PDA

Visualizza Versione Completa : montate molle eiback pro kit su ammortizzatori originali



ERUFETTA
11-01-2012, 11:37
Ciao, ho fatto montare le molle ribassate mantenendo ammortizzatori (nuovi)
e mi sono trovato benissimo pero'...
dopo circa 500 km sono comparsi rumorini (gnek gnek) su avvallamenti e quando si sterza a fondo corsa in manova, secondo voi e' un difetto della mia macchina (ora ha 6500 km) tipo gommini barra ecc oppure sono gli ammortizzatori a stelo lungo che non lavorano bene con le molle ribassate e creano questi rumori?
l'installatore dice che potrebbe essere questo il motivo...
accetto vostri pareri magari pareri di chi ha installato solo le molle mantenendo ammortizzatori originali.
grazie

perlupo
11-01-2012, 11:38
su quale auto?
BMW 118D?

ERUFETTA
11-01-2012, 14:32
scusami a3 1.6 tdi 90cv, devo aggiornare il mio profilo
grazie

France
15-01-2012, 15:24
Ciao la macchina ora essendo un po piu rigida e piu bassa sentirai un po piu di rumori logicamente montando anche gli ammortizzatori non sarebbe stata una brutta idea e la macchina con assetto completo fa meglio il suo dovere di tenuta considera xò ke anche con assetto completo i rumori gli sentirai sempre anzi... te lo dico x esperienza .. e poi gli ammortizzatori ke monti su ora sono sempre nuovi magari fra un po di tempo ci farei un pensierino sui blistein..

james
17-01-2012, 20:38
Ciao la macchina ora essendo un po piu rigida e piu bassa sentirai un po piu di rumori logicamente montando anche gli ammortizzatori non sarebbe stata una brutta idea e la macchina con assetto completo fa meglio il suo dovere di tenuta considera xò ke anche con assetto completo i rumori gli sentirai sempre anzi... te lo dico x esperienza .. e poi gli ammortizzatori ke monti su ora sono sempre nuovi magari fra un po di tempo ci farei un pensierino sui blistein..

Esatto è così con assetto bisogna abituarsi, anche cambiando gli ammo la situazione non migliorerà ( per quanto riguarda i rumori ) i tuoi originali se hai messo le Eibach non dovresti avere problemi per un pò perché non abbassano molto, ma sicuramente accorcerai la vita hai tuoi ammortizzatori.
Ciao

tutcelera
17-01-2012, 20:45
io ho fatto la tua stessa modifica e ho già percorso circa 2500 km, non ho alcun rumore strano ne sterzando ne in movimento. A me la macchina si è abbassata di 2,5 cm , un pò più rigida ma comunque ancora un buon confort. Certo che su strade sconnesse si sente la maggior rigidità ma è normale. Spero di esserti stato utile.

Ciao, ho fatto montare le molle ribassate mantenendo ammortizzatori (nuovi)
e mi sono trovato benissimo pero'...
dopo circa 500 km sono comparsi rumorini (gnek gnek) su avvallamenti e quando si sterza a fondo corsa in manova, secondo voi e' un difetto della mia macchina (ora ha 6500 km) tipo gommini barra ecc oppure sono gli ammortizzatori a stelo lungo che non lavorano bene con le molle ribassate e creano questi rumori?
l'installatore dice che potrebbe essere questo il motivo...
accetto vostri pareri magari pareri di chi ha installato solo le molle mantenendo ammortizzatori originali.
grazie

cadutoqua
18-01-2012, 10:25
i rumori da dove provengono?

se dal posteriore, controlla che il rivestimento del baule sia fissato nel migliore dei modi.

alla mia, quando avevo fatto un giro per la sostituzione degli ammo, nel rimontare il rivestimento, sullo sconnesso ballava un po e cigolava. staccato, sostituite le spinette elastiche e rimontato con cura, è tornato tutto a posto...

ERUFETTA
20-01-2012, 09:24
ormai mi sono rassegnato, hanno controllato tutto e dicono che il rumore e' presente perche' ho tenuto gli amm. originali e non lavorano benissimo con le molle ribassate....ora faro' rimettere le originali......e mi vendero' le altre...

james
20-01-2012, 11:46
ormai mi sono rassegnato, hanno controllato tutto e dicono che il rumore e' presente perche' ho tenuto gli amm. originali e non lavorano benissimo con le molle ribassate....ora faro' rimettere le originali......e mi vendero' le altre...

Ciao sarà ma mi sembra strano solitamente le Eibach pro kit non danno problemi con gli ammo originali, certo come già detto lavorando di più e quasi a fondo corsa durano meno ma per i rumori non so..... fossero state le sportline..... Caio

TTerribile
20-01-2012, 17:29
..beh, per me è una menzogna dire che i rumori provengono dal fatto che gli ammo sono originali e lavorano con molle ribassate..
le ripercussioni sono a livello dinamico semmai, ma i rumori..

kaifka
20-01-2012, 19:42
..beh, per me è una menzogna dire che i rumori provengono dal fatto che gli ammo sono originali e lavorano con molle ribassate..
le ripercussioni sono a livello dinamico semmai, ma i rumori..

quoto infatti io le avevo inizialmente sulla mia auto prima di fare l'assetto completo e non ho mai avuto nessun problema di rumori

S3-Diego
20-01-2012, 21:33
il gneck gneck può dipendere da molti fattori.. ma di sicuro non un ammortizzatore per giunta nuovo che lavora male.... quel rumore viene da un altra parte.. probabilemnte ti hanno montato le molle a cavolo...
Falla controllare da altri...

geodo
21-01-2012, 21:55
Puoi postare un foto per vedere quando si è abbassata?
grazie.

mastro
22-01-2012, 10:13
ormai mi sono rassegnato, hanno controllato tutto e dicono che il rumore e' presente perche' ho tenuto gli amm. originali e non lavorano benissimo con le molle ribassate....ora faro' rimettere le originali......e mi vendero' le altre...

