PDA

Visualizza Versione Completa : PROBLEMI DPF FAP risolti tutti



erik58
31-12-2011, 21:35
Ciao a tutti tempo fa ho scritto per un problema creato da a...i sulla 23b6, che sono riuscito a risolvere.
Dpf:
E' un problema che continua a creare molti problemi ma genera tante fatture.
Quindi se funziona come dicono lo pagano loro anche fuori garanzia, altrimenti sparisce come il telefono a gettoni. LO DOVRESTE RESTITUIRE TUTTI SEMPLICE NOOO?
Una qualsiasi automobile senza un software o un programma di verifica o reset non vale nulla.Ti vendo il veicolo pero' le chiavi di funzionamento le trattengo io, sono sempre io che ti dico che ricambio ci vuole il tempo per la riparazione e la FATTURA.
E' vero sono riusciti ad avere l' omologazione, quindi se funziona veramente lo deve pagare Audi visto che vantano che e' di legge, che non inquina, che va tutto bene.Io ritengo che non funziona: i taglianti fatti tutti in audi a 15000km con olio che pago 26€ litro + certe rigenerazioni quando durano troppo bisogna cambiare olio e filtro olio. Quando rigenera la vettura fa dai 2/6 km litro, si sono rotti 2 iniettori da 950,euro cad uno, il collettore di aspirazione rotto intasato da polvere nera, come polvere nera? Si polvere nera il famoso pm10 o 2.5 costato 900€ ecc ecc. tunap 131 132 ets. Secondo voi funziona?NO!
Provate a verificare se dal tubo di scarico con trumento inquina o no?
Se continuate a pagarlo forse funziona e se lo restituite tutti?
ciao:dry::dry:

damiano1983
02-01-2012, 15:03
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32322-Avviso-importante-eliminazione-rimozione-FAP-DPF

Borgo79
02-01-2012, 15:10
Scusa Damiano.....ma con sto fap siamo sempre alle solite!

salvoA6_3.0_T.D.I.
02-01-2012, 17:01
alla fine non parliamo di toglierlo, perche non si puo fare a livello di legge, ma almeno possiamo parlare dei problemi che ha e come eventualmente riolverli... e cmq nemmeno le rimappe sono a norma.

Peo92
02-01-2012, 20:26
e tra l'altro è stato dimostrato da uno studio che per i nostri polmoni le polveri sottili che vengono fuori quando il fap si rigenera sono più nocive del monossido di carbonio e dei residui delle auto senza fap..in quanto rimangono negli alveoli polmonari molto più facilmente

dj8simo6
02-01-2012, 20:40
ma per caso avete visto il servizio fatto dalle iene sul fap?? da ridere dovete vedere le facce degli ingegneri che l hanno progettato che fanno una figura di m.... e non sanno cosa dire !!!!

Massimo3.0
02-01-2012, 21:36
su motori piu grandi di mole elevate...non ha dato mai problemi significativi ad esempio io so di avere i fap solo perche ce lo scritto in giro da qualche parte sul libretto....mai cali di potenza... una rigenerazione non so neanche in che consiste non ne ho mai vista una...ma sembra che sti 2.0 tdi non lo digeriscono proprio fa piu danni che benefici...e non e giusto prendere in giro i clienti visto quello che paghiamo avvolte queste frustrazioni portano il cliente a trovare soluzioni fuori legge... ma se e l unico rimedio non vedo cosa debbano fare visto che in servis ci prendono in giro e queto falso perbenisbo salviamo il mondo co sti fap non lo regge piu nessuno

salvoA6_3.0_T.D.I.
02-01-2012, 21:55
il problema che ci sfilano euro in qualunque modo

valerio87amato
03-01-2012, 00:31
il problema che ci sfilano euro in qualunque modo

esatto

damiano1983
03-01-2012, 08:31
alla fine non parliamo di toglierlo, perche non si puo fare a livello di legge, ma almeno possiamo parlare dei problemi che ha e come eventualmente riolverli... e cmq nemmeno le rimappe sono a norma.

La mia citazione era riferita a Borgo79 e a tutti coloro che vorranno discutere se toglierlo o meno!
Ovvio che si può parlare tranquillamente sui problemi inereneti al fap. Ma visto che questa è l'ennesima discussione che si fa sul fap e alla fine si finirà come sempre nel dire di toglierlo ho semplicemente ricordato che il regolamento vieta di parlare della rimozione dei dispositivi antinquinamento. Altrimenti questa, come tutte le altre discussioni, verrà chiusa.... Pertanto siccome non siamo qui per fare sempre i rompiballe di turno ho ribadito un punto del regolamento, per coloro che non lo sapevano o che se l'erano dimenticato.
Fine OT :smile:

salvoA6_3.0_T.D.I.
03-01-2012, 08:58
beh dai non era un o.t :P

Peo92
03-01-2012, 13:02
ma per caso avete visto il servizio fatto dalle iene sul fap?? da ridere dovete vedere le facce degli ingegneri che l hanno progettato che fanno una figura di m.... e non sanno cosa dire !!!!mi riferivo giustappunto a quello

utente cancellato 2020
03-01-2012, 14:26
Beh,pero' i dati di quattroruote,che direi essere un arrivista un pelino più seria delle iene...,ha detto il contrario e lo ha ribadito anche nell'ultimo articolo di gennaio

