Accedi

Visualizza Versione Completa : PAKELO KRIPTON RACING vs ROYAL PURPLE XPR 5w-30



dany
24-01-2012, 09:31
so che è un discorso già affrontato diverse volte ma qualcuno sa dirmi quale sia il migliore tra i due e se il pakelo racing abbia veramente questa viscosità "autoadattativa" ?

vittocecco
24-01-2012, 13:55
Sulla Zafira B CDTI 150 cv (rimappata a 170 cv, diventati 185 senza DPF) che avevo prima dell'Audi, ho usato per anni il Royal Purple XPR e devo dire che ne sono rimasto contentissimo (prezzo ovviamente a parte). L'ho venduta con 155.000 km e che "tirava" ancora tantissimo (per correttezza e completezza di informazione devo dire che ha però subito il trattamento CPL nel motore e nel cambio)...
Non conosco l'altro ma senz'altro si tratta di lubrificanti di altissimo livello...

cadutoqua
24-01-2012, 20:12
sul discorso di viscosità autoadattativa..... a me, pare la solita cavolata fotonica.


l olio sa se un motore necessita di uno 0w30 o 5w40 o 10 w60 ecc e si autoadatta???????

sul discorso qualità non si discute... ma su questa caratteristica.... proprio no....

dany
25-01-2012, 13:55
sul discorso di viscosità autoadattativa..... a me, pare la solita cavolata fotonica.


l olio sa se un motore necessita di uno 0w30 o 5w40 o 10 w60 ecc e si autoadatta???????

sul discorso qualità non si discute... ma su questa caratteristica.... proprio no....

infatti è quello che penso anch io, quindi forse è meglio prendere quello con normale gradazione oppure rimanere sul RP che ho già sotto,tanto per l uso che ne devo fare....cmq il lubrificante è pur sempre il sangue del motore

cadutoqua
25-01-2012, 21:44
è il sangue del motore, ma come per il sangue deve essere quello corretto...

a, b, ab, zero... nel caso dell olio, la specifica audiwv sono fondamentali.... se il tuo motore ne habisogno una in particolare, attieniti a quella e non fare esperimenti....

come a suo tempo hanno fatto ad esempio i possessori dei diesel iniettore pompa che non usando l olio previsto (èerchè esageratamente caro...) si sono visti "limare le punte delle camme degli iniettori pompa.... causa la fortissima pressione tra camme e iniettori. pressionealla quale solo gli olii previsti sono in grado di resistere....

dany
26-01-2012, 17:13
è il sangue del motore, ma come per il sangue deve essere quello corretto...

a, b, ab, zero... nel caso dell olio, la specifica audiwv sono fondamentali.... se il tuo motore ne habisogno una in particolare, attieniti a quella e non fare esperimenti....

come a suo tempo hanno fatto ad esempio i possessori dei diesel iniettore pompa che non usando l olio previsto (èerchè esageratamente caro...) si sono visti "limare le punte delle camme degli iniettori pompa.... causa la fortissima pressione tra camme e iniettori. pressionealla quale solo gli olii previsti sono in grado di resistere....

mi sono informato meglio loro non lo reclamizzano ma il racing lo danno come 4W-60 perciò comprende molte gradazioni così hanno spiegato l autoadattatività...ci credo poco anch io! poi ho sentito un mio amico che è nientemeno che il campione in carica del trofeo europeo ferrari e mi ha detto che questi oli racing sono specchietti x allodole, i loro oli nn si trovano e anche fosse possibile nn andrebbero assolutamente bene anzi sarebbero dannosi x un motore di serie anche se preparato, gli oli racing sono fatti per motori che girano a temperature altissime come avviene in gara, sempre a bomba x cui le temperature basse stradali non sarebbero sufficienti. io ci cado sempre perchè ex pilotino di moto e affascinato dal mondo delle gare ma il mondo delle gare è un mondo a se e tutto che quello va bene li non serve e spesso è controproducente nel mondo stardale, vedi ad esempio assetti da pista in strade cittadine con buche....

joe mangusta
29-01-2012, 13:57
io uso il pakelo racing e mi trovo molto bene, prima usavo il classico 5w30 castrol, ma con questo olio ho notato temperature d'esercizio minori (specie dopo hot lap ahahah) e un consumo limitatissimo...
ho deciso che per la mia vettura userò solo il racing

emilianos3
16-04-2015, 21:50
ma in quale gradazione? 5w50 o 10w60?

pavelo 20vt
14-01-2016, 18:57
Qualcuno che usa i prodotti della Pakelo?

Ho letto molto bene del Pakelo Kripton Racing 5w50.

Durata di questo olio?
E' possibile farci 8/10000km?

Orefice
14-01-2016, 19:11
Utilizzo Pakelo 5W40 sul mio 1.9 TDI e mi ci trovo molto ma molto bene.
Anche se i nostri 2 motori sono diversi, magari un feedback in più è sempre ben accetto.
Il motore gira più rotondo e la rumorosità è nettamente diminuita da subito.
Poi qui sul forum so che lo utilizza anche un utente molto pistaiolo e scrupoloso su TT-RS...

pavelo 20vt
14-01-2016, 20:16
Grazie per la risposta :happy:

Il mio motore è un 1.8 20vt AUQ 180cv.
Adesso sono sui 220cv (mappa Revo stage2, scarico completo con kat 200 celle, intercooler Forge e contorno).

