PDA

Visualizza Versione Completa : [caos] Auto incidentata



salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 02:58
Ahimè, dopo tanti sospetti e indizi, oggi ho avuto la conferma che era così, auto incidentata e non solo....

Il davanti è stato rifatto tutto, cofano guance paraurti
I cerchi non sono originali
I fanali anteriori non sono originali
I kit xeno non sono originali
I sedili sono rivestiti

Domani porto a farle una convergenza e vedo se il pianale è dritto, dopodiché vado in concessionario e non so nemmeno io cosa fare!
seguirà anche una visura assicurativa per vedere la vita degli incidenti, ho saputo che conoscendo qualcuno si può fare, io non conosco nessuno ma andrò alla mia assicurazione!

Sono disperato, ho 26 anni e quella era la macchina dei miei sogni pagata sei mesi fa 31.000,00 €!

---------- Post added at 02.58.35 ---------- Previous post was at 02.54.12 ----------

Non riesco a dormire per km nervoso

maccheers
19-01-2012, 07:47
mi dispiace tantissimo, la disonestà è una piaga terribile. Che tipo di sospetti hai avuto? solo estetici o anche meccanici? la macchina come va?

mapi
19-01-2012, 08:09
mi sembrava tempo fa in un mio post....salvo...di averti sollevato il dubbio ... pero' sai !!! ciao ciao e buona giornata

Ps. -> cmq mi spiace !!

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 08:33
Livello estetico! Mapi, io sono stato tranquillizzato da un sevice Audi, che ha fatto fInta di vedere la macchina, cmq adesso sono cxxxi suoi, mi sono già informato da un legale, si può fare qualcosa, stamattina gli vado a proporre restituzione e sostituzione del mezzo in cambio di pari modello o pari valore al momento Dell acquisto! Vi tengo informati!

Noodles.creation
19-01-2012, 09:17
Mi dispiace.

ROBERTOA6
19-01-2012, 09:25
Mi dispiace salvo, spero che tu riesca a risolvere il tutto

emi78
19-01-2012, 09:25
Tienici informati. Se la macchina cmq è stata riparata a regola d'arte io fossi in te potrei essere interessato anche a un fooorte sconto. Pensaci. :wink:

nicproff
19-01-2012, 09:36
Mi dispiace salvo... Spero tu possa risolvere nel migliore dei modi...

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 09:42
Forte quanto?

EPROM1982
19-01-2012, 09:53
Caspita Salvo, dispiace tantissimo anche a me!!! Ti auguro solo che tu possa risolvere questa situazione al più presto e nel migliore dei modi! :wink:

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 10:59
aggiornamento: Numero incidenti, 2, 1con danni solo a cose, 1 con danni a persone e cose.

il titolare del conce, non ha ancora chiamato.

---------- Post added at 10.59.05 ---------- Previous post was at 10.55.59 ----------

in audi non mi vogliono dare info.... qualcuno può risalire ai pezzi sostituiti in riparazione?

EPROM1982
19-01-2012, 11:02
aggiornamento: Numero incidenti, 2, 1con danni solo a cose, 1 con danni a persone e cose.

il titolare del conce, non ha ancora chiamato.

Azz!!! Dove l'aveva presa la patente il vecchio proprietario?!? Al mercato?!?

Leo89
19-01-2012, 12:22
azz che sfiga Salvo
spero che tu possa risolvere tutto!

emi78
19-01-2012, 12:41
Forte quanto?

Innanzitutto ripeto farei controllare se tutto è stato riparato a regolare d'arte e poi al massimo vedrei lo sconto che il rivenditore sarebbe disposto a farmi. Se la macchina per il resto è ottima valuterei il da farsi. Metti caso che è disposto a darti 5.000 euro?


in audi non mi vogliono dare info.... qualcuno può risalire ai pezzi sostituiti in riparazione?

Dovresti capire chi ha effettuato la riparazione e poi andare da loro a chiedere qualche info in +.

Noodles.creation
19-01-2012, 12:47
Hai già messo in mezzo l'avvocato? Se sì consultati con lui. Non credo che i nostri consigli su questo tema possano aiutarti ad ottenere i dindini...
La minaccia di un legale è certamente più seria e persuasiva.

Caruch
19-01-2012, 12:47
Mi dispiace tantissimo per l'accaduto!

Mr. Pellet
19-01-2012, 12:56
Mi dispiace per l'accaduto Salvo. Hai la mia solidarietà. Spero che risolverai questa situazione.

alexx
19-01-2012, 13:19
Hai già messo in mezzo l'avvocato? Se sì consultati con lui. Non credo che i nostri consigli su questo tema possano aiutarti ad ottenere i dindini...
La minaccia di un legale è certamente più seria e persuasiva.

Che brutta notizia, mi dispiace!!
Quoto alla grande noodles

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 13:26
Oggi pomeriggio porto all'avvocato, lista **** per dimostrare che gli accessori sono aftermarket, lista incidenti con targhe di auto coinvolte e date di pagamento da parte dell'assicirazione, poi se lui lo riterrà opportuno faro una convergenza e richiederemo perizia da parte di terzi, intanto stamattina sono stato al conce e mi ha detto che se l auto non è perfetta se la riprende ma non crede proprio di riprendersela, io gli ho detto che avrei speso quanto ho già speso ma in avvocato! Quando ha sentito così ha detto che sarebbe meglio se facessi io "due righe"!

Posso fare il nome del meticcio che mi ha venduto l'auto?

enry68
19-01-2012, 13:27
Cavolo Salvo, che storia!

Mi dispiace davvero molto anche perche` 31.000 euro non sono affatto pochi!

Fatti valere! Certe cose fanno veramente girare le balle.

Enrico.

maccheers
19-01-2012, 13:45
fai quello che ti senti, se l'auto è stata riparata ad arte potresti anche mandare giù il boccone, conosco auto distrutte che una volta riparate erano perfette e hanno fatto centinaia di migliaia di km senza problemi, certo, qui già si parla di pezzi non originali, e quindi presuppone una riparazione con il minimo della spesa e non è una bella cosa. Ma l'ultimo incidente a quando risale?

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 14:46
Crederemo, uso questo forum per sfogo ormai, sono davvero delusissimo!!

---------- Post added at 14.12.38 ---------- Previous post was at 14.07.42 ----------


Cavolo Salvo, che storia!

Mi dispiace davvero molto anche perche` 31.000 euro non sono affatto pochi!

Fatti valere! Certe cose fanno veramente girare le balle.

Enrico.

Si si, mi sono fidato e ho sbagliato, adesso legalmente faro tutto ciò che è in mio potere!

---------- Post added at 14.15.36 ---------- Previous post was at 14.12.38 ----------


fai quello che ti senti, se l'auto è stata riparata ad arte potresti anche mandare giù il boccone, conosco auto distrutte che una volta riparate erano perfette e hanno fatto centinaia di migliaia di km senza problemi, certo, qui già si parla di pezzi non originali, e quindi presuppone una riparazione con il minimo della spesa e non è una bella cosa. Ma l'ultimo incidente a quando risale?


L'auto su strada è perfetta, nessun rumore nessun segno di indecisione, Ma io dovevo sapere Dell incidente, e non avrei dovuto pagarla così tanto! Cmq chiederò la risoluzione o la sostituzione della vettura

---------- Post added at 14.46.04 ---------- Previous post was at 14.15.36 ----------

Un incidente a maggio '10 e uno a settembre '10

Gabry55
19-01-2012, 15:10
Quando si effettua un'acquisto i vizi, se presenti, devono essere segnalati; se ciò non accade si prospetta come truffa poichè si va a cedere un'oggetto, appunto, viziato. Legalmente puoi fare eccome, solo che i tempi sono quelli che sono e la macchina ad una persona serve...ma perchè cristo non se li prende i disonesti. Mi dispiace davvero un casino...

alexx
19-01-2012, 15:22
Ragazzi, tutti questi pezzi di merd@ che scalano i km, vendono auto incidentate come immacolate, la devonono pagare
quindi forza con gli AVVOCATI, rompiamogli il cul0......
Forza salvo

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 15:24
Quando si effettua un'acquisto i vizi, se presenti, devono essere segnalati; se ciò non accade si prospetta come truffa poichè si va a cedere un'oggetto, appunto, viziato. Legalmente puoi fare eccome, solo che i tempi sono quelli che sono e la macchina ad una persona serve...ma perchè cristo non se li prende i disonesti. Mi dispiace davvero un casino...


la macchina serve, ma con 31 bacucchi, preferisco tenerla ferma anche per un mese, infatti, non la prenderò quando non sono necessariamente costretto.

Adesso contatto l'associazione consumatori e richiedo una perizia da parte di Terzi, stavolta non me lo faccio passare.

Gabry55
19-01-2012, 15:29
la macchina serve, ma con 31 bacucchi, preferisco tenerla ferma anche per un mese, infatti, non la prenderò quando non sono necessariamente costretto.

Adesso contatto l'associazione consumatori e richiedo una perizia da parte di Terzi, stavolta non me lo faccio passare.

Fai benissimo! I termini per rivalerti ci sono tutti...forza Salvo!

maccheers
19-01-2012, 15:40
si, basta con questi ladroni disonesti!!! Alla forca pure loro!

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 16:06
start OT ma nn troppo

non trovo associazioni consumatori che accettino chiamate senza iscrizione, sapete se è a pagamento?

Fine OT

vr46
19-01-2012, 16:20
associazione consumatori non svolge pratiche gratuite
suggerisco basso profilo
per non scoprire le tue carte
prima raccogli i dati poi parla con avvocato
la richiesta di danni dell'avvocato deve passare dalla mediazione
solo dopo il rifiuto alla transazione si avvia la causa

emi78
19-01-2012, 16:22
fai quello che ti senti, se l'auto è stata riparata ad arte potresti anche mandare giù il boccone, conosco auto distrutte che una volta riparate erano perfette e hanno fatto centinaia di migliaia di km senza problemi, certo, qui già si parla di pezzi non originali, e quindi presuppone una riparazione con il minimo della spesa e non è una bella cosa.

Quoto in pieno. Capisco il giramento di OO perchè quando comprai la mia prima macchina ho scoperto solo dopo che era sinistrata e con i km. scalati. Era già passato un anno e anch'io avevo fatto una sinistro e quindi non feci nulla. Alla fine non mi ha dato nessun problema e sta ancora viaggiando con + di 300k km all'attivo.
Capisco anche che i 31k dindini non sono i 16 milioni che spesi io.....
Quando sento queste cose mi fa davvero rabbia. :maad:

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 16:25
io ho solo chiesto perchè come avvocato ho un pitbull, quindi preferisco pagare lui.

cmq come prove ho l'inconfutabile dimostrazione dell'assicurazione di ben TRE sinistri.
ho in più preso tutte le caratteristiche della vettura su quel sito lì a pagamento e mancano gli accessori che adesso ci sono, ho i cerchi smontati made in china, lampade xenon made in china, così come le centraline. diciamo che non è proprio un capriccio

anche se gia sò che ahime in italia, forse ci rimetterò solo i soldi dell'avvocato e prima che riesca a risolvere avrò l'auto da demolire.

---------- Post added at 16.25.37 ---------- Previous post was at 16.24.11 ----------


Quoto in pieno. Capisco il giramento di OO perchè quando comprai la mia prima macchina ho scoperto solo dopo che era sinistrata e con i km. scalati. Era già passato un anno e anch'io avevo fatto una sinistro e quindi non feci nulla. Alla fine non mi ha dato nessun problema e sta ancora viaggiando con + di 300k km all'attivo.
Capisco anche che i 31k dindini non sono i 16 milioni che spesi io.....
Quando sento queste cose mi fa davvero rabbia. :maad:

su quelli sono sicuro, sui km, ha due tagliandi ufficiali, magra consolazione.

vr46
19-01-2012, 16:30
hai la ns solidarietà
ma purtroppo non te ne fai nulla
1 euro o 31.000 l'inganno è cosa terribile

mi permetto di segnalare che anche le concessionarie non sono esenti in quanto vedo dai carrozzieri molte auto nuove che necessitano di ritocchi sovente impegnativi
la mia fiat uno del 1985 aveva tutto il sottoscocca (alloggio ruota scorta cofano post) ammaccato e rifatto alla meno peggio eppure era nuova di zecca

Leo89
19-01-2012, 16:49
Salvo una curiosità: dove hai preso l'auto?? non mi ci vorrei trovare io a trattare con gente del genere

se vuoi dimmelo tramite MP che è meglio :sisi:


p.s Piccola consolazione per te: un mio amico ha il padre carrozziere e gira solo con auto che un tempo erano sinistrate, anche gravemente, macina tanti km in scioltezza

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 17:18
Leo ma non le paga per buone

emi78
19-01-2012, 17:30
Quindi i sinistri sono TRE??? Ammazza oh....

vr46
19-01-2012, 18:05
http://video.virgilio.it/l-auto-non-poteva-guastarsi-in-un-posto-peggiore__1387773788001.html?playlist=101541911800 1

ROBERTOA6
19-01-2012, 18:55
Vai salvo siamo tutti con te nn fargliela passare liscia

leon9t
19-01-2012, 19:13
e' il mio primo messaggio, ma non posso non dimostrare la mi soliderietà a Salvo.

