Visualizza Versione Completa : rabocco olio audi a4 b8 quantità
Ho la macchina da 9 mesi, l ho comprata a marzo usata con 98000km, ho avuto dei problemi di salute... per cui l ho usata poco, da 2 mesi la stò riusando .... ieri si è accesa la spia dell'olio, oggi ancora, non ricordo esattamente la frase ma mi sembra di ricordare che dieceva:
aggiungere circa 1.1litri di olio prima di ripartire.
Adesso a parte il fatto che voglio vedere uno in giro per il mondo con la sua bella audi a4 che si porta dietro l'olio ... e chiama il carroattrezzi per raboccare... certi messaggi dovrebbero renderli piu soft, anche se è giusot mettere un pò di paura.
Comunque oggi ho controllato il livello ed era al minimo, così ho comprato 2 litri di olio castrol edge 5w30 e ne ho aggiunto 1 litro e 1 pochetto, solo dopo ho ripensato a quel 1.1 indicato dal cdb.
Volevo sapere se il cdb anche se non ha il livello sul mmi ha comunque il sensore di livello che non è un semplice vuoto\pieno e che quindi conosce l'esatta quantità?
Inserisco anche un sondaggio per vedere come si comportano le audi a4 b8 con i rabocchi visto che cercando online sembra un problema noto...
1 l. ogni 3000 Km. A4 allroad 2.0 tfsi
mario2000
01-01-2012, 09:03
Il consuno d'olio dipende da tanti fattori in primis da come viene usata l'auto, se viene trattata bene oppure si sta sempre a tirare le marcie.Nel tuo caso l'hai presa usata e sicuramente per consumare olio magari non dovevano usarla in modo tranquillo.Considerando i tagliandi fatti ogni 20.000km, un rabbocco è normale tra un cambio e l'altro.Nella mia presa nuova il primo rabbocco l'ho fatto a 19.000km considerando un consumo d'olio maggiore per il rodaggio,poi ho fatto il primo tagliando ai 30.000km in garanzia e da poco ai 50.0000km ho fatto il secondo tagliando.Tra i 2 tagliandi non ho effettuato il rabbocco anche se qualche giorno del prima del tagliando l'indicazione del livello sull'MMI era a 3/4 e con l'astina segnava a meta'.Devi pero' considerare che percorro in media 20.000km l'anno con il 90% di percorrenza autostradale ed il rimanente 10% in citta', ovvero un utilizzo piuttosto ottimale del''auto...
1 l. ogni 3000 Km. A4 allroad 2.0 tfsi
e poi ci si lamenta del costo della benzina :D...
Naftone4
01-01-2012, 10:41
Nella mia che é un 3.0 tdi QUATTRO mappato, mai fatto un rabbocco.
Vi consiglio vivamente di non fidarvi della tempistica tagliandi LONG LIFE, e di fare il tagliando ogni 15000 km con l'olio NON LONG LIFE, aggiungendo un'ottimo additivo SINTOFLON che va messo un boccetta per ogni 1000 cc, io l'ho messo anche nella mia audi grazie ad un'esperienza molto positiva con l'auto precedente, un DODGE RAM 5.7 hemi con GPL che ogni 3000 km si beveva un litro d'olio, da quando gli ho fatto il tagliando e aggiunto 6 boccettini (!!) non ho più avuto problemi.
questo per capirci..
http://eshop.tecnoone.it/images/product/protector.jpg
a 20mila km ho messo 1/2lt d'olio
prima l'astina segnava 1/5 di scala, ora 3/4
:smile:
anche io come naftone uso il sintoflon sia nel motore che nel cambio è un prodotto veramente ma veramente validissimo
Noodles.creation
01-01-2012, 16:18
B7 e B6 (quindi non ho votato), mai fatto rabbocco fuori dai tagliandi 15.000 o 20.000 km.
1 l/3000 km.
minzega ma neanche la mia punto con 150000km con gli ultimi 30000 fatti con la guarnizione della testata andata, fisso raboccando acqua ... consumava così tanto olio...
scusate non ho letto che il sondaggio era solo per la 8k quindi il mio non vale, per il consumo ho fatto 6000KM e avrò aggiunto un 200gm di olio
Ciao carisimo, personalmente ancora non ho terminato il primo intervallo di sotituzione ma controllando, con l'astina mi sembra sempre stabile il livello, al max. Riporto cmq la mia precedente esperienza con la b7, dove no ho mai rabboccato, neanche mezzo litro tra un long life e l'altro, tant'è che mi ritrovo ancora da parte la confezione di castrol SLX che mi fu data al primo tagliando al service: mai utilizzata...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.