Visualizza Versione Completa : Problemino sedili a3 8L
Problemino in revisione ( diciamo giustamente) per la spia airbag accesa...
Avendo sostituito i sedili della mia 8L tdi con quelli che avevo sulla Golf MK4 gti-tdi ho sempre rimandato la sostituzione dei connettori per poter collegare i cavi dei sedili all'impianto.
Qualcuno mi sa dare qualche info sui corretti collegamenti dei 3 fili ( i colori) oppure se si trovano connettori sulla baia?
Grazie mille in anticipo
S
non riesci a farlo artigianalmente? come sono i colori?
Appena mi torna la macchina vedo di fare delle foto e di annotare i colori...
;).....perchè penso che i fili siano sempre gli stessi no?
nel senso..se il sedile a3 ne ha 3 di fili..anche il golf ne avrà 3..ho sbaglio? cmq tu posto delle foto =)
Vero i fili sono comunque 3, tutto sta a come collegarli, mi toccherà tagliare i 2 connettori ed applicare dei faston...
o no?
Mal che vada sì... Dai se oggi mi tira installo "gli schemi" e poi ti faccio sapere... Non ti prometto niente però ;)
Grazie mille a prescindere :)
bosstarty
24-01-2012, 19:32
ragazzi io sento il sedile lato guidatore come se a volte si "spostasse" sento ul leggero dun sotto a seconda dei moveminti, vorrei provare a stringere le viti che lo tengono fermo ma non so dove guardare e come funzionano, ricordo che la mia è 5p
Bosstarty: magari no eh... ma il mio ha cominciato proprio come dici tu... (sempre 5 porte).
Il sedile dietro è infilato nelle guide con le slitte e relative rotelle. Davanti è fissato al centro su un supporto sul fondo della carrozzeria.
Sulla mia il sedile era INTATTO ma, sollevando la moquette, ho scoperto che il fondo della carrozzeria, dove parte il lembo del supporto sedile, era proprio SPEZZATO :wacko:
Non so spiegartelo, ci vorrebbero delle foto, vedo se le trovo... Magari sulla mia discussione le avevo anche messe, boh! Una cosa incredibile davvero!!! :blink:
Ho risolto dal mio carrozziere che mi ha smontato il sedile, levato la moquette quanto basta da quel lato, SALDATO il supporto e rimontato tutto. Ora è PERFETTO e ovviamente non si vede niente (essendoci la moquette sopra).
Mi ha assicurato che è "più solido così di prima" :rolleyess:
La spesa? Una stupidata, 50 o 70 euro... Vedo se trovo qualcosa da mostrarti!
---------- Post added at 20.28.57 ---------- Previous post was at 20.21.26 ----------
Questo è il link della discussione della mia audina dove ne ho parlato: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?2653-L-A3-del-Byez/page67
Questa è la foto del lavoro finito: http://imageshack.us/photo/my-images/189/dsc05092g.jpg
Comunque se guardi sotto il sedile, davanti, c'è una sporgenza. Togli il coperchietto di plastica e noti che è proprio il punto di fissaggio di tutto
il gruppo sedile. Ci sono 2 grosse viti.
Sposta la moquette più che puoi e controlla la lamiera sottostante. Insomma, se il sedile si muove, in quel punto non deve ASSOLUTAMENTE esserci alcun gioco.
Il mio ha cominciato come dici tu, per poi rompersi sempre più (una volta indebolito) e finire con l'ondeggiare proprio...
bosstarty
24-01-2012, 21:49
Ho capito By3z, devo controllare assolutamente e credo sia proprio lo stesso problema, infatti il sedile si muove non è fisso, cerco di vedere, speriamo che ho capito dov'è in caso ho problemi ti chiedo ma ho capito, avevo già guardato ma non credevo ci potesse essere un problema così, mannaggia :cry:
@Sthen: allora... lato guida, dalla MACCHINA dovresti avere 2 fili per il detonatore airbag che vanno a una spina a 2 poli che poi riprenderebbe sul sedile originale. I fili sono giallo/verde (+) e giallo/blu (-).
Lato passeggero, stessa cosa, i fili dovrebbero essere giallo/grigio (+) e giallo/marrone (-).
Verifica questo, intanto ;)
Domani sera la piccola dovrebbe tornare a casa...
faccio un check e poi ci si aggiorna...
eh eh ti devo già una birra :)
Figurati, speriamo di riuscire a installare la parte VW invece :P
---------- Post added at 01.25.26 ---------- Previous post was at 00.34.00 ----------
I sedili golf hanno 3 fili... Lato guida: marrone a massa, bianco e verde sono il detonatore (ma non è indicata la polarità)
Lato passeggero: marrone a massa, bianco e blu detonatore.