Innanzitutto verifica che l'auto sia affidabile.
Cerca di valutare a quanto corrisponde il sovrapprezzo che hai pagato, fai scrivere dall'avvocato e cerca di mediare velocemente, o riconsegna con restituzione 31k o rimborso eccedenza pagata.
Forza Salvo, questi s*****i la devono pagare.

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 19:31
fatto...
l'avvocato ha detto che non me la cambia, ma chiederò sostituzione xenon e sostituzione fanali, perchè il motivo alla fine è buono....

i due danni sono poca roba, fendinebbia e paraurti il primo
guancia sinistra il secondo, entrambi incidenti in paese, MENTRE SI CONDUCEVA UNA SPOSA ALL'ALTARE.

parlando (sotto consiglio dell'avvocato) con l'ex proprietario, gli ha detto che la macchina era usata solo per matrimoni, e l'ha upgradata anche se non originale, perchè a lui non conveniva mettere accessori originali.

sedili in pelle, altrettanto, ha detto che per lui è d'obbligo avere i sedili in pelle....

boh

ciclo
19-01-2012, 19:35
Salvo seondo me potrebbe essere proprio cosi...

Leo89
19-01-2012, 20:05
Leo ma non le paga per buone

ah sì su questo non ci piove

vr46
19-01-2012, 20:52
fatto...
l'avvocato ha detto che non me la cambia, ma chiederò sostituzione xenon e sostituzione fanali, perchè il motivo alla fine è buono....

i due danni sono poca roba, fendinebbia e paraurti il primo
guancia sinistra il secondo, entrambi incidenti in paese, MENTRE SI CONDUCEVA UNA SPOSA ALL'ALTARE.

parlando (sotto consiglio dell'avvocato) con l'ex proprietario, gli ha detto che la macchina era usata solo per matrimoni, e l'ha upgradata anche se non originale, perchè a lui non conveniva mettere accessori originali.

sedili in pelle, altrettanto, ha detto che per lui è d'obbligo avere i sedili in pelle....

boh
quindi la tua è limo non avant

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 21:03
e' il mio primo messaggio, ma non posso non dimostrare la mi soliderietà a Salvo.

Innanzitutto verifica che l'auto sia affidabile.
Cerca di valutare a quanto corrisponde il sovrapprezzo che hai pagato, fai scrivere dall'avvocato e cerca di mediare velocemente, o riconsegna con restituzione 31k o rimborso eccedenza pagata.
Forza Salvo, questi s*****i la devono pagare.

Grazie, e benvenuto in questa famiglia di pazzi, qui vedrai cosa che non immaginavi nemmeno si potessero fare su un auto

---------- Post added at 21.03.23 ---------- Previous post was at 21.02.04 ----------


quindi la tua è limo non avant

Yes ma non per questo mi fermerò, anche se ha due colpi, ma anche di striscio me lo doveva dire, perché i miei soldi non sono incidentati

emi78
19-01-2012, 21:19
Forse avevo ragione io sul fatto di ottenere un ottimo rimborso e poi con quei soldi la sistemi con i pezzi originali. :smile:
Certo che fare un incidente il giorno del matrimonio.... :asd::asd::asd: Sposa sinistrata, sposa fortunata.

ThRiX
19-01-2012, 22:11
fatto...
l'avvocato ha detto che non me la cambia, ma chiederò sostituzione xenon e sostituzione fanali, perchè il motivo alla fine è buono....

i due danni sono poca roba, fendinebbia e paraurti il primo
guancia sinistra il secondo, entrambi incidenti in paese, MENTRE SI CONDUCEVA UNA SPOSA ALL'ALTARE.

parlando (sotto consiglio dell'avvocato) con l'ex proprietario, gli ha detto che la macchina era usata solo per matrimoni, e l'ha upgradata anche se non originale, perchè a lui non conveniva mettere accessori originali.

sedili in pelle, altrettanto, ha detto che per lui è d'obbligo avere i sedili in pelle....

boh

Almeno ora sei al corrente dell'entità dei sinistri...
non serve a molto, lo so, ma almeno non ha subito danni gravi ad organi meccanici ecc.

Bye

salvoA6_3.0_T.D.I.
19-01-2012, 22:20
Sarebbe ottimo un rimborso come dici tu, centralina comfort e sedili elettrici!

Gabry55
19-01-2012, 23:11
L'onesta è tutto e sto qua non lo è stato neanche lontanamente; il tuo avvocato si sta muovendo alla grande, cercando di farti risarcire senza impiantare rogne. Se il venditore scende a patti sottilineagli per bene che t'ha truffato, di fatto, e deve pagare ca**o.

MaxA6
19-01-2012, 23:57
Salvo, il consiglio con gli avvocati di mezzo è tentare, senza andare a causa.
vedi cosa riesci ad ottenere, con accordui extra giudiziali.
Se è un rivenditore ( non ho bene capito) potresti ottenere la sostituzione del mezzo. magari non te lo fa ma se ha paura tentar non nuoce.
ALtrimenti, se sei sicuro che i danni sono quelli li ( due ca@@atine, non incidono nella stabilità e nella sicurezza) fatti montare tutti i componenti originali Audi.

alexx
20-01-2012, 00:04
quoto alla grande

salvoA6_3.0_T.D.I.
20-01-2012, 00:17
Il rivenditore (concessionario plurimarche plurifamoso) dice che se ci sono cerchi da 18" cinesi sempre da 18" sono!

Il mio avvocato adesso si è messo un altro grillo per la testa (mi ha chiamato alle otto) la macchina se la deve riprendere perché prodotta nel 2007 e immatricolata 2008!

Cmq ragazzi grazie a tutti, mi siete di conforto, se le leggi ne lo consentiranno prenderò un s6 gratis (smile)

valerio87amato
20-01-2012, 02:26
dai salvo fatti ridare ciò che ti spetta!!!!!!!

vr46
20-01-2012, 07:57
Il rivenditore (concessionario plurimarche plurifamoso) dice che se ci sono cerchi da 18" cinesi sempre da 18" sono!

Il mio avvocato adesso si è messo un altro grillo per la testa (mi ha chiamato alle otto) la macchina se la deve riprendere perché prodotta nel 2007 e immatricolata 2008!

Cmq ragazzi grazie a tutti, mi siete di conforto, se le leggi ne lo consentiranno prenderò un s6 gratis (smile)
i cerchi cinesi da 18 sono sempre cerchi cinesi da 18: questo è vero però non corrisponde al tuo acquisto in buona fede con l'aspettativa legittima di trovare gli originali a cui i cinesi somigliano

l'avvocato non si presenta bene se fa affermazioni simili: forse era solo stanco alle otto di sera
:)

maccheers
20-01-2012, 08:05
i cerchi cinesi da 18 sono sempre cerchi cinesi da 18: questo è vero però non corrisponde al tuo acquisto in buona fede con l'aspettativa legittima di trovare gli originali a cui i cinesi somigliano



quoto

simone929
20-01-2012, 12:01
Ciao Salvo...ma di che auto si tratta? Di quella nel tuo avatar?

Gabry55
20-01-2012, 12:34
La tua buona fede è stata raggirata; il tuo avvocato ha ragione ma tieni alta la voce...hai TUTTE le ragioni del mondo! Daje Salvo!

Matpat3
20-01-2012, 15:43
Mi spiace seriamente per te Salvo, sono nuovo del forum, ma lo leggo da mesi. Per trovare la mia ci ho messo oltre 6 mesi di estenuanti controlli (targa, centro audi) ma alla fine ci sono riuscito. Spero di non essere OT ma era solo per riaffermare il pricipio che molti venditori sono disonesti all'inverosimile. In 6 mesi di contatti non ho mai sentito tante baggianate dai rivenditori, dopo che avevo scoperto sinistri e parti cambiate, che nemmeno all'asilo i bambini che si rubano la merenda.

salvoA6_3.0_T.D.I.
20-01-2012, 19:23
Ciao Salvo...ma di che auto si tratta? Di quella nel tuo avatar?

sì quella dell'avatar


La tua buona fede è stata raggirata; il tuo avvocato ha ragione ma tieni alta la voce...hai TUTTE le ragioni del mondo! Daje Salvo!

chissa... fatto sta che ho un bulbo fulminato e ieri ho preso 80,00€ di multa


Mi spiace seriamente per te Salvo, sono nuovo del forum, ma lo leggo da mesi. Per trovare la mia ci ho messo oltre 6 mesi di estenuanti controlli (targa, centro audi) ma alla fine ci sono riuscito. Spero di non essere OT ma era solo per riaffermare il pricipio che molti venditori sono disonesti all'inverosimile. In 6 mesi di contatti non ho mai sentito tante baggianate dai rivenditori, dopo che avevo scoperto sinistri e parti cambiate, che nemmeno all'asilo i bambini che si rubano la merenda.

per i pezzi cambiati come hai fatto?
mi interessa questo

France'79
20-01-2012, 20:04
mi dispiace per l'accaduto.....però ti faccio presente che ci sono dei venditori che manco sanno riconoscere un cerchio originale da un aftermarket.......ne ebbi la prova io anni fa quando mi feci fare un preventivo per passare dalla A3 (con i 18" aftermarket, non di certo gli orginali RS6) alla TT....idem per il kit "cinese" allo xeno...
prima di mandare avanti la pratica con l'avvocato, io vedrei che parlare "serenamente", molto serenamente, con la concessionaria dove hai acquistato l'auto.....secondo me manco se ne sono accorti di queste cose !!!
idem per il fatto che è incidentata....la mia ex A3, che aveva preso una lieve botta davanti in un parcheggio (con conseguente sostituzione del paraurti), in una concessionaria Audi molto rinomata della zona non se ne erano manco accorti, e si che l'avevano pure messa sul ponte per controllarla per bene :wink:
questo per dire che, prima di dare dei ladri e disonesti a tutti i venditori, bisognerebbe prima pensarci bene........a mio avviso molti più che ladri e disonesti sono...........degli imbranati :biggrin:, meccanici compresi !

TTerribile
20-01-2012, 20:23
mi dispiace per l'accaduto.....però ti faccio presente che ci sono dei venditori che manco sanno riconoscere un cerchio originale da un aftermarket.......ne ebbi la prova io anni fa quando mi feci fare un preventivo per passare dalla A3 (con i 18" aftermarket, non di certo gli orginali RS6) alla TT....idem per il kit "cinese" allo xeno...
prima di mandare avanti la pratica con l'avvocato, io vedrei che parlare "serenamente", molto serenamente, con la concessionaria dove hai acquistato l'auto.....secondo me manco se ne sono accorti di queste cose !!!
idem per il fatto che è incidentata....la mia ex A3, che aveva preso una lieve botta davanti in un parcheggio (con conseguente sostituzione del paraurti), in una concessionaria Audi molto rinomata della zona non se ne erano manco accorti, e si che l'avevano pure messa sul ponte per controllarla per bene :wink:
questo per dire che, prima di dare dei ladri e disonesti a tutti i venditori, bisognerebbe prima pensarci bene........a mio avviso molti più che ladri e disonesti sono...........degli imbranati :biggrin:, meccanici compresi !...daccordissimo..

alexx
20-01-2012, 21:00
mi dispiace per l'accaduto.....però ti faccio presente che ci sono dei venditori che manco sanno riconoscere un cerchio originale da un aftermarket.......ne ebbi la prova io anni fa quando mi feci fare un preventivo per passare dalla A3 (con i 18" aftermarket, non di certo gli orginali RS6) alla TT....idem per il kit "cinese" allo xeno...
prima di mandare avanti la pratica con l'avvocato, io vedrei che parlare "serenamente", molto serenamente, con la concessionaria dove hai acquistato l'auto.....secondo me manco se ne sono accorti di queste cose !!!
idem per il fatto che è incidentata....la mia ex A3, che aveva preso una lieve botta davanti in un parcheggio (con conseguente sostituzione del paraurti), in una concessionaria Audi molto rinomata della zona non se ne erano manco accorti, e si che l'avevano pure messa sul ponte per controllarla per bene :wink:
questo per dire che, prima di dare dei ladri e disonesti a tutti i venditori, bisognerebbe prima pensarci bene........a mio avviso molti più che ladri e disonesti sono...........degli imbranati :biggrin:, meccanici compresi !

scusa, ma sono d'accordo con te solo nella prima parte dove dici che i venditori (commercianti) non sanno riconoscere a naso un cerchio originale da uno cinese ecc.ecc., e comunque non per tutti...........
ma è anche una consuetudine che molti commericianti, concessionarie e altro, pur di realizzare il max realizzo dalla vendita del'auto scalano i km o ti rifilano un'auto incidenta (comprata magari all'estero due soldi) facendola passare per l'affare del secolo,
quindi quando si compra un'auto usata "occhio" e soprattutto dobbiamo sempre partire dal presupposto che il commerciante ci vuole fottere, forse così facendo evitiamo incul@te......
sappi che il 50/60 % dell'usato ha i km scalati............in barba alle leggi e quant'altro...........

