PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su preparatore



luigig3
27-01-2012, 19:27
Ciao chi sa indicarmi un preparatore serio per rimappare la centralina di un Audi Tts in zona Milano o comunque in un raggio di 100km.

France
27-01-2012, 19:32
Faratech ,personalmente non ho fatto punti lavori da lui per ora ,però è molto gentile e disponibile per quanto c'ho parlato io e conosco gente che ci va e si trova molto bene..
puoi sentire anche Pella87 lui ha fatto fare qualche lavoro da loro e da come dice è soddisfattissimo...

Caruch
27-01-2012, 20:14
Concordo! Stefano e Gabriele ti saranno di aiuto!!!! :-)))))

Mr. Pellet
27-01-2012, 22:03
Ciao chi sa indicarmi un preparatore serio per rimappare la centralina di un Audi Tts in zona Milano o comunque in un raggio di 100km.
FARATECH! Senza neanche avere dubbi! Io ho fatto la mia preparazione da loro e avrei da scriverti una pagina intera di elogi. Parla con Stefano, persona squisita, e digli che ti mando io.:wink:

---------- Post added at 22.03.45 ---------- Previous post was at 22.03.04 ----------


Faratech ,personalmente non ho fatto punti lavori da lui per ora ,però è molto gentile e disponibile per quanto c'ho parlato io e conosco gente che ci va e si trova molto bene..
puoi sentire anche Pella87 lui ha fatto fare qualche lavoro da loro e da come dice è soddisfattissimo...
Bravo Francesco.:wink:

luigig3
27-01-2012, 23:20
Se per te non é un problema Pella 87 a grandi linee che tipo di preparezione hai fatto?

Mr. Pellet
28-01-2012, 00:06
Se per te non é un problema Pella 87 a grandi linee che tipo di preparezione hai fatto?
Ho fatto una preparazione soft per ora: chiamiamolo Step 1 (a cui ne seguiranno tanti altri) e consiste in riprogrammazione della centralina motore, filtro KN ad alta aspirazione, e downpipe 200 celle della PowerMotive. Il tutto mi ha permesso di arrivare ad una potenza di 315 CV e 400 NM di coppia massima. Ma soprattutto nella massima affidabilità.

luigig3
28-01-2012, 00:24
Caspita é cosi che la voglio considera che la uso solo in strada l importante che rimane piena o addirittura aumente nei bassi? E come rumorosita?

BeroN
28-01-2012, 01:34
Caspita é cosi che la voglio considera che la uso solo in strada l importante che rimane piena o addirittura aumente nei bassi? E come rumorosita?

Secondo me, anche se ti spingi oltre quella cavalleria puoi andare tranquillo...basta che sanno metterci le mani! D'altronde il TFSI è famosissimo per la sua elasticità, generosità e per il suo enorme potenziale nonostante sia di una cubatura "piccola" rispetto ad altre.
Con Stefano ho solo avuto modo di parlare via mail, anche se abito molto vicino a dove lavora lui, e ti assicuro che è una persona gentile e soprattutto competente. Mi ha spiegato varie cose. Quindi anche io ti consiglio di farci mettere la mani da lui. :)

Per quanto riguarda il rumore, chiaramente con un DP 200celle(come quello di Alberto) si ha un bel rumorino, soprattutto i botti di cambiata se si ha il dsg :D
Se vuoi fare tanta caciara puoi mettere il DP dekat, ovvero senza catalizzatore. Ma io te lo sconsiglio per un motivo: puzza(e non poco). Inoltre se non mappi hai perdita ai bassi regimi. Molti dicono però che con lo skat la turbina "ringrazia". Non so perchè, quindi preferirei che fosse Stefano a spiegarlo. Però, detto questo, io consiglio sempre con il 200celle anche per via della rumorosità.

La mappa di Alby, da come mi è sembrato di capire, ma che poi ti saprà dire sicuramente meglio lui: è ben spalmata su tutto l'arco di giri. Ciò è ottimo, perchè non hai strani picchi o strane curve. Meglio meno coppia, ma spalmata meglio imho. Credo che la mappa di Alby si comporti esattamente come l'originale(se non meglio) ma ovviamente con più spinta.

luigig3
28-01-2012, 09:51
Si grazie a tutti chiamerò sicuramente per informazioni, il mio uso è quasi prettamente cittadino quindi la coppia deve essere bassa con una erogazone costante esattamente cosi.
Per il rumore quello chi mi interessa è che non diventi troppo rumorosa nel l'uso quotidiano o in autostrada a 130Km dopo se il sound aumente con l'utilizzo aggressivo ben venga.

