Visualizza Versione Completa : Abilitazione AUDI Hill Assist (partenza in pendenza assistita)
Pare che questa sia la volta buona. Finalmente ho trovato la possibilità di abilitare questa funzione. Ovviamente non è abilitabile su tutte le vetture in quanto bisogna avere la "giusta" centralina ABS.
Comunque, vi posto la procedura:
Enable Automatic Hill Hold Assist ‘lite’
[03 - ABS brakes][Security Access - 16] (Enter code presented by program)
[Coding – 07] -> Long Coding Helper -> Byte 1
Bit 6 set to 1 to enable hill hold assist.
Ricordo che questa funzione serve per evitare (chi lo fa) di mettere il freno a mano in salita o in discesa per effettuare la partenza assistita. A differenza delle funzione canonica, ovvero, che il freno a mano si toglie automaticamente in partenza, questa funzionalità lo inserisce quando la vettura si ferma in una pendenza. Ciò che viene inserito non è il freno a mano ma è l'ABS che tiene le ruote frenate per un certo tempo, da misurare (credo siano pochi secondi però).
Sulla mia A6 per esempio non è possibile attivare questa funzione (almeno in questo modo) perchè la centralina ABS (0x03) non ha il LongCoding. Ma se ci fosse qualche smanettone, più di me, che trovasse un work-around per impostare anche le nostre centraline ... diciamo che non dispiacerebbe.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Mi farebbe piacere che chi lo prova, posti poi in questa discussione i risultati.
Enry
mnemonik
02-01-2012, 14:59
questa funzione è molto utile, e interessa anche i possessori di A3 A4 etc etc...
Se non erro, funziona sia su A4 (B8), A3, A5, A7 ... in quanto dovrebbero avere il long coding.
Ora ne approfitto per chiedere a chi, in possesso di tale funzione, ed anche di un VAG, di postare gentilmente la codifica delle propria centralina ABS (addr.0x03).
Grazie a tutti,
Enry.
mnemonik
02-01-2012, 22:55
Ma il ( code presente by program) e' uguale per ogni TIPO di centralina oppure e' univoco per ogni singola centralina?
Ogni vettura ha una sua codifica in base agli equipaggiamenti ed in genere i bit di codifica peò hanno lo stesso significato. Non tutte le centraline sono uguali però. Bisogna fare delle prove.
A proposito, forse sono riuscito a decodificare il Long Coding per il NON long coding, potrebbe essere che basti aggiungere +512 alla codifica attuale ....
secondo te per il tiptronic va?
mnemonik
03-01-2012, 13:06
qualche mese fa ho provato ad entrare nella centralina ABS a mi ha chiesto il CODE ma purtroppo non saprei dove reperirlo, il VAG non me lo fornisce.
In questi giorni riprovo visto che devo montare il cruise.
littleboy
03-01-2012, 18:18
sulla mia ho verficato che tal sistema e' attivo. sulla passat c'era un tasto apposito, ma con l'a6, ho verificato che la partenza in pendenza senza freno a mano avviene regolarmente senza retrocedere. cioe' metto in d, e mentre con calma sposto il piede dal freno all acceleratore la macchina rimane immobile....
La mia TT ha questa funzione di serie, per me e' oltre modo mal fatta, in quanto come si diceva tiene frenato per un paio di secondi circa, il problema che se fai prima non si sblocca... Ho anche una BMW che ha lo stesso optional li invece e' congegnato che appena dai gas si esclude.... Con il sistema Audi spegni la macchina se non lo sai, oltre a sembrare rimbambito....
Ciao A71, vedo che siamo concittadini, potresti (se puoi) postare la codifica della centralina 03 della tua TT ? (spero non abbia il cambio automatico).
@Marcello: non ricordo se questo discorso lo avevamo già fatto, ma se non erro tu hai cambio automatico vero ?
sulla mia ho verficato che tal sistema e' attivo. sulla passat c'era un tasto apposito, ma con l'a6, ho verificato che la partenza in pendenza senza freno a mano avviene regolarmente senza retrocedere. cioe' metto in d, e mentre con calma sposto il piede dal freno all acceleratore la macchina rimane immobile....
anche la mia fa così ma io non credo sia l'hill assist,è più perchè il cambio sta in presa in d....
salvoA6_3.0_T.D.I.