Marlon
20-01-2012, 21:07
Il mio avvocato adesso si è messo un altro grillo per la testa (mi ha chiamato alle otto) la macchina se la deve riprendere perché prodotta nel 2007 e immatricolata 2008!

Scusa ma... che ragionamento sarebbe? In un anno ci sono 12 mesi, e ogni anno vengono prodotte MILIONI di vetture che saranno poi immatricolate l'anno dopo.. ma che cosa passa per la testa del tuo avvocato? Mi auguro tu abbia compreso male ciò che voleva dire... :shifty:
Rimanendo sul merito dell'auto, è da vedere che effettivamente il concessionario fosse a conoscenza di riparazioni effettuate in precedenza. Perchè semmai, se l'auto è a posto, credo ci si possa lamentare solo se alcune parti sono copie o comunque di qualità peggiore delle originali. Perchè se anche in passato l'auto ha subito un sinistro non è che automaticamente diventa un rottame. E poi, non che voglia fare l'avvocato del diavolo, ma il concessionario potrbbe tranquillamente non saperne nulla. Siamo sinceri, chi di noi al momento di proporre il proprio usato ad un venditore per acquistare una nuova auto direbbe "Ecco, l'auto è questa: incidenti? Sì, ne ho fatti un paio, uno anche abbastanza forte, comunque l'ho fatta riparare bene..."
Ecco, giusto per far riflettere che se si acquista un'auto che ha subito un incidente non vuol dire che il venditore sia automaticamente un farabutto...

TTerribile
20-01-2012, 21:13
scusa, ma sono d'accordo con te solo nella prima parte dove dici che i venditori (commercianti) non sanno riconoscere a naso un cerchio originale da uno cinese ecc.ecc., e comunque non per tutti...........
ma è anche una consuetudine che molti commericianti, concessionarie e altro, pur di realizzare il max realizzo dalla vendita del'auto scalano i km o ti rifilano un'auto incidenta (comprata magari all'estero due soldi) facendola passare per l'affare del secolo,
quindi quando si compra un'auto usata "occhio" e soprattutto dobbiamo sempre partire dal presupposto che il commerciante ci vuole fottere, forse così facendo evitiamo incul@te......
sappi che il 50/60 % dell'usato ha i km scalati............in barba alle leggi e quant'altro...........

Beh, se nel caso di Salvo vi era stato espressamente detto tacitamente e verbalmente che l'auto non aveva subìto nessun tipo di urto allora è appellabile in piena scioltezza.. in caso contrario è più contorta la cosa, ma non per questo non fattibile... certo è che se l'auto è stata riparata per bene non vedo particolari problemi,cioè non credo che una volta subìto un urto una auto vada buttata, e poi parliamoci chiaro, sono pochissimi coloro che anteporrebbero nel momento in cui si vende, che l'auto è stata incidentata..
ripeto: se invece viene richiesto è d'obbligo dirlo e non OMETTERE..

ciclo
20-01-2012, 21:25
dipende d che tipo di incidente direi... non credo ci sia vizio se l'auto ha tamponato qualcuno senza intaccare componenti della scocca fondamentali. comunque direi che per prima cosa una perizia chiarisce tutti i dubbi, o piu' seplicemente un carrozziere di fiducia che la ispeziona e ti dice che tipi i urti ha subito. ciao

salvoA6_3.0_T.D.I.
20-01-2012, 22:42
Ragazzi, mi sono confuso io, la macchina è stata IMMATRICOLATA la prima volta nel 2007 in Germania, e questo particolare è stato omesso sul libretto e sul contratto di vendita, monta chiaramente sedili fari e cerchi non originali, ha subito tre incidenti e la legge prevede che per un danno subito oltre i 200 € deve essere riportato sul contratto di vendita!

Mettendo fari bixenon senza controllo fascio e lavafari sarò sempre soggetto a MULTA per le leggi vigenti in Italia, e poi se lui sapesse o meno dei difetti (non credo che un volpone del genere non lo sapesse) non mi interessa, sono stati violati i miei diritti di compratore visto che l'auto ha difetti nascosti!

ciclo
20-01-2012, 23:02
scusami salvo ma un 2007 a 31000 euro?????????? il contratto secondo me e' nullo per vizio in questo caso.

TTerribile
20-01-2012, 23:09
Ragazzi, mi sono confuso io, la macchina è stata IMMATRICOLATA la prima volta nel 2007 in Germania, e questo particolare è stato omesso sul libretto e sul contratto di vendita, monta chiaramente sedili fari e cerchi non originali, ha subito tre incidenti e la legge prevede che per un danno subito oltre i 200 € deve essere riportato sul contratto di vendita!

Mettendo fari bixenon senza controllo fascio e lavafari sarò sempre soggetto a MULTA per le leggi vigenti in Italia, e poi se lui sapesse o meno dei difetti (non credo che un volpone del genere non lo sapesse) non mi interessa, sono stati violati i miei diritti di compratore visto che l'auto ha difetti nascosti!...giustamente rivendichi i tuoi diritti... MA io non ho MAI visto su un contratto di vendita l'indicazione di pregressi incidenti(nonostante sia previsto ciò che dici)..
..certo che 3 incidenti non sono pochi però..

bandid83
20-01-2012, 23:34
mi dispiace,spero che tu riesci a risolvere,anzi devi risolvere,in bocca a lupo

salvoA6_3.0_T.D.I.
21-01-2012, 01:27
Riguardo al vizio, se così fosse, o meglio Prima immatricolazione Germania con un anno prima il contratto è di fatto nullo!

Per quanto riguarda la segnalazione dei pregressi incidenti, palmieri di Lucera (fg) mi ha vnduto un auto e sul contratto ci ha messo incidente (irrisorio in quel caso) danni e dichiarazione che la macchina era conforme (non ha fatto nulla in più risptto a ciò che dice la legge) a tutte le prestazioni dichiarate dalla casa prima che avesse il danno! Questa è serietà!

Per rispondere a tutti, la macchina va benissimo e la amo, mi piace da morire anche perché è la mia macchina ma quello che mi rode e quello per cui voglio fare tutto ciò che è che sono stato preso in giro, perché al momento Dell acquisto fui chiaro: "io non ti tolgo un euro, non ti metto fretta, ma voglio una macchina perfetta Perché la vorrei tenere fin quando è

---------- Post added at 01.27.52 ---------- Previous post was at 01.25.03 ----------

Muore di vecchiaia"

Lui: " stai prendendo una macchina un Po cara ma una macchina bellissima e di qualità ma sopratutto che IO ti garantisco!"

Questo mi rode, che è stato proprio un pezzo di merda, e se mi volete bannare, è un giusto motivo, ma lo dovevo scrivere come si scrive!

France'79
21-01-2012, 09:40
soprattutto dobbiamo sempre partire dal presupposto che il commerciante ci vuole fottere, forse così facendo evitiamo incul@te......
sappi che il 50/60 % dell'usato ha i km scalati............in barba alle leggi e quant'altro...........

beh ma scusa, ma allora è un baucco (o poco sveglio) chi compra sta auto !
io, o comunque in famiglia mia, quando prendiamo un auto usata mettiamo al primo posto una cosa essenziale: se non ci sono i tagliandi (occhio, non un timbro sul libretto che ti faccio anch io se voglio, ma le fatture della concessionaria/officina dei tagliandi dove si vede la vita chilometrica dell'auto), l'auto viene scartata !!
e idem se il libretto è stato misteriosamente rifatto e cosi non si può risalire agli eventuali precedenti proprietari !
ci vuole tanto a non farsi fregare amici miei ?
ti sfido che la gente prende le inculate sull usato, mamma mia per risparmiare 1000 euro su un auto usata da 30 mila euro la va a prendere in culo alla balena credendo di fare l'affare..

discorso diverso per gli eventuali incidenti passati, qui ce ne sarebbero da dire a palate.....cmq seguendo poche semplici e facili regole non si resta di certo fregati almeno per via dei km....

salvoA6_3.0_T.D.I.
21-01-2012, 09:58
France'! I km sono i suoi, il libretto è il suo, IL TIZIO DELLA CONCESSIONARIA AUDI ha visionato la macchina, e mi è stata data per perfetta, i tagliandi ci sono e sono regolari!

Adesso quello del service (e Andrò di persona a dirglielo) è fortunato che non ho prove di quello che mi ha detto, altrimenti ce n'erano anche per lui!

Adesso io fino a 6 mesi fa non capivo una cippa di Audi, la macchina a vista é bellissima, confermato da Audi, 52.000 km con tagliando fatto sei mesi prima a 44.000! Devo diventare un esperto prima fare acquisti??

Con questo chiudo: io mi occupo di serramenti metallici, sai quanta ignoranza c'è in merito?? Pero quando un mio cliente vuole il risparmio, glie lo dico che sta comprando una schifezza!

Marlon
21-01-2012, 11:22
...Ragazzi, mi sono confuso io, la macchina è stata IMMATRICOLATA la prima volta nel 2007 in Germania, e questo particolare è stato omesso sul libretto e sul contratto di vendita...

Sul contratto può non essere stato scritto, ma sul libretto NON PUO' mancare questa indicazione. Perchè se anche fosse stato ristampato (facendo magari una finta denuncia di smarimento) gli eventuali precedenti proprietari/passaggi di proprietà non figurerebbero, ma il fatto che l'auto sia di provenienza estera sì: nel riquadro in basso a sinistra (dove sono indicate le misure dei pneumatici per capirci) ci dev'essere scritta una cosa tipo "autveicolo usato importato in data xx/yy/zzzz dalla Germania dove era immatricolato con targa A-BC 123"


monta chiaramente sedili fari e cerchi non originali, ha subito tre incidenti e la legge prevede che per un danno subito oltre i 200 € deve essere riportato sul contratto di vendita!
Questa cosa non la so quindi non mi pronuncio, certo che se così fosse credo non ci sarebbe auto usata senza annotazioni sul contratto: per fare 200 euro di danni basta rompere il fanailino di una Punto...

salvoA6_3.0_T.D.I.
21-01-2012, 11:54
ma quindi è sicuro che ci deve essere scritto?

Se così fosse è pure incompetente, perchè quando gli sono andato a dire che avevo scoperto quello che avevo scoperto, gli ho detto che la macchina è import, e lui mi ha detto di avermelo detto.... BAH

cmq vicino le misure delle gomme non c'è scritto nulla riguardo all'import.

TTerribile
21-01-2012, 11:55
Questa cosa non la so quindi non mi pronuncio, certo che se così fosse credo non ci sarebbe auto usata senza annotazioni sul contratto: per fare 200 euro di danni basta rompere il fanailino di una Punto.....effettivamente a livello pratico non è cosi' facilmente fattibile o comunque usato nella prassi..

salvoA6_3.0_T.D.I.
21-01-2012, 12:22
ma fosse un dannetto non me ne fregherebbe, ma io su tre incidenti, permetti che un minimo di dubbio ce l'ho, nonostante le rassicurazioni del precedente proprietario, che cmq essendo uno che affitta auto, potrebbe avere tutti gli interessi a coprire il meticcio che mi ha venduto la macchina....

Cmq ragazzi... sono sicuro che almeno un risarcimento me lo deve, e se lo facciamo ****** sotto per bene, la macchina se la riprende.

Matpat3
21-01-2012, 13:38
sì quella dell'avatar



chissa... fatto sta che ho un bulbo fulminato e ieri ho preso 80,00€ di multa



per i pezzi cambiati come hai fatto?
mi interessa questo

ho degli amici in centro audi e quindi non mi hanno fatto molte storie nel controllare le macchine che gli portavo

---------- Post added at 13.38.06 ---------- Previous post was at 13.11.58 ----------

Ragazzi io dico la mia. Nella ricerca dell'auto, oltre 6 mesi, il mio assicuratore ha cancellato il mio numero:ph34r:(scherzo), poichè ho controllato almeno 30 macchine per gli incidenti via targa. La targa doveva essere assolutamente l'originale di prima immatricolazione e quindi per esempio anno 2005 targata DW XXX XX non la prendevo in considerazione. Ho contattato diversi centri al nord per macchine che mi interessavano e quando chiedevo per la targa e le stesse erano del 2011 su auto del 2005 o 2007 li mandavo a quel paese. trovata l'auto prendevo il telaio e libretto tagliandi andavo in audi per controlli e se mi soddisfaceva il risultato portavo l'auto in audi. Questo in linea di massima il mio metodo. La a6 che ho preso ho conosciuto anche il precedente proprietario via facebook (avendo fatto una visura al pra (€5)) per vedere amministrativamente cosa avesse (ipoteche, fermi amministrativi ecc). c'è voluto tempo ma ho trovato l'auto ad una cifra davvero ottima con 137k km originali e tagliandati. Forse sono macchinoso nel cercare un auto ma spesi i soldi i venditori ci mettono poco a dimenticarsi chi sei.

