PDA

Visualizza Versione Completa : Curiositá navigatore tts



luigig3
02-02-2012, 13:02
curriositá navigatore tts
Una curriositá mi piacerebbe sul navigatore originale audi tts aggiungere la tv, la possibilitá di leggere bvb mp3 dvx ecc, internet, bluetooth é possibile aggiungere il tutto o esiste un navigatore non originale che fa tutto?

Mr. Pellet
02-02-2012, 13:27
Puoi aggiungere tranquillamente tutto sul navigatore di serie prendendo le interfacce specifiche.
Chiama Faratech per tutte le info. Loro fanno anche questo tipo di installazioni.:wink:

Faratech Srl
02-02-2012, 13:57
solo a livello di esempio :

http://www.faratech.it/1/espansione_sistema_audi_naviplus_rns_e_6015146.htm l

luigig3
02-02-2012, 14:59
Ho capito!! era già in programma di chiamarvi " Faratech " su consiglio di Pelle che ma parlato molto bene di voi per quanto riguarda la mappatura della centralina, quindi posso appoggiarmi a voi anche per tutto il resto.

Ps, grazie!!! Pella 87 per tutti i consigli.

andre.fiume
02-02-2012, 15:40
il miglior lavoro a mio parere è stato fatto da Armran che ha trasformato l' RNSE in un carpiuter touch con tv internet wi-fi, lettore dvd e mp3 di tutti i formati ma credo che sia stata un'operazione alquanto dispendiosa ed impegnativa a questo punto meglio un dynavin

Mr. Pellet
02-02-2012, 16:19
Purtroppo NON tutti sono Armran. :wink:
Per me Luigi fai prima a prendere l'RNS-E con tutte le interfacce.:wink:

luigig3
02-02-2012, 16:38
Bisgna fare i conti prezzo navigatore nuovo completo o costo trasformazione originale.
Si quello di Armran è fantascito ma credo sia proibitivo come costo totale!
Considerando che devo tenere qualche € per mappare la centralina ecc.

andre.fiume
03-02-2012, 04:12
Bisgna fare i conti prezzo navigatore nuovo completo o costo trasformazione originale.
Si quello di Armran è fantascito ma credo sia proibitivo come costo totale!
Considerando che devo tenere qualche € per mappare la centralina ecc.

Io non credo che escluso il costo dell' rnse armran abbia speso poi così tanto...il più è stato il gigantesco lavoro di montaggio, l'hardwire da comprare si riduce a sole 2 unità :
1 il modulo tv disponibile su navistore con relative antenne
2 il carpiuter con relatvo schermo touch da sostituire a quello originale presente sull'rnse

luigig3
03-02-2012, 09:50
Si è così che mi piacerebbe!! ma io dovrei aggiungere il modulo tv, ma è incluso anche il bluetooth o solo la possibilità di fare funzionare l'originale?
Mi puoi dire che modello è il navigatore che prova a dare un occhiata grazie.

andre.fiume
03-02-2012, 15:57
allora
RNSE: il bluetooth è un optional che si può aggiungere nell'auto scarica la rubrica che puoi consultare dallo schermo del navigatore, ti salvano i nuovi contatti anche sul cellulare e anche il dynavin ti permette di mantenere i comandi vocali.

Mr. Pellet
03-02-2012, 16:27
allora distinguiamo
RNSE: il bluetooth è un optional che si può aggiungere nell'auto ma funziona solo con alcuni telefono soprattutto i-phone (su www.navistore.it ti puoi fare un'idea di quanto costi e quanto sia difficile aggiungere tutto quello che vuoi sull' rnse)
dynavin: in vendita principalmente su www.dynavinshop.it (esistono tante copie che lo imitano) il bluetooth è integrato il nuovo modello d99 utilizza la tecnologia parrot è funziona con molti più telefoni.
Entrambi ti scaricano la rubrica che puoi consultare dallo schermo del navigatore, ti salvano i nuovi contatti anche sul cellulare e anche il dynavin ti permette di mantenere i comandi vocali.

Il neo del dynavin se così si può chiamare è la perdita di alcune info sullo schermo nel cruscotto ovvero: le indicazioni del navigatore,e non appare più il numero chiamante ma intanto si vede tutto sullo schermo del navigatore che è pure più grosso dell rnse. inoltre mantieni le info sulla radio e sul cd che stai ascoltando oltre a tutto il resto
Però Andrea con RNS-E non distogli lo sguardo dalla strada perchè hai tutte le info che vuoi davanti a te, con il dynavin devi distogliere gli occhi dalla strada per guardare lo schermo. Non mi pare un neo da poco.
Poi pgnuno è libero di pensarla come vuole, ma la sicurezza mi sembra fondamentale.:wink:

luigig3
03-02-2012, 16:59
Ok quindi devo solo aggiungere il modulo tv ed è completo, è anche vero che le informazione sul cruscotto sono comode, anche se non vitali, e non ti distrai durante la guida.
L'unico vantaggio, sempre se si può trasformare l'originale, è che si può fare un pezzo alla volta ammortizzando il costo. Proverò a valutare entrambi le soluzioni anche se la più giusta sembra il d99

armran
03-02-2012, 17:18
Ragazzi, prima di tutto mi fa un enorme piacere aver visto di "essere stato chiamato in causa" e che il lavoretto della mia piccola vi sia piaciuto e per questo vi ringrazio tutti, poi posso dirvi che in tutto il alvoro ci sono pro e contro come per ogni cosa;

Prima di arrivarmi la car, avevo gia a casa tutto cio che dovevo mettere meno che il PC che non era tra i programmi, quindi ho preso su NAVISTORE il pacchetto completo di IMA BASIC PLUS, DIGITAL DYNAMIC MP-10, DVBT AMPIRE 400G (il pacchetto includeva tutti i cablaggi necessari meno lo sblocco immagini) e lo sblocco immagini in movimento, in piu ho preso 2 rotoli di nastro telato certoplast, l'adattamento DIN per il dvd a cassettino e dei doppini per poter pilotare il dvd e la tv anche da telecomando a distanza oltre che dal navi.

Il pacchetto in oggetto costava 700€ di TV, DVD e Ima (senza sblocco tv, nastri, din e doppini), una volta montato tutto a regola d'ARTE, è venuto un lavoro stile nata da casa Audi con in piu piccole personalizzazioni (ho messo 2 ingressi AV componet nella parte di sotto, pronti a ricevere una qualunque sorgente esterna, ho messo un USB con telaietto nello scompartimento sopra a dx PIU L'INGRESSO av COMPONET-INGRESSO usb E sd DELLO STESSO dvd IN ALTO A sx TRAMITE TELAIETTO din).

Dopo circa un anno mi è venuto per la testa di mettere il PC e sapete perche? Semplice, è MAGNIFICO e nel mio caso veniva "SEMPLICISSIMO" metterlo e poi volendo puo costare meno di mettere dvd e tv, io ho preferito avere tutto ma volendo col solo PC puoi avere tutto.

Il PC potete configurarlo su CARTFT, se lo prendete gia bello e fatto, potete risparmiare un sacco ma avrete poco, infatti uno gia bello e fatto con le prestazioni del mio, costava piu di1500€, io a conti fatti l'ho pagato circa 500 ma anche in assemblato è possibile risparmiare un sacco. La vera difficolta del PC sta nel fatto che va aggiunto anche un amplificatore perche puo non bastare la scheda audio, io pero non l'ho aggiunto in quanto mi son servito del DVD come amplificatore e l'audio è OTTIMALE, ma se pensate di voler mettere il PC senza avere il DVD, sarebbe da provare se sfruttando l'IMA BASIC PLUS sia in audio che in video tutto fili liscio, io infatti ho adoperato un ingresso AV component del DVD tanto che gestisco dallo stesso NAVI(grazie all'IMA) le sorgenti compreso PC.


Tutto sta da quanto si vuol spendere e che si vuole ottenre, io ho voluto forse strafare avendo tutto ad OK e un PC completamente integrato alla vettura potendo decidere di tenerlo spento e adoperare il DVD a cassettino o il TV integrato in plancia (sul tetto del cassettino), ma volendo potreste avere un PC (non integrato), risparmiando tantisimo.


L'importante è avere l'IMA BASIC (meglio sempre se la PLUS per poter pilotare dal Navi le sorgenti esterne che non devono essere piu di 2); L'IMA infatti èun ingresso AV component sul quale credo si possa direttamente collegare anche il PC (ma non so se richiede in questo caso un amplificatore o una scheda audio decente), se questo è possibile, potrete spendere anche molto poco evitando DVD e TV che poi metterete direttamente su PC.

Avendo un ingresso AV in plancia, che sia l'IMA o nel mio caso l'aver sfruttato un ingresso del DVD, il gioco è fatto, vi fate arrivare un normalissimo cavo AV componet da plancia a dove volete piazzare il PC (nel mio caso bagagliaio, riposto nello spazio sotto la copertura, vicino alla batteria e a tutto il resto) e li potrete mettere anche un portatile, un EeePC da 10" ecc, lo tenete acceso e tramite tastiera wiless o tramite pannello su display come ho fatto io, lo piloterete. TUTTO QUI.

Per averlo integrato, bisogna portarsi un filo fin dove mettete il PC, tale filo proviene dal Navi PIN 13 ovvero REMOTE, va acquistato un alimentatore da auto (uno dei migliori è quello che ho messo io ovvero M4), questo lo alimentate da batteria direttamente e lo collegate alla scheda madre del PC ma se mettete un Net o portatile in generale, non saprei dirvi come fare.
Questo vi servira a far accendere e spegnere il PC insieme all'accensione del NAVI (avete present e se aprite una porta si sente la ventolina del navi, ecco li gia è acceso)

In poche parole ma buone, questo è come mettere un PC sfruttando RNS-E come monitor, poi se volete vi dico come ho reso il monitor touch e tutto è completo.


In tutto per il mio PC avro speso poco piu di 1000 tra PC e vari annessi ma la spesa potrebbe essere molto inferiore, si trovano PC anche a 200€ ma vi consiglio di fare una spesa buona e avere un bell'apparato

---------- Post added at 17.08.40 ---------- Previous post was at 17.01.28 ----------



2 il carpiuter con relatvo schermo touch da sostituire a quello originale presente sull'rnseQUOTE]

Ahahaha, no ragazzi no, non va cambiato il monitor, va solo fatta una piccola modifca aggiungendo un pannello da 6,5" trasparente sul monitor nostro;

Va smontato il tetto della carcassa del NAVI, rimossa la cornice del display, limati gli spessori interni della cornice, appoggiato il pannello trasparente touch (che funge da normalissimo Joypad), fatto passare il cavo del pannello da sotto e poi dentro il navi da dove entra quello stesso del monitor, una volta dentro la carcassa lo si fa salire sul lato alto dove avete rimosso il tetto, li agganciate il controller USB che comprerete separatamente e lo telate per evitare vibrazioni e contatti, fate uscire il filo dal buco posteriore della carcassa del NAVI e chiudete il tetto; il filo che vi uscira sara un narmalissimo USB maschio

I L G I O C O E' F A T T O

---------- Post added at 17.09.28 ---------- Previous post was at 17.08.40 ----------

Naturalmente non potrete pilotare le funzion del Navi dal Touch ma solo il PC, credo sia superfluo dirlo!

---------- Post added at 17.18.17 ---------- Previous post was at 17.09.28 ----------

[QUOTE=andre.fiume;722946]
e soprattutto cosa che non ha neppure armran e che secondo me è utilissima...la retrocamera
).

No,no Andrè, ti sbagli hihihi, io ho anche la cam o meglio, la telecamenrina in se non l'ho ancora messa ma ho l'impianto bello e pronto con tanto di ingresso Video gia in bagagliaio e filo di corrnete per alimentarla;

Avendo l'IMA BASIC PLUS, puoi pilotare anche la cam che configuri dal FIS e io ovviamente ho gia tutto pronto hihihi, solo che odio dover pensare di smontare il fianchetto DX del bagaglioaio per farmi uscire l'ingresso video e il cavo alimentazione, il tragitto è infatti dal fianchetto, farlo uscire dal passacavi per il fanale e poi scendere dietro il paraurti dove va fatto il buco (altra cosa che odio) dietro la targa, questa infatti va rimossa.

Conto di far questo quando avro capito che centra PARKING comprare e sostituire alla mia per avere l'OPC e mentre ci sono visto che la mia centra parking sta proprio al fianchetto DX, smonto una volta per sostituzione centra e passaggio fino a fuori dei fili.
Come cam prendo una cornice alluminio con micro cam CCD che anche di sera si vede benissimo ed essendo micro ma costa un bel bottino, non la si vede per niente


Come dicevo l'importante IMA BASIC PLUS che come ormai sapete, è predisposta per pilotare 2 sorgenti piu una cam

andre.fiume
04-02-2012, 00:21
si armran lo sapevo che volevi e potevi montarla anche perchè il kit è presente perfino su navistore ma oltre alla sua complessità il costo è spropositato. Ma il carpiuter quanto c' impiega ad avviarsi ?

Comunque se c'è una voce a comunicarti le info del navigatore non è strettamente necessario guardare lo schermo e quando si riceve una chiamata il nome viene pronunciato quindi i vantaggi dell' rnse sono finiti, le volte che mi distraggo realmente sono quando cerco una località con quella stramaledetta rotellina che neppure armran è riuscito a bypassare.

armran
04-02-2012, 05:06
Comunque raga, questo Dynavin è davvero allettante (se non erro è esteticamente molto simile ad RNS-e vero?), non sapevo ci fosse anche la versione con android; bell'apparecchio, completo all'inverosimile e prezzo ottimo, se dobbiamo considerare il fatto della distrazione della mancanza info dal FIS, diciamo che è relativa, diciamo che è anche in questo caso uno scendere a compromessi se scegliere un apparecchio ottimo non espandibile (che ci vuoi mettere di piu!?) estetica Audi Style e buon prezzo o un altro meno sofisticato ma molto espandibile che per averlo completo si spende un capitale ma linea original a tutti gli effetti con tutte le funzioni originali riportate su FIS (oltre che avere una sua logica funzionale, è anche belli avere le funzioni a FIS)

andre.fiume
05-02-2012, 01:30
il dynavin fa schifo è una cinesata che vale 200 euro e ne costa più di 1000

Fabio_A3
08-02-2012, 12:23
Ciao ragazzi,scusate l intrusione ma ho trovato questa discussione molto attinente col mio "problema" che gia ho affrontato sul 3d della mia macchina.
In pratica sulla mia ho rns-e e lettore dvd (nel cassettino)..ora dovrei aggiungere anche il bluetooth per che mi si è rotto.
Affrontando questa spesa non indifferente pensavo invece ad una soluzione completa di tutto come questo dell Alpine.
http://italy.alpine-europe.com/p/Products/navigation-systems6/ina-w910r
Spenderei di piu ma avrei tutto insieme,oltre al touch screen,hd,e possibilita di mettere anche la telecamera.
Che ne dite voi esperti?:tongue:
grazie mille,un saluto grande:biggrin:

Mr. Pellet
08-02-2012, 13:15
Ciao Fabioooo!!!
Io non sono esperto di queste cose ma a mio avviso in quel modo prendi i classici due piccioni con una fava!
Alpine poi è sinonimo di alta qualità.:wink:

Fabio_A3
09-02-2012, 19:35
Ciao Fabioooo!!!
Io non sono esperto di queste cose ma a mio avviso in quel modo prendi i classici due piccioni con una fava!
Alpine poi è sinonimo di alta qualità.:wink:

Grande Alberto,sempre preciso e puntuale:tongue:
si in effetti risolverei tutto in una soluzione,questo dovrebbe avere incorporato anche il rilevatore di autovelox,che è ottimo di questi tempi!
Le sole due cose che mi frenano un pochino sono il prezzo,soprattutto,e la paura dei furti lasciando la macchina per strada anche la notte!:sad:

Mr. Pellet
09-02-2012, 19:44
Grande Alberto,sempre preciso e puntuale:tongue:
si in effetti risolverei tutto in una soluzione,questo dovrebbe avere incorporato anche il rilevatore di autovelox,che è ottimo di questi tempi!
Le sole due cose che mi frenano un pochino sono il prezzo,soprattutto,e la paura dei furti lasciando la macchina per strada anche la notte!:sad:
I rischi purtroppo sono all'ordine del giorno. Io penso però che se uno si deve preoccupare per tutto non si farebbe più niente!:wink:
La spesa a mio avviso è buona e soprattutto valida. :wink:
Vedrai come te la godi quell'interfaccia.:biggrin:

andre.fiume
09-02-2012, 20:30
esistono delle cover da applicare sullo schermo che trasformano l'impianto in una brutta radio e costano pochi euro.Valuta anche il pioneer , la mia domanda è : le info sul fis le mantieni?

armran
09-02-2012, 21:20
Andre, se non hanno inventato qualcosa da poco, temo proprio di no

andre.fiume
09-02-2012, 21:30
ah ecco quindi giusto i comandi al volante

armran
09-02-2012, 21:44
Si per i comandi volante dovrebbero esistere delle interfaccie

Fabio_A3
10-02-2012, 17:23
Penso anche io che le informazioni non si possono piu vedere,ma sinceramente non le notavo molto..mentre i comandi al volante(con un dispositivo)m hanno detto di si!
Anche quello della pioneer è bello,ma non l ho ancora visto dal vivo..l alpine si e mi è piaciuto.
cmq mi sembrano simili,anche nelle funzioni!

luigig3
11-02-2012, 09:41
Ma scusate anche con il dynavin si perdono le funzioni sul volante?

armran
11-02-2012, 09:50
certo

andre.fiume
06-03-2012, 01:39
mantieni solo le rotelline i comandi vocali li perdi

A71
06-03-2012, 10:55
Io ho provato il dynavin, che un mio amico ha fatto installare sulla vettura della moglie, premetto che non e' il top di gamma, credo che sia di poco inferiore ai mille euro, beh a me non e' piaciuto molto, il vivavoce si sente discretamente, ma chi ti ascolta percepisce un forte rumore di fondo, la radio sembra degli anni ottanta, non segue una frequenza manco a morire, il navigatore ogni dieci metri ti ferma la musica per gli avvisi ( anche escludendo tutto dal menù), il discorso retrocamera, ogni volta anche li ferma la musica oltre a spegnere lo schermo, insomma se sono tutti così....
Inoltre, questa e' solo una mia opinione personaledi in mi piacciono i navi non originali, così come sostituire mascherine e
altro a livello puramente estetico.