma quindi anch'io ho questo tipo di optional? Ma non ho nessun telecomando aggiuntivo..........
Ho i sedili riscladabili.
Mi fai sapere?
Grazie. :-)
mario2000
04-01-2012, 09:16
Il riscaldamento supplementare è una funzione che riscalda piu' rapidamente l'abitacolo con temperature esterne basse.E' di serie e non è lo stesso di quello di guitor che è optional e consiste nel far riscaldare l'abitacolo a distanza tramite telecomando ad auto spenta.
Il riscaldamento supplementare è una funzione che riscalda piu' rapidamente l'abitacolo con temperature esterne basse.E' di serie e non è lo stesso di quello di guitor che è optional e consiste nel far riscaldare l'abitacolo a distanza tramite telecomando ad auto spenta.
Svelato il mistero......perfetto!!!!! Grazie tutto chiaro!
Tu hai fatto qualche modifica all'MMI? Hai un 2G o 3G? Se non sbaglio anche tu hai una MY2009....
Bye
mario2000
04-01-2012, 15:12
Si anche la mia è una my 2009 ma non ho il navi...
Purtroppo ho il Vag ma non sono capace ad utilizzarlo e preferisco non cimentarmi altrimenti faccio danni.....
Prima o poi trovero' qlc disponibile e abilitero' le funzioni.....
Si anche la mia è una my 2009 ma non ho il navi...
Purtroppo ho il Vag ma non sono capace ad utilizzarlo e preferisco non cimentarmi altrimenti faccio danni.....
Prima o poi trovero' qlc disponibile e abilitero' le funzioni.....
Sono nella stessa condizione ;-)
Ciao
Il riscaldamento supplementare è una funzione che riscalda piu' rapidamente l'abitacolo con temperature esterne basse.E' di serie e non è lo stesso di quello di guitor che è optional e consiste nel far riscaldare l'abitacolo a distanza tramite telecomando ad auto spenta.
Esatto, non solo con telecomando ma anche con timer impostabili dal menù.
..... Ancora nessuno disponibile a incontrarvi per le prime modifiche? :huh:
mario2000
05-01-2012, 07:17
Esatto, non solo con telecomando ma anche con timer impostabili dal menù.
..... Ancora nessuno disponibile a incontrarvi per le prime modifiche? :huh:
fraele essendo romano è piu' facile che riesca a trovare qlc disponibile, ma in Sicilia è parecchio difficile....
:cry:
Qui serve un po' di coraggio ed avventurarsi nella prova del collegamento! :wink:
Anche io la prima volta avevo timore ad effettuare il collegamento, poi mi sono detto "che cosa posso causare se non tocco nulla?" Quindi ho collegato il tutto ed effettuato il primo salvataggio dei dati della centralina, poi, seguendo le istruzioni del Forum, ho cominciato a curiosare tra i vari menù.... le prime modifiche, poi ti accorgi che il tutto è molto semplice e se hai l'accortezza di salvare i dati prima di effettuare le modifiche (almeno quelle già provate su Forum) vedrai che i rischi tendono a 0!
fraele essendo romano è piu' facile che riesca a trovare qlc disponibile, ma in Sicilia è parecchio difficile....
Mario, ti correggo.......Vivo a Roma, ci lavoro......ma siculo sono e pure quasi paesano a te, sono originario di Milazzo (ME)........vivo a Rm da 11 anni........
Cmq in effetti è buona la tua idea.......
"ALLORA CHI DI ROMA CHE PUO VAGGARE LA MIA A4 B8???? :-P"
Grazie....
franco
mario2000
05-01-2012, 14:31
Allora se trovi qlc disposto a vaggare, stai attento cercando di imparare e appena vieni giu' ci sentiamo e trasferiamo l'operazione sulla mia A4...:w00t::w00t::w00t:
Vi aiuterei volentieri, ragazzi in pariticolare Franco, essendo di zona, ma vi assicuro, che non riesco a star dietro nememno alla mia A4 in questi giorni...
Sto girando con errori vari, a seguito del montaggio, dei vecchi moduli, ante ACC, e non trovo 10 minuti per farlo...
se vi serve aiuto in provincia di Trapani o ad augusta (SR) parlate pure tranquillamente!!!
Io ci sono e sono disponibilissimo!