Per me gli ammo originali non centrano nulla, anche sulla mia dopo aver montato l' assetto molle + ammo si sentiva un gnek gnek sui dossi , sembrava da dietro, ma e' sparito da solo dopo qualche mese

ERUFETTA
24-01-2012, 11:23
grazie dei consigli eppure colui che le ha montate le ha gia' controllate e dice che sono a posto e mi sembra strano che prima con le molle originali rumori non c'erano....quindi direi che sono le molle o montate male o ????
comunque adesso le faccio togliere e le vendero'......grazie

TTerribile
24-01-2012, 11:45
...se senti il rumore sull'anteriore potrebbero essere i gommini della barra inferiore..

ERUFETTA
24-01-2012, 17:24
...se senti il rumore sull'anteriore potrebbero essere i gommini della barra inferiore..

ma gia' a 5000 km, non e' presto? e poi stranamente con le molle cambiate....

ERUFETTA
04-02-2012, 19:28
rimetto le originali, mettero' i vendita le Eiback...

cadutoqua
05-02-2012, 13:38
non fai prima a far cambiare i gommini di supporto magari con un modello non originale ma di qualità migliore?

vedi se risolvi...

ERUFETTA
06-02-2012, 10:33
Ho chiesto ma mi hanno assicurato che non c'entrano niente....

cadutoqua
06-02-2012, 11:30
a questo punto io prenderei in considerazione l ipotesi di cambiare anche gli ammo.

che assetto ha la tua car standard o gia ribassato?

con le molle nuove pensa piu basse dell originale magari non lavorando bene potrebbe creare il fastidioso cigolio.

a questo punto cerca gli ammo adatti e i tuoi che suppongo nuovi mettili in vendita o tieni tutto li per un domani quando vorrai rivendere la car per ripristinare tutto originale ....

ERUFETTA
06-02-2012, 15:02
hai ragione, ma non posso spendere altri soldi, sono costretto a ritornare assetto standard attraction/young edition e vendere le molle eiback, pazienza.....
grazie











a questo punto io prenderei in considerazione l ipotesi di cambiare anche gli ammo.

che assetto ha la tua car standard o gia ribassato?

con le molle nuove pensa piu basse dell originale magari non lavorando bene potrebbe creare il fastidioso cigolio.

a questo punto cerca gli ammo adatti e i tuoi che suppongo nuovi mettili in vendita o tieni tutto li per un domani quando vorrai rivendere la car per ripristinare tutto originale ....

blueice82
06-02-2012, 18:37
ma quindi le vendi ? a quanto ?

scusate se ne approfitto......

ERUFETTA
07-02-2012, 11:29
ciao, libera la posta cosi' ti mando mess.
grazie

blueice82
07-02-2012, 17:51
libero !!! puoi mandare !

dimmi anche di preciso che molle sono! marca e tipo ! GRAZIE

cadutoqua
07-02-2012, 23:09
a sto punto per degli ammo sachs sul modello originale non vai a spendere una cifra folle e finisci il lavoro che hai iniziato.

i sachs dovrebbero essere quelli montati in origine sul assetto ribassato che rispetto a bilstein costano molto meno e sono altrettanto validi....

blueice82
08-02-2012, 10:08
ormai li ha gia' smontati !!!
credo proprio che li provero' io ! anche io ho ammortizzatori originali ( ho Sline interior ..cambia qualcosa ???? ) cmq poi quando li montero' vi faro' sapere se vanno bene !

ma che vuol dire ammortizzatori sachs su modello originale ??? consigli di cambiare si ammortizzatori che molle oppure solo gli ammo con dei sachs ??

sprido
08-02-2012, 10:20
saranno forse difettose le molle? Cmq con le prokit ci vogliono i B8, c'è poco da fare

blueice82
08-02-2012, 16:24
saranno forse difettose le molle? Cmq con le prokit ci vogliono i B8, c'è poco da fare

speriamo di no !!!

---------- Post added at 16.24.46 ---------- Previous post was at 16.23.44 ----------

p.s. scusate la mia ignoranza ma che ammortizzatori sono questi B8 ? e a che prezzo si trovano ?

cadutoqua
05-03-2012, 16:37
con le pro kit ci vogliono ammortizzatori a stelo più corto non necessariamente bilstein.

la sachs produce le molle che vengono utilizzate per l assetto Sline..... se vai da un ricambista spendi meno che prenderli in conce e hai lo stesso prodotto. . .

Roby369
06-03-2012, 17:16
Ciao io ho montato eibach pro-kit sulla mia audi a4 b8, e ho notato un certo cambiamento della vettura,premeto che ho sempre avuto macchine con assetto.Posso dire che esteticamente è bellissima ed ha un alinea piu filante,purtroppo è un po troppo rigida e sui fondi sconnessi da un po fastidio.L'unico problema che ho riscontrato è il continuo contatto con il terreno nelle salite ripide o nei parcheggi sotterranei,cosa molto fastidiosa!Spero di esserti stato di aiuto.Ciao

blueice82
07-03-2012, 09:59
appunto.... vabbe' ormai li ho presi, dovrei montarli in settimana! poi guardo un po' !
apparte la rigidita' e l'estetica, cose abbastanza in conto facendo un assetto

sono le discese e le salite dei parcheggi, non vorrei strusciare ogni bene !!!! ci dovro' andare cauto e vedere un po' come va !

dieguito
31-05-2012, 21:31
appunto.... vabbe' ormai li ho presi, dovrei montarli in settimana! poi guardo un po' !
apparte la rigidita' e l'estetica, cose abbastanza in conto facendo un assetto

sono le discese e le salite dei parcheggi, non vorrei strusciare ogni bene !!!! ci dovro' andare cauto e vedere un po' come va !


