PDA

Visualizza Versione Completa : interrut luci restyling (pos.DRL-AUTO), puo' comandare le luci diurne su vecchia A3??



loschiaffo
10-01-2012, 17:24
ciao.
ho una a3 del 2007 con fari alogeni e senza luci diurne (cioe' pre-restyling).
con il vag ho codificato gli anabbaglianti come luci diurne, cosė non dimentico di accenderli quando parto (visto che e' obbligatorio avere le luci accese) e poi si spengono da soli quando tolgo la chiave (senza cicalino, che rompe...).
quindi con l'interruttore luci sullo "zero", gli anabbaglianti sono sempre accesi, ma restano spente le luci abitacolo e non vanno nemmeno gli abbaglianti. ok. a me risulta comodo.
pero' a volte e' scomodo averle sempre accese, in officina o in garage, mentre si fanno altri lavoretti.

secondo voi e' possibile installare nella mia vecchia A3 l'interruttore luci della A3 restyling, quello cromato, con la posizione "auto" o "drl", per poter comandare le luci diurne?
il cablaggio dietro il blocchetto delle luci e' lo stesso oppure nel restyling hanno modificato l'impianto elettrico? e come bisogna codificare col vag, cosi la centralina riconosce il nuovo interruttore e la nuova funzione DRL?
qualcuno conosce la procedura?
e' un capricico, serve a poco, ma ci tenevo ad avere un interrutore x luci diurne (cosi' le spengo, in garage, quando traffico dietro alla macchina col vag...).
ciao!

andrix
14-01-2012, 18:18
ciao. io ho una 8pa del 2005, senza fare codifiche con il vag ho semplicemente messo su il devioluci cromato del restyling, quello con l'etichetta "Auto" non "drl". l'attacco č lo stesso e quindi non ho dovuto fare modifiche. adesso io lascio sempre l'interruttore su Auto e quando accendo l'auto si accendono anche le luci di posizione.

salvoA6_3.0_T.D.I.
14-01-2012, 18:42
La differenza sostanziale sta nel fatto di avere o meno il sensore luci pioggia.

se si ha il sensore luci pioggia, su auto le luci si accendono da sole spegnendo le DLR, di fatto nel caso di loschiaffo č diverso, perchč vorrebbe solo il tasto dlr senza funzione AUTO.

cmq io non so rispondere loschiaffo. ma dovrebbe potersi fare.

loschiaffo
16-01-2012, 18:03
ciao. grazie per le info.
il sensore luci/pioggia non ce l'ho e ormai non mi serve montarlo. le luci anabbaglianti devono essere sempre accese, ormai, col nuovo codice della strada.
ed infatti sono riuscito a fare le "luci diurne via low beam", con la manopola sullo zero si accendono gli anabbaglianti ma non si accendono le luci interne, cornice accendisigari ecc.
ora vorrei spegnere anche quelle luci diurne, senno' sono sempre accese , anche in officina a machcina ferma o facendo lavoretti/personalizzazioni, in garage.

vedro' di comprare la manopola cromata, come ha fatto andrix, e fare qualche prova, poi leggere col vag gli errori che magari saltano fuori.
e poi spero d itrovare uno esperto sul forum che mi aiuti a cancellare quegli errori...

loschiaffo
17-01-2012, 23:07
ciao andrix.
svuota la tua casella della posta, qui nel forum.
vorrei mandarti un messaggio privato, per avere qualche ulteriore info sul devio luci cromato, ma non hai memoria libera e non riesco a inviartelo.
grazie, ciao.

andrix
29-01-2012, 20:27
fatto, scusa il ritardo

FlaE92
30-12-2013, 14:14
Io non ho capito se attivando le DRL nel VAG e montando il devioluci con il comando DRL si attivano gli abbaglianti con la bassa tensione per funzionare come luci diurne anche con gli Xeno originali (non bi-xeno). Nessuno ne sa di pių?

comon77
09-04-2015, 17:56
Ciao,
Ho una a3 del 2004 e vorrei mettere, come ha fatto andrix, il devio luci con la posizione auto per accendere solo le luci di posizione.. Non ho i fendinebbia ne xeno, mi sapete ddire quale devio devo comprare dato che ci sono una cifra di modelli e non so quale sia compatibile.. Su eBay ci sono??
Grazie mille