Mr. Pellet
28-01-2012, 10:52
Caspita é cosi che la voglio considera che la uso solo in strada l importante che rimane piena o addirittura aumente nei bassi? E come rumorosita?
E' perfetta Luigi, va veramente bene. Quello che più mi impressiona è l'allungo che ha dalla 3a marcia in poi!! Sembra tirare sempre!!
Anche ai bassi non ha sofferto di nulla, anzi ha leggermente più spinta ancora di prima. Sono veramente contento. Anche se io non mi fermerò qua. Ma se tu cerchi qualcosa di non troppo invasivo, fai questo step e ne rimarrai soddisfatissimo!
In quanto a rumorosità è il giusto. E' silenziosa ai bassi per poi tirare fuori il meglio dai 5.000 giri/min in poi!

---------- Post added at 10.52.45 ---------- Previous post was at 10.50.35 ----------


Secondo me, anche se ti spingi oltre quella cavalleria puoi andare tranquillo...basta che sanno metterci le mani! D'altronde il TFSI è famosissimo per la sua elasticità, generosità e per il suo enorme potenziale nonostante sia di una cubatura "piccola" rispetto ad altre.
Con Stefano ho solo avuto modo di parlare via mail, anche se abito molto vicino a dove lavora lui, e ti assicuro che è una persona gentile e soprattutto competente. Mi ha spiegato varie cose. Quindi anche io ti consiglio di farci mettere la mani da lui. :)

Per quanto riguarda il rumore, chiaramente con un DP 200celle(come quello di Alberto) si ha un bel rumorino, soprattutto i botti di cambiata se si ha il dsg :D
Se vuoi fare tanta caciara puoi mettere il DP dekat, ovvero senza catalizzatore. Ma io te lo sconsiglio per un motivo: puzza(e non poco). Inoltre se non mappi hai perdita ai bassi regimi. Molti dicono però che con lo skat la turbina "ringrazia". Non so perchè, quindi preferirei che fosse Stefano a spiegarlo. Però, detto questo, io consiglio sempre con il 200celle anche per via della rumorosità.

La mappa di Alby, da come mi è sembrato di capire, ma che poi ti saprà dire sicuramente meglio lui: è ben spalmata su tutto l'arco di giri. Ciò è ottimo, perchè non hai strani picchi o strane curve. Meglio meno coppia, ma spalmata meglio imho. Credo che la mappa di Alby si comporti esattamente come l'originale(se non meglio) ma ovviamente con più spinta.
Oltretutto ricorda una cosa Luigi: il dekat è illegale sulle auto stradali, perciò non è a norma. Oltretutto nel forum non si può più parlare di dekat o di qualsivoglia preparazione non corretta per utilizzo stradale.:wink:

luigig3
28-01-2012, 12:12
concordo con tè ciò che è illegale è illegale ed è giusto non parlarne!!
Ottimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Già ad avere una Tts come la tua io sarei contentissimo, per lo step successivo, io non vado in pista come presumo fai te Pell, dipende dalla differenza di spesa / cavalli, ovvero magari facendo il lavoro tutto in un colpo eviterei di lavorarci su 2 volte e il costo totale sarebbe inferriore, ma la differenza di CV, che se non ho capito male leggendo qua e la sul forum la tua TTs è intorno ai 315CV che non sono pochi, è tale da giustificare la differenza di costo tra il primo step ed il secondo considerando l'utilizzo puramente stradale.

Mr. Pellet
28-01-2012, 14:28
concordo con tè ciò che è illegale è illegale ed è giusto non parlarne!!
Ottimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Già ad avere una Tts come la tua io sarei contentissimo, per lo step successivo, io non vado in pista come presumo fai te Pell, dipende dalla differenza di spesa / cavalli, ovvero magari facendo il lavoro tutto in un colpo eviterei di lavorarci su 2 volte e il costo totale sarebbe inferriore, ma la differenza di CV, che se non ho capito male leggendo qua e la sul forum la tua TTs è intorno ai 315CV che non sono pochi, è tale da giustificare la differenza di costo tra il primo step ed il secondo considerando l'utilizzo puramente stradale.
Esatto Luigi. Mi sembra di capire che non vuoi una elaborazione troppo spinta, perciò fai lo "step 1" e sarai soddisfatto. Fidati di me.
Contatta Stefano di Faratech e sarà disponibilissimo ad esaudire le tue richieste.:wink:

michelone
28-01-2012, 14:50
Io ho la stessa elaborazione di Pella ( anche se altro preparatore e scarico di diversa marca ma equivalente) e posso garantirti che la macchina cambia parecchio, è sempre pronta ed è molto più libera in allungo. Mio consiglio è di non fare la sola mappatura, ma di fare un lavoro a regola d'arte.
Chiama faratech e vedrai che saprà consigliarti! ;)