AlexW
21-01-2012, 14:00
Salvo ti capisco... purtroppo a cose fatte si puo' fare ben poco. pero' ti assicuro che se le riparazioni sono state fatte come si deve.... togliendo gli "accessori" non originali.... tutto il resto e' equivalente al nuovo. e questi sono pareri di ingegneri meccanici che ho in famiglia. fosse successo a me... farei controllare DOVE e' stata riparata..!!
Per i cerchi.... una volta li ho comprati cinesi... anni fa . per un'auto che avevamo in casa.... lasciate stare!! una buca... un bozzo!!! maledetti...!! vebbe'... valgono quello che li paghi!!!

Notte2001
21-01-2012, 17:01
Tienici informati. Se la macchina cmq è stata riparata a regola d'arte io fossi in te potrei essere interessato anche a un fooorte sconto. Pensaci. :wink:

quoto

sprido
21-01-2012, 20:07
se l'auto va bene e ti soddisfa io proverei a farmi rimborsare in denaro, la vedo molto ma molto dura provare a fartela cambiare in toto

alexx
21-01-2012, 20:15
spesso ci sono problemi anche nel rimborso (per cifre modeste)

salvoA6_3.0_T.D.I.
21-01-2012, 23:07
lunedì ho un appuntamento anche con un legale, voglio gli arrivino due letterine piccanti, per poi usarle per minacciarlo

Gabry55
22-01-2012, 02:02
Se ha omesso dei dettagli ALQUANTO salienti, se ha venduto un qualcosa per qualcosa che non è, tutto questo è legalmente perseguibile. Se è intelligente ti asseconda e si evita delle rogne legali...tu Salvo hai solamente il tempo come scocciatura, ahime, in Italia si va per le lunghe. Sono 5 anni che aspetto un risarcimento LIMPIDO COME IL SOLE e tra rinvii, perizie e contro perizie, siamo qua da 5 anni a far ballar la scimmia.

Leo89
22-01-2012, 11:45
però stavo pensando una cosa: se all'atto di vendita la concessionaria non ha scritto che il veicolo non ha subito incidenti, ecc...., in casi come questi non è che poi il venditore si possa ritorcere contro Salvo in caso si veda ricapitare una lettera dall'avvocato ?

per me dovrebbe essere come la tipica storia dei km scalati: se all'atto di vendita non vengono scritti i km poi un domani, accergendosi dei km veri, non si può ricorrere da nessuna parte

p.s Salvo io ti consiglio di interpellare più legali su questo punto :sisi:

Gabry55
22-01-2012, 14:14
però stavo pensando una cosa: se all'atto di vendita la concessionaria non ha scritto che il veicolo non ha subito incidenti, ecc...., in casi come questi non è che poi il venditore si possa ritorcere contro Salvo in caso si veda ricapitare una lettera dall'avvocato?

Se il venditore non ha specificato eventuali vizi, scoperti in seguito da Salvo, sono straca**i amarissimi per il venditore. Ci sono però dei se e dei ma..

"In merito alla garanzia per i vizi della cosa venduta, innanzitutto è bene chiarire che il compratore potrà reclamare per le vie legali solo quelli che la dottrina definisce “occulti”, nel senso che l’acquirente, al momento della stipula, non solo non ne aveva effettivamente conoscenza, ma non avrebbe potuto neppure rilevarli utilizzando l’ordinaria diligenza. Nel caso in cui, però, si riesca a dimostrare che il venditore aveva dichiarato che la cosa era priva di vizi, la garanzia è dovuta perfino se i vizi erano facilmente riconoscibili (cfr. art. 1491 c.c.). I vizi, poi, devono essere giuridicamente rilevanti e lo sono solo quelli di gravità sufficiente a rendere il bene inidoneo all'uso a cui è destinato o tali da diminuirne in modo apprezzabile il valore (cfr. art. 1490 c.c.). In presenza di vizi che denotino le caratteristiche appena viste, al compratore è offerto un duplica canale di tutela: eccetto che per i casi in cui gli usi escludano la risoluzione del contratto, potrà scegliere, infatti, tra quest’ultima (c.d. actio redhibitoria) e una proporzionale riduzione del prezzo (c.d. actio aestimatoria), fermo restando l’obbligo del venditore di risarcire al compratore i danni derivati dai vizi della cosa e anche il danno subito dal medesimo, a meno che non dimostri di avere ignorato senza colpa i vizi della cosa (cfr. art 1494 c.c.). Ai sensi dell’art. 1497 c.c., la risoluzione può essere domandata anche allorché la res non abbia le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l'uso a cui è destinata, sempre che il difetto di qualità vada oltre i limiti di tolleranza stabiliti dagli usi. Per quanto riguarda gli effetti della risoluzione del contratto, all’alienante compete la restituzione del prezzo e il rimborso delle spese e dei pagamenti strettamente connessi alla vendita, mentre all’acquirente spetta la restituzione del bene, a patto che non sia venuto meno in conseguenza dei vizi (si pensi all’esplosione di un oggetto elettrico per un difetto di fabbricazione).

A fronte di una così ampia tutela delle ragioni del compratore, tuttavia, il legislatore ha preteso una sua attivazione pressoché immediata; a meno che il venditore abbia riconosciuto l'esistenza del vizio o, al contrario, l'abbia occultato, infatti, l’acquirente è tenuto a denunziare all’alienante i vizi stessi, entro il termine, decisamente breve, di otto giorni dalla scoperta, salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge. Il tempo necessario per il compimento della prescrizione dell’azione, inoltre, è abbreviato a solo un anno dalla consegna, anche se il compratore, convenuto per l'esecuzione del contratto, avrà sempre diritto a far valere la garanzia, a patto che il vizio della cosa sia stato denunziato entro otto giorni dalla scoperta e in ogni caso prima del decorso dell'anno dalla consegna (così dispone l’art. 1495 c.c.)."

albe67
23-01-2012, 19:44
anch'io ti consiglio di prendere almeno due legali:
uno che si occupi di diritto amministrativo, ed un altro di diritto civile.
sulla scorta di quanto riferisce il primo, credo poi tu possa chiedere anche un risarcimento per danni morali, oltre che per i danni materiali in essere.

salvoA6_3.0_T.D.I.
24-01-2012, 01:37
Gabry mi fai tu da avvocato???
Ragazzi i legali sono due:
Uno si occupa della immatricolazione e dei precedenti proprietari occultati sul libretto, e diciamo che sono cazzatine ma nemmeno tanto!

Il secondo si sta occupando dei vizi, e quello che dice ha ru è correttissimo, infatti otto giorni dall acquisto, oppure, come nel mio caso: mi esPlode una lampada, prendo una multa (che esiste) vado da un elettrauto e costui mi illumina sulla cinesità della vettura :)

Gli otto giorni ci sono dopo un motivo valido per controllo dando per buono quanto aveva detto il venditore! Detto dall'avvocato c'è il 90% di possibilità della rescissione del contratto!!

Domani mattina parte la letterina, vi terrò informati!

vr46
24-01-2012, 08:39
ammazza! 2 avvocati!
il decreto sulle liberalizzazioni da' i suoi effetti
ci vorrebbe una CTU di 1 ingegnere ed un commercialista per l'attualizzazione dei crediti.

Salvo, mi permetto di suggerirti, dal basso della mia professionalità quasi ventennale di transare la cosa ottenendo un piccolo ristoro
la cosa è fungibile benché viziata dalla sostanza diversa dall'apparenza, la prova è data dal fatto che l'auto l'hai usata
in genere gli avvocati volano altissimo per ottenere pochissimo, quindi se con la mediazione riesci ad ottenere qualcosa prendila e basta
ricorda il vecchio proverbio "molte galline .... poche uova" oppure "riunioni di volpi .... stragi di galline"
:)

damiano1983
24-01-2012, 08:55
Gabry mi fai tu da avvocato???
Ragazzi i legali sono due:
Uno si occupa della immatricolazione e dei precedenti proprietari occultati sul libretto, e diciamo che sono cazzatine ma nemmeno tanto!

...cmq, se non sbaglio, indipendentemente da quante volte sia stato ristampato il libretto, dovrebbe esserci una voce nel libretto che indica il n° di precedenti proprietari...e una voce che indica se è di importazione...

salvoA6_3.0_T.D.I.
24-01-2012, 10:30
vedremo, io non demordo, ma non mollo nemmeno un Millimetro.

quello che spero, sinceramente, è che si caghi sotto e si riprenda la vettura, anche senza darmi i soldi, ma dandomi una A6, che sceglieremo tutti insieme qui sul forum :D

valore massimo 30.900,00€

Leo89
24-01-2012, 13:22
Se il venditore non ha specificato eventuali vizi, scoperti in seguito da Salvo, sono straca**i amarissimi per il venditore. Ci sono però dei se e dei ma..

"In merito alla garanzia per i vizi della cosa venduta, innanzitutto è bene chiarire che il compratore potrà reclamare per le vie legali solo quelli che la dottrina definisce “occulti”, nel senso che l’acquirente, al momento della stipula, non solo non ne aveva effettivamente conoscenza, ma non avrebbe potuto neppure rilevarli utilizzando l’ordinaria diligenza. Nel caso in cui, però, si riesca a dimostrare che il venditore aveva dichiarato che la cosa era priva di vizi, la garanzia è dovuta perfino se i vizi erano facilmente riconoscibili (cfr. art. 1491 c.c.). I vizi, poi, devono essere giuridicamente rilevanti e lo sono solo quelli di gravità sufficiente a rendere il bene inidoneo all'uso a cui è destinato o tali da diminuirne in modo apprezzabile il valore (cfr. art. 1490 c.c.). In presenza di vizi che denotino le caratteristiche appena viste, al compratore è offerto un duplica canale di tutela: eccetto che per i casi in cui gli usi escludano la risoluzione del contratto, potrà scegliere, infatti, tra quest’ultima (c.d. actio redhibitoria) e una proporzionale riduzione del prezzo (c.d. actio aestimatoria), fermo restando l’obbligo del venditore di risarcire al compratore i danni derivati dai vizi della cosa e anche il danno subito dal medesimo, a meno che non dimostri di avere ignorato senza colpa i vizi della cosa (cfr. art 1494 c.c.). Ai sensi dell’art. 1497 c.c., la risoluzione può essere domandata anche allorché la res non abbia le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l'uso a cui è destinata, sempre che il difetto di qualità vada oltre i limiti di tolleranza stabiliti dagli usi. Per quanto riguarda gli effetti della risoluzione del contratto, all’alienante compete la restituzione del prezzo e il rimborso delle spese e dei pagamenti strettamente connessi alla vendita, mentre all’acquirente spetta la restituzione del bene, a patto che non sia venuto meno in conseguenza dei vizi (si pensi all’esplosione di un oggetto elettrico per un difetto di fabbricazione).

A fronte di una così ampia tutela delle ragioni del compratore, tuttavia, il legislatore ha preteso una sua attivazione pressoché immediata; a meno che il venditore abbia riconosciuto l'esistenza del vizio o, al contrario, l'abbia occultato, infatti, l’acquirente è tenuto a denunziare all’alienante i vizi stessi, entro il termine, decisamente breve, di otto giorni dalla scoperta, salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge. Il tempo necessario per il compimento della prescrizione dell’azione, inoltre, è abbreviato a solo un anno dalla consegna, anche se il compratore, convenuto per l'esecuzione del contratto, avrà sempre diritto a far valere la garanzia, a patto che il vizio della cosa sia stato denunziato entro otto giorni dalla scoperta e in ogni caso prima del decorso dell'anno dalla consegna (così dispone l’art. 1495 c.c.)."


come volevasi dimostrare, non mi pare così semplice la faccenda per Salvo

---------- Post added at 13.22.32 ---------- Previous post was at 13.21.38 ----------


ammazza! 2 avvocati!
il decreto sulle liberalizzazioni da' i suoi effetti
ci vorrebbe una CTU di 1 ingegnere ed un commercialista per l'attualizzazione dei crediti.

Salvo, mi permetto di suggerirti, dal basso della mia professionalità quasi ventennale di transare la cosa ottenendo un piccolo ristoro
la cosa è fungibile benché viziata dalla sostanza diversa dall'apparenza, la prova è data dal fatto che l'auto l'hai usata
in genere gli avvocati volano altissimo per ottenere pochissimo, quindi se con la mediazione riesci ad ottenere qualcosa prendila e basta
ricorda il vecchio proverbio "molte galline .... poche uova" oppure "riunioni di volpi .... stragi di galline"
:)

assolutamente d'accordo con te!

Gabry55
24-01-2012, 13:36
Gabry mi fai tu da avvocato???


Hahaha, nono Salvo, faccio tutt'altro nella vita. Tuttavia la mia Signora lo sta diventando, ergo tra un'aiuto in vista degli esami, e fatti di ordinari scassamenti di palle in sede legale, diciamo che c'ho preso la mano. Ne ho passate talmente tante con gli avvocati che potrebbero darmela Honoris Causa, li mortacci loro..

