Accedi

Visualizza Versione Completa : aderenza neve a3 sportback



uboboss
30-01-2012, 22:30
ciao a tutti sicuramente se ne è già parlato ma lo ripropongo visto le nevicate degli ultimi giorni, e magari salta fuori qualche consiglio utile...
ho una a3 sportback del 2007 2.0 tdi, trazione anteriore, con gomme termiche michelin ( non ricordo ora la sigla precisa) su cerchi da 16, pero sono davvero DELUSO dalla trazione di questa autovettura.
appena nevica un po non va avanti, slitta subito, e non ha aderenza. in pianura diciamo che va avanti se non si esagera, ma appena si accenna una salita slitta in modo inaudito, manco avessi un auto degli anni 80 con le gomme estive.
non so da cosa dipende il problema, probabilmente di suo la macchina non ha buona aderenza all anteriore rispetto ai cavalli che ha ( nel senso che il motore "prende subito") pero così mi sembra imbarazzante, per uscire dal garage devo fare una salita, niente di eccezionale, eppure con 5 e dico 5 cm di neve non sale e mi devo mettere a spalare tutte le volte.
in montagna stessa cosa, addirittura un mio amico con una meriva modello vecchio, dopo un abbondante nevicata, usciva senza problemi, e io manco riuscivo a oltrepassare il vialetto...
secondo voi da cosa dipende il problema? si può attenuare in qualche modo? gomme scadenti?
scusate il mezzo sfogo ma per una macchina del genere mi sembra inaudito ogni volta che nevischia avere questi problemi

ps anche sul bagnato e in generale noto che questa macchina non mi sembra abbia una buona tenuta di strada in curva sostenuta, non so se è solo mia impressione o qualcun altro ha riscontrato queste valutazioni.
spero di non essermi dilungato troppo :tongue:
saluti
Andrea

sabba
31-01-2012, 08:46
Io non lo so, in quanto ho acquistato la A3 a ottobre.
Ma per sicurezza io ho montato delle ottime gomme invernati (Pirelli SottozeroII) NUOVE sui cerchi originali da 16 pollici.
Credo che le gomme facciano la differenza.
Magare quelle gomme che hai tu sono "vecchie" (nel senso proprio di età), anche se sono ancora a posto come spessore di battistrada.
Purtroppo le gomme invernali hanno il difetto di decadere a mano a mano che passa il tempo.

:unsure:

michelone
31-01-2012, 08:46
Le gomme quando le hai acquistate? Prova a controllare il dot e verifica che non siano troppo vecchie.

sprido
31-01-2012, 09:52
Bisognerebbe valutare lo stato delle gomme. Cmq la badilata di coppia che ha non l'aiuta di certo in partenza

dancatth
31-01-2012, 09:56
Prova a Disinserire l' ESP/ASR . personalmente, Cosi facendo, mai avuto problemi di trazione..

XOMARX
31-01-2012, 10:02
Io con gomme continental winter, Esp disinserito con cambio automatico non ho mai avuto nessun problema

Peo92
31-01-2012, 13:51
non è una macchina da neve..bassa con molta coppia gomme larghe..
del resto se si vuole trazione sulla neve si compra la quattro
e poi cacchio..in salita con 5 cm di neve a me sembra una situazione piuttosto impegnativa..manco fosse piano..

danyA3
31-01-2012, 14:20
Io ho fatto lo scivolo x entrare in garage in salita e con curva a destra e nessun problema...!logico bisogna essere delicati xk apprena si accelera un di piu la macchina slitta ma e normale c'e neve e ghiaccio perterra...!

Se si fanno cambi di marcia delicati la macchina va bene se cambiamo come se fossi a monza l'esp non la smette piu...!!!!!!

uboboss
31-01-2012, 19:25
allora ho controllato le gomme, sono michelin alpin misura 205 55 16 , secondo la sigla di produzione dovrebbero essere 2009 (09)... ovviamente la mia vuole essere una critica generale, nel senso che da un auto del genere mi sarei aspettato qualcosa in più, se poi c'è qualche accorgimento tecnico da valutare ben venga... le gomme sono alla terza stagione d uso, battistrada ancora molto buono, quindi probabilmente è proprio la macchina così..

per Peo92 : con i cerchi da 16 la macchina ha tutt altro che gomme larghe, e comunque razionalmente una salitina con 5cm di neve non mi sembra una situazione così estrema, secondo me con auto meno blasonate si percorre senza problemi, e da qui scaturisce il mio disappunto..

con l esp disinserito mi sembra fin peggio, siete sicuri che sia davvero meglio??... proverò... comunque puntualizzo che il gas lo do in modo progressivo, ci mancherebbe, sono consapevole del mezzo che ho e non provo a strafare:tongue:

marco-636
31-01-2012, 21:12
io l'anno scorso ho provato la mia s-line sulla neve con l'estive, e sono rimasto senza parole per l'aderenza che aveva, non so che dirti, prova senza esp, e a dosare bene l'accelleratore

sprido
31-01-2012, 21:18
termiche di 3 anni sono da cambiare anche se c'è ancora battistrada... Ci credo che non sale

uboboss
01-02-2012, 12:22
mi sembra strano che le termiche non arrivano a 3 stagioni di utilizzo... il battistrada è ancora in buonissimo stato, se no tutti dovrebbero cambiarle ogni 2 anni?? spesa eccessiva direi:dry:

ho pensato... non potrebbero essere gli ammortizzatori da "regolare" o controllare? la sento davvero " leggera" al posteriore, comunque la mia è la versione Ambiente, no pack s line ecc e ad ora ha 123000 km ... anche con il cambio di cerchi estivi sento molto la differenza di tenuta, non è che per caso vanno regolati gli ammortizzatori da un cambio all altro di cerchi? ( perche passo da un 16 ad un 17 con et 35 )
scusate le mille perplessità :tongue:

a3ibis
01-02-2012, 12:36
stamattina a salire la rampa del mio garage non ho avuto nessun problema.. neanche per strada..

sprido
01-02-2012, 12:49
purtroppo non è un discorso di battistrada ma di mescola che si indurisce e non fa più presa come dovrebbe. 3 anni sono troppi, max 2

fanno
01-02-2012, 12:50
Mamma mia quanto nevica dalle mie parti..... Io non me la sono sentito di fare la rampa del garage e l'ho lasciata nella bufera.cmq essendo la prima volta che la guido con la neve con le termiche mi ritengo soddisfatto del comportamento stradale.

demoni86
01-02-2012, 17:28
qui da me ancora poca.... ma per ora con le Pirelli Sottozero II da 18 non mi lamento proprio anzi......

a3ibis
01-02-2012, 19:05
Mamma mia quanto nevica dalle mie parti..... Io non me la sono sentito di fare la rampa del garage e l'ho lasciata nella bufera.cmq essendo la prima volta che la guido con la neve con le termiche mi ritengo soddisfatto del comportamento stradale.

io ho già preso lo spavento su quella rampa un paio di anni fa con la mia vecchia punto.. che sono rimasto sul cucuzzolo senza riuscire a salire.. sono dovuto scendere in retro.. faccio scorrere leggermente la macchina.. ma prende velocità.. sfioro leggermente il freno... e la macchina si e intraversata e stava andando contro il muro laterale.. per fortuna ho controsterzato e ho raddrizzato la macchina..

da quell'esperienza l'anno dopo ho preso subito le gomme da neve x la a3..

sabba
02-02-2012, 10:46
La mia è ancora ferma in garage, e le Sottozero II non hanno ancora solcato la neve.
Aspetto il disgelo........
Io odio profondamente la neve, nel modo più assoluto

:wacko:

Malinho91
02-02-2012, 11:00
La mia è ancora ferma in garage, e le Sottozero II non hanno ancora solcato la neve.
Aspetto il disgelo........
Io odio profondamente la neve, nel modo più assoluto

:wacko:

le sottozero II tengono la strada benissimo, io ho una sportback anteriore con quelle gomme da 17 e tengono che è un piacere, ovviamente una curva sulla neve rimane tale non è paragonabile ad una sull'asciutto però appena si schiaccia leggermente il freno la macchina non va via, se deve avere grip se lo trova o almeno la mia si comporta cosi ahah

l'unica cosa che ho notato è che le sottozero II non sono il massimo sull'asciutto mentre sulla neve per ora son le migliori che ho provato, neanche le nokian mi avevano dato questa sicurezza sulla neve!

michelone
02-02-2012, 11:29
Se conservate bene 3 stagioni dovrebbero farle le invernali.

Nana
02-02-2012, 11:57
allora ho controllato le gomme, sono michelin alpin misura 205 55 16 , secondo la sigla di produzione dovrebbero essere 2009 (09)... le gomme sono alla terza stagione d uso, battistrada ancora molto buono, quindi probabilmente è proprio la macchina così..


stesse gomme, stessa misura stesso anno di produzione e con l'ESP disattivato salgo egregiamente la rampa. ho una tre porte però

demoni86
02-02-2012, 12:14
Ieri ne è venuta giù e ho fatto tranquillamente rampe discese vialoni stradine piene e nessuna imperfezione, ovviamente andando tranquillo dosando bene col piede..... La mia è TA S-Tronic e SottoZero II da 18.......

ps
eravamo in 4 in macchina. ;-)

akab
02-02-2012, 21:40
strano comportamento, io ho avuto 2 sportback e non ho mai avuto problemi sulla neve.
le gomme da neve ( 205/55 su cerchi da 16 ) le ho cambiate quest'anno dato che la macchina è nuova e le altre gomme avevano 6 anni di vita.

uboboss
04-02-2012, 14:11
dopo le recenti nevicate ho provato a togliere esp e... va un po meglio ma non sale lo stesso:tongue:
non so perche sento sempre questa leggerezza al retrotreno, per me ce qualcosa alle sospensioni perche leggendo i vostri commenti sembra che sono l unico ad avere questi problemi:dry:
tra poco ho il tagliando dei 130mila e vedrò di farmi controllare per bene l assetto :rolleyess:

marco-636
07-02-2012, 21:07
Ti dico la mia esperienza di questa domenica appena passata, sono stato in montagna a fare snow, in 5 in macchina, la neve iniziava subito all'inizio della strada tutta in salita, ed senza esp non ho avuto nessun problema nel salire, nel fermarmi (per gente che doveva montare le catene) e ripartire, l'unico problema l'ho avuto quando ho parcheggiato in salita con 30cm di neve, che ho dovuto far scendere tutti e lasciando solo la frizione e muovendo un po le gomme sono riuscito ad uscire dopo un po di manovre, io monto le NEXEN 225-45.17,

AUDIte AUDIte
07-02-2012, 22:21
Io monto le nokian 205-55 16 e devo dire che sono IPER OTTIME. Ho avuto sempre le Nokian (questo è il secondo treno), le prime le ho cambiate dopo ben 5 invernate (avevano piu' di 5 anni). Dalle mie parti fa raramente la neve, infatti le ho tenute 5 anni (dal 2006 al 2011) perchè solo 1 anno ha fatto un bel pò di neve, quindi le ho montate piu' per un fatto precauzionale e in eventuale previsione...
Ma devo dire che hanno sempre fatto il loro lavoro egregiamente!! Mi ha detto piu' di un gommista che qualità-prezzo queste gomme INVERNALI non hanno eguali... dal canto mio posso dire che sono OTTIME gomme!
Ovviamente sulla neve e sopratutto sul ghiaccio, NESSUNA gomma è sicura! E la tenuta dell'auto incide molto, oltre che nella gomma, nella trazione e nel motore, anche in base a chi guida l'auto!
Ad esempio io ho avuto due A3, una 3 porte del 2006 (140 cv iniettore pompa) e quella attuale, 5 porte del 2009 (170 cv common rail). Ebbene posso tranquillamente dire che l'erogazione dei nuovi motori sulla neve facilita molto la guida! Il vecchio iniettore pompa aveva un'erogazione molto piu' brusca e per nulla lineare/progressiva! Così ti trovavi che a bassi regimi non camminava perchè strattonava ed era "vuota", a medi regimi slittava perchè entrava in coppia! Inoltre queste nuove A3 hanno un sistema (tramite una valvola a farfalla, mi ha detto il mio meccanico) che nelle discese non permette al motore di salire di giri se non si tocca l'acceleratore. L'avete mai notato?? Sembra che in discesa "trattenga" e non sia fluida, lo si intuisce dal numero di giri che non aumenta e dal fatto che a un filo d'acceleratore sembra rimanga "insensibile"..
Quindi le cose che influiscono sulla tenuta sono molteplici e sulla neve il tutto è amplificato, perchè si è in una condizione "estrema" di guida! Io posso dire che con ambo le A3 sono andato sempre bene sulla neve, è ovvio che non si può prendere una curva a 70 Km/h quando per terra ci sono 10 cm di neve!! Piu' che altro sulla neve è la sensazione di sicurezza che deve prevalere...