Accedi

Visualizza Versione Completa : Audi TTs usata



luigig3
10-01-2012, 19:23
Ciao a tutti,
mi piacerebbe comprare una TTS però usata avrei due domande il Restyling è stato fatto nel 2010? ma il cambio automatico è sempre rimasto uguale ( scusate la domanda spudipa ) quindi conviene comprare anche un 2008/2009 indipendentemente dal prezzo.

Mr. Pellet
10-01-2012, 20:14
Il restyling è del 2011. Sostanzialmente la macchina è la stessa ad eccezione della griglia anteriore e del tasto S all interno dell abitacolo. Forse hai più un occasione a trovarne una del 2008-2009 come la mia.

luigig3
10-01-2012, 20:41
che cosa è il tasto S? anche il navigatore rimane uguale?

complimenti bella!!!

armran
10-01-2012, 21:06
Ciao, è cambiato poco, le differenze sono:

1)particolare trattamento pellami per farlo scaldare meno al sole (non ten frega niente)
2)aggiunta sul CDB del programma efficienza che ti da alcuni consigli per economizzare la guida (te frega poco)
3)sistema di recupero energia in frenata e decelerazione (te frega poco)
4)pomelli clima(non re frega completamente, meglio i "vecchi")
5)tondino alluminio al volante (non te frega niente)
6)icona ESP ma meglio il sistema pre resty dove in 2 step lo disattivi completamente, sulla mia my11 ho la parziale disattivazione che palle
7)calandra e mascherine Fendi (se ti piacciono più le nuove puoi cambiarle)
8)la my11 è euro5 e non 4
9)pomellino controllo specchi esterni in alluminio e anche selettore luci

Vai in sezione "Vendo" e dai un'occhiata

---------- Post added at 21.06.17 ---------- Previous post was at 21.01.44 ----------

Dimenticavo, hanno poi cambiato qualche colorazione interna ed esterna ma la vera novità è stata l'aggiunta del tasto S che praticamente integrato al Magnetic Ride, ti pilota un po' il sound, la curvatura di coppia e il volante, una funzione prettamente ludica, dove non c'è si comporta esattamente. Come dove c'è e lo attivi tutto qui( ne so qualcosa perché lo studiato per il sound e sono venuto a capo che li il sound è un po' chiuso in normalità e reso come le normali quando dai ON, io purtroppo non l'ho potuto aggiungere in quanto il contratto fu fatto prima dell'ufficializzazione del resty, pur avendo ricevuto il resty)

Mr. Pellet
10-01-2012, 21:06
che cosa è il tasto S? anche il navigatore rimane uguale?

complimenti bella!!!
Il tasto S altro non è che un enfatizzatore del sound dello scarico e ti permette anche di indurire leggermente lo sterzo e di abbassare di 10 mm la macchina. E' l'equivalente del Magnetic Ride della versione pre-restyling ma con l aggiunta che cambia anche la tonalità dello scarico rendendolo più sportivo.

Grazie per i complimenti!

armran
10-01-2012, 21:10
che cosa è il tasto S? anche il navigatore rimane uguale?

complimenti bella!!!

Il navi cambia un pochino per cretinate, ma comunque quello puoi cambiarlo quando vuoi!

BeroN
10-01-2012, 21:11
Ciao, è cambiato poco, le differenze sono:

1)particolare trattamento pellami per farlo scaldare meno al sole (non ten frega niente)
2)aggiunta sul CDB del programma efficienza che ti da alcuni consigli per economizzare la guida (te frega poco)
3)sistema di recupero energia in frenata e decelerazione (te frega poco)
4)pomelli clima(non re frega completamente, meglio i "vecchi")
5)tondino alluminio al volante (non te frega niente)
6)icona ESP ma meglio il sistema pre resty dove in 2 step lo disattivi completamente, sulla mia my11 ho la parziale disattivazione che palle
7)calandra e mascherine Fendi (se ti piacciono più le nuove puoi cambiarle)
8)la my11 è euro5 e non 4
9)pomellino controllo specchi esterni in alluminio e anche selettore luci

Vai in sezione "Vendo" e dai un'occhiata

La mia non è my2011 eppure è euro5. :)

luigig3
10-01-2012, 23:03
Grazie a tutti!!!! E da domani comincio a cercare una Tts

armran
10-01-2012, 23:30
La mia non è my2011 eppure è euro5. :)

Forse erano euro4 proprio le prime my08

andre.fiume
11-01-2012, 00:20
Armran ti volevo chiedere cosa ti appare sul cbd per il controllo della pressione gomme perchè io sono in procinto di comprarne una restyling e volevo controllare che avesse questo optional. grazie

armran
11-01-2012, 00:43
Niente, hai la funzione sul FIS che ti permette di salvare la prx gomme del momento e nel caso ti avverte tutto qui! Solo che forse c'è una codifica da poter fare che fa apparire qualcosa al FIS, dovrò peovare

---------- Post added at 00.43.21 ---------- Previous post was at 00.42.24 ----------

P.S. Non vorrai levare il tuo gioielli 3.2?

andre.fiume
11-01-2012, 01:15
e mi sa di si inzio ad avvicinarmi ai 90.000 km e mi hanno offerto una buona cifra per una macchina di 4 anni...domani vado a controllare queste ultime cose e se è tutto come mi ha detto il venditore la do dentro per questa che una 2011 d'importazione con circa 10.000 km. Poi questa dovrebbe avere quelle due cavolate in più che la mia non aveva.

Quindi sul fis mi dovrebbe apparire una scritta pressione gomme vero?
Tu hai anche la bussola? C'è modo di spegnerla?

BeroN
11-01-2012, 02:02
e mi sa di si inzio ad avvicinarmi ai 90.000 km e mi hanno offerto una buona cifra per una macchina di 4 anni...domani vado a controllare queste ultime cose e se è tutto come mi ha detto il venditore la do dentro per questa che una 2011 d'importazione con circa 10.000 km. Poi questa dovrebbe avere quelle due cavolate in più che la mia non aveva.

Quindi sul fis mi dovrebbe apparire una scritta pressione gomme vero?
Tu hai anche la bussola? C'è modo di spegnerla?