03-01-2012, 21:09
anche la mia fa così ma io non credo sia l'hill assist,è più perchè il cambio sta in presa in d....
è così infatti, con la D la macchina non potrà mai retrocedere, quindi per il triptronik non serve assolutamente questa interessantissima funzione, anche se come è stato gia detto, se non ci fai l'abitudine, rischi di fare brutta figura, anche se dopo che ce l'hai per un pò (esperienza) impari quando è il momento di staccare la frizione.
E' quello che penso anche io, chi ha il cambio automatico no ha questa funzione in quanto è presente nel sistema di trasmissione. E' il cambio, diciamo così, che tiene la vettura ferma.
Pare che questa sia la volta buona. Finalmente ho trovato la possibilità di abilitare questa funzione. Ovviamente non è abilitabile su tutte le vetture in quanto bisogna avere la "giusta" centralina ABS.
Comunque, vi posto la procedura:
Enable Automatic Hill Hold Assist ‘lite’
[03 - ABS brakes][Security Access - 16] (Enter code presented by program)
[Coding – 07] -> Long Coding Helper -> Byte 1
Bit 6 set to 1 to enable hill hold assist.
Ricordo che questa funzione serve per evitare (chi lo fa) di mettere il freno a mano in salita o in discesa per effettuare la partenza assistita. A differenza delle funzione canonica, ovvero, che il freno a mano si toglie automaticamente in partenza, questa funzionalità lo inserisce quando la vettura si ferma in una pendenza. Ciò che viene inserito non è il freno a mano ma è l'ABS che tiene le ruote frenate per un certo tempo, da misurare (credo siano pochi secondi però).
Sulla mia A6 per esempio non è possibile attivare questa funzione (almeno in questo modo) perchè la centralina ABS (0x03) non ha il LongCoding. Ma se ci fosse qualche smanettone, più di me, che trovasse un work-around per impostare anche le nostre centraline ... diciamo che non dispiacerebbe.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Mi farebbe piacere che chi lo prova, posti poi in questa discussione i risultati.
Enry
Scusate ragazzi, ma secondo me è una gran............., magari per l'imbranato.............. o per che è alle prime armi.........potrebbe forse risultare utile.
Ciao A71, vedo che siamo concittadini, potresti (se puoi) postare la codifica della centralina 03 della tua TT ? (spero non abbia il cambio automatico).
@Marcello: non ricordo se questo discorso lo avevamo già fatto, ma se non erro tu hai cambio automatico vero ?
Esatto enry la TTRS che ho è manuale, la BMW è automatica, comunque anche sulla BMW manuale (ho avuto una 330 XD) funziona egregiamente (appena sente che stai staccando la frizione sgancia, perfettamente quasi non ti accorgi di averlo, al contrario di quello Audi che come dicono a Genova fa anguscia....). Per me non ci sarebbero problemi a postare la codifica, l'unica cosa è che ammetto di non avere la minima idea di come fare...... se non necessita attrezzatura particolare spiegami come si fa e ci provo....
Scusate ragazzi, ma secondo me è una gran............., magari per l'imbranato.............. o per che è alle prime armi.........potrebbe forse risultare utile.
alex la mia e pura curiosita tecnica. e piu forte di me, se ce una funzione abilitabile devo abilitarla. tutto qui. scusate l ortografia ma scrivendo con un dito solo...
---------- Post added at 00.06.19 ---------- Previous post was at 00.05.42 ----------
Esatto enry la TTRS che ho è manuale, la BMW è automatica, comunque anche sulla BMW manuale (ho avuto una 330 XD) funziona egregiamente (appena sente che stai staccando la frizione sgancia, perfettamente quasi non ti accorgi di averlo, al contrario di quello Audi che come dicono a Genova fa anguscia....). Per me non ci sarebbero problemi a postare la codifica, l'unica cosa è che ammetto di non avere la minima idea di come fare...... se non necessita attrezzatura particolare spiegami come si fa e ci provo....
purtoppo ci vuole il vag. grazie comunque.
alex la mia e pura curiosita tecnica. e piu forte di me, se ce una funzione abilitabile devo abilitarla. tutto qui. scusate l ortografia ma scrivendo con un dito solo...
