PDA

Visualizza Versione Completa : A4 8K B8 - Come sostituire il filtro aria???



perlupo
10-01-2012, 11:12
Ho recuperato il cod del filtro aria per la mia A4
8R0133843C
in service costa 25euro+IVA

mi spiegate come posso (se posso) sostituirlo? (dopo 2 anni e 20mila km me lo sostituisco da me perchè come tagliando non è previsto...si fa a 60mila ma mi pare eccessivo)

magari con una immagine o esploso...fate conto che è la prima volta che lo faccio in vita mia anche perchè non so neppure dove si trova
ho solo recuperato in rete una foto


http://img72.imageshack.us/img72/3449/8r0133843c.jpg

Grazie
:smile:

EPROM1982
10-01-2012, 11:22
Albè, vedrai che sostituire il filtro dell'aria non è così difficile!!! In genere è la cosa più facile che si possa fare in un'auto! :wink:

perlupo
10-01-2012, 11:24
...se non mi dici come fare rimane difficilissimo
:smile: :smile:

EPROM1982
10-01-2012, 11:37
...se non mi dici come fare rimane difficilissimo
:smile: :smile:

Non ho presente l'immagine del tuo motore comunque aprendo il cofano ci dovrebbe essere bene in vista uno scatolotto con all'interno il filtro dell'aria. :wink: :smile:

perlupo
10-01-2012, 11:42
ho recuperato queste img.....vedrò di andare a tentoni
http://www.jimellisaudiparts.com/images/parts/Audi/fullsize/647129300.jpg
http://www.jimellisaudiparts.com/images/parts/Audi/fullsize/620133200.jpg
http://www.jimellisaudiparts.com/images/parts/Audi/fullsize/647133360.jpg

ci sarà qualcosa da svitare suppongo

EPROM1982
10-01-2012, 11:45
ho recuperato queste img.....vedrò di andare a tentoni
http://www.jimellisaudiparts.com/images/parts/Audi/fullsize/647129300.jpg
http://www.jimellisaudiparts.com/images/parts/Audi/fullsize/620133200.jpg
http://www.jimellisaudiparts.com/images/parts/Audi/fullsize/647133360.jpg

ci sarà qualcosa da svitare suppongo

Generalmente se non erro la parte dello scatolotto da sollevare è fissata con delle mollette o incastro! :smile:

perlupo
10-01-2012, 11:54
aiuto!
molletto o incastro = casino e rischio di far danni

dove sono?

http://img42.imageshack.us/img42/3563/foto0877z.jpg

http://img692.imageshack.us/img692/8303/foto0875f.jpg

http://img718.imageshack.us/img718/4233/foto0876z.jpg

EPROM1982
10-01-2012, 11:57
Credo che nel tuo caso è fissato con le viti!!!

Massimo3.0
10-01-2012, 12:29
devi svitate queele viti che incernierano il coperchio che si vede in foto suppongo siano 4, pero devi munirti di un cacciavite con punta torcs misura t6 mi sembra.... non sono delle semplici viti a croce o a taglio... fatto questo estrai il filtro all interno si sfila semplicenente, poi rimetti il filtro nuovo nel giusto verso...e richiudi il tutto assicurati che il coperchio sia messo bene e riavviti tutto

EPROM1982
10-01-2012, 12:35
devi svitate queele viti che incernierano il coperchio che si vede in foto suppongo siano 4, pero devi munirti di un cacciavite con punta torcs misura t6 mi sembra.... non sono delle semplici viti a croce o a taglio... fatto questo estrai il filtro all interno si sfila semplicenente, poi rimetti il filtro nuovo nel giusto verso...e richiudi il tutto assicurati che il coperchio sia messo bene e riavviti tutto

Ecco, proprio come ti dicevo caro Alberto! :wink:

perlupo
10-01-2012, 13:12
devi svitate queele viti che incernierano il coperchio che si vede in foto suppongo siano 4, pero devi munirti di un cacciavite con punta torcs misura t6 mi sembra.... non sono delle semplici viti a croce o a taglio... fatto questo estrai il filtro all interno si sfila semplicenente, poi rimetti il filtro nuovo nel giusto verso...e richiudi il tutto assicurati che il coperchio sia messo bene e riavviti tutto

