PDA

Visualizza Versione Completa : Mistero......Macchia d'olio x terra.....



caino81
16-01-2012, 20:26
Ciao ragazzi, scrivo perchè stavolta è proprio un mistero!!!:wacko:
Lascio la macchina ferma in garage per 3 giorni........AL momento in cui la sposto, noto una chiazzetta d'olio per terra. Sembrava essere olio motore, in direzione della "coppa" dove c'è il bullone per far scolare l'olio quando viene fatto il tagliando (spero diessere stato chiaro). Oggi pomeriggio sono andato dal mio meccanico, macchina sul ponte, smontaggio dei carters sia anteriore che centrale, risultato? Nessuna perdita d'olio, tutto asciutto, e la cosa che mi sembra ancora piu' strana è proprio che il carter oltre ad essere chiuso, cioè senza alcuna fessura, è completamente pulito ed asciutto. Adesso la mia domanda è questa: Se perdevo olio dal motore, dal filtro, o da qualunque altra parte, non dovevo sporcare anche il carter? Secondo voi c'è qualche altra parte che devo controllare? L'olio era nero, con tendenza al giallastro (considerate che l'ho cambiato 1 mese fa). Io ero convinto che fosse dovuto al fatto che scaricandolo da sotto, in sede di tagliando, magari non fosse stato avvitato benen il tappo e quindi provenisse da lì, ma poi guardando bene, in ogni caso dovevo per forza sporcare il carter sottostante, perchè non c'è altro modo di passare all'esterno, e quindi sul pavimento! Credetemi stasera è stato prorpio un mostero, e fortunatamente conosco benissimo il mio meccanico perchè un altro mi predeva per pazzo!!!! Che dite voi? devo controllare qualcosa in particolare? Scusate, nn pretendo la soluzione, ma mi andava di condividere con voi questa strana esperienza. Cmq lascierò la macchina ferma 3 o 4 giorni con un cartone sotto.........Giusto perchp sono pignolo.......MAH! Cmq stavolta è proprio un mistero!:ohmy:
Ciao
franco

cadutoqua
17-01-2012, 11:23
io la butto li.

l olio, non potrebbe ( e dico potrebbe) arrivare da un semiasse????

dal cambio???

olio Freni??

oppure, sei sicuro che è olio? non potrebbe essere la chiazza di condensa del clima???

caino81
17-01-2012, 12:56
Ciao, allora grazie per la risposta. Ho controllato tutto, sembra che dalla mia macchian non sia mai uscito dell'olio, ho rismontato il carter oggi, ed è pulito, vicino le ruote, dal cambio, non c'è alcuna traccia d'olio!!!! Mah:blink: Meglio così!!!
Togliendo però il coprimotore ho notato del trasudo/olio in una parte che vi faccio vedere e che evidenzio nelle foto che posto. Passando con le dita un po' piu' inernamente di quella fascetta metallica, mi sono rimaste delle gocce d'olio ed un po' di trasudo. Il mio meccanico mi ha detto che e' normale in quella zona, certo troppo olio diventa anormale! Così ha staccato quel colletore (non so se si chiama così quel tubo dove si vede la scirtta DK di colore bianco) per vedere se all'interno ci fosse olio, ma fortunatamente era pulito. Mi ha spiegato, anche se non ho capito bene che quella zona a comunque a che fare con la turbina......BHO!:wacko: Adesso quello che vi chiedo è questo: è normale in quella zona un po' di trasudo/goccetta d'olio??? Ricordo che nella precedente B6 c'era lo stesso problema, ma stiamo peralndo di motori diversi.......Devo preoccuparmi per la turbina? La macchina, per la cronaca, non ha assolutamente un consumo d'olio anormale. Calcolate che dopo 30000 km il livello dell'olio segnato da lcdb era metà!!!!
Vi posto le foto, perchè non essendo molto tecnico forse non avete capito un tubo.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao ragazzi.

Franco

http://img823.imageshack.us/img823/1792/foto0041y.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/3337/modificato.jpg

EPROM1982
17-01-2012, 13:11
Da quel che so io qualche trasudatina in alcuni punti del motore è normale!! :smile: Però non so dirti con certezza se lo può essere nei punti da te evidenziati in foto

Jany81
17-01-2012, 13:59
Non sono d'accordo, un motore che trasuda è un motore malato. E' ammissibile qualche trasudamento dei collettori, classico punto debole di molti nuovi motori, dagli un'occhiata!

EPROM1982
17-01-2012, 14:43
Non sono d'accordo, un motore che trasuda è un motore malato. E' ammissibile qualche trasudamento dei collettori, classico punto debole di molti nuovi motori, dagli un'occhiata!

Infatti io avevo specificato dicendo "in alcuni punti"
Io l'altra volta in Audi gli ho fatto notare alcuni punti dove erano presenti delle piccole trasudatine mi dissero che era normale, spiegandomi che la compressione in quei punti è alta!!! :sisi:

caino81
17-01-2012, 14:48
Non sono d'accordo, un motore che trasuda è un motore malato. E' ammissibile qualche trasudamento dei collettori, classico punto debole di molti nuovi motori, dagli un'occhiata!

Infatti mi hanno detto he è abbastanza normale.........se invece ci fosse troppo olio, significa che qualcosa non va.......Sono un po' preoccupato.....:-(

Jany81
17-01-2012, 15:30
Se ti può incoraggiare, un mio amico meccanico ha appena cambiato tutti i collettori su un 530d di 110.000Km....marci!!!Vai in conce e fagli dare un'occhiata. Io sulla mia del 2003 e 150.000km ho diverse trasudazioni dai collettori ma per ora ho solo cambiato quello dell'intercooler dove l'OR si era frantumato, cominciava a fischiare in coppia e abbiamo prevenuto.

caino81
17-01-2012, 17:12
Cmq casi di rottura della turbina sulle B8 non se ne sono mai regitrati........o mi sbaglio????? Forse mi sto fasciando la testa prima di.................:-(

caino81
16-02-2012, 19:32
Ma scusate, un'informazione......Cos'è questo componente?


http://img844.imageshack.us/img844/1792/foto0041yqk.jpg

In pratica un po' d'olio, diciamo una goccetta, ed un po' di trasudo l'ho trovato proprio sotto quel componente, in pratica mettendo le dita lì sotto......Dal collettore non c'è più alcuna perdita.....
E' normale?
GRAZIE!

caino81
22-02-2012, 22:26
Niente ormai mi sono fissato!!! :-( In pratica vi allego una foto, forse ancora più dettagliata della zona incriminata. Il trasudo lo noto, sotto, dove ci sono le due frecce rosse, proprio nella parte inferiore di quella specie di coperchietto di plastica nera con delle viti........ indicato con la freccia blu. SCUSATEMI se sono diventato stressante, ma sono molto pignolo e su certe cose mi piace sapere, e soprattutto imparare. Il mio meccanico mi ha detto che è normale in quella zona, però si è anche reso disponibile a smontarmi il componente per vedere se all'interno vi è molto olio. Io onestamente, sono contrario a toccarlo, voi che mi consigliate di fare? Anzi chi ha l'A4 B8 potrebbe verificare se ha anche quel trasudo nella stessa zona per favore. Vi ricordo che smontato il manicotto abbiamo appurato che non vi è olio al suo interno...... grazie...........e scusate ancora.
Ecco la foto:
http://img192.imageshack.us/img192/2532/sam0865u.jpg