---------- Post added at 00.06.19 ---------- Previous post was at 00.05.42 ----------
purtoppo ci vuole il vag. grazie comunque.
Ero più che sicuro che la tua è curiosità tecnica e voglia di conoscere.
mnemonik
04-01-2012, 12:32
Personalmente l'ho provata su altre macchine e la trovo utile, nonostante da anni gli automobilisti (con cambio manuale) hanno fatto a meno di questa funzione, è comunque un sistema di sicurezza/confort in più.
littleboy
04-01-2012, 23:06
Si ho il cambio automatico. Allora spiegato tutto.
Ma con la passat con dsg avevo il tasto hold, e serviva, perche all indietro ci andava!
E' quello che penso anche io, chi ha il cambio automatico no ha questa funzione in quanto è presente nel sistema di trasmissione. E' il cambio, diciamo così, che tiene la vettura ferma.
Diciamo che AUDi è un po più evoluta. ;-)
è così infatti, con la D la macchina non potrà mai retrocedere, quindi per il triptronik non serve assolutamente questa interessantissima funzione, anche se come è stato gia detto, se non ci fai l'abitudine, rischi di fare brutta figura, anche se dopo che ce l'hai per un pò (esperienza) impari quando è il momento di staccare la frizione.
Quoto che il sistema di Hill Holder serve per le autovetture che sono sprovviste di cambio automatico. Esso è un sistema ausiliare per le partenze in salita che ti blocca l'automobile per un paio di secondi, il tempo di ingranare bene la marcia ed evitare di fare arretrare l'automezzo tra gioco di frizione e freno a mano. Naturalmente non solo si può reputare inutile per chi ha il cambio automatico ma potrebbe aggravare la manovra in salita bloccandoti oltremodo in salita in mezzo al traffico. Io nella mia Alfa 159 con cambio manuale c'è l'ho ed è utilissima.
Certamente nelle centraline Audi si può abilitare tutto quello che si vuole, ma se non è stata abilitata questa funzione nelle automatiche un motivo ci deve essere, no?
salvoA6_3.0_T.D.I.
05-01-2012, 12:16
Quoto che il sistema di Hill Holder serve per le autovetture che sono sprovviste di cambio automatico. Esso è un sistema ausiliare per le partenze in salita che ti blocca l'automobile per un paio di secondi, il tempo di ingranare bene la marcia ed evitare di fare arretrare l'automezzo tra gioco di frizione e freno a mano. Naturalmente non solo si può reputare inutile per chi ha il cambio automatico ma potrebbe aggravare la manovra in salita bloccandoti oltremodo in salita in mezzo al traffico. Io nella mia Alfa 159 con cambio manuale c'è l'ho ed è utilissima.
Certamente nelle centraline Audi si può abilitare tutto quello che si vuole, ma se non è stata abilitata questa funzione nelle automatiche un motivo ci deve essere, no?
ma infatti enry parla di attivarlo sul manuale non sull'automatico, sull'automatico è a dir poco superfluo, perche la macchina in posizione di marcia non arretra.
Pensavo Enry avesse il cambio automatico....
Sorry
salvoA6_3.0_T.D.I.
05-01-2012, 21:48
e de che???
Se non erro, funziona sia su A4 (B8),... in quanto dovrebbero avere il long coding.
Ora ne approfitto per chiedere a chi, in possesso di tale funzione, ed anche di un VAG, di postare gentilmente la codifica delle propria centralina ABS (addr.0x03).
Grazie a tutti,
Enry.
