Visualizza Versione Completa : Da V power diesel a diesel normale
Dopo 7000 km di v power diesel oggi sono passato a gasolio artico sheel :smile: sinceramente non noto questa grande differenza......:sad: normale ????:sad:
gargamella1971
07-01-2012, 20:40
Si è normale, fai ancora due o tre pieni di normale e poi sentirai man mano la differenza.
Quindi se è normale poi....dovrebbe andare peggio ???:cooool::huh:
gargamella1971
07-01-2012, 21:05
Peggio, per modo di dire, avverti comunque un pelino il calo di potenza.
Basta rifarere v power fara 4/5 pieni .............
Naftone4
07-01-2012, 22:08
Senza contare che in questo periodo la nafta viene miscelata con additivi antigelo..
Basta rifarere v power fara 4/5 pieni .............
Ora che il gasolio "speciale" costa quanto la super immagino ci sarà un calo di vendite.
In precedenza mettevo sempre il blue diesel poi leggendo varie recensioni sulla nafta della Total, le quali dicevano che quella "normale" era confrontabile alla blue, ho deciso di provarla. Dopo diversi rifornimenti ho notato addirittura un aumento di chilometraggio, riscontrato anche da amici. Ora quando ne avrò il coraggio dovrò provare l'excellium :laugh:
La shell V-power non l'ho mai potuta provare, ne ho letto bene ma purtroppo dalle mie parti non c'è :maad:
io ho provato il blu diesel dell'Agip per tre settimane e sinceramente non ho notato tutte queste grandi differenze rispetto alla normalissima nafta :sisi::blink::sisi:
Ora che il gasolio "speciale" costa quanto la super immagino ci sarà un calo di vendite.
In precedenza mettevo sempre il blue diesel poi leggendo varie recensioni sulla nafta della Total, le quali dicevano che quella "normale" era confrontabile alla blue, ho deciso di provarla. Dopo diversi rifornimenti ho notato addirittura un aumento di chilometraggio, riscontrato anche da amici. Ora quando ne avrò il coraggio dovrò provare l'excellium :laugh:
La shell V-power non l'ho mai potuta provare, ne ho letto bene ma purtroppo dalle mie parti non c'è :maad:
Il gasolio con GTL della Shell costa ben più della benzina, immagino che dalle mie parti sia sulla soglia dei 2€/l.
Dà un certo miglioramento delle prestazioni, lo posso confermare, ma assolutamente non vale la spesa.
Anche perché, rispetto ad altri gasoli con additivi per la pulizia (tipo l'Eni blu diesel+), non riduce affatto i consumi.
:ohmy: 2 €??? :wacko: Urca! Meglio rimanere con quella che metto adesso!! Fra poco conviene passare direttamente ad un auto a benzina.... O meglio elettrica, un meccanico della VW mi diceva che dovrebbe uscire una golf full elettrica (non ibrida) con ottime prestazioni ed autonomia.... Sicuramente, se fosse vero, poi seguirà un Audi elettrica! :w00t:
Naftone4
08-01-2012, 11:59
:ohmy: 2 €??? :wacko: Urca! Meglio rimanere con quella che metto adesso!! Fra poco conviene passare direttamente ad un auto a benzina.... O meglio elettrica, un meccanico della VW mi diceva che dovrebbe uscire una golf full elettrica (non ibrida) con ottime prestazioni ed autonomia.... Sicuramente, se fosse vero, poi seguirà un Audi elettrica! :w00t:
Ho letto qualche tempo fa che a breve sara' possibile convertire ad elettrico qualsisi tipo d'auto, la spesa comunque non sara' sotto i 10.000€ ...
Il gasolio con GTL della Shell costa ben più della benzina, immagino che dalle mie parti sia sulla soglia dei 2€/l.
Dà un certo miglioramento delle prestazioni, lo posso confermare, ma assolutamente non vale la spesa.
Anche perché, rispetto ad altri gasoli con additivi per la pulizia (tipo l'Eni blu diesel+), non riduce affatto i consumi.
Personalmente ho notato consumi leggermente superiori.
Ho letto qualche tempo fa che a breve sara' possibile convertire ad elettrico qualsisi tipo d'auto, la spesa comunque non sara' sotto i 10.000€ ...
Sarebbe anche interessante, magari con degli incentivi :wink:
Personalmente ho notato consumi leggermente superiori.
Prova anche la Total (magari la excellium per confrontarla meglio con la V-power) così mi puoi dare anche il tuo parere sui consumi
Sarebbe anche interessante, magari con degli incentivi :wink:
Prova anche la Total (magari la excellium per confrontarla meglio con la V-power) così mi puoi dare anche il tuo parere sui consumi
Ok proverò !!
maccheers
08-01-2012, 13:27
Sarebbe anche interessante, magari con degli incentivi :wink:
spero che il prossimo incentivo sia per la bicicletta :wink:
spero che il prossimo incentivo sia per la bicicletta :wink:
DOGMA di pinarello !!!!
Oggi ho rifornito con diesel V-Power costa una follia 1,987 ma in passato lo utilizzavo spesso e avevo notato un leggero miglioramento sull'autonomia complessiva! Cmq in quest'ltimo periodo ho percorso 740 km (prevalentemente extraurbano con gasolio tradizionale Shell) per complessivi 50,3 litri (fino a livello come nel precedente rifornimento) e sinceramente mi ritengo pienamente soddisfatto sul fronte consumi!
gargamella1971
08-01-2012, 20:20
Cannondale supersix Evo! please. :biggrin:
Effettivamente Shell ha dei prezzi assurdi, non sò quale sia la dieffrenza però io mi trovo bene con la bLu super per la mia e il blu diesel per la A2 di mia moglie e per l'auto di lavoro.
il prossimo capodanno amici, come mi ha detto un amico, brinderemo con calici di benzina..ahahahahah (per quanto è diventata cara!!! come uno champagne.)..:biggrin:
andrea-a3
13-01-2012, 19:22
Oggi ho rifornito con diesel V-Power costa una follia 1,987 ma in passato lo utilizzavo spesso e avevo notato un leggero miglioramento sull'autonomia complessiva! Cmq in quest'ltimo periodo ho percorso 740 km (prevalentemente extraurbano con gasolio tradizionale Shell) per complessivi 50,3 litri (fino a livello come nel precedente rifornimento) e sinceramente mi ritengo pienamente soddisfatto sul fronte consumi!
dovresti essere piu che soddisfatto!!! con 50 litri hai fatto 740 km con un 3.0!!! su un a4 allroad
io con 55 litri di v-power faccio 760-770 km raramente arrivo a 800 ma con un 2.0 tdi 140 cv su un a3
dovresti essere piu che soddisfatto!!! con 50 litri hai fatto 740 km con un 3.0!!! su un a4 allroad
io con 55 litri di v-power faccio 760-770 km raramente arrivo a 800 ma con un 2.0 tdi 140 cv su un a3
Si infatti sono pienamente soddisfatto... consuma proprio poco in relazione a quello che sa offrire... Peccato per il costo spropositato dei carburanti! Deprecabile questo continuo aumento incontrollato...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.