Mr. Pellet
28-01-2012, 15:10
Io ho la stessa elaborazione di Pella ( anche se altro preparatore e scarico di diversa marca ma equivalente) e posso garantirti che la macchina cambia parecchio, è sempre pronta ed è molto più libera in allungo. Mio consiglio è di non fare la sola mappatura, ma di fare un lavoro a regola d'arte.
Chiama faratech e vedrai che saprà consigliarti! ;)
Giusto.
Fai un bel lavoro: mappa - downpipe 200 celle - filtro a pannello ad alta traspirazione. E sei sui 310-315 CV.:wink:

luigig3
28-01-2012, 15:42
ok seguirò i vostri consigli e chiamero Faratech per informazioni in merito.

Mr. Pellet
28-01-2012, 15:50
ok seguirò i vostri consigli e chiamero Faratech per informazioni in merito.
Ottimo, mi raccomando, digli che ti mando io.:wink:

BeroN
29-01-2012, 21:03
Oltretutto ricorda una cosa Luigi: il dekat è illegale sulle auto stradali, perciò non è a norma. Oltretutto nel forum non si può più parlare di dekat o di qualsivoglia preparazione non corretta per utilizzo stradale.:wink:

Beh, allora anche il 200celle è illegale visto che NON è omologato. Solo centrale(in alcuni casi) e terminali sono omologati, con certificazione europea.

Faratech Srl
29-01-2012, 21:34
Beh, allora anche il 200celle è illegale visto che NON è omologato. Solo centrale(in alcuni casi) e terminali sono omologati, con certificazione europea.

esatto

ogni modifica eseguita alla parte "ecologica" dell'impianto di scarico è illegale.
Diciamo che con un catalizzatore ad alto rendimento, le emissioni restano comune entro tolleranze ammesse in fase di revisione (che non è poco)

Mr. Pellet
29-01-2012, 23:27
esatto

ogni modifica eseguita alla parte "ecologica" dell'impianto di scarico è illegale.
Diciamo che con un catalizzatore ad alto rendimento, le emissioni restano comune entro tolleranze ammesse in fase di revisione (che non è poco)
Per l'appunto.
Rettifico: VIETATO PARLARE DI DEKAT.
Più chiaro?:wink:

BeroN
30-01-2012, 00:04
esatto

ogni modifica eseguita alla parte "ecologica" dell'impianto di scarico è illegale.
Diciamo che con un catalizzatore ad alto rendimento, le emissioni restano comune entro tolleranze ammesse in fase di revisione (che non è poco)

Esattamente, volevo anche dirlo, ma da qui ai 4anni della prima revisione si fa' quasi tempo a cambiare auto. Grazie di averlo precisato Stefano.


Per l'appunto.
Rettifico: VIETATO PARLARE DI DEKAT.
Più chiaro?:wink:

Chiarissimo Alby, ma allora è illegale pure parlare di DP o di mappa. O sbaglio? Cioè, non capisco che differenza ci sia tra le due cose. E perchè sia vietato parlare di una cosa, e delle altre no, nonostante lo siano anche loro. Detto questo non ne parlo più, ma almeno da capire il perchè.

ps Alby devo cancellare o modificare il messaggio precedente visto che è stato parlato di quello?

Mr. Pellet
30-01-2012, 00:14
Non è un problema Marco, semplicemente non parliamo più di scatalizzare.
Come ha detto Stefano parlare di 200 celle ci sta perchè comunque non vai ad arrecare molti più danni che con il catalizzatore originale. Parlare di scatalizzare è totalmente illegale.

BeroN
30-01-2012, 00:24
Non è un problema Marco, semplicemente non parliamo più di scatalizzare.
Come ha detto Stefano parlare di 200 celle ci sta perchè comunque non vai ad arrecare molti più danni che con il catalizzatore originale. Parlare di scatalizzare è totalmente illegale.

Ah ok. Però boh, è strana la cosa. Perchè se io vengo qui a chiedere consigli per un'auto per uso "privato" o non stradale, è giusto consigliare anche quel prodotto.
Cmq messaggio recepito, non lo dico più :D

