Accedi

Visualizza Versione Completa : Audi A3 1.6 TDIe di Gabry55



Gabry55
17-01-2012, 01:42
Salve a tutti, vi presento la mia A3:

1.6 TDIe 105cv (77kw)

Vernice Nero Profondo Perla
S Line Interior
S Line Exterior
Xenon Plus + Led
Vip Glass
Cerchi 18" color titanio - 8 razze sdoppiate
Assetto S Line
Audi Concert + predisposizione Ipod + presa AUX
Terminale cromato
Pacchetto Dark Edition

http://i39.tinypic.com/2hdmlci.jpg

http://i40.tinypic.com/nozpqr.jpg

http://i40.tinypic.com/fz9lxf.jpg

http://i44.tinypic.com/nf60k1.jpg

http://i41.tinypic.com/2nteiwz.jpg

http://i44.tinypic.com/m81s3p.jpg

http://i42.tinypic.com/23lzkpg.jpg

http://i44.tinypic.com/zobaxv.jpg

http://i43.tinypic.com/t01ev7.jpg

http://i42.tinypic.com/jhdhsw.jpg

http://i43.tinypic.com/bg4u1.jpg

http://i44.tinypic.com/2yy8kuv.jpg

http://i42.tinypic.com/zxs26h.jpg

http://img411.imageshack.us/img411/315/3audia3darkline.jpg (http://img411.imageshack.us/i/3audia3darkline.jpg/)

http://img294.imageshack.us/img294/3138/4audia3darkline.jpg (http://img294.imageshack.us/i/4audia3darkline.jpg/)

http://img28.imageshack.us/img28/589/9audia3darkline.jpg (http://img28.imageshack.us/i/9audia3darkline.jpg/)

http://img138.imageshack.us/img138/6511/10audia3darkline.jpg (http://img138.imageshack.us/i/10audia3darkline.jpg/)

http://img46.imageshack.us/img46/3249/11audia3darkline.jpg (http://img46.imageshack.us/i/11audia3darkline.jpg/)

http://img688.imageshack.us/img688/4051/12audia3darkline.jpg (http://img688.imageshack.us/i/12audia3darkline.jpg/)

mik3316
17-01-2012, 07:12
Ciao e benvenuto!! Complimenti per il mezzo, davvero bello... un ottima base su cui lavorare:laugh:

tutcelera
17-01-2012, 08:03
Bella bella così tutta nera, io ci metterei gli specchietti cromati :)

Gabry55
17-01-2012, 08:08
Grazie per i complimenti :-D...sto giusto andando a montare i cerchi con le invernali...oggi posto le foto

bandid83
17-01-2012, 08:36
benvenuto!! bella la tua black edition!!

EddY-2.0TFSI-
17-01-2012, 11:19
Benvenuto e complimenti!!!!!!!!

salvoA6_3.0_T.D.I.
17-01-2012, 11:21
bellissima, solo i cerchi neri nn mi piacciono.

Caruch
17-01-2012, 12:55
Grazie per i complimenti :-D...sto giusto andando a montare i cerchi con le invernali...oggi posto le foto

E' quasi ora di rimontare le estive!! ahahaha, devo dire che è molto bella, forse la cosa che farei di più un doppio scarico con il relatico sottopara, quello singolo non mi entusiasma tanto, poi le foto con le invernali le aspettiamo per vedere come cambierà!!!

Leo89
17-01-2012, 13:29
bellissima ;)
giusta anche la motorizzazione, visti i continui rincari il 2.0 non serve

Gabry55
17-01-2012, 13:45
Le ho prese e montate per via dell'obbligo che sta attanagliando le strade dalle mia parti; in febbraio andrò in montagna ed essendo l'obbligo su certe strade che percorrerò, ho fatto l'acquisto prima che i prezzi lievitino per via dell'obbligo. Ecco le foto in configurazione inverno :D

http://i41.tinypic.com/15d0zfc.jpg
http://i40.tinypic.com/28ko4u1.jpg
http://i42.tinypic.com/6p56dd.jpg

Premetto il mio ribrezzo per i cerchioni argento...io amo il nero dalla tenera età di 6 anni, ci dipingevo le ruote delle burago :D

Caruch
17-01-2012, 13:57
hahaha ma dai non è così poi male, logicamente non sarà il tuo stile per un po di tempo ma sai che è solo per una situazione temporanea quindi saprai aspettare il ritorno degli altri cerchi!!

cugio
17-01-2012, 14:12
complimenti per l'acquisto !!! :)

Gabry55
17-01-2012, 14:19
hahaha ma dai non è così poi male, logicamente non sarà il tuo stile per un po di tempo ma sai che è solo per una situazione temporanea quindi saprai aspettare il ritorno degli altri cerchi!!
......e appena li levo li faccio neri hahahaha :D :D :D

alex1391
17-01-2012, 14:23
ahahahah .... bellissima comunque!

andrea-a3
17-01-2012, 19:33
bella!! forse un po troppo nera... io avrei lasciato la griglia cormata almeno!!

mik3316
17-01-2012, 21:33
......e appena li levo li faccio neri hahahaha :D :D :D

Hahaha!! Scusa perché non li hai comprati neri o antracite!!?? Se ne trovano senza problemi di repliche!!!

Gabry55
18-01-2012, 01:33
Hahaha!! Scusa perché non li hai comprati neri o antracite!!?? Se ne trovano senza problemi di repliche!!!

C'era un'offerta per quelle li, nere o antracite non le avevano, così ho dovuto optare per prendere l'offerta a discapito del colore.. :(

Caruch
18-01-2012, 01:35
Ma puoi sempre rimediare per l'anno prossimo!

valerio87amato
18-01-2012, 01:44
veramente bella!!togli le scritteeeeeeeeeeee posterioriiiiiii

mik3316
18-01-2012, 07:12
C'era un'offerta per quelle li, nere o antracite non le avevano, così ho dovuto optare per prendere l'offerta a discapito del colore.. :(

...bon bon dai!!! ...l'estate prossima una bella verniciata a polvere e sei a posto!!! Hihihihi!!!

utente cancellato 7
18-01-2012, 12:05
complimentoni per l'auto veramente molto bella... a mio parere manca solamente un bel Rns-e e sei a posto..... non li dar retta questi malati...:shifty: finiranno per farti venire la modifichite (molto diffusa in questo club)....:tongue::tongue::tongue:

Gabry55
18-01-2012, 12:58
complimentoni per l'auto veramente molto bella... a mio parere manca solamente un bel Rns-e e sei a posto..... non li dar retta questi malati...:shifty: finiranno per farti venire la modifichite (molto diffusa in questo club)....:tongue::tongue::tongue:
Grazie mille per i complimenti :biggrin: ...vai tranquillo, non ci penso nemmeno a modificare cioè che Madre Audi ha creato. Non la voglio far assomigliare a ciò che non è..niente specchietti cromati, nè doppi terminali o scritte RS a discapito delle originali. E' un 1.6 ed è bella così a mio modesto parere :biggrin: ....cerchi invernali a parte :cry::cry::cry::cry::cry:

utente cancellato 7
18-01-2012, 13:03
Grazie mille per i complimenti :biggrin: ...vai tranquillo, non ci penso nemmeno a modificare cioè che Madre Audi ha creato. Non la voglio far assomigliare a ciò che non è..niente specchietti cromati, nè doppi terminali o scritte RS a discapito delle originali. E' un 1.6 ed è bella così a mio modesto parere :biggrin: ....cerchi invernali a parte :cry::cry::cry::cry::cry:

vabbè naturalmente scherzavo, era per prenderi in giro questi civettoni, però se tu la pensi così... allora è un'altro conto... perchè qualche piccola cosa non guasta mai... e chiaramente ognuno ha i suoi gusti, quindi...

alex1391
18-01-2012, 21:54
bhe anche io la penso cosi! infatti le modifiche sono tutti pezzi originali della casa!! ahahah

Gabry55
18-01-2012, 22:29
Personalmente credo che "mascherare" la propria auto da ciò che non è, sia una cavolata; non ha senso che prenda un 1.6 e ci metta lo scarico a doppia uscita, la griglia dell'S3, specchietti cromati..che senso ha? Lei è così e così deve restare...è bella per quello così come lo è a modo suo l'S3 e l'RS3. Ogni esemplare ha la sua pelle e deve mantenerla, sempre secondo me eh..

simone929
18-01-2012, 22:41
Personalmente credo che "mascherare" la propria auto da ciò che non è, sia una cavolata; non ha senso che prenda un 1.6 e ci metta lo scarico a doppia uscita, la griglia dell'S3, specchietti cromati..che senso ha? Lei è così e così deve restare...è bella per quello così come lo è a modo suo l'S3 e l'RS3. Ogni esemplare ha la sua pelle e deve mantenerla, sempre secondo me eh..

Quotone!!!! Bella bella bella!!! complimenti!!! :D

alex1391
18-01-2012, 23:39
scusa allora non metti la comodita del navigatore perche non ce l'ha dalla nascita? boh non ti capisco sai! allora tutti la dovrebbero prendere le auto base senza optional? ora non prenderla come un offesa è solo un mio pensiero... ma personalizzare e aggiungere optional alla macchina non penso sia da stupidi anzi!
capisco quello che dici tu (mascherare quello che è) ma aggiugere cose per renderla piu carina non mi sembra proprio una cavolata.

Gabry55
18-01-2012, 23:53
scusa allora non metti la comodita del navigatore perche non ce l'ha dalla nascita? boh non ti capisco sai! allora tutti la dovrebbero prendere le auto base senza optional? ora non prenderla come un offesa è solo un mio pensiero... ma personalizzare e aggiungere optional alla macchina non penso sia da stupidi anzi!
capisco quello che dici tu (mascherare quello che è) ma aggiugere cose per renderla piu carina non mi sembra proprio una cavolata.

Ma aggiungere è un discorso, e credo che il navi sia un'ottimo acquisto, ma mascherarla è stupido secondo me eh. E' il mascherare che non mi va...aggiungere qualche optional va bene, ma spacciarla per ciò che non è :rolleyess:

alex1391
19-01-2012, 00:00
e stiamo a di la stessa cosa in modo diverso allora...

valerio87amato
19-01-2012, 02:11
e stiamo a di la stessa cosa in modo diverso allora...

si praticamente si ahahah

Gabry55
19-01-2012, 15:05
Eh mi sa di si :laugh:

emi78
20-01-2012, 08:41
Molto bella, complimenti. Quoto il tuo discorso sullo snaturare una macchina.
Consiglio: oscura le targhe dalla foto. :wink:

Gabry55
20-01-2012, 14:07
Molto bella, complimenti. Quoto il tuo discorso sullo snaturare una macchina.
Consiglio: oscura le targhe dalla foto. :wink:

Grazie dei complimenti e del consiglio..sistemate tutte le foto :cooool:

Gabry55
01-02-2012, 13:01
http://i43.tinypic.com/2yynp53.jpg

Ebbene si, che abbia inizio il Rally di Finlandia! Haahahahhaha!

http://i41.tinypic.com/whxkwl.jpg

Peo92
01-02-2012, 13:53
doppio scarico e via la scritta 1600!!

Gabry55
01-02-2012, 14:11
doppio scarico e via la scritta 1600!!

Perchè? Cambia il motore levando una scritta e lo scarico?

EddY-2.0TFSI-
01-02-2012, 14:36
Perchè? Cambia il motore levando una scritta e lo scarico?

ahahahahahaahahahahahahahahahahah

Gabry55
01-02-2012, 14:49
ahahahahahaahahahahahahahahahahah

Oh, a sto punto chiedo :cooool:. Personalmente non la camuffo da 2.0 o S3...è una 1.6TDIe, è bella così per me.

utente cancellato 7
01-02-2012, 15:42
Oh, a sto punto chiedo :cooool:. Personalmente non la camuffo da 2.0 o S3...è una 1.6TDIe, è bella così per me.

loro sono amanti del posteriore "PULITO", ma tu da come vedo sei come me sei amante del naturale e sopratutto del fatto che se è un TDI debba rimanere un TDI...

valerio87amato
01-02-2012, 19:30
loro sono amanti del posteriore "PULITO", ma tu da come vedo sei come me sei amante del naturale e sopratutto del fatto che se è un TDI debba rimanere un TDI...
vabbè sono gusti...pulito è piu bello! ahahha

utente cancellato 7
01-02-2012, 21:39
vabbè sono gusti...pulito è piu bello! ahahha

bravo valerio... infatti proprio come dicevo... tu non volevi che togliesse le scritte per farla sembrare più grande di cilindrata, ma bensì perchè a molti piace il posteriore pulito...poi magari c'è chi lo fà per quello ma non è il vostro caso...