Ciao Blueice,
posso chiederti se hai montato le molle sugli ammortizzatori originali? Come ti trovi? Inconvenienti tipo rumori o strusciate in terra?
Grazie!

blueice82
01-06-2012, 16:35
si si, montati da un paio di settimane ! solo molle ! per ora ottimo risultato !

la macchina e' diventata un bel po' piu' rigida! quindi bisogna andarci cauti su dossi artificiali e buche ! ma nulla di esagerato
rumori ZERO , fortunatamente, e almeno per ora.... ( c'e' la faccina che si tocca le palle ???? ) hi hi hi
la tenuta onestamente ne ha risentito positivamente, tenendola piu' ancorata a terra! non ho una guida al limite..ma in qualche curva piu' decisa si e' comportata molto bene !
mentre strusciate per adesso zero! entro ed esco dalla rampa del posto auto senza toccare nulla, in due in macchina
devo ancora provare delle rampe un po' piu' ripide, tipo parcheggi sotterranei ecc ecc...ma per ora nessun problema

in pratica tutto alla grande davvero !

estetica e tenuta +
rumori e strusciate zero

ovviamente se in due o tre in macchina si prende un sottopassaggio in maniera piu' sostenuta puo' succedere di toccare la gomma con il paraurti, ma con un andamento regolare davvero nessun problema !

Ste91
23-06-2012, 13:29
Ciao, appena comprate molle ribassate Eibach Pro-Kit Sportline, lunedì le monto sulla mia A4 B6 Avant e ti farò sapere se ho qualche problema.. comunque mi hanno dato 5 anni di garanzia.. prezzo siamo sui 275 + 150 circa, di montaggio, per un totale di 430€ circa..

Consigli e pareri ben accetti! Grazie.

Stefano

geodo
25-06-2012, 10:04
Bè ho sono le pro-kit o le sportiline, tu forse hai fatto un pò di confusione..
Che colore sono?
Per il prezzo mi sembra altino sinceramente..

Schumyle
21-11-2012, 15:17
qualcuno le ha montate (eibach pro kit) su a3 ambition con ammortizzatori originali....il comfort è migliorato o peggiorato....

---------- Post added at 15.17.24 ---------- Previous post was at 15.11.19 ----------

vi spiego il mio problema...avendo un po di carico nel bagagliaio la macchina mi sta più più bassa nel posteriore e più alta nell'anteriore (effetto impennata).....ci sarebbe qualche metodo per abbassarla solo davanti mantenendo molle e ammortizzatori originali...

geodo
21-11-2012, 21:24
Per abbassarla avanti, ci sono 2 metodi, sicuramente poco convenzionali.
Parliamo di abbassamenti minimi, max 1 cm senza compromettere niente.
Soluzione 1 crei sui fori di fissaggio degli ammortizzatori ai mozzi, delle asole, tipo regolazione campanatura ma al contrario.
Soluzione 2 tagli un pò di molla circa metà spira.
Ci sarebbe anche la soluzione 3, spostare in basso il piattello sull'ammortizzatore, ma questo è più complicato.

Schumyle
21-11-2012, 23:44
Per abbassarla avanti, ci sono 2 metodi, sicuramente poco convenzionali.
Parliamo di abbassamenti minimi, max 1 cm senza compromettere niente.
Soluzione 1 crei sui fori di fissaggio degli ammortizzatori ai mozzi, delle asole, tipo regolazione campanatura ma al contrario.
Soluzione 2 tagli un pò di molla circa metà spira.
Ci sarebbe anche la soluzione 3, spostare in basso il piattello sull'ammortizzatore, ma questo è più complicato.

ne parliamo domani....

geodo
25-11-2012, 13:14
Quando le monti??

giuseppe80
17-12-2012, 22:34
Signori, negativo..... inizialmente si parlava di cigolii e rumori che probabilmente erano causati alla sostituzione delle sole molle! No no, siamo fuori strada! Quasi mai, (anche se non è proprio un lavoro perfetto al 100% ma questo è risaputo) il solo montaggio di un kit di molle ribassate di pochi CM possano causare tali difetti!
Personalmente ho sempre avuto un debole per Eibach, ho sempre montato Eibach.... e soprattutto ho sempre montato il tutto senza sostituire gli ammortizzatori..... questo per avere quel pochettino la macchina piu bassa e incazzata e per donare alla guida un pò di sportività.... e ci sono sempre riuscito.
Sulla punto sporting che avevo da ragazzo ricordo che a 40.000 km montai le prokit sugli ammo originali e ci feci 60.000 km.... Poi a 100.000 km cambiai gli ammortizzatori (sempre con degli originali) solo perchè sono un tipo pignolo, arrivai a 130.000km e vendetti la macchina, bè, mai nessun problema, mai nessun rumore, solo tanta stabilità ed estetica alla perfezione.... Adesso il mezzo c'è l'ha un ragazzo della mia zona ed è arrivato a 160.000 km! Ehehe... signori, il tutto è ancora montato lì!!! L'ho portata ultimamente perchè gli ho montato 4 termiche e la macchina va meglio di prima!

Quindi per me sono cazzate! Solo cazzate!