Oski
30-01-2012, 00:53
io ho un tts con mezzo scarico supersprint (dalla turbina al primo silenziatore piccolino) mappatura e filtro aria.....credo di essere ben oltre i 315 cv (il ttrs di serie rimane dietro) faccio circa 305/306 di strumento con benzina v power e sui 285/290 all'ora con la benzina normale...non ho errori di nessun genere tranne che (se lo vogliamo chiamare errore)se non doisattivo il contr.di trazione in prima e seconda quando chiedo tutto interviene e taglia..in terza poi non sgomma più e si può incominciare a tirare forte davvero....tale preparazione (anche se su ogni vettura cerchiamo di regolare al meglio ) è la stessa che ho con i miei amici sull'audi s3 da 85 mila kilometri , anzi sull'as3 siamo un pochino più su (2bar di picco) e la macchina non ha il minimo cedimento..... tranquilli pompate pure tanto il 2000 tfsi è indistruttibile , ha bisogno di una turbina superiore per incominciare ad entrare in crisi!!la potenza che si può raggiungere con la turbina di serie e circa 360/370 cv e la macchina è veramente un aereo a reazione..oltre bisogna sostituire la turbina e anche pistoni e bielle!prima di tali semplici modifiche avevo la mappatura mtm che effettivamente facenda andare la macchina più veloce di quella di serie (e anche di un pò ho fatto più di una prova) ma consumava parecchio inutilmente e in allungo prendeva solo 10 km/h in più....e in accellerazione si faceva sentire ma con meno cattiveria (eravamo sui 310 cv)e mi sembrava andare meno del tt 1.8 mk1 che ne ha 240 di cv ..naturalmente facendo le prove con mio fratello non era così ma non c'era nemmeno tutta questa differenza!!oltretutto 6 marce contro 5 ... :-)

Mr. Pellet
30-01-2012, 10:17
io ho un tts con mezzo scarico supersprint (dalla turbina al primo silenziatore piccolino) mappatura e filtro aria.....credo di essere ben oltre i 315 cv (il ttrs di serie rimane dietro) faccio circa 305/306 di strumento con benzina v power e sui 285/290 all'ora con la benzina normale...non ho errori di nessun genere tranne che (se lo vogliamo chiamare errore)se non doisattivo il contr.di trazione in prima e seconda quando chiedo tutto interviene e taglia..in terza poi non sgomma più e si può incominciare a tirare forte davvero....tale preparazione (anche se su ogni vettura cerchiamo di regolare al meglio ) è la stessa che ho con i miei amici sull'audi s3 da 85 mila kilometri , anzi sull'as3 siamo un pochino più su (2bar di picco) e la macchina non ha il minimo cedimento..... tranquilli pompate pure tanto il 2000 tfsi è indistruttibile , ha bisogno di una turbina superiore per incominciare ad entrare in crisi!!la potenza che si può raggiungere con la turbina di serie e circa 360/370 cv e la macchina è veramente un aereo a reazione..oltre bisogna sostituire la turbina e anche pistoni e bielle!prima di tali semplici modifiche avevo la mappatura mtm che effettivamente facenda andare la macchina più veloce di quella di serie (e anche di un pò ho fatto più di una prova) ma consumava parecchio inutilmente e in allungo prendeva solo 10 km/h in più....e in accellerazione si faceva sentire ma con meno cattiveria (eravamo sui 310 cv)e mi sembrava andare meno del tt 1.8 mk1 che ne ha 240 di cv ..naturalmente facendo le prove con mio fratello non era così ma non c'era nemmeno tutta questa differenza!!oltretutto 6 marce contro 5 ... :-)
Beh, è un piccolo missile.:wink:
Anche io sono su quelle potenze (315-320 CV) sulla mia. In effetti va che è una meraviglia.:wink:

andre.fiume
06-03-2012, 01:51
si ma la tt e la tts non è autolimitata a 250 effettivi ?
Oltre i 270 a takimetro la mia 3.2 si bloccava sulle Autobahn, con la mappa si riesce a togliere questa l'autolimitazione?

Di sicuro questo non è un discorso illegale dato che i cugini della Porsche l'autolimitazione ce l'hanno minimo a 285

A71
06-03-2012, 11:24
Certo che togli il limitatore di velocità, o meglio lo sposti in alto, anche TTRS ha come optional il limitatore alzato a 280 così come la M3, anche se onestamente arrivare a oltre 300 orari mi pare abbastanza inutile, non conosco molto bene le dinamiche di controllo della combustione sulle vetture moderne, quindi Stefano ci potrà aiutare a capire, perché un motore non e' un pozzo senza fondo, ai miei tempi con potenze ben al di sotto di quelle espresse dalla vettura di Oski si dovevano fare delle cure notevoli per mantenere le temperature a livello umano, si dovevano fare i conti con intercooler che letteralmente saltavano per aria, idem per i manicotti del turbo, per non parlare della continua lotta con la detonazione e la ricerca della benzina perfetta, poi va da se che se aumenti la potenza oltre ai parametri di progetto lo fai a scapito anche dell'affidabilita', il mio quesito e' il seguente: quanto si cava in termini di potenza e coppia mantenendo un certo margine di affidabilità dal 2000 tfsi? ( naturalmente senza sostituzione di componenti)