Gabry55
02-02-2012, 01:05
vabbè sono gusti...pulito è piu bello! ahahha

Più bello per te, il tutto è soggettivo :cooool:

valerio87amato
02-02-2012, 01:28
infatti ho scritto che sono gusti

EddY-2.0TFSI-
02-02-2012, 10:57
Oh, a sto punto chiedo :cooool:. Personalmente non la camuffo da 2.0 o S3...è una 1.6TDIe, è bella così per me.

Io non posso che quotarti...!!!

Anch'io ho tenuto tutte le scritte che personalmente trovo molto belle...poi è una questione di gusti come sempre...

Però mi è piaciuta la risposta...:wink:

Gabry55
02-02-2012, 12:39
Io non posso che quotarti...!!!

Anch'io ho tenuto tutte le scritte che personalmente trovo molto belle...poi è una questione di gusti come sempre...

Però mi è piaciuta la risposta...:wink:

Ho preso il 1.6 perchè più vicino alle mie esigenze/tasche; oltretutto la mia era pronta in concessionario e montava questo nuovo 1.6 TDIe. Non le mancava quasi nulla e mi hanno fatto un'OTTIMO prezzo. Lei è nata così, la casa l'ha disegnata così e si distingue/riconosce anche per quelle scritte sul posteriore. Levarle lo trovo, personalmente parlando, addirittura ingiusto nei confronti di chi ha lavorato per crearle e farle sposare bene con tutti i modelli della casa. Sono segni distintivi che vanno lasciati dove sono, messi da chi ha avuto la creatività di disegnarli; avere un 1.6 non è sinonimo di essere "sfigati" o altro, semplicemente si è preso ciò che si riteneva più opportuno..se ne vedono fin troppi che fanno il passo più lungo della gamba :shifty:. Questo è il mio pensiero e sono ben contento che qualcuno lo condivida :cooool:

EddY-2.0TFSI-
02-02-2012, 12:42
Ho preso il 1.6 perchè più vicino alle mie esigenze/tasche; oltretutto la mia era pronta in concessionario e montava questo nuovo 1.6 TDIe. Non le mancava quasi nulla e mi hanno fatto un'OTTIMO prezzo. Lei è nata così, la casa l'ha disegnata così e si distingue/riconosce anche per quelle scritte sul posteriore. Levarle lo trovo, personalmente parlando, addirittura ingiusto nei confronti di chi ha lavorato per crearle e farle sposare bene con tutti i modelli della casa. Sono segni distintivi che vanno lasciati dove sono, messi da chi ha avuto la creatività di disegnarli; avere un 1.6 non è sinonimo di essere "sfigati" o altro, semplicemente si è preso ciò che si riteneva più opportuno..se ne vedono fin troppi che fanno il passo più lungo della gamba :shifty:. Questo è il mio pensiero e sono ben contento che qualcuno lo condivida :cooool:



Complimenti!

mik3316
03-02-2012, 07:25
Ho preso il 1.6 perchè più vicino alle mie esigenze/tasche; oltretutto la mia era pronta in concessionario e montava questo nuovo 1.6 TDIe. Non le mancava quasi nulla e mi hanno fatto un'OTTIMO prezzo. Lei è nata così, la casa l'ha disegnata così e si distingue/riconosce anche per quelle scritte sul posteriore. Levarle lo trovo, personalmente parlando, addirittura ingiusto nei confronti di chi ha lavorato per crearle e farle sposare bene con tutti i modelli della casa. Sono segni distintivi che vanno lasciati dove sono, messi da chi ha avuto la creatività di disegnarli; avere un 1.6 non è sinonimo di essere "sfigati" o altro, semplicemente si è preso ciò che si riteneva più opportuno..se ne vedono fin troppi che fanno il passo più lungo della gamba :shifty:. Questo è il mio pensiero e sono ben contento che qualcuno lo condivida :cooool:


No credo che chi ti ha consigliato di togliere le scritte l'abbia fatto perchè ritenga che il tuo motore si da sfigati o perchè così facendo la tua macchina potrebbe sembrare una s3 o una 2.0 ne tanto meno per farti i conti in tasca su ciò che puoi o non puoi permetterti ma semplicemente, come hanno detto Vale e Don, perchè a molti, me compreso, piace il posteriore pulito. Mi sembra un po' esagerato chiamare in causa il costruttre idatore delle scritte e parlare di giusto o ingiusto toglierle...:blink: alla fine è semplicemente una questione di gusti e come tu sei liberissimo di lasciare le scritte dove sono e nessuno ti criticherà mai per questo c'è chi ama modificare e personalizzare la sua auto e per un discorso estetico può decidere di toglierle.. Il nostro forum è bello perchè si possono condividere idee, pareri, problemi e gusti in assoluta armonia.. :tongue:

utente cancellato 7
03-02-2012, 11:21
No credo che chi ti ha consigliato di togliere le scritte l'abbia fatto perchè ritanga che il tuo motore si da sfigati o perchè così facendo la tua macchina potrebbe sembrare una s3 o una 2.0 ne tanto meno per farti i conti in tasca su ciò che puoi o non puoi permetterti ma semplicemente, come hanno detto Vale e Don, perchè a molti, me compreso, piace il posteriore pulito. Mi sembra un po' esagerato chiamare in causa il costruttre idatore delle scritte e parlare di giusto o ingiusto toglierle...:blink: alla fine è semplicemente una questione di gusti e come tu sei liberissimo di lasciare le scritte dove sono e nessuno ti criticherà mai per questo c'è chi ama modificare e personalizzare la sua auto e per un discorso estetico può decidere di toglierle.. Il nostro forum è bello perchè si possono condividere idee, pareri, problemi e gusti in assoluta armonia.. :tongue:

a cosa pensavi quando l'hai scritto???:w00t::w00t::w00t:

sabba
03-02-2012, 11:49
Godetevi le vostre auto per quel che sono.

Tanto parliamo di AUDI, mica pizzi e fichi.

Tutti i motori sono tecnologicamente avanzatissimi. Gran parte della elettronica di bordo è in comune. Idem per carrozzeria e (in parte) sospensioni.

L'estetica "generale" è sempre la stessa, dalla A3 meno potente fino alla RS3 più "cattiva" (ovvio, con le dovute "proporzioni").


:smile::smile::smile::smile:

Peo92
03-02-2012, 12:57
ti ho consigliato di levare le scritte mica di cambiare motore..

mik3316
03-02-2012, 13:05
a cosa pensavi quando l'hai scritto???:w00t::w00t::w00t:

Meno male che ci sei tu Don che la butti in ridere va!!!!:laugh::laugh::laugh:

EddY-2.0TFSI-
03-02-2012, 13:34
doppio scarico e via la scritta 1600!!

Secondo me il nostro amico Gabry55 ha interpretato "male" il "consiglio" di Peo, perchè forse scritto così sembrava più un "che schifo quello scarico e quella scritta" che un "io ti consiglio di...perchè a me piace il retro pulito...".:sick:

Non voglio fare polemiche ma sto solo cercando di decifrare la situazione.:wink:

Tutti sappiamo che Peo non voleva offendere nessuno ma il suo era solo un consiglio come facciamo tutti qui sul forum...però forse il tono poteva essere interpretato male...tutto qui!!!!:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggri n::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::bi ggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin ::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::big grin::biggrin:

Adesso basta :s-telefrag::fsniper::s-chainsaw::fplasma::s-instagib::icon_axe::fenforcer:!!!


:wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink::w ink::wink::wink::wink::wink::wink:

utente cancellato 7
03-02-2012, 15:34
Meno male che ci sei tu Don che la butti in ridere va!!!!:laugh::laugh::laugh:

ho sempre preso tutto così perchè tanto almeno il sorriso non me lo toglierà mai nessuno...!!!:tongue:
"sempre se non metteranno una tassa anche su quello"...:w00t:
e poi dai ragazzi siamo tutti amici abbiamo un'unica passione in comune ma ognuno di noi gestisce come vuole... alla fine è stata solo una piccola incomprensione... ma tutto tranquillo....:laugh:

Gabry55
03-02-2012, 17:22
Ma che é successo, la rivoluzione!? :laugh: tranquilli che si stava parlando tranquillamente :biggrin:. Io preferisco mantenere l'estetica originale, altri preferiscono fare delle modifiche..il mondo é bello perché é vario:cooool:. Ho scritto il mio punto di vista ma senza oscurare quello degli altri :ohmy: tranquilli Siorri che siamo tutti amici :laugh:

blueice82
03-02-2012, 18:06
Ma che é successo, la rivoluzione!? :laugh: tranquilli che si stava parlando tranquillamente :biggrin:. Io preferisco mantenere l'estetica originale, altri preferiscono fare delle modifiche..il mondo é bello perché é vario:cooool:. Ho scritto il mio punto di vista ma senza oscurare quello degli altri :ohmy: tranquilli Siorri che siamo tutti amici :laugh:

si, ma da come lo avevi scritto prima sembrava diverso !!! alla fine su un forum di tante persone alcuni la pensano come te altri no! alcuni apprezzano le tue cose altri le disprezzano ! ma se metti le foto e la fai vedere condividendo le tue cose e ovvio che uno dice la sua ! ed e' OVVIO che quello che uno scrive e' solamente il SUO parere e non quello assoluto !!!

detto questo ti dico che e' molto bella! del resto come tutte! le scritte sono sciocchezze, ma anche io personalmente preferisco il dietro liscio! e non per sostenere e quindi farti nascondere che sei stato un "barbone" a comprarti un 1.6 ( anche perche' uno compra quello che vuole e le motivazioni sono sempre le tue ) ma solo perche' esteticamente piu' pulito ....

ti volevo inoltre chiedere una cosina, hai intenzione di farci qualche modifica oppure ti piace cosi' come e' e la terrai esattamente cosi' ?

Gabry55
03-02-2012, 21:34
Ovvio che ognuno dice la sua, il forum é bellissimo per questo :biggrin:. In futuro volevo installare il navigatore e fare mappa + scarico...ovviamente Made in Audi :cooool:.

blueice82
04-02-2012, 00:16
Ok, ottime modifiche, anche se lascierei perdere la mappatura, per guadagniare qualche cavallo secondo me si rischia un po troppo

Per il navo, ottimo davvero

valerio87amato
04-02-2012, 01:25
:tongue::tongue:dai tutto risolto

Gabry55
04-02-2012, 01:38
Ok, ottime modifiche, anche se lascierei perdere la mappatura, per guadagniare qualche cavallo secondo me si rischia un po troppo

Per il navo, ottimo davvero

Dici? Un'amico ha mappato in maniera leggera (mappa con 5 tarature, ha impostato l'intermedia) la sua Cooper D e devo dire che viaggia veramente di brutto. In termini di affidabilità procede tutto liscio, non ha dato nè problemi nè cedimenti..magari più in la nel tempo ero intenzionato a metterci le manine. Dati alla mano, rilasciati dal produttore, un 1.6 come il mio da 250nm arriva a 300-310nm..il che è allettante :wub::wub::wub:

mik3316
04-02-2012, 07:30
Se il lavoro viene fatto con criterio e senza esagerare non c'è nessun problema, l'importante è che ti affidi ad un tecnico serio che sappia dove mettere la mani perchè in giro si trova veramente di tutto, ormai è eiventato un business esagerato quindi è molto facile imbattersi in ciarlatani pieni di false promesse!!!!:wink: Io l'ho fatta sulla mia e sono molto soddisfatto del risultato.. un buon incremento di coppia ai medio-bassi, circa 25 hp in più e una leggera riduzione dei consumi.. Unica cosa ti consiglio di fare un po' di km prima di rimapparla perchè, anche se i motori al giorno d'oggi sono già prerodati, secondo me è sempre meglio farci un po' di km in modo che si assesti il tutto...:biggrin:

Peo92
04-02-2012, 12:45
xDxD
che incomprensioni..:)

blueice82
04-02-2012, 12:51
sulla mappatura c'e' proprio una divisione di pensieri !!! onestamente la mia la voglio tenere un bel po' , quindi e' importante che sia affidabile e che non si creino problemi grossi! la mia inoltre e' pure DSG ed ho un po' paura....
mi piacerebbe sentirla un po' piu' arzilla, specialmente in uscita di curva, che con l'automatico se non in S e' un po' piu' chiocciolona! anche se poi e' molto progressiva e basta schiacciare un po'!
pero'....boh....