PS: Ovvio che una A3/A4/A6 che sia, sono mezzi assai differenti dalla scocca di una Punto.... ma questo non giustifica il fatto che gli ammortizzatori originali non possono sostenere 4 molle un pò piu dure come le Prokit della Eibach! E comunque parliamo di molle che mantengono un abbassamento di max 3 cm.... poi se si scende di piu ovviamente il disorso comincia a cambiare.

cn73
18-12-2012, 09:22
Quoto... attualmente momnto pro-kit su ammo s-line...la macchina scende leggermente e ha molto meno rollio...controindicazioni nessuna.

giuseppe80
19-12-2012, 00:39
Eventualmente qualcuno sa dove è possibile reperire le molle originali dell'S-line?
In Audi quanto le fanno pagare? Qualcuno lo sa?
Quanto abbassano rispetto alle Eibach? (Dovremmo essere lì, o mi sbaglio)?

:wink::wink:

alexx
19-12-2012, 21:07
Non cambia assolutamente nulla fra le Sline e le Eibach pro kit entrambe - 3 cm, per scendere ancora devi montare le Eibach sportline che abbassano 4,5/5 cm.
Le molle originali Sline costano circa 100 euro ciascuna.

giuseppe80
19-12-2012, 23:39
Ecco.... appunto Alexx! infatti avevo calcolato anche io un centinaio di Euro per ogni singola molla! Questo rafforza ancora di piu la mia idea di montare (quando possibile) le Pro-kit.
Comunque non mi interessa scendere piu di 3 CM... anzi! 3 CM basta e avanza... Il mio scopo non è quello di far notare a prima vista che sulla mia auto è stato montato un assetto ribassato.... tutt'altro, voglio 2/3 cm in meno giusto per donare al mezzo quel tocco di sportività che sull'avant (soprattutto se con pezzi S-line e 4 bei cerchietti) manca... perchè diciamocelo, manca eccome!

alexx
20-12-2012, 22:24
Quoto, quei 2/3 cm in meno danno all'auto una linea molto più accattivante e un pò di stabilità in più che non guasta mai, anche con ammo originali.

stefanoadvance
23-12-2012, 00:27
ragazzi, ma nessuno di sa dirmi se sulla mia a4 avant del 2008 con drive select, si possono montare molle sportive tipo s line o eibach??

roby72
04-01-2013, 11:39
Tra un pò montero anch'io le Eibach Pro-kit sulla mia B7 con ammortizzatori S-line ...spero in una bella accoppiata . Ciaoo:biggrin:

Naftone4
04-01-2013, 14:42
S-LINE = -20mm circa ma molto dure e poco confortevoli
EIBACH PRO KIT = -35 mm circa e progressive e molto meno "secche" delle originali SLINE

a conferma di ciò é come sono strutturate le molle, le originali hanno un filo della molla molto più grosso e con avvitamento meno strutturato per una soluzione progressiva.

roby72
04-01-2013, 20:46
S-LINE = -20mm circa ma molto dure e poco confortevoli
EIBACH PRO KIT = -35 mm circa e progressive e molto meno "secche" delle originali SLINE

a conferma di ciò é come sono strutturate le molle, le originali hanno un filo della molla molto più grosso e con avvitamento meno strutturato per una soluzione progressiva.

Quindi pensi diventi meno rigida dell'S-line che ho ?

Naftone4
05-01-2013, 10:51
Non meno rigida, ma progressiva, cioè nella guida soft e tranquilla ê molto più confortevole, appena si spinge di più che si va a caricare maggiormente la molla lavorando di più, lavora sulle spire più "aggressive"

roby72
05-01-2013, 13:25
Non meno rigida, ma progressiva, cioè nella guida soft e tranquilla ê molto più confortevole, appena si spinge di più che si va a caricare maggiormente la molla lavorando di più, lavora sulle spire più "aggressive"

Preciso e sempre informatissimo Grazie:wink:

giuseppe80
14-01-2013, 23:01
Appena monterò le Pro-kit vi farò sapere.... adesso se ne stanno zitte zitte nella loro confezione... prima devo sistemare altro!

E comunque Roby condivido la tua scelta...

roby72
15-01-2013, 09:18
Appena monterò le Pro-kit vi farò sapere.... adesso se ne stanno zitte zitte nella loro confezione... prima devo sistemare altro!

E comunque Roby condivido la tua scelta...

Grazie :wink: , questa sera me la dovrebbero consegnare con le molle montate , dico dovrebbero perchè questa mattina il capofficina Audi mi ha detto che sono abbastanza incasinati di lavoro (urgenze)

Oni
16-01-2013, 15:48
Scusate ma se... (x audi a3 restyle)

S-LINE = -20mm
EIBACH PRO KIT =-35 mm
... AMBITON= -15 mm????

.. quindi se metto le sportline (-50mm) sugli ammo originali è praticamente sicuro che gratto sui dossi? Le ruote non dovrebbero toccare visto che sono da 17, giusto?

Naftone4
18-01-2013, 22:53
Scusate ma se... (x audi a3 restyle)

S-LINE = -20mm
EIBACH PRO KIT =-35 mm
... AMBITON= -15 mm????

.. quindi se metto le sportline (-50mm) sugli ammo originali è praticamente sicuro che gratto sui dossi? Le ruote non dovrebbero toccare visto che sono da 17, giusto?

audi ha solo standard (altezza piu' alta e ammortizzatori soft) e sline o sport, (entrambi -20mm circa e ammortizzatori piu' frenati)
ambition è standard
se metti le sportline con gli ammortizzatori originali è un suicidio, è anche scritto di abbinare degli ammortizzatori a stelo corto e piu' frenati per quelle molle essendo molto basse..