CIAO CIAO!!!!!
michele fagotto
15-05-2012, 17:20
io invece ho questo problema solo alla mattina alla prima accensione la macchina non parte,mi spiego inserisco la chiave schiaccio il freno(ho il cambio automatico)premo per avviare il motore cerca di avviarsi ma non parte riprovo e si accende,vi e' mai sucesso??ho gia'controllato la batteria e' ok.
strano, poi con questo caldo, le candelette di preriscaldo?
michele fagotto
15-05-2012, 17:42
strano si.....lo fa solo alla mattina la macchina e chiusa nel box la spia delle candelette mi pare di non averla mai vista che si accenda e si spenga
strano si.....lo fa solo alla mattina la macchina e chiusa nel box la spia delle candelette mi pare di non averla mai vista che si accenda e si spenga
be le candelette moderne sono decisamente piu veloci a riscaldare che se non sei a 0 gradi... si spengono all'istante in contemporanea al ceck.
però per "logica" i diesel avviano sempre con le candelette.
se si "rovinano" ti rallentano l'avviamento, al secondo tentativo poi il punto di scoppio è già riscaldato per via di alcune dettonazioni che comunque avvengono anche nel tentativo che fallisce.
Skygio99
02-12-2014, 11:22
Recupero questa vecchia discussione perche' da qualche settimana anch'io inizio ad avere qualche problema di avviamento a freddo.
Mi capita solo la mattina alla prima accensione, devo inserire la chiave e lasciare il quadro accesso per almeno 4/5 secondi prima di premere per accendere il motore, cosi' facendo l'auto parte praticamente subito.
Se non lo faccio il motorino di avviamento deve girare per un po' (diciamo non meno di 3/4 secondi) prima che l'auto si metta in moto, a caldo nessun problema sempre partenza immediata.
Ho gia' cambiato il filtro del gasolio che non e' risultato particolarmente sporco, la batteria sembra essere ok, la macchina di notte e' in garage dove la temperatura non scende piu' di tanto, non riesco a capire cosa possa essere.
Suggerimenti? Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Paskos74
02-12-2014, 12:50
Recupero questa vecchia discussione perche' da qualche settimana anch'io inizio ad avere qualche problema di avviamento a freddo.
Mi capita solo la mattina alla prima accensione, devo inserire la chiave e lasciare il quadro accesso per almeno 4/5 secondi prima di premere per accendere il motore, cosi' facendo l'auto parte praticamente subito.
Se non lo faccio il motorino di avviamento deve girare per un po' (diciamo non meno di 3/4 secondi) prima che l'auto si metta in moto, a caldo nessun problema sempre partenza immediata.
Ho gia' cambiato il filtro del gasolio che non e' risultato particolarmente sporco, la batteria sembra essere ok, la macchina di notte e' in garage dove la temperatura non scende piu' di tanto, non riesco a capire cosa possa essere.
Suggerimenti? Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Stesso "problema " . Ma non lo reputo tale quindi direi che è normale
Inviato dal mio iPad
Skygio99
02-12-2014, 13:10
Grazie per la conferma.
Comunque io ho avuto l'impressione che dopo un po' di ore e' come se si svuotasse il circuito di alimentazione, mi pare di sentire girare la pompa nel serbatoio in quei secondi in cui attendo prima di premere l'accensione.
Che sappiate c'e' qualche valvola di non ritorno nel circuito? Magari e' quella che da' qualche noia.
Certo che dopo aver dovuto sostituire "la maledetta" un po' di ansia rimane sempre...
Roby1576
02-12-2014, 14:35
Se leggi le tre pagine del post trovi la risposta alla tua domanda..
Comunque è tutto normale con le temperature che si abbassano..
Skygio99
10-12-2014, 19:14
Aggiornamento: oggi ho ricollegato il vag ed ho trovato l'errore sulla candeletta del cilindro numero 4
17058 - Cylinder 4 Glow Plug Circuit (Q13)
P0674 - 000 - Electrical Fault
Ho visto su internet che il costo delle candelette non e' eccessivo e mi chiedevo se non valesse la pena di farle sostituire tutte e 4, pero' non ho idea a livello di mano d'opera quanto possa costare, qualcuno ha gia' avuto esperienze a riguardo e mi sa dare qualche info?
Altra domanda, il cilindro numero 4 quale e', il primo frontalmente o l'ultimo?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.