dj8simo6
03-01-2012, 14:35
Beh,pero' i dati di quattroruote,che direi essere un arrivista un pelino più seria delle iene...,ha detto il contrario e lo ha ribadito anche nell'ultimo articolo di gennaio
bhe chissa magari saranno stati pagati per dire questo ... cosa ne devono capire quelli di quattroruote gia basta e avanza la parola di un esperto , di un fisico che ci ha studiato sopra e non credo che quelli di 4 ruote abbiano tutta sta preparazione

utente cancellato 2020
03-01-2012, 14:43
bhe chissa magari saranno stati pagati per dire questo ... cosa ne devono capire quelli di quattroruote gia basta e avanza la parola di un esperto , di un fisico che ci ha studiato sopra e non credo che quelli di 4 ruote abbiano tutta sta preparazione
Mi sembra un'affermazione quantomeno azzardata la tua!!!E' la rivista top del settore da 50 anni,e i dati che loro danno non sono loro invenzioni ma fatti da laboratori di analisi,con ricercatori,fisici,chimici e quant'altro!!!Ora sono tutti bravi a parlare,ma se mi consenti mi fido molto di più di quattroruote che delle iene e su questo proprio non ci piove!!!

giu18
03-01-2012, 14:49
Io invece non mi fido nessuno dei due, la verità non la sapremo mai, l'unica conferma.... è che il fap ha creato molti problemi e ne continua a creare.

utente cancellato 2020
03-01-2012, 15:05
Io l'unico problema che ho notato e' l'aumento dell'olio in coppa,ma tenendolo controllato e cambiandolo ogni 20000-24000 km non ho mai avuto problemi.Anche se un po di ansia me lo mette l'aumento di olio.

dj8simo6
03-01-2012, 15:12
tu non ti fidi delle iene e io nn mi fido ne di 4 ruote e nee tanto meno di progettatori del fap!!! poi non sono io o le iene che diciamo che e pericoloso per la salute ma ci sono come ho detto decine di ingegneri fisici e dottori che lo sostengono !!!! loro che interesse dovrebbero avere a dire cio?? 4 ruote penso di si ... cmq a tutto cio non mi interessa nulla di quello che dicono mi basta la mia esperienza personale per capire quanto sia inutile e fastidioso questo aggeggio ed e solo un modo come gli altri per fregarci i soldi .....

utente cancellato 2020
03-01-2012, 15:17
Io ti ho dato delle prove concrete e scritte da qualcuno,tu quando porterai delle prove concrete allora ne possiamo discutere ma parlare per sentito dire non ha proprio senso.Sono solo congetture e pregiudizi.

dj8simo6
03-01-2012, 15:43
quali prove hai dato ??? vai a guardare su you tube tutti i video sul fap e poi mi fai sapere !!!!

utente cancellato 2020
03-01-2012, 18:35
Io ti ho detto qualcosa di concreto,quattroruote gennaio 2012,nonché' altro articolo di quattroruote degli anni passati.Metti qui gli articoli che tu conosci,in modo tale che possiamo confrontarci con qualcosa in mano e non a chiacchere.

apposito
03-01-2012, 18:48
Ma come? Io credevo che youtube fosse un dogma.....
Mi crolla una certezza.

leellah
03-01-2012, 18:59
Ma come? Io credevo che youtube fosse un dogma.....
Mi crolla una certezza.

Siamo in due!!!!

:cry:

salvoA6_3.0_T.D.I.
03-01-2012, 20:03
bah... questa discussione sta cadendo in una questione di "gusti" chi ama il fap e chi lo odia, cerchiamo di essere più oggettivi.

il fap ha mai "provocato" rotture riscontrabili?
quanto costa sostituire il fap e sopratutto le case automobilistiche cosa dicono a riguardo?
è davvero la soluzione al problema inquinamento apportato dai carburanti estratti dai combustibili fossili o è un temporeggiare (facendoci credere che siamo sulla strada giusta) per evitare che si proceda con la richiesta sempre più incombente da parte dei consumatori di macchine elettriche?


detto ciò io ho un mio parere, siamo tutti pilotati da una cupula di pochi che decidono cosa è meglio per loro. :D

sprido
03-01-2012, 20:35
per come funziona adesso l'unica soluzione è ben nota... Si spera che in futuro lavori senza "rompere le scatole" al motore e soprattutto al guidatore...

seba88
03-01-2012, 23:31
per come funziona adesso l'unica soluzione è ben nota... Si spera che in futuro lavori senza "rompere le scatole" al motore e soprattutto al guidatore...

esattamente sprido per ora è un dispositivo che deve essere migliorato di mooolto..perchè da solo rogne e aumento dei costi di gestione..anche perchè gli inquinanti di certo non scompaiono devono pur uscire da qualche parte

Peo92
04-01-2012, 14:38
ma dai ragazzi come facciamo a fidarci di quattroruote??
direbbero che fa bene mettere la faccia davanti ai gas di scarico se facesse comodo a case automobilistiche compiacenti..
le iene sono senz'altro più attendibili perchè non dipendono da nessuno(se non dal berlusca..)e siccome al berlusca non gliene frega nulla perchè si occupa d'altro..direi che il loro servizio è attendibilissimo

giulioA6
05-01-2012, 00:22
ma dai ragazzi come facciamo a fidarci di quattroruote??
direbbero che fa bene mettere la faccia davanti ai gas di scarico se facesse comodo a case automobilistiche compiacenti..
le iene sono senz'altro più attendibili perchè non dipendono da nessuno(se non dal berlusca..)e siccome al berlusca non gliene frega nulla perchè si occupa d'altro..direi che il loro servizio è attendibilissimo

straquoto ;)