Oni
20-01-2013, 12:35
A meno che io non sia completamente rinc.., l'ambition ha "l'assetto sportivo" e sul configurator dice che è abbassata di 15mm. È l'attraction che ha l'assetto standard.

R-Line
24-01-2013, 17:08
Non meno rigida, ma progressiva, cioè nella guida soft e tranquilla ê molto più confortevole, appena si spinge di più che si va a caricare maggiormente la molla lavorando di più, lavora sulle spire più "aggressive"

Parole sante, spiegazione a dir poco perfetta!
Io alle molle ho accoppiato anche i B8, da guidare è una vera fig.ata, giuro sempre di stare sui binari!
Già prima non era male, ma ho diminuito notevolmente il fastidioso sottosterzo... e il comfort andando tranquillo (non a freddo...) è appunto migliorato!

roby72
25-01-2013, 18:23
Finalmente montate le molle Eibach Pro-Kit , vi confermo che su A4 b7 con assetto sportivo S-line la macchina scende di 1 cm quindi in totale da un assetto NON sportivo scende di 3 Cm ( assetto sportivo Audi e s-line e' -2) ... Le sensazioni per ora sono molto buone , io ho mantenuto gli ammortizzatori s-line e devo dire che con le Pro-kit la macchina e' più confortevole ad andature turistiche ed invece ad andature più Allegre sono molto più ferme quasi ad annullare il rollio che la macchina aveva in precedenza .... Confermo Quanto diceva il Nostro ESPERTO di assetti NAFTA : le Molle s-line sono molto più grosse di spessore ma molto SECCHE nell'assorbire le sollecitazioni !!!! Grande

Audia32
25-01-2013, 21:16
Appena ne avrai la possibilità abbina Gli ammortizzatori Bilstein B8 alle molle che hai installato,vedrai che differenza !!

roby72
26-01-2013, 13:10
Appena ne avrai la possibilità abbina Gli ammortizzatori Bilstein B8 alle molle che hai installato,vedrai che differenza !!

Ciao avevo già considerato i B8 , solo che è un problema con i piattelli b5 che ho montato , quelli vanno SOLO su ammortizzatori originali , i Bilstein sono più grossi di qualche MM e i piattelli non ci passano :cry::cry: ... Comunque l'idea è ancora quella di passare ad un SUPER ghiera , non subito però:wink::wink:

Audia32
26-01-2013, 15:56
Scusami cosa sono i piattelli?

SASINO/S-LINE
26-01-2013, 17:00
gia cosa sono i piattelli?

roby72
26-01-2013, 21:32
Scusami cosa sono i piattelli?

E' l'elemento che è infilato sul diametro esterno dell'ammortizzatore appunto a forma di piattello che sorregge la molla nella parte inferiore ... Ci sono parecchie discussioni in merito su sezione A4 b6 b7 ... Oppure guarda la mia discussione ... Ciaoo

SASINO/S-LINE
27-01-2013, 12:02
sono i famosi federteller?,non vorrei errare

roby72
27-01-2013, 21:25
sono i famosi federteller?,non vorrei errare

JA :biggrin::biggrin:

Audia32
27-01-2013, 22:30
E non si possono modificare per adattarli sui Bilstein?

SASINO/S-LINE
28-01-2013, 08:02
li montavo all'anteriore sulla mia precedente bmw coupè,ma,non sapevo ci fossero anche per audi

roby72
28-01-2013, 17:01
E non si possono modificare per adattarli sui Bilstein?

Eh questo non te lo sò dire qui passo la "palla" a qualcuno più esperto di me:wink: . Comunque tutto in linea di massima si può modificare , solo che il bello dell'operazione è proprio quello che è Plug & Play e con costi veramente bassi , si parla di 50 euro acquistati ORIGINALI in concessionaria Audi. Ciaoo

giuseppe80
11-02-2013, 23:13
Salve signori....

Io vorrei invece abbinare alle molle Pro-Kit (gia acquistate) dei Bilstein B4...

A me non interessa la rigidità o la sportività eccessiva..... Addirittura non avrei sostituito nemmeno gli ammo originali, solo che li trovo un pò scarichi.... la macchina la trovo che molleggia un pò troppo....

Io sono amante dei ricambi originali, ma un tizio (venditore) sulla baia, mi ha proposto 2 tipi di B4 della Bilstein.... :huh:

Io so per certo che Bilstein produce: B4 in sostituzione agli originali (forse un pò piu performanti) poi i B6 che dovrebbero essere piu sportiveggianti... e i B8 che hanno lo stelo accordiato e sono sicuramente piu rigidi!

Effettivamente sul loro store, propongono sia i B4 normali che quelli per assetto sportivo.... cioè che vanno abbinati con molle ribassate! :sleep: A qualcuno di voi risulta questa cosa?

Questo quanto detto dal Venditore:
GLI AMMORTIZZATORI BILSTEIN "B4" PER ASSETTO SPORTIVO HANNO UNA TARATURA LEGGERMENTE RINFORZATA DEL 15% RISPETTO AGLI ORIGINALI............ LA BILSTEIN PER L'AUDI A4 AVANT MODELLO DAL 2004 AL 2007 PRODUCE OLTRE AL B4 PER ASSETTO STANDARD IL B4 PER ASSETTO SPORTIVO. LA DIFFERENZA TRA I DUE TIPI E' CHE QUELLI PER ASSETTO SPORTIVO DELLA CASA HANNO IL PISTONE INTERNO CHE HA UNA CORSA SPOSTATA IN BASSO CHE SI ABBINA ALLE MOLLE ASSETTO, COME TARATURA E ATTACCHI SONO IDENTICI .

