PDA

Visualizza Versione Completa : Penso mi abbiano FREGATO!!



Satir82
25-01-2012, 21:44
Salve ragazzi vorrei proprio chiedervi un consiglio!
Dunque l'altro giorno sono andato alla concessionaria per fare il secondo tagliando quello dei 60.000 km per intenderci, e mi hanno chiesto 350€ e fin qui tutto ok, nel mentre che aspettavo l'auto sono andato a fare un giro a piedi visto l'attesa, dunque mi chiamano dicendomi che c'era da cambiare i freni che ero quasi al limite, ma secondo voi è possibile?? Solo 60 mila km mi hanno fatto spendere un totale di 560€ cambiando pastiglie avanti e dietro! Poi pero' mio fratello mi ha detto che le pastiglie dietro lui non le ha ancora cambiate e ha 110 mila km e secondo me mi hanno fregato!! Poi audi se nn sbaglio segnala quando i freni sono finiti no? O mi sbaglio? Attendi vostre notizie!
Grazie

cupitt
25-01-2012, 21:49
è una pratica comune dei service, appena vedono le pasticche appena consumate cambiano.. quando ti hanno chiamato dovevi dire no, non li voglio cambiate, quando si accende la spia torno...
io ormai lo dico ad ogni tagliando, se c'è qualcosa da cambiare oltre olio e iltri chiamatemi per conferma, senò non pago nulla in più.

alex audi
25-01-2012, 21:55
io credo che non ti hanno fregato,io le ho sempre cambiate intorno ai 50.000km,le posteriori possono fare qualche km in più!
poi dipende sempre dai percorsi che si fanno con la macchina,se uno la usa soltanto in autostrada possono fare molti km in più!

utente cancellato 7
25-01-2012, 22:04
anche io penso che non ti abbiano fregato, perchè io le anteriori le ho cambiate a 65.000km e a 140.000km, posteriori per ora solo a 65.000km...:huh: più o meno proprio come te, ed io le mie le ho viste in diretta quando le smontarono e posso confermare che erano davvero consumate....:smile:

mik3316
25-01-2012, 22:15
Secondo me è soggettivo, dipende molto da come uno frena, da quanto frena, da che tipo di strada percorre. Inoltre hai cambio manuale o dsg? Con il dsg hai un consumo sicuramente più elevato. Comunque a mio avviso per le anteriori ci può stare benissimo che a 60 mila siano da fare ma le posteriori di solito durano un po' di più. Probabilmente te le hanno cambiate perché comunque non saresti arrivato al prossimo tagliando!

Satir82
25-01-2012, 22:19
Ho cambio manuale! Beh dai spero di non essere stato fregato! Ma sicuramente le hanno cambiate presto! Grazie comunque mi è di comforto sapere che secondo voi non son stato fregato perche' iniziavo a preoccuparmi ��

marcodf81
25-01-2012, 22:35
Ho cambio manuale! Beh dai spero di non essere stato fregato! Ma sicuramente le hanno cambiate presto! Grazie comunque mi è di comforto sapere che secondo voi non son stato fregato perche' iniziavo a preoccuparmi ��

Dipende da dove e come guidi.

Io ho 70 mila fatti quasi tutti in autostrada e sono a metà circa...

cupitt
25-01-2012, 22:39
secondo me poteva benissimo aspettare, alla fine le spie si accendono già presto secondo me, cambiarle ancora prima che le spie si accendano è uno spreco.. poteva farci 1000 km come 30.000 ... sulla a4 avant io le ho cambiate a 90.000

luke05
25-01-2012, 22:53
Salve ragazzi vorrei proprio chiedervi un consiglio!
Dunque l'altro giorno sono andato alla concessionaria per fare il secondo tagliando quello dei 60.000 km per intenderci, e mi hanno chiesto 350€ e fin qui tutto ok, nel mentre che aspettavo l'auto sono andato a fare un giro a piedi visto l'attesa, dunque mi chiamano dicendomi che c'era da cambiare i freni che ero quasi al limite, ma secondo voi è possibile?? Solo 60 mila km mi hanno fatto spendere un totale di 560€ cambiando pastiglie avanti e dietro! Poi pero' mio fratello mi ha detto che le pastiglie dietro lui non le ha ancora cambiate e ha 110 mila km e secondo me mi hanno fregato!! Poi audi se nn sbaglio segnala quando i freni sono finiti no? O mi sbaglio? Attendi vostre notizie!
Grazie

Non so dirti se ti abbiano fregato, dipende molto anche da come usi l'auto...ma una volta, ad un amico, volevano cambiare i dischi posteriori quando portammo la sua A4B7 in conce per sostituire le pastiglie posteriori!!!!! Ed insistirono anche molto...