Grazie Massimo...se basta svitare 4 viti allora vado a prendere il filtro e lo monto da solo
tnx
:smile:

EPROM1982
10-01-2012, 13:25
Grazie Massimo...se basta svitare 4 viti allora vado a prendere il filtro e lo monto da solo
tnx
:smile:

Visto Albè!! Era proprio come ti dicevo io, ora corri a montarlo! :tongue:

perlupo
10-01-2012, 14:02
ok le 4 viti torx non sono un problema
pensa che invece il collettore freccia verde dia fastidio perchè rimane attaccato sopra
bisognerà levarlo prima???
http://img33.imageshack.us/img33/2165/foto0876.jpg

EPROM1982
10-01-2012, 15:16
Ti conviene toglierlo, dalle foto pare che si dovrebbe solamente sfilare senza bisogno di giraviti e utensili vari! :wink:

perlupo
10-01-2012, 15:21
Ti conviene toglierlo, dalle foto pare che si dovrebbe solamente sfilare senza bisogno di giraviti e utensili vari! :wink:

ok allora provo
al limite svito le 2 torx ai lati che sono sul davanti (sopra il faro)
vi tengo aggiornati
scusate ragazzi ma si sa...MANUALITA' ZERO PERLUPO
:sisi:

EPROM1982
10-01-2012, 15:24
ok allora provo
al limite svito le 2 torx ai lati che sono sul davanti (sopra il faro)
vi tengo aggiornati
scusate ragazzi ma si sa...MANUALITA' ZERO PERLUPO
:sisi:

Tranquillo Albè!!! Siamo qua per aiutarci l'uno con l'altro!! :wink:
Comunque secondo me quel pezzo devi toglierlo altrimenti non riesci ad aprire il coperchio del filtro. :smile:
Tienici comunque informati! :wink:

lyodf
10-01-2012, 16:27
ok allora provo
al limite svito le 2 torx ai lati che sono sul davanti (sopra il faro)
vi tengo aggiornati
scusate ragazzi ma si sa...MANUALITA' ZERO PERLUPO
:sisi:

Alby ti ho risposto in PVT... con tutti i punti da eseguire per sostituire il filtro:tongue:

Enrico

perlupo
10-01-2012, 17:01
GRANDE
:smile:

ma se stacco e riattacco il connettore del debimetro poi non mi da qualche errore da resettare col VAG?

lyodf
10-01-2012, 17:08
GRANDE
:smile:

ma se stacco e riattacco il connettore del debimetro poi non mi da qualche errore da resettare col VAG?
Tranquillo, basta che non accendi il quadro, e allora in quel caso l'ECU si accorgerebbe del problema, impostando il programma di emergenza, che permette al motore di funzionare cmq anche a debimetro staccato...
Chiaro che lerrore rimane in memoria...

perlupo
10-01-2012, 17:13
quindi basta non accendere nulla e non mi compare l'errore
ok

lyodf
10-01-2012, 17:23
Esatto Alby,non accendere nulla e non ci sarà nessuan anomalia, riportata in memoria del modulo motore...

testin83
10-01-2012, 18:40
Le viti però se non ricordo male dovrebbero essere 6, comunque stai attento alle 2 viti che si trovano nella parte pi scomoda, per intenderci quelle lato turbina, a me la prima volta che smontai il coperchio per il tuo stesso motivo me ne cadde una e ricordo che ci misi 2/3 ore per trovarla.
Se ti posso dare un consiglio svitale tutte e tirale via prima di aprire la scatola filtro!