:icon_scratch: :dontknow: A em qualcosa non mi torna....

I miei originali hanno come codice originale:
Anteriori: 8EO 413 031 DA (che corrispondono ai Bilstein BNE F-894)
Posteriori: 8EO 513 035 S (che corrispondono ai Bilstein BNE F-895)

Quelli che dice lui invece hanno come codice: Ant. BNE G-447 e sul Post. BNE G-448

Qui è possibile controllare i codici e compararli con quelli originali Audi.
http://web1.carparts-cat.com/default.aspx?14=1&122=1&230=0&10=0D6049E9B9644417A65D0417E61D948C018001&12=130

Chi ne sa si faccia avanti!

giuseppe80
12-02-2013, 11:10
Nessuno ne sa qualcosa?

Voglio solo capire se veramente c'è questa disponibilità di 2 tipi di Bilstein B4 e quale sarebbe la vera differenza tra il modello normale e quello per assetto sportivo. :sleep:

:wink::wink:

roby72
12-02-2013, 20:41
Nessuno ne sa qualcosa?

Voglio solo capire se veramente c'è questa disponibilità di 2 tipi di Bilstein B4 e quale sarebbe la vera differenza tra il modello normale e quello per assetto sportivo. :sleep:

:wink::wink:

Mah se prenderei quelli a stelo accorciato , sono più adatti alle molle PRO-KIT , però se cerchi sportività meglio i B8 ...:wink:

giuseppe80
12-02-2013, 21:53
Mah.... a dire il vero io avrei referito girare con le molle Pro-Kit e gli ammortizzatori originali! (come da titolo della discussione)... "Diciamo che è una mia fissa" Ho sempre fatto così con le mie auto... l'ultima volta è stata con la mia vecchia Punto sporting dove avevo installato 4 Pro-Kit su ammortizzatori originali Fiat.... Quando montai le molle la macchina aveva 45.000 km e quando la vendetti a 130.000 km la macchina era ancora incollata alla strada.

Detto questo... sto pensando di sostituire gli ammo solo perchè sento che la macchina è meno precisa in curva e da ferma premendo sull'anteriore noto che traballa in modo anomalo!

Se non avessi le Pro-Kit avrei rimesso tranquillamente gli ammo originali Audi (dato che sono un pignollo amante dei ricambi originali) infatti tutto ciò che sostituisco sul mezzo è solo rigorosamente Audi!
Ma visto che monterò molle sportive pro-kit per buttarla un pò giu ho deciso di montare degli ammortizzatori un pò piu idonei....ma attenzione! Non cerco assolutamente rigidità o massima sportività.... per cui ho pensato ai B4 della Bilstein! I B8 sono a stelo accorciato e con le Eibach la macchina si irrigidirebbe troppo.... Io credo che i B4 possano soddisfarmi.... solo che mi è venuto questo dubbio visto che un venditore qui sul web mi ha proposto dei B4 adatti a molle sportive!

roby72
12-02-2013, 22:03
Mah.... a dire il vero io avrei referito girare con le molle Pro-Kit e gli ammortizzatori originali! (come da titolo della discussione)... "Diciamo che è una mia fissa" Ho sempre fatto così con le mie auto... l'ultima volta è stata con la mia vecchia Punto sporting dove avevo installato 4 Pro-Kit su ammortizzatori originali Fiat.... Quando montai le molle la macchina aveva 45.000 km e quando la vendetti a 130.000 km la macchina era ancora incollata alla strada.

Detto questo... sto pensando di sostituire gli ammo solo perchè sento che la macchina è meno precisa in curva e da ferma premendo sull'anteriore noto che traballa in modo anomalo!

Se non avessi le Pro-Kit avrei rimesso tranquillamente gli ammo originali Audi (dato che sono un pignollo amante dei ricambi originali) infatti tutto ciò che sostituisco sul mezzo è solo rigorosamente Audi!
Ma visto che monterò molle sportive pro-kit per buttarla un pò giu ho deciso di montare degli ammortizzatori un pò piu idonei....ma attenzione! Non cerco assolutamente rigidità o massima sportività.... per cui ho pensato ai B4 della Bilstein! I B8 sono a stelo accorciato e con le Eibach la macchina si irrigidirebbe troppo.... Io credo che i B4 possano soddisfarmi.... solo che mi è venuto questo dubbio visto che un venditore qui sul web mi ha proposto dei B4 adatti a molle sportive!

Infatti ha ragione a proporti ammortizzatori per molle sportive , infatti gli ammortizzatori dell'assetto Audi NON sportivo lavorerebbero male con le molle Pro-Kit , perché rimarrebbero sempre sotto carico perché lavorano più bassi rispetto all'origine quindi sempre un po' caricati , nulla di grave ma si usurano precocemente ... Quindi meglio degli Ammo per assetto sportivo , che in pratica dovrebbero avere lo stelo più CORTO... Ciaooo

giuseppe80
12-02-2013, 22:11
Si, ok, diciamo che questa cosa potrebbe essere anche soggettiva..... cioè nel senso che se uno vuole montare molle -5 cm e tenersi gli ammo originali è libero di farlo.... la macchina teoricamente come stabilità o affidabilità non peggiorerebbe, anzi, con ammo nuovi sicuramente migliorerebbe, poi che non lavorano come dovrebbero è un'altro discorso...

Il mio quesito sta proprio qui..... è capire se realmente esistono questi 2 tipi di B4..... la mia risposta in fondo alla pagina 7 spiega un pò meglio cosa voglio capire esattamente.... e devo farlo anche nel piu breve tempo possibile!
Dove chiedere se qualcuno è a conoscenza di questa cosa se non qui?