Gabry55
04-02-2012, 13:42
Ho visto andare questo modulo (mi faccio dire il nome preciso) e viaggiava bene senza compromettere affidabilità o stabilità; sono a 34.000km e prima o poi credo di sistemarla sotto questo punto di vista :happy:

Peo92
04-02-2012, 13:53
i soldi della mappa preferisco spenderli per 4 cerchi nuovi..:)
dal 1.6 ci tiri fuori 125 cavalli con una mappa
mi raccomando mappa non moduli!!

Oni
04-02-2012, 13:54
Ho il tuo stesso motore.. e ho contattato carburatori bergamo per una mappata leggera (più che altro per la risposta dell'acceleratore che con il DSG è pessima). Mi hanno detto che la centralina in combo con questo motore non è ancora possibile rimapparla perchè non hanno trovato il modo.

E' una boiata?

Gabry55
04-02-2012, 15:34
i soldi della mappa preferisco spenderli per 4 cerchi nuovi..:)
dal 1.6 ci tiri fuori 125 cavalli con una mappa
mi raccomando mappa non moduli!!

Adesso vedo come sistemarla :laugh:


Ho il tuo stesso motore.. e ho contattato carburatori bergamo per una mappata leggera (più che altro per la risposta dell'acceleratore che con il DSG è pessima). Mi hanno detto che la centralina in combo con questo motore non è ancora possibile rimapparla perchè non hanno trovato il modo.

E' una boiata?

Qua vendono il modulo per il nostro motore...

http://www.seletron.com/home.html

Audi A3 1.6 TDI 77kw

blueice82
04-02-2012, 16:15
io i moduli aggiuntivi li lascierei dove sono ! molto meglio rimappare a dovere CASOMAI, non ci sono proprio paragoni, lo dico per esperienza quasi diretta, mio fratello e' elettrauto ed ovviamente questi lavori li ha sempre fatti !!!

per quanto riguarda la risposta del DSG ti posso asicurare che puoi trovare qualsiasi aggettivo, tranne pessima !!! ora la mia e' un 2.0 forse cambia, ma il mio cambio almeno per ora non perde un colpo e in sorpasso o accellerazione MAI avuto problemi! , come scrivevo prima, unica cosa e' l'uscita di curva, che molto probabilmente non tenendola a giri alti e' costretta a scalare e perde qualche secondo, che poi recupera subito e che mettendo in S PROPRIO NON ACCADE !

Oni
04-02-2012, 16:46
E' proprio una questione di risposta in accelerazione: se lo schiaccio fino in fondo per un sorpasso devo aspettare almeno 1 secondo prima che cambi marcia.. Secondo me è anche pericoloso!

Cmq è chiaro che da un 2.0 140cv ad un 1.6 105 c'è un abisso (forse non proprio un abisso ma ce ne passa di acqua sotto al ponte).. L' A3 è troppo pesante per un 1.6: potessi tornare indietro prenderei un 1.8 TFSI!

O almeno un 2.0 140cv come il tuo.. che in proporzione a mio avviso consuma meno del 1.6 105cv visto che per spostare lo stesso peso utilizza meno sforzo. Una mappatura fatta bene infatti diminuirebbe anche i consumi sul mio motore... peccato non si possa ancora fare, altrimenti la farei immediatamente!

Gabry55
06-02-2012, 01:45
io i moduli aggiuntivi li lascierei dove sono ! molto meglio rimappare a dovere CASOMAI, non ci sono proprio paragoni, lo dico per esperienza quasi diretta, mio fratello e' elettrauto ed ovviamente questi lavori li ha sempre fatti !!!

per quanto riguarda la risposta del DSG ti posso asicurare che puoi trovare qualsiasi aggettivo, tranne pessima !!! ora la mia e' un 2.0 forse cambia, ma il mio cambio almeno per ora non perde un colpo e in sorpasso o accellerazione MAI avuto problemi! , come scrivevo prima, unica cosa e' l'uscita di curva, che molto probabilmente non tenendola a giri alti e' costretta a scalare e perde qualche secondo, che poi recupera subito e che mettendo in S PROPRIO NON ACCADE !

Parlando di moduli, ieri sera ho ancora avuto modo di vedere all'opera il 1.6 della Cooper S con modulo aggiuntivo cntech (http://www.moduliaggiuntivi.com/)..è semplicemente devastante. Ha un tiro ed una coppia che dire spaventosi è poco. Come mai lo sconsigli così vivamente? (chiedo per sapere visto che sarei interessato a mappare)

sabba
06-02-2012, 08:55
Se il modulo aggiuntivo è di qualità, e soprattutto se interviene su più parametri, personalmente non lo vedo affatto come una "seconda scelta".
Anche la prestigiosa rivista Elaborare non disdegna di utilzzare i moduli invece della riprogrammazione della centralina, soprattutto nei casi ove la rimappatura non è ancora possibile, oppure nelle auto ancora in garanzia.
Detto questo, anch'io ritengo che la rimappatura ben fatta sia la soluzione migliore, quella che offre maggior potenza con minori rischi, ma d'altra parte bisogna considerare che una volta rimappata una centralina non è più "vergine", e la garanzia potrebbe invalidarsi.
Le moderne ECU tengono in memoria i cambiamenti, per cui anche un eventuale ripristino del software originale potrebbe venir "scoperto" (in teoria).
Io però credo che se l'eventuale guasto (da gestire nel periodo di garanzia) non ha davvero nulla a che fare con le variazioni dell'elettronica che sono state eseguite, non dovrebbero insorgere problemi.
Ma non si sa mai, ed è per questo che io con buona probabilità monterò una centralina aggiuntiva (al 90% Seletron) sulla mia A3, che comunque ha già su un motore abbastanza corposo (1.8 TFSI con qualche miglioramento già effettuato).
La potenza non è mai troppa........

:biggrin:

blueice82
06-02-2012, 11:40
sconsiglio i moduli aggiuntivi perche' c'e' piu' rischio di trovarli scadenti, poi se hia delle certezze tu, e' un altro discorso.... come ti dicevo avendo il fratello elettrauto ha visto vari lavori fatti un po' cojn i piedi!! le macchine fumano come se fossero a vapore e molti valori se ne vanno a benedire!
il punto e' che le nostre macchine, come tante altre hanno tantissima elettronica e si rischia di avere dei problemi che senza modifica non sarebbero mai venuti fuori !!!

per quanto riguarda la mini, ogniuno fa quello che vuole! ma su un 1.6 strapigiato gia' di suo fare altre modifiche del genere , secondo me..ripeto SECONDO ME...e' molto coraggioso !

poi il tutto dipende anche da chi ti fa il lavoro e che esperienza ha ! se ti assicurano affidabilita' , magari ci si puo' fidare !

Caruch
06-02-2012, 11:58
Personalmente sconsiglierei i moduli, la mia rimappata va benissimo così! Se la fai vai da chi ti puoi fidare, fai il lavoro e non ci rimetti più le mani, se vedi solo il fattore risparmio o incontri bene e hai risparmiato quanto??? beh relativamente poco, o incontri male e se si rompe qualcosa spendi molto, molto di piu! ;-)

blueice82
06-02-2012, 12:17
Personalmente sconsiglierei i moduli, la mia rimappata va benissimo così! Se la fai vai da chi ti puoi fidare, fai il lavoro e non ci rimetti più le mani, se vedi solo il fattore risparmio o incontri bene e hai risparmiato quanto??? beh relativamente poco, o incontri male e se si rompe qualcosa spendi molto, molto di piu! ;-)

ma la tua e' un 170 o 140 ??? ed a quanto la hai portata ???

Caruch
06-02-2012, 12:23
140, ma mai rullata, ne ho dati 30-35 circa, ma sinceramente non mi interessano se ne ha 170, 172 o 160, la cosa che mi interessava era limitare l'enorme buco del fap, cosa che è venuta ottimamente, e devo dire che anche in accelerazione e grinta si sente molto di più, poi con dei 19 da tirare e bassa sono sempre parsimonioso!! abbastanza ma non sempre! :-)

Gabry55
06-02-2012, 13:29
Chiedevo info su moduli e mappature poichè più pareri/esperienze raccolgo, meglio è :biggrin:. Ho visto andare dei moduli senza andare in conflitto con l'elettronica della vettura ( Golf VI 2.0 TDI ) e tirare veramente alla grande; la macchina ha solo 2 anni, quindi il modulo mi sembra la soluzione migliore...mah... :dontknow:

valerio87amato
06-02-2012, 14:41
io condivido il pensiero di caruch dicendo che la mappatura è una cosa completa,sicura fatta in base alle tue esigenze analizzando e variando ogni singolo parametro(se fatta da uno specialista)che ti cambia totalemente la macchina..

Gabry55
06-02-2012, 15:30
I moduli quindi, vado per deduzione, sono troppo "generici"? Sono peró studiati per i vari motori..vorrei capire meglio pro e contro di entrambe le soluzioni..

blueice82
06-02-2012, 16:03
esistono moduli che puoi cmq riprogrammare, hanno 2 o 3 programmi da provare ! ma come haui detto tu sono un po' troppo "generici" mentre rimappare una centralina vuol dire andare a lavorare elettronicamente su i singoli fattori, anticipo getto carburante ecc ecc..in questo modo riesci a lavorare meglio su ogni singolo fattore, andando a raggiungere il risultato che piu' preferisci !
stando cmq attento a non esagerare per avere troppi cavalli! diciamo che su un Turbo puoi arrivare sui 30/35 per avere un buon compromesso , tra prestazioni ed affidabilita' !

io ho visto anche una Golf TDI con 50 cavalli in piu'..ma fumava come un treno a vapore edava degli strappi , sicuramente divertenti, ma che hanno fottuto il cambio in termine di pochi mesi !

sabba
06-02-2012, 19:45
Anche certi moduli sono completamente programmabili.

Lasciando da parte quelli delle auto, come è possibile "schifare" una PowerCommander V per moto?

Se si mette su un bello scarico aperto, e un buon filtrozzo, la PC5 per la moto è "la morte sua".

E' solo una centralina aggiuntiva, ma non si possono negare gli evidenti aumenti prestazionali che introduce.

Come ho detto precedentemente, io parlo solo di moduli tecnologicamente al top.

:biggrin:

Gabry55
18-02-2012, 14:38
Di ritorno da una vacanza ad Asiago (VI), ecco la mia media di consumo autostradale :toothy9:

http://i39.tinypic.com/2ag6gyg.jpg

valerio87amato
18-02-2012, 17:40
Di ritorno da una vacanza ad Asiago (VI), ecco la mia media di consumo autostradale :toothy9:

http://i39.tinypic.com/2ag6gyg.jpg

per me è utopia ahahahah

Gabry55
18-02-2012, 19:40
per me è utopia ahahahah

Eh immagino, qui in pochi hanno il mio motore. Un plaso enorme va ad Audi che ha in primis creato un'ottimo motore (Ok gruppo VAG, ma io c'ho l'A3 quindi :biggrin: ), in secundis non hanno esagerato nel dichiarare i 3,8l/100km. Praticamente ho fatto i 4,01l/100km, dato vicino a quanto dichiarato, e soprattutto l'ho fatto senza guardarci troppo...veramente fantastico :biggrin:

valerio87amato
18-02-2012, 20:47
eh si questa volta c'è da fare solo i complimenti!!!

emi78
18-02-2012, 21:31
Complimenti per i consumi ma io farei un controllo ulteriore al prossimo rifornimento. Sei sicuro che il fis indichi i dati giusti?

Gabry55
19-02-2012, 01:39
Complimenti per i consumi ma io farei un controllo ulteriore al prossimo rifornimento. Sei sicuro che il fis indichi i dati giusti?

Guarda, credo che di qualcosa sballi sempre ma l'errore è davvero minimo. Per fare un'esempio pratico, partendo da una situazione di riserva: faccio 20 € (mi sono venuto 12.rotti litri) tenendo una media dei 24 e qualcosa sono tornato in riserva con 300 e rotti km effettivi percorsi. Ora, i dati non sono precisi ma è altrettanto vero che ho fatto i conti tante e tante volte in questi 2 anni di A3 e le cifre sono sempre quelle, più o meno. Sicuramente il cdb sbaglierà qualcosa, ma i valori della casa si avvicinano di parecchio alla realtà

lukeML
19-02-2012, 08:46
e tu sei sicuro che i distributori siano tutti perfettamente tarati??
Purtroppo a sto mondo ci sono troppi furbetti, e io mi fiderei più del FIS ;)

Davidenos
19-02-2012, 10:31
Complimenti per l'auto, stupenda con il motore giusto. Non consuma proprio niente, ce l'ha la mia ragazza sulla golf e quando utilizzo quella è un piacere consumare pochissimo, specialmente in autostrada con il cruise è perfetto. Se non avessi già avuto un a3 l'avrei acquistata sicuramente come la tua.

luca1981mo
19-02-2012, 11:14
io ragazzi ho il 1.6 tdi 105 cv s-tronic, con baule e posti dietro con pacchi, per circa 40 kg, in autostrada non supero i 18 km/lt di FIS, ed un pieno non mi è mai durato + di 750 km...la media fino ad oggi è 15 km/lt i pare, ma dovrei verificare.
faccio parecchia autostrada ed anche città, con qualche sorpasso, ed ho 6000km...è normale che consumi così tanto?
cerchi 17" ed ambition, con AC spenta e solo aria calda accesa...

Davidenos
19-02-2012, 11:25
Mah, forse sarà l's-tronic, quella che guido io è cambio manuale 5 marce con i cerchi da 16 e non esagero se dico che consuma quasi la metà della mia tt diesel. E' veramente un piacere guidare quel motore e consumare pochissimo.

Mi sembra strano che in autostrada fai i 18 di fis, li faccio io con la tt ai 135 costanti. L'ultimo viaggio che ho fatto in autostrada in due con i bagagli e 135 fissi senza cruise ho fatto 18.5 km/l di fis. Secondo me l's-tronic ti penalizza molto.

Gabry55
19-02-2012, 11:41
I miei calcoli sono approssimativi, per carità, ma i km effettivi non possono essere sballati. Io ho il 5 marce manuale, cerchi da 17 con le invernali anche se sono sincero, da 18 a 17 non ho constatato un drastico miglioramento dei consumi, siamo li eh. Nella foto avevo 2 bagagli ed eravamo in 2 in auto, di ritorno da una vacanza..

iunio
19-02-2012, 13:12
bella, veramente molto bella. Se ancora non l'hai fatto ti consiglio di mettere i comandi al volante, hai praticamente già quasi tutto predisposto. Ps. il 1.6 come coppia, allungo, velocità come ti sembra?

luca1981mo
19-02-2012, 13:14
Mah, forse sarà l's-tronic, quella che guido io è cambio manuale 5 marce con i cerchi da 16 e non esagero se dico che consuma quasi la metà della mia tt diesel. E' veramente un piacere guidare quel motore e consumare pochissimo.

Mi sembra strano che in autostrada fai i 18 di fis, li faccio io con la tt ai 135 costanti. L'ultimo viaggio che ho fatto in autostrada in due con i bagagli e 135 fissi senza cruise ho fatto 18.5 km/l di fis. Secondo me l's-tronic ti penalizza molto.

No, non puo essere cosi,l'stronic ha 7 marce contro le 5 del manuale, ed ai 130 i giri/min sono sicuramente minori.
Prima di questa ho avuto per 1 mese una golfa 1.6 105cv e mi pare che con un pieno facessi 900 km

L'unica differenza è che quella aveva 10.000k e la mia ad oggi 6000. Rispetto all'inizio però si sta slegando come motore, vediamo x i consumi se si asestano un po...

Gabry55
19-02-2012, 13:28
Grazie per i complimenti; il 1.6 ha una gran coppia iniziale, a 1300 giri circa, e la porta fino ai 2500 scarsi..lo strattone è veramente notevole, poi si "siede" avendo comunque pochi cavalli. L'allungo è molto buono, si fanno tranquillamente sorpassi senza scalare per dire. La velocità beh la prende rapidamente, è davvero un motore che consiglio visto i consumi e le prestazioni brillanti (tutto proporzionato alla potenza eh :D). L'unica pecca è il fap che troppo spesso si accende e fa solo perdere tempo...

Davidenos
19-02-2012, 13:32
No, non puo essere cosi,l'stronic ha 7 marce contro le 5 del manuale, ed ai 130 i giri/min sono sicuramente minori.
Prima di questa ho avuto per 1 mese una golfa 1.6 105cv e mi pare che con un pieno facessi 900 km

L'unica differenza è che quella aveva 10.000k e la mia ad oggi 6000. Rispetto all'inizio però si sta slegando come motore, vediamo x i consumi se si asestano un po...


Io non ho notato miglioramenti di consumi da nuove rispetto ad adesso che una ha 31.000 e l'altra 15.000 km.
Ti posso dire però che a 135 km/h ho:
-allroad 2550 giri circa
-tt 2450 giri circa
-golf 2200 giri circa

Gabry55
19-02-2012, 13:50
Io non ho notato miglioramenti di consumi da nuove rispetto ad adesso che una ha 31.000 e l'altra 15.000 km.
Ti posso dire però che a 135 km/h ho:
-allroad 2550 giri circa
-tt 2450 giri circa
-golf 2200 giri circa

Oggi provo la mia e ve lo so dire :D

iunio
19-02-2012, 16:11
come sarebbe si accende?

Gabry55
19-02-2012, 19:32
come sarebbe si accende?
Si accende la spia del FAP intasato e lo devi sbloccare seguendo le procedure da libretto (marcia alta, 1500 giri minimo, etc).


Io non ho notato miglioramenti di consumi da nuove rispetto ad adesso che una ha 31.000 e l'altra 15.000 km.
Ti posso dire però che a 135 km/h ho:
-allroad 2550 giri circa
-tt 2450 giri circa
-golf 2200 giri circa

Audi A3 1.6 TDIe 2200 giri circa :biggrin: provato come promesso :cooool:

Davidenos
19-02-2012, 19:57
Come la golf, stesso motore stessa rapportatura. Nonostante le 5 marce hanno la 5 lunga che permette bassi giri e bassi consumi in autostrada.

Gabry55
20-02-2012, 00:51
Ecco una foto del quadrante...a nemmeno metà serbatoio, 600km percorsi..

http://i42.tinypic.com/mbrhqe.jpg

lukeML
20-02-2012, 10:54
beh cavolo non potete certo lamentarvi!
con la mia sono di media sui 5,9l/100km da FIS

45mila km

ciao

Gabry55
20-02-2012, 10:56
Aggiornamento: raggiunta la metà esatta del serbatoio - 683.2km percorsi.

EddY-2.0TFSI-
20-02-2012, 11:01
Ecco una foto del quadrante...a nemmeno metà serbatoio, 600km percorsi..

http://i42.tinypic.com/mbrhqe.jpg

:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

Che spettacolo...con la lancetta in quella posizione la mia segna 200 km di autonomia.............:ph34r:

luca1981mo
20-02-2012, 11:04
oggi facendo i 100 all'ora per 15 km, appena accesa ma già a 90°, sempre con 40 kg di bagagli, avevo un consumo istantaneo di 15 km/lt...quasi come la TT 2.0 tfsi che avevo prima...
in circa 28 km, la media era di 14,7 km/lt...

1. o c'è qualcosa che non va sulla mia
2. o si deve assestare, ma ormai ho 6000 km e ne dubito
3. faccio percorsi particolari che la fanno consumare tanto, o la strapazzo troppo, ma non mi sembra...in autostrada ai 135, la uso ababstanza in città non facebndola scaldare perchè faccio tragitti brevissimi, forse è quello!

a metà serbatoio faccio si e no 500 km, per avere un confronto...con un pieno non arrivo ad 800 km...

bohhh....

Davidenos
20-02-2012, 11:39
Secondo me è l's-tronic. Ho provato lo stesso motore su un a1. Ho fatto un percorso di montagna circa 20 km con il gas a fondo, quasi peggio di essere in pista, dischi freno blu e gomme consumate fino alla scritta, ho fatto una media di 12 km/l. Non sono riuscito a scendere sotto, pensa te.
La tua ha solo il cambio diverso, io PENSO sia quello. Anche ieri ho utilizzato la golf ed è un piacere viaggiare consumando pochissimo con una macchina tutto sommato valida.

Gabry55
20-02-2012, 15:19
Io la scaldo quando gli va di lusso, faccio TANTISSIMO urbano, mi ci diverto senza star sempre li a guardare i consumi e questi sono i dati...in autostrada o extraurbana da il meglio di se comunque, per paese dove è tutta una 1a, 2a, 1a, 2a, i consumi aumentano leggermente. Gran motore comunque...che la nuova A3 esca con già disponibile il 1.6?

lukeML
20-02-2012, 17:46
Io la scaldo quando gli va di lusso, faccio TANTISSIMO urbano, mi ci diverto senza star sempre li a guardare i consumi e questi sono i dati...in autostrada o extraurbana da il meglio di se comunque, per paese dove è tutta una 1a, 2a, 1a, 2a, i consumi aumentano leggermente. Gran motore comunque...che la nuova A3 esca con già disponibile il 1.6?

credo proprio di si!

luca1981mo
20-02-2012, 20:13
qui sotto il mio fis...ribadisco i consumi esagerati...


http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/foto2.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/foto1-1.jpg

Gabry55
20-02-2012, 20:33
Ammazza :blink: . Oggi girando ho notato che in 5a, 1200 giri neanche, 70 km/h..25.0km/l tondi tondi

luca1981mo
20-02-2012, 20:44
ai 70 la mia, in 7°, fa 1300 giri circa, come la tua bene o male.
continuo a non spiegarmi sti consumi...per fortuna che paga la ditta...eheheheh

notate che la lancetta della nafta è a metà tra l'ultima tacca e la riserva, e il tacho segna 700km...fra 50 km mi si accende la riserva!
voglio verificare ai 70 all'ora il consumo istantaneo!

mi parte 1 pieno ogni 5 giorni...

lukeML
20-02-2012, 21:02
ma prova a fargli dare un'occhiata in Audi no?

---------- Post added at 21.02.21 ---------- Previous post was at 21.01.00 ----------

hai già fatto il controllo livelli gratuito dei 5000km? Se no fallo e chiedi spiegazioni sui consumi eccessivi

Gabry55
21-02-2012, 00:14
hai già fatto il controllo livelli gratuito dei 5000km? Se no fallo e chiedi spiegazioni sui consumi eccessivi
Quotone, e fagli dare un'occhiata generale. Questo problema è davvero sbalorditivo, 1 pieno ogni 5 giorni è sovrumano! Ho fatto il pieno prima di partire per le vacanze, sono andato, ho girato per il paese, son tornato, sono andato a un'ora da casa mia, son tornato, ho girato per paese, sono andato e tornato 2 volte da casa mia per un totale (solo oggi) di 160km e ho ancora 1/3 di serbatoio con 807km percorsi. Falla controllare, ditta a parte :laugh:

Gabry55
23-02-2012, 00:42
Il pieno fatto il 15/02 resiste ancora...ecco uno screen del consumo istantaneo mentre camminavo stasera, del carburante residuo e dei km percorsi. Grazie Audi...

http://i41.tinypic.com/zvsx2x.jpg

valerio87amato
23-02-2012, 01:22
si ma del consumo istantaneo io non mi fido tanto...cambia in modo irregolare anche con un filo di gas in piu...

a3ibis
23-02-2012, 12:32
si ma del consumo istantaneo io non mi fido tanto...cambia in modo irregolare anche con un filo di gas in piu...

esatto.. a me sembra che impazzisce dopo un po.. fa 15..16..19..25..50..84... e poi torna a zero..

valerio87amato
23-02-2012, 12:38
Si si mi fa salire i nervi ahah

a3ibis
23-02-2012, 19:02
Si si mi fa salire i nervi ahah

meglio armarsi di calcolatrice e dividere i km con i litri di capienza del serbatoio..

Gabry55
24-02-2012, 21:58
Attualmente sono a 893.4 km percorsi..ho ancora una tacca prima della riserva. Dajeeeeeeeeee :laugh::laugh::laugh:

valerio87amato
24-02-2012, 23:41
secondo me hai fatto il pieno,sei andato in garage e l'hai lasciata accesa ahahhah:tongue::smile::smile:

Oni
25-02-2012, 01:26
Ho il tuo stesso motore e la mia consuma il doppio!

Con un pieno ci faccio MASSIMO 550km.. ma proprio massimo eh! Sarà che la mia guida è abbastanza "sprintosa"... ma con sti consumi che hai te le cose sono due: o guidi come un nonno.. oppure inizio a pensare che è il mio motore ad avere seri problemi!!!

Appena il carrozziere finirà di ripararla posterò una foto del mio CDB... consiglio ai deboli di cuore di non guardarla.. potreste rimanerci secchi!!

valerio87amato
25-02-2012, 01:32
Ho il tuo stesso motore e la mia consuma il doppio!

Con un pieno ci faccio MASSIMO 550km.. ma proprio massimo eh! Sarà che la mia guida è abbastanza "sprintosa"... ma con sti consumi che hai te le cose sono due: o guidi come un nonno.. oppure inizio a pensare che è il mio motore ad avere seri problemi!!!

Appena il carrozziere finirà di ripararla posterò una foto del mio CDB... consiglio ai deboli di cuore di non guardarla.. potreste rimanerci secchi!!

ahaahahahaahhahhaha

Gabry55
05-03-2012, 12:48
Ho il tuo stesso motore e la mia consuma il doppio!

Con un pieno ci faccio MASSIMO 550km.. ma proprio massimo eh! Sarà che la mia guida è abbastanza "sprintosa"... ma con sti consumi che hai te le cose sono due: o guidi come un nonno.. oppure inizio a pensare che è il mio motore ad avere seri problemi!!!

Appena il carrozziere finirà di ripararla posterò una foto del mio CDB... consiglio ai deboli di cuore di non guardarla.. potreste rimanerci secchi!!


Ciao, posso assicurarti che non ci guido proprio come un nonno :laugh::laugh::laugh:...sono curioso di vedere il CDB. Posto la foto della fine del test con un pieno...

http://i42.tinypic.com/311mems.jpg

1021,5 km percorsi con un pieno. Facendo due conti, siamo su una media totale dei 18 km/l.

andrea-a3
05-03-2012, 12:51
550 km al pieno con un 1.6 mi sembrano un po troppo pochi!!!! io ne faccio 750 costanti trutti i pieni!!! massimp sforo di 10 in piu o meno, ma con un 2.0 140 e facendo solo v-power e avendo ancora un motore BMM quindi iniettore-pompa ...

Gabry55
05-03-2012, 14:52
550 km al pieno con un 1.6 mi sembrano un po troppo pochi!!!! io ne faccio 750 costanti trutti i pieni!!! massimp sforo di 10 in piu o meno, ma con un 2.0 140 e facendo solo v-power e avendo ancora un motore BMM quindi iniettore-pompa ...

Quoto!

danyA3
05-03-2012, 15:05
e voi che vi lamentate.....:dry:

<script src='http://img217.imageshack.us/shareable/?i=img1483o.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img217.imageshack.us/img217/3337/img1483o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img1483o.jpg/)</noscript>

cmq io ho un 1.6 benzina e se tengo una guida costante e giusta arrivo a fare anke 700km con un pieno!!quindi penso ke la tua beva un po troppo.....

blueice82
05-03-2012, 15:50
2.0 TD 140cv cambio automatico con un pieno e guida attenta 950 Km...ma dipende, devo stare mooolto attento, alla fine ci sono riuscito solo 2o 3 volte a coprire quella distanza

Gabry55
06-03-2012, 00:03
Io guidando ai limiti ho fatto i 1021,5 riserva esclusa...se ci do dentro ne faccio comunque 950, tranquillamente

blueice82
06-03-2012, 11:23
cmq Dany , non fare il furbo! li avevi fatto una sparata poco prima! non c'e' verso ! ;)

apparte il fatto che sei a 120 mentre hai fatto la foto

danyA3
06-03-2012, 11:29
cmq Dany , non fare il furbo! li avevi fatto una sparata poco prima! non c'e' verso ! ;)

apparte il fatto che sei a 120 mentre hai fatto la foto
Be dai li ero appena entrato in autostrada ma arrivavo da un pezzo dove mi ero divertito unpokino....:-)

Ci vuole poco a far scendere l'autonomia....ma a farla salire uuuuuuuhhh quanto ci vuole...!!!

Oni
06-03-2012, 11:52
Ritirato la machine! Attenzione non sono responsabile per eventuali colpi.. i deboli di cuore non guardino la foto!

http://img341.imageshack.us/img341/6948/img0022xo.jpg

Oggi comunque farò un pieno e azzererò il conta km per darvi dei risultati più precisi :tongue:

In realtà quei burloni del concessionario hanno preso un vecchio iniettore-pompa e l'hanno sostituito al common-rail per farmi uno scherzone secondo me! hahaha

mnemonik
06-03-2012, 13:02
Ragazzi, ma la 2011 ha il menu del CDB leggermente diverso, sulle 2010 non si puo' modificarlo in come nelle 2011?
Grazie ciao

Oni
06-03-2012, 17:39
Ragazzi, ma la 2011 ha il menu del CDB leggermente diverso, sulle 2010 non si puo' modificarlo in come nelle 2011?
Grazie ciao
Il menù del CDB è esattamente il medesimo.

Gabry55
06-03-2012, 19:50
Il menù del CDB è esattamente il medesimo.
Uguali uguali, non mi pare...

Mio

http://i42.tinypic.com/311mems.jpg

Tuo

http://img341.imageshack.us/img341/6948/img0022xo.jpg

Oni
06-03-2012, 21:29
La differenza tra i nostri CDB in quelle foto è che tu sei su "un'informazione diversa".. basta che smanetti 2 secondi con le impostazioni sotto la dicitura "computer1" e "computer2" e ti viene come il mio :)

Gabry55
06-03-2012, 21:36
La differenza tra i nostri CDB in quelle foto è che tu sei su "un'informazione diversa".. basta che smanetti 2 secondi con le impostazioni sotto la dicitura "computer1" e "computer2" e ti viene come il mio :)

Ti assicuro che non viene come il tuo nemmeno su CPU1, CPU2, info etc...le scritte del tuo sono diverse dal mio

danyA3
06-03-2012, 21:39
si anno cambiato per l'ennesima volta il taco visto ieri sulla macchina di un collega che aveva le info diverse!!!

utente cancellato 7
06-03-2012, 21:42
si vede ad occhi chiusi che sono diversi...

Gabry55
06-03-2012, 21:50
Praticamente i "menù" sono diversi...io ho la media di consumo e la media in tempo reale su 2 livelli diversi, devo cliccare per avere 1 dato alla volta. Lui li ha su un'unica schermata per dire..

Oni
06-03-2012, 23:16
Ma sti 8.7 km/L?

Stasera ho fatto un pieno di V-POWER.. e ieri ho sostituito il filtro dell'aria in carta con uno in cotone della BMC. Stasera i consumi sono passati da quelli in foto a 11.3 km/L..

Continuo a pensare ci sia qualcosa di strano :blink:

Gabry55
07-03-2012, 01:42
Ma sti 8.7 km/L?

Stasera ho fatto un pieno di V-POWER.. e ieri ho sostituito il filtro dell'aria in carta con uno in cotone della BMC. Stasera i consumi sono passati da quelli in foto a 11.3 km/L..

Continuo a pensare ci sia qualcosa di strano :blink:

cristo che numeri! O.o

lukeML
07-03-2012, 08:57
secondo me c'è qualcosa che non va... guarda i miei consumi con il 2.0TDI quattro...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?20775-La-A3-2.0TDI-Quattro-di-LukeML&p=734063&viewfull=1#post734063

quello è un caso particolare, ma di media siamo a 5,9 L/100km, ovvero i 18km/l!!!

---------- Post added at 08.57.06 ---------- Previous post was at 08.52.11 ----------

mi viene un dubbio, ma il 1.6TDI e il 2.0TDI hanno lo stesso serbatoio??

Oni
07-03-2012, 09:40
No..la 2.0 ha 60 litri.. Contro i 55 della 1.6.

C'è comunque da tenere conto che prevalentemente faccio ciclo urbano: non so voi..

Fattostà che i miei consumi sembrano lo stesso troppo elevati per un 1.6 common rail! Qualche esperto mi corregga se sbaglio eh!

Gabry55
07-03-2012, 12:24
Sul 1.6 sono 55 litri se non erro; ho fatto 20 € l'altro giorno con diesel a 1,589 (12,5 litri) e ho percorso 225 km prima che mi si accendesse la riserva...e li ho percorsi alla Ken Block :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

lukeML
07-03-2012, 12:53
per me sono più di 60 sulla mia...

valerio87amato
07-03-2012, 15:58
il diesel a 1,589 è un miraggio?!

herbert
07-03-2012, 16:14
per me sono più di 60 sulla mia...

Mi sembra di aver letto sul manuale della nostra che è quattro il serbatoio è da 55 litri, mentre le TA sono con serbatoio da 60 litri.

lukeML
07-03-2012, 17:31
non vorrei sbagliarmi ma una volta alla pompa ho fatto 58 litri... con calma ma ci sono entrati tutti! E non era proprio a secco, dava ancora 40km di autonomia

Oni
07-03-2012, 19:33
Se vai sul configurator audi dice 60 litri circa per la 2.0 quattro..

MAudi.
07-03-2012, 20:11
Ma sti 8.7 km/L?

Stasera ho fatto un pieno di V-POWER.. e ieri ho sostituito il filtro dell'aria in carta con uno in cotone della BMC. Stasera i consumi sono passati da quelli in foto a 11.3 km/L..

Continuo a pensare ci sia qualcosa di strano :blink:
Salve a tutti, è il mio primo post dopo la presentazione.

Scusami Oni, dopo il cambio filtro aria hai continuato a notare ad oggi i miglioramenti di consumi che citi?

Se confermi, possibile mai che il filtro in carta era intasato o aveva altri problemi, quali poi..??

andrea-a3
07-03-2012, 20:28
la mia son 55 2.0 tdi del 06 se vado prprio a 0 e faccio altri km fino a restare a piedi arrivo a 58

Oni
07-03-2012, 23:13
No i consumi si sono fermati su quel valore..

Sicuramente il mio motore deve aver qualche problema di iniettori, infatti a bassi regimi rantola..o "gratta"..è difficile da spiegare se non l'hai sentito.

In questi giorni andrò dal meccanico per farmi registrare gli iniettori e calibrare la pompa del diesel.. visto che in audi questo problema lo fanno passare come il "normalissimo rumore degli iniettori" (cito parola per parola del tecnico del service).
Se avessi saputo che nei service sono tutti così deficienti...col cavolo che avrei fatto l'estensione di garanzia...ma questa é un'altra storia.

Gabry55
10-03-2012, 15:35
il diesel a 1,589 è un miraggio?!

E' un distributore indipendente...ha i prezzi sempre inferiori di molto rispetto a Repsol, Esso, Tamoil, etc. Il carburante è di buona qualità, mai nessun problema nè con auto, furgoni, etc quindi mi fido.

Avendo percorso 30000km senza girare le gomme, ho dovuto prenderne 2 perchè le anteriori erano finite. A breve rimetto i 18 estivi :D :D :D dajeeeeeeeeeeeee!

valerio87amato
10-03-2012, 21:37
dajeeeee gabry!!!!!!!!!

Gabry55
12-03-2012, 12:30
dajeeeee gabry!!!!!!!!!

Ecco fatto :laugh:...Continental Sport contact 2...

http://i40.tinypic.com/33o43u9.jpg

...Black is back :cooool:

http://i44.tinypic.com/2d0mo3m.jpg

Gabry55
20-03-2012, 00:30
Piccolo quesito: se ho la 1a dentro e la frizione giù, accelero a fondo e mi si fermano i giri a 2.500; metto in folle, accelero a fondo e mi si ferma ancora a 2.500. Launch control???

Davidenos
20-03-2012, 01:03
Serve per evitare di fare i limitatori che a noi piace tanto fare..hihihihi

Gabry55
20-03-2012, 12:29
Serve per evitare di fare i limitatori che a noi piace tanto fare..hihihihi

Si, ma il mio compare che ha la Cooper S, se mette in folle, li può fare tranquillamente. Con la 1a inserita invece, si attiva il launch...ma che cazz....Uu

lele16v
20-03-2012, 16:17
se hai il cambio manuale, disattiva l'asr/esp vedrai che poi potrai affondare quanto vorrai..

Gabry55
20-03-2012, 17:41
se hai il cambio manuale, disattiva l'asr/esp vedrai che poi potrai affondare quanto vorrai..

Poi provo :D

lukeML
20-03-2012, 17:57
confermo anche la mia 2.0TDI 140cv fa così, senza ESP puoi arrivare al limitatore sia in prima che in folle!
Però io non la trovo male a 2500 giri... giù tutto, frizione di botto e via! Un po tipo launch control

mimmuzzo78
21-03-2012, 00:02
complimentoni per l'auto veramente molto bella... a mio parere manca solamente un bel Rns-e e sei a posto..... non li dar retta questi malati...:shifty: finiranno per farti venire la modifichite (molto diffusa in questo club)....:tongue::tongue::tongue:

ahaahhahahaah bella questa.

Gabry55
21-03-2012, 01:26
Provato! Levando l'ESP va sul rosso......siiiiiiii........

Dony
25-03-2012, 14:07
Gabry la tua Dark Line è veramente cattivissimaaaa :w00t::w00t::w00t:

Gabry55
26-03-2012, 12:14
Gabry la tua Dark Line è veramente cattivissimaaaa :w00t::w00t::w00t:

Grazie mille Dony :w00t:

Io vorrei veramente vedere una RS5 in stile Dark Edition...ho visto un'A5 dalle mie parti, MERAVIGLIOSA! :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Gabry55
13-04-2012, 15:19
Eccoci qua, ho preso il modulo Seletron per il mio 1.6 105cv, l'ho installato in 5 minuti scarsi (attacco rail) ed eccoci alle prime impressioni:

Ho selezionato la 3a mappa ed il trimmer è leggermente al di là della metà della scala; al suono è identica, non gratta, non strappa, non fischia, niente di niente (con il modulo che ho provato da donatorstore strappava che non ve lo dico...uno scandalo). L'accelerazione è aumentata di un poco ma ciò che salta subito all'occhio è la disponibilità della coppia..agli stessi giri, col modulo ho il motore bello pronto e scattante, ogni cambio marcia non perde di un filo e non ci sono "vuoti" nell'erogazione. Non credo di aver guadagnato chissà quanti cv e nm, la cosa certa e palpabile è che la macchina è mooolto più pronta e reattiva, esattamente come la volevo. Il comportamento, se si va tranquilli, è il medesimo, non fa strani suoni etc...praticamente non ti accorgi che c'è il modulo. Adesso vi dirò con il passare dei km, ma da quel poco che ho potuto vedere, è quel pizzico che le mancava :cooool:

Gabry55
24-04-2012, 01:22
AGGIORNAMENTO

Dopo 2.000 km con il modulo Seletron va tutto a gonfie vele; l'auto si comporta benissimo anche dopo parecchi km continuati senza soste. Sono davvero soddisfatto e credo che la chiave per utilizzare un modulo, evitando quindi di rimappare, sia un'uso sensato e non esagerato..si acquista un pizzico e non si fanno danni :cooool:

EddY-2.0TFSI-
24-04-2012, 12:10
Cavoli questa A5 mi fa impazzire!!!:wub::sick:

Davvero bellissima, hai avuto un gran gusto con le modifiche!!:wink:

Tantissimi complimenti!!!

EddY

MAudi.
24-04-2012, 12:22
AGGIORNAMENTO

Dopo 2.000 km con il modulo Seletron va tutto a gonfie vele; l'auto si comporta benissimo anche dopo parecchi km continuati senza soste. Sono davvero soddisfatto e credo che la chiave per utilizzare un modulo, evitando quindi di rimappare, sia un'uso sensato e non esagerato..si acquista un pizzico e non si fanno danni :cooool:Ciao Gabry, hai effettuato alcune misurazioni sul consumo prima/dopo, per farsi un'idea?

Sarei interessato, grazie

cristianA3
24-04-2012, 13:29
molto bella, complimenti! io personalmente toglerei le scritte sul posteriore e monterei gli specchi satinati ma mi sembra di aver capito che ti piace nera nera ;)

Gabry55
24-04-2012, 14:25
Cavoli questa A5 mi fa impazzire!!!:wub::sick:

Davvero bellissima, hai avuto un gran gusto con le modifiche!!:wink:

Tantissimi complimenti!!!

EddY

Grazie Eddy ma non è un'A5 :laugh:...magariiiiiii! :wub:


Ciao Gabry, hai effettuato alcune misurazioni sul consumo prima/dopo, per farsi un'idea?

Sarei interessato, grazie

Allora, per capirci senza modulo con metà serbatoio, stavo ai limiti, guida pulita e senza tirare mai, ci tiravo fuori 500km circa. Ora col modulo, con metà serbatoio, tirando sempre come un pirla :laugh: ho fatto 502km; sottolineando che ho corso davvero, direi che il modulo ha giovato al 100% sui consumi. A breve, quando mi calmerò :laugh: farò un confronto con andature tranquille.


molto bella, complimenti! io personalmente toglerei le scritte sul posteriore e monterei gli specchi satinati ma mi sembra di aver capito che ti piace nera nera ;)

Grazie mille dei complimenti! Personalmente le targhette modello-cilindrata mi piacciono molto, fanno tanto Audi :cooool:. Per gli specchietti non ci avevo mai pensato...mmm...

MAudi.
24-04-2012, 14:35
Allora, per capirci senza modulo con metà serbatoio, stavo ai limiti, guida pulita e senza tirare mai, ci tiravo fuori 500km circa. Ora col modulo, con metà serbatoio, tirando sempre come un pirla :laugh: ho fatto 502km; sottolineando che ho corso davvero, direi che il modulo ha giovato al 100% sui consumi. A breve, quando mi calmerò :laugh: farò un confronto con andature tranquille....
Perbacco, devo farci un pensierino!!!!!

Gabry55
24-04-2012, 14:47
Perbacco, devo farci un pensierino!!!!!

Se mai deciderai ti consiglio Seletron e ti sconsiglio vivamente donatorstore..una pagliacciata unica.

MAudi.
24-04-2012, 16:00
Se mai deciderai ti consiglio Seletron e ti sconsiglio vivamente donatorstore..una pagliacciata unica.

Mi dai qualche link..o altre info dove posso vedere il tutto.

lele16v
24-04-2012, 16:02
molto bella complimenti!!
però io non mi fiderei tanto del modulo rail..sopratutto se si ha il fap....

EddY-2.0TFSI-
24-04-2012, 16:15
Ho sbagliato pagina Gabry...

Stavo commentando un'a5 e per sbaglio ho scritto nella tua...sorry!!!

Comunque rinnovo i miei complimenti anche a te...la tua a3 è stupenda!!!

MAudi.
24-04-2012, 16:27
molto bella complimenti!!
però io non mi fiderei tanto del modulo rail..sopratutto se si ha il fap....

Io ho il fap...

lele16v
24-04-2012, 16:30
quei moduli io li ho sempre sconsigliati, perchè non fanno altro che agire SOLO ed unicamente sul rail quindi gonfiano il motore di gasolio e naturalmente riempiono prima del dovuto il fap stesso, senza contare che lo mettono sotto torchio..
Io ho preferito mapparla la centralina originale e agire non solo sul gasolio ma in tutti i parametri che circondano il motore..-.-

MAudi.
24-04-2012, 16:32
Soluzione di certo migliore del modulo..so che esistono moduli che agiscono su diversi fattori e non solo sulla portata gasolio, ma che costano quanto una rimappa!!

Gabry55
24-04-2012, 21:30
Il modulo é approssimativo ma se non lo si esaspera, di conseguenza si ha un lieve vantaggio in termini prestazionali e non si corrono grossi rischi.

MAudi.
24-04-2012, 22:19
Questo è pur vero, mai esagerare..

Gabry55
25-04-2012, 13:20
Io ho un modulo rail con 5 tipi di mappe:

Mappa 0: tutti gli switch abbassati, poca potenza
Mappa 1: primo switch su
Mappa 2: secondo switch su
Mappa 3: terzo switch su
Mappa 4: quarto switch su

Inoltre ho un potenziometro per aumentare ulteriormente l'incisività del modulo. Ora, tenendo la mappa 2 ed il potenziometro a metà, sento la macchina più fluida ma non sforza assolutamente. In sintesi, la mia taratura non tira fuori chissà quanti cavalli in più ma ti da quel pizzico senza darti problemi. Solo così, sempre secondo me e le prove che ho fatto, un modulo non può farti del male.

Gabry55
27-04-2012, 13:23
Parlando con Simusss, mi sono informato sulla possibilità di cambiare la mascherina della mia in luogo della S3 version. L'unico problema è che non vorrei il logo S3 sulla griglia....ho fatto un lavoretto per vedere come verrebbe prendendo in prestito il musetto di Simusss :laugh:

http://i49.tinypic.com/jzcyop.jpg

alex1391
27-04-2012, 14:45
Parlando con Simusss, mi sono informato sulla possibilità di cambiare la mascherina della mia in luogo della S3 version. L'unico problema è che non vorrei il logo S3 sulla griglia....ho fatto un lavoretto per vedere come verrebbe prendendo in prestito il musetto di Simusss :laugh:

http://i49.tinypic.com/jzcyop.jpg


Sogno o son desto???? stai mettendo una griglia s3 sulla tua a3??? ma non avevi detto che doveva rimanere originale?? ahah dai scherzo!!
sarebbe un ottima modifica! per il logo basta che metti quello s line!

Gabry55
27-04-2012, 15:15
Infatti non la voglio la scritta :laugh: vorrei solo la "trama" della griglia..

Gabry55
22-05-2012, 08:40
Ecco immortalato l'operato di un maledetto uccello; ma dico io, si può partire sul lunotto posteriore della gente? :laugh:

http://i50.tinypic.com/34fgpxu.jpg

Francesco84
22-05-2012, 09:09
Ciao e complimenti per la macchina io la griglia S3 black l'ho montata proprio ieri (Appena ho un attimo posteró le foto) e ti dico che sta da Dio te la stra consiglio

Gabry55
22-05-2012, 10:45
Ciao e complimenti per la macchina io la griglia S3 black l'ho montata proprio ieri (Appena ho un attimo posteró le foto) e ti dico che sta da Dio te la stra consiglio

Posta una foto che sono curioso ed interessato alla modifica :cooool:

Jany81
22-05-2012, 11:22
Ciao Gabry, non so se l'hai scritto ma come consumi come sei messo col 1.6? Da cdb cosa ti esce di media? A90 km/h costanti da cruise?Vorrei farla prendere ai miei ma prima volevo essere sicuro che consumi effettivamente poco!

EddY-2.0TFSI-
22-05-2012, 13:48
Il risultato è sicuramente bellissimo...però secondo me la tua è già bella così......

Gabry55
22-05-2012, 13:49
Ciao Gabry, non so se l'hai scritto ma come consumi come sei messo col 1.6? Da cdb cosa ti esce di media? A90 km/h costanti da cruise?Vorrei farla prendere ai miei ma prima volevo essere sicuro che consumi effettivamente poco!

Ciao Jany, allora, ti metto qui sotto alcuni miei post che riguardano i consumi. Ho fatto molti km, in ogni condizione, ad ogni andatura e sono arrivato alla conclusione che il 1.6 TDIe sia davvero un motore d'oro. Questa è una foto della mia media in autostrada:

http://i39.tinypic.com/2ag6gyg.jpg

"Eh immagino, qui in pochi hanno il mio motore. Un plaso enorme va ad Audi che ha in primis creato un'ottimo motore (Ok gruppo VAG, ma io c'ho l'A3 quindi ), in secundis non hanno esagerato nel dichiarare i 3,8l/100km. Praticamente ho fatto i 4,01l/100km, dato vicino a quanto dichiarato, e soprattutto l'ho fatto senza guardarci troppo...veramente fantastico"

"Guarda, credo che di qualcosa sballi sempre ma l'errore è davvero minimo. Per fare un'esempio pratico, partendo da una situazione di riserva: faccio 20 € (mi sono venuto 12.rotti litri) tenendo una media dei 24 e qualcosa sono tornato in riserva con 300 e rotti km effettivi percorsi. Ora, i dati non sono precisi ma è altrettanto vero che ho fatto i conti tante e tante volte in questi 2 anni di A3 e le cifre sono sempre quelle, più o meno. Sicuramente il cdb sbaglierà qualcosa, ma i valori della casa si avvicinano di parecchio alla realtà "

"Grazie per i complimenti; il 1.6 ha una gran coppia iniziale, a 1300 giri circa, e la porta fino ai 2500 scarsi..lo strattone è veramente notevole, poi si "siede" avendo comunque pochi cavalli. L'allungo è molto buono, si fanno tranquillamente sorpassi senza scalare per dire. La velocità beh la prende rapidamente, è davvero un motore che consiglio visto i consumi e le prestazioni brillanti (tutto proporzionato alla potenza eh :D). L'unica pecca è il fap che troppo spesso si accende e fa solo perdere tempo.."

Qui c'è una foto sempre del pieno che avevo fatto per le vacanze, quello che vedi nella foto precedente per capirci...metà serbatoio, 600km percorsi.

http://i42.tinypic.com/mbrhqe.jpg 600km perc

Nel quote che segue discutevo del fatto che un'A3 col mio stesso motore ma cambio automatico, consumasse uno sproposito..io ho il 5 marce manuale..

"Quotone, e fagli dare un'occhiata generale. Questo problema è davvero sbalorditivo, 1 pieno ogni 5 giorni è sovrumano! Ho fatto il pieno prima di partire per le vacanze, sono andato, ho girato per il paese, son tornato, sono andato a un'ora da casa mia, son tornato, ho girato per paese, sono andato e tornato 2 volte da casa mia per un totale (solo oggi) di 160km e ho ancora 1/3 di serbatoio con 807km percorsi. Falla controllare, ditta a parte"

Qui sotto mi manca una tacca e puoi vedere i km percorsi..

http://i41.tinypic.com/zvsx2x.jpg

Alla fine della vacanza sono arrivato a 1021,5 km percorsi con un pieno. Facendo due conti, siamo su una media totale dei 18 km/l.

Te la consiglio davvero se vuoi girare quanto vuoi senza badare al carburante...coi soldi che costa, conviene davvero; ora come ora ho installato un modulo aggiuntivo...faccio gli stessi km ma senza seguire cambiate o velocità :laugh:...schiaccio quanto voglio e beve come prima, senza scherzi.

Gabry55
10-06-2012, 13:55
Ecco una fotina in "Wedding Style" :laugh

http://i45.tinypic.com/iz1gcx.jpg

utente cancellato 7
10-06-2012, 20:10
Auguri... chi è il fortunato???:laugh:

Gabry55
10-06-2012, 20:13
Auguri... chi è il fortunato???:laugh:

Si è sposata mia sorella ieri :biggrin:

utente cancellato 7
10-06-2012, 20:15
Si è sposata mia sorella ieri :biggrin:

allora auguri... ma stavolta per davvero...:cooool::biggrin:

valerio87amato
10-06-2012, 20:56
auguri!!!!!!!!!!!!!!

Gabry55
11-06-2012, 04:18
Grazie, grazie mille ragazzi! :cooool:

R-Line
11-06-2012, 12:04
Sempre bella, complimenti!

loschiaffo
11-06-2012, 21:56
550 km al pieno con un 1.6 mi sembrano un po troppo pochi!!!! io ne faccio 750 costanti trutti i pieni!!! massimp sforo di 10 in piu o meno, ma con un 2.0 140 e facendo solo v-power e avendo ancora un motore BMM quindi iniettore-pompa ...

ciao. io col motore BMM, 2.0tdi 140 cv, anno 2007, faccio piu o meno 15km con un litro, ho controllato e fatto i conti con la calcolatrica su migliaia di km percorsi negli anni.
il valore e' costante, comprende sia statale che ciclo urbano (casa-lavoro), e vado pochissime volte in autostrada.
il mio consumo quindi coincide con andrea a3.
mi fido poco del CDB, mi dice 17-18 km/litro ma non e' vero!! basta segnarsi i litri al rifornimento e i km percorsi, poi prendere la calcolatrice...
sono sopreso di vedere che alcuni riescono a fare anche 20 22 km al litro... mistero.

Gabry55
11-06-2012, 22:35
ciao. io col motore BMM, 2.0tdi 140 cv, anno 2007, faccio piu o meno 15km con un litro, ho controllato e fatto i conti con la calcolatrica su migliaia di km percorsi negli anni.
il valore e' costante, comprende sia statale che ciclo urbano (casa-lavoro), e vado pochissime volte in autostrada.
il mio consumo quindi coincide con andrea a3.
mi fido poco del CDB, mi dice 17-18 km/litro ma non e' vero!! basta segnarsi i litri al rifornimento e i km percorsi, poi prendere la calcolatrice...
sono sopreso di vedere che alcuni riescono a fare anche 20 22 km al litro... mistero.

I miei calcoli si basano solamente sui litri reali fatti al distributore e i km effettivi percorsi, da li escono le mie medie..gli altri non so.

utente cancellato 7
12-06-2012, 00:13
ma infatti anche io la mia media me la faccio da solo... il CDB non l'ho mai dato retta, se fosse per lui....

loschiaffo
12-06-2012, 00:35
ciao.
beati voi! il mio motore, il vecchio BMM 2.0 tdi, e col cambio automatico, beve in pratica il doppio del nuovo 1,6 diesel!
non avevo mai guardato i valori di consumo del 1,6 (sicuramente è ben evidenziato nelle pubblicita') e sono rimasto molto colpito dalle foto del CDB di gabry55 (che visualizza 24,9 km-litro) in questa discussione. e per di piu con il modulo rail ha preso pure dei cavalli in piu!
davvero un ottimo motore! da tenere in nota quando cambiero la macchina...

Gabry55
12-06-2012, 12:20
ciao.
beati voi! il mio motore, il vecchio BMM 2.0 tdi, e col cambio automatico, beve in pratica il doppio del nuovo 1,6 diesel!
non avevo mai guardato i valori di consumo del 1,6 (sicuramente è ben evidenziato nelle pubblicita') e sono rimasto molto colpito dalle foto del CDB di gabry55 (che visualizza 24,9 km-litro) in questa discussione. e per di piu con il modulo rail ha preso pure dei cavalli in piu!
davvero un ottimo motore! da tenere in nota quando cambiero la macchina...

Ho installato il modulo a 38.800 km, ora sono a quota 42.200 e nessun fastidio di sorta; mai in recovery, mai strattoni, mai cali di potenza, mai fastidi o strani rumori. C'è da dire che lo tengo a meno della metà delle sue possibilità, non voglio di certo compromettermi la macchina; l'ho installato solo per avere quel pizzico di brio in più, che ho ottenuto alla grande..solo così i moduli, secondo il mio parere, le mie prove e la mia esperienza, possono essere un vantaggio e non un danno. I consumi inoltre sono pazzeschi...prima per fare certi numeri dovevo osservare maniacalmente il mio stile di guida, ora faccio lo scemo da quando l'accendo a quando la spengo :laugh: e consuma lo stesso di prima...spettacolooo...

luca1981mo
04-07-2012, 21:20
aggiorno i miei consumi...
21.000 km, media di 15,6 km/lt, con un pieno faccio 750 km poi riserva.
in ogni situazione, tangenziale, autostrada, 70 all'ora fissi, non c'è modo di arrivare oltre come consumi, anche stando attentissimo.

beve come un 2.0, forse di +, e va molto meno.
massima delusione...

utente cancellato 7
05-07-2012, 10:18
aggiorno i miei consumi...
21.000 km, media di 15,6 km/lt, con un pieno faccio 750 km poi riserva.
in ogni situazione, tangenziale, autostrada, 70 all'ora fissi, non c'è modo di arrivare oltre come consumi, anche stando attentissimo.

beve come un 2.0, forse di +, e va molto meno.
massima delusione...

per me, pretendete troppo....:dry:

lukeML
05-07-2012, 16:46
Sarà, ma io con il 2.0TDI consumo meno, e non sono neanche troppo leggero col piede.

Calcolando che Audi la da per 4 l/100km (significa il 25!!!) direi che c'è qualcosa che non va

utente cancellato 7
05-07-2012, 19:49
Sarà, ma io con il 2.0TDI consumo meno, e non sono neanche troppo leggero col piede.

Calcolando che Audi la da per 4 l/100km (significa il 25!!!) direi che c'è qualcosa che non va

ma anche io consumo meno... a me andando leggero fà il 19-20 al litro, ma se consumasse di più la portei a fare un controllo,non certo me la prenderei con l'Audi perchè ha fatto una macchina(un'A3)che consuma troppo...altrimenti compravo la Panda a Metano e facevo 500km con 15 €...

luca1981mo
05-07-2012, 20:35
la mia delusione deriva dal fatto che, a parte il dichiarato, che non prendo nemmeno in considerazione, ero abituato con una tt da 200 cv turbobenza che, quando l'ho venduta, in 75.000km di strade urbane, pochissimo extraurbano, aveva un consumo da fis di 12,5 km/lt. ed andava il triplo ovviamente.

contando ora che il fis in 21.000 km mi dice che consumo 15,6 km/lt, per avere un auto FERMA (ma non è quello il problema, ci faccio gran tangenziale ed autostrada, pochi sorpassi perchè è piantata), c'è probabilmente qualcosa che non va. ora non faccio + praticamente città, quindi non credo che sia il fap il problema, tratti minimi di 30 km, velocità non elevate, max 120 di tachimetro, insomma, evidentemente qualcosa mi sfugge.

quando la porterò a fare il tagliando chiedo se c'è qualcosa che si può fare. se sapevo questo, andavo dritto al 2.0 tdi senza pensarci un secondo. fortuna che auto e carta di credito sono aziendali, altrimenti l'avrei venduta immediatamente.

utente cancellato 7
05-07-2012, 22:57
la mia delusione deriva dal fatto che, a parte il dichiarato, che non prendo nemmeno in considerazione, ero abituato con una tt da 200 cv turbobenza che, quando l'ho venduta, in 75.000km di strade urbane, pochissimo extraurbano, aveva un consumo da fis di 12,5 km/lt. ed andava il triplo ovviamente.

contando ora che il fis in 21.000 km mi dice che consumo 15,6 km/lt, per avere un auto FERMA (ma non è quello il problema, ci faccio gran tangenziale ed autostrada, pochi sorpassi perchè è piantata), c'è probabilmente qualcosa che non va. ora non faccio + praticamente città, quindi non credo che sia il fap il problema, tratti minimi di 30 km, velocità non elevate, max 120 di tachimetro, insomma, evidentemente qualcosa mi sfugge.

quando la porterò a fare il tagliando chiedo se c'è qualcosa che si può fare. se sapevo questo, andavo dritto al 2.0 tdi senza pensarci un secondo. fortuna che auto e carta di credito sono aziendali, altrimenti l'avrei venduta immediatamente.

quoto indubbiamente al 100%.....

R-Line
07-07-2012, 09:24
Beh su tangenziali e via dicendo è ovvio che un motore tipo il 2.0 ricco di coppia alla fine dei conti consuma meno...
Io facevo i 18/19 sul pieno con la Golf... e non viaggiavo nei "limiti"...
Con questa io faccio gli 11 (i 9 se passo troppo tempo in città).. quindi fare i 15 col 1.6 mi sembra davvero troppo poco!

valerio87amato
07-07-2012, 10:17
Quoto tutto...il 1.6 dovrebbe essere piu limitato nei consumi

luca1981mo
07-07-2012, 10:30
è quello che dico...
ai 90 all'ora con la TT facevo i 14-15, con questa, il consumi istantaneo non arriva nemmeno ai 20, la media è i 18 al litro, però ai 90 fissi, attentissimo, senza sorpassi, andatura ultra lineare...
basta già fare il "furbetto" che i consumi aumentano drasticamente.

ripeto, ora per lavoro faccio 80 km al giorno, andata ritorno, che per traffico mi obbliga ad andare molto piano (10 km di tangenziale ai 120 e 30 ai 60-70 all'ora in fila su statale) e quando arrivo a casa il consumo di quel tratto è max di 18 km/lt (di fis, quindi reale ancora meno), secondo me troppo...
quando arrivo a metà serbatoio faccio meno di 500km, alla prima tacca arrivo a 300km se vado molto piano, dopo, la tacca inizia a scendere velocissima (cosa che vedevo anche con la TT), e quando si accende la riserva sono sempre a 750km, max 780...
il prossimo pieno provo a mettere il blu diesel, sono curioso di vedere se cambia qualcosa...

luca1981mo
11-07-2012, 20:02
tanto per avere un'idea...in 300 km di autostrada ad andatura codice, 100 km di statali a bassa velocità, la media è stata 14,5 km/t
secondo me c'è proprio qualcosa che non va...
quanto fate voi in autostrada?

http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/IMG_0240-1.jpg

lukeML
11-07-2012, 22:36
Milano-Bergamo, 10km di tangenziale, 50km di autostrada e 20km di extraurbano.
La mia media è 5,8L/100km

Provato più di una volta ;)

Non ci credo che il 2.0TDI 140cv consumi di meno del 1.6TDI!!!

Pizzi
11-07-2012, 22:48
io dovrei avere il tuo stesso modello ... 1.6 105cv my2010
consumo autostrada
100km/h: 20-22km/l
130km/h: 15-17km/l
consumo urbano
14km/l in media

luca1981mo
12-07-2012, 13:28
io dovrei avere il tuo stesso modello ... 1.6 105cv my2010
consumo autostrada
100km/h: 20-22km/l
130km/h: 15-17km/l
consumo urbano
14km/l in media

bene o male coincidono con i miei, in urbano però penso di consumare di +...

ai 90 all'ora faccio i 20, ai 130 i 15 fissi.
mi continua a sembrare tanto, anche a velocità costante in 7° marcia...

danyA3
12-07-2012, 14:07
Ma secondo me se vuoi avere dei consumi ancora piu bassi metti in folle e spingi la macchina......!!!!

Fai i 17 al litro in autostrada a 130km/h....!!!!ma cosa potete pretendere che fa i 30al litro....?!?!!

Se volete consumi bassi dovete prendere i 1.4tdci da 70cv e qll veramente nn consumano.....

Qui si fa la gara a chi va piu piano e chi consuma meno.....


Ma facciamole andare ste macchine.....:-)

valerio87amato
12-07-2012, 14:18
Ma secondo me se vuoi avere dei consumi ancora piu bassi metti in folle e spingi la macchina......!!!!

Fai i 17 al litro in autostrada a 130km/h....!!!!ma cosa potete pretendere che fa i 30al litro....?!?!!

Se volete consumi bassi dovete prendere i 1.4tdci da 70cv e qll veramente nn consumano.....

Qui si fa la gara a chi va piu piano e chi consuma meno.....


Ma facciamole andare ste macchine.....:-)

quoto dany!!!facciamola girare questa economia!!!ahahahahah
a parte gli scherzi credo che le vostre macchine abbiano dei consumi davvero da non sottovalutare,certo non brilleranno per reattività e velocità di punta ma ad andature quotidiane siano davvero ottime...
la butto li...perchè non provate a confrontarle ad andature un pò piu spinte,con accellerazioni e decellerazioni piu frequenti e perchè no su pista anche magari a velocità costanti di 160-170?
giusto per capire che differenza ci possa essere con le sorelle maggiori(tra cui la mia)per esempio io a 130 costanti faccio non piu di 18 ma gia a 170 in pista faccio 11 a litro...dai dai fate la prova

luca1981mo
12-07-2012, 14:37
no no ragazzi, forse non è chiara una cosa...
io mica sto a fare lo spilorcio, l'auto è aziendale e la carta di credito x la nafta pure, quindi a me, che faccia i 5 o i 30 km/lt non interessa.

io mi lamento del rapporto prestazioni/consumi, ovvero, non va una mazza, e consuma poco meno della TT, con cui facevo i 12,5 km/lt di media, con parecchio urbano...

capita spesso che ci pesto, per quanto ci possa pestare, e lì consuma ancora molto di +, mi riferisco a situazioni classiche autostradali e tangenziali, dove i consumi secondo me sono spropositati per l'andatura che ho

kaerry
12-07-2012, 14:44
più cavalli e più coppia, meno giri alti, minori consumi, l'esatto opposto per potenze inferiori

alex1391
12-07-2012, 15:18
ragazzi ma che pretendete i consumi di una 105cv e la potenza di una 170??? a me fa 13 di media quindi a voi 15-18 di media è piu che buono!

Pizzi
12-07-2012, 15:26
certo certo la 105 CV è un buon compromesso tra costo generale e potenza ...
non ho preso la 140cv solo per un costo maggiore tra bollo assicurazione e consumi anche se ora che la ho in mano rimpiango un pò!!!!
c'è sempre tempo per una piccola mappatura per tenerla più allegra ...
e comuqnue sia rimango sempre SODDISFATTISSIMO del mio acquisto!!

valerio87amato
12-07-2012, 15:29
infatti credo che i consumi dichiarati da voi siano piu che ottimi per questa motorizzazione...è ovvio che spingendo un pò di piu e piu bruscamente il motore soffre di piu per la mancanza di cavalli e di conseguenza i consumi aumentano...

alex1391
13-07-2012, 15:35
certo certo la 105 CV è un buon compromesso tra costo generale e potenza ...
non ho preso la 140cv solo per un costo maggiore tra bollo assicurazione e consumi anche se ora che la ho in mano rimpiango un pò!!!!
c'è sempre tempo per una piccola mappatura per tenerla più allegra ...
e comuqnue sia rimango sempre SODDISFATTISSIMO del mio acquisto!!

si infatti io pure reputo la 140 il top! peccato che essendo un 2.0 ci vuole a mantenerla, quinid hai fatto benea prendere la 105..

Gabry55
23-07-2012, 00:22
Signori, ho cercato sia con la funzione sul forum sia su ledmania (sito indicato da Arturo come affidabile)...non ho trovato una mazza...non è che mi dareste una manina? :laugh: Vorrei sostituire le lampade degli interni (quella sopra la plancia per capirci e quella sopra i sedili dietro) con i led bianchi...mi date qualche dato/consiglio perchè non ci bazzico molto con le lampadine. Grazie in anticipo!

FaustoLoveAudi
23-07-2012, 01:23
io ti consiglio:
D'AVANTI http://www.ebay.it/itm/251091378018?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648
DIETRO http://www.ebay.it/itm/260866956590?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648

ERUFETTA
23-07-2012, 09:29
bella!!!!

Gabry55
23-07-2012, 11:44
io ti consiglio:
D'AVANTI http://www.ebay.it/itm/251091378018?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648
DIETRO http://www.ebay.it/itm/260866956590?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648

Sembrano ottime! Qualcuno le ha montate per caso?

ozen74
23-07-2012, 12:35
montale prima tu e poi ci dici ihihihihi

ERUFETTA
23-07-2012, 16:41
ciao, avete delle foto?

FaustoLoveAudi
23-07-2012, 20:07
Sembrano ottime! Qualcuno le ha montate per caso?

si non sono sicuro ke siano proprio queste ma questo tipo di lampadina a siluro e le dimensioni così le aveva montate fanno con la A3 sportback grigio chiaro...... effetto fantastico e lui me le aveva consigliate ora non ricordo se il venditore era proprio lui e quindi la stessa marca ma il genere era questo.....

ERUFETTA
24-07-2012, 08:49
non le trovo su ebay....

Gabry55
24-07-2012, 20:24
Ho smontato le lampadine poco fa e davanti sono 12V 10W, dietro 12V 6W. Volevo anche cambiare quelle nel bagagliaio e nel vano portaoggetti...cerco meglio nel forum per vedere se qualcuno con l'A3 (sicuramente) ha già cambiato il tutto, giusto per non prendere lampadine sbagliate.

Pizzi
25-07-2012, 00:51
io le ho cambiate e ho trovato che non sono siluri ma bensì tipo le POSIZIONI delle vecchie auto ... una sorta si "supposta" con i contatti sulla parte inferiore ...
cambiati ma fannopoca luce... devo ancora trovare una coppia da sostituire perchè con le mie da negozio (supermercato) non si vede nulla...

FaustoLoveAudi
25-07-2012, 00:59
Ho smontato le lampadine poco fa e davanti sono 12V 10W, dietro 12V 6W. Volevo anche cambiare quelle nel bagagliaio e nel vano portaoggetti...cerco meglio nel forum per vedere se qualcuno con l'A3 (sicuramente) ha già cambiato il tutto, giusto per non prendere lampadine sbagliate.

io le ho prese ieri ora appena mi arrivano ti dico dai vi faccio da cavia per questa volta =).....

Gabry55
25-07-2012, 13:09
io le ho prese ieri ora appena mi arrivano ti dico dai vi faccio da cavia per questa volta =).....

Hahaha grande Fausto :laugh: fammi sapere!

Pizzi
25-07-2012, 15:44
Hahaha grande Fausto :laugh: fammi sapere!

facci sapere!!!

FaustoLoveAudi
25-07-2012, 19:32
le ho appena montate.... perfette =)

Gabry55
26-07-2012, 09:18
le ho appena montate.... perfette =)

La tua di che anno é? Perché la mia é un 2010, non vorrei ci fossero problemi per questo motivo...

Gabry55
27-07-2012, 12:36
Ci sei Fausto?

FaustoLoveAudi
27-07-2012, 13:38
la mia è 2005.... ma non credo ci sia nessun problema la plafoniera quella è....

Gabry55
27-07-2012, 18:25
la mia è 2005.... ma non credo ci sia nessun problema la plafoniera quella è....

Le tue lampadine originali come sono fatte e quanti watt fanno? Grazie mille

Gabry55
07-09-2012, 00:48
Saaaalve gente :D. Posto alcuni aggiornamenti fatti alla mia A3 (2010)

Sostituzione lampadine plafoniere
Anteriore 10W 12V: KIT 2 LED SILURO 43MM NO ERRORE 8 SMD 5050 CANBUS

Posteriore 6W 12V: 2x LAMPADINE SILURO LED 36MM NO ERRORE 6SMD5050 CANBUS

Luci bagagliaio + portaoggetti 5W 12V: KIT 2 LED LUCE POSIZIONE T10 W5W 9 SMD 5050 BIANCO

Luci parasole 5W 12V: 2x LAMPADINE SILURO LED 36MM NO ERRORE 6SMD5050 CANBUS

Le lampadine funzionano tutte correttamente, non presentano nè problemi col cdb nè cali d'intensità, niente di niente...per chi volesse posso dare il nominativo del venditore, una vera bomba :D. Secondariamente ho alzato il trimmer del mio modulo aggiuntivo; l'ho installato a km 38.800 (mappa 2 trimmer ore 12) e fino a km 46.091 nessunissimo problema. Ora l'ho impostato su mappa 2 trimmer ore 14 e, stando a confronti con le auto di alcuni amici, le prestazioni si avvicinano parecchio a dei 130cv...ovviamente non avendo fatto prove al banco ma solo un confronto diretto con altre auto, è un valore indicativo. Devo dire che si comporta più che bene, soddisfatto al 100% :laugh:. Ultimo accorgimento che mi appresto a fare: Filtro BMC a pannello. Un mio caro amico me l'ha regalato, devo solo installarlo; qualcuno di voi ha avuto esperienze etc?

ozen74
07-09-2012, 05:59
Il filtro non serve a niente

Gabry55
07-09-2012, 10:58
Me l'hanno regalato, non mi pare carino buttarlo nel bidone :laugh:

Gabry55
14-02-2013, 23:00
Signori, a quota 54.500 km il CdB mi ha informato che tra 1600 km è ora di service. Attualmente monto il modulo aggiuntivo ed il filtro bmc; la domanda è: la macchina ha 3 anni, levo tutto per il service oppure lascio su tutto?

lukeML
15-02-2013, 09:08
Credo che la tua audina risenta del modulo aggiuntivo, visto che ti ha anticipato il tagliando di ben 4000km!

Zane
15-02-2013, 13:19
non è dovuto di certo al modulo

non è che ogni auto ti segna i tagliandi ogni 30.000 spaccati

può variare da mille fattori ;)

Gabry55
15-02-2013, 13:36
Il primo tagliando nemmeno me l'ha segnalato il service sinceramente :D