Ciao caro ecco la programmazione del mio modulo ABS anche se ti ricordo la mia auto è automatica:
Address 03: ABS Brakes (J104) Labels: 8K0-907-379.clb
Part No SW: 8K0 907 379 T HW: 8K0 907 379 T
Component: ESP8 front H03 0210
Revision: -------- Serial number: --------------
Coding: 170500
Aggiungo solo che il mio modello di centralina è uno di quelli in grado di gestire l'abilitazione del TPMS base: quello cioè basato esclusivamente sulla velocità di rotolamento del pneumatico e non sul sensore di presione all'interno del cerchio. A quanto pare almeno su A4 secondo i tentativi fatti dai nostri amici americani solo le versioni di ABS evolute in grado di gestire tale funzionalità sembrano anche gestire l'hold assist, viceversa no.
Enrico
Grazie mille omonimo :biggrin:
Ora faccio le mie verifiche (mi confermi che la tua NON e` LongCoding ?
mnemonik
17-01-2012, 12:49
Ragazzi, è normale che quando tramite VAG COM clicco sulla centralina ABS cominciano a lampeggiare nel quadro strumenti le spie ABS etc etc... poi appena esco mi si spengono?
Allora ammesso che questo e` cio` che so sul significato della mia centralina ABS:
Brake Electronics (J104) Coding
Trailer Hitch (4F0-910-517-K and above):
+0000000 = with Trailer Hitch with Towing Recognition Control Module (J345)
+0000001 = ???
+0000002 = ???
+0000004 = ???
+0000008 = ???
+0000016 = ???
+0000032 = ???
+0000064 = ???
+0000128 = ???
+0000256 = ???
+0000512 = ???
+0001024 = ???
+0002048 = ???
+0004096 = ???
+0008192 = ???
+0016384 = with/without Trailer Hitch without Towing Recognition Control Module (J345)
La tua sarebbe cosi` codificata:
1? 0? 1? 0g 0 1 1? 0 1? 0? 0 0? 0? 0? 0? 1? 0? 0?
Come puoi vedere a parte il bit che ho indicato con "g" che dovrebbe corrispondere alla presenza del gancio traino (confermamelo o meno per cortesia) il resto dei bit e` IGNOTO ...
La mia codifica e` differente. Ora non ce l'ho sotto mano ma appena possibile la posto.
Potreste aggiungere ciascuno di voi, nome centralina (4F0 ....) e codifica ?
Grazieeeee
Ragazzi, è normale che quando tramite VAG COM clicco sulla centralina ABS cominciano a lampeggiare nel quadro strumenti le spie ABS etc etc... poi appena esco mi si spengono?
.yes.
---------- Post added at 20.12.44 ---------- Previous post was at 20.10.15 ----------
x enry -> anche se credo, te ne farai poco... te la posto volentieri !! ... pn ->4F0 910 517 E .... cod ->0020872 ciao ciao enrico
.yes.
---------- Post added at 20.12.44 ---------- Previous post was at 20.10.15 ----------
x enry -> anche se credo, te ne farai poco... te la posto volentieri !! ... pn ->4F0 910 517 E .... cod ->0020872 ciao ciao enrico
Questa volta caro Paolo ti sbagli, guarda un pò la codifica della mia:
Address 03: ABS Brakes Labels: 4F0-910-517.lbl
Part No SW: 4F0 910 517 AK HW: 4F0 614 517 AT
Component: ESP8 front H03 0060
Revision: 00000000 Serial number: 00000000000000
Coding: 0020859
Shop #: WSC 02325 785 00200
VCID: 6DDA4C420DF9
No fault code found.
Enry
---------- Post added at 22.22.38 ---------- Previous post was at 22.21.13 ----------
Dimenticavo, GRAZIE.
---------- Post added at 22.33.43 ---------- Previous post was at 22.22.38 ----------
Paolo come vedi le nostre codifiche sono differenti.
1a domanda : hai il gancio traino ?
Poi la tua codifica è:
001010001000100
La mia:
101000101111011
Direi che c'è una bella differenza....
ora sommando anche le info del veicolo, tipo: motore, trazione e carrozzeria e se ha o meno il cambio automatico si dovrebbero estrapolare altri bit.
Potreste aggiungere ciascuno di voi, nome centralina (4F0 ....) e codifica ?