Massimo3.0
10-01-2012, 19:34
[QUOTE=testin83;711257]Le viti però se non ricordo male dovrebbero essere 6, comunque stai attento alle 2 viti che si trovano nella parte pi scomoda, per intenderci quelle lato turbina, a me la prima volta che smontai il coperchio per il tuo stesso motivo me ne cadde una e ricordo che ci misi 2/3 ore per trovarla.
Se ti posso dare un consiglio svitale tutte e tirale via prima di aprire la scatola filtro


quoto...molto importante anche questo

perlupo
10-01-2012, 20:49
bene bene
questi consigli mi servono molto
:sisi:

caino81
11-01-2012, 09:03
Hai fatto benissimo a cambiare il filtro.....anche secondo me 60000 km sono troppi........ In che condizioni era?
Franco

perlupo
11-01-2012, 09:31
oggi vado a prenderlo e penso fine sett lo cambio.........spero

farò 2 foto e le posterò qui

lyodf
11-01-2012, 12:00
Sai Alby che con questa storia del cambio a 60K km mi hai fatto venire in mente di dargli un'occhiata anche al mio.
Ero convinto che venisse sotiuito ad ogni tagliando...ma un kilometraggio del genere mi sembra davvero eccessivo.

perlupo
12-01-2012, 20:38
Sai Alby che con questa storia del cambio a 60K km mi hai fatto venire in mente di dargli un'occhiata anche al mio.
Ero convinto che venisse sotiuito ad ogni tagliando...ma un kilometraggio del genere mi sembra davvero eccessivo.

bravo :sisi:

perlupo
14-01-2012, 15:47
fatto!
non sono riuscito a staccare il connettore della sonda ma sono riuscito lo stesso a fare il lavoro

inutile dire che il filtro era da cambiare
ricordo che la mia auto ha quasi 2 anni e 22mila km

queste le condizioni del filtro aria:blink:

http://img822.imageshack.us/img822/470/foto0885c.jpg

http://img708.imageshack.us/img708/2110/foto0886ab.jpg

Carletto1973
14-01-2012, 18:41
In effetti è sporchino... Audi prevede a 90 mila x i 2000cc e 60 mila x i 2700/3000cc.

perlupo
14-01-2012, 18:50
90milaaaaaaaaaaaaaa
pazzesco

ragazzi se ci sono riuscito io ci può riuscire chiunque...fidatevi :sisi:

Massimo3.0
15-01-2012, 13:08
ottimo cosi sei apposto per un po.....approfittando dell argomento mi sapete dire a cosa cavolo serve quell ulteriore pezzo di stoffa o ferltro attaccato al filtro che si vede in foto??....lo trovato anche sul mio filtro dell aria che è di forma cilindrica

Pirandello
15-01-2012, 13:42
Beh,in effetti 60000 km sembravano troppi anche a me,anche se in effetti Audi avrebbe tutto l'interesse a cambiartelo ad intervalli più brevi... :rolleyess:

Comunque ora che hai imparato a smontarlo la prossima volta metti questo così non lo cambi più :wink:
http://www.ebay.it/itm/Filtro-Aria-Sportivo-BMC-AUDI-A4-AVANT-8K2-8K5-/250794150485?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a647f0a55

perlupo
15-01-2012, 14:17
:smile:
....ne riparliamo tra 2 anni!!!
:smile:

Massimo3.0
15-01-2012, 15:29
ottimo cosi sei apposto per un po.....approfittando dell argomento mi sapete dire a cosa cavolo serve quell ulteriore pezzo di stoffa o ferltro attaccato al filtro che si vede in foto??....lo trovato anche sul mio filtro dell aria che è di forma cilindrica

nessuno sa niente a riguardo?

MatriX68X
15-01-2012, 18:14
Beh,in effetti 60000 km sembravano troppi anche a me,anche se in effetti Audi avrebbe tutto l'interesse a cambiartelo ad intervalli più brevi... :rolleyess:

Comunque ora che hai imparato a smontarlo la prossima volta metti questo così non lo cambi più :wink:
http://www.ebay.it/itm/Filtro-Aria-Sportivo-BMC-AUDI-A4-AVANT-8K2-8K5-/250794150485?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a647f0a55

Che benefici ottieni? oltre il discorso della lavabilità (che poi vorrei sapere come, in lavatrice?):tongue:

perlupo
15-01-2012, 18:34
va be ma visto il costo (28 originale in service e 19 della MANN-FILTER in autoaccessori) tanto vale cambiarlo ogni 2 anni
http://www.padanarettifiche.it/public/marchi/18.jpg
poi se non ricordo male se metti un filtro diverso dall'originale o con prestazioni differenti...cambia anche il rumore e francamente è da quando cambiava la marmitta al 50ino che non faccio ste cose
:smile:

EPROM1982
16-01-2012, 11:10
ragazzi se ci sono riuscito io ci può riuscire chiunque...fidatevi :sisi:

Ottimo Albè!! Visto che non era così difficile! :wink:


Che benefici ottieni? oltre il discorso della lavabilità (che poi vorrei sapere come, in lavatrice?):tongue:

Si lava con dei prodotti specifici e a mano!!! :tongue:

perlupo
16-01-2012, 11:29
Ottimo Albè!! Visto che non era così difficile! :wink:



Si lava con dei prodotti specifici e a mano!!! :tongue:

vero vero ma io ho sempre paura di fare casini nelle cose che non conosco...ma del resto se non si inzia mai...:happy:

EPROM1982
16-01-2012, 11:35
vero vero ma io ho sempre paura di fare casini nelle cose che non conosco...ma del resto se non si inzia mai...:happy:

:wink:

Pirandello
16-01-2012, 14:59
Che benefici ottieni? oltre il discorso della lavabilità (che poi vorrei sapere come, in lavatrice?):tongue:

Banefici sul diesel prossimi allo zero,ma mi piace l'idea di averlo e poi di non doverlo comprare mai più,quindi di pulirlo anche ogni 5000 km se voglio.
Si pulisce con un semplicissimo sgrassatore anche da casa e si risciacqua,poi si dovrebbe oleare con uno spry specifico che vendono in qualunque autoricambi.

---------- Post added at 14.59.53 ---------- Previous post was at 14.57.52 ----------


va be ma visto il costo (28 originale in service e 19 della MANN-FILTER in autoaccessori) tanto vale cambiarlo ogni 2 anni
http://www.padanarettifiche.it/public/marchi/18.jpg
poi se non ricordo male se metti un filtro diverso dall'originale o con prestazioni differenti...cambia anche il rumore e francamente è da quando cambiava la marmitta al 50ino che non faccio ste cose:smile:

Il paragone col 50ino non regge :wink:e comunque sul diesel non cambia nemmeno il rumore,tranne in alcune auto come la mia dove va in risonanza con la turbina.

perlupo
16-01-2012, 15:56
quella del 50ino era una battuta ovviamente
visto il lavoro (smonta monta) ogni 5mila km del filtro e l'assenza di miglioramento...per me sempre meglio il classico cambiato dopo 2 anni o 20mila km
imho
:sisi:

lyodf
17-01-2012, 16:34
90milaaaaaaaaaaaaaa
pazzesco

ragazzi se ci sono riuscito io ci può riuscire chiunque...fidatevi :sisi:

Visto si che era fattibile....:w00t:

perlupo
17-01-2012, 16:40
:biggrin::biggrin::biggrin:

guitor
27-04-2013, 19:16
Riesumo il post per fare un paio di domande a Pirandello ed Ale-s3..... Ma anche altri sono ben accetti! :happy:.... Dunque, leggendo il post della modifica centralina mi è venuta voglia in futuro di prendere un filtro sportivo. Posto la domanda qui in quanto non volevo aprirne un altro e non ho trovato nulla a riguardo.
Veniamo alla domanda: meglio k&n oppure bmc??
Non vi dico il parere del mio amico che corre per non influenzare nessuno :tongue:
I prezzi ho visto che sono "simili"
....grazie :biggrin:

filo75
27-04-2013, 20:32
Sono entrambi ottimi e praticamente uguali, benefici poco e nulla se non il risparmio in quanto praticamente eterni...

Utente (cancellato) 1
27-04-2013, 23:48
Riesumo il post per fare un paio di domande a Pirandello ed Ale-s3..... Ma anche altri sono ben accetti! :happy:.... Dunque, leggendo il post della modifica centralina mi è venuta voglia in futuro di prendere un filtro sportivo. Posto la domanda qui in quanto non volevo aprirne un altro e non ho trovato nulla a riguardo.
Veniamo alla domanda: meglio k&n oppure bmc??
Non vi dico il parere del mio amico che corre per non influenzare nessuno :tongue:
I prezzi ho visto che sono "simili"
....grazie :biggrin:

Ottima domanda..... :cooool::cooool::cooool:
Grande guitor..... :wink::wink:

Ale-S3
28-04-2013, 03:35
Ho avuto k&n ma dopo avere provato bmc ho sempre messo quelli .

guitor
28-04-2013, 08:28
Ho avuto k&n ma dopo avere provato bmc ho sempre messo quelli .
Stesso parere del mio amico! Mi ha detto che è molto meglio bmc!
Il filtro per la nostra amata dovrebbe essere questo: http://www.bmcairfilters.com/filtri-auto/fb545-20_d747_10.aspx , che poi mi sembra sia lo stesso della q5. Sulla baia ho visto si trovano a scarsi 60€ penso che il prezzo sia buono!
Al prossimo tagliando (o prima) si va di bmc :sisi:

abemaxdue
28-04-2013, 20:30
via di BMC....ho smesso anch'io di montare K&N dopo aver provato BMC...

guitor
28-04-2013, 20:33
Ok appena preso il filtro BMC
.... quando si va in fissa è brutto!! :tongue::laugh:

Ale-S3
28-04-2013, 20:41
A quanto l hai trovato ?

abemaxdue
28-04-2013, 20:59
.. ho un BMC usato per circa 30'000 km modello per il 1.8 TFSI 160 cv...se andasse bene per 2.0 tdi...provo a guardare...

Utente (cancellato) 1
29-04-2013, 08:28
.... scusate sono interessato anch'io all'argomento... :ph34r::ph34r::ph34r:
Per chi l'ha già montato, cosa cambia??

plujet
30-04-2013, 07:12
Io avevo messo K&N perchè mi era capitata un'asta per cui alla fine l'ho pagato 30€...anche se di differenze non ne ho viste a parte il leggero rumore più aperto (libero)....ma a me piace solo l'idea di poterlo pulire e per questo ho preso il KIT di pulizia K&N.
è sempre la solita storia alla fine: è più il piacere di smontarlo e pulirlo che averlo....

abemaxdue
30-04-2013, 20:50
un filtro sportivo è un po' più permeabile di un filtro standard quindi aumenta leggermente la portata d'aria al motore con un lieve incremento delle prestazioni.
si possono ottenere migliori risultati dalla rimappatura della centralina sfruttando al meglio la miglior respirazione del motore

guitor
30-04-2013, 21:00
A quanto l hai trovato ?

52€ penso che come prezzo sia buono!

Ale-S3
30-04-2013, 21:07
Si ! Su ebay c e' un autoricambi di roma dove ne ho gia comprati diversi ad un ottimo prezzo .

guitor
30-04-2013, 21:33
Il rivenditore è di Bari, comunque ho visto che sulla baia i prezzi sono buoni e molto al di sotto di quanto mi hanno chiesto in negozio!

guitor
01-05-2013, 14:06
Allora.... Ho montato il filtro stamattina, sembra che vada meglio. Certo può essere anche un effetto placebo :happy:
Comunque ho notato che il filtro montato in è più alto :huh: la cosa che mi è saltata all'occhio è il codice ricambio, il ,primo che smontai (che ricordo era alto più o meno come il bmc) aveva un codice ricambio: 8K0 133 843 E, quello trovato oggi, sostituito durante il tagliando in conce è 8R0 133 843 E :blink: sono intercambiabili?
Su una discussione del forum vengono riportati entrambi i codici :wacko:

mauy37
01-05-2013, 21:12
Io avevo messo K&N perchè mi era capitata un'asta per cui alla fine l'ho pagato 30€...anche se di differenze non ne ho viste a parte il leggero rumore più aperto (libero)....ma a me piace solo l'idea di poterlo pulire e per questo ho preso il KIT di pulizia K&N.
è sempre la solita storia alla fine: è più il piacere di smontarlo e pulirlo che averlo....

concordo con te plujet, l'ho montato pure io, ma ci ho fatto anche la centralina, direi che respira meglio......