Jany81
25-01-2012, 22:55
Io 150.000 e mai cambiate....da fare frenare?

leellah
25-01-2012, 22:58
Non so dirti se ti abbiano fregato, dipende molto anche da come usi l'auto...ma una volta, ad un amico, volevano cambiare i dischi posteriori quando portammo la sua A4B7 in conce per sostituire le pastiglie posteriori!!!!! Ed insistirono anche molto...

UAUAUAUAHHHHH...

Io ho cambiato le pastiglie anteriori a 92k km (e sarei arrivato tranquillamente a 110k km).
Ma io freno pochissimo...

sprido
25-01-2012, 23:03
Non pensiamo subito male... Se uno guida l'auto molto in città e nel misto è normale quel chilometraggio (magari c'arrivassi io), se si guida sempre in autostrada allora è lecito aspettarsi 90-100000 km di durata

Armando_A3
25-01-2012, 23:50
anche io per il tagliando dei 60.000 km ho speso 350€ (cambio manuale)
l'usura delle pastiglie dipende molto dallo stile di guida
le mie sono ancora originali

mastaro
25-01-2012, 23:57
purtroppo oggi le auto fanno 30.000Km per un tagliando. se le pastiglie sono meno di 2/3 quindi non arriverebberò al prossimo tagliando in concessionaria preferiscono cambiarli. di solito si dice hai 15.000Km non arrivi al prox tagliando, dovrai rientrare in officina per la sostituzione pastiglie, preferisci farle tra 15000 o adesso. cmq matteo mi meraviglio di te, sabato ti spiego a 4 occhi.

Satir82
26-01-2012, 19:50
Mannaggia!!! Secondo me mi han fregato!!! Io i freni li uso anche il meno possibile!! Boh dai Robi ti aspetto sabato:-) te fammi uno squillo se vieni

niche
27-01-2012, 00:59
cambiare le pastiglie dei freni ai 60milakm non la vedo così tragica... piuttosto i 230€ in + x 4 pastiglie.
ok fare i tagliandi in Audi x la garanzia etc etc... ma a quel prezzo mi compravo delle Roesch o delle Tarox :-)

floyd1974
27-01-2012, 08:41
Anche a me sostituirono le pastiglie dei freni senza preavviso ma almeno lo hanno fatto a 130.000Km... :tongue::cooool:

kaifka
27-01-2012, 09:48
cambiare le pastiglie dei freni ai 60milakm non la vedo così tragica... piuttosto i 230€ in + x 4 pastiglie.
ok fare i tagliandi in Audi x la garanzia etc etc... ma a quel prezzo mi compravo delle Roesch o delle Tarox :-)

Quoto oltre che lo hanno fregato sul cambiare le pastiglie visto che oramai la spia che segnala l'usura ce l'hanno tutte le auto e se non si era accesa evidentemente le pastiglie non erano finite poi ulteriore fregata è cambiare le pastiglie all'audi che trà manodopera e materiale gli è quasi costato come il mio impianto completo di 4 dischi e 8 pastiglie della tarox che frenano molto meglio di quei freni ciofeca originali dell'audi!!

cupitt
27-01-2012, 09:49
di solito si dice hai 15.000Km non arrivi al prox tagliando, dovrai rientrare in officina per la sostituzione pastiglie, preferisci farle tra 15000 o adesso. .

esatto, questo è il discorso da fare, poi sta al cliente decidere, ci sta quando una persona fa almeno 30000 km l'anno e magari usa l'auto per lavoro, e quindi con un tagliando all'anno coglie l'occasione di cambiare tutto, metti uno come me che ne fa massimo 10.000 km annui , con quelle pasticche gli avrei fatto un'altro anno, che non è poco

utente cancellato 7
27-01-2012, 11:02
esatto, questo è il discorso da fare, poi sta al cliente decidere, ci sta quando una persona fa almeno 30000 km l'anno e magari usa l'auto per lavoro, e quindi con un tagliando all'anno coglie l'occasione di cambiare tutto, metti uno come me che ne fa massimo 10.000 km annui , con quelle pasticche gli avrei fatto un'altro anno, che non è poco

come non quotarti, almeno a me chiesero più di una conferma, assicurandomi che erano veramente da cambiare... e oltretutto di km ne faccio molti... poi mio padre dice che guido anche abbastanza male, per esempio sul fatto che lui per le discese scende di terza o quarta... io mollo la quinta e freno, lui dice che chiaramente questo mi porta a consumare di più i freni... a volte tento di non farlo ma ormai mi viene spontaneo, ma questo è solo uno degli errori che faccio....

floyd1974
27-01-2012, 11:27
in effetti, è la cosa più giusta informare il cliente e lasciar decidere a lui il da farsi ma non fare di testa propria e cambiare tutto!