Grazieeeee
Dalla tua frase...Enry....io ho postato la mia codifica...spero che ti venga utile... ciao ciao e buonaserata
Dalla tua frase...Enry....io ho postato la mia codifica...spero che ti venga utile... ciao ciao e buonaserata
Ma certo Paolo, io mi riferivo a questo" anche se credo, te ne farai poco... " ... nel senso che credo che almeno le centraline ABS (mia e tua) siano moooolto simili ...
Hai il gancio traino tu ?
no enrico...l'unico da trainare sono io !! sopprattutto nel week alla sera... ciao ciao
ahahahahahah sei troppo forte
Grazie mille omonimo :biggrin:
Ora faccio le mie verifiche (mi confermi che la tua NON e` LongCoding ?
Lo sai Enrico,che non ne sarei convinto. In realtà anche se il codìcice che vedi è corto, quando il VAG lo interpreta me lo suddivide nell' helper in 3 BYTE, come fosse un long code, chiaramente ogni byte assume i soliti valori in base ai bit valorizzati al suo interno, e non come giustamete hai scomposto te l'intero codice in notazione binaria...
Cmq la mia coem ti accennavo ha cambio automatico, centralina ABS evoluta, con abilitazione del TPMS, niente gancio di traino.
---------- Post added at 17.02.03 ---------- Previous post was at 17.01.16 ----------
quoto
starquoto...
Se te lo suddivide in 3 byte è sicuramente long coding, quindi altra codifica altro regalo. e' diverso... cavolaccio!
Se te lo suddivide in 3 byte è sicuramente long coding, quindi altra codifica altro regalo. e' diverso... cavolaccio!
Essatto caro, appena ho un attimo ricolllego il VAG e ti ricostruisco quei pochi bit, che l'helper mi decodifca più quelli che conosco, tipo appunto quello per l'abilitazione del TPMS.
Certo ti anticipo che la maggior parte sono sconosciuti...
Immagino, purtroppo. Speriamo solo che non siano troppo differenti
Eccomi nuovamente qui, sono riuscito al volo oggi, dovendo collegare il vag per altri motivi,:tongue: a recuperare altre info sul long code di programmazione dell mia centralina ABS...
Inserisco direttamente un'immagine con il byte più significativo e poi dopo descrivo anche i valori degli altri due:
http://img14.imageshack.us/img14/4964/modabsa4b8.jpg
Come si vede dall'immagine, è in queso byte che si abilita o meno l'Hill Hold Assist, come è possibile anche gestire il TPMS, che io ho abilitato e l'eventuale gancio di traino..
Il byte 0 non ha descrizione di sorta e imamgino si tratti quindi di una configurazione standard, il byte 2invec ha sempre secondo l'helper la possibilità di abilitare o meno la presenza dell'adaptive lights.:wink:
Spero possa servire.
Enrico
Meraviglioso Enrico!
Adesso devo solo capire (solo si fa per dire) che rapporto c'è tra questi bit e la codifica (old style) della mia 03
Studiacchio un pochino ...
Mi hai dato da lavorare ... :-)
---------- Post added at 12.13.03 ---------- Previous post was at 12.09.45 ----------
Che se ne fa l'ABS di sapere se hai l'adaptive lights ... bhoooo
Dubito che generi messaggi specifici per la 55 visto che la stessa la velocità la lege sul bus in altri posti ... mha ...
Meraviglioso Enrico!
Adesso devo solo capire (solo si fa per dire) che rapporto c'è tra questi bit e la codifica (old style) della mia 03
Studiacchio un pochino ...
Mi hai dato da lavorare ... :-)
Ahhhh da un certo punto di vista mi sento in colpa, è domenica e non vorrei distoglierti dal riposo....
Vabbè vabbè, immagino come me che questo alla fine è un divertimento, non un lavoro,
E' da stamattina sul presto che sto alla ricerca dei valori corretti da inserire nell'MMI per la sotituzione delle ruote, possibile che a differenza del vecchio RNS-E che avevo prima sulla vecchia A4 per l'MMMi non trovo una tabella riepilogativa con le misure... Ho dovuto farmi il calcolo a mano.
