Visualizza Versione Completa : eccessiva fumosità 1.8 tfsi
ciao a tutti ragazzi siccome che è da un pò di tempo che noto questa cosa volevo chiedere a qualche esperto qual'è la causa di un eccessiva fuoriuscita di fumo bianco dai terminali, vi spiego meglio: Possiedo un 1.8 tfsi e ho percorso ormai 5800 Km circa, appena la accendo da fredda ci stà che ci sia maggior fumosità, ma ho notato che anche da calda il problema persiste e persino quando la spengo il fumo bianco continua a fuoriuscire per un pò di tempo dai terminali (tipo sigaretta :biggrin:). Può essere una sciocchezza ma per dormire sonni più tranquilli vorrei un vostro parere, grazie. :smile:
Davidenos
26-12-2011, 22:55
Ho notato molte tt benzina con fumosità allo scarico e terminali tutti neri, addirittura paraurti bianco diventato nero, però mai visto fumo bianco, ma solo nero.
abemaxdue
27-12-2011, 20:02
..ho la tua stessa motorizzazione ma su A5....beh, devo dire che anch'io ho notato una certa "fumosità" eccessiva rispetto ad altre auto che ho avuto. da freddo ovviamente è normale ma a volte lo fa anche con temperature non propriamente invernali....ed anche da calda spesso persiste la fuoriuscita ddi "fumo" bianco in questi giorni di temperature tipicamente invernali...a volte mi guardo attorno e mi chiedo perchè solo la mia fuma così.....comunque ho fatto 25000 km senza il minimo problema ......
mattyrunnermhr
27-12-2011, 21:09
Tutto nella norma...con tutte quelle pancie e doppi catalizzatori che hanno è normale che anche dopo averla spenta continui a fuoriuscire fumo
Tutto nella norma...con tutte quelle pancie e doppi catalizzatori che hanno è normale che anche dopo averla spenta continui a fuoriuscire fumo
questa era la cosa più importante che volevo sapere, anche se non capisco perchè solo la mia fa così...ho parlato con altri possessori di questa motorizzazione e non riscontrano questo tipo di problema quando la macchina si scalda....
valeriodanna
29-12-2011, 16:25
Per quanto riguarda i fumi, ti consiglio di capire se è l'effetto vapore scaturito dalle temperature del periodo in corso o se è effettivo "fumo".... anche la mia, specie a freddo e di mattina, sembra che fumi tantissimo ma non è altro che vapore...a temperature più altre sembra che non sia nemmeno accesa.
Per distinguere il fumo vedi se la nube che fuoriesce si disperde velocemente nell'ambiente oppure se persiste e fa fatica a dissolversi....se cosi fosse, ti consiglio di contattare portarla in officina anche per un piccolo controllo...di solito il fumo bianco consistente dovrebbe essere olio bruciato in eccesso...
Davidenos
29-12-2011, 17:11
Per vedere se è olio prova a controllare il livello dell'olio se è calato molto. Bisognerebbe capire se è olio o acqua. Magari controlla anche il livello del liquido refrigerante.
effettivamente quando sono in movimento il fumo si dissolve velocemente....il livello dell'olio è sotto la metà, qualcuno mi ha detto che è normale perchè un motore nuovo durante il rodaggio consuma più olio del normale...essendo oramai a 5900 Km il consumo dell'olio dovrebbe normalizzarsi penso
Davidenos
29-12-2011, 20:06
Si all'inizio si consuma più alla svelta ma già dopo 7000 km circa smette di farlo.
valeriodanna
29-12-2011, 21:53
Secondo me non ti devi più preoccupare... :D è tutto apposto... tra 1000 km aggiungi un litretto di Castrol e vai tranquillo
Secondo me non ti devi più preoccupare... :D è tutto apposto... tra 1000 km aggiungi un litretto di Castrol e vai tranquillo
si beh, forse mi sto allarmando per niente, ma provengo dal mondo del gasolio (a3 2.0 tdi 8L), e dei comportamenti del "turbo-benzina" ancora non ne so tanto...mi affido a voi esperti ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.