MaxA6
24-01-2012, 14:30
ammazza! 2 avvocati!
il decreto sulle liberalizzazioni da' i suoi effetti
ci vorrebbe una CTU di 1 ingegnere ed un commercialista per l'attualizzazione dei crediti.

Salvo, mi permetto di suggerirti, dal basso della mia professionalità quasi ventennale di transare la cosa ottenendo un piccolo ristoro
la cosa è fungibile benché viziata dalla sostanza diversa dall'apparenza, la prova è data dal fatto che l'auto l'hai usata
in genere gli avvocati volano altissimo per ottenere pochissimo, quindi se con la mediazione riesci ad ottenere qualcosa prendila e basta
ricorda il vecchio proverbio "molte galline .... poche uova" oppure "riunioni di volpi .... stragi di galline"
:)
Stra quoto Vr46. Hai delle carte in mano per ottenere qualcosa, ma in via stragiudiziale e con accordo tra le parti. Non prendere per oro colato ciò che ti promettono i tuoi legali. Cerca di transare e ottenere il massimo da quel poco che ti aspetta, ed in Bocca al Lupo

salvoA6_3.0_T.D.I.
24-01-2012, 14:55
Quindi non si riprenderà la vettura dite?? Vedremo

TTerribile
24-01-2012, 14:59
Quindi non si riprenderà la vettura dite?? Vedremo..io dico di no... al massimo troverete un compromesso ma nulla più..

EPROM1982
24-01-2012, 14:59
..io dico di no... al massimo troverete un compromesso ma nulla più..

Quoto :wink:

vr46
24-01-2012, 15:01
io non voglio essere pessimista ma sono realista più del re
secondo me otterrai il cambio dei pezzi che non essendo originali non sono neppure omolgati ma se la cosa è fungibile e tu l'hai usata allora non c'è da sperare di ottenere di più

PS: mia moglie, avvocato da 20 anni, ha meno entusiasmo di me nell'intraprendere azioni il cui costo spesso (anzi sempre) supera i benefici
proprio per questo si occupa solo di diritto amministrativo - urbanistica - e lavora solo dalla parte dei soldi
:)

uploader
24-01-2012, 15:13
io non voglio essere pessimista ma sono realista più del re
secondo me otterrai il cambio dei pezzi che non essendo originali non sono neppure omolgati ma se la cosa è fungibile e tu l'hai usata allora non c'è da sperare di ottenere di più

PS: mia moglie, avvocato da 20 anni, ha meno entusiasmo di me nell'intraprendere azioni il cui costo spesso (anzi sempre) supera i benefici
proprio per questo si occupa solo di diritto amministrativo - urbanistica - e lavora solo dalla parte dei soldi
:)

Chiamala scema, la collega ............ :tongue:

salvoA6_3.0_T.D.I.
24-01-2012, 16:40
io non voglio essere pessimista ma sono realista più del re
secondo me otterrai il cambio dei pezzi che non essendo originali non sono neppure omolgati ma se la cosa è fungibile e tu l'hai usata allora non c'è da sperare di ottenere di più

PS: mia moglie, avvocato da 20 anni, ha meno entusiasmo di me nell'intraprendere azioni il cui costo spesso (anzi sempre) supera i benefici
proprio per questo si occupa solo di diritto amministrativo - urbanistica - e lavora solo dalla parte dei soldi
:)


magari, gia mi starebbe bene.... :D

però dimentichi di vedere il valore degli incidenti... :D

cmq non facciamo processi alle intenzioni, aspettiamo e vedremo

MaxA6
24-01-2012, 16:59
Scusa, se ottieni ( e lo devi perchè non sono omologati i componenti installati aftermarket ) i componenti originali Audi ti viene la macchina nuova ed èp già un bel successo. Se vai dietro a richieste di risarcimenti per danni morali etc. fai ingrassare solo gli avvocati. Certo, se si convince a cambiarti il mezzo ( con uno migliore ), tanto meglio

vr46
24-01-2012, 17:03
Chiamala scema, la collega ............ :tongue:
io la chiamo Luisa e Le chiedo se mi dà qualche soldo ..... :) :)

salvoA6_3.0_T.D.I.
24-01-2012, 18:58
Scusa, se ottieni ( e lo devi perchè non sono omologati i componenti installati aftermarket ) i componenti originali Audi ti viene la macchina nuova ed èp già un bel successo. Se vai dietro a richieste di risarcimenti per danni morali etc. fai ingrassare solo gli avvocati. Certo, se si convince a cambiarti il mezzo ( con uno migliore ), tanto meglio

io di danni morali non ne voglio, voglio una macchina che abbia gli stessi accessori della mia, ma originali, non che siano concorrenziali!

Gabry55
24-01-2012, 19:32
io di danni morali non ne voglio, voglio una macchina che abbia gli stessi accessori della mia, ma originali, non che siano concorrenziali!

Per gli omissis del conce ci starebbero alla grande però....:maad:

doc_chevy
24-01-2012, 19:52
io ti posso consigliare una cosa, non chiedere la sostituzione in quanto dovresti passare per una causa e i tempi sarebbero biblici. essendo comunque stato truffato, fai leva per avere uno sconto e il ripristino dell' auto con pezzi originali (fari, lampade, sedili e cerchi; per questi ultimi ti consiglio di non cambiarli e tenerti i soldi se ottieni il rimborso tanto sono uguali e la maggior parte delle case ormai li produce in Cina), questo perche' delle componenti non originali e soprattutto cinesi ( quindi sicuramente senza il timbro CE) potrebbero essere un domani causa di spiacevoli inconvenienti ( quali cortocircuiti).
Quindi tramite il legale cerca di pattuire per un rimborso sul prezzo di vendita e sul ripristino ( che farai tu personalmente in audi facendoti sostituire sedili, ganali e xenon), con la minaccia di fargli causa per truffa, danni morali, omissione di segnalazione di sinistri oltre i 200 euri, omissione di pregressa prima immatricolazione tedesca ( anche x valutare se è stata pagata l' IVA alla germania, onde evitare che tra qualche anno equitalia ti recapiti una cartella esattoriale di circa 7'000 euri per l'importo evaso). In quanto ai sn stai tranquillo, tre sinistrelli come quelli non vanno a ledere minimamente la meccanica strutturale dell' auto, che è e rimane un carroarmato dal punto di vista telaistico.
Buona fortuna e tienici aggiornati.

MaxA6
24-01-2012, 20:04
io ti posso consigliare una cosa, non chiedere la sostituzione in quanto dovresti passare per una causa e i tempi sarebbero biblici. essendo comunque stato truffato, fai leva per avere uno sconto e il ripristino dell' auto con pezzi originali (fari, lampade, sedili e cerchi; per questi ultimi ti consiglio di non cambiarli e tenerti i soldi se ottieni il rimborso tanto sono uguali e la maggior parte delle case ormai li produce in Cina), questo perche' delle componenti non originali e soprattutto cinesi ( quindi sicuramente senza il timbro CE) potrebbero essere un domani causa di spiacevoli inconvenienti ( quali cortocircuiti).
Quindi tramite il legale cerca di pattuire per un rimborso sul prezzo di vendita e sul ripristino ( che farai tu personalmente in audi facendoti sostituire sedili, ganali e xenon), con la minaccia di fargli causa per truffa, danni morali, omissione di segnalazione di sinistri oltre i 200 euri, omissione di pregressa prima immatricolazione tedesca ( anche x valutare se è stata pagata l' IVA alla germania, onde evitare che tra qualche anno equitalia ti recapiti una cartella esattoriale di circa 7'000 euri per l'importo evaso). In quanto ai sn stai tranquillo, tre sinistrelli come quelli non vanno a ledere minimamente la meccanica strutturale dell' auto, che è e rimane un carroarmato dal punto di vista telaistico.
Buona fortuna e tienici aggiornati.
Quoto su una cosa che non avevo pensato. L'accordo migliore amio avviso sarebbe proporre di portare la macchina in Audi e far fare i lavori a loro, con pagamento il venditore. Sarebbe perfetto.

vr46
24-01-2012, 20:07
io ti posso consigliare una cosa, non chiedere la sostituzione in quanto dovresti passare per una causa e i tempi sarebbero biblici. essendo comunque stato truffato, fai leva per avere uno sconto e il ripristino dell' auto con pezzi originali (fari, lampade, sedili e cerchi; per questi ultimi ti consiglio di non cambiarli e tenerti i soldi se ottieni il rimborso tanto sono uguali e la maggior parte delle case ormai li produce in Cina), questo perche' delle componenti non originali e soprattutto cinesi ( quindi sicuramente senza il timbro CE) potrebbero essere un domani causa di spiacevoli inconvenienti ( quali cortocircuiti).
Quindi tramite il legale cerca di pattuire per un rimborso sul prezzo di vendita e sul ripristino ( che farai tu personalmente in audi facendoti sostituire sedili, ganali e xenon), con la minaccia di fargli causa per truffa, danni morali, omissione di segnalazione di sinistri oltre i 200 euri, omissione di pregressa prima immatricolazione tedesca ( anche x valutare se è stata pagata l' IVA alla germania, onde evitare che tra qualche anno equitalia ti recapiti una cartella esattoriale di circa 7'000 euri per l'importo evaso). In quanto ai sn stai tranquillo, tre sinistrelli come quelli non vanno a ledere minimamente la meccanica strutturale dell' auto, che è e rimane un carroarmato dal punto di vista telaistico.
Buona fortuna e tienici aggiornati.
pensa che tutto ciò te lo dice un medico (se ricordo bene) ..... e l'avvocato che deve dirti?
sono le 20:00 tra poco chiamerà
:)
peace and love

PS.: se prendi soldi è meglio così farai conto di aver pagato meno e il sonno sarà più tranquillo

salvoA6_3.0_T.D.I.
24-01-2012, 23:08
miglioramenti FORSE, il contratto di vendita prevede una clausula VESSATORIA, in quanto c'è scritto che sono esenti gar.anzie per danni o vizi palesi o occulti.

L'avvocato vuole la sostituzione, senza causa, domani mattina parte la lettera raccomandata dove richiede la sostituzione IMMEDIATA... a domani per aggiornamenti

ROBERTOA6
24-01-2012, 23:27
ok salvo speriamo bene

alexnico13
25-01-2012, 00:34
Salvo ti faccio il mio in bocca al lupo. A febbraio 2011 stavo per acquistare un'audi A4 usata, ne ho viste diverse ma alla fine l'ho presa nuova anche se ho fatto qualche sacrificio. Da quello che si sente e si vede in giro e' difficile trovare una di queste auto che non abbia almeno i km scalati........che schifo!!!!

vr46
25-01-2012, 07:45
ma soprattutto mi pare che nessuno compra nuovo

salvoA6_3.0_T.D.I.
25-01-2012, 07:49
Se in Italia ci fossero leggi più dure veloci e severe nn sarebbe così!

Io sarei andato dai finanzieri e non dagli avvocati!

vr46
25-01-2012, 08:20
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32068-TRUFFA-chilometri-scalati-..-consigli-come-comportarsi!&p=668164&viewfull=1#post668164

salvoA6_3.0_T.D.I.
25-01-2012, 12:41
ma detto tra noi, mi conviene fargli una denuncia da polizia o carabinieri o guardia di finanza?

Caruch
25-01-2012, 12:55
Le clausole vessatorie non hanno alcuna valenza se favoriscono o limitano enormemente una delle due parti!!!!
Questa dei danni è una clausola bella e buona, se anche il concessionario era all'oscuro di tutto può comunque cercare di trovare una situazione, se invece se ne lava le mani con queste clausole beh diciamo che si mettono già le mani avanti, ma credo che sicuramente il concessionario dovrà accordarsi non vedo che possa avere ragione!!!

salvoA6_3.0_T.D.I.
25-01-2012, 14:30
Il mio avvocato ci è andato giu pesante, ha detto che "o la cambiano con le buone, oppure fermo la macchina da loro ne affitto una e dovranno pagare anche l'affitto a causa di quella clausola" speriamo!

Ah, a vigor di cronaca, l altro avvocato è stato rimosso dall incarico, la chrisler c300 della moglie e la sua s5 sono state acquistate là!

Matpat3
25-01-2012, 14:35
fatto bene per la rimozione, poteva dirtelo subito che ci poteva essere un conflitto di interessi. Disonesto

pakoraban
25-01-2012, 15:13
Salvo mi spiace!!!....ma l'hai per caso presa da DI CARLO??

salvoA6_3.0_T.D.I.
25-01-2012, 15:38
sto aspettando notizie per la publicazione del nome del conce, cmq non è DI CARLO, anzi ne ho sentito solo di bene.

pakoraban
26-01-2012, 11:48
Si Salvo , è uno marpione , ma auto incidentate le manda all'estero......l'ho chiesto perché avevi menzionato un concessionario plurimarche famoso.....e visto che è proprietario di molte concessionarie oltre quella che porta il suo nome...sai che anche AUDI di Foggia è sua.....