Stavo valutando il Pakelo anche per uso pista, visto che qualche track day lo faccio.

Mi interesserebbe anche per il calo delle temperature d'esercizio, che il Pakelo sembra promettere.
Il mio motore scalda parecchio, e sono arrivato anche a 120°/125° in pista.

Mi interesserebbe sapere anche la durata del Kripton Racing 5w50.
Se è possibile farci dagli 8 ai 10000km, con uso stradale sportivo e qualche track day ogni tanto.

Il Kripton Racing non ha però specifiche VW.

Il mio motore ha queste specifiche: VW 502.00 e 500.00, ACEA A2/A3, API SH/SJ.

:wave:

pavelo 20vt
17-01-2016, 18:01
- Questa è la tabella delle caratteristiche del Pakelo Kripton Racing 5w50:

__________________________________Metodo di analisi _____________Unità di misura _______Valore
Densità a 15°C _____________________A S T M D 1 2 9 8 __________________k g / l ________0,870
Viscosità cinematica a 40°C____ ________A S T M D 4 4 5 __________________c S t ___________102,3
Viscosità cinematica a 100°C ___________A S T M D 4 4 5 __________________c S t ___________17,5
Indice di Viscosità ____________________A S T M D 2 2 7 0 _______________________________ 188
Viscosità C.C.S. a -25°C _______________A S T M D 5 2 9 3 _________________c P ___________4.600
Viscosità HT-HS a 150°C / 10^6 s^-1 ____A S T M D 4 6 8 3 __________________c P ___________4,95
Punto di infiammabilità (C.O.C.) ___________A S T M D 9 2 _________________° C____________ 210
Punto di scorrimento ___________________A S T M D 9 7 __________________° C _____________<-40



- E questa del Pakelo Kripton XT 5w40:

_________________________________Metodo di analisi _____________Unità di misura _______Valore
Densità a 15°C _____________________A S T M D 1 2 9 8 __________________k g / l ________0,860
Viscosità cinematica a 40°C____ ________A S T M D 4 4 5 __________________c S t ___________80,2
Viscosità cinematica a 100°C ___________A S T M D 4 4 5 __________________c S t ___________13,5
Indice di Viscosità ____________________A S T M D 2 2 7 0 _______________________________ 172
Viscosità C.C.S. a -30°C _______________A S T M D 5 2 9 3 _________________c P ___________5.800
Viscosità HT-HS a 150°C / 10^6 s^-1 ____A S T M D 4 6 8 3 __________________c P ___________3,85
T.B.N. (Total Base Number) ____________A S T M D 2 8 9 6 _____________m g ( K O H ) / g ____11,4
Ceneri solfatate _____________________A S T M D 8 7 4 _______________% i n p e s o _________1,25
Punto di infiammabilità (C.O.C.) ___________A S T M D 9 2 ___________________° C___________ 225
Punto di scorrimento ___________________A S T M D 9 7 __________________° C _____________-39
Perdita per evaporazione, (Noack test) ____A S T M D 5 8 0 0 _____________% i n p e s o________ 10,4


Qualcuno può spiegarmi le tabelle e aiutarmi nella possibile scelta.

Grazie

pavelo 20vt
24-01-2016, 20:25
Alla fine ho preso il Kripton Racing 5w50.
Vedremo se si abbasserà la temperatura olio di qualche grado.
Sarebbe utile nei track day.

federicofiorin
02-02-2016, 16:59
sarei interessato ad acquistare il pakelo per la mia tdi in particolare mi orienterei sul pakelo 5w30 LA con specifica 507.000, che differenza c'è fra il pakelo racing e il pakelo kripton ? parlano molto bene , attualmente sto utilizzando il motul x-clean 5w30

CEF911RS
06-02-2017, 02:20
La prima differenza del Racing sta nel non entrare tra le specifiche VW. Non capiterà, ma in caso di rottura motore o altro, valutando l'olio usato, possono farti decadere la garanzia. Il secondo punto sul Racing è che è adatto solo a track day o corse perché è un olio che lavora ad altissime temperature, quelle racing o pista...un uso quotidiano non lo fa andare alla giusta temperatura...e questo è un problema per il motore.
Infine la durata, il cambio olio racing è consigliato ogni 5000/6000 KM max...con relativi costi.

Usa il PAKELO KRYPTON XT LA SAE 5W/40 che dovrebbe essere nella normativa AUDI: VW 502.00, VW 505.00, VW 505.01
Io ho sostituito il Castrol Long Life perché il biturbo1.4 tfsi scaldava e beveva tantissimo olio..e poi volevo un olio che coprisse di più in alto...l'Italia non è la Germania o i paesi nord Europa. Mi sono trovato benissimo.