PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio auto?



DAVIDE ROUGE
30-01-2012, 00:10
A distanza di un anno e mezzo dall'acquisto della mia S3 sono praticamente costretto a passare ad un diesel perche' cambiando lavoro mi ritrovo a fare 80 km al giorno a differenza di prima che ne facevo 10!!!! Tanti mi hanno consigliato il gas ma io piuttosto di mettere un impianto a gas su una macchina cosi mi taglio i cogl....!!!!! Consigli?:cry::cry::cry:

El_Dandi
30-01-2012, 01:43
A distanza di un anno e mezzo dall'acquisto della mia S3 sono praticamente costretto a passare ad un diesel perche' cambiando lavoro mi ritrovo a fare 80 km al giorno a differenza di prima che ne facevo 10!!!! Tanti mi hanno consigliato il gas ma io piuttosto di mettere un impianto a gas su una macchina cosi mi taglio i cogl....!!!!! Consigli?:cry::cry::cry:

beh la cosa è soggettiva.... io con la mia S3 faccio dai 100 ai 200km al gg.... e non la cambierei per nessun motivo ! La tua l'hai presa nuova ? perchè se l'hai presa usata per farti passare lo sfizio ci può anche stare che te la levi ma se l'hai presa nuova ordinata come la volevi tu allora non è giusto che solo per qualche km in + ti vendi l'auto !! cioè questo è quello che penso io... poi devi vedere le cose tue..... come cavolo fai a prenderti un diesel dopo un turbo benzina ? dai alla fine la S3 non consuma molto per quello che dà....

DAVIDE ROUGE
30-01-2012, 02:00
NO nuova assolutamente no!!! Lo presa usata di un paio d'anni ma era di un vecchietto che non ho ancora capito adesso perche' l'aveva comprata!?!?! Il fatto e' che la benzina continua a salire e usarla tutti i giorni mezzo stipendio finisce nel serbatoio... non so se mi capisci.... potrei anche prendere un carciofo da usare durante la settimana ma che senso ha assicurare e pagare il bollo a una macchina per poi tenerla in garage???

james007bond
30-01-2012, 11:36
io ho fatto la sessa cosa mi sono preso un alfa 156 jtd due anni fa’ proprio per non vendere la mia s3 mi piange il cuore venderla "la mia ha i sedili a guscio full opzional" ma adesso come dici tu sono 3 mesi che e nel box auto per lasciarla li e pagare bollo superbollo e assicurazione ho deciso di venderla anche se mi girano veramente ..... però non posso più mantenerla . domani vengono a vederla :crybaby2: e poi mi prendo un deltone almeno non pago più il bollo e assicurazione ridotta ne ho trovato uno rosso monza 1992...

giuse_gti
30-01-2012, 12:12
A distanza di un anno e mezzo dall'acquisto della mia S3 sono praticamente costretto a passare ad un diesel perche' cambiando lavoro mi ritrovo a fare 80 km al giorno a differenza di prima che ne facevo 10!!!! Tanti mi hanno consigliato il gas ma io piuttosto di mettere un impianto a gas su una macchina cosi mi taglio i cogl....!!!!! Consigli?:cry::cry::cry:

Ovviamente sono cose molto soggettive, io non ci vedo niente di male a "gasare" una sportiva. E' un carburante come un altro, se la taratura è fatta bene non perdi nemmeno tantissimo, in prestazioni. Inoltre, quando vuoi proprio tirarle il collo passi a benzina.
Io con la mia S4 spendo circa 11 euro per 100 km in percorso misto, praticamente quanto un mio amico con la GPunto 1.3 Mjet (fa i 15 di media ma il gasolio costa quasi un euro in più al litro del gpl...). Tanto quando vado a lavorare o a fare la spesa con moglie e figlia, non è che devo fare i tempi sul giro. Certo che se a Febbraio decido di andare in pista, metto dentro 100 euro di V-Power o di Blu Super + e buonanotte.
Ah, qui in Piemonte con il gpl ti fanno anche un po' di sconto sul bollo (io risparmio 150 euro all'anno).
Se farai 80 km al giorno non è che scannerai continuamente andando e tornando dal lavoro, quindi manco ti accorgerai di avere il gpl.
Poi fai tu, ma vendere la macchina (perdendoci magari dei soldi, viste le recenti svalutazioni delle sportive) secondo me ha ancora meno senso di metterci su il gpl.
Se per caso cambi idea, l'unica cosa è non far fare l'impianto al primo pirla che trovi e non cercare di risparmiare i 2-300 euro. Sulla Punto va bene tutto, su un motore turbo no...