Leo89
26-01-2012, 18:01
la mia l'ho presa da Auto Di Carlo, lui è simpaticissimo devo dire :sisi:
vende solo auto con il libretto service e senza tanti sospetti...a mio zio ha venduto una focus sw con 5 anni di vita e 180000km per dirvene una....a me c'era da cambiare il paraurti anteriore che era spaccato, mio padre come ha visto la mia attuale auto già si era "raffreddato" per via di quella botta poi lui gli ha detto:"Non si precoccupi, la ritirerà come nuova" e così è stato! :sisi:
meglio vedere una macchina per quella che è anzichè altre auto di conce con motore lavato, carrozzeria pulitissima e sotto sotto nascondono magagne

---------- Post added at 18.01.15 ---------- Previous post was at 17.59.33 ----------


sai che anche AUDI di Foggia è sua.....

quindi anche la Motorsport è sua?? ma sei sicuro?? a me non risulta...io sapevo della Ford di Foggia e San Severo, gruppo Daunia appunto :sisi:

salvoA6_3.0_T.D.I.
26-01-2012, 18:25
quindi anche la Motorsport è sua?? ma sei sicuro?? a me non risulta...io sapevo della Ford di Foggia e San Severo, gruppo Daunia appunto :sisi:

manco a me risulta....

pakoraban
26-01-2012, 19:10
Alla motosport è un azionario x quasi la metà.....oltre a Ford e mazda a foggia , eurovector e una concessionaria a Roma, con annessa Jaguar....è uno che evita le rogne......al max qualche km scalato , ma non esagerato come la stragrande maggioranza che pullula nella nostra provincia!!!!....è scandaloso quello che combinano......
Oddio anche la mia , pur venendo da una concessionaria di Cernusco sul Naviglio ha i km scalati , con tanto di libretto service timbrato .....peccato che hanno fatto un libretto service id un'auto del 2006 ,sul quale ci sono riportati consigli per Audi Q5 , che nel 2006 era mensionata in qualche disegno di QUATTRORUOTE.......
Comunque avendo avuto a che fare con A6 con migliaia e migliaia di km (300mila e più di 400mila ) non erano poi tanto i km scalati a preoccuparmi, quanto il fatto che non fosse incidentata....poi io l'ho pagata sotto quotazione di un 20% e quindi ritengo vada bene così ....(per i km scalati non sono eccessivi in quanto ha ancora i dischi posteriori originali , c'è stampigliato sul mozzo la data di costruzione che è antecedente a quella d'immatricolazione, ed essendo un pezzo che si sostituisce generalmente dopo i 200mila km diciamo che è nei dintorni.....questa conferma l'ho avuta anche quando abbiamo effettuato il cambio della cinghia servizi con annessa cinghietta dentata della pompa gasolio, i galoppini non erano stati mai cambiati, avevano ancora il sigillo originale sui bulloni invecchiato del giusto tempo)

Notte2001
27-01-2012, 11:40
Salvo continua e fatti valere!!!
sono anche io con te...

...una piccola precisione... mi è capitato di veder scritto che spesso la causa legale supera come spese quella dell'auto... verissomo me c'è da ricordare sempre che tutte le spese legali sono a carico della parte che soccombe!

quindo se per un'auto di 30 si spende 40 di avvocato, il conce che perde deve rimborsare 70...

TTerribile
27-01-2012, 12:45
..c'è appena adesso una causa per un caso simile a forum..

edit: il contratto è nullo!!

Gabry55
27-01-2012, 12:56
..c'è appena adesso una causa per un caso simile a forum..

Stavo giusto dicendolo! Il giudice ha dato ragione a Salvo, per capirci, poichè i vizi sono stati nascosti; Salvo ha diritto all'annullamento del contratto, al rimborso del prezzo d'acquisto e ci rimette solo il passaggio di proprietà poichè ha comunque usato un bene apparentemente funzionante. DAJE SALVOOOOO!!!

salvoA6_3.0_T.D.I.
27-01-2012, 13:20
Fatemi capire, c'è sentenza di cassazione?? Di quale caso trattate?

Gabry55
27-01-2012, 13:29
Era l'ultima causa dell'edizione mattutina di Forum; un tizio ha acquistato da una donna un'auto usata che, dopo un'anno mi pare, ha rivelato essere stata coinvolta in un'incidente. Tale incidente era stato omesso dalla venditrice al momento della vendita, dunque il contratto è risultato nullo ed il tizio aveva diritto al rimborso del prezzo pagato per l'auto. Il tizio chiedeva anche il rimborso delle spese per il passaggio di proprietà ma il giudice ha spiegato che avendolo comunque utilizzato senza problemi, quell'importo andava perduto.

salvoA6_3.0_T.D.I.
27-01-2012, 13:40
Quindi prendo la registrazione di forum e la porto al mio avvocato!! Ihihiih speriamo che sia così anche per i commercianti!!

---------- Post added at 13.40.43 ---------- Previous post was at 13.36.16 ----------

@pakoraban sei stato tu a salutarmi venerdì scorso a foggia, vicino il cavalcavia dei vigili??

TTerribile
27-01-2012, 13:51
....aggiungo che il venditore era obbligato ad informare il cliente dell'incidente pregresso, MA mi chiedo una cosa: e se il venditore non ne fosse a conoscenza di questo precedente incidente?
Rimane comunque responsabile in quanto tenuto ad accertarsi di tali sinistri al momento dello stato d'uso?
Ci sono questi piccoli(grandi) particolari nell'ambito di un contenzioso civile che fanno la differenza..

salvoA6_3.0_T.D.I.
27-01-2012, 14:08
Questo quesito lo so rispondere perfettamente, il mio venditore ha detto: "io se la macchina è incidentata lo devo sapere e sapevo che la tua avesse colpi da poco conto" io:"e perché non me lo hai detto o scritto?" lui:"perché la macchina è perfetta e bellissima" uahahaha cioè capite l'assurdita di questo bastardo??

Cmq o dice che lo sapeva o non lo dice io mi posso rivalere solo su di lui!

Gabry55
27-01-2012, 14:09
....aggiungo che il venditore era obbligato ad informare il cliente dell'incidente pregresso, MA mi chiedo una cosa: e se il venditore non ne fosse a conoscenza di questo precedente incidente?
Rimane comunque responsabile in quanto tenuto ad accertarsi di tali sinistri al momento dello stato d'uso?
Ci sono questi piccoli(grandi) particolari nell'ambito di un contenzioso civile che fanno la differenza..

Osservazione giustissima! E se pure il concessionario non ne sapeva nulla, fanno tutti rivalsa a chi lo sapeva per forza perchè l'ha aggiustata? Certo che ce ne sono di ******* in giro per il mondo..

salvoA6_3.0_T.D.I.
27-01-2012, 14:10
Poi sta a lui rivalersi contro chiunque voglia

Gabry55
27-01-2012, 14:36
E che faccia tosta, per dire altro sennò escono gli asterischi, spacciare un'auto che ha avuto dei sinistri per perfetta. Sarà perfetta a vedersi ma la devo sapere tutta sull'auto in questione...vai avanti Salvo che sei più che dalla parte del giusto!

salvoA6_3.0_T.D.I.
27-01-2012, 14:38
E chi mi ferma?!?!?! Ormai è una questione di orgoglio! Mi ha preso per culo!

MaxA6
27-01-2012, 14:38
Ragazzi, sono solo teorie, belle, ma teorie.
Un processo in sede civile può avere esiti imprevisti, e per raggiungere l'esito devi aspettare diversi anni. E non è detto che il giudice di primo grado ti dia ragione al 100%. Dipende molto anche dall'avvocato del venditore che potrebbe far valere il fatto che comunque l'auto l'hai usata e la stai usando. Certo non vuol dire niente, ma non si sa mai come se la pensano i giudici. Poi ci sono le spese da pagare e, se in teoria le paga la parte che soccombe, in molti casi i giudici impongono il pareggio (compensazione) delle stesse così ognuno si paga le sue, oltre a quelle giudiziali, si intende.
Certo, poi puoi anche ricorrere in appello, contro la decisione di primo grado, e ricominciamo da capo.
Poi, se non ci piace possiamo ricorre per vizi alla cassazione, e ricominciamo con l'iter.
Nel mentre, mi sono nati altri tre figli, ho divorziato due volte, si sono arricchiti i miei legali, il figlio grande si è sposato, l'altro si è laureato, ho cambiato lavoro due volte, ho cambiato altre quattro macchine.
Meditate, gente, meditate, questa è la giustizia italiana.
Certo puoi anche ( dipende dal quantum ) ricorrere dal giudice di pace o far arricchire mediaset e la Dalla Chiesa a Forum, ma cambia poco, forse risparmi qualche annetto.

blasix'70
27-01-2012, 14:44
Si Salvo , è uno marpione , ma auto incidentate le manda all'estero......l'ho chiesto perché avevi menzionato un concessionario plurimarche famoso.....e visto che è proprietario di molte concessionarie oltre quella che porta il suo nome...sai che anche AUDI di Foggia è sua.....

quoto anche LA MOTORSPORT è sua.....:uh:


manco a me risulta....

si Salvo tutto risponde esattamente a quello che ha detto pakoraban:wink:


E chi mi ferma?!?!?! Ormai è una questione di orgoglio! Mi ha preso per culo!

Fai bene mandalo al ROGO:laugh::laugh:

:wink:

salvoA6_3.0_T.D.I.
27-01-2012, 14:45
Max ti reputo una persona intelligente e sopratutto molto razionale, purtroppo è anche grazie a questi ragionanti che l Italia è quello che è, dobbiamo sempre chiudere un occhio e far finta che ci vada bene, beh io non ci sto, e sai perché? Non perché la macchina non mi piaccia o non mi dia soddisfazioni ma perché i miei soldi non erano incidentati, non avevano il cerchio dello 0 cinese e ho sudato e sto sudando per averli ottenuti, senza brogli, adesso ne sborserò degli altri, ma affinché serva a far capire che ci possiamo ribellare alle truffe e possiamo fargliela pagare purché insistiamo nel far valere i nostri diritti!

Matpat3
27-01-2012, 14:46
Ragazzi, sono solo teorie, belle, ma teorie.
Un processo in sede civile può avere esiti imprevisti, e per raggiungere l'esito devi aspettare diversi anni. E non è detto che il giudice di primo grado ti dia ragione al 100%. Dipende molto anche dall'avvocato del venditore che potrebbe far valere il fatto che comunque l'auto l'hai usata e la stai usando. Certo non vuol dire niente, ma non si sa mai come se la pensano i giudici. Poi ci sono le spese da pagare e, se in teoria le paga la parte che soccombe, in molti casi i giudici impongono il pareggio (compensazione) delle stesse così ognuno si paga le sue, oltre a quelle giudiziali, si intende.
Certo, poi puoi anche ricorrere in appello, contro la decisione di primo grado, e ricominciamo da capo.
Poi, se non ci piace possiamo ricorre per vizi alla cassazione, e ricominciamo con l'iter.
Nel mentre, mi sono nati altri tre figli, ho divorziato due volte, si sono arricchiti i miei legali, il figlio grande si è sposato, l'altro si è laureato, ho cambiato lavoro due volte, ho cambiato altre quattro macchine.
Meditate, gente, meditate, questa è la giustizia italiana.
Certo puoi anche ( dipende dal quantum ) ricorrere dal giudice di pace o far arricchire mediaset e la Dalla Chiesa a Forum, ma cambia poco, forse risparmi qualche annetto.

Quoto in pieno. se raggiungi un accordo prendilo e non dar da mangiare agli avvocati

salvoA6_3.0_T.D.I.
27-01-2012, 14:47
quoto anche LA MOTORSPORT è sua.....:uh:



si Salvo tutto risponde esattamente a quello che ha detto pakoraban:wink:



Fai bene mandalo al ROGO:laugh::laugh:

:wink:

Ehy tu, stanotte mi sognerò il tuo mostro! Mamma mia :)

sa'
27-01-2012, 14:57
Salvo buon giorno, mi dispiace e non poco per la tua storia.
Anni fa ha avuto rogne mio fratello con un conce di Lucera, ci ha venduto una macchina sottoposta a fermo amministrativo; non ti dico com'è andata a finire. Cmq le prese per il c**o non vanno bene, i soldi so soldi e uno le cose le può benissimo dire prima. Immagino il tuo stato d'animo ho preso anche io una A6 meno di due mesi fa e non so come mi comporterei nella tua situazione. Sono di Foggia anche io e sappiamo bene che di "banditi" ce ne sono in giro.
Spero che tu possa risolvere al più presto e nel modo che più ti appaghi, anche moralmente.

LAMPS e buona giornata....