Strano che i sedili Golf hanno 3 fili e i sedili A3 ne hanno 2... eppure i detonatori sono indicati con lo stesso nome... Indagherò meglio domani ;)
Guarda, a rigor di logica io farei così:
Lato guida: marrone a massa, bianco con giallo/blu (-) e verde con giallo/verde (+)
Lato passeggero: marrone a massa, bianco con giallo/marrone (-) e blu con giallo/grigio (+)
Mi spiego: il marrone andrebbe a massa, e mettiamocelo. Il bianco (che c'è su entrambi i sedili) normalmente è un negativo, quindi userei quello per il - e l'altro per esclusione per il +.
Il fatto è che stiamo parlando di airbag e c'è poco da scherzare o andare a tentoni... Vediamo se trovo qualcosa di più dettagliato ti faccio sapere ;)
bosstarty
25-01-2012, 21:36
By3z, allora ho controllato il sedile, il lato guida si muove un pò quello lato passeggero è rigido, mi sono messo è ho trovato il punto che mi hai detto accanto al portaoggetti, ma sopra c'è una scpecie di coperchio incollato che non sono riuscito a levarlo come si fà? Inoltre ho provato a muovere il sedile e ho notato che il gioco lo fa sulla rotella dalla parte esterna verso gli sportelli, è come se manca un pò di spessore e nel binario gioca abbastanza, e sul davanti invece sembra fisso, ora non so se magari è una illusione per così dire e invece è proprio il pezzo che dici tu, comunque voglio fare la prova.
Cos'è che non riesci a togliere? Il coperchio nero "quadrato"? E' a incastro semplicemente...
bosstarty
26-01-2012, 10:08
si esatto mi sono ammazzato a tirare su giù ma è più fisso lui del sedile intero come devo fare?
Boh... Io se non sbaglio ho tirato in avanti... E' un coperchietto...
ragazzi...lo so che non si scherza con gli air bag...ma è giusto una curiosità! per spegnere la spia non si può mettere anche solo una resistenza? domanda per la quale spero di non esser linciato =D
In effetti il mio primo pensiero era quello di inserire una resistenza, per falsare il segnare,
ma a questo punto rischiare per rischiare, provo, seguendo i consigli di By3z, a collegare i cavi che ho.
Nella peggiore delle ipotesi vedrete un annuncio di ricerca sedili anteriori LOL
Non vorrei sbagliarmi ma se non erro si può escludere il controllo degli airbag dei sedili tramite vag. Basta indicare che ci sono solo i due del cruscotto e non 4.
Se si vuole agire "fisicamente" basta un tester:si misura la resistenza dei sedili originali e,dopo aver acquistato la giusta resistenza,la si piazza nel connettore sotto a ognun sedile.
Ma secondo te Ale, se dovesse provare a collegarli cosa può succedere? Al massimo inverte la polarità... Non dovrebbe succede niente. In teoria se sbaglia polarità non si azzera la spia. O magari si azzera (perchè legge solo la resistenza) ma poi non funzionano... Ok... Ma non credo gli esplodano in faccia, ecco... Tu cosa dici?
Non c'è pericolo.....L'airbag altro non è che una resistenza quindi non ha polarità!
Con questo non mi assumo nessuna responsabilità!!!!:laugh:
E' quello che pensavo anch'io! Però mi faceva strano che sullo schema della 8L segnassero + e -... E infatti su quello VW no!
Comunque io farei come gli ho detto. Fosse l'auto mia proverei. Ovvio che poi la responsabilità è solo del buon Sthen :P
bosstarty
29-01-2012, 12:16
By3z ci sono riuscito, ho tolta la plastica frontale che viene via tirando in avanti, a me è sembrato tutto intatto posto qualche foto fatta
- io guardato nella zona rorra e ho notato che è tutto saldato ho aperto quanto più possibile aiutandomi con un giravite
http://img163.imageshack.us/img163/1748/270120120133.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/270120120133.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-ecco un'altra angolatura, purtroppo non si vedono bene
http://img525.imageshack.us/img525/3489/27012012012.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/27012012012.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non so, devi guardare proprio sul pavimento, attorno... Comunque ti accorgi dai se è lì che bascula ;)
Ragazzi scusate l'assenza...ma ero impegnato a fare il pistola sulla neve :)))
Mi armo di tester e ci vado accanto...
coglierò l'occasione per dare una bella pulita agli interni
Dimenticavo
grazie mille!