Secondo me, sound a parte, fai un passo in avanti. Le prestazioni sono migliori su TTs che su 3.2, anche perchè dichiara 250cv ma quasi nessuno realmente li ha. I più fortunati stanno sui 230scarsi. Inoltre, in teoria, dovrebbe essere meno "assetato" di un 3.2. Detto questo non è che il TTs non consumi, ma essendo 2.0, dovresti risparmiare qualcosa in carburante.
Poi, se non vado errato, essendo appunto un 2mila, dovrebbe persino abbassarti l'assicurazione, o sbaglio?

armran
11-01-2012, 09:12
e mi sa di si inzio ad avvicinarmi ai 90.000 km e mi hanno offerto una buona cifra per una macchina di 4 anni...domani vado a controllare queste ultime cose e se è tutto come mi ha detto il venditore la do dentro per questa che una 2011 d'importazione con circa 10.000 km. Poi questa dovrebbe avere quelle due cavolate in più che la mia non aveva.

Quindi sul fis mi dovrebbe apparire una scritta pressione gomme vero?
Tu hai anche la bussola? C'è modo di spegnerla?

Allora, il misuratore prex gomme neanche tene rendi conto di averlo, l'unica sua funzione è quella di entrare nelle impostazioni e ti appare una funzione del tipo "SALVA LA PREX ATTUALE" (non ricordo esattamente), tu gli dai OK e tela salva e all'eventuale variare di essa telo segnalera;

Ora sto cercando se per caso esiste un metodo per visulizzare costantemente su FIS tramite codifica ma credo non si possa fare!

La bussola non ce l'ho in quanto potevo selezionare o il sistema anti abbaglio automatico o la bussola (ovviamente con la presenza del sensore luci/pioggia) e io ho preferito l'anti abbaglio visto che comunque la bussola ho quella del NAVI che mela mostra a FIS


Per la scelta della car, ognuno giustamente fa i propri conti, io credo che tu puoi tranquillamente passare anche al nuovo 211cv che prestazionalmente dovrebbe andare come il tuo 3.2 o addirittura di piu in qualche circostanza, poi certo una TTS non guasterebbe mai ma rispetto al 211 (che sarebbe la mia scelta ora come ora) risparmieresti qualcosa sia in consumi che acquisto oltre che di bollo

andre.fiume
11-01-2012, 14:43
La tt 211 cv Quattro è sicuramente un auto molto interessante ma lo scarico è come quello del 3.2 quindi non un granchè e o si ordina e si aspettano 5 mesi o quelle che ci sono già disponibili sono abbastanza prive di optional. Come consumi non mi aspetto di risparmiare molto mentre per l'assicurazione purtroppo oltre ai cavalli fiscali viene considerato anche il valore del mezzo quindi come assicurazione rimango intorno ai 1800.

Sull'audi configurator mi dà i due optional (specchietto autoschermante + bussola) inseribili insieme spero di non avere questa maledetta bussola perchè ho paura che sia molto fastidiosa di notte.

alessio1981
11-01-2012, 14:52
Per la scelta della car, ognuno giustamente fa i propri conti, io credo che tu puoi tranquillamente passare anche al nuovo 211cv che prestazionalmente dovrebbe andare come il tuo 3.2 o addirittura di piu in qualche circostanza, poi certo una TTS non guasterebbe mai ma rispetto al 211 (che sarebbe la mia scelta ora come ora) risparmieresti qualcosa sia in consumi che acquisto oltre che di bollo
Ragazzi alla fine questa manovra c'ha fatto diventare tutti un pò più razionali nelle nostre scelte...dobbiamo ringraziare il nostro governo...Anche io fino a un paio di anni fa se avessi avuto la possibilità di scegliere tra un 211 e un 270 cv non avrei avuto esitazioni se la differenza di prezzo fosse stata irrisoria. Ora che invece costano quasi uguali il consiglio di arman mi pare più che azzeccato considerando che con pochi lavoretti si ottengono dei bei risultati da questo 2.0. Comunque ti faccio i complimenti per il mezzo: io sono un'amante degli aspirati e per questo ho adorato il 3.2, anche se l'ho tenuto poco. Però orami ognuno di noi da il peso a questa passione in base alle proprie possibilità, oggi più di prima; e per questo che ti dico di non sottovalutre il consiglio di arman, magari un restyling con il 211 ;-)

armran
11-01-2012, 15:52
Ragazzi alla fine questa manovra c'ha fatto diventare tutti un pò più razionali nelle nostre scelte...dobbiamo ringraziare il nostro governo...Anche io fino a un paio di anni fa se avessi avuto la possibilità di scegliere tra un 211 e un 270 cv non avrei avuto esitazioni se la differenza di prezzo fosse stata irrisoria. Ora che invece costano quasi uguali il consiglio di arman mi pare più che azzeccato considerando che con pochi lavoretti si ottengono dei bei risultati da questo 2.0. Comunque ti faccio i complimenti per il mezzo: io sono un'amante degli aspirati e per questo ho adorato il 3.2, anche se l'ho tenuto poco. Però orami ognuno di noi da il peso a questa passione in base alle proprie possibilità, oggi più di prima; e per questo che ti dico di non sottovalutre il consiglio di arman, magari un restyling con il 211 ;-)
No ma sai, è un discorso che oggi è saggio e conveniente, ma ti diro che io nonostante abbia preso TTS, puo sembrarti paradossale, ma a me della potenza non mene frega piu di tanto, gia per me 150cv sono piu che abbondanti per l'uso che ne faccio io della car;
Facilmente ti verra spontaneo chiedermi perche ho preso la S:
Semplicemente perche vado pazzo per la TTS esteticamente (certo, prestazionalmente non posso mica dirti che mi dispiace); Quando l'ho ordinata io(25/02/10) non si parlava ancora di resty perche se avessi avuto la possibilita di prendere la nuova 211cv con pacchetto S-Line che la rende quasi identica alla mia S, avrei sicuramente preso quella spendendo un bel po meno all'acquisto(si che l'avrei presa ricca di tutto quello che ho sulla mia, ma sempre un buondistacco economico l'avrei guadagnato), forse qualcosa meno in manutenzione/consumi e sicuramente meno in bollo soprattutto ora; questo discorso lo faccio io che sono malato piu dell'accessoristica che della potenza, non avrei preso mai la S se non avessi potuto accessoriarla cosi, avrei sicuramente preferito una 211 ricca che una TTS scarna!

Per il nostro amico invece il discorso è un po differente, lui ha gia un idolo delle TT ovvero il 3.2 che nonostante vada meno delle altre, a parer mio ha un livello di blasoneria piu alto visto che una cosa è dire di avere un TT 3.2, una cosa è dire di averne uno 2.0 (l'appassionato sa la differenza, ma in linea generale no).