Buono studio allora...
peccat oche sulla mia che non gestisce il tpms non possa attivare quest'aiuto!!! Peccato veramente. Io domani ci provo comunque però!!! non si sa mai!!!
salve...
la mia A6 ha il cambio automatico
ma se devo partire in salita non è il cambo che trattiene ferma l'auto.....entra in funzione l'impianto frenante o addirittura il freno di stazionamento elettrico......
infatti quando stacca si sente un rumore, non come quando l'auto è trattenuta ferma dal convertitore del cambio...
e in effetti a volte lo stacco è ritardato e fastidioso.....
flyer1090
18-05-2012, 19:37
Ciao a tutti, sulla mia A3 automatica era attivo dalla casa! Sono andato nella centralina ABS e c'è la possibilità di disabilitarlo.
Io lo trovo utile ma era troppo lento nel rilasciare le pinze dei freni così sono andato in adaptation e ho trovato la possibilità di variare su tre modalità di funzionamento:
0=Normale (come era impostato)
1=Early (Apre le pinze appena inizi ad accelerare con pochi giri motore)
2=Late (Apre le pinze ad un regime motore più elevato)
A questo punto ho solo messo early ed è perfetto!!
Dimenticavo... la mia è una A3 MY2010 e il vag che ho è 10.6.4.
Spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
Ciao a tutti, sulla mia A3 automatica era attivo dalla casa! Sono andato nella centralina ABS e c'è la possibilità di disabilitarlo.
Io lo trovo utile ma era troppo lento nel rilasciare le pinze dei freni così sono andato in adaptation e ho trovato la possibilità di variare su tre modalità di funzionamento:
0=Normale (come era impostato)
1=Early (Apre le pinze appena inizi ad accelerare con pochi giri motore)
2=Late (Apre le pinze ad un regime motore più elevato)
A questo punto ho solo messo early ed è perfetto!!
Dimenticavo... la mia è una A3 MY2010 e il vag che ho è 10.6.4.
Spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
Ciao, certo che sei stato di aiuto.
Purtroppo però non hai detto quale canale dell'adaption vai a modificare. In pratica, dove vai a mettere 0, 1 o 2 ?
Grazie mille,
Enrico,
flyer1090
18-05-2012, 22:39
Hai ragione! Non l'ho memorizzato perchè era l'unica funzione disponibile all'interno di adaption perdonami!
Appena ricollego il vag ti dico tutto, se riesco anche domani!
Grazie, l'informazione diventa preziosissima!
Resto in attesa.
Enrico.
Eccomi nuovamente qui, sono riuscito al volo oggi, dovendo collegare il vag per altri motivi,:tongue: a recuperare altre info sul long code di programmazione dell mia centralina ABS...
Inserisco direttamente un'immagine con il byte più significativo e poi dopo descrivo anche i valori degli altri due:
http://img14.imageshack.us/img14/4964/modabsa4b8.jpg
Come si vede dall'immagine, è in queso byte che si abilita o meno l'Hill Hold Assist, come è possibile anche gestire il TPMS, che io ho abilitato e l'eventuale gancio di traino..
Il byte 0 non ha descrizione di sorta e imamgino si tratti quindi di una configurazione standard, il byte 2invec ha sempre secondo l'helper la possibilità di abilitare o meno la presenza dell'adaptive lights.:wink:
Spero possa servire.
Enrico
Enrico, stavo guardando il tuo post e corrisponde al mio primo ... http://forum.audirsclub.it/showthread.php?37591-Abilitazione-AUDI-Hill-Assist-(partenza-in-pendenza-assistita)&p=707883&viewfull=1#post707883 ... quindi almeno ciò che ho scritto è corretto ... ahahah
flyer1090
19-05-2012, 22:11
Grazie, l'informazione diventa preziosissima!
Resto in attesa.
Enrico.
Ciao Enrico, oggi ho fatto gli screenshot delle finestre con le varie opzioni!!
Appena rientro a casa le posto!!
flyer1090
20-05-2012, 12:22
Eccole!
http://img155.imageshack.us/img155/3876/hill01.png
http://img13.imageshack.us/img13/2844/hill02.png
Grande Grazie mille.
Adesso devo vedere sulla mia ...
Qualche NEWSSSSSS
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?45053-AUTO-Hill-Assist
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.