bosstarty
09-02-2012, 20:08
Non so, devi guardare proprio sul pavimento, attorno... Comunque ti accorgi dai se è lì che bascula ;)
alla fine ho ricontrollato più volte quasi lo smontavo, ma sembra essere saldo lì e muoversi sul lato proprio del carrello dove c'è la rotellina, bah aspettiamo se rimane così ok se inizia a smontarsi del tutto bisogna intervenire seriamente
bosstarty
10-10-2012, 21:35
ciao ragazzi l'altra sera metto in moto e dopo un pó mi di accende la spia degli airbag, avevo appena spostato il sedile lato guidatore, ho provato a controllare ma non si spegne, fortunatamente ho letto che serve il vag per spegnerla, ma ho provato a cancellare la spia, il vag mi segnala che l'errore riguarda il sedile del guidatore come pensavo, quando cancello si spegne dopo pochi secondi ricompare quindi sicuramente riguarda lo spinotto, non ho fatto molto ho guardato per bene ma è tutto perfetto i fili non sono tirati o rovinati tutto nella norma, cosa posso fare o come posso agire?
ciao ragazzi l'altra sera metto in moto e dopo un pó mi di accende la spia degli airbag, avevo appena spostato il sedile lato guidatore, ho provato a controllare ma non si spegne, fortunatamente ho letto che serve il vag per spegnerla, ma ho provato a cancellare la spia, il vag mi segnala che l'errore riguarda il sedile del guidatore come pensavo, quando cancello si spegne dopo pochi secondi ricompare quindi sicuramente riguarda lo spinotto, non ho fatto molto ho guardato per bene ma è tutto perfetto i fili non sono tirati o rovinati tutto nella norma, cosa posso fare o come posso agire?
guarda ancora si è tranciato da qualche parte il filo...... =(
Non vorrei sbagliarmi ma se non erro si può escludere il controllo degli airbag dei sedili tramite vag. Basta indicare che ci sono solo i due del cruscotto e non 4.
Se si vuole agire "fisicamente" basta un tester:si misura la resistenza dei sedili originali e,dopo aver acquistato la giusta resistenza,la si piazza nel connettore sotto a ognun sedile.
davvero??????????????????? ti prego in ginocchio..riesci a informarti se si può fare?? ti prego ti prego!! grazie mille in anticipo =D
è succeso a me e già è la seconda volta
bosstarty
19-10-2012, 10:44
ragazzi ma come fgaccio ad arrivare allo spinotto dell'air bag? tra maniglia e scatolo nero non ho posto per infilarci la mano e da dietro non vedo niente perchè è fissato, ho controllato il filo ed è intatto non capisco dove sia il problema, vorrei vedere per bene lo spinotto perchè è l'unico punto dove i fili sono scoperti e si vede il colore, ma non credo che devo smontare il sedile
E' una cavolata smontare il sedile...
bosstarty
19-10-2012, 13:12
E' una cavolata smontare il sedile...
Io l'ho visto fare su una seat ibiza credo che siamo lì solo che non ho idea da dove si inizia, sicuro da quelle due viti frontali accanto al cassetto giusto? Poi?
nella parte anteriore dove ce lo scatolotto nero di plastica hai 2 dadini da 13! togli quei 2! poi ti siedi sul sedile facendolo scorrere indietro quando arrivi alla fine non va più ovviamente! dai un colpo deciso e ti esce dalle guide! a quel punto lo alzi un pò e riattacchi lo spinotto airbag o fai quello che devi fare e dopo ripeti il procedimento inverso ;)
Esatto. Una volta tolti due dadi anteriori basta farlo scorrere fuori dalle guide...
bosstarty
19-10-2012, 19:15
Ma io mi chiedo cosa farei senza di voi??? Tutto risolto non immaginavo fosse così semplice, anche se peró ancora non capisco che aveva, una volta tolto il sedile ho staccoto lo spinotto, controllato tutto perfetto, ho ricollegato e rimontato tutto sono andato col vag e una volta cancellata non si è più riaccesa, ho fatto qualche prova giocando col sedile e sembra essere tornato tutto alla normalità, non mi posso lamentare
una cosa che ti posso consigliare....almeno io lo fatto nei miei....quando attacchi lo spinotto metti na fascetta che tenga ben chiuso lo spinotto..così almeno anche se dovesse muoversi in modo anomalo o qualcosa del genere non si stacca =D
lo messo in modo da non tagliare i fili ovvio =D
bosstarty
20-10-2012, 17:13
Ormai è andata, peró se si ripresenta sicuro lo blocco come audi comanda
Esatto. Una volta tolti due dadi anteriori basta farlo scorrere fuori dalle guide...
Non dimenticate di togliere i due coperchi in plastica posti alla fine delle guide!Se,dopo aver tolto i due dai,tirate indietro il sedile senza averli tolti,romperete i fermetti di questi "tappi".
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.