Quindi nelle condizioni di Fiume, visto ch e vuol cambiare ma rimanendo su TT, credo che l'acquisto sicuramente piu adatto a lui sia un bel 211cv ovvero la motorizzazione che ha "rimpiazzato sia il200cv che il suo 250cv, si ritroverebbe un motore fresco fresco, assicurazione piu economica, consumi nettamente inferiori, bollo inferiore e prestazioni forse piu elevate, credo che piu di questo non si potrebbe desiderare!
Se prende il TTS gia vien fregato dal bollo ma allo stesso tempo rispetto al 3.2 guadagna in assicurazione quindi rimane piu o meno com'è ora e forse spende di piu, ovviamente guadagna in prestazioni e allestimento, ma ripeto per me nel suo caso il 211cv possibilment e ben accessoriato ed S-line, sarebbe la cosa migliore, piu risparmi, piu guadagni di prestazioni, il compromesso perfetto insomma ed esteticamente avrebbe una TTs o quasi praticamente

El_Dandi
13-01-2012, 18:52
Ragazzi io però dico una cosa.... nessuno me ne voglia ma non sono d'accordo con voi.... cioè se io mi compro una R8 e la pago 100.000€ e il bollo mi costa 1000€ nel 2010 poi all'improvviso si sveglia qualcuno e dice che il bollo deve costare 5000€ il 400% in +... io cosa faccio ? mi vendo o addirittura svendo l'auto ????? ma è roba da pazzi... scusate ma se avevo i 100.000€ da spendere per un auto che non serve a niente (apparte essere bella ed andare veloce) mi dite come faccio a non avere i soldi per mantenerla ? è assurdo ! Significa che io guadagno all'anno 105.000€ e riuscivo giusto a mantenere l'auto.... sono proprio stupido allora !!! se non la posso mantenere non la devo comprare perchè significa che non sò gestire il mio patrimonio economico !

Che poi io la vendo per non perdere soldi a mantenerla quando invece vendendola ne perdo di + a momenti !!! Poi a me piacciono le auto potenti ecco perchè compro la R8... ad un certo punto mantenerla costa di + ed io cosa faccio ? mi compro un A1 1.6 TDI ? cioè non capisco.... ma che cavolo mi sono sbattuto a fare a prendere sta R8 ?? se poi non ho la mentalità di avere un auto molto potente o andare veloce ??? per i consumi ??? perchè la benzina che costava 1€ ora costa 3€ ??? ah ecco... quindi sono proprio fesso 2 volte ! uno che compra un auto a benzina potente nel momento che pensa solo di chiedersi o di chiedere "scusate ma quanto consuma ? " deve subito cambiare idea e comprarsi la Panda Panda :laugh: perchè se non ti puoi godere l'acquisto di un auto potente che cavolo te ne fai ?? bah


Io personalmente non me ne frega proprio cosa fà lo stato.... la benzina può costare quanto vuole ed anche il bollo !!! Non cambierò mai abitudine negl acquisti sulle auto ! Figuriamoci se mi vendo l'auto perchè costa di + mantenerla... andiamo dai.... dopo che l'ho presa come l'ho voluta me la vendo... haha... mah che ragionamento è ?

Ecco perchè voglio rispondere a Andre.Fiume che sono d'accordo in parte con Amran ovvero ti consiglio la TT 211 non perchè costa di meno mantenerla o altro ma perchè è tecnologicamente avanzata e se vai alla MTM te la portano a 270cv solo di mappatura elettronica (se ne hai la necessità)... il 3.2 VR6 è bellissimo... godo solo a sentirlo.... d'altronde un aspirato nel sound è tutt un altra cosa !! ma siccome io personalmente punto solo alle prestazioni quando ho preso la mia S3 mi ha convinto il 2.0 Turbo S che al tempo era il meglio che potevi avere da un 2.0 a benzina.... ora no... ora il 211 ha ottime potenzialità siccome dispone della fasatura variabile sia in aspirazione che in scarico (la S solo in aspirazione) ed anche l'alzata variabile delle stesse ! Poi porta anche il sistema di recupero dell'energia in frenata ma quest'ultima è una dotaziona anche della TTS...

Quindi se conti di avere le prestazioni di una TTS ti consiglio una 211 portata a 270 e la TTS non la vedi +... poichè grazie al Valvelift la coppia è di gran lunga + in basso: 350nm a 1600g/min mentre la stessa coppia la TTS ce l'ha a 2500g/min e questa in un misto è una differenza che si sente... la TTS può andar meglio in velocità... in allungo ma portando la 211 a 270cv il problema è risolto !

Quest'è come la vedo io.... solo mio parere personale

armran
13-01-2012, 20:29
No vane certo, sono d'accordo su quello che dici, anche io la mia CAR non la venderei mai, ma neanche se partiva da 170Kw il super bollo e quindi venivano 600€ in più; solo che molti fanno il calcolo prima e nessuno di noi può sapere in base a cosa e come si fa il calcolo economico il prossimo, fato sta che prima una 400cv sapevo di pagarla a bollo X poi all'improvviso ti viene XYZ e quindi nel contesto totale cambia la situazione ma non solo per la CAR ma per tutte le nuove tasse aumentate/introdotte, quindi sommi un po' le "piccole" nuove spese di ogni settore e ti rifai i calcoli andando ad eliminare "purtroppo" ciò che tra tutte ciò che hai non lo metti in prima posizione tutto qui ma penso che il nostro amico non abbia proprio questo problema (almeno se passa a TTs) , ma nonostante ciò anche io continuo a consigliargli il 211cv perché è ciò che prenderei io ora, lui salirebbe in prestazione. E per di più pagherebbe meno, connubio ideale direi no oltre che come dici tu avrebbe un motore spettacolare

BeroN
15-01-2012, 03:11
Ragazzi io però dico una cosa.... nessuno me ne voglia ma non sono d'accordo con voi.... cioè se io mi compro una R8 e la pago 100.000€ e il bollo mi costa 1000€ nel 2010 poi all'improvviso si sveglia qualcuno e dice che il bollo deve costare 5000€ il 400% in +... io cosa faccio ? mi vendo o addirittura svendo l'auto ????? ma è roba da pazzi... scusate ma se avevo i 100.000€ da spendere per un auto che non serve a niente (apparte essere bella ed andare veloce) mi dite come faccio a non avere i soldi per mantenerla ? è assurdo ! Significa che io guadagno all'anno 105.000€ e riuscivo giusto a mantenere l'auto.... sono proprio stupido allora !!! se non la posso mantenere non la devo comprare perchè significa che non sò gestire il mio patrimonio economico !