Sandro.

blasix'70
27-01-2012, 15:04
Ehy tu, stanotte mi sognerò il tuo mostro! Mamma mia :)


grazie Salvatore sei gentilissimo,comunque la prossima volta ke ci vediamo

saro' io ha provare il tuo mostro:biggrin::biggrin:

:wink:

MaxA6
27-01-2012, 15:05
Salvo, il tuo discorso non fa una grinza, ma nella vita devi anche tenere conto dei cosidetti "costi opportunità".
Cioè, quale è il miglior risultato che io posso ottenere in questa situazione? Chi ti parla ti parla per esperienza proprio nel campo, sudata nelle sua pelle!!
Purtroppo il sistema è questo, non dipende dal fatto che gli italiani si arrendino on no davanti all'ingiustizia, ma dalla possibilità di successo che hanno di ottenere vittoria in caso di ragione. lo so, è una considerazione asettica e non molto positiva, ma ti parlo da amico per farti ragionare anche oltre l'orgoglio, nel tuo interesse. I ti consiglierei di farlo spaventare e fargli sputare il masssimo, tramite accordo. Nel tuo interesse non ti conviene andare in giudizio, e ti parla uno che in quanto a cause le ha vinte sempre tutte dando indicazioni di come procedere ai suoi legali. Però io mi ci sono tuffato quando avevo la certezza al 100% di vincere e ne valeva la pena. Un risarcimento però l'ho ottenuto per una causa iniziata nel 1999 l'anno scorso, ed in primo grado!! Tant'evvero che ho anche fatto causa davanti la corte di appello secondo la legge Pinto che recepisce una direttiva europea secondo la quale le sentenze ottenute dopo la ragionevole durata danno diritto ad indennizzo per ogni anno in più. Ed io di anni in più ne ho subito almeno nove!
Invece quando sapevo di non potere ottenere al 100% ed il quantum non era elevato ho trovato sempre l'opportunità di un accordo, e mi è andata bene.

vr46
27-01-2012, 15:57
non vi voglio angosciare ... ognuno fa le sue scelte di opportunità .... ma un fatto breve breve

nel 2000 sono nominato curatore fallimentare di una SRL che produceva le macchinette per marchiare i vetri delle auto con la targa o il numero di telaio
la società è fallita perché nel 1995 lo svizzero che aveva ed ha ancora il marchio ed utilizzava ed utilizza le macchinette dapprima ha suggerito alla SRL di ingrandirsi e poi ha interrotto i pagamenti delle forniture: immaginate non prima di aver fatto un ordine consistente e di averlo ricevuto in consegna.
Ne nasce un contenzioso civile dal 1996 che nel 2000 porta la SRL al fallimento.
La SRL garantiva i propri conti correnti bancari con le fideiussioni dei soci che sono stati poi escussi (hanno perso la casa di abitazione).
Il fallimento della SRL subentra nella causa contro lo svizzero che tramite il suo avvocato mi fa sapere che con i tempi della giustizia italiana lui frattanto si sarà goduto i soldi e sarà bell'e ché morto (alla faccia dello stile).
Finalmente nel 2011 a settembre si è conclusa la causa che ha riconosciuto il diritto della SRL ad aver pagata almeno il saldo delle forniture oltre interessi, rinviando ad altra causa per il danno. Con un tempismo "svizzero" a fine luglio la società svizzera (già ampiamente svuotata con altra identica con nome identico ed aggiunta una S identici proprietari ed amministratori) è stata posta in liquidazione e dopo 15 gg in fallimento; il fallimento è stato poi chiuso nei 15 gg successivi per mancanza di attivo e con l'aggiunta del giudice fallimentare svizzero della formuletta "chiunque voglia fare valere le proprie ragioni contro il fallimento dovrà versare a titolo di spese di giustizia $ 25.000 franchi svizzeri".
Il fallimento della SRL è stato chiuso dopo 11 anni senza frutto gravando sulle spese della giustizia italiana per 16 anni
Grande Capo Sticaz.i sapete come avrebbe commentato ?.....

Titolo: 'Giustizia in sintonia con l'Europa'
Autore: Donatella Stasio
Fonte: II Sole 24 Ore 27/01/2012 pag: 21
Inaugurazione dell'anno giudiziario 2012. Il primo presidente della Cassazione, Ernesto Lupo, il Ministro della Giustizia, Paola Severino, e il vicepresidente del Csm, Michele Vietti, hanno concordato sulla necessità di mettere al centro dell'azione politica il recupero di efficienza del 'servizio giustizia'. Occorre portare il sistema giudiziario italiano a livello di quello europeo. Solo così la giustizia potrà diventare un fattore di crescita per il Paese e contribuire a ridare più credibilità e maggiore legittimazione internazionale, necessarie anche per influire sulle istituzioni europee. La costruzione di una nuova geografia giudiziaria in tempi stretti, l'abbandono della cultura carceraria che porta alla moltiplicazione dei reati e la costruzione di un sistema penitenziario che coniughi rispetto dei diritti fondamentali del detenuto con la sicurezza collettiva sono i percorsi sui quali c'è già una convergenza assoluta.

Titolo: Nove milioni di cause arretrate
Autore: Debora Alberici
Fonte: Italia Oggi 27/01/2012 pag: 25
Sono nove milioni le cause pendenti fra civile e penale. L'aumento della durata media delle cause si registrata soprattutto nel giudizio d'appello, anche se la sopravvenienza è diminuita. I detenuti sono più di 68mila, vale a dire 23mila oltre il numero consentito. Il sovrannumero, in sostanza, è pari alla metà dell'intera capienza del sistema penitenziario. Questi dati sono contenuti nella relazione di Ernesto Lupo, primo presidente della Corte di Cassazione, divulgati nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario nell'aula magna del Palazzaccio tenutasi ieri a Roma alla presenza del Capo dello Stato. Lupo accusa: 240mila avvocati operanti nel Paese (di cui 50mila cassazionisti) sono 'un'anomalia'. La maglia nera va sempre al civile.

Gabry55
28-01-2012, 01:21
Il discorso dell'ottenere il massimo senza impegolarsi in anni ed anni di processi è sacrosanto...valutalo Salvo perchè la ragione ce l'hai tutta, ma non passare anni a mangiarti il fegato con il solito discorso in tavola. Lo provo sulla mia pello un caso del genere (eredità, nipoti, un macello che va avanti dal 2006...pensa che i fantastici eredi hanno avuto da ridire sui fiori posti sulla cassa della loro nonna e siamo in causa, mica scherzi...allucinante). Arraffa il più possibile e taglia corto, il mio consiglio da amico.

salvoA6_3.0_T.D.I.
28-01-2012, 01:43
beh sì, ma la prima richiesta deve essere la sostituzione... :D

MaxA6
28-01-2012, 11:12
beh sì, ma la prima richiesta deve essere la sostituzione... :D
e vai Salvo....
Ora si che ragioni
poi chiederai tutto ciò che puoi ottenere

Notte2001
28-01-2012, 19:48
io son del parere che le proposte e le tratative van sempre prese in considerazione...

ma è anche vero che la macchina di Salvo alla fine cammina e son sicuro che lui un piatto caldo a a casa lo troverà sia oggi che domani...

quindi se con una causa passano 10 anni e poi si perde ( cosa che dubito ) ma almeno lo si è costretto a metter mano al portafoglio e a recarsi in tribunale e non dormire qualche notte ( non tutti siam veterani dell'economia svizzera e riusciamo a gestire dolosamente grosse sociatà - spesso abbiam in Italia solo rubagallinea tra i concessionari ) allora in tal caso credo che ci si possa ritener soddisfatti!

questa gente va punita!

salvoA6_3.0_T.D.I.
28-01-2012, 20:01
il problema è che ogni anno che passa diminuisce il valore della macchina quindi la restituzione... cmq io spero si caghi sotto e mi ridia una nuova A6, e per la concessionaria che è... può farlo.

Notte2001
28-01-2012, 20:14
bhe di solito il rimborso è commisurato al tempo e agli interessi...

fossi in te io mi accontenterei ( se l'auto non ha vistosi problemi ) anche di una non sostituzione ( piu difficile ) ma di un rimborso in denaro ( non inferiore al 2% del valore auto ) o magari di qualcosa di pari valore...

MaxA6
28-01-2012, 20:31
Io mi accontenterei di aver sostituiti tutti i componenti che non sono originali, che non sarebbe poco!

Notte2001
29-01-2012, 12:10
Io mi accontenterei di aver sostituiti tutti i componenti che non sono originali, che non sarebbe poco!

si proposta valida ma io son del parere che come dicevano gli antichi " queta non movere " mi si corregga il latino se sbaglio :)

in pratica se vanno bene non conviene metter mano solo per avere un'originalità che poi non ha un reale riscontro monetario nella rivendita...
meglio avere altro di buono o meglio ancora il contante...

CONTANTi SALUTI come diceva il vecchio jerry ;)

TTerribile
29-01-2012, 12:16
...l'auto sono certo non la sostituisca...
il conguaglio economico a mio avviso, è quello più raggiungibile..

salvoA6_3.0_T.D.I.
29-01-2012, 13:36
beh veramente il venditore mi ha detto a chiacchiere, quando andai la prima volta, che se risultava che i due incidenti fossero "gravi" mi avrebbe sostituito la vettura, senza problemi, QUESTO A CHIACCHIERE. a fatti vedremo.

doc_chevy
30-01-2012, 20:32
io penso ti convenga farti pagare il ripristino delle parti non originali con parti originali presso l' audi con conto pagato da lui, idem x eventuali lavori di carrozzeria mal eseguiti e poi chiederei qualche migliaio di euro a titolo rimborso danni morali per la presa x il culo

alexx
30-01-2012, 21:08
beh veramente il venditore mi ha detto a chiacchiere, quando andai la prima volta, che se risultava che i due incidenti fossero "gravi" mi avrebbe sostituito la vettura, senza problemi, QUESTO A CHIACCHIERE. a fatti vedremo.

Bravo salvo, chiacchiere sempre e solo chiacchiere..........

salvoA6_3.0_T.D.I.
31-01-2012, 11:18
arrivata la letterina, mi ha chiamato:

"ciao Salvatore, ho letto con dispiacere la tua lettera e l'ho messa in mano al mio legale da adesso parlerai solo con lui"
io: "antonello, non capisco il motivo di questa chiamata"
Lui: "per avvisarti che adesso le carte le ha un legale"
io: "bah... io mica ti ho informato che ho mandato le carte a un legale"
Lui: "eh ma io sì, vieni in concessionaria e cambiamo la centralina allo xeno"
Io: "antonello adesso ho da lavorare, la centralina costa 30€, la macchina ne costa 30.000, non mi spavento di cambiare una centralina a mia spese"+
Lui: "............"
Io: "buonasera"

vi riaggiornerò

EPROM1982
31-01-2012, 11:47
arrivata la letterina, mi ha chiamato:

"ciao Salvatore, ho letto con dispiacere la tua lettera e l'ho messa in mano al mio legale da adesso parlerai solo con lui"
io: "antonello, non capisco il motivo di questa chiamata"
Lui: "per avvisarti che adesso le carte le ha un legale"
io: "bah... io mica ti ho informato che ho mandato le carte a un legale"
Lui: "eh ma io sì, vieni in concessionaria e cambiamo la centralina allo xeno"
Io: "antonello adesso ho da lavorare, la centralina costa 30€, la macchina ne costa 30.000, non mi spavento di cambiare una centralina a mia spese"+
Lui: "............"
Io: "buonasera"

vi riaggiornerò

Bella faccia tosta eh!!! :maad:

Gabry55
31-01-2012, 12:31
arrivata la letterina, mi ha chiamato:

"ciao Salvatore, ho letto con dispiacere la tua lettera e l'ho messa in mano al mio legale da adesso parlerai solo con lui"
io: "antonello, non capisco il motivo di questa chiamata"
Lui: "per avvisarti che adesso le carte le ha un legale"
io: "bah... io mica ti ho informato che ho mandato le carte a un legale"
Lui: "eh ma io sì, vieni in concessionaria e cambiamo la centralina allo xeno"
Io: "antonello adesso ho da lavorare, la centralina costa 30€, la macchina ne costa 30.000, non mi spavento di cambiare una centralina a mia spese"+
Lui: "............"
Io: "buonasera"

vi riaggiornerò

E' proprio vero che molta gente ha il culo invertito con la faccia; vai giù dritto Salvo, questi quando parlano con i propri di legali e apprendono che hanno le palle legate, diventano subito più disponibili.

salvoA6_3.0_T.D.I.
31-01-2012, 13:02
E' proprio vero che molta gente ha il culo invertito con la faccia; vai giù dritto Salvo, questi quando parlano con i propri di legali e apprendono che hanno le palle legate, diventano subito più disponibili.

mah... conoscendo i legali, non credo diranno mai: "quì la vedo dura" devono pur mangiare. :D

vr46
31-01-2012, 14:04
Il compenso di Celentano a Emergency e famiglie bisognose
Alla conferenza stampa di presentazione del festival, il direttore artistico Gianmarco Mazzi annuncia "Adriano Celentano darà in beneficenza il compenso per il festival di Sanremo fino all'ultimo euro". Le somme devolute a Emergency e a famiglie bisognose, pagandoci anche le tasse.

SalvoA6 di Foggia rilancia tramite il suo legale "anche io nel mio piccolo voglio devolvere in beneficenza i 30.000 frutto del contenzioso con Antonello. Salvo annuncia anche che pagherà la tassa di possesso della sua amata a6"

Gabry55
31-01-2012, 14:34
Il compenso di Celentano a Emergency e famiglie bisognose
Alla conferenza stampa di presentazione del festival, il direttore artistico Gianmarco Mazzi annuncia "Adriano Celentano darà in beneficenza il compenso per il festival di Sanremo fino all'ultimo euro". Le somme devolute a Emergency e a famiglie bisognose, pagandoci anche le tasse.

SalvoA6 di Foggia rilancia tramite il suo legale "anche io nel mio piccolo voglio devolvere in beneficenza i 30.000 frutto del contenzioso con Antonello. Salvo annuncia anche che pagherà la tassa di possesso della sua amata a6"

Non l'ho capita tanto...

Un legale al suo cliente glielo deve pur dire che rischia andando in causa..vedrai che scenderà, eccome, a patti

vr46
31-01-2012, 15:41
aspetta
te la spiego
di solito sentiamo in tv che il Sig. X a seguito di denuncia per richiedere i danni al Sig. Y .... in caso di vittoria devolverà il quantum in beneficenza ...
Celentano dopo aver generato un putiferio per i suoi supemegacompensi per la partecipazione a sanremo, si è passato la mano sulla coscienza ed ha dichiarato che devolverà l'intero importo in beneficenza.
a quel punto skerzando ho paragonato Salvoa6 a Celentano dicendo che devolverà la somma indennizzata in beneficenza quando la riceverà
chiamasi filantropia
Nell'ironia era sotteso il mio pensiero circa il contenzioso in salita ripida e lunga
per carità fa bene l'avvocato che con questa penuria di clienti si attacca a qualsiasi cosa (non so se a proprio beneficio o a beneficio del cliente),
ma non vorrei che Salvo si facesse troppe illusioni di cavare il ragno dal buco: c'è il rischio concreto di essere condannati dal Tribunale per lite temeraria essendo la cosa fungibile; esiste poi l'istituto della "domanda riconvenzionale" che addirittura potrebbe ritorcersi contro Salvo se la conce decidesse di chiedere il danno d'immagine.
Da ciò si evince che non sono d'accordo nel tifare per il contenzioso di Salvo anche se mi dispiace quello che gli è capitato.
Spero sia chiara la mia idea
:)

salvoA6_3.0_T.D.I.
31-01-2012, 16:00
aspetta
te la spiego
di solito sentiamo in tv che il Sig. X a seguito di denuncia per richiedere i danni al Sig. Y .... in caso di vittoria devolverà il quantum in beneficenza ...
Celentano dopo aver generato un putiferio per i suoi supemegacompensi per la partecipazione a sanremo, si è passato la mano sulla coscienza ed ha dichiarato che devolverà l'intero importo in beneficenza.
a quel punto skerzando ho paragonato Salvoa6 a Celentano dicendo che devolverà la somma indennizzata in beneficenza quando la riceverà
chiamasi filantropia
Nell'ironia era sotteso il mio pensiero circa il contenzioso in salita ripida e lunga
per carità fa bene l'avvocato che con questa penuria di clienti si attacca a qualsiasi cosa (non so se a proprio beneficio o a beneficio del cliente),
ma non vorrei che Salvo si facesse troppe illusioni di cavare il ragno dal buco: c'è il rischio concreto di essere condannati dal Tribunale per lite temeraria essendo la cosa fungibile; esiste poi l'istituto della "domanda riconvenzionale" che addirittura potrebbe ritorcersi contro Salvo se la conce decidesse di chiedere il danno d'immagine.
Da ciò si evince che non sono d'accordo nel tifare per il contenzioso di Salvo anche se mi dispiace quello che gli è capitato.
Spero sia chiara la mia idea
:)

vr 3 cose: la prima: Se ti capitasse una causa contro di me, dimmelo che pago subito il dovuto vista la tua bravura
la seconda: riguardo a Celentano, la vedo più come un chiaro segno verso la nostra politica, dicendogli: "io ho fatto il mio, adesso tocca a voi" (spero abbiate seguito bene la questione)
La terza: se mi citano per danno all'immagine prendo anche una denuncia penale, per tentato omicidio, arma dello stesso una audiA6, entro con la macchina nella vetrina dello show room mentre è chiusa.
poi pago, butto la macchina, ma il sign antonello avrà un fottutissima paura di incontrarmi per la strada, talmente tanto alta che quando si guarderà allo specchio, il suo riflesso gli pregherà di cambiare nazione.

vr46
31-01-2012, 16:32
vr 3 cose: la prima: Se ti capitasse una causa contro di me, dimmelo che pago subito il dovuto vista la tua bravura
la seconda: riguardo a Celentano, la vedo più come un chiaro segno verso la nostra politica, dicendogli: "io ho fatto il mio, adesso tocca a voi" (spero abbiate seguito bene la questione)
La terza: se mi citano per danno all'immagine prendo anche una denuncia penale, per tentato omicidio, arma dello stesso una audiA6, entro con la macchina nella vetrina dello show room mentre è chiusa.
poi pago, butto la macchina, ma il sign antonello avrà un fottutissima paura di incontrarmi per la strada, talmente tanto alta che quando si guarderà allo specchio, il suo riflesso gli pregherà di cambiare nazione.
:biggrin:
Salvo c'è da riconoscere che sicuramente la simpatia è dalla tua (non scherzo dico sul serio perché mi hai fatto sorridere)
perciò TI CITO (non in giuzizio) questa poesia (io le detesto ma questa è bella veramente)
Lettera ad un figlio

Se puoi vedere distrutto il lavoro di tuttta la tua vita

e senza dire una parola ricominciare,

se puoi perdere i guadagni di cento partite

senza un gesto e senza un sospiro di rammarico,

se puoi essere un amante perfetto

senza che l'amore ti renda pazzo,

se puoi essere forte senza cessare di essere tenero

e sentendoti odiato non odiare, pure lottando e difendendoti.

Se tu sai meditare, osservare, conoscere,

senza essere uno scettico o un demolitore,

sognare senza che il sogno diventi il tuo padrone,

pensare senza essere soltanto un pensatore,

se puoi essere sempre coraggioso e mai imprudente,

se tu sai essere buono e saggio

senza diventare nè moralista, nè pedante.

Se puoi incontrare il Trionfo e la Disfatta

e ricevere i due mentitori con fronte eguale,

se puoi conservare il tuo coraggio e il tuo sangue freddo

quando tutti lo perdono.

Allora i Re, gli Dei, la Fortuna e la Vittoria

saranno per sempre tuoi sommessi schiavi

e, ciò che vale meglio dei Re e della Gloria,

Tu sarai un uomo.

Rudyard Kipling

salvoA6_3.0_T.D.I.
31-01-2012, 19:42
Grazie vr, ho apprezzato tanto, da questa esperienza già ci sto guadagnando, IL POST PIÙ SEGUITO DA QUANDO SONO ISCRITTOOOOOOO :)))

---------- Post added at 19.42.02 ---------- Previous post was at 19.17.26 ----------


Grazie vr, ho apprezzato tanto, da questa esperienza già ci sto guadagnando, IL POST PIÙ SEGUITO DA QUANDO SONO ISCRITTOOOOOOO :)))

Allora i Re, gli Dei, la Fortuna e la Vittoria

saranno per sempre tuoi sommessi schiavi

Veramente bellissime parole

MaxA6
31-01-2012, 20:00
Non l'ho capita tanto...

Un legale al suo cliente glielo deve pur dire che rischia andando in causa..vedrai che scenderà, eccome, a patti
Un discorso un po troppo "deontologico"
Così in teoria.
Ma se i legali facessero così perderebbero almeno il 60 % del loro fatturato. Quindi in pratica un legale non dirà mai ad un cliente che non gli conviene andare a causa, qualunque essa sia. Un amico si, invece.
Con tutto il rispetto per i legali, ne conosco alcuni che sembrano "l'avvocato del diavolo", specie quelli che seguono le liti familiari ereditarie o quelli matrimonialisti !!
Le cause per eredità possono durare diversi decenni, mentre la maggior parte dei divrorzi non è alimentato da incompatibilità matrimoniale, ma dal cachè dell'avvocato, ( tante volte in nero ), e poi si lamentano anche.
io in vita mia, con tutti gli acconti dati agli avvocati, non ho mai visto una ricevuta fiscale, nè tantomeno una fattura. L'altra volta il legale è stato costretto da me ad emettere fattura per le spese liquidate dal giudice ( che gli dovevo pagare io dato che sono stato liquidato io ), e non la sapeva neanche fare. Gliela ho dovuta fare correggere perchè sbagliata. Neanche a farlo apposta era la fattura n° 1 emessa quasi a ... fine anno.
Giudicate voi

salvoA6_3.0_T.D.I.
31-01-2012, 20:43
that's ITALY

Gabry55
01-02-2012, 09:29
aspetta
te la spiego
di solito sentiamo in tv che il Sig. X a seguito di denuncia per richiedere i danni al Sig. Y .... in caso di vittoria devolverà il quantum in beneficenza ...
Celentano dopo aver generato un putiferio per i suoi supemegacompensi per la partecipazione a sanremo, si è passato la mano sulla coscienza ed ha dichiarato che devolverà l'intero importo in beneficenza.
a quel punto skerzando ho paragonato Salvoa6 a Celentano dicendo che devolverà la somma indennizzata in beneficenza quando la riceverà
chiamasi filantropia
Nell'ironia era sotteso il mio pensiero circa il contenzioso in salita ripida e lunga
per carità fa bene l'avvocato che con questa penuria di clienti si attacca a qualsiasi cosa (non so se a proprio beneficio o a beneficio del cliente),
ma non vorrei che Salvo si facesse troppe illusioni di cavare il ragno dal buco: c'è il rischio concreto di essere condannati dal Tribunale per lite temeraria essendo la cosa fungibile; esiste poi l'istituto della "domanda riconvenzionale" che addirittura potrebbe ritorcersi contro Salvo se la conce decidesse di chiedere il danno d'immagine.
Da ciò si evince che non sono d'accordo nel tifare per il contenzioso di Salvo anche se mi dispiace quello che gli è capitato.
Spero sia chiara la mia idea
:)

Essendo, credo, del mestiere è giustissima la tua considerazione.. :sisi: per non parlare della poesia.. _metal_metal_metal

alexnico13
18-02-2012, 00:54
Salvo hai qualche novita'? Se si, spero sia positiva. Il tuo caso mi ha incuriosito molto, mi dispiace per quello che ti e' successo :sad:

Gabry55
04-04-2012, 14:57
Salvo, allura? :sad:

albetdi
04-04-2012, 17:33
Salvooooo, siamo qui che pendiamo dalle tue labbra...

Notte2001
05-04-2012, 16:44
trepidiamo...

MaxA6
05-04-2012, 18:34
A Salvatore!!
Prima lanci il sasso e poi ci pianti in asso!! :blink:
Abbiamo sete di news

ROBERTOA6
06-04-2012, 08:06
quuoto facci sapere

endy87
06-04-2012, 09:24
volgiamo news, al piu presto :sisi::tongue:

salvoA6_3.0_T.D.I.
06-04-2012, 20:39
rieccomi, ho avuto due treni di gomme e quattro cerchi nuovi da 18 :D non male direi, visto che l'entita dei danni all'auto erano minimi, la macchina è perfetta, controllato anche dal gommista e da vari carrozzieri. :D

---------- Post added at 20.39.41 ---------- Previous post was at 20.38.38 ----------

scusate ma il lavoro in questo periodo mi sta stressando. :D in piu ho finito i punti alla patente e la sono andato a riprendere, un dramma insomma, che domani vi racconto in un post dedicato

Gabry55
07-04-2012, 01:22
scusate ma il lavoro in questo periodo mi sta stressando. :D in piu ho finito i punti alla patente e la sono andato a riprendere, un dramma insomma, che domani vi racconto in un post dedicato

:iroc::icon_dho:

MaxA6
07-04-2012, 13:46
rieccomi, ho avuto due treni di gomme e quattro cerchi nuovi da 18 :D non male direi, visto che l'entita dei danni all'auto erano minimi, la macchina è perfetta, controllato anche dal gommista e da vari carrozzieri. :D

---------- Post added at 20.39.41 ---------- Previous post was at 20.38.38 ----------

scusate ma il lavoro in questo periodo mi sta stressando. :D in piu ho finito i punti alla patente e la sono andato a riprendere, un dramma insomma, che domani vi racconto in un post dedicato
Secondo me hai avuto un buon risultato ( non con la patente, ovvio, ma con la faccenda della macchina) :biggrin:

Notte2001
10-04-2012, 21:28
Quoto