PS: Se volete (e se posso) vi metto i link...... poi magari li tolgo

roby72
12-02-2013, 22:28
Sul sito Bilstein esiste 1 solo modello . Posta i link

giuseppe80
12-02-2013, 22:45
Questi sono quelli scelti da me che anche dai codici Bilstein noto che sono proprio per sostituire i miei originali
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:X:RTQ:IT:1123

E questi sono quelli che mi sono stati proposti.... dicendomi che sono per scocca sportiva, cioè piu adatti a chi monta molle ribassate!
http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZAT...item23258a270d

roby72
13-02-2013, 08:33
Questi sono quelli scelti da me che anche dai codici Bilstein noto che sono proprio per sostituire i miei originali
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160928987609&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123

E questi sono quelli che mi sono stati proposti.... dicendomi che sono per scocca sportiva, cioè piu adatti a chi monta molle ribassate!
http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-B4-Audi-A4-Avant-SPORT-8ED-B7-DAL-11-2004-/150953666317?pt=Ricambi_automobili&hash=item23258a270d

Dai codici e l'inserzione non si capisce un granchè..... Secondo me la differenza sta che quelli per scocca sportiva hanno lo stelo accorciato per lavorare al meglio con le molle pro-kit ribassate, quindi avranno la MEDESIMA taratura come durezza e risposta ammortizzatore . Per fugare qualsiasi dubbio manda una mail al venditore sottoponendogli i tuoi dubbi . Ciaooo:wink:

giuseppe80
13-02-2013, 09:00
No no.... la mail è stata gia fatta! Anzi piu di una!

Questo quanto detto dal Venditore:
GLI AMMORTIZZATORI BILSTEIN "B4" PER ASSETTO SPORTIVO HANNO UNA TARATURA LEGGERMENTE RINFORZATA DEL 15% RISPETTO AGLI ORIGINALI............ LA BILSTEIN PER L'AUDI A4 AVANT MODELLO DAL 2004 AL 2007 PRODUCE OLTRE AL B4 PER ASSETTO STANDARD IL B4 PER ASSETTO SPORTIVO. LA DIFFERENZA TRA I DUE TIPI E' CHE QUELLI PER ASSETTO SPORTIVO DELLA CASA HANNO IL PISTONE INTERNO CHE HA UNA CORSA SPOSTATA IN BASSO CHE SI ABBINA ALLE MOLLE ASSETTO, COME TARATURA E ATTACCHI SONO IDENTICI .


Il mio è solo riuscire a capire se il tutto è veritiero oppure no..... sono bei soldi, per cui voglio sapere di preciso per cosa sto spendendo!

Lui praticamente dice che non hanno lo stelo accorciato.... (leggi sopra), io non voglio la macchina troppo rigida, ma penso che comunque sia non dovrebbero essere duri come B6 o B8.

Qualcuno ne sa qualcosa a riguardo?

roby72
13-02-2013, 10:51
No no.... la mail è stata gia fatta! Anzi piu di una!

Questo quanto detto dal Venditore:
GLI AMMORTIZZATORI BILSTEIN "B4" PER ASSETTO SPORTIVO HANNO UNA TARATURA LEGGERMENTE RINFORZATA DEL 15% RISPETTO AGLI ORIGINALI............ LA BILSTEIN PER L'AUDI A4 AVANT MODELLO DAL 2004 AL 2007 PRODUCE OLTRE AL B4 PER ASSETTO STANDARD IL B4 PER ASSETTO SPORTIVO. LA DIFFERENZA TRA I DUE TIPI E' CHE QUELLI PER ASSETTO SPORTIVO DELLA CASA HANNO IL PISTONE INTERNO CHE HA UNA CORSA SPOSTATA IN BASSO CHE SI ABBINA ALLE MOLLE ASSETTO, COME TARATURA E ATTACCHI SONO IDENTICI .


Il mio è solo riuscire a capire se il tutto è veritiero oppure no..... sono bei soldi, per cui voglio sapere di preciso per cosa sto spendendo!

Lui praticamente dice che non hanno lo stelo accorciato.... (leggi sopra), io non voglio la macchina troppo rigida, ma penso che comunque sia non dovrebbero essere duri come B6 o B8.

Qualcuno ne sa qualcosa a riguardo?

Ti ha chiaramente specificato che HANNO UNA CORSA DEL PISTONE INTERNO SPOSTATA VERSO IL BASSO , SPECIFICA per assetti RIBASSATI , è in pratica l'equivalente di avere uno stelo ACCORCIATO , Sono perfetti per il tuo caso , la taratura dell'ammortizzatore infatti rimane la stessa del B4 standard ..Ciaoo

roby72
05-03-2013, 21:45
No no.... la mail è stata gia fatta! Anzi piu di una!

Questo quanto detto dal Venditore:
GLI AMMORTIZZATORI BILSTEIN "B4" PER ASSETTO SPORTIVO HANNO UNA TARATURA LEGGERMENTE RINFORZATA DEL 15% RISPETTO AGLI ORIGINALI............ LA BILSTEIN PER L'AUDI A4 AVANT MODELLO DAL 2004 AL 2007 PRODUCE OLTRE AL B4 PER ASSETTO STANDARD IL B4 PER ASSETTO SPORTIVO. LA DIFFERENZA TRA I DUE TIPI E' CHE QUELLI PER ASSETTO SPORTIVO DELLA CASA HANNO IL PISTONE INTERNO CHE HA UNA CORSA SPOSTATA IN BASSO CHE SI ABBINA ALLE MOLLE ASSETTO, COME TARATURA E ATTACCHI SONO IDENTICI .