Che poi io la vendo per non perdere soldi a mantenerla quando invece vendendola ne perdo di + a momenti !!! Poi a me piacciono le auto potenti ecco perchè compro la R8... ad un certo punto mantenerla costa di + ed io cosa faccio ? mi compro un A1 1.6 TDI ? cioè non capisco.... ma che cavolo mi sono sbattuto a fare a prendere sta R8 ?? se poi non ho la mentalità di avere un auto molto potente o andare veloce ??? per i consumi ??? perchè la benzina che costava 1€ ora costa 3€ ??? ah ecco... quindi sono proprio fesso 2 volte ! uno che compra un auto a benzina potente nel momento che pensa solo di chiedersi o di chiedere "scusate ma quanto consuma ? " deve subito cambiare idea e comprarsi la Panda Panda :laugh: perchè se non ti puoi godere l'acquisto di un auto potente che cavolo te ne fai ?? bah


Io personalmente non me ne frega proprio cosa fà lo stato.... la benzina può costare quanto vuole ed anche il bollo !!! Non cambierò mai abitudine negl acquisti sulle auto ! Figuriamoci se mi vendo l'auto perchè costa di + mantenerla... andiamo dai.... dopo che l'ho presa come l'ho voluta me la vendo... haha... mah che ragionamento è ?

Ecco perchè voglio rispondere a Andre.Fiume che sono d'accordo in parte con Amran ovvero ti consiglio la TT 211 non perchè costa di meno mantenerla o altro ma perchè è tecnologicamente avanzata e se vai alla MTM te la portano a 270cv solo di mappatura elettronica (se ne hai la necessità)... il 3.2 VR6 è bellissimo... godo solo a sentirlo.... d'altronde un aspirato nel sound è tutt un altra cosa !! ma siccome io personalmente punto solo alle prestazioni quando ho preso la mia S3 mi ha convinto il 2.0 Turbo S che al tempo era il meglio che potevi avere da un 2.0 a benzina.... ora no... ora il 211 ha ottime potenzialità siccome dispone della fasatura variabile sia in aspirazione che in scarico (la S solo in aspirazione) ed anche l'alzata variabile delle stesse ! Poi porta anche il sistema di recupero dell'energia in frenata ma quest'ultima è una dotaziona anche della TTS...

Quindi se conti di avere le prestazioni di una TTS ti consiglio una 211 portata a 270 e la TTS non la vedi +... poichè grazie al Valvelift la coppia è di gran lunga + in basso: 350nm a 1600g/min mentre la stessa coppia la TTS ce l'ha a 2500g/min e questa in un misto è una differenza che si sente... la TTS può andar meglio in velocità... in allungo ma portando la 211 a 270cv il problema è risolto !

Quest'è come la vedo io.... solo mio parere personale

Si ma la mappa MTM costa 6000euro per portarla a 270cv.
Ovviamente la macchina mappata va' più forte, anche a parità di cv, di una stock. Indubbiamente. Ma già se inizi a mettere 270cv devi anche pensare alla trazione, perchè non scarichi nulla a terra con la TA. E quindi devi mettere il differenziale altrimenti ti pattina fino alla quinta. Devi adeguare anche l'impianto frenante, che secondo me, giù su TTs è abbastanza scandaloso per l'auto che è. Servirebbe anche un assettino a quel punto, e sono altri soldi. Mentre con MR della S puoi evitare la spesa.
Inoltre la TTs non dimentichiamoci che ha il motore rinforzato rispetto alle 2.0TFSI (con una giù succosa k04) e sopporta meglio, indi per cui si ha una base "migliore" della 2.0 normale in ambito preparazione.

L'extrabollo si paga, ma sono 300euro annuali, sono sempre soldi, ma sono nulla in confronto a chi ha RS, per dirti. 300euro da tenere in tasca è sempre meglio, però cmq non sono 1000-1200 euro + bollo normale.

Se devi prenderti una 211 nuova, fai prima a prenderti una S(pre rest anche, che non è diversissima dalla 2011).
Un TTs usato lo trovi sui 30-37. Il TT 2.0 tfsi BASE con il manuale, TA e senza nessun pacchetto costa 37 di listino.
Fatti tu i calcoli. Non puoi prendere il TT base dai. Non ha senso secondo me. Quindi con 2-3optional vai ben oltre, ma ben oltre i 40. E quei 3000 euro ti paghi 3 anni di bollo senza dover toccare nulla.


Quasi dimenticavo, se invece si opta per la 211 "quattro", di BASE si parte dai 42.700 euro...E si può avere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con DSG(che io consiglio vivamente), però se la si vuole manuale, non è disponibile.

Pondera bene, secondo me col TTs usato vai a spenderci molto molto meno all'acquisto, come consumi bene o male siamo lì, il 211 TA qualcosina in meno. Assicurazione essendo entrambi 2mila dovrebbe essere uguale. Cambia solo il bollo. Ma se compri il 211 base da 37 e ci aggiungi cose davvero OBBLIGATORIE(bixeno, s line, dsg(se lo vuoi) o il pacchetto advanced o advanced plus) arrivi abbondantemente oltre ma tanto oltre i 40. Se invece compri la quattro, peggio che andar di notte, arrivi intorno alle 50. E con 50.000 ti compri la S nuova, che ha già quasi tutto di serie, dsg e navi a parte.

Quindi calcola:
una 40-43 della 211 TA-->TTs usato 30-37, ci risparmi minimo minimo 3000euro(se prendi la S più recente e messa meglio)
una 45-50 della 211 quattro-->TTs usato 30-37, ci risparmi dai 15 agli 8000euro. Mica noccioline.

Io chiaramente mi sto riferendo al 211cv NUOVO, che lo vai ad ordinare in conce.

Se invece pensi di prendere usato anche il 211cv(che ce ne sono in giro ancora pochi), allo stesso probabile prezzo di un TTs pre rest, ricadrei senz'alcun dubbio ancora sulla S. Tanto i Led ce li ha, al massimo ci metti la mascherina my2011, per il resto è identica a quella nuova. L'unica differenza è che vai a spendere un 500euro di bollo(tra bollo normale + superbollo) in più, all'anno.

France
15-01-2012, 09:32
Concordo con beron... Anche in opterei x la s ! E poi hai anche una macchina un po piu esclusiva rispetto al tt normale secondo me! Chiaro avrai un po piu di spese x mantenerla ma credo ke ci sei abituato visto ke avevi il 3.2 : p buona scelta...

alessio1981
15-01-2012, 11:09
Ragazzi io però dico una cosa.... nessuno me ne voglia ma non sono d'accordo con voi.... cioè se io mi compro una R8 e la pago 100.000€ e il bollo mi costa 1000€ nel 2010 poi all'improvviso si sveglia qualcuno e dice che il bollo deve costare 5000€ il 400% in +... io cosa faccio ? mi vendo o addirittura svendo l'auto ????? ma è roba da pazzi... scusate ma se avevo i 100.000€ da spendere per un auto che non serve a niente (apparte essere bella ed andare veloce) mi dite come faccio a non avere i soldi per mantenerla ? è assurdo ! Significa che io guadagno all'anno 105.000€ e riuscivo giusto a mantenere l'auto.... sono proprio stupido allora !!! se non la posso mantenere non la devo comprare perchè significa che non sò gestire il mio patrimonio economico !