@Donomar
penso che quello sia un problema un po' di tutti il fatto di frenare magari con la quinta o la quarta! Purtroppo lo faccio spesso anche io ma è un riflesso inconscio che abbiamo quando sappiamo di dover affrontare un "ostacolo" come quello di una discesa o una curva pericolosa. Comunque si, in questo modo i freni se ne vanno prima. Scalando di marcia senz'altro qualcosa la vai a risparmiare!

utente cancellato 7
27-01-2012, 11:58
in effetti, è la cosa più giusta informare il cliente e lasciar decidere a lui il da farsi ma non fare di testa propria e cambiare tutto!
quoto...
@Donomar
penso che quello sia un problema un po' di tutti il fatto di frenare magari con la quinta o la quarta! Purtroppo lo faccio spesso anche io ma è un riflesso inconscio che abbiamo quando sappiamo di dover affrontare un "ostacolo" come quello di una discesa o una curva pericolosa. Comunque si, in questo modo i freni se ne vanno prima. Scalando di marcia senz'altro qualcosa la vai a risparmiare!

in effetti si... però io alla fine gli rispondo che comunque risparmio un pò di carburante...:biggrin::biggrin::biggrin:

floyd1974
27-01-2012, 12:01
Questo è pure vero! :happy: In effetti qualche volta che la guida la mia ragazza fa lei "vedi, io faccio la guida economica, scalo le marce e non ti rovino i freni" al che le rispondo io "si ma mi ciucci un sacco di nafta quando scali di marce... altro che economica"

utente cancellato 7
27-01-2012, 12:11
Questo è pure vero! :happy: In effetti qualche volta che la guida la mia ragazza fa lei "vedi, io faccio la guida economica, scalo le marce e non ti rovino i freni" al che le rispondo io "si ma mi ciucci un sacco di nafta quando scali di marce... altro che economica"

hahahaha, uguale a me!!!:w00t:

floyd1974
27-01-2012, 12:23
Peccato che so lontane le nostre ragazze altrimenti avrei già la soluzione... :laugh:

Peo92
27-01-2012, 12:57
quando scali le marce non consumi più gasolio..

salvoA6_3.0_T.D.I.
27-01-2012, 14:31
quando scali le marce non consumi più gasolio..

Giusto! Tieni solo il motore in trazione che aiuta la frenata!

utente cancellato 7
27-01-2012, 15:18
quando scali le marce non consumi più gasolio..


Giusto! Tieni solo il motore in trazione che aiuta la frenata!

caspita io sapevo che la macchina consumava di più...porca miseria il vecchio meccanico doveva essere proprio ignorante... ah ma se è così allora d'ora in poi scendo di prima...:w00t:

Peo92
27-01-2012, 18:21
se hai il motore a 3000 giri ma non accelleri consumi come se fosse al minimo..
non abbiamo mica dei benzina a carburatore..:biggrin:

iunio
27-01-2012, 19:03
tranquillo non credo ti abbiano fregato..ovvio che il service audi ha una manodopera costosa e provvedono in maniera forse un tantinello certosina alla manutenzione ordinaria.

A suo tempo con la mia aprilietta 125 dovetti cambiare le pasticche posteriori dopo 1.000 Km...ovviamente perchè usavo forse troppo il pedale freno...:huh:

utente cancellato 7
27-01-2012, 19:42
se hai il motore a 3000 giri ma non accelleri consumi come se fosse al minimo..
non abbiamo mica dei benzina a carburatore..:biggrin:

ecco infatti, io però già ne capisco poco...poi si ci mettono anche gli altri... e facciam la frittata...

federicofiorin
28-01-2012, 09:59
io che ho gli ambulatori sparsi per le montagne con il touareg ogni 30.000 a volte anche meno..!!e le gomme uguale...:S quindi 60 penso sia normale

S3-Diego
30-01-2012, 18:45
io 30.000 con OEM, ma considerate che ne ho di cavalli da frenare.. vediamo ora con le 4 pompanti Brembo se ci cammino di più o no...
Cmq le posteriori io le ho cambiate a 100.000km... e non erano finite. Diciamo che un pò se ne sono approfittati!

audi44ever
22-04-2012, 20:51
ho appena effettuato anch'io il tagliando dei 60.000 e le pastiglie non sono state sostituite nonostante il piedone e l'S-Tronic...

kaerry
23-04-2012, 14:57
Io ho appena fatto la revisione, sono a 86000 km, ho chiesto di controllare le pastiglie ed in diretta davanti alle pinze il meccanico mi conferma che sono a un pò più di metà vita, e per lui posso fare ancora 3000 km. Ora mi chiedo, se sono a 86000 km e le pastiglie le ho consumate per metà, come fa a durarmi solo 3000 km l'altra metà? Misteri ufficiali Audi...