utente (cancellato) 2
12-05-2014, 18:29
Ragazzi mi sono informato oggi per i filtri aria in un negozio qui a Modena.
Sono trattato da "amico". Sostanzialmente BMC e KN sono equivalenti nella struttura.
L'unica cosa che rende il KN più costoso è dato dal fatto che la cornice che va a chiudere con la scatola di plastica ricalca fedelmente l'originale, mentre BMC ha una cornice siliconica che schiacciata dalle due metà della scatola filtro "copia" la forma della scatola stessa.
BMC 65€.
KN 70-75€.
In negozio.

spacepepe
12-05-2014, 18:33
io ho visto questo su ebay http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ARIA-BMC-AUDI-A4-III-8K-B8-2-0-TDI-143-CV-DAL-2007-54520-/141199713351?pt=Ricambi_automobili&hash=item20e028a447
e sembra affidabile il venditore

utente (cancellato) 2
12-05-2014, 19:11
Direi che prenderlo su internet a 52 € contro i 65...saranno 10 - 13 euro, ma sono sempre risparmiati...
Ci saltano fuori una coppia di lampadine led per le frecce. ( per chi non ha i fanali al neon)...

---------- Post added at 17.07.54 ---------- Previous post was at 17.05.47 ----------

Piano... non dimentichiamoci il prodotto per pulirlo e l'olio da dare prima di montarlo!!!! Quanto costano?????

---------- Post added at 17.11.09 ---------- Previous post was at 17.07.54 ----------


io ho visto questo su ebay http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ARIA-BMC-AUDI-A4-III-8K-B8-2-0-TDI-143-CV-DAL-2007-54520-/141199713351?pt=Ricambi_automobili&hash=item20e028a447
e sembra affidabile il venditore

Cavoli questo è anche di Bologna...quasi quasi ne vado a prendere 2. Uno lo tengo io e uno te lo allungo!! Che ne dici??

Pirandello
12-05-2014, 20:02
Cavoli questo è anche di Bologna...quasi quasi ne vado a prendere 2. Uno lo tengo io e uno te lo allungo!! Che ne dici??

Dove ho preso il mio......:wink:

marcodriver
12-05-2014, 22:39
Cavoli questo è anche di Bologna...quasi quasi ne vado a prendere 2. Uno lo tengo io e uno te lo allungo!! Che ne dici??[/QUOTE]

Perché non prenderne 3? :wink::wink::wink:

---------- Post added at 22.39.58 ---------- Previous post was at 21.17.09 ----------

Se dovessi andare, allunganeme uno anche a me, solo che la mia è 170 cv :asd:

Pirandello
12-05-2014, 23:13
Quelli del 4 cilindri sono tutti uguali

Tucano
12-05-2014, 23:48
Ma scusate il bmc o kn si possono montare senza apportare regolazioni al motore? Io sulla R6 avevo messo il bmc ma poi visto che entrava più aria ho dovuto correggere i valori di combustione (lì si può fare dal display).

utente (cancellato) 2
13-05-2014, 00:25
Anche la mia non è più 143 cv. Facciamo cosi, ci troviamo per la consegna tutti e tre a Verona davanti ad un piatto de pasta e fasoi?????????

Pirandello
13-05-2014, 19:44
Ma scusate il bmc o kn si possono montare senza apportare regolazioni al motore? Io sulla R6 avevo messo il bmc ma poi visto che entrava più aria ho dovuto correggere i valori di combustione (lì si può fare dal display).

Non c'è bisogno di far nulla,diciamo che rispetto alla moto c'è più margine,sebbene anche le moto di solito digeriscono un filtro sportivo senza alcuna modifica.

marcodriver
13-05-2014, 21:40
Anche la mia non è più 143 cv. Facciamo cosi, ci troviamo per la consegna tutti e tre a Verona davanti ad un piatto de pasta e fasoi?????????

Super quoto per filtro e "pasta e fasoi" :w00t::w00t: :icon_pidu::icon_pidu:

Tucano
13-05-2014, 22:35
Non c'è bisogno di far nulla,diciamo che rispetto alla moto c'è più margine,sebbene anche le moto di solito digeriscono un filtro sportivo senza alcuna modifica.

Ok grazie! E in audi possono far storie con la garanzia?

Utente (cancellato) 1
15-05-2014, 17:01
Ok grazie! E in audi possono far storie con la garanzia?

Non credo proprio.... ci mancherebbe altro...