Che poi io la vendo per non perdere soldi a mantenerla quando invece vendendola ne perdo di + a momenti !!! Poi a me piacciono le auto potenti ecco perchè compro la R8... ad un certo punto mantenerla costa di + ed io cosa faccio ? mi compro un A1 1.6 TDI ? cioè non capisco.... ma che cavolo mi sono sbattuto a fare a prendere sta R8 ?? se poi non ho la mentalità di avere un auto molto potente o andare veloce ??? per i consumi ??? perchè la benzina che costava 1€ ora costa 3€ ??? ah ecco... quindi sono proprio fesso 2 volte ! uno che compra un auto a benzina potente nel momento che pensa solo di chiedersi o di chiedere "scusate ma quanto consuma ? " deve subito cambiare idea e comprarsi la Panda Panda :laugh: perchè se non ti puoi godere l'acquisto di un auto potente che cavolo te ne fai ?? bah


Io personalmente non me ne frega proprio cosa fà lo stato.... la benzina può costare quanto vuole ed anche il bollo !!! Non cambierò mai abitudine negl acquisti sulle auto ! Figuriamoci se mi vendo l'auto perchè costa di + mantenerla... andiamo dai.... dopo che l'ho presa come l'ho voluta me la vendo... haha... mah che ragionamento è ?

O.T. Quindi chi si compra un R8, una GTR o quel che ti pare deve avere uno stipendio di 200.000 euro l'anno per potersi godere un proprio bene? Non mi voglio dilungare in inutili polemiche e per questo dico solo che non meriti risposta a questo tuo intervento. Chi sei tu per valutare l'intelligenza o la stupidità di una persona, e su quali basi? Occhio all'uso delle parole in un ambiente pubblico O.T.

---------- Post added at 11.09.59 ---------- Previous post was at 11.08.57 ----------


anche io la mia CAR non la venderei mai, ma neanche se partiva da 170Kw il super bollo e quindi venivano 600€ in più; solo che molti fanno il calcolo prima e nessuno di noi può sapere in base a cosa e come si fa il calcolo economico il prossimo, fato sta che prima una 400cv sapevo di pagarla a bollo X poi all'improvviso ti viene XYZ e quindi nel contesto totale cambia la situazione ma non solo per la CAR ma per tutte le nuove tasse aumentate/introdotte, quindi sommi un po' le "piccole" nuove spese di ogni settore e ti rifai i calcoli andando ad eliminare "purtroppo" ciò che tra tutte ciò che hai non lo metti in prima posizione tutto qui ma penso che il nostro amico non abbia proprio questo problema (almeno se passa a TTs) , ma nonostante ciò anche io continuo a consigliargli il 211cv perché è ciò che prenderei io ora, lui salirebbe in prestazione. E per di più pagherebbe meno, connubio ideale direi no oltre che come dici tu avrebbe un motore spettacolare

quoto

El_Dandi
15-01-2012, 18:23
Concordo con beron... Anche in opterei x la s ! E poi hai anche una macchina un po piu esclusiva rispetto al tt normale secondo me! Chiaro avrai un po piu di spese x mantenerla ma credo ke ci sei abituato visto ke avevi il 3.2 : p buona scelta...

sicuramente se ti compri una TTS anche i + ignoranti in materia penseranno che è un auto veloce... ma il mio discorso puramente personale è concentrato sulla prestazione finale quindi se mi offi una Cayman o una S3 io prendo sempre la S3 !

Le spese sono optional !! :wink:


O.T. Quindi chi si compra un R8, una GTR o quel che ti pare deve avere uno stipendio di 200.000 euro l'anno per potersi godere un proprio bene? Non mi voglio dilungare in inutili polemiche e per questo dico solo che non meriti risposta a questo tuo intervento. Chi sei tu per valutare l'intelligenza o la stupidità di una persona, e su quali basi? Occhio all'uso delle parole in un ambiente pubblico O.T.

---------- Post added at 11.09.59 ---------- Previous post was at 11.08.57 ----------



quoto

Innanzitutto tutto quello che ho detto è un mio pensiero... quindi ognuno la pensa e fà come vuole... io penso che se compro un auto che costa 100.000 allora i soldi li devo avere perchè ritengo inutile spendere questi soldi per poi vendermi l'auto nel momento il quale aumenta qualche tassa.... ecco perchè dico che a mio parere uno che fà questo tipo di manovra i soldi non li sà gestire !

Quindi alla prima domanda la risposta è che forse 200.000 l'anno non bastano per potersi comprare un'auto da 100k poichè ci sono tanti costi alle spalle continui e non solo la spesa finale per avere il bene !

Qua nessuno ti ha chiesto di fare polemica... anzi non ho capito a cosa è servita la tua risposta a Luigig3. Ma voglio specificare che io non ho insultato proprio nessuno a parte me visto che l'esempio l'ho fatto sulla mia persona o cmq un Pinco Pallino qualunque. Quindi tu da dove esci con le tue minacce ?

Io dico quello che penso e non credo proprio che vieni tu e mi dici cosa devo o non devo dire o (come hai giustamente detto) te ne vieni a dire che il mio modo d'usare i soldi sia giusto o sbagliato....

Ognuno fà quel che vuole e pensa quello che vuole.

Quindi siccome io a te non ti ho proprio chiamato in causa fai tu attenzione in luogo pubblico a puntare il dito contro gl utenti di questo forum.