Il mio è solo riuscire a capire se il tutto è veritiero oppure no..... sono bei soldi, per cui voglio sapere di preciso per cosa sto spendendo!

Lui praticamente dice che non hanno lo stelo accorciato.... (leggi sopra), io non voglio la macchina troppo rigida, ma penso che comunque sia non dovrebbero essere duri come B6 o B8.

Qualcuno ne sa qualcosa a riguardo?

NEWS ? Montati gli ammortizzatori ?

montegalloterror
08-03-2013, 11:42
ragazzi un consiglio, sulla mia a3 tfsi vorrei montare le molle con ammortizzatori originali, cosa mi consigliate eibach pro kit (160 euro) o fk (90 euro),
non vorrei rinunciare al confort

alexx
12-03-2013, 19:07
Eibach

IronAndrew
23-03-2013, 17:16
Scusate, anche io avrei bisogno di un consiglio...A3 assetto originale S Line interior, cerchi 17 originali S Line, 2.0 TDI 2008 prerestyling... Vorrei montare gli Eibach sportline su ammortizzatori originali S Line...

Che mi dite? dalle pagine precedenti ho letto pareri discordanti! e non tocco vero? io corro e giro abbastanza, non posso fare i 30 in città per qualche buchetto ;-)

guitor
24-03-2013, 09:26
Scusate, anche io avrei bisogno di un consiglio...A3 assetto originale S Line interior, cerchi 17 originali S Line, 2.0 TDI 2008 prerestyling... Vorrei montare gli Eibach sportline su ammortizzatori originali S Line...

Che mi dite? dalle pagine precedenti ho letto pareri discordanti! e non tocco vero? io corro e giro abbastanza, non posso fare i 30 in città per qualche buchetto ;-)

Ma questo perché vuoi avere un abbassamento ulteriore di un centimetro scarso?
Io lascerei l'assetto s-line originale oppure opterei per un cambio totale in favore di bilistein + eibach o un assetto a ghiera.
Al contrario, se la tua preoccupazione è quella di toccare con il fondo, lascia assolutamente l's-line!!
Io ho l'accoppiata bilistein b8 con eibach e mi trovo bene solo che se trovo degli avvallamenti marcati devo fare piano pena strisciata del fondo..... Per poi non parlare se nella tua città ci sono i dossi artificiali!

AudiDriver
25-03-2015, 23:25
Riprendo la discussione... vorrei montare anche io le einbach prokit sulla mia a1 per abbassarla un po e mantenendo gli ammo originali. Hanno circa 40k km non sono nuovi ma neanche così vecchi, che mi consigliate ? le metto o no ? so bene che si accorcia la vita degli ammo così ma credo che altri 30k km li possano fare tutti e comunque non la terrò più di 2 anni... Faccio bene ? il vostro parere please ;)

rocco liberati
26-03-2015, 06:53
Le prokit vanno bene sugli originali, altro discorso se metti ammortizzatori stelo corto tipo B8...in quest'ultimo caso sarebbe meglio l'accoppiata sline -5+ B8 per un assetto molto sportivo ed aggressivo dal lato estetico

AudiDriver
26-03-2015, 08:15
Ammo terrei gli originali certo sarebbe l ideale einbach e bilstein ma per ora no. So che lavorano bene come molle sugli originali, non vorrei trovarmi a cambiarli dopo 20k km diciamo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rocco liberati
26-03-2015, 08:38
Se gli ammortizzatori che hai al momento hanno 40mila chilometri ancora ne hanno di strada da fare, fossi in te me li frutterei per un annetto con prokit

AudiDriver
26-03-2015, 08:40
Infatti è quello che ho in mente, anche due magari, no ? Non più di 40k km farei ancora quindi per me tengono e poi di sicuro non vado a fare rally ma solo autostrada e città quindi li solleciterei il minimo indispensabile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rocco liberati
27-03-2015, 07:24
Alla fine se vogliamo essere pignoli le prokit non andrebbero montate con i B8, queste molle sono state ideate per essere montate su ammortizzatori di serie, mentre i B8 con molle sportive ribassate a partire da -4 cm...poi commercialmente le prokit le abbinano ai Bilstein B8, ma da profano credo che sia una questione di immagine...vendite

Pirandello
27-03-2015, 13:26
Io la vedo diversamente....... intanto eibach commercialmente avrebbe più da guadagnare se le pubblicizzasse x ammortizzatori std,in seconda analisi considero la questione tecnica,ok che le prokit sono le molle più gentili al mondo con ammortizzatori std,ma sul fatto che l'abbinamento sia perfetto ho molti dubbi.
Poi,perché i b8 dovrebbero essere ottimali oltre i 4 cm? Non vedo il motivo per cui con delle -5 dovrebbero lavorare meglio che con delle -3

AudiDriver
27-03-2015, 13:29
Perfette magari no ma lavorano bene e meglio di altre. Tu Pirandello che ne pensi della mia situazione ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pirandello
27-03-2015, 13:47
Esattamente quello che ho detto sopra.
Se fai 10000 km all'anno ok,se ne fai 30000 già il discorso cambia, potresti dover ripagare la manodopera dopo poco.
Comunque senti cappelli visto che sei di Milano, magari montandoti le prokit ti adeguano anche gli ammortizzatori per un abbinamento ottimale

AudiDriver
27-03-2015, 13:52
Ne faccio all anno 12-13 massimo massimo 15 di sicuro non 20 e neanche 30... 30 li faccio in due anni, periodo dopo il quale avrò venduto penso l auto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 13.52.15 ---------- Previous post was at 13.50.18 ----------

Si penso di andare Da lui, non posso chiedere sempre favori gratuiti al mio amico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk