PDA

Visualizza Versione Completa : a3 2.0 tdi calo drastico prestazioni



aleks_388
31-01-2012, 09:36
Salve a tutti, frequento da poco tempo questo forum, leggo molte discussioni, ma è la prima volte che scrivo poichè non ho mai avuto la necessità. Sono in possesso da circa un anno di un'audi a3 8p 2.0 tdi 143 cv del 2004 , il famoso BKD.
Acquistata a 90.000 km, sui 100.000 ho avuto i primi sintomi della testata. In garanzia, ho lasciato l'auto in concessionaria un mese per l'intervento, mi hanno sostituito la testa, assolutamente nuova, vista con i miei occhi. (non hanno cercato di ricondizionare la mia).
Da qui un marea di problemi che vi andrò a spiegare.
Tengo a precisare che la macchina (prima dell'intervento) è stata una cosa spettacolare, era veramente tutto in ordine, il motore veramente performante ad ogni regime, coppia ai bassi veramente corposa, nessun rumore strano, consumi eccezzionali, 6.0 litri 100km come media, calcolando che salgo ogni weekend in montagna e non ho un piede troppo leggero. Insomma un auto che ho sempre sognato.
Una volta ritirata l'auto con testa nuova cerco di spiegarvi con cosa mi ritrovo tra le mani.
Un auto che avrà forse 100 cv, un auto che non da botte da turbo, ma è praticamente aspirata, in prima affondando il gas la macchina si spegne! accensione affaticata, non ha assolutamente coppia, le marce sono lunghissime e fa 12 km con un litro.
non riesco nemmeno a capire a che regimi parte la turbina poichè non avverto praticamente "botte" se non un minino a 2200 giri.
Insieme al mio meccanico di fiducia abbiamo subito pensato ad una fasatura errata, e così si inizia a smontare ed in effetti la fase non era corretta, armati di schemi audi e strumenti rifacciamo la fase in modo maniacale. Controlliamo anche la taratura dei 4 iniettori pompa ed uno di questi non era correttamente tarato. I miglioramenti sono stati marginali, ora l'auto si accende meglio, e almeno in prima non si spegne. Ma è tutto come prima quindi abbiamo escluso problemi di meccanica, e ci stiamo dirigento sul comparto aspirazione, geometria e turbina, la macchina sembra strozzata... Sotto diagnosi nessun tipo di errore e valori di debimetro corretti. Deduciamo che il problema sia dovuto in fase di rimontaggio dato che prima era tutto perfetto.
Grazie per l'attenzione e spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio.
salutoni

aleks_388

Peo92
31-01-2012, 13:54
in audi ti hanno fatto sto schifo?
potrebbe essere una limitazione elettronica

aleks_388
31-01-2012, 19:07
.. chiedo scusa, non ho precisato io, il concessionario non è audi, ma la garanzia ce l'avevo li, essendo l'auto acquistata usata ed il lavoro è stato fatto da loro... :-( so per certo che non sono andati attorno all'elettronica...

Peo92
01-02-2012, 13:55
secondo me è la turbina che l'hanno rimontata male

EddY-2.0TFSI-
01-02-2012, 14:46
Potrebbe essere anche la centralina...

utente cancellato 7
01-02-2012, 15:48
ma è la prima volte che scrivo poichè non ho mai avuto la necessità.
aleks_388
:wacko: :wacko: :wacko: non è che siamo in un forum di sfigati che ci si scrive solo quando si ha problemi...:blink:

MikeA3
01-02-2012, 16:28
:wacko: :wacko: :wacko: non è che siamo in un forum di sfigati che ci si scrive solo quando si ha problemi...:blink:

Come non quotarti...si può e si dovrebbe scrivere anche per altri motivi :smile:

Quanto al problema segnalato...aleks, il mio consiglio è rivalerti su chi ti ha fatto il lavoro pretendendo di avere una macchina correttamente funzionante come prima (bisogna anche vedere quanto tempo è passato dall'intervento...) senza sborsare ulteriori soldi...oppure rivolgerti a un Service ufficiale per chiarire quali siano i problemi ora e far fare a loro il lavoro (spendendo però i soldi necessari)...

geodo
01-02-2012, 17:29
Anche io ho avuto dei cali di prestazione dopo il lavoro della testata.
Ogni tanto parte male a freddo e gira strana per qualche secondo.
Entra in coppia appena sopra i 2000 mentre prima a 1700 già volava..
In audi dicono che le teste nuove hanno una diversa compressione, ma non ho tutti sti sintomi come dici tu.
Solo una certa lentezza nel salire di giri.

federicofiorin
01-02-2012, 18:43
:wacko: :wacko: :wacko: non è che siamo in un forum di sfigati che ci si scrive solo quando si ha problemi...:blink:

ahahahhhahahahah questa è unica!!! beh un po lo siamo...se pensano questo di noi :P

aleks_388
02-02-2012, 07:58
Volevo assolutamente scusarmi per come mi sono espresso, spero di non avere offeso nessuno, non era assolutamente ciò che volevo fare, sono desolato ... Grazie per le risposte, volevo anche segnalare che la risposta dell'accelleratore ha un ritardo incredibile, e che andando veramente piano, la media dei consumi non scende mai sotto gli 8 litri / 100 km, prima era sempre stata 5.8 ... :sad:

Andrea A3
02-02-2012, 08:46
Volevo assolutamente scusarmi per come mi sono espresso, spero di non avere offeso nessuno, non era assolutamente ciò che volevo fare, sono desolato ... Grazie per le risposte, volevo anche segnalare che la risposta dell'accelleratore ha un ritardo incredibile, e che andando veramente piano, la media dei consumi non scende mai sotto gli 8 litri / 100 km, prima era sempre stata 5.8 ... :sad:

Caspita consuma quasi quanto la mia..... prova col debimetro... te lo dico perchè da me il problema è questo!

utente cancellato 7
02-02-2012, 10:50
Volevo assolutamente scusarmi per come mi sono espresso, spero di non avere offeso nessuno, non era assolutamente ciò che volevo fare, sono desolato ... Grazie per le risposte, volevo anche segnalare che la risposta dell'accelleratore ha un ritardo incredibile, e che andando veramente piano, la media dei consumi non scende mai sotto gli 8 litri / 100 km, prima era sempre stata 5.8 ... :sad:

ma và, ma quale offesi... era per scherzarci un pò sù, alla fine i problemi vengono a tutti e quando li abbiamo non è che stiamo a pensare a quello che si dice...ma rimane il fatto che tu non hai detto assolutamente nulla di male, anzi...:tongue: cmq a volte siamo pure noi che ci fissiamo su tutto, e vediamo problemi dappertutto, quando mi vede l'officina sento che dicono "nooo,già è tornato!!"

aleks_388
02-02-2012, 11:02
Caspita consuma quasi quanto la mia..... prova col debimetro... te lo dico perchè da me il problema è questo!

Ti ringrazio e un pò mi consolo... La cosa che proprio non riesco a capire, è come mai prima era tutto perfetto ... e al rimontaggio ho tutti questi problemi ... sembra un altra macchina... :-( cmq ho provato due debimetri ... senza nessun tipo di miglioramento... :-( oggi provo a tornare in officina dove ho la garanzia ...

---------- Post added at 11.02.36 ---------- Previous post was at 11.01.12 ----------


ma và, ma quale offesi... era per scherzarci un pò sù, alla fine i problemi vengono a tutti e quando li abbiamo non è che stiamo a pensare a quello che si dice...ma rimane il fatto che tu non hai detto assolutamente nulla di male, anzi...:tongue: cmq a volte siamo pure noi che ci fissiamo su tutto, e vediamo problemi dappertutto, quando mi vede l'officina sento che dicono "nooo,già è tornato!!"

Meno male... non volevo proprio partire col piedo sbagliato ... Comunque oggi provo a tornare in officina dove ho garanzia... e sento cosa mi dicono... per ora grazie a tutti voi ...

utente cancellato 7
02-02-2012, 11:28
Ti ringrazio e un pò mi consolo... La cosa che proprio non riesco a capire, è come mai prima era tutto perfetto ... e al rimontaggio ho tutti questi problemi ... sembra un altra macchina... :-( cmq ho provato due debimetri ... senza nessun tipo di miglioramento... :-( oggi provo a tornare in officina dove ho la garanzia ...

---------- Post added at 11.02.36 ---------- Previous post was at 11.01.12 ----------



Meno male... non volevo proprio partire col piedo sbagliato ... Comunque oggi provo a tornare in officina dove ho garanzia... e sento cosa mi dicono... per ora grazie a tutti voi ...

non preoccuparti, qui sei veramente tra amici...comunque se hai la garanzia fai casino...

aleks_388
02-02-2012, 11:42
non preoccuparti, qui sei veramente tra amici...comunque se hai la garanzia fai casino...

Faccio casino si ... solo che ho veramente paura che ci rimettano le mani ... non essendo una concessionaria audi ... chissà cosa combinano ... grazie per il conforto!

geodo
02-02-2012, 11:56
Anche io ho notato un certa risposta lenta del pedale..
Ma in diagnosi sembra non uscire niente di anomalo.

aleks_388
02-02-2012, 12:02
Anche io ho notato un certa risposta lenta del pedale..
Ma in diagnosi sembra non uscire niente di anomalo.

Anche a me in diagnosi non esce nulla di anomalo ... ma la macchina è veramente cambiata radicalmente ... avrà 100 cv ... vi aggiornerò presto ...

utente cancellato 7
02-02-2012, 12:03
Anche a me in diagnosi non esce nulla di anomalo ... ma la macchina è veramente cambiata radicalmente ... avrà 100 cv ... vi aggiornerò presto ...

che tipo di diesel usi?

valerio87amato
02-02-2012, 12:21
vai in concessionaria e fatti sentire!!!!!a costo di fatti mettere un gruppo motore nuovo di pacca!!!!!per prima tranquillo anche da parte mia!!!!

aleks_388
02-02-2012, 12:51
che tipo di diesel usi?

Sempre usato diesel agip e ogni 4.000/5.000 km pieno di blue diesel. Ripeto che prima dell'intervento la macchina era perfetta, coppia ad ogni regime ... e tutti i 140 cv sempre pronti ... ma se la fase è corretta, gli iniettori regolati, il debimetro è a posto, la EGR funzionante e scrostata ... cosa diavolo può essere... io e il mio meccanico stavamo quasi pensando che avessere tagliato o graffiato qualche tubo o manicotto in fase di rimontaggio, o che avessere dimenticato uno straccio da qualche parte ... :cry: la pressione rilevata con vag è perfettamente nella norma ... Sembra che abbia i "fermi" che sia strozzata ... :-( la mappatura originale non è stata toccata ... forse un problema alla geometria??? cosa può causare una perdita di così tanta potenza? io salita faccio una fatica sovrumana ... ragazzi ... non mi si accende più l'esp in curva se affondo il gas... non so se rendo ... :sad:

---------- Post added at 12.51.59 ---------- Previous post was at 12.51.16 ----------


vai in concessionaria e fatti sentire!!!!!a costo di fatti mettere un gruppo motore nuovo di pacca!!!!!per prima tranquillo anche da parte mia!!!!

... mi sentiranno quelli ... ma si può consegnare un auto così? ma non si sono resi conto che sembrava una grande punto quando me l'anno riconsegnata?

aviator85
02-02-2012, 13:07
Secondo me riguarda la turbina...la senti girare?fischiare?Strano che tu non abbia in ogni caso anomalie motore in macchina...

valerio87amato
02-02-2012, 13:10
Sempre usato diesel agip e ogni 4.000/5.000 km pieno di blue diesel. Ripeto che prima dell'intervento la macchina era perfetta, coppia ad ogni regime ... e tutti i 140 cv sempre pronti ... ma se la fase è corretta, gli iniettori regolati, il debimetro è a posto, la EGR funzionante e scrostata ... cosa diavolo può essere... io e il mio meccanico stavamo quasi pensando che avessere tagliato o graffiato qualche tubo o manicotto in fase di rimontaggio, o che avessere dimenticato uno straccio da qualche parte ... :cry: la pressione rilevata con vag è perfettamente nella norma ... Sembra che abbia i "fermi" che sia strozzata ... :-( la mappatura originale non è stata toccata ... forse un problema alla geometria??? cosa può causare una perdita di così tanta potenza? io salita faccio una fatica sovrumana ... ragazzi ... non mi si accende più l'esp in curva se affondo il gas... non so se rendo ... :sad:

---------- Post added at 12.51.59 ---------- Previous post was at 12.51.16 ----------



... mi sentiranno quelli ... ma si può consegnare un auto così? ma non si sono resi conto che sembrava una grande punto quando me l'anno riconsegnata?
fatti sentire!!!!non è normale che faccia cosi la macchina....facci sapere eh

aleks_388
02-02-2012, 13:22
Secondo me riguarda la turbina...la senti girare?fischiare?Strano che tu non abbia in ogni caso anomalie motore in macchina...

La turbina la sento girare, e quando prende sento che la potenza cè, e il rumore è più che normale (ho un amico con un'audi a3 immatricolata 2 mesi prima della mia ... due sorelle) però la potenza non viene scaricata ... :-( è lunghissima nel salire di giri e velocità... già dalla prima e seconda marcia ... infinitamente lunghe ... e quando cambio marcia la turbina prima di ricominciare ad entrare in coppia ci impiegherà due o tre secondi ...
Dimenticavo, completamente vuota e priva di coppia fino a 2300 giri ... roba che in salita se non sono a 2500 giri / 3000 mi si pianta... si affoga ...
Io sono convinto ad un errore di qualcosa fase di rimontaggio... può essere?

vale46
02-02-2012, 14:20
Fatti fare un log completo in movimento per leggere tutti i parametri, il difetto del vuoto lo fà solitamente l'egr quando funziona male,comunque anche io ho avuto il lavoro della testata, e come tutti ribadiscono il calo di prestazioni c'è stato, la mia ha perso tantissimo in coppia, come altro è rimasta pressochè uguale, ho fatto tutti i controlli , fase, turbo, iniettori, manicotti , sensori, etc.etc., poi per un problema di partenza a freddo andai dal pompista per far pulire gli iniettori e ritararli, alla fine la macchina è quasi ritornata prestazionale

aleks_388
02-02-2012, 14:52
Fatti fare un log completo in movimento per leggere tutti i parametri, il difetto del vuoto lo fà solitamente l'egr quando funziona male,comunque anche io ho avuto il lavoro della testata, e come tutti ribadiscono il calo di prestazioni c'è stato, la mia ha perso tantissimo in coppia, come altro è rimasta pressochè uguale, ho fatto tutti i controlli , fase, turbo, iniettori, manicotti , sensori, etc.etc., poi per un problema di partenza a freddo andai dal pompista per far pulire gli iniettori e ritararli, alla fine la macchina è quasi ritornata prestazionale

Beh per lo meno un pò mi consoli ... ma a me il calo prestazionale e di coppia sembra esagerato ... per quanto riguarda i consumi che mi dici? in 4 marcia a 1500 se accelero anche graduatamente senza dare tutto il gas ( se no si affoga ) prima che parta la turbina passa una vita ... e senza avvertire la coppia grintosa del 2.0 tdi e dell'iniettore pompa ... non so più cosa pensare ... grazie per ora

valerio87amato
02-02-2012, 14:55
spero che possa risolvere il prima possibile...è una sofferenza uscire cosi

aleks_388
02-02-2012, 14:59
spero che possa risolvere il prima possibile...è una sofferenza uscire cosi

è anche peggio di una sofferenza ... sapendo che prima l'auto ero un divertimento allo stato puro ... e mi faceva i 18 ... :-(
spero che ci sia vermamente un problema sotto e che il problema non siano le teste nuove come meno compressione... mi sto preoccupando ... :-(

utente cancellato 7
02-02-2012, 15:28
io ebbi una perdita di potenza per via del diesel che non era buono, e ti giuro che si sentiva davvero molto... avevo pensato magari potesse essere lo stesso...

aleks_388
02-02-2012, 18:02
... Eccone una nuova ... facendo un sorpasso, in 4 marcia affondando, intorno a 3.000 mi lampeggiava la spia della batteria ... e sui 3300 la macchina fa dei vuoti ...

vale46
02-02-2012, 23:02
la testata non c'entra con le prestazione, non c'è un nesso logico per il calo di prestazioni, la compressione riamane tale e quale anche se in base al tipo di rettifica può variare leggermente la guarnizione ma il rapporto di compressione non varia, la cosa che tutti sottovalutano sono la regolazione degli iniettori, che come sanno la maggior parte il nostro inietore pompa è prestazionale per il tipo di sistema ad alta pressione, basta un iniettore che spruzza male o non viene regolato ad hoc che le prestazioni si riducono, infatti c'è un asse a camme che pilota lo spruzzo dell' iniettore in una determinata fase , qui c'è la descrizione già trattata http://forum.audirsclub.it/showthread.php?9495-Iniettore-pompa-piezoelettrico-com-%E8-fatto , per il fatto che "a 3.000 mi lampeggiava la spia della batteria " può essere la puleggia frizionata dell'alternatore che inizia a gripparsi, se a freddo senti un leggero tic metallico in zona cinghia servizi è quello, mentre per "sui 3300 la macchina fa dei vuoti ... " possono essere gli iniettori

aleks_388
03-02-2012, 09:34
la testata non c'entra con le prestazione, non c'è un nesso logico per il calo di prestazioni, la compressione riamane tale e quale anche se in base al tipo di rettifica può variare leggermente la guarnizione ma il rapporto di compressione non varia, la cosa che tutti sottovalutano sono la regolazione degli iniettori, che come sanno la maggior parte il nostro inietore pompa è prestazionale per il tipo di sistema ad alta pressione, basta un iniettore che spruzza male o non viene regolato ad hoc che le prestazioni si riducono, infatti c'è un asse a camme che pilota lo spruzzo dell' iniettore in una determinata fase , qui c'è la descrizione già trattata http://forum.audirsclub.it/showthread.php?9495-Iniettore-pompa-piezoelettrico-com-%E8-fatto , per il fatto che "a 3.000 mi lampeggiava la spia della batteria " può essere la puleggia frizionata dell'alternatore che inizia a gripparsi, se a freddo senti un leggero tic metallico in zona cinghia servizi è quello, mentre per "sui 3300 la macchina fa dei vuoti ... " possono essere gli iniettori

... Quindi secondo te il problema è riconducibile alla regolazione degli iniettori? cosa che il mio meccanico di fiducia mi ha detto di aver fatto, (e che in concessionaria non avevano assoltamente controllato) , per quanto riguarda l'asse camme che pilota lo spruzzo anch'esso ha una regolazione??? scusa l'ignoranza ...

aleks_388
03-02-2012, 12:37
... Quindi secondo te il problema è riconducibile alla regolazione degli iniettori? cosa che il mio meccanico di fiducia mi ha detto di aver fatto, (e che in concessionaria non avevano assoltamente controllato) , per quanto riguarda l'asse camme che pilota lo spruzzo anch'esso ha una regolazione??? scusa l'ignoranza ...

... è stato tutto controllato e tarato nei minimi particolari ... mi sento abbastanza sicuro di escludere un problema di iniettori ... e voi?

vale46
03-02-2012, 14:03
la regolazione degli iniettori non la fà il service, ma un pompista , anche a me avevano fatta la regolazione in service, ma totalmente sbagliata, l'asse a camme ha una specie di fasatura che và inquadrata, il pompista oltre a smontarli li pulisce li prova nel macchinario e poi li monta (i miei erano da pulire poichè lo spruzzo non era ottimale come indicato dal VAS tramite diverse tenzioni di corrente da un iniettore all'altro) , se poi hai controllato tutti i parametri e risultano ok non sò come aiutarti, io ho risolto così

aleks_388
06-02-2012, 13:31
Dovrebbero ritirarmi l'auto giovedì, e in garanzia sistemare il problema... Il capo officina mi ha detto che sicuramente il problema è l'egr che non apre bene... in quanto forse in fase di montaggio hanno sbagliato qualcosa... ma può causare questi grossi danni? e nessun errore in diagnosi???

aleks_388
07-03-2012, 12:17
Ciao a tutti, eccomi dopo aver lasciato l'auto un bel pò di tempo in officina.
Se avete per caso seguito la mia discussione, dopo i mille tentativi ecco gli ultimi aggiornamenti.
L'auto è stata portata da un pompista, il quale ha provato a tarare gli iniettori, poi non so perchè ha anche provato a ricondizionarli, senza esito positivo. Quindi lui dice di aver sostituito tutti e quattro gli iniettori pompa, non so se nuovi o di rotazione. Ovviamente tutto in garanzia, stasera ritiro l'auto e non vedo l'ora di provarla... Ma cosa può essere successo? come mai sostituendo la testa cè stato bisogno di sostituire gli iniettori? che fino a prima andavano divinamente? mi hanno raccontato delle stupidate secondo voi? mi spiace veramente non essere competente in materia per capire esattamente cosa è stato fatto...

grazie a tutti

vale46
07-03-2012, 14:33
Ciao aleks_388, ti spiego, una volta smontata la testata vengono estratti gli iniettori, questi se vengono capovolti o non vengono posati in una posizione verticale posono creare dei problemi, creando dei malfunzionamenti o bloccaggi(specie se c'è all'interno qualche piccola particella di acqua) , quest'ultimi si verificano spesso se l'iniettore resta molto tenpo all'aria aperta, ma di solito si spruzza un particolare lubrificante o si immerge nel gasolio sempre in posizione eretta, parlando con amici meccanici dei vari service questo avviene ma molto di rado, inoltre capita solo per 1 o due iniettori, nel tuo caso per sicurezza li hanno cambiati tutti, gli iniettori che manda la casa in garanzia sono revisionati , ma come nuovi, puoi stare tranquillo!

geodo
07-03-2012, 14:54
ci aggiorni sull'esito del lavoro??

aleks_388
07-03-2012, 18:34
Ciao aleks_388, ti spiego, una volta smontata la testata vengono estratti gli iniettori, questi se vengono capovolti o non vengono posati in una posizione verticale posono creare dei problemi, creando dei malfunzionamenti o bloccaggi(specie se c'è all'interno qualche piccola particella di acqua) , quest'ultimi si verificano spesso se l'iniettore resta molto tenpo all'aria aperta, ma di solito si spruzza un particolare lubrificante o si immerge nel gasolio sempre in posizione eretta, parlando con amici mecanici dei vari service questo avviene ma molto di rado, inoltre capita solo per 1 o due iniettori, nel tuo caso per sicurezza li hanno cambiati tutti, gli iniettori che manda la casa in garanzia sono revisionati , ma come nuovi, puoi stare tranquillo!

Gentilissimo Vale46. Mi hai molto tranquillizzato... non sto nella pelle di testare l'auto, domani mattina la ritiro e vi dirò subito l'esito.

---------- Post added at 18.34.06 ---------- Previous post was at 18.33.35 ----------


ci aggiorni sull'esito del lavoro??

Non sto nella pelle di testare l'auto! la ritiro domani mattina e vi saprò dire! intanto grazie a tutti.

aleks_388
08-03-2012, 12:26
Buongiorno a tutti, stamattina ho ritirato l'auto. Ragazzi che dire, un altro pianeta.
I cavalli ci sono tutti, la risposta dell'accelleratore istantanea, nessun vuoto a nessun regime, bassi subito pronti, rumore bello corposo e tanta tanta coppia. Lo so che vi sto dicendo cose che già sapete, ma purtroppo è da mesi che non ho il mio caro 2.0tdi ... quindi capitemi. Vi posto la foto dei consumi... quasi non ci credevo... Voglio ringraziarvi tutti per il supporto, alla fine, tra tanta pazienza ... ce l'abbiamo fatta...

http://imageshack.us/photo/my-images/828/20120308111953.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/210/20120308112128.jpg/

valerio87amato
08-03-2012, 14:27
E alla fine vissero tutti felici e contenti ahah

vale46
08-03-2012, 14:37
Buongiorno a tutti, stamattina ho ritirato l'auto. Ragazzi che dire, un altro pianeta.
I cavalli ci sono tutti, la risposta dell'accelleratore istantanea, nessun vuoto a nessun regime, bassi subito pronti, rumore bello corposo e tanta tanta coppia. Lo so che vi sto dicendo cose che già sapete, ma purtroppo è da mesi che non ho il mio caro 2.0tdi ... quindi capitemi. Vi posto la foto dei consumi... quasi non ci credevo... Voglio ringraziarvi tutti per il supporto, alla fine, tra tanta pazienza ... ce l'abbiamo fatta...


Bene come ben sapevo , gli iniettori fanno tanto!

utente cancellato 7
08-03-2012, 15:06
sono molto felice per te, finalmente... ora però vai a fare rifornimento!!!:laugh:

aleks_388
08-03-2012, 16:35
sono molto felice per te, finalmente... ora però vai a fare rifornimento!!!:laugh:

Ah ah si si! ho subito effettuato un bel 50 euro di diesel! intanto che ci sono vi chiedo se voi utilizzate prodotti ogni tot km per la pulizia degli iniettori, tipo bardal o prodotti analoghi, diesel particolari?

---------- Post added at 16.35.01 ---------- Previous post was at 16.34.25 ----------


Bene come ben sapevo , gli iniettori fanno tanto!

Si SI vale46, avevi esattamente capito dov'era il problema! fantastico. davvero grazie ancora a te e a tutti voi!

geodo
09-03-2012, 10:20
Sono felice anche io, alla fine se si può dire, quando hai speso??

aleks_388
09-03-2012, 11:06
Sono felice anche io, alla fine se si può dire, quando hai speso??

Ti ringrazio... del sostegno! Cmq per fortuna sono riuscito a fare tutto in garanzia. Non so bene la spesa, anche perchè credo che tra officine abbiano altri prezzi, sicuramente se fossi andato io dal pompista come privato mi avrebbe chiesto una cifra. Cmq so che sono stati cambiati 4 iniettori, sicuramente con 4 di rotazione e lui ha tenuto i miei che retificherà... almeno suppongo io. La spesa so che è stata sui mille euro da quel che mi ha detto un ragazzo dell'officina. Ma purtroppo non ne sono sicuro... Svegliarsi stamattina e guidare di nuovo il mio 2.0 tdi è stato meraviglioso...

utente cancellato 7
09-03-2012, 11:18
io dico che è stato ancor più meraviglioso che non hai cacciato un benedetto euro....

geodo
09-03-2012, 11:46
Mi sà che sarà la prossima cosa che farò..
Valentino, come esce il tempo :-) ci facciamo una passeggiata dal pompista di reggio c.
Vediamo se resuscitiamo sto 2.0 tdi 16v.
Aleks posta un bel video così facciamo un paragone con la mia, per vedere come và..

aleks_388
09-03-2012, 12:15
Mi sà che sarà la prossima cosa che farò..
Valentino, come esce il tempo :-) ci facciamo una passeggiata dal pompista di reggio c.
Vediamo se resuscitiamo sto 2.0 tdi 16v.
Aleks posta un bel video così facciamo un paragone con la mia, per vedere come và..

Assolutamente! domani faccio un bel 0-140... e magari una quinta marcia da 70 / kmh in su ... cmq se ti interessa i consumi sono sempre 5 / 6 litri 100km ... e a passo anziano non ci giro mai! :-)

---------- Post added at 12.11.03 ---------- Previous post was at 12.09.50 ----------


io dico che è stato ancor più meraviglioso che non hai cacciato un benedetto euro....

... eh già ... per fortuna ... però ragazzi che pazienza ... la testa è ceduta ad agosto ... ora marzo!!! quanti mesi ... e quanto tempo ... ma almeno a qualcosa è servito ...

---------- Post added at 12.15.36 ---------- Previous post was at 12.11.03 ----------

Ragazzi come mai nella sezione di vendita componenti non posso rispondere agli annunci? mi mancano i diritti è normale?

vale46
09-03-2012, 13:39
Mi sà che sarà la prossima cosa che farò..
Valentino, come esce il tempo :-) ci facciamo una passeggiata dal pompista di reggio c.
Vediamo se resuscitiamo sto 2.0 tdi 16v.
Aleks posta un bel video così facciamo un paragone con la mia, per vedere come và..

Ok, ma prima di andare dal mio pompista ti mando da A&V motori di Gioia tauro, fatti fare una diagnosi, e lì il capooffcina ti dice effettivamente se il problema è li o meno, comunque prima di andare fammi sapere!


Assolutamente! domani faccio un bel 0-140... e magari una quinta marcia da 70 / kmh in su ... cmq se ti interessa i consumi sono sempre 5 / 6 litri 100km ... e a passo anziano non ci giro mai! :-)


Aleks, ti sconsiglio vivamente di fare prove di accellerazione in 5 o con marce alte a bassi giri, il volano e frizione ne risentono tantissimo, infatti se si vuole far durare frizione e cambio non bisogna mai affondare con le marce alte sotto i 3000giri, con una guida attenta puoi far durare la frizione il triplo, meglio uno 0-140km, in una strada privata ovviamente!

aleks_388
09-03-2012, 14:49
Ok, ma prima di andare dal mio pompista ti mando da A&V motori di Gioia tauro, fatti fare una diagnosi, e lì il capooffcina ti dice effettivamente se il problema è li o meno, comunque prima di andare fammi sapere!




Aleks, ti sconsiglio vivamente di fare prove di accellerazione in 5 o con marce alte a bassi giri, il volano e frizione ne risentono tantissimo, infatti se si vuole far durare frizione e cambio non bisogna mai affondare con le marce alte sotto i 3000giri, con una guida attenta puoi far durare la frizione il triplo, meglio uno 0-140km, in una strada privata ovviamente!

Effettivamente hai ragionissimo vale... però quanto è bello sentire che il motore ti da coppia anche in 4 o 5 marcia a bassi giri ... di solito che fai se sei in 5 a 2000 giri anziche affondare scali ?

geodo
09-03-2012, 14:56
io non affondo ma dò gas progressivamente a quel regime..
Però ricordo che da nuova a 1300 giri iniziava a spingere ed a 1600 1700 mi dava quella botta di coppia bellissima, adesso se non super i 2000 sembra un aspirato.

aleks_388
09-03-2012, 16:15
Guarda, ti capisco assolutamente, comunque si esattamente a 1600 / 1700 sento la botta, più che altro tanta coppia e poi da 2000 in un su ... uno spettacolo.
Ma come prestazioni? credi di avere tutti i 140 cv? consumi?

geodo
09-03-2012, 16:27
Si come prestazioni globali si, conta che ho i 18 e perde parecchio, però nel complesso va bene.
consumi faccio 750 km ciclo misto, diciamo sui 14 a litro, ovviamenete se vado piano faccio 16-17, se corro anche 9-10

aleks_388
09-03-2012, 16:40
beh come consumi sei abbastanza nella norma. Comunque credo che con alcuni test (non sono informatissimo) ti dicono se cè qualcosa di anomalo negli iniettori.
Utilizzi diesel particolare o qualche additivo per pulire gli iniettori ogni tanto?

---------- Post added at 16.40.03 ---------- Previous post was at 16.38.55 ----------

Un'altra cosa, ovviamente sostituindo la testa mi hanno sostituito l'olio, con del selenia wr... è valido? sicuramente il prossimo sara castrol!!!

vale46
09-03-2012, 18:51
Effettivamente hai ragionissimo vale... però quanto è bello sentire che il motore ti da coppia anche in 4 o 5 marcia a bassi giri ... di solito che fai se sei in 5 a 2000 giri anziche affondare scali ?

confermo Geodo


io non affondo ma dò gas progressivamente a quel regime..

geodo
09-03-2012, 22:26
io uso gasolio normale, di sti tempi mi rifornisco dove costa meno, ma sempre marchi conosciuti anche se dicono che sono tutte uguali.
additivi solo quando faccio i tagliandi..

aleks_388
13-03-2012, 09:10
Eccomi di nuovo, volevo cogliere l'occasione per riflettere su un argomento già discusso sul forum, la partenza faticosa a freddo.
Effettivemente stamattina la mia audi ha avuto un pelo di incertezza sull'avviamento. Cosa minima, un leggero borbottio e poi è subito partita e regime, quando è calda o al successivo riavvio è un orologio. Premetto che anche prima di sostituire la testa, gli iniettori ed i vari filtri, ha sempre avuto questo difettuccio. Calcolando che anche la batteria è nuova di zecca, e che escluderei il motorino d'avviamento visto che a caldo è un orologio ( ditemi pure se suppongo male ! ) l'unica cosa che ho letto interessante è stata la prova di vale della pulizia della pompa elettrica e del serbatoio. Potrebbe essere un'idea fare questo tentativo?
è oneroso? la porto in un service specifico AUDI? o dal mio meccanico di fiducia?

Ecco qui il riferimento:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33769-problemi-di-partenza-a-freddo-A3

aleks_388
20-03-2012, 16:51
Dio che bello... ho appena percorso i primi 1500 km ... Domenica sono andato in montagna... e che divertimento ragazzi ... mi mancava tantissimo il 2.0 tdi!

pat92
20-03-2012, 17:14
ho letto tutta la discussione e tutti i post! sono davvero contento per te! non sembra ma gli iniettori voglion dire molto ;)
io adesso devo far pulire i miei..ne ho uno che lavora a -1,72....gli altri tre compensano..però..li faccio pulire e ritarare! speriam di non aver problemi =D

geodo
20-03-2012, 17:21
ancora stiamo aspettando il video...

aleks_388
20-03-2012, 17:35
ho letto tutta la discussione e tutti i post! sono davvero contento per te! non sembra ma gli iniettori voglion dire molto ;)
io adesso devo far pulire i miei..ne ho uno che lavora a -1,72....gli altri tre compensano..però..li faccio pulire e ritarare! speriam di non aver problemi =D

Mi piacerebbe sapere la spesa...! eh si ... gli iniettori fanno davvero molto! grazie del supporto...!

---------- Post added at 17.35.23 ---------- Previous post was at 17.35.05 ----------


ancora stiamo aspettando il video...

Hai ragionissimo geodo!