Mr. Pellet
15-01-2012, 20:04
Ragazzi buoni. Non serve adirarsi per così poco.:wink:
Ognuno esprime opinioni e pensieri differenti e vanno accettati per quello che sono, a patto che tali commenti non siano lesivi od oltraggiosi per l immagine di qualcuno.
Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole e non ci si può permettere di fare i conti in tasca agli altri, però si può esprimere una propria opinione senza polemiche.
Sia te Alessio che te Martino non credo abbiate minacciato niente o nessuno ma avete espresso un vostro punto di vista, quindi ripristiniamo il tema del topic e cerchiamo di non cadere in inutili polemiche. Grazie.:wink:

andre.fiume
16-01-2012, 23:02
Si infatti riprendendo il discorso so bene che il 211cv quattro è una buona auto che ho assolutamente preso in considerazione, ma francamente ho sempre preso (tranne il 3.2 comprato da una persona fidatissima e che fino a pochi mesi fa era la mia seconda macchina) auto in pronta consegna o km 0 o auto d'importazione con pochi km sia per risparmiare qualcosa sia per non dover aspettare 6 mesi per un auto perchè io sono come Armran io prima di guardare alle prestazioni guardo agli optional. Il 211 cv (ci tengo sempre a sottolineare quattro)l'ho scartato perchè dopo un'accurata ricerca tra internet concessionari e conoscenze non ho trovato nulla che avesse minimamente gli optional dei tts che su autoscout si vendono a 35-40 mila euro e poi lo scarico che ho fortemente detestato sul 3.2 non è comprabile con quello del tts.
Passando dal 3.2 al tts ( che non ho ancora ritirato ) ho notato che a bassi regimi la coppia è inferiore e l'auto è proprio più calma e più silenziosa (molto più silenziosa e francamente per me non è un difetto) ma francamente in una città trafficata come milano fa piacere la sensazione di avere un auto che sa dosare la potenza quando serve ( poca nel traffico e quanta ne vuoi sul retilineo).
Ho avuto poco tempo(e spazio) per utilizzare l'S ma mi sembra anche questo un po' meno incazzato un po' meno ignorante rispetto alla mia vecchia 3.2.
Detto questo come optional ci siamo quasi mancano: i led interni ( mi girano non poco le ...anche perchè mi avevano detto che c'erano ma sicuramente li metterò), tasto S (non è una cosa che m'interessi particolarmente), vetri oscurati e ( per fortuna ) anche la bussola sullo specchietto ( a mio parere una luce costante sullo specchietto mi avrebbe dato sicutramente fastidio).
C'è il modulo tv originale che ovviamente si vede solo ad auto ferma (che spreco aggiungerei),
l'ipod e aux invece dell'audi music interface( questo mi dà abbastanza fastido e dovrò rimediare)
poi ovviamente adaptive lights
specchi auto-schermanti e sensori luci e pioggia
sensore pressione gomme nel CDB
sedili elttrici e riscaldati
bluetooth
sensori parcheggio
pacchetto portaoggetti
cruise
isofix
bose (ovviamente)
cerchi 19 bruniti
pacchetto pelle esteso
partenza assistita
assistenza per fari abbaglianti.,

Colore grigia metalizzata con cerchi da 19"pollici a razze parallele

KM 11.300

Mr. Pellet
16-01-2012, 23:52
Riguardo alla scarsa coppia in basso ti devo contraddire Andrea, a mio avviso hai già un buon tiro dai 3000 giri/min in su, comunque molto meglio di quello che poteva avere il 3.2 essendo oltretutto aspirato perciò con coppia in alto.
Per la tua TTS mi sembra bella accessoriata. Complimenti!
Quando arriva aspettiamo un bel post con tante foto!

luigig3
16-01-2012, 23:56
Complimeti é praticamente perfetta!!!!!! Io cerco qualche cosa di simile é possibile sapere dove l hai comprata visto che siamo della stessa zona cosi ci faccio un giro. Complimenti ancora!!

andre.fiume
17-01-2012, 00:12
L'aspirato ha più giri è più immediato rispetto al turbo che sotto un numero di giri (3000 giri per un turbo in città sono tanti) la turbina manco funziona.
Almeno questo riconsciamolo all'aspirato, è un motore più uniforme ed immediato rispetto al turbo poi ovviamente nello 0-100 perde anche contro il 211cv ma questo perchè il turbo dai 3000 giri in poi tira molto di più.

BeroN
17-01-2012, 02:26
L'aspirato ha più giri è più immediato rispetto al turbo che sotto un numero di giri (3000 giri per un turbo in città sono tanti) la turbina manco funziona.
Almeno questo riconsciamolo all'aspirato, è un motore più uniforme ed immediato rispetto al turbo poi ovviamente nello 0-100 perde anche contro il 211cv ma questo perchè il turbo dai 3000 giri in poi tira molto di più.

Sì, l'aspirato è sempre pronto e non ha lag, ma dov'è che ha più giri scusa? Non è un v8-v10-v12 da 9000giri, arriva a 6500-6800, come il TTs. Poi ottimo che sotto tot giri la turbazza non funziona, consuma meno. Se devi accellerare, schiacci a tavoletta, scali una marcia, ed entra il turbo e wrooom :D. Inoltre già da 2500 inizia a tirare, la pecca è che IO PERCEPISCO(lo scrivo maiuscolo perchè è una mia sensazione) che dopo i 5000 scenda drasticamente rispetto all'arco dei 2500-5000..Come se andasse avanti per forza di inerzia.

Cmq andre.fiume, se non lo hai letto, leggiti il mio commento nella pagina precedente(è l'ultimo della pagina) così ti fai un'idea sui prezzi :)

Mr. Pellet
17-01-2012, 11:16
Sì, l'aspirato è sempre pronto e non ha lag, ma dov'è che ha più giri scusa? Non è un v8-v10-v12 da 9000giri, arriva a 6500-6800, come il TTs. Poi ottimo che sotto tot giri la turbazza non funziona, consuma meno. Se devi accellerare, schiacci a tavoletta, scali una marcia, ed entra il turbo e wrooom :D. Inoltre già da 2500 inizia a tirare, la pecca è che IO PERCEPISCO(lo scrivo maiuscolo perchè è una mia sensazione) che dopo i 5000 scenda drasticamente rispetto all'arco dei 2500-5000..Come se andasse avanti per forza di inerzia.

Cmq andre.fiume, se non lo hai letto, leggiti il mio commento nella pagina precedente(è l'ultimo della pagina) così ti fai un'idea sui prezzi :)
Concordo.

andre.fiume
17-01-2012, 18:30
Sì, l'aspirato è sempre pronto e non ha lag, ma dov'è che ha più giri scusa? Non è un v8-v10-v12 da 9000giri, arriva a 6500-6800, come il TTs. Poi ottimo che sotto tot giri la turbazza non funziona, consuma meno. Se devi accellerare, schiacci a tavoletta, scali una marcia, ed entra il turbo e wrooom :D. Inoltre già da 2500 inizia a tirare, la pecca è che IO PERCEPISCO(lo scrivo maiuscolo perchè è una mia sensazione) che dopo i 5000 scenda drasticamente rispetto all'arco dei 2500-5000..Come se andasse avanti per forza di inerzia.