james007bond
30-01-2012, 12:51
circa un mese fà sono andato all' aci Torino mi hanno detto "se supera ad 100kw non c'è nessuna forma di esenzione con l' impianto a gas "

El_Dandi
30-01-2012, 13:28
Ovviamente sono cose molto soggettive, io non ci vedo niente di male a "gasare" una sportiva. E' un carburante come un altro, se la taratura è fatta bene non perdi nemmeno tantissimo, in prestazioni. Inoltre, quando vuoi proprio tirarle il collo passi a benzina.
Io con la mia S4 spendo circa 11 euro per 100 km in percorso misto, praticamente quanto un mio amico con la GPunto 1.3 Mjet (fa i 15 di media ma il gasolio costa quasi un euro in più al litro del gpl...). Tanto quando vado a lavorare o a fare la spesa con moglie e figlia, non è che devo fare i tempi sul giro. Certo che se a Febbraio decido di andare in pista, metto dentro 100 euro di V-Power o di Blu Super + e buonanotte.
Ah, qui in Piemonte con il gpl ti fanno anche un po' di sconto sul bollo (io risparmio 150 euro all'anno).
Se farai 80 km al giorno non è che scannerai continuamente andando e tornando dal lavoro, quindi manco ti accorgerai di avere il gpl.
Poi fai tu, ma vendere la macchina (perdendoci magari dei soldi, viste le recenti svalutazioni delle sportive) secondo me ha ancora meno senso di metterci su il gpl.
Se per caso cambi idea, l'unica cosa è non far fare l'impianto al primo pirla che trovi e non cercare di risparmiare i 2-300 euro. Sulla Punto va bene tutto, su un motore turbo no...

Devo dire la verità ? io sono contrario a metterci l'impianto a gpl però se non riuscissi a mantenere la mia S3 pur di non venderla ce lo metterei a 2 condizioni: 1) che quando è a benzina va esattamente come prima dell'impianto 2) l'impianto deve essere di altissima qualità senza danneggiare nessun meccanismo del motore

circa un mese fà sono andato all' aci Torino mi hanno detto "se supera ad 100kw non c'è nessuna forma di esenzione con l' impianto a gas "

credo che giuse_gti parlava di consumi non tanto di bollo o altre esenzioni....

---------- Post added at 13.28.33 ---------- Previous post was at 13.25.27 ----------


NO nuova assolutamente no!!! Lo presa usata di un paio d'anni ma era di un vecchietto che non ho ancora capito adesso perche' l'aveva comprata!?!?! Il fatto e' che la benzina continua a salire e usarla tutti i giorni mezzo stipendio finisce nel serbatoio... non so se mi capisci.... potrei anche prendere un carciofo da usare durante la settimana ma che senso ha assicurare e pagare il bollo a una macchina per poi tenerla in garage???

la benzina aumenta si.... io faccio solo Blu Super e ti dico che quando presi l'auto la mettevo a 1,30€ oggi la metto a 1,90€ centesimo + centesimo meno ! sul fatto di prendere un auto per tutti i giorni non sono d'accordo con te... perchè se il carciofo ti costa poco a mantenerlo allora non ti cambia molto... e te la tieni così com'è altrimenti ci fai il GPL come ha detto giuse e sei apposto !

aurelix
30-01-2012, 15:54
verissimo, anche io fin dal primo giorno di vita della mia s solo blue super (da un po obbligato per la mappa con anticipi spinti)..ad oggi 48000 km,meglio non farsi i conti con una media di 7 kml :wacko:

cmq mi sento ripagato alla grande quando schiaccio l'accelleratore il sedile mi risucchia dentro e in autostrada le macchine si spostano anche senza lampeggiare:cooool:

ovviamente rispetto e condivido chi non ci arriva economicamente o ha delle priorità

michelone
30-01-2012, 17:53
se la macchina diventa un peso che grava troppo sulle finanze è giusto venderla, tempo per acquistare auto sportive ce ne sarà sempre.
se io dovessi vendere la mia comprerei un utilitaria che consumi pochissimo da utilizzare per lavoro, e comprerei un carrello con sopra un m3 e30 o un deltone per andare andare a fare lo stupido nei w-end... poca spesa e tanta resa ( divertimento)...

max.85
30-01-2012, 18:53
parole sante michelone...hai lo stesso mio pensiero...

El_Dandi
30-01-2012, 19:13
verissimo, anche io fin dal primo giorno di vita della mia s solo blue super (da un po obbligato per la mappa con anticipi spinti)..ad oggi 48000 km,meglio non farsi i conti con una media di 7 kml :wacko:

cmq mi sento ripagato alla grande quando schiaccio l'accelleratore il sedile mi risucchia dentro e in autostrada le macchine si spostano anche senza lampeggiare:cooool:

ovviamente rispetto e condivido chi non ci arriva economicamente o ha delle priorità

beato te... io di km ne ho 76000 nello stesso tempo circa... e faccio il 6kml :shifty:

mi sono eccitato pensando che stessi in autostrada :w00t:

giuse_gti
30-01-2012, 21:10
circa un mese fà sono andato all' aci Torino mi hanno detto "se supera ad 100kw non c'è nessuna forma di esenzione con l' impianto a gas "

Uff, ci ho messo un po' ad orientarmi nel nuovo sito della Regione Piemonte, ma alla fine ci sono arrivato (vedere la seconda pagina del documento linkato qui sotto):

http://www.regione.piemonte.it/tributi/dwd/TariffePagSucc1_01_2007.pdf

Avevo paura che avessero tolto la riduzione bollo senza dire niente! Allora, per tutti i veicoli, DI QUALSIASI POTENZA ESSI SIANO, se viene installato l'impianto gpl/metano si pagano 2.58 euro/kW (come era prima della rimodulazione del 2006 in base alla normativa Euro del veicolo). Io per la mia S4 dovrei pagare circa 660 euro e invece ne pago solo 503. Se vai sul sito dell'Agenzia delle Entrate e calcoli il bollo in base alla potenza del veicolo, ti fa proprio specificare se è installato l'impianto o no. Ovviamente pagherò a parte 60 euro di superbollo. Ad ogni modo, ogni anno risparmio circa 150 euro sul bollo: mica male...

Certo che 'ste agenzie ne sanno veramente poco, eh...

aviator85
30-01-2012, 21:44
A distanza di un anno e mezzo dall'acquisto della mia S3 sono praticamente costretto a passare ad un diesel perche' cambiando lavoro mi ritrovo a fare 80 km al giorno a differenza di prima che ne facevo 10!!!! Tanti mi hanno consigliato il gas ma io piuttosto di mettere un impianto a gas su una macchina cosi mi taglio i cogl....!!!!! Consigli?:cry::cry::cry:

Io non capisco proprio tutte queste resistenze all'impianto a GAS solo per il prestigio....
posso accettare le perplessità tecniche dovute ad una idea non più moderna degli impianti GPL...perdono potenza/si rovina il motore ecc...Sono tutte sbagliate se si decidesse di montare un impianto serio...di marca, garantito e collaudato. Non perdi cavalli ma li guadagni (io ne ho 5 in +, non sono tanti ma nemmeno li ho persi). Sai qual'è l'unica differenza per la macchina? nei cilindri passa gas liquido al posto di benzina liquida. Ovviamrnte parliano di impianti ad iniezione liquida...non gassosa...
Paghi ogni litro 1 euro in meno, paghi meno bollo(a volte)...sai qual'è l'unico vero inconveniente?non hai più la ruota di scorta...poco male se hai il Kit di gonfiaggio...

Non te la prendere David Rouge, questo messaggio vuole solo essere un CONSIGLIO da chi ha montato il GPL su TFSI (211CV): Se vuoi privarti di una S3 per passare ad un Diesel fallo pure ma secondo me fai una C@zz@t@ enorme.

Alfredo

giuse_gti
30-01-2012, 21:50
Io non capisco proprio tutte queste resistenze all'impianto a GAS solo per il prestigio....
posso accettare le perplessità tecniche dovute ad una idea non più moderna degli impianti GPL...perdono potenza/si rovina il motore ecc...Sono tutte sbagliate se si decidesse di montare un impianto serio...di marca, garantito e collaudato. Non perdi cavalli ma li guadagni (io ne ho 5 in +, non sono tanti ma nemmeno li ho persi). Sai qual'è l'unica differenza per la macchina? nei cilindri passa gas liquido al posto di benzina liquida. Ovviamrnte parliano di impianti ad iniezione liquida...non gassosa...
Paghi ogni litro 1 euro in meno, paghi meno bollo(a volte)...sai qual'è l'unico vero inconveniente?non hai più la ruota di scorta...poco male se hai il Kit di gonfiaggio...

Non te la prendere David Rouge, questo messaggio vuole solo essere un CONSIGLIO da chi ha montato il GPL su TFSI (211CV): Se vuoi privarti di una S3 per passare ad un Diesel fallo pure ma secondo me fai una C@zz@t@ enorme.

Alfredo

Bravo Alfredo, dai che lo convinciamo, io ci sto già provando! Se Prins ha come demo-car una RS6 biturbo a gpl, un motivo ci sarà...

Che impianto hai sul TFSI? Quanti km ci hai fatto? Se si creano le condizioni giuste (alta valutazione della mia S4 + occasione sulla vettura "nuova") non mi dispiacerebbe passare ad una A6 Avant 2.0 TFSI dal 2005 in poi...

aviator85
30-01-2012, 22:13
Icom jtg hp con 20k km alle spalle.....

aurelix
31-01-2012, 11:16
...altri aspetti negativi del gas: in garage chiusi non puoi parcheggiare e soprattutto in citta i distributori di gas rappresenteranno lo 0,01 % (se non meno)e sono per legge tutti lontani dal centro (dove io abito)

---------- Post added at 11.16.31 ---------- Previous post was at 11.14.29 ----------


beato te... io di km ne ho 76000 nello stesso tempo circa... e faccio il 6kml :shifty:

mi sono eccitato pensando che stessi in autostrada :w00t:

con mappa il consumo a gas parzializzato è sceso,in compenso le gomme urlano AIUTOOO!!

aviator85
31-01-2012, 12:57
...altri aspetti negativi del gas: in garage chiusi non puoi parcheggiare e soprattutto in citta i distributori di gas rappresenteranno lo 0,01 % (se non meno)e sono per legge tutti lontani dal centro (dove io abito)

---------- Post added at 11.16.31 ---------- Previous post was at 11.14.29 ----------



con mappa il consumo a gas parzializzato è sceso,in compenso le gomme urlano AIUTOOO!!

se cerchi il risparmio qualche sacrificio dovrai pur farlo...:wink:

DAVIDE ROUGE
02-02-2012, 10:33
Il discorso non e' avere vergogna di mettere un impianto a gas e che non riesco a concepire il gas su una macchina cosi!!!! Ancora meno su un S4 o RS6!!!! Pensare che 3 mesi fa sono andato a Miami e li 9 su 10 hanno un auto a benzina, la cilindrata piu' piccola e' un 3000.... ........E LA BENZINA COSTA 80 CENT AL LITRO!!!! Qua in italia facciamo cag...!!!! Cmq andro' a informarmi meglio dal gasista giusto per qualche informazione.... Anche se passassi ad un diesel prenderei cmq un a3 o a4 170 cv e con il prezzo del gasolio e considerato la mia guida non so quanto risparmio!?!?!? Mi state quasi convincendo....

giuse_gti
03-02-2012, 09:49
Anche se passassi ad un diesel prenderei cmq un a3 o a4 170 cv e con il prezzo del gasolio e considerato la mia guida non so quanto risparmio!?!?!? Mi state quasi convincendo....

Il problema ormai è proprio questo: fino a 5-6 anni fa, quando il gasolio costava nettamente meno della benzina e circa il doppio del gpl, in sostanza era indifferente avere un diesel o un gpl, tanto la spesa era uguale. Anzi, meglio un diesel che un aspirato gpl, a livello di prestazioni.

Adesso il gasolio costa come la benzina, mentre il gpl (non so ancora per quanto tempo) costa ormai 1 euro in meno degli altri carburanti (io lo pago 0.73-0.75, la verde costa quasi un euro in più e il gasolio praticamente uguale). A questo punto, se con un benzina spendi 100, con un diesel spendi 90 e con un gpl spendi 50-60. Ecco che il gpl diventa molto conveniente rispetto a tutti gli altri carburanti. Senza parlare del fatto che un turbo benzina/gpl tira fino a 6500-7000 rpm, un diesel a 4000 chiede pietà. Se fai la tiratina puoi anche rimanere a gpl, se vuoi proprio scannare metti 50 euro di benzina e via...

Ascolta me: spenditi 'sti 2500 euro di impianto fatto bene (Prins, Vialle, Icom) e continua a goderti la tua S3...

raul0880
03-02-2012, 14:03
Quoto Giuse, puoi con questa modifica evitare di rinunciare alla s

DAVIDE ROUGE
03-02-2012, 17:39
Io sono di asti ma penso proprio di andare a torino ad informarmi... qualcuno ha qualche indirizzo? Invece per il discorso bollo ce qualche vantaggio? (pagato 628 euro un mese fa....)

giuse_gti
03-02-2012, 21:00
Io sono di asti ma penso proprio di andare a torino ad informarmi... qualcuno ha qualche indirizzo? Invece per il discorso bollo ce qualche vantaggio? (pagato 628 euro un mese fa....)

L'impianto PRINS della mia S4 è stato installato da Società Carburatori in via Rivarossa, zona corso Giulio Cesare. Io l'ho comprata da un ragazzo del forum con l'impianto già fatto, però quell'installatore mi era anche stato consigliato dal titolare di Prins Italia (mi pare che si chiami Chris o qualcosa del genere). Sono stato da loro per la sostituzione dei filtri (fase liquida e fase gassosa) e devo dire che non sono stati il massimo dell'efficienza: 80 euro per due filtri, dei quali uno me lo han spedito e me lo son montato io perchè, nonostante avessi prenotato con anticipo, non lo avevano in casa. L'impianto però sembra andare molto bene, ha già 40mila km e di problemi per il momento non ce ne sono. Loro montano sia Prins che Vialle, non penso Icom.

Occhio perchè il sabato mattina mi pare che siano chiusi.

Come scritto qualche messaggio fa, sul bollo hai uno sconto, in quanto non paghi la maggiorazione dovuta ai kW superiori ai 100 ed alla classe Euro: con il gpl paghi 2.58 euro/kW su tutti i kW. Io per la mia S4 pago circa 500 euro invece che 650-660 (superbollo a parte).

Va detto che, a seconda della compagnia assicurativa che hai, se hai il gpl c'è una maggiorazione (io con Genialloyd pago circa 100 euro in più all'anno, ma per esempio Dialogo non ce l'ha).