Cmq andre.fiume, se non lo hai letto, leggiti il mio commento nella pagina precedente(è l'ultimo della pagina) così ti fai un'idea sui prezzi :)

Ho risposto solo a Pella che mi diceva che in basso tirava di più in basso il 2.0 turbo del 3.2 (secondo me no)

Si l'ho letto e anche secondo me non ha senso mappare il 211 cv TA ma infatti el_dandi parlava di mappare il 211 cv integrale ma a mio parere indipendemente dall'esborso economico ci si deve sottoporre ad un grosso impegno per cercare un preparatore adatto senza parlare che in qualunque caso qualsiasi garanzia si perde completamente ma a mio parere questi non sono i veri problemi.
IL VERO ED UNICO PROBLEMA è che sul mercato italiano dell'usato o Km 0 di 211 cv restyling quattro con una quantità di accessori paragonabili al TTS non se ne trovano (es: ci sono moltissimi tts con i sedili elettrci di 211cv quattro manco uno).

andre.fiume
17-01-2012, 22:50
Per spiegarmi meglio ecco 2 esempi
una tt 211 cv quattro
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200830319&asrc=fa
ed una tts restyling
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203793191&asrc=fa
Prezzo praticamente identico
1000 km di più per la TT
e una valanga di optional in più per la TTS

armran
17-01-2012, 23:13
Prendila al voloooo, noi due ci siamo capiti subito, W gli accessori hihihi, la CAR sembra nuovissima e piena piena vai senza dubitare!

andre.fiume
17-01-2012, 23:40
Prendila al voloooo, noi due ci siamo capiti subito, W gli accessori hihihi, la CAR sembra nuovissima e piena piena vai senza dubitare!
Si davvero viva gli optional...ma Armran ti riferisci a quella del link di autoscout che ho postato? Se parli di quella allora a mio parere è un po' povera di optional ed è veramente cara. L'ho postata per far un esempio di quali tt 211quattro ci sono in giro allo stesso prezzo ho trovato una tts restyling con molti più optional (quella che sto comprando).

BeroN
18-01-2012, 00:19
Ho risposto solo a Pella che mi diceva che in basso tirava di più in basso il 2.0 turbo del 3.2 (secondo me no)

Si l'ho letto e anche secondo me non ha senso mappare il 211 cv TA ma infatti el_dandi parlava di mappare il 211 cv integrale ma a mio parere indipendemente dall'esborso economico ci si deve sottoporre ad un grosso impegno per cercare un preparatore adatto senza parlare che in qualunque caso qualsiasi garanzia si perde completamente ma a mio parere questi non sono i veri problemi.
IL VERO ED UNICO PROBLEMA è che sul mercato italiano dell'usato o Km 0 di 211 cv restyling quattro con una quantità di accessori paragonabili al TTS non se ne trovano (es: ci sono moltissimi tts con i sedili elettrci di 211cv quattro manco uno).

No ma è inutile mappare anche una 211quattro. Anzi, forse ancora più inutile visto per quello che vai a spendere. A quel prezzo c'è la TTs.

Inoltre il discorso garanzia lo puoi fare sulle nuove, sulle vecchie meno. Perchè da quel che si dice in giro, le centraline prodotte da dopo il 2011, in diagnosi, vengono collegate direttamente con la casa madre.
Quindi se vuoi prepararla e tenerla in garanzia, scordati le ultime e buttati su quelle "vecchie".
Sulle precedenti versioni puoi caricarci tutti i sw che vuoi e vai in conce tranquillamente.

Ma invece che comprare una TTs nuova, che paghi un botto solo per 1 mascherina diversa(che puoi cambiargli tu), perchè non ne prendi una pre rest italiana sui 33-35.000? Io non la prenderei quasi nemmeno in considerazione un'auto import.

In basso tira di più il TTs perchè ha la turbazza che carica a 2500, l'aspirato invece, che ha coppia max inferiore già di suo rispetto al TTs, mi pare che la sfoderi sui 4-4500giri, come bene o male tutti gli aspirati di quella cubatura.

andre.fiume
18-01-2012, 00:30
no non me ne frega nulla di modificare l'auto e neppure che sia un restyling ma è quella che trovato da un concessionario di fiducia dando dentro il 3.2 che nessuno vuole

armran
18-01-2012, 12:25
Si davvero viva gli optional...ma Armran ti riferisci a quella del link di autoscout che ho postato? Se parli di quella allora a mio parere è un po' povera di optional ed è veramente cara. L'ho postata per far un esempio di quali tt 211quattro ci sono in giro allo stesso prezzo ho trovato una tts restyling con molti più optional (quella che sto comprando).

No,no mi riferisco alla TTS con tutti gli accessori che hai elencato prima

andre.fiume
18-01-2012, 14:46
Si hai ragione Armran ormai l'ho anche pagata ma devo aspettare le targhe italiane, ci vorrà un po' perchè arrivino. Mi girano solo le balle che non abbia il pacchetto luci interne a led e non so ancora cosa fare per quanto riguarda il navigatore perchè la tv(dato che c'è) la vorrei vedere anche in movimento e srebbe ora dato che la carrozzeria dell'auto è nuova di mettere una retrocamera in modo da non danneggiarla.

armran
18-01-2012, 16:18
Gli auguri all'arrivo allora!

Per il pacchetto LED, potrai benissimo aggiungere i led in plafo facile facile se hai le luci cortesia sotto parasole, anche li cambi facile facile se non erro sono delle siluro, poi puoi tranquillamente mettere le plafo per illuminare la pedana e codificare(ma non so come codificare) e poi le lucci antipozza e codificare facile facile;
Non avresti solo le lucine diffusione che dalla plafo sparano in zona cambio (potresti farlo anche ma un po complicato e costo elevato), non avresti il led alla maniglia apriporta e le luci di avvistamento ad apertura portiera ma comunque è tutto fattibile ma per alcune cose un po complicato; dimenticavo, anche al cassettino pui cambiare con siluro led facile facile.

Per la TV, non vorrei darti false illusioni ma credo che lo sblocco immagini in movimento della Kufatec dovrebbe andar bene e anche in modo facile l'installazione;
Contatta Navistore, di essere in attesa di arrivo della tua car con RNS-E e TV originale, cosa potresti fare per sblocco immagini in movimento;

Per la retrocam, o prendi una piccola AMPIRE che anche suNAVISTORE possiedono ma dovresti metterla tra le 2 plafo targa, bucare la lamiera, passare il filo dentro il portellone, e poi passarlo fino al navi (UN CASOTTO CHE NON FAREI), oppure prendi una cornice targa o d'alluminio o nero lucido con sensoreCCD piccolissimo, andrebbe fatto il buco solo dietro targa sulla vetroresina del para, il filo va dietro il para, smonti un fanale (FACILISSIMO) e il filo lo fai salire dal forame dietro/sotto il paraurti/fanale e tramite la guaina dei fili per il fanale, lo porti dentro.

Io ho gia l'impianto fatto col filo VIDEO proveniente dal Navi e anche il filo di alimentazione, gia in bagagliaio, la cosa che mi frena un po e che vorrei evitare di smontare il pannello laterale del bagagliaio per portare i fili fino alla guaina del fanale

---------- Post added at 16.18.31 ---------- Previous post was at 16.15.33 ----------

Non appena ti arriva, posso chiederti la cortesia di fornirmi una VAGGATA completa (cosi avrei a disposizione tutte le centraline e relative codifiche) per controllarmi il mio Navi se manca qualche codifica e poi per vedere se riesco a trovare la codifica di gestione del tasto Sport?
Mi servirebbe anche sapere sempre tramite la VAGATA completa, che ABS hai per vedere cosa dovrei fare per ottenere il totale disinserimento dell'ESP che sulle my11 non è totale invece sulle pre my11 e sulle my12 lo è totale?

andre.fiume
19-01-2012, 00:02
Armran sei sempre il massimo della gentilezza certo che apena arriva ti faccio tutte le vaggate che vuoi il punto che anche sulla mia l'esp non si disattiva e non ho neppure io il tasto S quindi non so se ti posso essere utile. Oggi sono andato in concessionaria a vedere se in attesa delle targhe italiane mi portassero l'auto a casa con la bisarca ed ho scoperto un dettaglio raccapricciante che mia ha fatto arrabbiare non poco. Ben mi sta perchè la prossima volta non compro un auto d'importazione dalla Germania dove gli specchietti richiudibili elettricamente sono un optional che la mia non ha. Ancora incazato però mi hanno detto che se voglio procurandogli i pezzi mi monterebbero tutto gratis ma io non ho la più pallida idea di che pezzi debba comprare. Già che ci sono ho detto che gli facevo montare le luci a led e grazie a te Armran un idea di cosa andare a prende in concessionaria ce l'ho ma gli specchietti... immagino che serva sia il comando che i motorini per entrambi e poi ?Bo mannaggia a me

valerio87amato
19-01-2012, 02:14
è una cosa vera e purtroppo brutta...io presi un a3 usata importsta che è praticamente full...ma non ha i specchieti ripiegabile...si serve tutto il motorino e il comando sullo sportello

armran
19-01-2012, 06:19
Armran sei sempre il massimo della gentilezza certo che apena arriva ti faccio tutte le vaggate che vuoi il punto che anche sulla mia l'esp non si disattiva e non ho neppure io il tasto S quindi non so se ti posso essere utile. Oggi sono andato in concessionaria a vedere se in attesa delle targhe italiane mi portassero l'auto a casa con la bisarca ed ho scoperto un dettaglio raccapricciante che mia ha fatto arrabbiare non poco. Ben mi sta perchè laprossima volta non compro un auto d'importazione dalla Germania dove gli specchietti richiudibili elettricamente sono un optional che la mia non ha. Ancora incazato però mi hanno detto che se voglio procurandogli i pezzi mi monterebbero tutto gratis ma io non ho la più pallida idea di che pezzi debba comprare. Già che ci sono ho detto che gli facevo montare le luci a led e grazie a te Armran un idea di cosa andare a prende in concessionaria ce l'ho ma gli specchietti... immagino che serva sia il comando che i motorini per entrambi e poi ?Bo mannaggia a me

e si, purtroppo questa è una realtà, gli allestimenti tedeschi sono diversi, non vorrei spaccarti moralmente ma mi sembra che anche l'antifurto non sia di serie(sempre che non l'abbiano aggiunto), in compenso mettono di serie ad es i sedili risca e altro forse anche il tasto S sai, poi di serie mettono il bracciolo sul freno a mano, insomma qualcosina cambia, ma come hai ben visto la trovi a un prezzo buono anche perché da listino in Germany la pagano meno; vai sul sito tedesco, traduci pagina e tela vai a configurare per fatti un'idea di ciò che avrai e ciò che non avrai

Mr. Pellet
19-01-2012, 10:51
Dai dai, su Andrea, non ci pensare! Pensa che tra un po avrai la tua bella macchina. Per gli specchietti richiudibili il rimedio c'è.:wink:

andre.fiume
19-01-2012, 11:54
l'antifurto c'è se no l'assicurazione mi costerebbe ancora di più ma mi pare che pure in italia sia un optional
il punto è che è un contro senso metti gli specchietti schermabili ma non richiudibili? con quello che costano le calotte poi...sono andato sul configuartore c'è una differenza di 185 tra quelli autoschermanti e quelli anche richiudibili ma nel secondo pacchetto, quello più completo, è già compreso lo specchietto interno che costa invece come optional 110 ed io ho quindi il risparmio totale per chi ha ordinato l'auto è di 75 euro.in after market se lo facessi montare in audi chissà quanto mi costerebbe se è solo necessario mettere il comando e i motorini li compro in settimana perchè se no la prima volta che vado a genova sicuro come l'oro che li rompo. Chissa se c'è già la predisposizione,inoltre non vorrei che toccassero l'auto con il vag.

armran
19-01-2012, 13:02
No, in Italy l'antifurto sul TTS è di serie, ma vabe, dai non fartela cadere giu, alla fine stai per avere un TTS pieno pieno d'accessori e nuovo nuovo ad una cifra sicuramente inferiore che se la comprassi qui anche se usata, OTTIMO OTTIMO OTTIMO

Massi T5
19-01-2012, 13:38
ma il tuo TT 3.2 l'hai dato dentro allo stesso conce? se si, chiedi che scambino i meccanismi degli specchietti.. almeno a costo zero li hai ripiegabili anche sul TTS.
se no amen, dai, non saranno mica degli specchietti manuali a rovinarti la festa per un'auto simile! :)

andre.fiume
19-01-2012, 17:26
Si l'ho data dentro... dato che mi stava per scadere il bollo e assicurazione non l'ho tenuta neppure fino alla arrivo della TTS se la sono già presa e esportata chissà dove.

andre.fiume
22-01-2012, 18:59
ragazzi qualcuno sa se il motore di rotazione dello specchietto è all'interno della calotta o nella portiera?

France
22-01-2012, 19:55
Dovrebbe essere nella calotta..nella portiera ce il cablaggio dello specchio!

armran
22-01-2012, 20:04
purtroppo io non so risp

Mr. Pellet
23-01-2012, 00:05
E' nella calotta.